Autore Topic: lastre di controllo  (Letto 7865 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:lastre di controllo
« Risposta #15 il: 04 Luglio 2012, 17:17:06 »
bellissimo Mose'..beh intanto non devi scoraggiarti..non ha neanche 5 mesi, quindi c'e' tutto il tempo per rimettere in riga le anche del cucciolo.
Non devi colpevolizzarti di nulla, ho visto cani assolutamente mal gestiti, con risultati eccellenti alle definitive ..e se avessi detto che gli facevi scalare una montagna al giorno potresti avere delle responsabilita'..ma non mi sembra questo il caso!
Con il nuoto e il giusto movimento vedrai che tutto si sistema!tante coccole al cucciolo


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:lastre di controllo
« Risposta #16 il: 04 Luglio 2012, 18:15:35 »
Credo che dovresti distinguere il normale movimento, che fra l'atro penso che sia indispensabile per rafforzare la muscolatura, e i movimenti che possono danneggiare le articolazioni.
Le corse su prati pianeggianti o i giochi con cani non troppo irruenti e/o grandi non credo che siano da evitare così come le normali passeggiate. Puoi invece senz'altro evitare i salti o le corse su terreni scoscesi così come le scale (se non fatte al guinzaglio con la dovuta calma)
Se poi riesci a portarlo a nuotare non potrai che fargli del bene.
Quindi non drammatizzare e cerca di ritoccare la gestione che hai avuto finora ma senza limitarlo troppo o addirittura non facendolo uscire.
Una coccolona al piccolo!

Quoto in toto il post di Pam!
Non è necessario mettere il cucciolo sotto una campana di vetro... è normale che possano giocare, camminare, fare delle belle corsette sui prati, socializzare, conoscere, fare esperienze...
Il nostro intervento per una corretta gestione, deve mirare a evitare alcune cose... vedi i salti ripetuti, le scale fatte a rotta di collo ( soprattutto in discesa), i giochi sfrenati con cani più grandi e più pesanti, le corse in discesa su terreni accidentati...


Mi associo poi anch'io alla domanda più volte posta...
Avete fatto le lastre così presto per qualche problema già  presente? Il piccolo è sintomatico?



staff@golden-forum.it

Offline noiemose

  • Il cane è la virtù che, non potendo farsi uomo, s'è fatta bestia.
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 418
Re:lastre di controllo
« Risposta #17 il: 04 Luglio 2012, 18:41:29 »
non è assolutamente sintomatico....cammina come sempre, corre e trotta come sempre, gioca come sempre..viene volentieri a fare le passeggiate insieme a me....le lastre nn so perchè il veterinario me le ha fatte fare cosi presto....alla prima visita mi ha detto che a cinque mesi bisognava fare le lastre. E noi cosi abbiamo fatto...tra l'altro il veterinario è un nostro amico, quindi immagino che abbia agito in tutta onestà....ora siamo stati un ora e mezza in giardino, ha giocato con un bastone e con la sua pallina rumorosa....davvero se nn avessimo ieri fatto le lastre nn direi che ha dei problemi....nessuno lo direbbe....



Offline valentina nebuloni

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 557
Re:lastre di controllo
« Risposta #18 il: 05 Luglio 2012, 09:12:38 »
premetto che non voglio insinuare nella di brutto o mettere in dubbio il tuo vet...ma ho letto sul forum che non tutti i vet sono ferrati nel fare le lastre x questo tipo di problemi...la mia vet ad esempio fa venire in studio uno specialista ( se nn mi sbaglio) da Pv....
ripeto non voglio insinuare nulla eh...è solo che leggendo qua e la anche a me sembra prestino 5 mesi x le lastre definitive..... ti do il mio modestissimo e incompetente parere solo xchè il responso che ti ha dato ieri la tua vet non vada ad influenzare tristemente la tua vita e la vita del tuo piccolo...vivitela serena e fai giocare come sempre (occhio ai salti e alle scale) il tuo tato.
Baci al piccolo ciao

Offline Debby

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.264
  • Io & te, SAMpre insieme
Re:lastre di controllo
« Risposta #19 il: 05 Luglio 2012, 09:46:24 »
Mettendo il cucciolo sotto una campana di vetro, secondo me, si rischia solo di peggiorare le cose. La muscolatura deve rimanere tonica e poi un cucciolo deve avere la possibilità, come dice Chiara, di fare esperienze. Si tratta solo di "guidarlo" nella crescita affinchè non si faccia male. Quindi ok le passeggiatine al guinzaglio, ma mai troppo lunghe (leggevo sul libro della Rugaas che un cucciolo di 3 mesi dovrebbe camminare al guinzaglio al max 10 minuti, aumentando poi di 5 min. ogni mese.); ok brevi trottate sui prati dopo aver fatto un po' di riscaldamento; non c'è niente di male anche a farlo giocare con cagnolini della sua età e delle sue dimensioni, a patto che il gioco non diventi troppo agitato e non duri troppo a lungo.
Evita invece i salti, le scale fatte velocemente, le scivolate, il sovrappeso e giochi tipo il lancio della pallina o del bastone. Mi spiegava la nostra vet che quando il cane si arresta bruscamente per prendere la pallina, questa frenata improvvisa può creare dei microtraumi a livello articolare. Io con Sam ho modificato il gioco lanciandogli i legnetti a breve distanza, in modo che non potesse prendere tanta rincorsa e non dovesse poi frenare di botto rischiando di farsi male. Attenzione anche quando lo si porta al fiume, cerca di non farlo correre fra i sassi onde evitare distorsioni.
Non crucciarti per le lastre, secondo me hai fatto bene a farle adesso. Se avessi tardato, probabilmente ti saresti resa conto troppo tardi del problema e avresti avuto un margine di tempo minore per prendere provvedimenti e modificare la gestione quotidiana del cucciolo.

Offline noiemose

  • Il cane è la virtù che, non potendo farsi uomo, s'è fatta bestia.
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 418
Re:lastre di controllo
« Risposta #20 il: 05 Luglio 2012, 11:16:57 »
Cerchero'  di stare super attenta....ma come faccio a impedirgli di giocare con il gatto? insieme sonno bellissimi!!!! Tutti da sbaciucchiare e mordicchiare!!!!



Offline valentina nebuloni

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 557
Re:lastre di controllo
« Risposta #21 il: 05 Luglio 2012, 11:25:11 »

Evita invece i salti, le scale fatte velocemente, le scivolate, il sovrappeso e giochi tipo il lancio della pallina o del bastone. Mi spiegava la nostra vet che quando il cane si arresta bruscamente per prendere la pallina, questa frenata improvvisa può creare dei microtraumi a livello articolare.

opporcamiseria...io con ty gioco con la pallina e lui corre a rincorrerla...e fa anche le stoppate e i salti....giochiamo anche a rincorrerci...lui corre e io faccio finta di volergli rubare il legnetto...cappero allora non devo + farle ste cose...devo moderare il gioco...grazie x le info....

Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:lastre di controllo
« Risposta #22 il: 05 Luglio 2012, 12:05:35 »
Comunque anche a me hanno consigliato di fare le lastre (per così dire preventive) all'età di 5 mesi per le anche. Per fortuna tutto ok, e non volevo fargli fare i gomiti. Invece ben due veterinari/ortopedici mi hanno consigliato di farle poichè se avessero riscontrato qualcosa di negativo, con delle procedure chirurgiche, il problema si poteva risolvere. Di nuovo e per fortuna anche i gomiti sono ok ma porto l'esempio di un cucciolo di terranova che conosciamo bene e che fortunatamente ha fatto le lastre ai gomiti all'età di 5 mesi. Purtroppo con esiti negativi ha infatti subito un intervento chirurgico. Passato più di un mese ha rifatto le lastre ed ora è tutto ok. A questo punto penso... Meno male che aveva fatto queste lastre! Purtroppo crescendo (e certo parliamo di un cane di una stazza ben diversa) avrebbe avuto davvero serissimi problemi. Ed ora corre, salta e gioca con Pato!


Offline noiemose

  • Il cane è la virtù che, non potendo farsi uomo, s'è fatta bestia.
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 418
Re:lastre di controllo
« Risposta #23 il: 06 Luglio 2012, 17:15:19 »
Oggi abbiamo ricevuto il responso dall'ortopedico di torino che abbiamo contattato per mose'...e le notizie sono sempre peggio...dobbiamo ripetere lke lastre fra tre settimane, nel frattempo tenerlo tranquillo (non devve fare nulla di nulla) e c'e un'altapercentuale che debba essere operato...io sono distrutta, mi sembra un'incubo, il veterinario ha detto che probabilmente ha gia molto dolore, e io mi sento in colpa per tutte le volte che lo facevo camminare, per quando lo prendevo in giro quando si fermava e si sedeva e io dicevo che era pigro mentre invece probabilmente lo faceva perche' gli faceva male...operarlo significa tenerlo almeno per un mese chiuso in gabbia, senza farlo muovere...io nn so cosa fare...



Offline noiemose

  • Il cane è la virtù che, non potendo farsi uomo, s'è fatta bestia.
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 418
Re:lastre di controllo
« Risposta #24 il: 06 Luglio 2012, 17:50:56 »
chiedo solo un'aiuto per nn fare errori, per seguire tutte le strade possibili...ho pensato di portarlo a fare una visita dal dott. Vezzoni a Cremona....



 


Privacy Policy - Cookie Policy