Mercoledì Jasper ha subìto un intervento chirurgico a tutti gli effetti con tanto di preanestesia per via endovenosa e anestesia totale gassosa. Poverino che pena vederlo sul lettino operatorio tutto intubato e addormentato

Purtroppo è stato necessario intervenire in quanto tutto è scaturito da una ghiandola perianale che circa un mese fà si è infiammata causandogli un piccolo ascesso che abbiamo curato con l'antibiotico...solo che, risolto il problema di questa ghiandola, sullo stesso lato e a distanza di un paio di giorni è sfociato un'altro ascesso molto più grande e infiammato, il quale ha fatto gonfiare tutta la chiappa attinente

Quindi sempre su consiglio del vet, abbiamo continuato con l'antibiotico precedente, aumentando la dose e associandogli un'altro antibiotico con altri principi attivi....tutta questa cura è durata circa una ventina di giorni e sempre monitorata almeno una volta a settimana o comunque a qualunque cambiamento degno di nota, dal vet.
Giunti alla fine della cura purtroppo, l'ascesso non essendo ancora passato ma solo attenuatosi, in accordo con il vet abbiamo deciso di far vedere il problema ad un suo collega chirurgo, il quale poi, come ci era stato già preventivato, in caso la cura avesse fatto cilecca, sarebbe stato colui che intervenendo chirurgicamente o per una semplice incisione per verificare se vi fosse all'interno dell'ascesso del materiale infetto al fine di farlo spurgare o in alternativa per l'asportazione totale di questo "gnocco", che poi si è rivelato essere un granuloma, avrebbe dovuto risolvere il problema definitivamente.
..ebbene, alla visita dal chirurgo quest'ultimo dopo una attenta verifica, ha deciso per l'asportazione totale in quanto anche cercando di drenarlo, dal suo interno non fuoriusciva nulla e per di più al tatto si notava che si estendeva parecchio in profondità. Quindi preso l'appuntamento per l'operazione, ci siamo preparati per l'ultimo pasto di Jasper la sera prima e l'ultima bevuta, in quanto il paziente doveva stare a digiuno e senza bere, il giorno seguente siamo andati in clinica, l'operazione è cominciata alle ore 10 circa conclusasi circa 1etta dopo.
Al termine dell'intervento il vet mi ha fatto entrare in sala operatoria, dove ho potuto vedere Jasper sul lettino tutto intubato e sporco di sangue, che impressione e che brutta sensazione ho provato in quel momento

poi sulla parte operata ho potuto vedere, purtroppo, una sutura lunga quasi 15 cm e con minimo una decina di punti, dove nella parte inferiore del taglio vi fuoriusciva una canuletta drenante che a tutt'oggi ha e che sembra un rubinetto che perde in continuazione... su un'altro bancone, con la supervisione del medico, ho potuto vedere il granuloma asportato e sezionato appositamente con il bisturi davanti a miei occhi, al fine di farmi vedere che al suo interno non vi erano liquidi o pus infetto, spiegandomi che quest'ultimo era collegato alla ghiandola perianale da un condotto il quale aveva provveduto a ripulire bene dopo l'asportazione del granuloma...il medico proseguiva dicendomi che durante l'operazione è stato tentato di eliminare anche la ghiandola, causa di tutto questo, poi però tornava sui suoi passi in quanto a suo dire avendo pulito bene il condotto è sicuro che al 99% il problema non dovrebbe più ripresentarsi. Ad oggi Jasper, poverino

, sta andando in giro per casa con un bellissimo cappello elisabettiano che lo limita moltissimo nei suoi movimenti, si impunta in porte finestre mobili ma almeno non riesce a leccarsi e a togliersi i punti... da stamattina però lo vedo più sicuro nei movimenti, sembra che cominci a prendere le misure

speriamo che questi giorni passino presto, dovrà portarlo per almeno una decina di giorni. Sabato mattina deve fare il controllo per verificare se è possibile sfilare almeno la canula drenante, nel frattempo ancora antibiotico e antinfiammatorio. Comunque il peggio è passato adesso non vedo l'ora che guarisca presto e torni quello di sempre