Allora da dove cominciare.... boh ci provo.
Quando è venuto il terremoto avevo chiesto a mia madre di poter ospitare in casa nostra degli sfollati che non potevano andare nelle tende perché avevano il cane con se.
Ovviamente mia mamma mi ha fatto ragionare dicendomi che comunque in casa siamo solo noi due e Maya, che in casa ti può capitare chiunque, che non puoi decidere tu chi verrà in casa, che comunque non sarebbe stata una situazione di breve durata, che se volevi anche andare via una giornata non potevi perché ovviamente non lasciavi casa tua con degli sconosciuti dentro (sicuramente sarebbero state bravissime persone ma comunque non è il caso) ecc.... ecc... e la capisco.
Capisco mia madre, casa nostra non è enorme e come diceva giustamente siamo solo io e lei....e Maya.
Ho accantonato quell'idea ma non del tutto.
Ho pensato: bene, una famiglia non possiamo aiutarla ma un cane???
ed è per questo che sono andata al canile di Mirandola sabato scorso.
Ragazzi che tuffo al cuore....i cani non sono affatto in pessime condizioni ma, non hanno abbastanza box e quindi vengono tenuti in aree recintate completamente al sole dove ci sono anche 30 cani insieme.
i cani hanno caldo, caldissimo, abbiamo portato a fare un giro i cani e quasi tutti a parte quelli che avevano il terrore si sono buttati più e più volte in un canale dove potersi rinfrescare.
sono andata dalle volontarie chiedendo se avevano bisogno di uno stallo per un cane ma mi hanno risposto che era una cosa complicatissima perché bisognava sentire i proprietari e la trafila era lunga, l'unica cagnolina che avrebbero potuto darmi (forse) era una simil pincher di 14 anni che aveva problemi di cuore e che con quel caldo stava male.
Secondo voi avrei mai potuto portare a casa un cane malato, che sta in piedi per incanto e farlo vivere con Maya ( 1 anno e mezzo fa abbiamo provato a tenere in casa Balto il mio Setter inglese di 13 anni che stava male e faceva fatica a stare in piedi e per Maya era una sofferenza, lui si alzava e lei lo seguiva, si buttava a terra perché non gli reggevano le gambe e lei andava a vedere cosa era successo, quei giorni per lei sono stati un tormento e non volevo assolutamente che succedesse la stessa cosa e con un cane anziano e malato immagino che per lei vivere con questo cagnolino sarebbe stata una sofferenza).
Ma l'idea di poter far del bene ad un altro cane non era svanita.
mi sono iscritta in vari gruppi dove cercano stallo temporaneo per cani e gatti.
fino a che mi sono imbattuta in un annuncio di una cagnolina (meticcia simil lupetto di 8 mesi) che era a Bologna ma che sarebbe stata riportata a Bari da dove era venuta 4 mesi prima perché i proprietari non la volevano più tenere.
ho chiamato e mi sono informata.
la cagnolina per questa famiglia è diventata un peso e se ne vogliono sbarazzare nonostante loro dicano di essere molto affezionati a lei.
io avrei dovuto stallarla per i mesi estivi ma se poi non trova adozione che si fa?????
la volontaria che sta seguendo la famiglia ha detto che avrebbero firmato un foglio nel quale se la cagnolina non avesse trovato un nuovo padrone in questi mesi sarebbe tornata a loro.
la cagnolina andava sterilizzata....e le spese chi le paga???
la volontaria ha detto che avremmo sottoscritto anche questo ma chi mi garantisce che i soldi me li avrebbero dati?? se non me li daranno andiamo per vie legali??? mi sembra assurdo!
loro più di tot soldi non me li darebbero:e io come la pago una sterilizzazione, antidolorifici ecc... pastiglie filaria, advantix. di tasca mia.
ieri ho affrontato l'argomento con mio padre che mi ha detto: " bellissimo gesto ma....alla fine fai un piacere a quella gentaglia li che se ne vuole sbarazzare...loro devono pagare ( e non intendeva dire i soldi della sterilizzazione), loro devono capire che il cane non è un giocattolo che se ne possono sbarazzare e avere la vita comoda che comunque c'è qualcuno che si occupa del loro sbaglio e loro non pagano nulla, se la portassero al canile spenderebbero di più. e se tu gli rendi la vita facile non lo capiranno mai"
poi ovviamente anche lui capisce che io lo farei comunque per la cagnolina lei che colpa ne ha??? quello di essere nata??? o di essere stata affidata a quella famiglia???
ma ragazzi oggi riflettevo e più riflettevo e più mi veniva nervoso, quel nervoso che ti fa venire le lacrime agli occhi perché so che qualsiasi decisione prenderò sarà una mazzata.
MA IO NON POSSO FARMI CARICO DI UNA CAGNOLINA CHE NON E' MIA!!! ovviamente non sono i soldi che mi preoccupano è tutta la situazione.
mio padre mi ha detto se voglio veramente aiutare un cane dovrei prendere in stallo uno di quei cani che ho visto che sono in mezzo ad una strada, che hanno bisogno veramente perché non hanno un tetto sulla testa e nemmeno da mangiare. e gli do ragione ma che colpa ne ha questa cagnolina???
ma dall'altra parte mi dico perché devo agevolare questa gentazza?????
e se poi la prendo loro non mi pagano nulla e poi se non troviamo un adottante non se la riprendono nemmeno??? cosa faccio??? non è mia intenzione tenerla per sempre ma ancora peggio non è mia intenzione portarla al canile!!!!
è una situazione orrenda....e più passano le ore e più...propendo verso una decisione ma come ho già detto qualsiasi essa sia sarà sbagliata.
ho preso tempo, ho chiesto ancora qualche giorno...........