Autore Topic: Paure o fobie come aiutare a superarle.  (Letto 4791 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Apple2012

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 213
Paure o fobie come aiutare a superarle.
« il: 01 Giugno 2012, 08:15:49 »
É da qualche settimana che vedo la mia cucciola aver paura di molte cose, e ogni giorno sembra peggio.
L'altra mattina quando eravamo sotto é scattato l'antifurto del vicino e lei e scappata via,quando siamo saliti a casa ha abbaiato alla scala dei muratori sul balcone, di solito prima di uscire gli lascio il kong ripieno ne va pazza, ma quella mattina non l'ha toccato.
Questa mattina torno dal solito giro gli preparo la pappa,ma non la finisce, lei é una super mangiona solitamente, quando si é allontanata dalla ciotola sembrava impaurita, non c'è stato modo di farla tornare verso la ciotola.non so cosa gli prende, ma da un po' di tempo soprattutto in casa é impaurita (il mattino soprattutto).
Ho l'impressione che non si senta al sicuro a casa nostra, perché quando siamo in altre case sembra più rilassata...

Cosa posso fare?e una fase questa o queste fobie gli resteranno? Come mi devo comportare?

Dimenticavo, ieri ho acceso il ventilatore ed é scappata sotto il letto!!!

Offline grace

  • In principio Dio creò l'uomo. Poi vedendolo così debole, gli donò il cane.
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.464
Re:Paure o fobie come aiutare a superarle.
« Risposta #1 il: 01 Giugno 2012, 13:43:57 »
non so che dirti aspettiamo pareri più esperti, anche Holly è abbastanza paurosa..basta un rumore improvviso..dal veterinario per esempio è stato più facile vaccinarla che farla salire sulla bilancia...per me che ero abituata con Luna che dal veterinario era talmente a suo agio che andava a rubare le penne del tavolo....

url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Paure o fobie come aiutare a superarle.
« Risposta #2 il: 01 Giugno 2012, 14:26:30 »
Ciao, spesso durante la loro crescita, i pupi possono andare incontro a ulteriori periodi di paura nei quali, senza particolari motivi, si spaventano moltissimo anche per circostanze comuni e conosciute...
Nella maggior parte dei casi questi periodi come arrivano se ne vanno da soli... senza lasciare conseguenze sul cane...

Quello che mi lascia un filo perplessa è però il vederla impaurita solo in casa vostra... quindi ti chiedo... avete modificato qualcosa? C'è stato qualche cambiamento ultimamente?

In questi vecchi topic abbiamo parlato ampiamente di paure, spaventi e  fortissimi timori...
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=7015.30
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9061.msg158177#msg158177

Anche in questo articolo di Valeria R venivano forniti utili consigli...
http://www.tipresentoilcane.com/2011/05/12/le-fobie-del-cane/
 
 
 



staff@golden-forum.it

Offline silviafranchino

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 31
Re:Paure o fobie come aiutare a superarle.
« Risposta #3 il: 01 Giugno 2012, 20:54:39 »
Ciao, mi sembra di aver capito che state facendo dei lavori in casa, hai accennato ad una scala dei muratori.... io lo scorso anno ho avuto i muratori in casa per quasi tre mesi e ho anticipato quello che avrebbero potuto essere eventuali problemi con Ginger facendola subito avvicinare ai muratori e alle cose che usavano sono diventati subito amicissimi tanto che appena arrivavano correva a fare le feste a tutti e quando se ne andavano faceva il giro a controllare i lavori fatti...Non sono, esperta ho solamente agito con un pò di buon senso,mi sembrava il modo migliore per affrontare la situazione, purtroppo non tutti hanno lo stesso carattere , ma per noi il fatto di avvicinarla alle situazioni 'particolari' con la massima naturalezza  funziona. la stessa cosa ho sempre fatto con temporali, botti, musica a palla, ragazzini che schiamazzano e operai vari per casa.... ti auguro di trovare una soluzione o perlomeno di capire cosa le dà fastidio!! ciao un abbraccio

Offline Apple2012

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 213
Re:Paure o fobie come aiutare a superarle.
« Risposta #4 il: 04 Giugno 2012, 08:21:38 »
Si abbiamo i muratori all'esterno da circa 3 settimane.
Ho la netta impressione che da paura si stia trasformando in terrore, tra l'altro sfortuna volle che venerdì sera mentre cucinavo,lei era dietro di me e inavvertitamente le ho pestato la coda le é impazzita si é fatta la pipi sotto ed era terrorizzata come se qualcuno l'avesse maltrattata...sono rimasto scosso ho cercato di tirarla un po' su, ma nulla.Da allora non mi segue più come prima, ora quando entriamo a casa si mette in un angolo o affianco al letto e non si muove nemmeno per mangiare e bere...SONO DISPERATO!
Domenica sono andato dai miei genitori e lei era tranquillissima, felice, abbiamo giocato un sacco, mi seguiva ovunque, mi sono assentato un'ora e quando sono tornato 1000feste, la pappa l'ha divorata in un secondo!!!
Tornati a casa ho notato il cambiamento, é andata in camera e da li non si è mossa.
Questa mattina quando mi sono alzato è rimasta in camera, solitamente schizzava in piedi per uscire a fare i bisognini, ho dovuto alzarla e portarla davanti alla porta...e molte altre cose che prima faceva ora non le fa più ,come mi devo comportare, come posso recuperare la serenità quando torna a casa sua!!!
Stavo quasi pensando di rivolgermi ad un veterinario comportamentalista, secondo voi serve???

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Paure o fobie come aiutare a superarle.
« Risposta #5 il: 04 Giugno 2012, 09:31:05 »
Personalmente,ritengo che la possibilità di riuscita di superare un problema, sia direttamente proprzionale al tempo passato assieme nell'intento di riuscirci.Purtroppo è una medicina di cui tutti non possono disporre in dosi "massicce", per cui si ricorre ad alternative che personalmente non ho ancora "assimilato".
Ciao

Offline Apple2012

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 213
Re:Paure o fobie come aiutare a superarle.
« Risposta #6 il: 07 Giugno 2012, 19:50:41 »
Giusto per info, sto vedendo miglioramenti nel comportamento della mia cucciola.Ora la mattina ha ancora delle paure e non sempre finisce la pappa e il kong lo mangia solo in camera.mentre il pomeriggio e la sera é molto piu tranquilla!
Penso che siano proprio questi lavori a casa che la turbano,speriamo che gli passi dopo che finiscano i lavori

 


Privacy Policy - Cookie Policy