Autore Topic: Progetto spiaggia cani in Sardegna  (Letto 9777 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Fefuzz

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 282
  • Chi parla per il lupo? . . .
Progetto spiaggia cani in Sardegna
« il: 31 Maggio 2012, 17:32:37 »
Ciao a tutti, nonostante mi senta un po' Don Chisciotte sto portando avanti un progetto per ottenere in concessione una porzione di spiaggia per i nostri amici pelosi. Oltre alla raccolta firme, sto preparando un vero progetto con tutti i dettagli riguardanti le strutture che vorrei usare e le regole che i compagni bipedi dovranno rispettare quando entreranno in spiaggia. Ho aperto il topic per chiedere a tutti voi un consiglio e soprattutto:

Cosa vorreste trovare per voi e il vostro amico peloso in una spiaggia "per cani"?

Grazie a tutti

Stefano

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:Progetto spiaggia cani in Sardegna
« Risposta #1 il: 31 Maggio 2012, 17:41:45 »
Oh che bella idea!
La Sardegna é una regione meravigliosa, ma in fatto di tolleranza verso i cani.....beh...non ci sono parole.
In realtà non avendo mai frequentato un spiaggia per cani (quest'anno sarà la prima volta) non saprei risponderti. Personalmente non ho grosse pretese. Già poter stare in spiaggia con il cane senza timore di disturbare il vicino (o peggio di veder arrivare qualche autorità per multarti) sarebbe una gran cosa.
Di che parte della Sardegna sei?
 
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline Manuel.Ty

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.941
  • Non ha senso per me..la mia vita senza te!
Re:Progetto spiaggia cani in Sardegna
« Risposta #2 il: 31 Maggio 2012, 18:09:54 »
Bravissimo Stefano...sicuramente ci avrai già pensato ma io, in una spiaggia per cani, vorrei il materiale necessario per raccogliere i bisognini (palette, bustine, secchi) in modo che nessuno abbia la scusa per non pulire...e che nessuno trovi il pretesto per lamentarsi...
 :smileys_0221:

Offline marco

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.972
Re:Progetto spiaggia cani in Sardegna
« Risposta #3 il: 31 Maggio 2012, 18:36:01 »
Ciao in una spiaggia per cani dovrebbe esserci acqua dolce per lavare i pupi dopo bagno in mare o prima di andar via, ciotole per bere,ombra
I cani dovrebbero poter giocare e fare il bagno liberi naturalmente se cani educati,attrezzatura per raccogliere i bisogni
ombrelloni e sdraio per chi volesse (a pagamento) bar servizi igenici per umani naturalmente sarebbe bello se in sardegna ci fossero più spiagge cosi ne sarei molto ma molto felice un in bocca al lupo per il tuo progetto :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
« Ultima modifica: 31 Maggio 2012, 21:30:28 da marco »

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Progetto spiaggia cani in Sardegna
« Risposta #4 il: 31 Maggio 2012, 20:39:25 »
 em_042 em_042 em_042 :smileys_0221: :smileys_0221: :smileys_0221: :smileys_0221:

Che bel progetto che hai in serbo... complimenti...
Anche a me piacerebbe trovare quello che è già stato scritto da Pam, Manuel e Marco... :D



staff@golden-forum.it

Offline Fefuzz

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 282
  • Chi parla per il lupo? . . .
Re:Progetto spiaggia cani in Sardegna
« Risposta #5 il: 31 Maggio 2012, 21:38:50 »
Grazie a tutti per le risposte  :), ho chiesto diversi preventivi per distributori automatici di palette, guanti e sacchetti per le deiezioni, naturalmente in Germania e Austria ho trovato diverse aziende che propogono varie soluzioni  em_Devil. Ci saranno sicuramente docce per pelosi e non, e i punti ristoro. Ho intenzione di riservare uno spazio a chi volesse fare un po' di esercizi con il proprio amico peloso guidati da un istruttore della protezione civile, rigorosamente metodo dolce. Pensavo ad una zona puppies e a tante altre cose, ora passo passo metterò tutto per iscritto e poi presenterò... sperando di ottenere qualcosa; a costo di presentarlo a tutti i comuni che hanno una spiaggia nel loro territorio.

Offline Tofa

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 375
Re:Progetto spiaggia cani in Sardegna
« Risposta #6 il: 31 Maggio 2012, 21:52:15 »
La scorsa estate sono stato in Sardegna ed ho visto un labrador a cala domestica ed una coppia di Golden a Piscinas.

Devo dire che non si tratta di spiagge attrezzate per cani ma a piscinas c'è un ruscello che sfocia nel mare e probabilmente fanno bagnare li i pelosi.

Non mi sembra di ricordare divieti particolari e la gente non soffriva affatto la loro presenza.
Secondo me il progetto ha buone possibilità di riuscita!

Offline Fefuzz

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 282
  • Chi parla per il lupo? . . .
Re:Progetto spiaggia cani in Sardegna
« Risposta #7 il: 31 Maggio 2012, 22:09:29 »
Cala domestica e Piscinas, son due posti che io adoro e che purtroppo distano circa 100 km da  Cagliari, il 50% del percorso son curve; oltretutto son acque piuttosto pericolose per la presenza di forti correnti. Pensa inoltre che da Settembre a Maggio per trovare acqua dolce dovresti raggiungere il bar più vicino che più o meno sta ad una decina di km  :D... così , giusto per farti un idea dei servizi offerti dalla zona  ;)

Offline Tofa

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 375
Re:Progetto spiaggia cani in Sardegna
« Risposta #8 il: 31 Maggio 2012, 22:19:50 »
Cala domestica e Piscinas, son due posti che io adoro e che purtroppo distano circa 100 km da  Cagliari, il 50% del percorso son curve; oltretutto son acque piuttosto pericolose per la presenza di forti correnti. Pensa inoltre che da Settembre a Maggio per trovare acqua dolce dovresti raggiungere il bar più vicino che più o meno sta ad una decina di km  :D... così , giusto per farti un idea dei servizi offerti dalla zona  ;)

Li adoro anch'io perchè sono ancora un po' "selvaggi".

Non li ho menzionati per darti un consiglio sul posto ma per mettere in risalto che la gente della spiaggia non disprezzava la presenza dei cani e nel periodo in cui sono andato io (inizio settembre) tanti erano abitanti della zona.
Mi hanno detto invece che scivu è vietata ai cani.

Offline Fefuzz

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 282
  • Chi parla per il lupo? . . .
Re:Progetto spiaggia cani in Sardegna
« Risposta #9 il: 31 Maggio 2012, 23:08:26 »
Si in genere sulla costa ovest è difficile trovare persone non residenti in zona. Purtroppo Scivu è vietata ai cani però soprattutto in bassa stagione è molto probabile che vi trovi le capre ( anche 150 - 200 capi) che, si sa, non sporcano  :P. Purtroppo quest'anno ho notato che stanno piazzando divieti un po' su tutte le spiagge, questo weekend farò un salto proprio in zona Piscinas per vedere un po' com'è la situazione.

Offline danipit

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 20
Re:Progetto spiaggia cani in Sardegna
« Risposta #10 il: 31 Maggio 2012, 23:21:12 »
Fantastico progetto, avvisaci se e qnd partirà la raccolta firme! Sara' la prima estate con jolisse e so che non sara' facile portarla nelle nostre fantastiche spiagge.
Direi che non sarebbe male una piccola zona gioco recintata per i bambini.

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:Progetto spiaggia cani in Sardegna
« Risposta #11 il: 01 Giugno 2012, 08:30:37 »
hai tutto il nostro appoggio!!! complimenti per la volontà ed il progetto!!!

nella spiaggia per cani a mio parere è necessario che ci sia adeguato spazio di distanza tra ombrellone ed ombrellone, acqua dolce per le docce cani e umani, servizio di ristoro, piccolo campo di addestramento dove fare dimostrazioni e/o stage, cani senza guinzaglio ma con regole rigide per i maleducati che non sanno gestire i loro cani, zone d'ombra dietro la spiaggia dove fare pausa pranzo, zona recintata con qualche gioco per i bambini, servizio pedalò ..

queste sono le cose che mi vengono in mente per ora  :biggrin:   

Offline Silvia_Jago

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 243
Re:Progetto spiaggia cani in Sardegna
« Risposta #12 il: 01 Giugno 2012, 08:45:07 »
proggetto bellissimo :good:  ... io non ti sò dare consigli però firmerò molto volentieri la tua raccolta firme  ;)

In bocca al lupo

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:Progetto spiaggia cani in Sardegna
« Risposta #13 il: 01 Giugno 2012, 09:38:08 »
Io purtroppo di persone intolleranti ne ho trovate anche se erano poche rispetto a quelli che hanno addirittura gradito la presenza di Aylin in spiaggia (le andava a salvare tutti  :) ) Normalmente la portavo in spiaggia verso le 7,30 e restavamo fino alle 9 circa. Ho incontrato alcuni "locali" che mi hanno minacciato di chiamare i vigili  :o  sebbene sulla spiaggia a quell'ora non ci fosse quasi nessuno e i pochi che c'erano spesso avevano cani al seguito. Bah, in realtà io avevo chiesto alla capitaneria di porto che mi aveva detto che potevo portare il cane se non era in orario di balneazione (9-19).
Ho comunque visto un servizio delle Iene in cui veniva spiegato che a partire dal 2011 una legge regionale vieta l'accesso ai cani in tutte le spiagge della Sardegna eccetto quelle create apposta per loro (forse 3 in tutta la Sardegna!) Questa legge invita anche i comuni a individuare un tratto di spiaggia da attrezzare per i cani. Purtroppo pare che di questo invito i comuni si siano però dimenticati. Visto che ero interessata alla cosa già nel 2010 avevo chiesto al comune di Tortolì se loro si erano attivati in tal senso. Mi é stato risposto che un tratto di spiaggia é stato già destinato ma non ancora attrezzato.... e neanche si sa quando lo sarà!
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline Fefuzz

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 282
  • Chi parla per il lupo? . . .
Re:Progetto spiaggia cani in Sardegna
« Risposta #14 il: 01 Giugno 2012, 13:03:20 »
hai tutto il nostro appoggio!!! complimenti per la volontà ed il progetto!!!

nella spiaggia per cani a mio parere è necessario che ci sia adeguato spazio di distanza tra ombrellone ed ombrellone ....

Molto interessante, secondo te quanto spazio? In genere ogni comune da le distanze minime da rispettare tra le file e quelle tra un ombrellone e l'altro sulla stessa fila (prendendo come riferimento il centro dell'ombrellone); che però mi sembrano proprio "strette". Infatti quasi sempre nelle specifiche ufficiali dei comuni, la somma di queste due distanze, è compresa tra 5,30 e 5,50 m che a parer mio son proprio pochi; anzi a dirla tutta se per ogni ombrellone considero due lettini più lo spazio per il cane mi pare al limite anche 3m tra le file e 3 tra un ombrellone e l'altro  ::)

 


Privacy Policy - Cookie Policy