Autore Topic: Kennel o non Kennel...  (Letto 30281 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

sarapenny

  • Visitatore
Re: Kennel o non Kennel...
« Risposta #30 il: 23 Giugno 2011, 11:24:36 »
Io non uso nient e faccio primaaa ;D ;D

LEOLINA

  • Visitatore
Re: Kennel o non Kennel...
« Risposta #31 il: 23 Giugno 2011, 11:26:50 »
Io non uso nient e faccio primaaa ;D ;D

Idem mai usato ne a casa ne in macchina...;D

Offline CorradoB

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.092
Re: Kennel o non Kennel...
« Risposta #32 il: 23 Giugno 2011, 11:28:38 »
Idem mai usato ne a casa ne in macchina...;D

Non avevo dubbi fanatica  ;D ;D ;D ;D

(ti prendo in giro lo sai che sei la mia fonte di gioia  ;D ;D )

Offline kiragrilli

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 896
Re: Kennel o non Kennel...
« Risposta #33 il: 26 Giugno 2011, 21:05:46 »
Non lo abbiamo neanche noi perchè Kira è sempre stata tranquilla anche da piccola. Lei ha una brandina di fianco al divano e lì sta tranquilla a rosicchiare premietti e a dormire però penso che quando prenderemo la sorellina a Kira lo adopreremo anche noi perchè è giusto abituarli a dormire nella gabbia nella eventualità, come dice Tiziana, di un ricovero dal vet. quando Kira è stata sterilizzata il vet non ha potuto metterla nella gabbia lei non ha voluto entrarci

Offline LucaTO

  • *** Luca - Kiran - Ale ***
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.351
Re: Kennel o non Kennel...
« Risposta #34 il: 07 Luglio 2011, 01:20:57 »
Ciao a tutti,
mi intrometto nel discorso, per avere qualche info in più sul kennel in quanto totalmente neofita a riguardo.

purtroppo dopo un paio di settimane dall'arrivo del cucciolo dovrò riprendere a lavorare e di conseguenza non potrò essere presente a casa MAI durante i pomeriggi dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 19 - 19.30 circa.

Leggendo tutti i post a riguardo viene consigliato l'uso del kennel per abituare il cucciolo a stare solo in casa in totale sicurezza (anche della casa stessa naturalmente  ;) ), prima con brevi assenze per poi aumentare gradualmente il tempo anche se purtroppo all'improvviso e molto presto il tempo sarà moooolto lungo.

Quello che però non riesco a concepire, è come il povero cucciolo possa fare i suoi bisogni in condizioni di sicurezza e igiene, sebbene nessuno sia presente in casa e lui sia chiuso nella sua "tana" (il termine gabbia non mi attira affatto).

Avreste mica qualche buon consiglio a riguardo ?

Ho letto del tappetino VET-BED che sicuramente comprerò, ma vorrei che questo fosse solo una soluzione in casi isolati e non un'abitudine giornaliera finché la capacità del cucciolo di trattenere la pipì per qualche ora sia completamente sviluppata.

Grazie a tutti in anticipo!!!



Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Kennel o non Kennel...
« Risposta #35 il: 07 Luglio 2011, 09:53:31 »
Ciao Luca...il kennel non è un luogo dove riporre il cucciolo a tempo indeterminato...

E' semplicemente un sostituto "sicuro" di una semplice cuccia...o cuscinone che dir si voglia..

Il piccolo starà nel kennel quando dovrà riposare e naturalmente quando sarà lasciato solo in casa...ma questo tempo dovrà anche rispettare la sue fisiologiche funzioni igieniche...
Direi quindi che per i primi tempi non potrà superare le 2 ore consecutive...

E' anche vero che il piccolo... tendenzialmente... non sarà portato a sporcarci dentro...quindi sarete anche più facilitati nell'educazione igienica...( non appena esce dal kennel lo porterete a sporcare nel luogo prefissato)...



staff@golden-forum.it

Offline LucaTO

  • *** Luca - Kiran - Ale ***
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.351
Re: Kennel o non Kennel...
« Risposta #36 il: 07 Luglio 2011, 10:23:42 »
Ciao Chiara,

grazie per la risposta, ma forse mi sono espresso male vista l'ora in cui ho scritto il post  :D.

In realtà l'idea di utilizzare il kennel non mi soddisfa moltissimo (un cane in gabbia in casa mi sembra brutto), capisco però che il cucciolo deve essere tenuto protetto (quando solo) a distanza da tutto ciò che potrebbe essere nocivo per lui e in questo il kennel svolge la sua funzione ottimamente. Da qui ho deciso che adotterò il kennel per il suo bene e la sua educazione.
Non ho mai pensato di lasciare il cucciolo a tempo indeterminato rinchiuso.

Il mio problema è che dopo poco che il cucciolo sarà a casa, sarò costretto a lasciarlo di pomeriggio da solo fino al mio ritorno. Al momento non ho altre alternative e ad essere sincero sono un po' preoccupato a riguardo.

Quello che mi turba davvero non è tanto il fatto di trovare qualche ricordino al mio rientro, quello si pulisce e amen, ma mi preoccupa il fatto che debba stare in un ambiente ristretto magari vicino a qualche suo ricordino, quindi non igienico per la sua salute

Scusa se faccio domande o pensieri che possano sembrare banali, ma non ho mai avuto un compagno canino prima e sono circa 2 anni che tento di prendere un golden. Finalmente il sogno si è realizzato e a settembre arriverà a casa !! l'ultima cosa che vorrei è che stesse in condizioni non idonee.





Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Kennel o non Kennel...
« Risposta #37 il: 07 Luglio 2011, 12:01:22 »
Luca tranquillo ...nessuna domanda è banale o inopportuna....

Allora vediamo di chiarire alcuni concetti...
Il Kennel molto spesso viene visto come una sorta di restrizione o forzatura...ma in realtà..se viene utilizzato nei giusti tempi e modi..non lo è affatto...

Non sto qui a ripeterti concetti già espressi tantissime volte nel forum...ma credimi se sarai in primis tu... ad eccettarlo e considerarlo un valido aiuto...lo sarà anche per il tuo piccolo..
Detto questo...sono anch' io la prima a consigliarti... che un pupo non può certo rimanere per troppe ore consecutive chiuso nel kennel..perchè sarebbe assolutamente sbagliato...

Kennel= nanna, riposo, momento gioioso della pappa, coccole, brevi periodi nel quale è solo in casa...

Se per lavoro la tua assenza è prolungata per tutto il pomeriggio..sarà importante valutare un aiuto esterno...qualcuno che possa.. venire e gestire il piccolo per un po' almeno...perchè credimi...un cucciolo non può stare tutto solo per un intero pomeriggio...

E' troppo piccolo...ha bisogno non solo di cure e attenzioni dal punto di vista fisico...ma anche di tempo, di presenza, di contatto...

Più avanti il discorso cambia...ma per i primi periodi...sarà veramente importante trovare qualche valida alternativa...
« Ultima modifica: 07 Luglio 2011, 12:12:37 da ChiaraMamo »



staff@golden-forum.it

Offline LucaTO

  • *** Luca - Kiran - Ale ***
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.351
Re: Kennel o non Kennel...
« Risposta #38 il: 07 Luglio 2011, 14:27:25 »
Grazie nuovamente per le preziose informazioni!!

Speriamo di riuscire a trovare un valido aiuto esterno in questo periodo prima dell'arrivo del piccolo a casa. altrimenti la vedo dura..

E pensare che mio padre ha paura dei cani grossi :( :( ma  sono certo che con il suo musetto tenero riuscirà a fargli cambiare idea in breve tempo.. (o almeno me lo auguro)





Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Kennel o non Kennel...
« Risposta #39 il: 07 Luglio 2011, 14:36:57 »
Lo farà sicuramente....
E' davvero impossibile resistere a quei musetti  :wub: :wub: :wub:



staff@golden-forum.it

Offline LucaTO

  • *** Luca - Kiran - Ale ***
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.351
Re: Kennel o non Kennel...
« Risposta #40 il: 07 Luglio 2011, 14:46:55 »
penso anche io  :wub: :wub:

magari vado OT ma posso chiederti ancora una cosa?

secondo te è comunque  utile comprare il vet-bed ?

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Kennel o non Kennel...
« Risposta #41 il: 07 Luglio 2011, 15:04:05 »
Io non l'ho mai utilizzato...perchè non ne ho avuto bisogno...quindi non ho esperienza in merito...




staff@golden-forum.it

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:Kennel o non Kennel...
« Risposta #42 il: 17 Agosto 2011, 11:03:47 »
Ciao a tutti.
Come forse qualcuno avrà letto nella mia presentazione, attualmente utilizzo il trasportino per la notte.
Questo è comunque di misura xl ed ha una piccola ciotola per l'acqua.
Il problema principale è che il mio cucciolone di 7 mesi quando mangia lo fa con una pacatezza e tranquillità incredibile.
Ci sta almeno un paio di orette per finirsi la ciotola.
Sgranocchia, va a bere, si prende un gioco tra i denti, si sdraia, ritorna a prendersi un altro boccone, si rigira, va a bere, si ri-sdraia nuovamente e così via.
Quindi, quando a settembre ritornerò a lavorare e fino a quando non sarà del tutto tranquillo a stare da solo, si presenterà il problema della pappa; in quanto, dentro il trasportino la ciotola non vi entra.
A questo punto ho l'intenzione di prendere un Kennel, precisamente questo: http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/gabbie_metalliche_cani/gabbia_trasporto_cani/101116 (spero di non fare spam  :P ) e come dimensioni L 116 x P 76 x H 86 cm, 2 porte
[/color]Ovviamente, ci lavorerò come ho fatto per il trasportino; quindi, mettendo dentro i suoi giochi, non costringerlo ad entrarci subito, giocandoci con lui e poi dargli un bell'osso da fargli masticare in tranquillità dentro il kennel.Voi che ne pensate?Le dimensioni vanno bene?
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Kennel o non Kennel...
« Risposta #43 il: 17 Agosto 2011, 11:58:56 »
Ciao Simone...sicuramente è meglio utilizzare un kennel tradizionale ( completa visibilità del mondo che lo circonda)..rispetto a un trasportino da viaggio( molto più chiuso e cupo)..

Detto questo...due ore per finire la pappa mi sembra un tempo incredibilmente lungo....



staff@golden-forum.it

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:Kennel o non Kennel...
« Risposta #44 il: 17 Agosto 2011, 12:19:01 »
Ciao Simone...sicuramente è meglio utilizzare un kennel tradizionale ( completa visibilità del mondo che lo circonda)..rispetto a un trasportino da viaggio( molto più chiuso e cupo)..

Detto questo...due ore per finire la pappa mi sembra un tempo incredibilmente lungo....


Davvero?
Io ho provato a farlo mangiare in meno tempo, e in una di queste volte ha poi vomitato tutto, anche se non so se vi sia una connessione.
Può essere perché c'è molto caldo?
E comunque, può costituire un problema alla salute il fatto che mangi così lentamente?
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

 


Privacy Policy - Cookie Policy