Ciao, allora ti rispondo con ordine:
-Mi raccontate cos'hanno combinato i vostri cuccioli sia in casa che in giardino?
La mia Lana non ci ha fatto nessun danno a casa, però non so se forse dipende anche dal fatto che io non l'ho presa a 2 mesi ma a 3 mesi e 3 settimane. In ogni caso io ti consiglio di far stancare moltissimo la tua cucciola, con giochi, passeggiate etc, in modo che essendo stanca si comporterà meglio, e di procurarle dei giochi che possa rompere, mordicchiare etc, in modo che avendo dei giochi suoi non vada a cercare altre cose. Non dimenticare però di mostrare molta attenzione verso i suoi giochi, perchè molti cuccioli tendono ad essere interessati proprio alle cose a cui diamo importanza noi!
-È vero che le femmine sono molto più tranquille?
Io conosco qualche altro golden e non credo si possa fare una distinzione precisa tra maschi e femmine. Quello che conta è il carattere del cane, come per le persone c'è quello più tranquillo e quello più attivo. Comunque in generale i golden, sia maschi che femmine, sono abbastanza tranquilli, a patto però che si dia loro il modo di stancarsi sia fisicamente sia mentalmente.
-Se mi affido ad un buon allevamento, l'allevatore sarà in grado di consigliarmi il cucciolo più calmo già a 60 giorni?
Un buon allevatore, che ha interagito molto con i suoi cuccioli per i loro primi 60 giorni, è sicuramente in grado di scegliere il cucciolo più adatto allo stile di vita del futuro proprietario.
-È stato facile insegnare ai vostri cuccioli cosa era proibito?
Sì, è stato abbastanza facile. Sono cani con una gran voglia di imparare, a patto però che non si usino metodi bruschi perchè sono anche molto sensibili. Premiando i comportamenti giusti, con giochi, cibo, lodi, ed ignorando quelli sbagliati si ottengono ottimi risultati nell'educazione di un golden.
Come fate con le montagne di pelo che perdono?
La mia Lana perde moltissimo pelo, specialmente nei periodi di muta, ma il problema si risolve con spazzolate molto frequenti e un buon aspirapolvere.