Autore Topic: Mi raccontate i danni che vi hanno combinato i vostri cuccioli?  (Letto 14427 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Chiarì

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 20
Ciao a tutti,
Ho convinto i miei a prendere un golden ( :smileys_0244: )ma mia mamma è innamorata della nostra nuova casa e del nostro bel giardino, le piace tenerli curati e in ordine! per questo credo che prepararla in anticipo ai possibili danni/disastri/rosicchiature sarebbe consigliabile!:)
Mi raccontate cos'hanno combinato i vostri cuccioli sia in casa che in giardino? :)

E poi già che ci sono vorrei farvi alcune domandine perchè si tratta del mio primo cane e non sono di certo un'esperta:
È vero che le femmine sono molto più tranquille?
Se mi affido ad un buon allevamento, l'allevatore sarà in grado di consigliarmi il cucciolo più calmo già a 60 giorni?
È stato facile insegnare ai vostri cuccioli cosa era proibito?
Come fate con le montagne di pelo che perdono? :)

Io la seguirò praticamente a tempo pieno da giugno ad ottobre (finche non ricomincerò l'università), quindi fino ai suoi 6 mesi circa, spero di riuscire ad educarla al meglio in questo tempo..in ogni caso anche dopo ci saranno i moei genitori..starebbe sola al massimo 4 ore di fila e nemmeno tutti i giorni!

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Mi raccontate i danni che vi hanno combinato i vostri cuccioli?
« Risposta #1 il: 30 Aprile 2012, 16:43:12 »
Ecco qualche precedente thread sull'argomento..."danni" ;) ;)

http://www.golden-forum.it/index.php?topic=882.msg8004#msg8004
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=2609.0

Non ti scoraggiare troppo comunque!!!

-Femmine e maschi:
la distinzione per quanto riguarda la tranquillità non è sempre così netta... ogni cane ha sempre una propria personalità e carattere...
Soprattutto da cuccioli potresti trovare una femmina super agitata e un maschietto super pacioccone...

L'Allevatore ti potrà dare sicuramente dei consigli preziosi riguardo il carattere e le relative propensioni... anche se nessuno ha la palla di vetro per leggere nel futuro...

-Insegnamento:
Red non ha mai distrutto nulla in casa,  la sua educazione è stata veramente molto tranquilla e serena...
Potendoci dedicare molto a lui non abbiamo avuto nessuna particolare difficoltà...
Quindi molti pupi sono davvero degli  :angel: :angel: :angel: :angel: :D :D :D :D

-Pelo perso ( tanto!!!): vivendo in casa la perdita del pelo è più continua e costante anche se nei periodi di muta viene comunque intensificata...
Spazzolature e aspirapolvere ... diventano i nostri alleati!!! :D :D :D
Tieni comunque conto che il pelo del Golden è molto fine e leggero quindi è facile da rimuovere ( ad esempio non s'incastra tra le fibre dei tessuti)..




staff@golden-forum.it

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Mi raccontate i danni che vi hanno combinato i vostri cuccioli?
« Risposta #2 il: 30 Aprile 2012, 17:01:59 »
Maya non è mai stato un cane distruttivo in casa anzi...
Quando l'ho presa nessuno mi aveva mai parlato dell'esistenza del Kennel e di quanto potesse aiutare nella gestione del cucciolo (te lo consiglio vivamente....potrai trovare topic che parlano di questo è anche nelle FAQ). Quindi Maya non ha mai visto un kennel e nei suoi primi mesi di vita anche quando rimaneva da sola in casa era libera di andare dove voleva. l'unica cosa che ha distrutto sono stati dei Cd, che lei trovava alla sua altezza in quanto sistemati accuratamente in una scansia che pativa da terra e arrivava a 2 metri di altezza. (dico solo che i Cd erano difficili da tirare fuori anche per noi in quanto erano uno attaccato all'altro, ma lei evidentemente non aveva avuto molti problemi).
in giardino.....beh in giardino.....si insomma il mio giardino non è più un giardino ma un campo minato. ma la colpa non è solo sua, in questo caso Maya ha un alleato infallibile: il pino marittimo (ancora oggi mi chiedo chi abbia avuto la splendida idea di piantare un pino marittimo in un giardino di 100 m a BOLOGNA!!!!!!) le sue pipì e gli aghi del pino sono un infallibile diserbante!!!! (da piccola poi non le stava molto simpatico il meraviglioso nocciolo contorto che avevamo e piano piano con i suoi dentini l'ha fatto fuori) ma diciamo che del giardino non ce ne mai fregato più di tanto in quanto inutilizzabile perché da sulla strada e proprio davanti abbiamo la fermata dell'autobus.
secondo me però il vero toccasana per evitare che il cucciolo faccia disastri in casa è farlo sfogare. facendolo giocare (con voi e i suoi simili), stancarlo non solo fisicamente ma anche mentalmente. così che quando torna in casa è appagato e potrà dormire tranquillo senza essere nervoso, agitato, annoiato (questo spesso porta ad un diversivo e cioè: trovo qualcosa da fare per non annoiarmi...distruggo qualcosa :8) [size=78%]).[/size]

che le femmine siano più tranquille non ne sono così sicura ogni cane ha il suo carattere.
in questo (e mi ricollego alla seconda domanda) sicuramente un allevatore (un buon allevatore mi raccomando e non un cagnaro) ti potrà sicuramente indirizzare su un cucciolo che possa andare bene per la vostra famiglia in base alla vostra quotidianità, alla vostra esperienza ecc....

l'insegnamento del cucciolo parte da una buona selezione dei genitori che passeranno in parte il loro carattere ai cuccioli (se si parte da questo siamo già ad un buon punto, nel senso che se abbiamo dei genitori "aggressivi", paurosi, ansiosi ecc.... è molto facile che il cucciolo sviluppi paure o comunque sia più difficile la sua gestione), dopo l'arrivo a casa l'importante è conoscere il cucciolo e farsi conoscere (per lui e per voi è tutto nuovo) quindi tanto gioco e all'inizio evitiamo le sgridate i "NO" sempre ovunque e comunque. piano piano con calma e tranquillità e con pazienza si vedranno i risultati di un buon rapporto basato sulla fiducia reciproca. è così che si avrà un cane educato, bisogna partire dalle basi.

il pelo.... Maya ha tanto pelo ma non ha mai fatto mute, lei ne perde un pochino sempre (ma nulla di così esagerato). solitamente la spazzolo tutte le sere (capita di saltare qualche giorno...non succede assolutamente nulla) con un semplice cardatore e ogni tanto le passo il furminator (troverai topic che parlano anche di questo)

da quello che scrivi mi sembra che di tempo da dedicare al cucciolotto tu ne abbia e che il cucciolo per i primi mesi non starà da solo per troppo tempo. quindi a quando il lieto evento??? avete già un idea di dove prendere il cucciolo, avete visitato qualche allevamento?

Offline Chiarì

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 20
Re:Mi raccontate i danni che vi hanno combinato i vostri cuccioli?
« Risposta #3 il: 30 Aprile 2012, 17:31:50 »
Vi ringrazio delle risposte..chiara, devo ammettere che leggendo le discussioni che mi hai indicato mi sono un po' preoccupata..:) per mia mamma più che per me.. Sinceramente a me queste cose hanno fatto sorridere ma dubito che lei si divertirebbe quanto me! Spero si innamori del nostro futuro batuffolino.. Mi sembra impossibile riuscire a prendersela con quei musetti!:)

Mi ha un po' rassicurato sapere che esistono cani come maya (a proposito, bellissimo il nome, è uno dei miei preferiti :) ) che non ti ricoprono la casa di peli..se non avrò la stessa fortuna regalerò a mia mamma il robottino aspirapolvere! (:) )
Mi è venuto un altro piccolo dubbio..per evitare le chiazze gialle di pipì sull'erba si può abituare il cane a farla solo in un punto preciso del giardino, magari dietro la casa..? o è impossibile?:) e il fatto che abbia il robottino taglia erba è un problema? Non ci avevo mai pensato..  :icon_confused:

Offline Chiarì

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 20
Re:Mi raccontate i danni che vi hanno combinato i vostri cuccioli?
« Risposta #4 il: 30 Aprile 2012, 17:39:06 »
Ah, al lieto evento manca ancora un bel po' purtroppo..:( circa un annetto..perchè ora sono troppo impegnata con l'università, mentre l'estate prossima sarò libera!:) ma sono già alla ricerca di tutte le informazioni possibili per convincere i miei al 100%...:) ho pensato di cominciare a fare qualche giretto per gli allevamenti ora che iniziano le belle giornate.. Quello che più mi attira per ora è il venetian spirit di Danilo Palumbo..lo conoscete? Ho letto pareri molto positivi fin ora! Sono di Vicenza..se avete altri consigli li accetto più che volentieri!

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:Mi raccontate i danni che vi hanno combinato i vostri cuccioli?
« Risposta #5 il: 30 Aprile 2012, 22:17:12 »
Ciao, io ho un maschio....ora ha 10 mesi praticamente fatti e non ha praticamente mai fatto danni in casa.....è bastato essere presente (parecchio) e indirizzarlo..... Comunque nessun danno particolare. Pelo ne perde, si.....ma del tutto non ti so dire perchè è  ancora cucciolone quindi il pelo non è ancora definitivo. :)

Offline fizz

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 181
Re:Mi raccontate i danni che vi hanno combinato i vostri cuccioli?
« Risposta #6 il: 01 Maggio 2012, 01:51:36 »
Ciao,
sei proprio sicura di voler conoscere la lista dei danni?  em_Devil
Nel mio caso i cani sono 4 (labrador) quindi lista lunghissima!!
Hanno rosicchiato:
 - tutti gli oggetti lasciati sui tavolini bassi: telecomandi, occhiali, riviste, libri
 - un considerevole numero di zerbini di ogni materiale, da anni ormai infatti ho zerbini di ghisa
 - ciabatte
 - calzini di mio marito e reggiseni miei (rubati direttamente dal cesto della biancheria da lavare)
 - persiane nuovissime quando abbiamo traslocato (quelle della casa precendete non erano di loro gradimento evidentemente)
 - sempre appena traslocato, quindi casa appena costruita, i muri del salotto (l'ultima cucciola) una sera che io, mio marito e i cani adulti eravamo tutti addormentati sul divano
 - cd e dvd
 - le gambe di alcune sedie
 - le gambe del tavolo in cucina
 - le sedie da esterno (ora gli arredi esterni li compro solo di ferro)
 - l'amaca
 - le cinture di sicurezza della macchina
 - il telo copri bagagliaio della macchina
 - un bellissimo tappeto persiano che mi piaceva molto e' stato diciamo... sfrangiato e masticato un pochino (anche i tappeti sono stati aboliti da anni in casa mia, piu' che altro per facilitare le pulizie)
 - i manici di una borsa
 - guanti da giardinaggio

e sicuramente mi dimentico di molte cose, essendo passati parecchi anni da quando erano cuccioli, ma anche da adulti, anzi un paio sono anziani, anche se non rosicchiano piu', continuano a rubacchiare qua e la' ma restituiscono tutto integro  :)

Il giardino poi non e' degno di questo nome..... con 3 femmine e' tutto a chiazze e quasi ogni primavera dobbiamo riseminare, ogni nuova piantina che viene piantata da mio marito regolarmente ci viene riportata con tutta la zolla, una bordurina che dovrebbe nascondere un po' le chiazze del giardino viene troppo spesso "potata" da una delle femmine e tutti i fiori piantati in terra devono essere protetti con dei bordi tipo recinzione (effetto anti-estetico ma fiori salvi)

Per quanto riguarda le montagne di pelo in casa, aspirapolvere con accessorio Animal-pro e poi pacchi da 80 di Swiffer

Ma i danni fatti da cuccioli, i furti, le chiazze in giardino, il pavimento sporco ecc. ecc. sinceramente li considero poca cosa rispetto a quello che loro mi regalano ogni giorno, un amore immenso e anche tanta allegria!

Ti auguro di avere presto il tuo cucciolotto/a e che faccia innamorare anche tua madre  ;)
Patrizia

Offline Gi

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 510
Re:Mi raccontate i danni che vi hanno combinato i vostri cuccioli?
« Risposta #7 il: 01 Maggio 2012, 10:03:51 »
Ciao chiara! La mia Gea fa 4 mesi tra poco quindi essendo con noi da poco forse non ha avuto molto tempo per fare danni  ;)
Ogni tanto rosicchia lo zerbino ma senza effetti devastanti.
Se lasciamo un calzino in giro possiamo considerarlo perso...adora gli stracci perché può sfilacciarli e rosicchia le gambe delle sedie (ma noi le abbiamo di ferro quindi no problem!). Come ha detto ayram cmq se si è presenti si riesce ad avere il cucciolo sotto controllo e quindi a fargli capire subito cosa può fare e cosa no.

Per il pelo sappi che l'aspirapolvere diventerà il tuo migliore amico.

Io non ho il giardino ma il cortile con delle vasche di piante...gea ruba le foglie cadute
E a volte rosicchia qualche rametto ma non ha mai distrutto o sradicato nulla.

Anche mia mamma all'inizio era molto preoccupata per la pulizia della casa tanto che mi aveva detto "prendiamo un cane piccolo e a pelo corto!"...non sapeva ancora cosa che io e mio papá avevamo già addocchiato i Golden! em_Devil ma alla fine si è innamorata anche lei di Gea e un pavimento sporco non è più una tragedia nemmeno per lei. :)

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:Mi raccontate i danni che vi hanno combinato i vostri cuccioli?
« Risposta #8 il: 01 Maggio 2012, 10:12:27 »
tra un mesetto vengo anch'io su questo post ehhhh  :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Offline Chiarì

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 20
Re:Mi raccontate i danni che vi hanno combinato i vostri cuccioli?
« Risposta #9 il: 01 Maggio 2012, 10:24:55 »
Wooow...sono dei terremoti!!:) ma li adoro! Io per i primi mesi saró sempre presente quindi spero di riuscire a limitare i danni :D Voglio andare al piu presto a visitare un allevamento perchè sono sicura che anche mia mamma si innamorerà di quei musini quando li avrà davanti! Cosa mi dite del Venetian Spirit?

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Mi raccontate i danni che vi hanno combinato i vostri cuccioli?
« Risposta #10 il: 01 Maggio 2012, 10:28:42 »
Vi ringrazio delle risposte..chiara, devo ammettere che leggendo le discussioni che mi hai indicato mi sono un po' preoccupata.. :) per mia mamma più che per me.. Sinceramente a me queste cose hanno fatto sorridere ma dubito che lei si divertirebbe quanto me! Spero si innamori del nostro futuro batuffolino.. Mi sembra impossibile riuscire a prendersela con quei musetti!:)

Mi ha un po' rassicurato sapere che esistono cani come maya (a proposito, bellissimo il nome, è uno dei miei preferiti :) ) che non ti ricoprono la casa di peli..se non avrò la stessa fortuna regalerò a mia mamma il robottino aspirapolvere! ( :) )
Mi è venuto un altro piccolo dubbio..per evitare le chiazze gialle di pipì sull'erba si può abituare il cane a farla solo in un punto preciso del giardino, magari dietro la casa..? o è impossibile? :) e il fatto che abbia il robottino taglia erba è un problema? Non ci avevo mai pensato..  :icon_confused:

Fidati, è meglio saperle prima certe cose...  em_Devil :P

Offline Chiarì

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 20
Re:Mi raccontate i danni che vi hanno combinato i vostri cuccioli?
« Risposta #11 il: 01 Maggio 2012, 11:15:16 »
  ^-^  :D è meglio si saperlo prima.. Devo solo trovare il coraggio di far vedere le vostre risposte ai miei! Ahah :laugh:

Online ste

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 349
Re:Mi raccontate i danni che vi hanno combinato i vostri cuccioli?
« Risposta #12 il: 01 Maggio 2012, 11:29:06 »
Il venetian spirit è un ottimo allevamento!
 ;)

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.626
Re:Mi raccontate i danni che vi hanno combinato i vostri cuccioli?
« Risposta #13 il: 01 Maggio 2012, 11:35:02 »
Sì Chiarì è meglio sapere tutto prima e soprattutto meglio che lo sappia tua mamma per evitare litigate in futuro ... magari tu lo adori e sopporti tutto ma lei forse meno ... anche se credo che il musetto di un Golden cucciolo farebbe innamorare qualsiasi persona anche la più restia ... però magari tua mamma è proprio appassionata di giardinaggio, tiene tanto alle sue cose quindi parlatene bene ...

SPank è a casa nostra da quasi una settimana, il giardino è la sua passione ... predilige due o tre vasi di piantine e lì fa proprio delle potature di rametti bassi ... magari è pure bravo e me le trasforma in bonsai  :D... ad esempio i gerani non li tocca, invece va matto per i cespuglietti di lavanda, lì proprio ci si butta sopra o tira i rami ma non riesce a spezzarli  em_Devil ...
In casa per ora non ha fatto danni, ogni tanto tenta a rosicchiare le gambe delle sedie ma basta un no e smette ... salirebbe volentieri sul divano e tenta di strappare via il telo protettivo che abbiamo messo sopra ...
Per le pulizia va beh il pelo non so è troppo presto .... diciamo che tra quando va in giardino e rientra umido di rugiada o peggio di pioggia e quando beve e poi si spiatella a pelle d'orso sul pavimento ... beh insomma i pavimenti non saranno proprio pulitissimi ... ah poi con lui entrano anche pezzetti d'erba, briciole di legnetti, foglie ... però dai è il male minore ...
Per ora abbiamo messo tutto a ripiani alti ma ha una crescita velocissima e secondo me ormai arriva anche dove teniamo i telecomandi ecc...

Altri danni per ora niente ...

Quando cercavo Spank ero andata al Venetian Spirit ... un bell'allevamento, ha cani che hanno vinto anche dei premi, quando siamo andati a visitarlo era appena nata una cucciolata la notte prima ... per cui siccome non pensavamo di prenderlo così presto l'abbiamo tenuto in considerazione per un futuro ...

Offline sere sere

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.751
Re:Mi raccontate i danni che vi hanno combinato i vostri cuccioli?
« Risposta #14 il: 01 Maggio 2012, 11:46:11 »

Premesso che nel mio/nostro caso è stato il babbo che più di tutti lo desiderava... Mi son ritornate in mente le parole di Valeria Rossi, ovvero quando dice che con l'arrivo di un cucciolo qualche danno è da mettere in conto (riporto a parole mie il suo concetto, letto su "Arriva un cucciolo!") - so true... :girl_sigh:

Sinceramente non ricordavo "grandi danni", infatti son dovuta andare a rileggermi il topic

In giardino Buck ha preso di mira solo ::) il rosmarino e la lavanda, ma erano secchi, forse lui li ha presi per dei legnetti che è abituato a rosicchiare - così facendo però (mi riferisco ai legnetti) oso dire che lascia stare le piante "vive".

Dimenticavo: i calzini... Aaaaahhhh, i calzini!! Anche se non li mangia più, son sempre irresistibili. Più odorano em_Devil em_009 e più :sbav:

 em_036 em_051

 


Privacy Policy - Cookie Policy