Autore Topic: Problemini cucciolo due mesi  (Letto 10390 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline MUSETTI2011

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 977
Problemini cucciolo due mesi
« il: 27 Aprile 2012, 22:00:19 »
Ciao a tutti, il nostro Milo è con noi da 6 giorni e volevo confrontarmi con voi e con le vostre esperienze. I primi due giorni è stato bravissimo, sembrava incredibile come apprendesse subito con estrema facilità ogni comando. ha addirittura imparato il seduto e il terra! Anche con i bisognini è stato formidabile! poi sono cominciati i primi problemi: adesso quando lo accarezziamo nei momenti in cui è euforico morde le mani e fa piuttosto male con i dentini aguzzi! poi non so perchè ma anche con i bisognini sembra essere confuso rispetto a prima..qualche volta la fa in corridoio oppure sempre sul balcone ma in un punto diverso rispetto a dove abbiamo messo le traversine... e poi passiamo la giornata a dirgli continuamente NO e questa cosa crea tensione e ci fa sentire un pò frustrati..non credo vada bene..ma non sappiamo come fare perchè ha continuamente in bocca qualcosa di proibito,salta con le zampe sul divano e sul letto..morde le scope! insomma...è un cucciolo!! ma come comportarsi per non far fondere nè lui nè noi??  :boredom: 
 

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re:Problemini cucciolo due mesi
« Risposta #1 il: 27 Aprile 2012, 22:45:03 »
dimenticate il NO e godetevi questi momenti, cosa volete che facciano le zampe sul divano?

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.467
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:Problemini cucciolo due mesi
« Risposta #2 il: 27 Aprile 2012, 22:49:52 »
infatti.... divertitevi con lui.... questo tempo passerà troppo in fretta....

staff@golden-forum.it

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Problemini cucciolo due mesi
« Risposta #3 il: 27 Aprile 2012, 22:54:25 »
Oddio, non è che sia così divertente un cucciolo che morde (lo so perché anche il mio lo faceva em_Devil )
L'unica cosa è pazientare e accettare le "ferite di guerra", verrà il giorno in cui lui capirà e non lo farà mai più  ;)

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re:Problemini cucciolo due mesi
« Risposta #4 il: 27 Aprile 2012, 23:13:17 »
beh dai tutti i nostri cuccioli ci mordevano, e' il loro modo di conoscere come siamo fatti :-)

Offline MUSETTI2011

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 977
Re:Problemini cucciolo due mesi
« Risposta #5 il: 27 Aprile 2012, 23:13:46 »
forse siamo noi che siamo troppo apprensivi..abbiamo guardato per giorni e giorni le puntate di dog wishperer prima che arrivasse e  abbiamo letto due libri per capire come educarlo al meglio...ma forse tutto questo ci ha fatti diventare solo troppo controllati e ora effettivamente non siamo spontanei con lui.pensiamo sempre a quello che è più giusto fare e non ci rilassiamo..io sento che non mi sto assaporando questa fase come vorrei..ma poi mi convinco che se non facciamo così ne verrà fuori un cane scatenato o squilibrato  em_Devil

vi faccio un esempio dei comportamenti che adottiamo e che abbiamo letto e imparato..ditemi cosa ne pensate:
quando morde le mani mentre giochiamo si deve spegnere il gioco, alzarsi andarsene e non cercarloo per qualche minuto.
nel momento della pappa lui deve stare dietro di noi e aspettare il nostro comando per avvicinarsi alla ciotola.
ogni volta che fa i bisognini al posto giusto lodarlo e premiarlo con un biscottino, se la fa in un posto dove non deve ignorarlo e pulire senza farsi vedere.
come comandi gli stiamo insegnando il vieni, il no, il seduto, il terra e il lascia. sono troppi secondo voi?
quando è nel kennel e piange perchè noi siamo in un'altra stanza lo ignoriamo e solo quando smette ci avviciniamo per farlo eventualmente uscire.
giochiamo con lui circa 2-3 ore al giorno, alla lotta, con la pallina con cordicella, con straccio tira e molla, con pupazzo premiando il riporto.
per i bisognini lui non ci fa ancora capire quando gli scappa..è normale^? quindi ogni volta che si sveglia,dopo mangiato e dopo il gioco lo portiamo sul balcone e se la fa nel posto giusto lo premiamo,ma ultimamente capita che la faccia in altri posti vicini ma non sulle traversine e alllora lo prendiamo e lo spstiamo sui pannoloni ma poi non lo premiamo.

Attendiamo vostri consigli e opinioni!!!!!
 

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re:Problemini cucciolo due mesi
« Risposta #6 il: 27 Aprile 2012, 23:36:26 »
dimenticate cesar millan, e non stressatelo troppo con i "comandi" per ora basta che impari il suo nome e che gettiate le basi per il richiamo.
Premiatene la calma e mettetelo in situazioni che possano accrescere il suo autocontrollo e la sua autostima ma non forzandolo.
io non sono d'accordo con l'ignorare il cucciolo che piange ma questa e' solo la mia visione.

Offline MUSETTI2011

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 977
Re:Problemini cucciolo due mesi
« Risposta #7 il: 27 Aprile 2012, 23:45:17 »
CHE TIPO DI SITUAZIONI INTENDI PER ACCRESCERE AUTOSTIMA E CONTROLLO?
PERCHE' DICI DI NON IGNORARLO? IO SO CHE SE SI ACCORRE AI SUOI LAMENTI POI DIVENTANO CAPRICCI ED E' LA FINE...  ?-?-?
SEI CONTRARIO AI METODI DI CESAR MILLAN?
 

Offline MUSETTI2011

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 977
Re:Problemini cucciolo due mesi
« Risposta #8 il: 27 Aprile 2012, 23:47:19 »
CI POTETE SPIEGARE COME AVETE INSEGNATO AI VOSTRI PELOSONI IL NO? NON VORREMMO APPUNTO STRESSARLO TROPPO MA
PENSIAMO CHE SE GLI CONSENTIAMO ALCUNE COSE ORA CHE E' CUCCIOLO ED E' LA FASE DELL'IMPRINTING POI SARA' DIFFICILE DISOTGLIERLO DA ADULTO DA QUELLE AZIONI  :-\
 

Offline MUSETTI2011

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 977
Resoconto prima settima con Milo
« Risposta #9 il: 28 Aprile 2012, 00:17:12 »
Ciao a tutti, domani è una settimana che il nostro cucciolo è con noi...
purtroppo,non so perchè ma non riesco ad avere l'entusiamo che immaginavo... sto vivendo tutto con molta rigidità ed autocontrollo..abbiamo letto libri e visto trasmissioni che ci hanno condizionato molto in quello che sarebbe stato il nostro spontaneo comportamento ma questo è normale perchè è giusto informarsi ..solo che, soprattutto io, meno mio marito, sto vivendo tutto con estrema apprensione e anche sconforto a volte....  :-\

i primi due giorni Milo è stato bravissimo in tutto! ha addirittura imparato subito il comando seduto e terra sorprendendomi un sacco per la sua velocità di apprendimento! anche con i bisognini non credevo ai miei occhi,tutto filava liscio... ora è da 3-4 giorni che sono iniziati i primi problemini..i bisogni non sempre li fa nel punto giusto sul balcone..a volte va in corridoio...altre volte sul balcone ma non sulla traversina. e comunque non ci fa ancora capire che gli scappa (ma questo penso sia normale vero?)
l'altro problema è che ha iniziato a morderci le mani in fase di gioco..quando è tranquillo si fa accarezzare senza problemi, è un vero coccolone, ma quando è nella fase di euforia è piuttosto irruento e mmordicchia tutto. Gli diciamo NO e smettiamo di giocare, ma la volta dopo  è la stessa cosa...
gli diciamo un sacco di NO al giorno ed è questa la cosa che più di tutte mi dispiace perchè non vorrei rimproverarlo, però cosa dovrei fare, lasciar perdere e farci distruggere la casa? ingoiare di tutto?!  :o
altra domanda: non vorrei che gli stessimo dando troppi bocconcini premio...ogni volta che risponde al richiamo, che fa i bisognini al posto giusto, che gli diciamo no e smette, o quando risponde alcomando seduto e terra ecco che arriva il bocconcino!! gli stiamo dando biscottini a forma di osso piccolini, ma anche mela tagkliata a cubetti e yogurt.
un'altra cosa: avrei voluto portarlo a lavoro con me ma l'ho fatto solo un giorno, lunedì, perchè mi sembrava troppo scombussolante come cosa ogni volta stare a caricare kennel,ciotole,kennel auto...così è da martedì che lo lascio a casa da solo nel suo kennel ma ogni 2-3 ore passo per fargli fare la pipì e poi ovviamente in pausa pranzo per farlo mangiare..forse da quando facciamo così è diventato un pò più nervoso..non è che si sente offeso e quindi poi si "vendica" disubbidendo nei vari modi che ho descritto?
diteci la vostra!!!
 

Offline Manuel.Ty

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.941
  • Non ha senso per me..la mia vita senza te!
Re:Resoconto prima settima con Milo
« Risposta #10 il: 28 Aprile 2012, 01:14:00 »
Secondo me, effettivamente, c'è una relazione tra le ore passate nel kennel e la distruttività che, ovviamente, non è determinata dal desiderio di vendetta (questo è un sentimento tutto umano...i cani sono migliori di noi). E' normale che il cucciolo, trascorrendo parecchie ore da solo chiuso nel kennel, quando esce voglia sfogarsi!
Per quanto riguarda i bisogni: dategli tempo! E' piccolissimo! Invece di rimproverarlo quando "scarica" dove non dovrebbe, elogiatelo e premiatelo quando li fa nel posto giusto!
Quando mordicchia, la cosa migliore da fare è ignoralo, smettere completamente di interagire con lui: questo gli piacerà meno di un rimprovero e, contemporaneamente, imparerà che mordere non è poi così divertente...
Se prende in bocca qualcosa che non dovrebbe, lavorate sullo scambio: tu mi dai ciò che hai preso ed in cambio ricevi un succulento premietto!
Posso farvi una domanda? Milo quante ore rimane da solo? Se sono molte secondo me vale proprio la pena di fare lo "sforzo" di caricare il kennel in auto e portarlo in ufficio...ciao ciao

Offline MUSETTI2011

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 977
Re:Resoconto prima settima con Milo
« Risposta #11 il: 28 Aprile 2012, 09:01:12 »
ciao,
Milo rimane solo circa 6 ore al giorno ma non di fila , ogni  due ore passiamo a trovarlo per abituarlo a stare anche da solo, infatti quando è nel kennel non abbaia ne uggiola più.....di qusto siamo contenti....il vero problema è dato dai morsi, chiunque si avvicini quando lui è sveglio viene morso sempre, non si puo neanche accarezzarlo che subito sgagna la mano....vi chiedo è un comportamento normale dovuto alla fase di dentizione oppure stiamo commettendo qualche errore e non ce ne accorgiamo?
un secondo problema collegato sempre ai morsi è che mangia di tutto, adesso anche le traversine....
si accettano consigli...non vorremmo trovarci con un cane adulto mordace...
 

Online Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.626
Re:Resoconto prima settima con Milo
« Risposta #12 il: 28 Aprile 2012, 09:21:07 »
Spank è con noi da tre giorni ... quello che descrivi lo stiamo provando ... Non per il discorso bisognini perchè, incrocio le dita, è davvero bravo ... mai fatti in casa ... è libero di andare in giardino è vero ma anche di notte dalle 22 alle 6.30-7 resiste benissimo senza farla ...

I no si stanno sprecando anche a casa nostra ... facciamo più caos noi con i no che il cane!!! Secondo me i vicini si lamenteranno di noi e non di lui ... Però ti capisco perchè ad esempio come dici tu se io non intervengo con un no immediato e aspetto o di ignorarlo, o di andare a prendere il premietto per dirgli bravo se magari ha smesso, mi ha già distrutto o è arrivato dove non doveva ...
Non che la casa non sia stata messa a prova di cucciolo, ci mancherebbe ma inevitabilmente lui arriva anche dove non deve ... tipo arriva già con i zamponi sulla scrivania ... tende ad arrivare sulla tavola ... e che faccio? se non lo tiro giù lui tira giù tutto ...

Per il kennel non so che dirti, noi non ce lo lasciamo, è libero tutto il tempo di entrare ed uscirci, la sala al di là del divano che può essere pericoloso se ci sale non ha nulla con cui farsi male, magari rosicchierà una sedia ma finora non è successo ... ma devo dire che è più discolo quando ci siamo che quando usciamo ... al rientro lo troviamo sempre tranquillo in qualche posticino della sala, generalmente tra il divano e una sedia, alcune volte anche nel kennel ... magari se fosse dentro chiuso sarebbe più stressato non so che dire ... o magari starebbe uguale ...

Cmq mi consola sapere che in altre case si sentono dei NO!!!  :D :D :D :D

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Problemini cucciolo due mesi
« Risposta #13 il: 28 Aprile 2012, 09:27:05 »
E' molto difficile che possa capire il NO adesso, è troppo piccolo
Vorrei potervi dire che c'è un metodo velocissimo per farlo smettere di mordicchiare, rosicchiare gli oggetti.... temo invece che vi dobbiate armare di pazienza e prenderla con filosofia  :P
Se fai una ricerca sul forum ti renderai conto che molti di noi ci sono passati, quindi mquello del tuo cucciolo è un comportamento normalissimo

Offline MUSETTI2011

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 977
Re:Resoconto prima settima con Milo
« Risposta #14 il: 28 Aprile 2012, 09:34:03 »
Ciao,ma spank quanti mesi ha? per arrivare già sul tavolo mi sà che è più grandicello.... anche a voi mordicchia le mani insistentemente quasi da non riuscire ad accarezzarlo?
 

 


Privacy Policy - Cookie Policy