Autore Topic: incubo diarrea  (Letto 26767 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline gabriella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.683
  • mila
Re:incubo diarrea
« Risposta #30 il: 26 Aprile 2012, 19:37:11 »
Siiiiiiiiii la carne, il pesce , il tonno ,le uova Mila mangerebbe tutto ma le crocche che fatica, ma non mi lamento ha 7 mesi e pesa 22 kg. e normale ne grossa e ne piccola è solo VIZIATA

Offline dgb88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 902
Re:incubo diarrea
« Risposta #31 il: 26 Aprile 2012, 21:21:46 »
grazie Chiara, spero che dall'esame venga fuori qualcosa in modo da poter iniziare al più presto la terapia, non ce la faccio più a vedere la mia cucciola stare male  :'(   se non dovesse venire fuori niente quindi dovrei esortare la vet ad analizzare altri campioni presi in giorni diversi? perchè i sintomi di eva mi sembrano proprio da vermi.. diarrea con molto muco, alito PESTILENZIALE, grattamento e mordicchiamento della zona del culetto.. :(

ah ovviamente la vet mi ha detto che acana grasslands non va bene e mi ha consigliato la hill's i/d  ::)  io le ho detto quello che penso della hill's, basta leggere la lista degli ingredienti.. cereali come prima fonte proteica, farine di pollame, sottoprodotti di questo e quello, farina di glutine di mais che soprattutto per i golden non vanno affatto bene.. ma lei dice che assolutamente non è sponsorizzata dalla hill's e che la raccomanda perche vede che i cani alimentati con essa sono cani che stanno bene.. anzi la dà addirittura ai suoi 3 cani.. io ho preso un sacchetto piccolo solo fino a quando non si sistema con l'intestino, ma dopodichè basta qualsiasi crocchetta, inizio con la dieta casalinga.. che ne pensate?? c'è qualcuno di voi che dà al suo golden alimenti freschi? come vi trovate? grazie a tutti

Ciao corrado, non potresti immaginare come mi sta a cuore tutta questa diarrea , scariche notturne, il sangue e il muco, la GIardia e compania bella :D
Se ti potrà essere d'aiuto la mia esperienza personale eccola:

Le crocche sono comodissime, metti la mano nel sacco, li prelievi e metti nella ciottola. Sono comodissimi in viaggio. Basta comprarli e portare con se.
Non avevo il minimo dubbio, che sono dei prodotti fatti aposto per tenere in salute i nostri amici pelosi.
A volte la pubblicità, l'informazione percepita dalla TV, i giornali e ctr.  ci tolgono la capacità di ragionare, non c'è più bisogno, se ci dicono cosi, quindi va benissimo.
Una domanda: perche non alimentiamo i nostri bambini con le crocche umane? E noi perchè non ci alimentiamo con le crocche umane da adulti?
Sarebbe cosi comodo, quanto tempo si potrebbe risparmiare , come mai continuiamo a preparare il cibo? come mai cerchiamo sempre di più nutrirci con i prodotti biologici? Nessuno li ha inventati? Come mai? :icon_confused:

Ho avuto la gastrite cronica, l'intestino infiammato per anni(diciamo ho provato su di me i dolori, che patiscono i nostri pupi), ho usato tanti farmaci, ma soltanto con la dieta apropriata , basata sui cibi semplici e freschi ho potuto uscirne. Gia da quasi 18 anni non ho più problemi.
Il mio cane (dopo quasi di tre anni di sofferenze: le sue e le mie) felicemente magna fresco da quasi due anni. Non si fa pregare , anzi prega sempre me dargli da mangiare.
D'estate corre, nuota e non si stanca per nulla, neanche quando fa caldo. Quando era alimentato con le crocche faceva fatica e si stancava dopo 20 minuti di passegiata e la Giardia era la "miglior amica e l'ospite d'onore" del suo intestino.
La qualità del cibo introdotto in qs organismo vivente é fondamentale per la sua condotta di vita. Io ne sono convintissima.Tantissimi auguri per Eva. :smileys_0280:
 

 

 

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:incubo diarrea
« Risposta #32 il: 26 Aprile 2012, 21:32:50 »
Ciao Marina, non volendo togliere nulla ai benefici della dieta casalinga, in linea generale ricordiamoci però... che l'apparato digerente dei cani è differente dal nostro e che ci sono comunque moltissimi cani in perfetta salute e forma fisica anche se sono alimentati con mangimi secchi ( parlando sempre di prodotti di ottima qualità naturalmente)... ;D ;D

Una coccola a Roan!!!



staff@golden-forum.it

Offline gabriella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.683
  • mila
Re:incubo diarrea
« Risposta #33 il: 26 Aprile 2012, 21:58:18 »
E' vero anche io ho molti dubbi sull'alimentazione, le crocche io le paragono ai surgelati che vengono spesso usati per chi non ha voglia o tempo per cucinare, è ovvio che come dice Chiara hanno l'apparato digerente delicato ma certo non darei a Mila lasagne o intrugli vari, io sono a casa e sono con la mia pelosa tutto il giorno per me sarebbe un piacere coccolarla con piattini deliziosi.

Offline dgb88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 902
Re:incubo diarrea
« Risposta #34 il: 26 Aprile 2012, 22:34:59 »
Ciao Marina, non volendo togliere nulla ai benefici della dieta casalinga, in linea generale ricordiamoci però... che l'apparato digerente dei cani è differente dal nostro e che ci sono comunque moltissimi cani in perfetta salute e forma fisica anche se sono alimentati con mangimi secchi ( parlando sempre di prodotti di ottima qualità naturalmente)... ;D ;D

Una coccola a Roan!!!

Ciao, Chiara .Roan ti ringrazia per la coccola.
Corrado ha chiesto se qc di noi dava al proprio cane il cibo fresco. ho risposto specificando che quello che scrivo è la mia esperienza e il mio opinione di cui sono convinta , non vuol dire che sia la verità assoluta.
ogni specie ha le sue particolarità del' apparato digerente e non solo, ci mancherebbe altro.  :D
Non voglio fare nessuna polemica, ma il cibo industriale per me è sempre il cibo tra le vergolette artificiale e ho i miei forti dubbi sulla sua salubrità.
i nostri opinioni sono diversi e rimangano sempre i nostri opinioni, sono contenta che su questo forum si puo raccontare le nostre esperienze e dialogare tra di noi in tutta la tranquilità.
Da quando Roan si è ammalato ho letto tantissimo e continuo a documentarmi su questo argomento.
Mi gioisce il cuore a vederlo adesso forte e in vita.
Ho visto ultima foto di Red. Che dire , la testa è magnifica ,ma gli occhi....Beata te di poter vederli.   


Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:incubo diarrea
« Risposta #35 il: 27 Aprile 2012, 11:48:36 »
Grazie Marina, Red ti manda questi  em_005 em_005 em_005
Ho voluto intervenire solo per rispondere alla tua domanda...
Una domanda: perche non alimentiamo i nostri bambini con le crocche umane? E noi perchè non ci alimentiamo con le crocche umane da adulti?
Sarebbe cosi comodo, quanto tempo si potrebbe risparmiare , come mai continuiamo a preparare il cibo?
 

Nel senso che ci sono comunque parecchie differenze tra il nostro apparato digerente e il loro... ( vedi necessità di variare spesso alimentazione etc etc)..
Per il resto sono anch'io profondamente convinta che una dieta casalinga ben studiata ( e ciò presuppone un buon livello di conoscenza sui valori nutrizionali degli alimenti, sulle dosi e sulle quantità, sui metodi cottura, sulla preparazione e conservazione degli alimenti), sia sicuramente valida se non eccellente...

le nostre opinioni sono diverse e rimangano sempre le nostre opinioni, sono contenta che su questo forum si puo raccontare le nostre esperienze e dialogare tra di noi in tutta la tranquilità.

Assolutamente sì!!!!!
La ricchezza di un Forum è data proprio dai differenti  contributi e dalle diverse esperienze che ognuno di noi può apportare!!!!
Quindi ancora grazie!
Un bacio al tuo splendido leone!!! :smileys_0272:



staff@golden-forum.it

Offline corrado

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 541
Re:incubo diarrea
« Risposta #36 il: 27 Aprile 2012, 13:15:52 »
ciao Marina ti ringrazio molto per aver condiviso la tua esperienza.. sicuramente anche io passerò al cibo fresco, devo solo decidere quando.. grazie ancora! ciaooo

Offline corrado

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 541
Re:incubo diarrea
« Risposta #37 il: 15 Maggio 2012, 21:04:59 »
PER KAYLI
ciao riapro il post per chiederti allora qualche consiglio sulla dieta casalinga, ho deciso basta crocchette.. eva ha 5 mesi e mezzo e a quanto pare ha un intestino moolto delicato.. qualche suggerimento? graziee

Offline gabriella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.683
  • mila
Re:incubo diarrea
« Risposta #38 il: 16 Maggio 2012, 12:05:54 »
PER KAYLI
ciao riapro il post per chiederti allora qualche consiglio sulla dieta casalinga, ho deciso basta crocchette.. eva ha 5 mesi e mezzo e a quanto pare ha un intestino moolto delicato.. qualche suggerimento? graziee
Anche io ho provato 2 volte con la dieta casalinga Mila ha sbafato tutto in un attimo e io ero felice ma poi Dissenteria per due giorni o più. Anche Mila è super delicata ma con le Regal sensi ora mangia tutto (sempre con qualche aggiuntina) e fa le feci 2 o 3 volte bellissime. Quindi non è detto che la dieta casalinga a Eva faccia bene. Fammi sapere

Offline gabriella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.683
  • mila
Re:incubo diarrea
« Risposta #39 il: 17 Maggio 2012, 18:18:22 »
Come va con Eva? sei passato alla casalinga ?

Offline corrado

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 541
Re:incubo diarrea
« Risposta #40 il: 23 Maggio 2012, 11:50:16 »
ciao gabriella sì sono passato quasi del tutto alla casalinga.. una veterinaria molto competente di Milano (Barbara Gallicchio non so se la conosci) mi ha fatto praticamente la dieta.. essendo eva molto delicata di intestino, aggiungo una fonte proteica alla volta.. tipo per una settimana solo riso integrale e carne di manzo scottata.. poi dopo una settimana provo a introdurre il pollo o il tacchino, poi il pesce e così via.. e la diarrea è quasi del tutto scomparsa.. e inoltre eva è troppo contenta!!!

Offline gabriella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.683
  • mila
Re:incubo diarrea
« Risposta #41 il: 23 Maggio 2012, 12:04:38 »
Ciao Corrado sono contenta per Eva, anche io credo che la dieta casalinga anche se molto ma molto impegnativa sia la migliore, il mio problema e che per Mila è bastata una sola volta di riso e carne e vai giù di dissenteria, ora con re Regal va benissimo anche se le devo sempre aggiungere carne. Poi se puoi fammi sapere come va e mi dai due dritte sulla dieta, vediamo se quando poi fa un anno ci riprovo. Una super coccola a Eva

Offline corrado

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 541
Re:incubo diarrea
« Risposta #42 il: 23 Maggio 2012, 12:20:38 »
grazie mille eva ricambia! ci aggiorniamo allora! ciaooo

 


Privacy Policy - Cookie Policy