Autore Topic: quando mangia mi ringhia  (Letto 9993 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline maury

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 18
quando mangia mi ringhia
« il: 09 Aprile 2012, 09:49:16 »
il mio cucciolo di quattro mesi se provo ad accarezzarlo quando mangia  mi ringhia ho paura che quando diventera' grande possa mordere le bambine, qualcuno mi puo' aiutare :icon_confused:

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.626
Re:quando mangia mi ringhia
« Risposta #1 il: 09 Aprile 2012, 09:54:11 »
vediamo se comincio ad imparare  ;) ... da quel che ho sempre letto, anche qui, i cani non vanno in alcun modo toccati, nemmeno per carezze, quando mangiano ma vanno lasciati tranquilli ... il suo atteggiamento è come di difesa perchè in qualche modo teme che tu possa portargli anche via la pappa con la tua vicinanza ... o semplicemente vuole gustarsi il pranzo in santa pace ...

insegna anche alle tue bambine a lasciarlo tranquilla quando mangia e anche quando dorme soprattutto e vedrai che lui non ringhierà più ...

Sempre che l'atteggiamento di ringhiare sia confinato a questo episodio ... se lo fa anche in altri momenti quando ti avvicini a coccolarlo allora lascio la parola a quelli più esperti ...

Offline Vale_Sid

  • Chi non ha mai posseduto un cane, non può sapere che cosa significhi essere amato.
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.379
Re:quando mangia mi ringhia
« Risposta #2 il: 09 Aprile 2012, 12:18:38 »
Mio padre fin da quando Sid è arrivato
gli toglieva la ciotola e gli aggiungeva o carote o un pò di carne in modo che il cucciolo associasse il togliere la ciotola a una cosa positiva: "LORO MI TOLGONO LA CIOTOLA E MI AGGIUNGONO QUALCOSA DI MOOLTO BUONO" Sid infatti non ha MAI ringhiato se qualcuno gli toglie la ciotola solo una volta quando gli avevamo dato dei croccantini della friskies forse perchè dentro ci mettono delle schifezze...
Questo lo faceva perchè poteva succedere che per qualche ragione gli devi togliere dalla bocca mentre mangia qualcosa e se ringhia è un problema invece deve essere abituato...
Però lascio la parola ai più esperti..

Ma voi cosa gli date da mangiare??



Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re:quando mangia mi ringhia
« Risposta #3 il: 09 Aprile 2012, 12:31:03 »
 personalmente il ringhiare sulla ciotola è un comportamento che non mi piace. Il mio cane si deve fidare di me e non deve mostrare possessività eccessiva verso nulla perchè può capitare nella vita di tutti i giorni di avere la necessità di togliere delle cose al cane, di passare accanto a lui mentre magia ecc...non potrei proprio pensare di non poter passare accanto ai miei cani mentre mangiano perchè non devono essere disturbati...e  non potrei rischiare che ringhino a qualcuno perchè hanno qualcosa in bocca. Questo almeno è il mio parere e io onestamente cercherei di togliere subito questo "vizio" perchè ogni comportamento tacitamente accettato viene implicitamente premiato e quindi diventa consetudine per il cane, un conto è un bruscolino di 4 mesi che ringhia, un altro è un cane di 35 Kg che difende la ciotola.
Io inizierei a stargli vicino quando mangia e ad aggiungere alla sua pappa dei boccono golosi, all'inizio senza toccare ne lui ne la ciotola, giusto per fargli capire che di me si deve fidare, che non voglio rubargli nulla. Poi piano piano inizierei anche a toccarlo, sempre mettendo del cibo in più quando mi avvicino, fino ad arrivare a riuscire a toccare la ciotola (sempre per aggiungere cibo). Un altra cosa che farei è lavorare molto sullo scambio, fare giochetti di riporto, tira e molla e cose così che rafforzano il rapporto bipede quadrupede e fanno capire al cucciolo che non è necessario difendere nulla, che se mi lascia un suo gioco rideve in cambio premietti e giochi insieme, che è più divertente condividere che possedere solo per se...
Ripeto..questo è quello che farei io...lascio la parola ai più esperti



Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:quando mangia mi ringhia
« Risposta #4 il: 09 Aprile 2012, 14:02:08 »
Quoto Mik in tutto quel che ha scritto. ;)

Offline Giancarlo&Brad

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.056
Re:quando mangia mi ringhia
« Risposta #5 il: 09 Aprile 2012, 16:12:31 »
concordo con Mik, non bisogna allontanarsi da lui mentre mangia e quindi dargliela vinta... perchè in fondo è cosi, se lo lasciamo in pace perchè abbiamo paura che ringhi, potrà capire che allora con il suo atteggiamento ha ottenuto quella "cosa", e non vorrei che allora per ottenere altre "cose" ripeta l'atteggiamento... assolutamente NO >:(
Ho imparato sin da subito a Brad che il cibo passa da me, quindi no Giancarlo significa No cibo, sono io che gli dò da mangiare e senza di me è a digiuno...pur essendo dell'idea che mentre mangiano vanno lasciati in pace(un cane tranquillo) mentre brad mangia poteri pure togliergli le crocche dalla bocca e non accennerebbe alcun segno di cattiveria... il tuo è ancora un cucciolo come lo è il mio, ma credimi, ho avuto a che fare per circa 20 anni con cani corso, con cui non puoi permetterti il minimo errore in quella fase della crescita altrimenti sono guai di circa 60/70 kg...

Per questo mi sento di darti qualche consiglio, con il cominciare a dargli il cibo dalle tue mani o da quelle dei tuoi figli (a turno fatelo tutti)... Se la sua razione (faccio per dire) di quel pasto è di 130 grammi, danne 40/50 grammi dalle tue mani, il resto mettilo nella sua ciotola però non dal dosatore, ma sempre dalle tue mani in modo che il cane mangiando senta comunque il vostro odore... Non è una cosa velocissima, ma vedrai che con costanza e impegno ce la farete...poi ripeto è cucciolo, però è meglio prevenire certi comportamenti che potrebbero essere sgradevoli in futuro...

ah altra cosa, metti il guinzaglio al peloso, poi versa da mangiare e fallo mangiare sempre con te che lo tieni al guinzaglio...dopo che ha mangiato qualche crocca allontanalo dal cibo ordinagli di sedersi,e poi al tuo cenno fallo rimangiare...prova a farlo 2/3 volte in un pasto non di più...altrimenti si stressa...questa è un'altra tecnica che permetterà al tuo pelosetto di capire che sei tu il mezzo attraverso il quale lui può arrivare al cibo... :)

Spero di esserti stato d'aiuto, ma ricorda che queste tecniche (che ho fatto in prima persona con i miei cani con l'aiuto di comportamentalisti) vogliono del tempo... e se non dovresti riuscire nell'impresa allora rivolgiti ad uno specialista... ;)

Offline maury

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 18
Re:quando mangia mi ringhia
« Risposta #6 il: 09 Aprile 2012, 17:56:41 »
Grazie a tutti per i consigli :-*

Offline angyariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.294
Re:quando mangia mi ringhia
« Risposta #7 il: 09 Aprile 2012, 18:38:42 »
Anch'io concordo con  Michela in pieno! :D
 

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.467
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:quando mangia mi ringhia
« Risposta #8 il: 10 Aprile 2012, 02:06:56 »
ragazzi... però ricordiamoci di alcune cose...
1 ) il piccolo ha 4 mesi
2 ) perchè dovremmo carezzarlo mentre mangia ? a voi farebbe piacere ?

diverso, ovviamente, è il discorso della vita di tutti i giorni.... se il piccolo inizia a ringhiare anche durante altri momenti allora si che bisogna intervenire con decisione.
Però il momento della pappa è il momento della pappa.
Lui deve imparare a fidarsi di noi...

se posso consigliare qualcosa è sicuramente il NON dargli il cibo dalle mani ( la pappa si mangia dalla ciotola !!! ) e NON farlo mangiare mettendogli il guinzaglio e facendo esercizi di seduto-cibo...
Stiamo parlando di GOLDEN RETRIEVER....
Ah, dimenticavo... insegnamo ai nostri figli a NON disturbare il cane mentre mangia... quello è un SUO momento e, come tale, va rispettato ( così come quando dorme ).

Ovviamente, con il tempo e la fiducia, il peloso si lascerà anche togliere la ciotola senza fare una piega ( oddio... al massimo ci rimarrà un po' male... ), perchè saprà che se gliela togliete sicuramente c'è un buon motivo ( magari qualche aggiuntina... come suggeriva Mik ).

I cani che ci vivono accanto non sono automi e MAI lo devono diventare.
Non cerchiamo di focalizzarci sempre sul: deve fare così perché glielo dico io...
Pensiamo, invece e più spesso: è logico quello che sto facendo ? ha un senso ? è funzionale alla vita insieme ? serve a lui per non mettersi in pericolo ? serve a me per capirlo e farmi capire ancora di più ?
Il rapporto con il cane deve essere di crescita continua INSIEME.
lo ripeto: INSIEME.


staff@golden-forum.it

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:quando mangia mi ringhia
« Risposta #9 il: 10 Aprile 2012, 09:44:45 »
Sono d'accordo con Orsi.....anche io tendo a non interferire con Gordon quando mangia.....ma so che, se dovessi togliergli la ciotola, farebbe la sua faccia della serie "mamma ma peeerrcchhèèèèèè?!?!?!?!?! "  :icon_confused:  però fine.....niente altro.... In ogni caso lui aspetta il mio cenno prima di mangiare (per esempio...posso anche andarmene in un'altra stanza con lui davanti alla ciotola e non mangia...se non al mio ritorno quando gli do il "prendi").....ma una volta iniziato a mangiare non gli rompo le scatole (non piacerebbe nemmeno a me). Ovvio che dobbiamo sempre essere noi a gestire le risorse del cane....questo si, ma non serve altro....almeno secondo me... :)

Offline F@bio

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 339
R: quando mangia mi ringhia
« Risposta #10 il: 10 Aprile 2012, 10:05:31 »
Io ho da subito fatto capire a Zard che posso fare ciò che voglio mentre mangia, ora posso toglierla, mischiare a pappa con le mani e lui non batte ciglio.......per fortuna :P

La mia paura era che prendesse la piega delle carline che ringhiavano solo a guardarle :(

from Xperia Neo V


Offline valentina92

  • Vale&chucky..
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 740
Re:quando mangia mi ringhia
« Risposta #11 il: 10 Aprile 2012, 10:11:13 »
quoto robi e sara, io mi comporto esattamente come te Sara, e chucky come gordon! Almeno se lo lasciò stare so che mangia con calma senza ingozzarsi come un tacchino!
Qualche settimana fa ho provato a torgliergli la ciotola mentre mangiava e non ha fatto nulla, ci è solo rimasto male. Quindi il mio consiglio è di spiegare alle bambine di lasciarlo mangiare senza toccarlo! Quello è il suo momento! :)

Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re:quando mangia mi ringhia
« Risposta #12 il: 10 Aprile 2012, 10:26:20 »
Io sono d'accordo sul fatto che il cane vada lasciato mangiare in pace. I miei cani mangiano tranquilli senza che nessuno li tocchi o li pastrugni, ma se succede che vengano toccati o che gli venga tolta la ciotola non dicono nulla. Questo per me è importante! se il piccolo viene toccato, ringhia e da quel momento nessuno si avvicina più a lui mentre mangia il rischio è che pensi che il ringhio ha funzionato, che in effetti volevano rubargli la ciotola e la pappa e che ha fatto bene a proteggerla! il rischio è che in futuro ripeta quel comportamento (il rischio...non la certezza) allora io preferirei, se fossi in quella situazione, far capire al mio cucciolo che non deve temere nulla da me, che può mangiare tranquillo anche con me vicino, che si può fidare...



Offline Giancarlo&Brad

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.056
Re:quando mangia mi ringhia
« Risposta #13 il: 10 Aprile 2012, 10:28:10 »
ragazzi... però ricordiamoci di alcune cose...
1 ) il piccolo ha 4 mesi
2 ) perchè dovremmo carezzarlo mentre mangia ? a voi farebbe piacere ?

diverso, ovviamente, è il discorso della vita di tutti i giorni.... se il piccolo inizia a ringhiare anche durante altri momenti allora si che bisogna intervenire con decisione.
Però il momento della pappa è il momento della pappa.
Lui deve imparare a fidarsi di noi...

se posso consigliare qualcosa è sicuramente il NON dargli il cibo dalle mani ( la pappa si mangia dalla ciotola !!! ) e NON farlo mangiare mettendogli il guinzaglio e facendo esercizi di seduto-cibo...
Stiamo parlando di GOLDEN RETRIEVER....
Ah, dimenticavo... insegnamo ai nostri figli a NON disturbare il cane mentre mangia... quello è un SUO momento e, come tale, va rispettato ( così come quando dorme ).


naturalmente concordo con te sul fatto che sia ancora cucciolo e l'ho specificato più volte...ma i consigli che mi son sentito di scrivere non provengono da mie fantasie bensì da tecniche messe in pratica con i miei cani (corso,e forse hai ragione tu che abbiamo a che fare con i golden, e c'è un bel pò di differenza) da comportamentalisti e addestratori... io per fortuna non l'ho mai fatto con Brad perchè lui si farebbe fare qualunque cosa mentre mangia, però se dovesse essere necessario.... :)
infine non penso che queste tecniche interferiscano sul rapporto cane/uomo e solo un metodo per far capire bene questa determinata cosa...
è da quando Brad ha messo la prima zampa dentro casa che ho cercato e sto cercando tutti i giorni di improntare il nostro rapporto sull'amore eterno e sulla fiducia reciproca....e non esiste al mondo miglior addestramento dell'amore... :)

Offline Giancarlo&Brad

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.056
Re:quando mangia mi ringhia
« Risposta #14 il: 10 Aprile 2012, 10:29:09 »
Io sono d'accordo sul fatto che il cane vada lasciato mangiare in pace. I miei cani mangiano tranquilli senza che nessuno li tocchi o li pastrugni, ma se succede che vengano toccati o che gli venga tolta la ciotola non dicono nulla. Questo per me è importante! se il piccolo viene toccato, ringhia e da quel momento nessuno si avvicina più a lui mentre mangia il rischio è che pensi che il ringhio ha funzionato, che in effetti volevano rubargli la ciotola e la pappa e che ha fatto bene a proteggerla! il rischio è che in futuro ripeta quel comportamento (il rischio...non la certezza) allora io preferirei, se fossi in quella situazione, far capire al mio cucciolo che non deve temere nulla da me, che può mangiare tranquillo anche con me vicino, che si può fidare...
perfettamente d'accordo in tutto con te mik... :D

 


Privacy Policy - Cookie Policy