concordo con Mik, non bisogna allontanarsi da lui mentre mangia e quindi dargliela vinta... perchè in fondo è cosi, se lo lasciamo in pace perchè abbiamo paura che ringhi, potrà capire che allora con il suo atteggiamento ha ottenuto quella "cosa", e non vorrei che allora per ottenere altre "cose" ripeta l'atteggiamento... assolutamente NO

Ho imparato sin da subito a Brad che il cibo passa da me, quindi no Giancarlo significa No cibo, sono io che gli dò da mangiare e senza di me è a digiuno...pur essendo dell'idea che mentre mangiano vanno lasciati in pace(un cane tranquillo) mentre brad mangia poteri pure togliergli le crocche dalla bocca e non accennerebbe alcun segno di cattiveria... il tuo è ancora un cucciolo come lo è il mio, ma credimi, ho avuto a che fare per circa 20 anni con cani corso, con cui non puoi permetterti il minimo errore in quella fase della crescita altrimenti sono guai di circa 60/70 kg...
Per questo mi sento di darti qualche consiglio, con il cominciare a dargli il cibo dalle tue mani o da quelle dei tuoi figli (a turno fatelo tutti)... Se la sua razione (faccio per dire) di quel pasto è di 130 grammi, danne 40/50 grammi dalle tue mani, il resto mettilo nella sua ciotola però non dal dosatore, ma sempre dalle tue mani in modo che il cane mangiando senta comunque il vostro odore... Non è una cosa velocissima, ma vedrai che con costanza e impegno ce la farete...poi ripeto è cucciolo, però è meglio prevenire certi comportamenti che potrebbero essere sgradevoli in futuro...
ah altra cosa, metti il guinzaglio al peloso, poi versa da mangiare e fallo mangiare sempre con te che lo tieni al guinzaglio...dopo che ha mangiato qualche crocca allontanalo dal cibo ordinagli di sedersi,e poi al tuo cenno fallo rimangiare...prova a farlo 2/3 volte in un pasto non di più...altrimenti si stressa...questa è un'altra tecnica che permetterà al tuo pelosetto di capire che sei tu il mezzo attraverso il quale lui può arrivare al cibo...

Spero di esserti stato d'aiuto, ma ricorda che queste tecniche (che ho fatto in prima persona con i miei cani con l'aiuto di comportamentalisti) vogliono del tempo... e se non dovresti riuscire nell'impresa allora rivolgiti ad uno specialista...
