occorrente: fischietto e dummiy o lanciapalline con palline.
l'esercizio lo devi fare senza altri cani nei dintorni.
mentre il cane ti cammina davanti (o se l'hai inviato su un dummy che lui si ricorda ma non c'è più) fai un bel fischio lungo, appena il cane si gira per vedere da dove viene il fischio lanciagli una pallina/dummy verso di lui (le prime volte non far allontanare il cane più di 20-30 mt). Lui la prende e te la porta. Dopo 2 minuti riprova, e vedrai che se gli piace la pallina/ dummy l'associazione sarà immediata. la terza volta fischia e aspetta che il cane si fermi e ti guardi. continua a fischiare per 5 sec e poi lancia. Da questo momento allunga sempre il tempo tra il fischio ed il lancio fino a quando il cane arriva addirittura a sedersi.
Se il cane è un cucciolo si può condizionare il soggetto con delle crocchette.
L'associazione è identica fischi, e cadono le crocchette.
Naturalmente se hai intenzione di lavorare col cane prima di insegnargli lo stop devi avere delle basi solide sul riporto e sulle linee, se no il cane non ti farà più delle belle linee, ma ogni tanto si girerà ad aspettare il fischio.
Comunque prova, e dopo averlo fatto 2-3 volte, ed il cane ha associato bene il fischio allo stop smetti e non farlo spesso, se no avrai un cane che sta li ad aspettare che fischi e lanci.