Autore Topic: LO STOP A DISTANZA  (Letto 4602 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline ginger

  • GINGER sempre nel nostro cuore
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.461
LO STOP A DISTANZA
« il: 06 Aprile 2012, 17:09:07 »
ciao a tutti,
cerco consigli su come insegnare a Jill il comando STOP a distanza quando è libera e senza guinzaglio.
 
grazie a tutti !
 
Fede
THINK TWICE EXPLOSION OF MOTION - JILL

Offline kayli

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 547
    • Golden Ferri
Re:LO STOP A DISTANZA
« Risposta #1 il: 07 Aprile 2012, 22:29:40 »
occorrente: fischietto e dummiy o lanciapalline con palline.
l'esercizio lo devi fare senza altri cani nei dintorni.
mentre il cane ti cammina davanti (o se l'hai inviato su un dummy che lui si ricorda ma non c'è più) fai un bel fischio lungo, appena il cane si gira per vedere da dove viene il fischio lanciagli una pallina/dummy verso di lui (le prime volte non far allontanare il cane più di 20-30 mt). Lui la prende e te la porta. Dopo 2 minuti riprova, e vedrai che se gli piace la pallina/ dummy l'associazione sarà immediata. la terza volta fischia e aspetta che il cane si fermi e ti guardi. continua a fischiare per 5 sec e poi lancia. Da questo momento allunga sempre il tempo tra il fischio ed il lancio fino a quando il cane arriva addirittura a sedersi.
Se il cane è un cucciolo si può condizionare il soggetto con delle crocchette.
L'associazione è identica fischi, e cadono le crocchette.
Naturalmente se hai intenzione di lavorare col cane prima di insegnargli lo stop devi avere delle basi solide sul riporto e sulle linee, se no il cane non ti farà più delle belle linee, ma ogni tanto si girerà ad aspettare il fischio.
Comunque prova, e dopo averlo fatto 2-3 volte, ed il cane ha associato bene il fischio allo stop smetti e non farlo spesso, se no avrai un cane che sta li ad aspettare che fischi e lanci.

Offline ginger

  • GINGER sempre nel nostro cuore
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.461
Re:LO STOP A DISTANZA
« Risposta #2 il: 08 Aprile 2012, 13:33:38 »
grazie Kaily !!!
 
oggi proviamo poi ti tengo aggiornato
 
Fede
THINK TWICE EXPLOSION OF MOTION - JILL

Offline ginger

  • GINGER sempre nel nostro cuore
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.461
Re:LO STOP A DISTANZA
« Risposta #3 il: 08 Aprile 2012, 17:34:46 »
eccoci di ritorno!
 
fradici ma soddisfatti.
 
ho seguito le tue istruzioni e vuoi l'assenza totale di altri cani e distrazioni, vuoi la pioggia o la fame, ha funzionato con i croccantini premio alla perfezione ! (speriamo continui così)
 
grazie ancora Kaily!
 
Fede
THINK TWICE EXPLOSION OF MOTION - JILL

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:LO STOP A DISTANZA
« Risposta #4 il: 08 Aprile 2012, 19:01:18 »
Grazie! Proveremo anche noi! Mi ero posta la stessa domanda di Fede proprio in questi giorni :)

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:LO STOP A DISTANZA
« Risposta #5 il: 11 Aprile 2012, 20:31:54 »
quello di kayli è la base dello stop  :good:

poi io ad esempio al cane comincio anche ad insegnare che con il fischio ci si siede chiaramente comincio da vicino al piede alla mia sinistra e lo premio col bocconcino
poi piano piano quando è un pò + lontano da me magari alzo la mano nel mentre fischio e gli mostro una pallina o un bocconcino così riassocia velocemente fischio seduto bocconcino o gioco ..
addirittura quando si mette seduto con la mano alzata a mò di resta mi avvicino a lui per premiarlo direttamente sul posto e fargli tanti complimenti ..
poi c'è anche che lascio il cane in seduto resta mi allontano un pò mi giro verso di lui davanti e fischio il richiamo dopo due metri fischio il seduto con la mano alzata mostrando l'oggetto del desiderio (bocconcino, giochino)

 


Privacy Policy - Cookie Policy