Spostando un attimo il discorso a livello umano, si sa con certezza che l'individuo allergico, quando viene messo a contatto con delle determinate sostanze, ( magari completamente innocue per altri soggetti), sviluppa una reazione immunitaria esagerata.
Generalmente in queste persone i livelli di immunoglobuline Ige sono sempre elevati.
Recentemente l'allergologo di mio figlio mi spiegava che se un individuo per le più svariate cause ( ad esempio perchè è costantemente esposto a un allergene, o perchè dei farmaci hanno stimolato secondariamente l'attività dei mastociti), sollecita esageratamente il suo sistama immunitario, i valori soglia nella liberazione d'istamina ( uno dei mediatori chimici responsabile della reazione allergica), si abbassano di parecchio e a questo punto anche un banale esercizio fisico, o alcuni agenti atmosferici ( vedi il freddo, il caldo, luce del sole), possono essere in grado di scatenare o peggiorare una reazione allergica...
Ti ho fatto questo discorso perchè spesso, quando le reazioni allergiche si susseguono con facilità, le cause scatenanti possono davvero essere moltissime...
In Umana per prevenire queste ripetute crisi ( che possono diventare sempre più violente e pericolose), spesso vengono somministrati farmaci antistaminici per lunghi periodi...
Tornando a parlare di pupi... io penso che se l'insetto responsabile della reazione allergica venisse ingerito potrebbe sì scatenare una crisi ancora più violenta. Esso infatti potrebbe pungere e inoculare il veleno direttamente nelle mucose del cavo orale o dell'apparato digerente...
Penso quindi che sia importantissimo studiare con attenzione la situazione per cercare di capire e isolare (la o le) cause scatenanti. Prova magari anche a sentire il tuo vet riguardo una terapia antistaminica di supporto...