Autore Topic: COMPORTAMENTO STRANO DI TOBIA  (Letto 7519 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:COMPORTAMENTO STRANO DI TOBIA
« Risposta #15 il: 08 Luglio 2016, 13:13:03 »
Desmo quando vede un cane in lontananza si mette sempre a terra e lo aspetta, io sono li di fianco che gli dico bravo perché penso che sia un segnale di pace (sbaglio?) Poi sono pronta con guinzaglio alla mano.

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk

Mah non credo Tanya sia un segnale di pace ma dovresti provare facendo avvicinare l'altro per vedere come reagisce Desmo






Aaron Barbara & Mauro

Offline Tanya e Desmo

  • Il mio ciucciolo!!
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.451
  • Ho imparato a vivere da quando sei con me..
Re:COMPORTAMENTO STRANO DI TOBIA
« Risposta #16 il: 08 Luglio 2016, 13:29:22 »
Mah non credo Tanya sia un segnale di pace ma dovresti provare facendo avvicinare l'altro per vedere come reagisce Desmo






Aaron Barbara & Mauro
Si si ma infatti io li faccio sempre avvicinare, Desmo si rialza solo quando ha il cane vicino e li capisco se tira aria buona o meno :-)

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk



Il cane ha tanti amici perche' agita la coda anziche' la lingua

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:COMPORTAMENTO STRANO DI TOBIA
« Risposta #17 il: 08 Luglio 2016, 13:50:27 »
Quindi è un cambiamento dovuto alla sua progressiva maturazione...ma ancora mi chiedo perché comportarsi così con un cucciolo che avrà avuto 3 mesi,non penso che per lui rappresentasse un rivale....posso capire con un cane comunque della sua età o adulto...ma con un cucciolo...mah a volte non lo capisco proprio...comunque mi consolo sapendo che non siamo gli unici a passare questo periodo

Stavo seguendo con interesse la conversazione ... in effetti posso confermare che anche io ho notato che quando il mio si è avvicinato all'anno di età gli altri maschi hanno avuto un modo diverso di approcciarsi e anche i suoi atteggiamenti sono cambiati e pur rimanendo sempre un cane esuberante, matto e scatenato non mai ha ringhiato per primo ... Ma verso l'anno i maschi odorano già di maschio adulto e ci sta ... Se poi ha avuto esperienze negative ci sta ancora di più che parta subito sulla difensiva ...
Non capisco però l'atteggiamento nei confronti di un cucciolo, che a 3 mesi non è nemmeno potenzialmente quasi adulto, ma è proprio cucciolino ... chissà cosa ha pensato per ringhiargli, o forse un cucciolo di labrador assomiglia vagamente ad uno dei cani che l'hanno aggredito? Non saprei che dirti, del mio non metto la mano sul fuoco mai però sono abbastanza sicura che nonostante la sua matura età di 4 anni con i cuccioli che incontriamo per strada si metterà sempre in modalità "keep calm and sopporta!" perchè si lascia fare di tutto da loro ... Vorrei capire anche io se c'è qualche non visibile, o visibile agli occhi esperti, comportamento del cucciolo che può far reagire l'adulto ...

Offline Vega87

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.932
  • SIRIO-MANU-FRANCY
Re:COMPORTAMENTO STRANO DI TOBIA
« Risposta #18 il: 08 Luglio 2016, 13:57:27 »
Anche Sirio è cambiato molto, infatti adesso cerchiamo sempre di stare molto attenti soprattutto quando è libero. Per esempio, all'idroscalo l'ultima volta non si è "preso" con tutti , però non ha mai ringhiato ne aggredito fisicamente l'altro cane, solo ci faceva capire che non gradiva.
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo

Offline nina13

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 27
Re:COMPORTAMENTO STRANO DI TOBIA
« Risposta #19 il: 08 Luglio 2016, 14:26:25 »
No il cucciolo era completamente diverso da quelli che l'hanno aggredito,uno era uno schauzer gigante e l'altro un cane lupo cecoslovacco....infatti anche io sono rimasta perplessa sul perché reagire così contro un cucciolo...forse magari è stata la situazione in generale perché Tobia quando vede persone e bambini inizia ad agitarsi perché vuole andargli incontro per ricevere carezze,forse il fatto che questa coppia con il loro figlio avesse iniziato già ad agitarlo perché appena lo hanno visto hanno iniziato ad avvicinarsi per accarezzarlo poi avevano anche questo cucciolo e magari Tobia preso dall'entusiasmo se così si può dire ha reagito così....mah..

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:COMPORTAMENTO STRANO DI TOBIA
« Risposta #20 il: 08 Luglio 2016, 17:24:36 »
Prova comunque a vedere se ricapita.. in ogni caso il tuo cane non è partito...
poi vorrei capire se l'abbaio e il ringhio erano di gioco ..
Namurr ad esempio quando vuole cominciare a giocare con Tass lo fa con un ringhio/ brontolio..


Offline nina13

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 27
Re:COMPORTAMENTO STRANO DI TOBIA
« Risposta #21 il: 08 Luglio 2016, 18:00:29 »
Può essere anche che magari abbia interpretato male io il suo ringhio abbaio,e che l'avesse fatto per gioco...poi presumo che poi i modi di giocare cambino col tempo ,io ero abituata che finché era cucciolo si relazionava un po con tutti i cani e giocava con loro mano a mano che ha iniziato a crescere il modo di rapportarsi con loro cambiava,c'era il cane con cui andava più d'accordo e quello meno...comunque grazie a tutti pensavo che fosse solamente Tobia a passare questo periodo invece mi consolo sapendo che è una cosa nella norma

 


Privacy Policy - Cookie Policy