Cara Eli io ho una panda e li' non c'e' storia :il bagagliaio e' gia' un micro kennel e quindi posso solo mettere la rete di metallo divisoria tra il vano bagagli e l'abitacolo...Fortunatamente a Willy

,per ora, piace moltissimo stare in auto e sta tranquillo e se dobbiamo scendere e lasciarlo solo (es supermercato) sta tranquillissimo.Mio fratello ha un lagotto (pippo) e preferiresti un pestone su un dito che andare in auto con lui..Si agita e guaisce ininterrottamente per tutto il viaggio(per viaggi lunghi deve essere sedato)...Marco(mio fratello )le ha provate di tutte(lui ha un cherokee)ha costruito una gabbia a posta ma credo che adesso viaggi(per andare a lavoro) solo con la separazione tra vano bagagli e auto ,con il cane che scorrazza nel bagagliaio e la musica a tutto volume

Mio marito per lavoro ha una punto ,essendo la macchina aziendale ,non abbiamo trovato soluzioni particolari ,usiamo la separazione metallica della panda..Sicuramente il kennel di metallo(montato perche' in genere i kennel di metallo come quelli di tela si ripiegano a libro) che ho a casa non c'entra..Ci sono soluzioni piu' piccole come trasportini ma ti servono solo all'nizio quando e' cucciolo oppure ci sono le soluzioni "sedili di dietro" :ci sono anche delle cinture di sicurezza a posta per i cani ma a me sembrano tanto scomode.
Il succo e' che una soluzione si trova sempre per portare con noi i nostri amici pelosi
