Autore Topic: come se scrivessi una lettera....  (Letto 16518 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline silbard

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.095
  • Willy e Yuna con Alice sempre nel cuore
Re:come se scrivessi una lettera....
« Risposta #60 il: 06 Novembre 2013, 13:22:46 »
Il dialogo e' essenziale per la comprensione reciproca ...solo attraverso il dialogo mia figlia mi comprenderà e io comprenderò lei ...E necessario per la crescita di entrambe ,e c'è sempre da imparare come genitori e come figli che a loro volta diventeranno genitori


Per quanto riguarda la felicità il discorso e' un po' più complesso : secondo me si dovrebbe imparare che la felicità si deve trovare in noi stessi per prima cosa non in cosa fanno o cosa non fanno gli altri ...ma mi rendo conto di quanto questo non sia facile


Silvia,Willy&Yuna

Offline MargheW

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.803
  • La tua fiducia..la mia vita!
Re:come se scrivessi una lettera....
« Risposta #61 il: 06 Novembre 2013, 13:32:40 »
Secondo me ogni storia è a sé... come il famoso incipit di Anna karenina "Tutte le famiglie felici si assomigliano fra loro, ogni famiglia infelice è infelice a suo modo." :P   certo, accomuna il dolore passato e ciò che ne comporta  però non esiste (a mio modesto parere eh) un "percorso" standard per tutti che permetta di accettare le cose senza soffrire e parare i colpi con nonchalance
Dipende da tanti fattori e variabili... a volte ci vuole più tempo, a volte la transizione viene automatica e naturale; non sono cose che si possano forzare... cioè si possono anche forzare, ma poi ciò che credevi superato ti si ripropone con gli interessi!
Secondo me il punto non è tanto se il genitore (vedovo, divorziato) abbia diritto a nuove storie sentimentali, (perché, ovviamente, ha questo diritto!) ci vorrebbe solo più comunicazione tra membri della famiglia di modo che tutti si sentano comunque presi in considerazione nei propri sentimenti
Io consigliavo di parlarne non per mettere la mamma in un angolo, farla sentire in colpa, farle buttare fuori il fidanzato o cose così... ma come sfogo personale, perché è importante (secondo me) che i sentimenti vengano espressi con sincerità (tra persone che si vogliono bene)
Altrimenti ci si esclude, si guarda la felicità degli altri dal buco della porta e non si è felici
Il dialogo e' essenziale per la comprensione reciproca ...solo attraverso il dialogo mia figlia mi comprenderà e io comprenderò lei ...E necessario per la crescita di entrambe ,e c'è sempre da imparare come genitori e come figli che a loro volta diventeranno genitori


Per quanto riguarda la felicità il discorso e' un po' più complesso : secondo me si dovrebbe imparare che la felicità si deve trovare in noi stessi per prima cosa non in cosa fanno o cosa non fanno gli altri ...ma mi rendo conto di quanto questo non sia facile

Mi trovo d'accordo con entrambi i pareri sinceramente. Fondamentale il dialogo con i vari membri..anche se certe volte ha portato a qualche malumore, io capisco bene ciò che vuole dire silbard perchè sono i discorsi che mi ha fatto anche mia madre e che io condivido..ma ogni tanto vorrei che si sentisse che c'è anche la mia vita che è influenzata dalla sua e trovare insieme un punto di incontro!!


Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:come se scrivessi una lettera....
« Risposta #62 il: 06 Novembre 2013, 13:33:46 »
Io vorrei sapere la verità a prescindere, perché a me che una persona che mi sta accanto vesta una maschera di sorriso per non turbarmi inquieta alquanto!
LA felicità si deve trovare in noi stessi, questo è vero, però se c'è stato un evento traumatico non sempre si è in grado di fare questo percorso da soli... perché non chiedere aiuto a chi ti vuol bene? che male c'è?
LA soluzione può essere anche farsi affiancare da una persona esterna...


Ora estremizzo e non mi riferisco al caso di Marghe, lo voglio precisare, ma sai quante persone si buttano da un terrazzo e i parenti dicono " oh ma come!!!!... era tanto felice!!! era sempre allegro...mah! "

Offline silbard

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.095
  • Willy e Yuna con Alice sempre nel cuore
Re:come se scrivessi una lettera....
« Risposta #63 il: 06 Novembre 2013, 13:38:31 »
Francesca si buttano dal terrazzo perché sono malate e anche ad avere tutto l'ascolto del mondo se uno soffre di depressione ( che è una grave malattia) non cambierebbe molto perché non sono in grado di aiutare se stessi


Silvia,Willy&Yuna

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:come se scrivessi una lettera....
« Risposta #64 il: 06 Novembre 2013, 13:41:21 »
Francesca si buttano dal terrazzo perché sono malate e anche ad avere tutto l'ascolto del mondo se uno soffre di depressione ( che è una grave malattia) non cambierebbe molto perché non sono in grado di aiutare se stesse


non è così!
L'analisi salva le vite...
MA tu non lo vorresti sapere se qualcuno che ami ha dei disagi... preferiresti che facesse finta di nulla?

Offline silbard

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.095
  • Willy e Yuna con Alice sempre nel cuore
Re:come se scrivessi una lettera....
« Risposta #65 il: 06 Novembre 2013, 13:52:49 »
Margherita tra un po' ,se non l'hai già ,avrai un ragazzo che magari rimarrà a dormire a casa tua e sarà tua madre a dover accettare il nuovo arrivo




Il primo ragazzo che ha avuto mia figlia più grande( la piccola per ora è' tranquilla ) e' stato a 18 anni ( adesso ne ha24) lo ricordo bene perché eravamo a Dublino( per i 18 anni volle quel regalo) insieme a sua sorella e a mio marito e stavamo festeggiando ...Il Brindisi di mia figlia ( era già un pezzetto che sua sorella e mio marito ridacchiavano complici) fu : brindo a questo bellissimo viaggio e alla faccia di mia mamma quando gli dirò che ho un ragazzo " e da quel giorno sono cominciate le sue storie ...Tutti ingegneri ( e' la mania di mia figlia) e un po' strani ( soprattutto il secondo che non mi piaceva) tutti hanno dormito a casa insieme a noi ...due sono venuti anche per parte delle vacanze con noi  E gli ultimi due quando vengono dormono nella camera che divide solitamente con sua sorella ,la quale viene buttata fuori ma a quanto pare a lei sta bene ed è una di quelle cose tra loro nella quale non oso mettere bocca pena l'essere accusata di intromettermi  ;D


Silvia,Willy&Yuna

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:come se scrivessi una lettera....
« Risposta #66 il: 06 Novembre 2013, 14:05:32 »
No ma infatti secondo me il problema non è tanto il fidanzato di mamma  ;)  ma tutto l'insieme di cose successe... che lascia ripercussioni

Offline silbard

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.095
  • Willy e Yuna con Alice sempre nel cuore
Re:come se scrivessi una lettera....
« Risposta #67 il: 06 Novembre 2013, 14:07:00 »
Francesca ma se l'ho scritto sopra quanto è importante il dialogo ...Ma questo non toglie che la felicità vada trovata in se stessi ...Diciamo la serenità perché felicità e' una parola grossa e in genere e ' qualcosa di effimero mentre la serenità e' qualcosa di più duraturo ...


Sono stata anch'io dallo psicologo dopo quella brutta storia di cui ho parlato sopra ...6 anni insieme ad una persona...si decide di provare ad avere un figlio e data l'età e altri problemi di rivolgersi alla fecondazione assistita...cominciate le visite e tutto ..un giorno ( il primo aprile,ci sarebbe da ridere) Mi ritrovo con tutta la mia roba ammassata sul pianerottolo di casa sua e con la porta chiusa in faccia..Non ci sono state botte o litigi....lui si era semplicemente innamorato di un'altra Non male no?!
Evvabbe' e' la vita...più per scrupolo che per altro sono andata dallo psicologo per 2 sedute poi  fu lui a dirmi che se volevo tornare a fare una chiacchierata con lui potevo farlo ma che per carattere avevo già analizzato la cosa e avevo sufficiente forza in me stessa per superarla ...


Quindi si certo che vorrei saperlo e aiuterò sempre e comunque le mie figlie a superare le crisi ma la forza alla fine devono trovarla in se stesse


Silvia,Willy&Yuna

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:come se scrivessi una lettera....
« Risposta #68 il: 06 Novembre 2013, 14:16:33 »
Io non lo vedo un segno di debolezza chiedere aiuto agli altri, o andare in analisi... la forza la trovi comunque dentro di te perché NESSUNO può risolverti i problemi o vivere la vita al posto tuo, ma talvolta è necessario avere anche qualcuno che ti capisca veramente perché per quanto forti si possa essere, si è sempre esseri umani

Offline silbard

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.095
  • Willy e Yuna con Alice sempre nel cuore
Re:come se scrivessi una lettera....
« Risposta #69 il: 06 Novembre 2013, 14:57:54 »
Francesca io non ho mai detto il contrario e del resto mia figlia e' una futura psicologa( si è laureata e si sta specializzando) ;D


Inoltre credimi non solo non pretendo di aver fatto cose tutte giuste ma non pretendo di avere verità assolute ..ci mancherebbe !!!questa e' solo la mia storia e come ho sentito io le cose


Silvia,Willy&Yuna

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.517
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:come se scrivessi una lettera....
« Risposta #70 il: 06 Novembre 2013, 15:12:19 »
Dai vostri racconti avete tutti un punto in comune, genitori che comunque parlano e tutelano i figli, i problemi grossi nascono quando il genitore se ne frega altamente dei figli, mia sorella aveva 11 anni ed era la cocca di mio padre, per lei fu un trauma enorme ed io che ne avevo 15 non sapevo che fare, avendo gia' mia madre a rischio collasso nervoso.
Silvia rispondo a quello che mi hai chiesto se con Paola non fosse andata cosi, ebbene avrei cercatoin ogni modo di salvare il matrimonio, bufere ne abbiamo attraversate(colpa mia al 90%), ma ne siamo sempre usciti rafforzati,  anche perche' la fiammella che talvolta sembrava spegnersi, ad un certo punto l'abbiamo sempre ravvivata.
Teo Artu' e Rocky

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:come se scrivessi una lettera....
« Risposta #71 il: 06 Novembre 2013, 15:27:51 »
In questi "tsunami " familiari,alla fine raccogliere i cocci è per molti una strada lunga e difficile,e  mettendomi nei panni di MargheW,capisco che lei ha la ragione da figlia.Capisco che  sia giusto che ognuno viva la sua vita, ma come quando prendi in casa un peloso ,fai delle scelte (scusate il paragone, magari per qualcuno puo' non essere calzante),anche quando decidi di assumerti le responsabilità di un figlio sai benissimo che ci sono i doveri ,i quali a volte ,possono andare contro l'"interesse" (per quanto giusto)..personale.Come genitore ,non sono depositario del giusto sempre e comunque ,ma  le problematiche "educazionali", esulano dal contesto di MargheW,e il punto d'incontro chiesto da quest'ultima ,ha le sue motivazioni, che si possono obiettare solamente a rigor di logica (giustamente anche la madre ha il diritto di farsi la sua vita),ma un incolpevole figlio ha sicuramente dei crediti maggiori.Con queste considerazioni non voglio sminuire i problemi di nessuno e magari un po' di analisi farebbe bene a tutti, ma a volte ...è veramente dura.
Ciao

 


Privacy Policy - Cookie Policy