Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: babimoto71 - 16 Giugno 2011, 10:52:54

Titolo: Informazioni displasia
Inserito da: babimoto71 - 16 Giugno 2011, 10:52:54
Ciao Barbara, non so se Etabeta (Rovveno) ti risponderà in quel topic...il suo ultimo collegamento da registrato è dello scorso settembre....  ?-?-? ?-?-?



Ho cercato tramite la ricerca "tettoplastica" o "displasia".
Grazie per l'aiuto, ho fatto le preventive ieri e un'anca non è perfetta purtroppo pur avendo genitori e nonni esenti....Ginger ha 5 mesi e mezzo e il mio veterinario mi ha consigliato di ripetere le lastre fra un mese (??) e poi probabilmente intervenire con una tettoplastica...non so cosa fare, sinceramente Ginger sta benissimo, salta corre, mettergli dei ferri addosso per evitare, forse, di doverlo fare in futuro...sono abbastanza contraria ma vorrei avere più consulti, conosci qualcuno che, a pagamento naturalmente, può esaminare le lastre che potrei mandare via mail?? Giusto per avere un'altra opinione...
Grazie
Ciao
Barbara
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: sarapenny - 16 Giugno 2011, 12:00:34
Guarda io o operato penny a sei mesi a tutte edue le anche..anche penny correva saltava e un cane normalissimo...maprima lo fa e meglio e!!!te lo assicuro..non tirare troppo a lungo...
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: ChiaraMamo - 16 Giugno 2011, 12:13:12
Ciao Barbara, ti ho spostato il topic qui dove sicuramente molti Amici ti potranno dare una mano per consigli e informazioni..
Sono perfettamente d'accordo con te nell'avere prima... più pareri e consulti possibili...


Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: elisavalli - 16 Giugno 2011, 12:15:15
Ciao babimoto, io prima di operare ci penserei non una ma 200 volte. Spesso purtroppo si capita in mano a veterinari interventisti che spingono in una certa direzione...
Le operazioni fatte sui cuccioli hanno senso secondo me solo in casi gravissimi, di dolore conclamato, davanti a lastre brutte brutte brutte e su cui diversi specialisti abbiano espresso parere concorde...
E' vero, ci sono alcuni tipi di interventi che possono essere fatti sui cuccioli e sono poco invasivi, ma sono interventi che comunque nel tuo caso mi sa che è troppo tardi per fare perchè Ginger ha già 5 mesi e mezzo. Quindi sono d'accordo con te sul sentire diversi parere e aspettare, eventualmente ripetere le lastre, nel frattempo regolare la gestione della cucciola, l'alimentazione, la quantità di attività fisica, i condroprotettori ecc. Poi ovviamente la scelta dipende anche dalla gravità della situazione, hai detto che un'anca non è perfetta e questo può voler dire tutto e niente...è un'anca sola? e quanto è grave? E' una situazione da C o da E?
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: luciavezza - 16 Giugno 2011, 12:26:04
anke la mia e displasica ma ho saputo quando lei aveva gia un anno compiuto. ho sentito vari pareri dei ortopedici e alcuni mi dicevano deve essere assolutamente operata e l'altri dicevano che si ha displasia ma e assintomatica. praticamente alcuni davano grado C alcuni D. non so perche non ho fatto quelle ufficiali. ma alla fine ho deciso adesso lasciare stare come e. importante che sta bene. anke mia vet ha detto che li muove bene e non ha nessun dolore.
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: babimoto71 - 16 Giugno 2011, 14:27:16
Guarda io o operato penny a sei mesi a tutte edue le anche..anche penny correva saltava e un cane normalissimo...maprima lo fa e meglio e!!!te lo assicuro..non tirare troppo a lungo...

Che tipo di operazione??
Post operatorio?
Grazie
Barbara
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: babimoto71 - 16 Giugno 2011, 14:36:01
Ciao babimoto, io prima di operare ci penserei non una ma 200 volte. Spesso purtroppo si capita in mano a veterinari interventisti che spingono in una certa direzione...
Le operazioni fatte sui cuccioli hanno senso secondo me solo in casi gravissimi, di dolore conclamato, davanti a lastre brutte brutte brutte e su cui diversi specialisti abbiano espresso parere concorde...
E' vero, ci sono alcuni tipi di interventi che possono essere fatti sui cuccioli e sono poco invasivi, ma sono interventi che comunque nel tuo caso mi sa che è troppo tardi per fare perchè Ginger ha già 5 mesi e mezzo. Quindi sono d'accordo con te sul sentire diversi parere e aspettare, eventualmente ripetere le lastre, nel frattempo regolare la gestione della cucciola, l'alimentazione, la quantità di attività fisica, i condroprotettori ecc. Poi ovviamente la scelta dipende anche dalla gravità della situazione, hai detto che un'anca non è perfetta e questo può voler dire tutto e niente...è un'anca sola? e quanto è grave? E' una situazione da C o da E?
In realtàho le lastre ma il mio veterinario non mi ha dato la categoria, una mi ha detto perfetta, penso addirittura A, l'altra dai discorsi che ha fatto e da quello che ho trovato in rete potrebbe essere una C tendente a D...allego la foto della lastra..però mi ha detto solo che fra un mese vorrebbe ripetere le lastre ma pensa già che sarà da eseguire un tettoplastica che dovrebbe mettere a posto le cose, vorrei trovare qui fra voi qualcuno che ci è già passato per sapere che tipo di intervento è, quanto invasivo e che tipo di post operatorio ha...se qualcuno mi può aiutare mi farebbe una grossa cortesia, intanto sto cercando di contattare Paola Daffunchio dell'allevamento Welsea, i genitori sono suoi, cioè il padre è suo e la madre era un suo cucciolo ceduto a quella che poi è diventata l'allevatrice di Ginger, so che è una persona molto conosciuta nell'ambito e magari saprà indirizzarmi...
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: Golda & Ingrid - 16 Giugno 2011, 15:24:35
In realtàho le lastre ma il mio veterinario non mi ha dato la categoria, una mi ha detto perfetta, penso addirittura A, l'altra dai discorsi che ha fatto e da quello che ho trovato in rete potrebbe essere una C tendente a D...allego la foto della lastra..però mi ha detto solo che fra un mese vorrebbe ripetere le lastre ma pensa già che sarà da eseguire un tettoplastica che dovrebbe mettere a posto le cose, vorrei trovare qui fra voi qualcuno che ci è già passato per sapere che tipo di intervento è, quanto invasivo e che tipo di post operatorio ha...se qualcuno mi può aiutare mi farebbe una grossa cortesia, intanto sto cercando di contattare Paola Daffunchio dell'allevamento Welsea, i genitori sono suoi, cioè il padre è suo e la madre era un suo cucciolo ceduto a quella che poi è diventata l'allevatrice di Ginger, so che è una persona molto conosciuta nell'ambito e magari saprà indirizzarmi...

Ciao, anche la mia è displasica (B + D), ha 8 mesi, è asintomatica e ad oggi non pensiamo ad un intervento a breve  ma ad "aiutarla" con moto tranquillo su terreno morbido, fisioterapia, ginnastica in acqua e dieta.
Se e quando sarà necessario, sappiamo di poter ricorrere alle protesi come estrema ratio.
Piuttosto, non sono un'esperta, ma non so se valga la pena di rifare le lastre a solo un mese di distanza; cosa può essere cambiato? Noi abbiamo fatto le preventive a 6 mesi e faremo le definitive all'anno.
 ;)






Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: babimoto71 - 16 Giugno 2011, 15:26:23
Ciao, anche la mia è displasica (B + D), ha 8 mesi, è asintomatica e ad oggi non pensiamo ad un intervento a breve  ma ad "aiutarla" con moto tranquillo su terreno morbido, fisioterapia, ginnastica in acqua e dieta.
Se e quando sarà necessario, sappiamo di poter ricorrere alle protesi come estrema ratio.
Piuttosto, non sono un'esperta, ma non so se valga la pena di rifare le lastre a solo un mese di distanza; cosa può essere cambiato? Noi abbiamo fatto le preventive a 6 mesi e faremo le definitive all'anno.
 ;)
anch'io sono di questa idea...
l'unica cosa che a Genova non ci sono posti dove eseguono fisioterapie o ginnastica in acqua....







Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: Golda & Ingrid - 16 Giugno 2011, 15:38:01



Guarda questo: http://www.ilgiornale.it/genova/cani_e_gatti_tapis_roulant_ritrovare_forma_perduta/12-04-2011/articolo-id=516915-page=0-comments=1
Ciao

Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: Belver - 16 Giugno 2011, 16:02:38
Ciao babimoto, io prima di operare ci penserei non una ma 200 volte. Spesso purtroppo si capita in mano a veterinari interventisti che spingono in una certa direzione...
Le operazioni fatte sui cuccioli hanno senso secondo me solo in casi gravissimi, di dolore conclamato, davanti a lastre brutte brutte brutte e su cui diversi specialisti abbiano espresso parere concorde...
E' vero, ci sono alcuni tipi di interventi che possono essere fatti sui cuccioli e sono poco invasivi, ma sono interventi che comunque nel tuo caso mi sa che è troppo tardi per fare perchè Ginger ha già 5 mesi e mezzo. Quindi sono d'accordo con te sul sentire diversi parere e aspettare, eventualmente ripetere le lastre, nel frattempo regolare la gestione della cucciola, l'alimentazione, la quantità di attività fisica, i condroprotettori ecc. Poi ovviamente la scelta dipende anche dalla gravità della situazione, hai detto che un'anca non è perfetta e questo può voler dire tutto e niente...è un'anca sola? e quanto è grave? E' una situazione da C o da E?

Quotone globale.

In piu' dalle lastre mi pare che l'acetabolo sinistro (cioe' quello a destra nelle lastre) non sia bellissimo ma non mi pare certo disastroso. Io aspetterei l'anno di eta' con le definitive...
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: elisavalli - 16 Giugno 2011, 18:01:59
Io la penso come Belver, con delle lastre così non mi farei nemmeno sfiorare dall'ipotesi di un'operazione chirurgica. Non ancora per lo meno.
Il mio consiglio spassionato è: gestisci la cucciola in modo appropriato, aumenta i condroprotettori, falla nuotare qualche ora tutte le settimane e poi aspetta le lastre definitive dell'anno d'età e solo dopo rivaluta il da farsi. La tettoplastica sei sempre a tempo a farla anche dopo, non è uno di quegli interventi che si possono fare solo sui cuccioli e poi basta. Puoi farla su un cane adulto, con una struttura ossea stabilizzata e definitiva, evitando di traumatizzare un cucciolo. E poi farla solo se sarà davvero necessario soprattutto...e questa certezza ce l'avrai solo dopo le definitive.
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: babimoto71 - 17 Giugno 2011, 11:27:53

Guarda questo: http://www.ilgiornale.it/genova/cani_e_gatti_tapis_roulant_ritrovare_forma_perduta/12-04-2011/articolo-id=516915-page=0-comments=1
Ciao



Grazie mille, chiamo subitooooooooo
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: Romi - 17 Giugno 2011, 22:39:24
Ho visto la lastra...beh che dire sicuramente l'anca non è perfetta è palese ma che sia già da intervento direi proprio di no, nel senso che abbiamo ancora 6 mesi per rivalutarla...e poi in ogni caso, anche se alla definitiva non sarà perfetta non è detto che sia necessaria l'operazione...

Il mio ortopedico direbbe di farle fare la sua vita normalissima, aiutarla con i condroprotettori e quando si presenterà l'artosi, e solo quando si presenterà valutare la gravità della situazione e agire di conseguenza....

La cosa che mi dispiace è che sia una displasia assimetrica e cioè, un'anca perfetta e una no, questo vuol dire che l'anca messa peggio sicuramente patirà più in fretta di artrosi e il processo non sarà equo per entrmbi gli arti ma.....poco preoccupante ti assicuro....

E' ovvio che una parte degli ortopedici vet tenterà di portare acqua al suo mulino e quindi proporranno l'intervento...io ti ripeto aspetterei...

Per la richiesta di rivederla tra un mese...ci sta....magari le fa un controllo clinico e cioè una visita ortopedica e magari anche un'altra lastra ma giusto per controllare l'andamento....se ripropone l'intervento dì chiaramente la tua decisione qualsiasi essa sarà...

Che l'anca sia asintomatica non fatico a crederci..non è così ovvio che cane displasico sia uguale a sicuro dolore....ci sono cani con displasie molto più gravi che rimangono asintomatici fino in tarda età e poi hanno le artrosi ma come qualsiasi golden a 12 anni....anche il più sano e perfetto....d'altra parte anche un uomo sanissimo a 90 anni qualche doloretto ce l'ha no? ;)

Stai tranquilla comunque e se ti può far stare meglio chiedi altri pareri....

Mi raccomando facci sapere!!!! ;) ;) ;)
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: babimoto71 - 19 Giugno 2011, 20:55:56
Ciao a tutti...intanto inizio col dire...GRAZIE...grazie di cuore a chi mi ha risposto, grazie per avermi tirato su di morale, grazie!!!
Allora...leggendo i vs commenti  :help:quasi tutti mi consigliate di aumentare i condroprotettori...io ho usato dai tre mesi di età fino ad ora il Condrogen, tutti i giorni una pastiglia, sono andata a rileggere i vs commenti a riguardo e sono corsa ad ordinare il Cosequin Taste, arrivato dopo un giorno, ora quanto gliene dò?? 2 pastiglie al giorno?? Da qui all'anno di età?? Oppure è meglio dargliene 3 facendo delle pause?? O 3 continuative?
Piscina...l'articolo che mi avete postato riguarda l'apertura del primo centro di fisioterapia e riabilitazione per cani a Genova, io abito in riviera e per me andarci vuol dire fare 70 km ma lo farò volentieri, parlerò anche con la fisioterapista per capire anche da lei che ne pensa riguardo ad un possibile intervento.
Vicinissimo alla mia ditta scorre un torrente e c'è un bel laghetto, per ora Ginger non ne ha voluto sapere di buttarsi dove non tocca, vista la stagione a questo punto mi butterò io e vediamo se lei sarà invogliata a seguirmi, se cominciasse a nuotare lì sarebbe un bell'aiuto!
Alimentazione e peso: sto passando da Purina Pro Plan Puppy con cui è cresciuta a Enova Adult Chicken and Rice (anche questa scelta è stata fatta dopo aver letto decine di topic qui sopra), ne mangia 120/130 gr a pasto per 3 pasti, se fosse per lei mangerebbe 10 volte tanto, lei non mangia aspira, pesa abbastanza 22,5 Kg ma tutti, compreso il veterinario, mi dicono che fisicamente è abbastanza asciutta, direi in gran forma, è bella scavata e quando corre si vedono le costole. Vorrei tentare di mantenere questo peso nelle prossime settimane se sarà necessario anche diminuendo il cibo, la voglio asciutta perchè so che questo l'aiuterà molto.
Attività: lavorando in una zona isolata nel verde Ginger si muove tutto il giorno, la porto a fare delle belle corse nei prati insomma non è mai ferma...
Quasi tutti voi mi consigliate comunque di aspettare le lastre definitive all'anno...ciò che significa? Che la situazione potrebbe migliorare? Io ho letto che la displasia è una malattia degenerativa per cui si può solo peggiorare o rimanere costanti nella migliore delle ipotesi. Durante la screscita ci potrebbe invece anche essere un miglioramento? A qualcuno di voi è capitato??
Vedendo le lastre, e la domanda è rivolta ai più esperti, voi in che categorie la mettereste???
Saluti da me e Ginger.
Barbara
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: ChiaraMamo - 19 Giugno 2011, 22:20:47
Ciao Barbara, premettendoti che non sono un'esperta ti potrei comunque consigliare

il Cosequin Taste, arrivato dopo un giorno, ora quanto gliene dò?? 2 pastiglie al giorno?? Da qui all'anno di età?? Oppure è meglio dargliene 3 facendo delle pause?? O 3 continuative?

A scopo preventivo la dose consigliata è di una compressa al giorno dai tre mesi fino all'anno di età...ora magari vista la situazione di Ginger e considerando l'azione lubrificante dei condroprotettori  si potrebbe anche aumentare a 2 al giorno... ( aspettiamo il parere di Tizi o Davide o Romina..).


Vicinissimo alla mia ditta scorre un torrente e c'è un bel laghetto, per ora Ginger non ne ha voluto sapere di buttarsi dove non tocca, vista la stagione a questo punto mi butterò io e vediamo se lei sarà invogliata a seguirmi, se cominciasse a nuotare lì sarebbe un bell'aiuto!


Il nuoto fa veramente bene...stai attenta però...trattandosi di un laghetto naturale..agli accessi in acqua..o meglio evita quelli magari troppo ripidini o con terreno eccessivamente sconnesso.


Alimentazione e peso: sto passando da Purina Pro Plan Puppy con cui è cresciuta a Enova Adult Chicken and Rice (anche questa scelta è stata fatta dopo aver letto decine di topic qui sopra), ne mangia 120/130 gr a pasto per 3 pasti, se fosse per lei mangerebbe 10 volte tanto, lei non mangia aspira, pesa abbastanza 22,5 Kg ma tutti, compreso il veterinario, mi dicono che fisicamente è abbastanza asciutta, direi in gran forma, è bella scavata e quando corre si vedono le costole. Vorrei tentare di mantenere questo peso nelle prossime settimane se sarà necessario anche diminuendo il cibo, la voglio asciutta perchè so che questo l'aiuterà molto.

360/390 grammi di Enova al giorno per una femmina..mi sembrano un filo eccessivi... magari nel prossimo passaggio dai tre ai due pasti potresti anche scendere un po'..

Per quanto riguarda l'attività fisica.. cerca di privilegiare assolutamente il nuoto che l'aiuta a rinforzare e tonificare la muscolatura..non eccedere con le corse sfrenate ( occhio anche al tipo di pavimentazione in casa...che non sia troppo scivoloso..), evita assolutamente salti e posture sbagliate o giochi troppo intensi con cani più grandi...
Per le passeggiate tranquille non ci sono problemi..

Un regolare e corretto movimento fisico, rinforzato da condroprotettori adeguati e sana alimentazione aiutano sicuramente a "contenere" una situazione magari non brillante alle preventive...migliorando sicuramente la componente muscolare
Per la valutazione delle radiografie aspettiamo gli esperti..

Coraggio, non mollare..e sii sempre positiva...

Chiara



Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: babimoto71 - 20 Giugno 2011, 08:19:37
Ciao Barbara, premettendoti che non sono un'esperta ti potrei comunque consigliare

A scopo preventivo la dose consigliata è di una compressa al giorno dai tre mesi fino all'anno di età...ora magari vista la situazione di Ginger e considerando l'azione lubrificante dei condroprotettori  si potrebbe anche aumentare a 2 al giorno... ( aspettiamo il parere di Tizi o Davide o Romina..).

Il nuoto fa veramente bene...stai attenta però...trattandosi di un laghetto naturale..agli accessi in acqua..o meglio evita quelli magari troppo ripidini o con terreno eccessivamente sconnesso.
360/390 grammi di Enova al giorno per una femmina..mi sembrano un filo eccessivi... magari nel prossimo passaggio dai tre ai due pasti potresti anche scendere un po'..

Per quanto riguarda l'attività fisica.. cerca di privilegiare assolutamente il nuoto che l'aiuta a rinforzare e tonificare la muscolatura..non eccedere con le corse sfrenate ( occhio anche al tipo di pavimentazione in casa...che non sia troppo scivoloso..), evita assolutamente salti e posture sbagliate o giochi troppo intensi con cani più grandi...
Per le passeggiate tranquille non ci sono problemi..

Un regolare e corretto movimento fisico, rinforzato da condroprotettori adeguati e sana alimentazione aiutano sicuramente a "contenere" una situazione magari non brillante alle preventive...migliorando sicuramente la componente muscolare
Per la valutazione delle radiografie aspettiamo gli esperti..

Coraggio, non mollare..e sii sempre positiva...

Chiara





Grazie Chiara,
ok per tutto non preoccuparti non mollo, Ginger è la forza della natura fatta in cane!!
Nella foto è con sua sorella Penelope quando sono tornata in allevamento (bellissima ma molto più in carne!!)
A presto...
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: babimoto71 - 20 Giugno 2011, 13:57:24
Guarda io o operato penny a sei mesi a tutte edue le anche..anche penny correva saltava e un cane normalissimo...maprima lo fa e meglio e!!!te lo assicuro..non tirare troppo a lungo...

Ciao Sara
vorrei sapere che tipo di intervento hai fatto fare, come era la sua situazione prima e quanto è stato lungo e difficile il decorso post operatorio e riabilitazione completa grazie mille!!!!!
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: sarapenny - 20 Giugno 2011, 14:14:29
Ciao allora penny era messa male davvero...io te lo spiego terra terra..ce il bacino che dovrebbe tenere dentro le anche..e penny le aveva fuori infatti qndo camminava si sentiva toc toc..erano le rotule che entrava e usciva..l  operazione e stata di allargare il bacino e inserire dentro la rotula..non so se ha i capito...
Dopo l opearzione e stata drastico e molto dura non camminava ed era sempra sdraiata xke non ce la faceva a tirarsi su...ci ha messo piu o meno un mese x stare in piedi.. pero piano piano si e ripresa e ora corre salta e fa la pazza...
Se hai bisogno io sono qui... ;D
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: babimoto71 - 20 Giugno 2011, 14:31:22
Ciao allora penny era messa male davvero...io te lo spiego terra terra..ce il bacino che dovrebbe tenere dentro le anche..e penny le aveva fuori infatti qndo camminava si sentiva toc toc..erano le rotule che entrava e usciva..l  operazione e stata di allargare il bacino e inserire dentro la rotula..non so se ha i capito...
Dopo l opearzione e stata drastico e molto dura non camminava ed era sempra sdraiata xke non ce la faceva a tirarsi su...ci ha messo piu o meno un mese x stare in piedi.. pero piano piano si e ripresa e ora corre salta e fa la pazza...
Se hai bisogno io sono qui... ;D
Grazie mille, Ginger sta benissimo ma la radiografia preventiva ha evidenziato una displasia media ad una delle 2 anche....non so che fare....vedremo...ciao un bacino a Penny!!
Barbara
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: ChiaraMamo - 20 Giugno 2011, 14:35:05
Ciao allora penny era messa male davvero...io te lo spiego terra terra..ce il bacino che dovrebbe tenere dentro le anche..e penny le aveva fuori infatti qndo camminava si sentiva toc toc..erano le rotule che entrava e usciva..l  operazione e stata di allargare il bacino e inserire dentro la rotula..non so se ha i capito...
Dopo l opearzione e stata drastico e molto dura non camminava ed era sempra sdraiata xke non ce la faceva a tirarsi su...ci ha messo piu o meno un mese x stare in piedi.. pero piano piano si e ripresa e ora corre salta e fa la pazza...
Se hai bisogno io sono qui... ;D

Penso tu intenda le teste del femore...
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: sarapenny - 20 Giugno 2011, 14:35:28
Non e messa male...penny le aveva fuori dal bacino...stai sempre attenta...baci
Sara e penny
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: sarapenny - 20 Giugno 2011, 14:36:11
Penso tu intenda le teste del femore...
Si chiara scusaio le chiamo rotule ma non lo sono!!!
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: babimoto71 - 20 Giugno 2011, 14:44:18
Ma qualcuno che ha eseguito un intervento di tettoplastica qua sul forum esiste??
Questo Ginger dovrebbe fare secondo due veterinari a cui ho chiesto e dovrebbe farlo prima possibile...ma io vorrei poter parlare con qualcuno che ci è già passato.
Ginger sta benissimo e metterla sotto i ferri ora mi fa star male!!!
Vorrei capire se l'intervento di tettoplastica è molto meno invasivo di una protesi all'anca...altrimenti aspetto sperando che non succeda mai ma pronta e consapevole che ciò possa accadere di fare la protesi, io vivo sola, ho scale ovunque, per ora il problema Ginger non lo manifesta, anzi è sprizza gioia da tutti i pori, perchè dovrei crearmi e crearle dei problemi?? Se invece l'intervento di tettoplastica non dico che è una passeggiata ma sicuramente molto molto più semplice di una protesi sia per lei che per me allora sì che ci potrei pensare, ma qui di questo intervento in modo specifico mi sembra non se ne sia mai parlato, dico male??
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: sarapenny - 20 Giugno 2011, 14:48:18
Non lo so..cmq penny non ha protesi solo delle placche e dei chiodi...e stato il veterinario a dire che le protesi non servivano..ed era messa male...
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: Mila e Katya - 20 Giugno 2011, 15:13:29
Ciao, mi dispiace di questa notizia, io non so leggere molto le lastre, ma vedo che qui i più esperti ti hanno dato sicuramente consigli più rassicuranti.Anch'io aspettterei di operarla nell'immediato ma piuttosto di rivedere tutto alle prossime lastre.
Ti posso dire che anche la mia Mila è risultata displasica ad entrambe le anche, a me avevano consigliato le protesi piuttosto che tettoplastica, o meglio mi aveva detto che all'anca meno grave si poteva fare, ma me lo sconsigliava perchè questa operazione preferiva farla con cani molto più leggeri.Come dire, secondo lui era rischioso.
Però prendi quello che dico con le pinze , sono veramente un pò ignorantella nei termini tecnici.

OT
saluto tutti vista l'assenza che ho fatto per un pò dal forum!
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: Romi - 20 Giugno 2011, 15:16:48
Tettoplastica acetabolare: questo intervento (meno invasivo dei precedenti) ha come scopo di allungare il margine dorsale dell'acetabolo in modo da fornire un maggiore appoggio sulla testa del femore. Viene effettuato mediante un prelievo di "listelli" ossei dall'ala dell'ileo che verranno infissi a palizzata in alcuni fori predisposti sul margine acetabolare dorsale. Da buoni risultati nel migliorare la deambulazione e diminuire il dolore.


Guarda...per quel che ne so io....nel caso dovessi operarla, e ti ripeto che al momento non è assolutamente necessario.... io opterei per la protesi d'anca...il cane riprende totalmente e dopo un pò non ti rendi nemmno più conto di avere una cane bionico....la tettoplastica è sicuramente  meno invasiva e meno costosa ma non garantisce al 100% la ripresa totale del cane, senza contare che essendo composta da "listelli" puoi avere anche un rigetto.....
Oggi come oggi io sono pro protesi ma SOLO quando il cane ne ha realmente bisogno....e il tuo al momento non è uno di questi a mio parere...
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: sarapenny - 20 Giugno 2011, 15:27:11
Quoto romi qndo dico di operarle il cane e xke io ci sono passata e dura tutto quello che vuoi pero dopo hai un cane perfetto...vedi penny..non sembra neanche lei un cane bionico...ieri e andata via con mio padre a correre dalle 8 di mattina alle 4 di pomeriggio...non ha zoppicato era stanca morta..come un cane normale!!!
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: babimoto71 - 20 Giugno 2011, 15:35:20
Ciao, mi dispiace di questa notizia, io non so leggere molto le lastre, ma vedo che qui i più esperti ti hanno dato sicuramente consigli più rassicuranti.Anch'io aspettterei di operarla nell'immediato ma piuttosto di rivedere tutto alle prossime lastre.
Ti posso dire che anche la mia Mila è risultata displasica ad entrambe le anche, a me avevano consigliato le protesi piuttosto che tettoplastica, o meglio mi aveva detto che all'anca meno grave si poteva fare, ma me lo sconsigliava perchè questa operazione preferiva farla con cani molto più leggeri.Come dire, secondo lui era rischioso.
Però prendi quello che dico con le pinze , sono veramente un pò ignorantella nei termini tecnici.

OT
saluto tutti vista l'assenza che ho fatto per un pò dal forum!
E poi cosa hai fatto?? L'hai operata? Di protesi?
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: Mila e Katya - 20 Giugno 2011, 16:05:18
No,io le lastre le ho fatte che ormai aveva 11 mesi , l'ortopedico allora non mi ha messo fretta, mi ha detto che visto il quadro lui consigliava le protesi, e  comunque al momento di mantenere il cane attivo con passeggiate e nuoto.Per vari motivi  non l'ho operata,ho inizialmente seguito una tabella di esercizi mirati ad aumentare la muscolatura e usato integratori ogni giorno per proteggere le articolazioni,tanto nuoto in estate e primavera,  poi sotto consiglio di persone con la stessa esperienza ho iniziato la strada dell'omeopatia, sempre e solo per aumentare la muscolatura , e proteggere le articolazioni, il cane ad oggi sta bene, la muscolatura della gamba destra più debole ha raggiunto quella della sinistra che comunque è aumentata.corre  e non dà segni di malessere.
Prevedo comunque di fare delle lastre più avanti per vedere come è la situazione.
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: babimoto71 - 20 Giugno 2011, 16:09:42
No,io le lastre le ho fatte che ormai aveva 11 mesi , l'ortopedico allora non mi ha messo fretta, mi ha detto che visto il quadro lui consigliava le protesi, e  comunque al momento di mantenere il cane attivo con passeggiate e nuoto.Per vari motivi  non l'ho operata,ho inizialmente seguito una tabella di esercizi mirati ad aumentare la muscolatura e usato integratori ogni giorno per proteggere le articolazioni,tanto nuoto in estate e primavera,  poi sotto consiglio di persone con la stessa esperienza ho iniziato la strada dell'omeopatia, sempre e solo per aumentare la muscolatura , e proteggere le articolazioni, il cane ad oggi sta bene, la muscolatura della gamba destra più debole ha raggiunto quella della sinistra che comunque è aumentata.corre  e non dà segni di malessere.
Prevedo comunque di fare delle lastre più avanti per vedere come è la situazione.

Omeopatia??
M i sai dare qualche informazione?? Non ne so nulla..
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: Golda & Ingrid - 20 Giugno 2011, 16:11:29
Tettoplastica acetabolare: questo intervento (meno invasivo dei precedenti) ha come scopo di allungare il margine dorsale dell'acetabolo in modo da fornire un maggiore appoggio sulla testa del femore. Viene effettuato mediante un prelievo di "listelli" ossei dall'ala dell'ileo che verranno infissi a palizzata in alcuni fori predisposti sul margine acetabolare dorsale. Da buoni risultati nel migliorare la deambulazione e diminuire il dolore.


Guarda...per quel che ne so io....nel caso dovessi operarla, e ti ripeto che al momento non è assolutamente necessario.... io opterei per la protesi d'anca...il cane riprende totalmente e dopo un pò non ti rendi nemmno più conto di avere una cane bionico....la tettoplastica è sicuramente  meno invasiva e meno costosa ma non garantisce al 100% la ripresa totale del cane, senza contare che essendo composta da "listelli" puoi avere anche un rigetto.....
Oggi come oggi io sono pro protesi ma SOLO quando il cane ne ha realmente bisogno....e il tuo al momento non è uno di questi a mio parere...


Concordo. Lo vivo sulla mia pelle (anzi, sulle anche della mia piccola) e sono perfettamente allineata. Perchè sottoporla ad una operazione certa per evitargliene una probabile?
In più, siamo sicuri che con la tettoplastica si eviti una eventuale futura necessità di protesi?
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: Mila e Katya - 20 Giugno 2011, 16:22:10
Dal momento che decidessi di operarla  lo farei solo per un'operazione sicura(sapendo che un minimo di rischio c'è sempre), con un ortopedico conosciuto, e con l'aiuto a casa di qualcuno visto che anche il post operatorio è importante da seguire per non vanificare tutto.

Io ho scelto la strada dell'omeopatia che non tutti possono approvare in questo caso, sono seguita da Dodesini di Bergamo, ma c'è un post qui su questo argomento dove puoi leggere le varie esperenze e vari pareri a proposito.Sennò eventualmente andare sul sito omeopatiapossibile.it per leggere i suoi casi
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: babimoto71 - 21 Giugno 2011, 11:37:35
Ci terrei ad avere una opinione anche di Tiziana sulla mia situazione che insieme a quello di Chiara e di Romi sarebbe uno dei più autorevoli (anche se sono assolutamente ben accette le opinioni di tutti!!)...come faccio a farle avere la mia richiesta??? :flag_of_truce:
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: MARCANTONIO - 21 Giugno 2011, 11:42:58
I numeri di Tiziana li trovi sul suo sito golden-retriever.it
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: Romi - 21 Giugno 2011, 12:00:59
Ci penso io.....vivendoci insieme è più facile!!!
Oggi le ricordo di risponderti....così avrai anche il suo parere.....!!!!
Smack!!!
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: Tiziana - 21 Giugno 2011, 12:28:43
Ciao ciao, eccomi qui come al solito in ritardo a darti il mio parere.

Allora, ho guardato la foto delle anche che hai postato, e, sinceramente ne ho viste davvero di più brutte.

Ora non voglio dire che devi lasciar correre, ma personalmente non operei un mio cane con una lastra simile in tempi brevi.

Sicuramente lo terrei sotto controllo, ma senza assillarlo, farei dei cicli regolari di condroprotettori, movimento e nuoto....ma intervento no.
E se più avanti di intervento si dovesse parlare, opterei per qualcosa di definitivo, e non di momentaneo.
Intanto della tettoplastica dicono che serve come intervento che "va a togliere il dolore".....cosa che in questo momento non credo il tuo cane abbia, un cane che ha dolore, pur avendo una soglia molto alta di sopportazione, quando ha male, non cammina, non corre, non gioca, ternde a stare sdraiato e a non appesantire l'arto dolorante, quindi la vedresti avere un'andatura goffa, cosa che non mi pare tu descriva.
Quindi se intervento dovrà essere, io opterei per una protesi, definitiva e sicuramente più sicura.....ma di tempo per anche solo pensare a questa possibilità ne hai davanti parecchio.

In conclusione, per quanto mi riguarda, lascerei Ginger libera di fare la sua vita, magari controllerei le sue posture, ma senza farmene un chiodo fisso.
Chissà magari tra 10 anni Ginger potrebbe sviluppare un pò di artrosi.....vorrà dire che la terremo sotto controllo con i farmaci adatti.

Inoltre Barbara, Ginger è costantemente sotto il tuo controllo e sono certa che ti accorgerai all'ostante se ci dovessero essere dei cambiamenti significativi nel suo modo di muoversi, il mio consiglio quindi è di non precipitare le cose, magari rifai la visita, per scrupolo, ma non lasciarti initmorire da un vet che mi pare un pochino troppo interventista.

Un abbraccio e se hai bisogno di me mi trovi, come ha detto Mauri, sui numeri che sono sul mio sito.

In bocca al golden!!!!!
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: babimoto71 - 21 Giugno 2011, 13:57:53
Ci penso io.....vivendoci insieme è più facile!!!
Oggi le ricordo di risponderti....così avrai anche il suo parere.....!!!!
Smack!!!

Grazie Romi gentilissima!!!!
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: babimoto71 - 21 Giugno 2011, 14:22:43
Ciao ciao, eccomi qui come al solito in ritardo a darti il mio parere.

Allora, ho guardato la foto delle anche che hai postato, e, sinceramente ne ho viste davvero di più brutte.

Ora non voglio dire che devi lasciar correre, ma personalmente non operei un mio cane con una lastra simile in tempi brevi.

Sicuramente lo terrei sotto controllo, ma senza assillarlo, farei dei cicli regolari di condroprotettori, movimento e nuoto....ma intervento no.
E se più avanti di intervento si dovesse parlare, opterei per qualcosa di definitivo, e non di momentaneo.
Intanto della tettoplastica dicono che serve come intervento che "va a togliere il dolore".....cosa che in questo momento non credo il tuo cane abbia, un cane che ha dolore, pur avendo una soglia molto alta di sopportazione, quando ha male, non cammina, non corre, non gioca, ternde a stare sdraiato e a non appesantire l'arto dolorante, quindi la vedresti avere un'andatura goffa, cosa che non mi pare tu descriva.
Quindi se intervento dovrà essere, io opterei per una protesi, definitiva e sicuramente più sicura.....ma di tempo per anche solo pensare a questa possibilità ne hai davanti parecchio.

In conclusione, per quanto mi riguarda, lascerei Ginger libera di fare la sua vita, magari controllerei le sue posture, ma senza farmene un chiodo fisso.
Chissà magari tra 10 anni Ginger potrebbe sviluppare un pò di artrosi.....vorrà dire che la terremo sotto controllo con i farmaci adatti.

Inoltre Barbara, Ginger è costantemente sotto il tuo controllo e sono certa che ti accorgerai all'ostante se ci dovessero essere dei cambiamenti significativi nel suo modo di muoversi, il mio consiglio quindi è di non precipitare le cose, magari rifai la visita, per scrupolo, ma non lasciarti initmorire da un vet che mi pare un pochino troppo interventista.

Un abbraccio e se hai bisogno di me mi trovi, come ha detto Mauri, sui numeri che sono sul mio sito.

In bocca al golden!!!!!

Mamma mia come sono sollevata dal tuo commento che unito a quello di Romi mi fa veramente tirare un sospiro di sollievo!!
Allora Ginger, corre, a volte tira come una forsennata al guinzaglio, salta (mamma mia che paura ora che so), dovresti vedere nei prati sembra un cinghiale,e quelli che sanno del suo problema mi dicono "meno male che è displasica altrimenti volerebbe" io la osservo e guardo sempre attentamente se usa la zampa sinistra esattamente come la destra, se la alza allo stesso modo, come lavorano le sue caviglie, se la usa per saltare allo stesso modo, la guardo persino quando si accuccia se lo fa sempre dalla stessa parte oppure varia, e fino ad ora, sono sicurissima al 100 %, nessuna differenza mai, neppure una volta, mai un'esitazione, corre cammina salta si sdraia si alza sempre esattamente allo stesso modo da una parte e dall'altra. L'unica cosa che non fa è la rana quando si sdraia a pancia in giù, ma mette sempre in fuori solo una zampa posteriore, però io controllo ed una volta mette la destra, e una volta mette la sinistra, non fa distinzione.
Perfetta...che dire...io aspetto e poi quando sarà, se sarà allora affronterò quello che ci sarà da affrontare, lo farò però più serena perchè lei magari starà soffrendo e allora avrà uno scopo ben preciso l'intervento, ora no, non posso, non ha senso...ed inoltre se avremo la fortuna (nella sfortuna) che succederà fra qualche anno, magari la chirurgia ortopedica avrà fatto ancora dei passi avanti e le operazioni saranno sempre meno invasive.
Grazie Tiziana, grazie a tutti, questo è un Forum splendido, dove tutti vogliono aiutare, e con un pò di esperienza, un giorno, spero dio poter essere d'aiuto anch'io per qualcuno come lo siete stati voi per me   em_040 em_040
Nella foto Ginger e le sue "anche sbilenche"  :D
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: babimoto71 - 21 Giugno 2011, 16:01:50
Ciao ciao, eccomi qui come al solito in ritardo a darti il mio parere.

Allora, ho guardato la foto delle anche che hai postato, e, sinceramente ne ho viste davvero di più brutte.

Ora non voglio dire che devi lasciar correre, ma personalmente non operei un mio cane con una lastra simile in tempi brevi.



Per tua esperienza è giusto classificarla B destra e D sinistra???
Titolo: Re: Informazioni displasia
Inserito da: Tiziana - 21 Giugno 2011, 20:05:07
Per tua esperienza è giusto classificarla B destra e D sinistra???

No Barbara, perchè in questo momento non si possono dare letture certe, la piccola ha solo 5 mesi e mezzo e le sue articolazioni subiranno ancora notevoli variazioni, quindi per ora si può parlare di anche non perfette, di lassita articolare, di lassità muscolare, di poca capienza della tazza....ma ancora non si può parlare di gradi di displasia.

Ciao ciao