Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: Belver - 13 Maggio 2010, 20:55:09

Titolo: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: Belver - 13 Maggio 2010, 20:55:09
Oggi come da programma abbiamo passato il pomeriggio dalla vet (quella seria) per fare le lastre ufficiali e per cercare di fare il punto della situazione sulle sfighe che hanno attanagliato ultimamente il belver  :P

Partiamo con le note positive...situazione anche e gomiti buona!  :D
Un po' peggiorata rispetto ai 6 mesi in cui era 0/0 ma comunque abbiamo portato a casa un 1/1 che ce.le ma.sche. dovrebbe ufficializzare in B1 (spero che non facciano scherzi).
Alla fine dopo aver saputo che praticamente non correva il rischio di diventare displasico a 6 mesi abbiamo letterlamente sciolto le briglie al Belver che in questi mesi ne ha fatte di tutti i colori, salite, discese, scale, salti, lotta etc... quindi direi che va benissimo!  ;)

Il piede invece è una storia un po' più antipatica.
Praticamente la microfrattura è in sede articolare (della falange) e vicina a un fascio di tendini.
La vet giustamente non vuole intervenire chirurgicamente asportando la frazione ossea per non rischiare di lesionare il tendine. Tra un paio di settimane possiamo gradualmente ricominciare la normale attività e nel contempo sospendere il rimadil.
Poi la situaizone è da valutarsi momento per momento. Lei ci ha detto che se zoppica quando cambia il tempo allora si lasica così...se invece continua a zoppicare dopo l'esercizio forse tra 3 o 4 mesi possiamo valutare l'intervento.
La cosa buffa è che io e Leo abbiamo lo stesso problema alla stessa falange dello stesso dito dello stesso arto....  :o

Situazione otite.
Grazie al surolan l'infezione è molto regredita ma secondo la dermatologa potrebbe trattarsi di una reazione allergica...ambientale o alimentare. Quindi per il momento via premieti e schifezze...solo mela e crocche come premio. Tra 1 settimana togliamo il surolan, aggiungiamo un integratore e rivalutiamo la situazione tra 2 mesi.
Se l'otite persiste allora cominceremo una dieta ipoallergenica per 6/8 settimane per cercare di individuare la proteina "colpevole"...

Per concludere con un paio di dati concreti
Giornata dal vet con la Belva 340 euro
Medicine in farmacia 95 euro

Per tutto il resto cosa c'è?  ;) ;D
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: jimpiccanti - 13 Maggio 2010, 21:16:47
Oggi come da programma abbiamo passato il pomeriggio dalla vet (quella seria) per fare le lastre ufficiali e per cercare di fare il punto della situazione sulle sfighe che hanno attanagliato ultimamente il belver  :P

Partiamo con le note positive...situazione anche e gomiti buona!  :D
Un po' peggiorata rispetto ai 6 mesi in cui era 0/0 ma comunque abbiamo portato a casa un 1/1 che ce.le ma.sche. dovrebbe ufficializzare in B1 (spero che non facciano scherzi).
Alla fine dopo aver saputo che praticamente non correva il rischio di diventare displasico a 6 mesi abbiamo letterlamente sciolto le briglie al Belver che in questi mesi ne ha fatte di tutti i colori, salite, discese, scale, salti, lotta etc... quindi direi che va benissimo!  ;)

Il piede invece è una storia un po' più antipatica.
Praticamente la microfrattura è in sede articolare (della falange) e vicina a un fascio di tendini.
La vet giustamente non vuole intervenire chirurgicamente asportando la frazione ossea per non rischiare di lesionare il tendine. Tra un paio di settimane possiamo gradualmente ricominciare la normale attività e nel contempo sospendere il rimadil.
Poi la situaizone è da valutarsi momento per momento. Lei ci ha detto che se zoppica quando cambia il tempo allora si lasica così...se invece continua a zoppicare dopo l'esercizio forse tra 3 o 4 mesi possiamo valutare l'intervento.
La cosa buffa è che io e Leo abbiamo lo stesso problema alla stessa falange dello stesso dito dello stesso arto....  :o

Situazione otite.
Grazie al surolan l'infezione è molto regredita ma secondo la dermatologa potrebbe trattarsi di una reazione allergica...ambientale o alimentare. Quindi per il momento via premieti e schifezze...solo mela e crocche come premio. Tra 1 settimana togliamo il surolan, aggiungiamo un integratore e rivalutiamo la situazione tra 2 mesi.
Se l'otite persiste allora cominceremo una dieta ipoallergenica per 6/8 settimane per cercare di individuare la proteina "colpevole"...

Per concludere con un paio di dati concreti
Giornata dal vet con la Belva 340 euro
Medicine in farmacia 95 euro

Per tutto il resto cosa c'è?  ;) ;D

bene! Vedrai che anche il problemino al piedino andrà migliorando! FORZA BELVER!
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: carlo - 13 Maggio 2010, 21:28:19
Ciao, se ti può interessare, anche Billy ha un problema allergico, le abbiamo provate tutte, anche i test per le allergie, e chiaramente il responso è che è allergico a tutto e di più, per cui dopo aver cambiato le crocche è migliorato moltissimo (Prolife coniglio e patate) da circa 15 giorni ha iniziato con una seri di punture di un vaccino preparato dal dermatogo.
Per il momento non ci sono novità, ma è troppo presto, eventualmente ti terrò aggiornato.
Purtropppo anche Billy ha il problema del cerume, per il momento pulizia quotidiana con clorexyderm oto e spot gel, ma nessun miglioramento (per fortuna resta sempre tranquillo)
Ciao ed auguri per la zampa.
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: yra - 13 Maggio 2010, 21:47:38
bene Belver...qualche corsettina la possiamo fare ;) em_Devil....Ben e Cassandra ti aspettano!!! em_016
vedrai che si sistemerà anche il resto ;)

....delicatissimi questi pelosotti a livello alimentare...anch'io ho avuto problemi notevoli con Cassandra, lei manifestava le intolleranze con piodermiti...mentre Ben con problemi intestinali em_036
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: LEOLINA - 13 Maggio 2010, 22:09:03
Oggi come da programma abbiamo passato il pomeriggio dalla vet (quella seria) per fare le lastre ufficiali e per cercare di fare il punto della situazione sulle sfighe che hanno attanagliato ultimamente il belver  :P

Partiamo con le note positive...situazione anche e gomiti buona!  :D
Un po' peggiorata rispetto ai 6 mesi in cui era 0/0 ma comunque abbiamo portato a casa un 1/1 che ce.le ma.sche. dovrebbe ufficializzare in B1 (spero che non facciano scherzi).
Alla fine dopo aver saputo che praticamente non correva il rischio di diventare displasico a 6 mesi abbiamo letterlamente sciolto le briglie al Belver che in questi mesi ne ha fatte di tutti i colori, salite, discese, scale, salti, lotta etc... quindi direi che va benissimo!  ;)

Il piede invece è una storia un po' più antipatica.
Praticamente la microfrattura è in sede articolare (della falange) e vicina a un fascio di tendini.
La vet giustamente non vuole intervenire chirurgicamente asportando la frazione ossea per non rischiare di lesionare il tendine. Tra un paio di settimane possiamo gradualmente ricominciare la normale attività e nel contempo sospendere il rimadil.
Poi la situaizone è da valutarsi momento per momento. Lei ci ha detto che se zoppica quando cambia il tempo allora si lasica così...se invece continua a zoppicare dopo l'esercizio forse tra 3 o 4 mesi possiamo valutare l'intervento.
La cosa buffa è che io e Leo abbiamo lo stesso problema alla stessa falange dello stesso dito dello stesso arto....  :o

Situazione otite.
Grazie al surolan l'infezione è molto regredita ma secondo la dermatologa potrebbe trattarsi di una reazione allergica...ambientale o alimentare. Quindi per il momento via premieti e schifezze...solo mela e crocche come premio. Tra 1 settimana togliamo il surolan, aggiungiamo un integratore e rivalutiamo la situazione tra 2 mesi.
Se l'otite persiste allora cominceremo una dieta ipoallergenica per 6/8 settimane per cercare di individuare la proteina "colpevole"...

Per concludere con un paio di dati concreti
Giornata dal vet con la Belva 340 euro
Medicine in farmacia 95 euro

Per tutto il resto cosa c'è?  ;) ;D



...C'è IL BELVER MITICO 2 detto anche IL VIGILE cosa vuoi di più????? em_023 carina la cosa dello stesso dito. lo stesso arto ecc... siete proprio padre e figlio... em_050 em_053 em_050 em_053 em_052 ciaooooo
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: joy - 13 Maggio 2010, 22:17:11

Per tutto il resto cosa c'è?  ;) ;D


per tutto il resto c'è il sorriso stampato quotidianamente sul suo faccione!!!! ;D ;)
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: Mauro - 13 Maggio 2010, 22:21:37
Oggi come da programma abbiamo passato il pomeriggio dalla vet (quella seria) per fare le lastre ufficiali e per cercare di fare il punto della situazione sulle sfighe che hanno attanagliato ultimamente il belver  :P

Partiamo con le note positive...situazione anche e gomiti buona!  :D
Un po' peggiorata rispetto ai 6 mesi in cui era 0/0 ma comunque abbiamo portato a casa un 1/1 che ce.le ma.sche. dovrebbe ufficializzare in B1 (spero che non facciano scherzi).
Alla fine dopo aver saputo che praticamente non correva il rischio di diventare displasico a 6 mesi abbiamo letterlamente sciolto le briglie al Belver che in questi mesi ne ha fatte di tutti i colori, salite, discese, scale, salti, lotta etc... quindi direi che va benissimo!  ;)

Il piede invece è una storia un po' più antipatica.
Praticamente la microfrattura è in sede articolare (della falange) e vicina a un fascio di tendini.
La vet giustamente non vuole intervenire chirurgicamente asportando la frazione ossea per non rischiare di lesionare il tendine. Tra un paio di settimane possiamo gradualmente ricominciare la normale attività e nel contempo sospendere il rimadil.
Poi la situaizone è da valutarsi momento per momento. Lei ci ha detto che se zoppica quando cambia il tempo allora si lasica così...se invece continua a zoppicare dopo l'esercizio forse tra 3 o 4 mesi possiamo valutare l'intervento.
La cosa buffa è che io e Leo abbiamo lo stesso problema alla stessa falange dello stesso dito dello stesso arto....  :o

Situazione otite.
Grazie al surolan l'infezione è molto regredita ma secondo la dermatologa potrebbe trattarsi di una reazione allergica...ambientale o alimentare. Quindi per il momento via premieti e schifezze...solo mela e crocche come premio. Tra 1 settimana togliamo il surolan, aggiungiamo un integratore e rivalutiamo la situazione tra 2 mesi.
Se l'otite persiste allora cominceremo una dieta ipoallergenica per 6/8 settimane per cercare di individuare la proteina "colpevole"...

Per concludere con un paio di dati concreti
Giornata dal vet con la Belva 340 euro
Medicine in farmacia 95 euro

Per tutto il resto cosa c'è?  ;) ;D



Grande Belver adesso si che puoi correre...tra un paio di settimane però  ;)......se l'allergia fosse di origine alimentare hai pensato di passare a Forza 10 al pesce  (consigliatissimo dal mio veterinario per labrador e golden per tenere sotto controllo il peso)....scusa magari sono stato scontato...


Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: Belver - 13 Maggio 2010, 22:45:15
Grazie a tutti.

Mauro non sono appassionato di Forza10 per via dell-alta percentuale di mais presente in misura maggiore rispetto al pesce. Se la vet e' d'accordo andrei su acana pacifica o acana lamb and apple o prolife coniglio e patate.  ;)
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: silbard - 13 Maggio 2010, 23:11:09
beneee!le belle notizie superano di gran lunga quella un po'meno buona...e allora FORZA LEO si correeee!! :D

Silvia e Willy
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: FranciPanci - 14 Maggio 2010, 08:19:11
ottime notizie!! quindi 1-1 i gomiti e B1 le anche giusto? non sapevo del piedino povero cucciolotto speriamo che si rimetta da sé senza dover intervenire chirurgicamente .. senti che mangime usi per Belver ora??
Io ho avuto lo stesso tipo di problema con Panci aveva un'otite davvero brutta brutta causata da una sovraproduzione di cerume .. è migliorata e sparita proprio nel momento che ho cambiato mangime (il problema lo aveva prima con Denkadog eppoi con Orijen)
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: Romeo - 14 Maggio 2010, 08:26:26
Bene, bellissime notizie, vedrai che si sistemeranno anche le orecchie e il piedino! Fai tante coccole al mitico belver
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: stefi - 14 Maggio 2010, 08:34:50
il Belver è una roccia....si rimetterà perfettamente  em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041
Stefi  &  Sam  :) :) :) :) :)
Belver......ma quanto gli costi ????????????????????? ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: Manuela_Baloo - 14 Maggio 2010, 09:25:25
Grande Belver!!!!  ;D
Vedrai che anche il piede e le orecchie si sistemerenno in fretta!!!  ;)
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: Manuela_Baloo - 14 Maggio 2010, 09:26:15
Io ho avuto lo stesso tipo di problema con Panci aveva un'otite davvero brutta brutta causata da una sovraproduzione di cerume .. è migliorata e sparita proprio nel momento che ho cambiato mangime (il problema lo aveva prima con Denkadog eppoi con Orijen)

Ciao Franci, cosa le dai ora alla Panci?
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: Belver - 14 Maggio 2010, 09:59:29
ottime notizie!! quindi 1-1 i gomiti e B1 le anche giusto? non sapevo del piedino povero cucciolotto speriamo che si rimetta da sé senza dover intervenire chirurgicamente .. senti che mangime usi per Belver ora??
Io ho avuto lo stesso tipo di problema con Panci aveva un'otite davvero brutta brutta causata da una sovraproduzione di cerume .. è migliorata e sparita proprio nel momento che ho cambiato mangime (il problema lo aveva prima con Denkadog eppoi con Orijen)

Ciao Franci, mah se sarà A B o C lo deciderà la centrale di lettura  ;)
La lettura ufficiosa dell'ordopedica è stata ED=1 e HD=1 che "dovrebbe" corrispondere a B+/- di anche e 1-1 di gomiti.

Per quanto riguarda il cibo ha mangiato Royal Canin al pollo fino ai 6 mesi poi sono passato alla Prolife di Zoodiaco che elimina completamente il mais ma purtroppo non è un monoproteico (contiene in minima parte anche pollo e pesce)...stiamo a vedere. Vorrei passare immediatamente ad Acana agnello, mele e avena ma se lo faccio non possiamo scoprire se è effettivamente allergico al pollo o a che altro...
proprio una noia l'otite..
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: FranciPanci - 14 Maggio 2010, 10:18:39
Ciao Franci, cosa le dai ora alla Panci?

lei sta mangiando da un anno e passa la Totofood olistico pesce e riso .. che mi ha risolto definitivamente il problema con l'otite ..

sono davvero contenta di questo mangime e non gliel'ho cambiato nemmeno per la gravidanza/allattamento (la nutrizionista della Toto mi ha detto che potevo continuare con questo mangime visto che è completo di tutto solo di aumentare le dosi e le somministrazioni avvicinandosi al momento del parto)
ho solo aggiunto un integratore sempre prodotto dalla Totofood (CEREVIT PLUS) che ha sostenuto Panci alla grande durante il periodo di lattazione anche l'allevatore è rimasto stupito perchè Panci oltre alla su muta normale di stagione non ha fatto altro (le cagne dopo l'allattamento si spelano di brutto!!) è rimasta bella tonica e sta davvero in splendida forma (considerate che i cuccioli hanno puppato latte da lei fino a che non sono andati nelle loro nuove famiglie!!i)
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: FranciPanci - 14 Maggio 2010, 10:20:44

proprio una noia l'otite..

è una noia eccome noi eravamo ogni 3x2 dal vet. che non ti dico quanto cerume gli levava dall'orecchio eppoi era tutto infiammato  poi pulisci tutti i giorni col clorixderm oto + gocce .. sai che ad un certo punto era arrivata a non sentirci + bene?????? mi sono spaventata a morte!!! e tutta colpa del mangime!!!! lo dovevo cambiare subito mannaggia a me!!
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: Belver - 14 Maggio 2010, 10:38:13
è una noia eccome noi eravamo ogni 3x2 dal vet. che non ti dico quanto cerume gli levava dall'orecchio eppoi era tutto infiammato  poi pulisci tutti i giorni col clorixderm oto + gocce .. sai che ad un certo punto era arrivata a non sentirci + bene?????? mi sono spaventata a morte!!! e tutta colpa del mangime!!!! lo dovevo cambiare subito mannaggia a me!!
 

:(

Ma alla fine hai capito a che proteina è allergica?

Come gestisci gli extra? Premietti etc?

Scusa se ti stresso  :D
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: maia e alice - 14 Maggio 2010, 10:59:47
Ciao, anche Alice ha problemi di allergie. E' in cura da un dermatolgo e stiamo procedendo per step, solo che invece di migliorare... peggiora.  :'( Adesso passeremo a fare tutte le prove alimentari, e poi una volta escluse queste si passerà alle allergie ambientali. Un disastro praticamente... :'(
Io ho eliminato tutti i premietti per ora, e aspetto nuove direttive dal dermatologo la prossima settimana che abbiamo un'altra visita.
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: FranciPanci - 14 Maggio 2010, 11:08:33
allora gli extra sono sempre dei biscottini della totofood fatti con la mela ..

no in verità non l'ho scoperto .. prima di passare alla denkadog eppoi alla orijen io usavo la Eagle Pack olistica (anatra d'inverno e pesce d'estate) e mi trovavo benissimo .. poi la eagle hanno smesso di farla e son dovuta passare alla denkadog all'agnello poi orijen di pesce ..
la prima non capisco perchè mi dava problemi .. la seconda che oltre all'otite ne ha portati altri (vedi infiammazione alla ghiandole perianali) credo era dovuto alle troppe proteine ..

 
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: Manuela_Baloo - 14 Maggio 2010, 11:17:30
allora gli extra sono sempre dei biscottini della totofood fatti con la mela ..

no in verità non l'ho scoperto .. prima di passare alla denkadog eppoi alla orijen io usavo la Eagle Pack olistica (anatra d'inverno e pesce d'estate) e mi trovavo benissimo .. poi la eagle hanno smesso di farla e son dovuta passare alla denkadog all'agnello poi orijen di pesce ..
la prima non capisco perchè mi dava problemi .. la seconda che oltre all'otite ne ha portati altri (vedi infiammazione alla ghiandole perianali) credo era dovuto alle troppe proteine ..

 

io uso ormai da un anno denkadog e non ho più avuto nessun problema con Baloo, a parte il discorso cerume nelle orecchie..
continuiamo a fare lavaggi e controlli (il prossimo il 21/5) per vedere di risolvere e capire..
fortunatamente nonostante sia vari mesi che andiamo avanti non c'è infiammazione nè otite.
Ma poi alla panci (o al belver) il discorso orecchie è/era per entrambe??
PErchè in verità Baloo ha problemi solo su una.. l'altra niente.. è normale??
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: FranciPanci - 14 Maggio 2010, 11:19:02
no la Panci aveva problemi ad entrambe una però era peggio dell'altra
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: Belver - 14 Maggio 2010, 11:44:29
no la Panci aveva problemi ad entrambe una però era peggio dell'altra

idem.
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: ChiaraMamo - 14 Maggio 2010, 11:52:45

Forza Leo...dai.... hai quasi passato del tutto "IL TAGLIANDO"  ;D ;D ;D ;D ;D

Spero che il problema al piede si risolva al più presto....per le orecchie...anch'io ti consiglio... spassionatamente ..di eliminare il più possibile tutti gli extra...spesso tutti quegli snack contengono una miriade di additivi, coloranti e schifezze di vario genere...
Come ti ha già suggerito la vet...W la mela!!!!!
Credimi...talvolta il problema che ci facciamo nel trovare sempre alimenti nuovi e più accattivanti per soddisfarli....è solo e unicamente nostro!!!!!  ;)

Una super coccola al Belver, vigile... pacificatore!!!!!

Chiara
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: Belver - 14 Maggio 2010, 11:58:55
Credimi...talvolta il problema che ci facciamo nel trovare sempre alimenti nuovi e più accattivanti per soddisfarli....è solo e unicamente nostro!!!!!  ;)

Grazie Chiara!!!  :-*

Hmmm...concordo su tutto ma su questo...ce lo ha detto anche la vet...ma mi sa che è una buona scusa per autoconvincerci...no?
Cioè qando invece della fettina di mela allungo al belver un cm quadrato di formaggio grana ci manca solo che si metta a cantare e fare le capriole!!! ehehe

No ma a parte gli scherzi gli extra particolari venivano usati solo per gli esercizi di ricerca...lo ho pure detto alla vet "ma se gli nascondo in un prato una fettina di mela questo cosa mi trova?" si è messa a ridere hehehe  :D
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: ChiaraMamo - 14 Maggio 2010, 12:03:38

Puoi sempre portarti delle sue crocche...tolte dalla razione...o qualche micro fettina di un ottimo wurstel di pollo... direi che come appetibilità possono essere ok...

In ogni caso... per me...sempre meglio del cibo fresco...rispetto a quegli snack preconfezionati....
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: Belver - 14 Maggio 2010, 12:05:15
Puoi sempre portarti delle sue crocche...tolte dalla razione...o qualche micro fettina di un ottimo wurstel di pollo... direi che come appetibilità possono essere ok...

In ogni caso... per me...sempre meglio del cibo fresco...rispetto a quegli snack preconfezionati....

 ;)

son d'accordo.
Wurstel di pollo però è nella lista dei cattivi ehehe
al massimo bresaola di cavallo...ma quella me la mangio ioooooooooo!!!!!!!  em_Devil em_Devil em_Devil
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: joy - 14 Maggio 2010, 19:40:04
.. sai che ad un certo punto era arrivata a non sentirci + bene?????? mi sono spaventata a morte!!

Franci anke Joy l'anno scorso ha avuto un'otite fortissima e mi sono accorta di questo....ma la vet mi ha smontato dicendomi che nn era possibile e che se nn sentiva era x l'età, nn x l'otite.....fatto sta che passata l'otite, tornato l'udito :-\

cmq dopo questa fortissima otite ha avuto la sindrome di Horner, che è una sindrome che si scatena a livello nervoso dopo una forte infiammazione, e nel caso di Joy poteva essere stata proprio l'otite (o la puntura di un'insetto su un occhio, o entrambe le combinazioni)....quindi dopo questa....nn passa giorno che nn gliele guardi!!
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: tesslovers - 17 Maggio 2010, 23:57:10
Innanzitutto sono contenta di leggere le notizie positive sulle lastre di Leo e trovo interessante la discussione sull'otite di origine allergica.
Ma per i vostri cani, questo è l'unico sintomo di presunta allergia alimentare?
La nostra biondina ha la tendenza ad avere una proliferazione eccessiva di malasezie nelle orecchie (lieviti scuri e maleodoranti,non so se l'otite di cui parlate è la stessa cosa) e infatti gliele puliamo tutti i giorni. Lei però ha anche la dermatite (seborrea secca).
Abbiamo provato quasi di tutto: pappa casalinga monoproteica, crocche ipoallergeniche di RC, Forza 10 ... scarsi risultati. Abbiamo ipotizzato anche che si tratti di allergia ambientale: banditi i detersivi per pavimenti, i suoi teli ed asciugamani li laviamo ad alta temperatura senza detersivi ... non serve a nulla.

Per i premietti: potete essicare della carne in forno ... a Tess piace moltissimo il fegato.

Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: Anna - 18 Maggio 2010, 08:42:43
Io sto usando Acana Pacifica e mi trovo molto bene, ho cambiato anche se non avevo avuto particolare problemi con il mangime che usavo prima (Almo Holistic) ma comunque per la mia esperienza ti posso dire che Acana è ottimo... e come premietti uso proprio le crocchette di Acana visto che sono davvero appetitose per l'alta percentuale di pesce che contengono..
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: ROMY - 19 Maggio 2010, 17:20:13
Intanto FORZA BELVER
 em_042 em_042 em_042
Poi : siamo appena usciti da una otite spaventosa , curata magnificamente dalla dermatologa con lavaggi con clorexyderm 2 volte al giorno x 20 gg, poi easotic x 1 vilta al giorno x 20 giorni  ed in fine un prodotto (che non ricordo il nome ) diluito con della fisiologica  x altri 20 giorni . Tutto si è risolto ,speriamo duri .
Anche Romeo è allergico , noi usiamo le crocche ippoallergeniche della Royal c., vorrei provare a cambiarle con delle crocche mono proteiche, ma non saprei quale  prendere.
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: Belver - 29 Maggio 2010, 19:55:40
dopo 1 mese e mezzo di passeggiate al guinzaglio oggi il belver ha goduto de primi 2 minuti di libertà in campo aperto!!!  em_016

Posso dire che si è comportato da vero retriever, facendo un MARCATO perfetto. A distanza di quasi 2 mesi si ricordava perfettamente dove aveva visto le schifezze l'ultima volta e si è fiondato immediatamente in quel boschettino in cui si banchetta a pappa dei gatti, uccelli morti, cacca umana.
La vegetazione era fittissima ma a quanto pare i banchetto era scarso e al 4 richiamo è uscito scaricandosi in un galoppo che la dice lunga sulla sua voglia di correre!
Per il momento non sembra risentirne più di tanto...speriamo in bene!  :P
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: jimpiccanti - 29 Maggio 2010, 20:01:39
dopo 1 mese e mezzo di passeggiate al guinzaglio oggi il belver ha goduto de primi 2 minuti di libertà in campo aperto!!!  em_016

Posso dire che si è comportato da vero retriever, facendo un MARCATO perfetto. A distanza di quasi 2 mesi si ricordava perfettamente dove aveva visto le schifezze l'ultima volta e si è fiondato immediatamente in quel boschettino in cui si banchetta a pappa dei gatti, uccelli morti, cacca umana.
La vegetazione era fittissima ma a quanto pare i banchetto era scarso e al 4 richiamo è uscito scaricandosi in un galoppo che la dice lunga sulla sua voglia di correre!
Per il momento non sembra risentirne più di tanto...speriamo in bene!  :P
ma zoppica?
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: Belver - 29 Maggio 2010, 20:25:27
per ora no.
da vedere quando le sollecitazioni aumenteranno e sospenderemo definitivamente il rimadyl...

visto che purtroppo c'è un principio di artrosi a livello dell'articolazione della falange anche dovesse andar tuto bene può essere che dopo uno sforzo eccessivo o quando cambai il tempo zoppichi un po'. L'importante è che ciò non accada con regolarità e rientri subito. Altrimenti è da prndere in considerazione l'intervento, che però sarebbe molto delicato per le dimensioni ridottissime e per la vicinanza ai tendini...
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: jimpiccanti - 29 Maggio 2010, 20:30:08
beh se il dolore era forte anche con il rymadil avrebbe zoppicato... quindi vedrai che andrà tutto per il meglio! Ovviamente dovrai dare un po' di attenzione al peso, ma so che tu già lo fai e il belver infatti è in splendida forma!
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: yra - 29 Maggio 2010, 21:19:22
dopo 1 mese e mezzo di passeggiate al guinzaglio oggi il belver ha goduto de primi 2 minuti di libertà in campo aperto!!!  em_016

Posso dire che si è comportato da vero retriever, facendo un MARCATO perfetto. A distanza di quasi 2 mesi si ricordava perfettamente dove aveva visto le schifezze l'ultima volta e si è fiondato immediatamente in quel boschettino in cui si banchetta a pappa dei gatti, uccelli morti, cacca umana.
La vegetazione era fittissima ma a quanto pare i banchetto era scarso e al 4 richiamo è uscito scaricandosi in un galoppo che la dice lunga sulla sua voglia di correre!
Per il momento non sembra risentirne più di tanto...speriamo in bene!  :P

evviva Leo em_016 em_016 ...... immagino il tuo bel sorrisone di Belver in libertà ;D
Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: LEOLINA - 30 Maggio 2010, 10:47:25
ma si dai !! FORZA BELVER sei tutti noiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Titolo: Re: Supervisita e lastre ufficilali del Belver
Inserito da: Anna - 30 Maggio 2010, 20:08:58
dopo 1 mese e mezzo di passeggiate al guinzaglio oggi il belver ha goduto de primi 2 minuti di libertà in campo aperto!!!  em_016


Chissà che felicità per il Belver !! O0