Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Cucciolo Raul - 05 Ottobre 2015, 21:53:00

Titolo: Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Cucciolo Raul - 05 Ottobre 2015, 21:53:00
Buonasera a tutti.

Apro questo topic semplicemente per sfogarmi...sono una ragazza molto sensibile, e qualsiasi cosa mi tocca, soprattutto se riguarda Raul.
Raul ha 5 mesi, è un amore di cane, giuro...solo che a volte è davvero strano, mi sembra di avere un pitbull o un rotwailer accanto.
Considero Raul come un figlio per me, ed è proprio per questo che mi ritrovo qui a scrivere e a piangere. Piango perché mi sento demoralizzata.
A volte ha degli atteggiamenti che non so nemmeno io come definire...aggressivi, esagerati, non lo so! Vi spiego un pó..
Oggi per fargli un pasto diverso (solitamente mangia crocchette con un po di carne) gli ho fatto del riso soffiato con la carne, ha apprezzato tantissimo! Pomeriggio al solito orario siamo usciti per la passeggiata e per fare la cacca della razione di pranzo. Insomma siamo stati dalle 16.30 alle 19 in giro perché non gli veniva proprio lo stimolo di farla. Io credo sia stato il riso, era la prima volta che lo mangiava. Dalle 19 in poi, ha iniziato ad assumere un atteggiamento strano... Capita raramente, ma quando capita non so davvero cosa fare. Inizia a buttarsi addosso in piedi facendo dei salti mostruosi su due zampe, mostrandomi i denti e stringendo davvero tanto nelle mani e nella braccia... Ha cambiato quasi tutti i denti però ha molto sangue ancora perché gli stanno spuntando i molari...in quel momento le ho provate tutte, e so con certezza che sbaglio. Non so come comportarmi. Ho alzato la voce, gli ho detto "No" forte, poi ho provato a calmarlo a pancia in su, gli ho dato delle sculacciate, ma niente. Mi ha mangiata viva dai morsi. Scodinzolava pure. Io non so se questo è un comportamento di gioco, oppure era arrabbiato per qualcosa con me. Fatto sta ragazzi che sto piangendo tantissimo, mi sento in colpa, cerco di mettercela tutta per crescerlo ed educarlo bene. Purtroppo è venuto a mancare mio padre poco tempo fa, Raul me lo regalò proprio lui. Mi disse trattalo come un figlio, sono sicura che sarai perfettamente in grado di educarlo e crescerlo nel migliore dei modi. Adesso invece di sento fallita. Scusate davvero tantissimo per lo sfogo. Un bacio



Debora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: LaMaria - 05 Ottobre 2015, 22:26:52
Non so cosa dire di utile perché non sono un'esperta.... Credo che Raul sia un cucciolo dal carattere deciso, che abbia bisogno di coerenza da parte tua. 
Forse sarebbe opportuno farsi aiutare da un educatore.
Se fa una cosa sbagliata, forse subito dopo il no lo dovresti dirottare su un'altra cosa da fare o da mordere.
Quand'era piccino hai lasciato che ti mordesse?



M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: sara.88 - 05 Ottobre 2015, 22:28:44
Debora mi dispiace molto per quello che ti e' accaduto..cerca di farti forza..sfogati però dopo va avanti piano piano..probabilmente, mio pensiero personale non conosco il vostro rapporto, lui crede di poter fare il capobranco con te..quando inizia ad agitarsi e non lasciarti stare non lo devi proprio considerare..non gli devi parlare ne' dare attenzioni..non voglio dirti altro perché ora sei molto scossa ma sto imparando anch'io che troppe coccole e attenzioni non sono produttive..anzi..devi essere il loro punto di riferimento e non loro il tuo..un grande abbraccio Debora..
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Cucciolo Raul - 05 Ottobre 2015, 22:29:18

No, l'ho sempre sgridato con il NO, anche se continuava molte volte...adesso era qualche mese che non lo faceva più, lo faceva solo in macchina (anche qui non capisco il motivo) ma solitamente aveva smesso. Non so cosa gli sia preso oggi, l'ha fatto anche con mia sorella subito dopo aver smesso con me.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Emi96 - 05 Ottobre 2015, 22:31:52
Prima di tutto, ti rispondo io, che sono una delle persone più sensibili che possano forse mai esistere. Ho da una parte un carattere forte e dall'altra molto debole. Ho sempre desiderato avere un cane , don da piccola. I miei sono sempre stati contro perché appunto è una grossa possibilità. Quest anno ho la maturità , e abito con mia nonna, la quale mi ha dato retta e si è fidata di me permettendomi di prenderne uno. Le ho sempre detto che sarebbe stato fondamentale per me. Alla fine ce l'ho fatta e tutti siamo davvero molto felici nella famiglia, ha portato una gran felicità e amore. Ti dirò, l ho preso a due mesi, come fanno tutti di solito. Da una cucciolata privata. Famiglia affidabile, cresciuto benissimo nei primi due mesi di vita, con entrambi i genitori. Circondato da attenzioni e amore. Poi me lo cedettero con gli appositi documenti. Gente seria, insomma. Appena venne a casa mia, inizialmente per un bel po' di tempo ero la sua compagna di giochi, lo accarezzavo sempre e non gli sgridavo quasi mai. Risultato? Mi aveva messo i piedi in testa. Da quando ho letto un po in giro , guardato dei video che trattano di cani , ho capito come veramente bisogna trattarlo. Il cane appena entra nella famiglia cerca subito di capire quale sia il suo ruolo e la sua posizione gerarchica. Colloca ognuno su un gradino d'importanza e autorità diversa. Se vede che nessuno s'impone , essendo duro molte volte con lui, automaticamente il capo branco diventa lui. Capo branco non vuol dire che ha comportamenti del genere nei confronti del padrone come succede a volte a te. Vuol dire, pretendere di giocare quando vuole lui, invece il gioco lo devi iniziare e terminare tu, sempre a tua volontà. Come la razione di cibo. Non si lascia mai e poi sempre a disposizione, a differenza dell'acqua ovviamente. Io fin da subito gli insegnai il comando di "vai " per iniziare a mangiare, quando gli preparo la razione di cibo sta al di fuori qualche metro dalla cucina, e aspetta pazientemente, senza alcuna agitazione. Quando sono pronta, parto e lui sta dietro di me, non mi sorpassa mai. Quando mi fermo e metto il cibo davanti a lui, io sto lì e lui non inizia finché non gli dico il comando. Da piccolo gli ho anche messo le mani nella ciotola, aggiungendo altre cricche, per fargli capire che la mia mano non prende, ma da e basta. Lo accarezzavo anche mentre mangiava, in modo da essere abituato ad ogni manipolazione manuale mentre mangia, senza sviluppare andando avanti possessività. Non correi mai avere un cane il quale mi ringhi appena mi avvicino alla sua ciotola. Voglio rispetto e lo ricambio. Ora come ora, posso anche dirgli Jake quando mangia per farlo fermare e sedere. Non disturbo mai il mio cane mentre mangia. Solo a volte, perché per insegnare qualcosa ci vuole sempre costanza, soprattutto per cose cosi. Mi sono dilungata molto nel disxorso cibo perche è un momento molto importante per il cane riguardo alla posizione gerarchica. Anch'io sono stata morsa da Jake qualcje settimana fa. Aveva rubato un osso dal cestino e appena avvicinata mi ha stra ringhiato, io da stupida mi misi in una posizione sopra di lui e mi vide come una minaccia e mi morsicò la mano. Io ovviamente me ne andai, però in questo modo ha vinto lui. Avrei dovuto rimanere li, dargli due pattone sul culo e stenderlo a terra mettendomi sopra di lui , in modo da sottometterlo e far capire chi comanda. Spiegato cosi, non capisco percje abbia avuto un comportameto del genere nei tuoi confronti. Mi potresti spiegare la tua giornata con lui e il vostro rapporto? Non preoccuparti. Tutto si risolve. Ti abbraccio!!
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: LaMaria - 05 Ottobre 2015, 22:32:21
Quando tu gli urli forte No, è come se gli abbaiassi per incitarlo.
Il no andrebbe detto in tono basso, come di ringhio. Poi devi girarti e dargli la schiena, stando ferma e ignorandolo.


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: cla_aylin - 05 Ottobre 2015, 22:47:37
Ciao Debora! Fai un bel respiro profondo e tranquillizzati!

Innanzitutto ti mando un abbraccio fortissimo!

Capisco benissimo cosa stai provando perché ci sono passata anche io con la mia Aylin quando era cucciola....
Anche lei come Raul è dolcissima, ma ha un caratterino bello deciso e a volte ci vuole un pò di polso....
Come ha già detto Sara.88, quando Raul salta e ti morde mani e braccia (a me Aylin a volte bucava anche le maglie facendo così😓) tu non lo consideri e ti giri di schiena..... Non lo consideri più fino a quando non si calma del tutto!
Se dovesse continuare e sei in casa, senza girarti a guardarlo o a parlargli, vai in un'altra stanza e ti chiudi dentro.
In questo modo gli fai capire che così non si gioca e soprattutto non si hanno attenzioni!
Stai dentro la stanza un po e se esci e Raul dovesse continuare ti richiudi dentro senza dire una parola!
Continui così fino a quando non capisce "sto calmo=stiamo insieme"
Questo è quanto mi aveva detto l'educatrice quando avevo portato Aylin e devo dire che aveva funzionato benissimo...
Aspettiamo comunque i consigli dei più esperti!
Nel mio piccolo spero di esserti stata di aiuto e spero che funzioni anche per Raul questo metodo!☺️
Non abbatterti, dovete solo imparare a conoscervi....ma questo accadrà solo vivendo giorno per giorno insieme tra alti e bassi(perché è normale che ci siano), e poi avrai un amico di vita speciale e magnifico!

Un abbraccio forte Debora e tantissime coccole a Raul!!!

Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: PannaCioccolato - 05 Ottobre 2015, 22:53:53
Ciao
per il discorso cambio alimentazione di norma non è molto indicato mischiare carne e crocche (tempi di digestione diversi) e se gli dai sempre crocche passare per un pasto di botto a riso soffiato e carne può tranquillamente provocare dei problemi specie in un cucciolo di 5 mesi.
Di solito quando si ha identificato una dieta giusta per il cane (che sia crocche o casalinga o barf) è sempre meglio non modificarla.

Per il discorso esuberanza se il suo è un momento di "normale pazzia" del cucciolo tipo quando gli vengono i 5 minuti di giochi folli, corse e voglia di sfogare la sua energia non penso che i "no", il metterlo a pancia in su (e perchè poi?) e il picchiarlo sia un modo per calmarlo. Hai provato ad ignorarlo fino a che non si calma?  Quando Mora era cucciola e le venivano i cinque minuti in cui afferrava qualsiasi cosa avesse vicino aspettavo che si calmasse e poi tiravo fuori il treccino e giocavamo.
Se invece pensi che la sua non fosse l'esuberanza di un cucciolo allora varrebbe la pena di rivolgersi ad un educatore perchè se il mio cane è aggressivo con me evidentemente c'è qualche cosa da sistemare.
Hai mai pensato di fare una puppy class o di fare un pò di educazione di base? io li ho trovati corsi utilissimi perchè mi hanno insegnato come rapportarmi al cane e mi hanno dato un sacco di spunti per giochi e per interagire con loro divertendomi.


nch'io sono stata morsa da Jake qualcje settimana fa. Aveva rubato un osso dal cestino e appena avvicinata mi ha stra ringhiato, io da stupida mi misi in una posizione sopra di lui e mi vide come una minaccia e mi morsicò la mano. Io ovviamente me ne andai, però in questo modo ha vinto lui. Avrei dovuto rimanere li, dargli due pattone sul culo e stenderlo a terra mettendomi sopra di lui , in modo da sottometterlo e far capire chi comanda.

Io non sono molto d'accordo....la volta dopo se non basta picchiarlo e stenderlo a terra per fargli capire chi comanda lo mordi? Ovviamente scherzo  :laugh:
Io preferisco rapportarmi con Mora con il rinforzo positivo e quindi avrei agito di scambio e lavorato sul lascia...se il mio cane mi ringhia quando ha qualcosa in bocca evidentemente devo lavorare sul feeling e sugli scambi perchè per come ho impostato le basi se  dico "lascia" fosse anche un cotechino lei molla la presa e non per paura della punizione ma perchè sa che non lo frego e sicuramente arriverà qualcosa di meglio dopo.


Ciao
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Emi96 - 05 Ottobre 2015, 23:05:36
Pensi che col lascia non ci abbia provato? L'osso fa chiudere il cane in se mandandolo in estasy totale. Non lo mollerebbe per nessun motivo. Se gliel'avessi dato io me l avrebbe lasciato, ma visto che era un qualcosa che aveva trovato lui, aveva paura che glielo portassi via e si comportò cosi. Io ho un bellissimo rapporto con Jake, fidati. Mai picchiato. Solo a volte una patacca sul culo, ma non da fargli male, ma per fargli capire. Non tutti i cani sono uguali, e il mio ha un carattwre molto deciso. Quindi ti devi imporre. Però anbiamo instaurato un bellissimo rapporto. Di rispetto reciproco. E ho sempre lavorato con lui con positività. Non voglio passare per il "tiranno" di turno, per l'amor di dio. Però a volte usare metodi cosi , aiuta. Perche il cane a volte pur conoscendo il no, ha degli stimoli molto piu forti e li segue fino all'ultimo. Quindi bisogna lavorare di piu sulla mimica in certe circostanze. Sulla postura , chi ha la precedenza e cosi via. Non sono un'esperta e non vorrei esswre fraintesa insomma. ho solo letto un po' di libri e parlato con diversi cinofili. Non dimentichiamoci che sono cani. Sono diversi da noi per nolti aspetti. Però io rispetto ogni metodo educativo, come il tuo ad esempio, ma col mio cane non funziona sempre. Io parto sempre con positività, non voglio mica che abbia il terrore di me. Ringrazio della tua risposta e spero di essere stata chiara per quello che ho voluto comunicare!😊
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: sofy94 - 05 Ottobre 2015, 23:57:00
Ragazzi attenzione! Ora non ho le forze per rispondere ma domani cercherò di farlo, perché ho letto cose che mi hanno fatto accapponare la pelle e personalmente non metterei mai in atto con nessun cane, meno che meno un cucciolo di Golden che da come viene descritto è soltnte esuberante
Titolo: Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: LaMaria - 06 Ottobre 2015, 07:39:12
Sono d'accordo con Sofy. Non si mena un cucciolo per fargli capire chi è il capo branco. L'autrice del libro "All'altro capo del guinzaglio" dice che dominanza non significa aggressività, ma qui stiamo parlando di un cucciolino che salta e morde per giocare. Anche ai cuccioli più tranquilli vengono quei momenti di "follia".
I tuoi comportamenti, Debora, invece di farlo smettere lo incitano. Prima gli urli "no" tante volte, e per lui è come se lo incoraggiassi, poi lo accarezzi, e cosi gli dai corda, poi lo sculacci (ma come, sberlettine?) e in pratica il contatto corporeo  è ancora attenzione che gli concedi.
Quindi, Deby, non demoralizzarti, ma prendi atto che puoi imparare (e spero che Sofy - che è esperta - ti risponda) a essere più coerente e convincente con Raul.
A Emi vorrei dire di fare attenzione a quel che legge. I cani hanno di certo bisogno di una figura di riferimento, ma che sia un leader equilibrato, non aggressivo.
La mia cucciola è sempre stata tranquillina, ma pure a lei venivano quei cinque minuti di esaltazione. Ti corre dietro, ti morde i vestiti. Io non le ho mai detto nemmeno "no", perché non ha molto senso dire a un bambino di non giocare. Mi son sempre fermata di scatto e le ho dato le spalle ignorandola. Appena si calmava, la facevo giocare come volevo io, con oggetti che andavano bene.
Insomma, dirotti la loro attenzione su altro.
Poi c'è il discorso del tuo atteggiamento. Se il cucciolo ti salta addosso, probabilmente tendi a spostare il corpo all'indietro, stendendo le mani in avanti. Ecco, così è proprio come se gli dicessi "ok, vai pure". Invece c'è una posizione del corpo parecchio dissuasiva che si chiama blocco corporeo, poi vado a trovare il capitolo in cui l'ho letto. Baci e coccoline ai cuccioli.


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: SarettaW - 06 Ottobre 2015, 07:56:35
Chili si comportava allo stesso modo, io ho fatto come ti hanno consigliato le altre persone: Le dicevo no, senza urlare, ma secco e facevo le mie cose o me ne andavo con calma in un,altra stanza... Non ha funzionato subito, ma ora va molto meglio ( i miei problemi sono altri :)) ... Ci vuole tempo e soprattutto devi crederci tu...
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: dani - 06 Ottobre 2015, 08:05:25
Anche Maggie da cucciola aveva i 5/10 minuti di follia in particolare la sera tardi dopo l'ultima passeggiata tornava su e iniziava a correre per casa, faceva le curve su due zampe, ringhi ottava, saltava addosso , all'inizio anch'io le dicevo no e alzavo il tono di voce ma non aveva effetto, poi sul forum mi hanno dato due dritte come quelle che stanno dando a te e ignorandola dopo poco smetteva. L'altro giorno al parco ho visto un tipo che aveva un cane da caccia al guinzaglio e mentre usciva dal parco entrava un altro signore con cane maschio più piccolo, quello da caccia ha accennato un ringhierò verso il più piccolo e il padrone in men che non si dica lo ha steso a terra e lo teneva giù fermo. Ero allibita ma a che cavolo serve ? A fargli capire che tu comandi? Per tornare al post è' solo un cucciolo esuberante come più o meno lo sono stati tutti; è' un bimbo piccolo , non so se ne hai ma cavoli i bimbi in carne ed ossa sono molto più faticosi di un cucciolo , piangono, fanno capricci, piccoli disastri, non dormono la notte, usano il pannolino per almeno un anno e noi genitori abbiamo pazienza mica lo sculacci o metti pancia all'aria? Perché' invece prendiamo un cane e tac lo vogliamo subito perfetto? No pipi no cacca dopo poco in casa, no salti addosso, no comportamenti eccitati o agitati? Perché' deve capire che io sono ilCapo? Io non voglio essere il suo capo non me ne frega assolutamente niente, non deve ubbidirmi perché' comando io e l'ha capito con le buone e meno buone. Il mio cane si deve fidare di me perché sa che da me avrà' solo amore e rispetto .
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: LaMaria - 06 Ottobre 2015, 08:21:29



M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Freddie - 06 Ottobre 2015, 08:53:17
Questa cosa di sottomettere il cane, schienarlo, dargli le pacche sul sedere, urlargli "no!"... Mi lasciano un po' ....perplessa. Ecco, io non sono un'educatrice cinofila e men che meno un'esperta. Freddie quando e' arrivato dal canile aveva cinque mesi, zero educazione e i primi tempi ero anche io in difficolta'.
Pero' se c'e' una cosa che ho capito e' che il rapporto di fiducia col il proprio cane non lo si ottiene schienandolo ( che senso etologico ha?) ne' dando pacche sul sedere o affini ( anche queste incomprensibili per il cane) .
Se proviamo a ragionare da cane dobbiamo cercare di capire cosa vuole dirci con certi comportamenti.
Un cucciolo esuberante ha bisogno di incanalare le sue energie attraverso giochi che non facciano ulteriormente crescere la sua esuberanza. Giochi di attenzione e calma.
Il cane deve fidarsi e questa fiducia e' un processo che si costruisce con piccoli gesti, coerenti e costanti.
Qui non si tratta di farlo passare prima o dopo dalle porte o fargli capire chi e' il leader.
Levare attenzione agli atteggiamenti che non ci piacciono e rinforzare quelli positivi funziona, ma non in un minuto ne' in un giorno... Ci vuole tempo.
Educare, non addestrare, un umano ( siamo noi che dobbiamo imparare a capire che cosa ci sta dicendo il nostro cane) richiede tempo. E non e' detto che se non funziona subito sia sbagliato....
Poi si arriva dopo anni, Freddie ne ha tre e mezzo ora, a capirsi con lo sguardo.
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: LaMaria - 06 Ottobre 2015, 08:58:03
Scusate, forse non mi sono spiegata. Il blocco corporeo non significa bloccare l'animale fisicamente. Significa solo assumere una posizione più avanzata, sicura e con le mani sui fianchi, per dissuadere il cane dal lanciarsi verso qualcosa. Si può usare in determinate situazioni. Poi leggo.


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: esso - 06 Ottobre 2015, 09:09:22
buon giorno. io comincerei veramente con poche coccole, e le farei quando fa la cosa esatta. per il resto concordo con Maria. inchiodati e il cane comincerà a ragionare sul perchè tu non reagisci più. per un cane esuberante serve il cliker che lo distrae e per ottenere quel che vuole, deve fare il bravo. quindi clik, e premio. vale per tutto. altrimenti niente clik, niente premio. dico sempre a chi viene a lezione da noi al campo, che il cane deve lavorare di testa, e non con l'istinto, ma se prende piede il suo perchè siamo fregati. quindi stai ferma davanti al cane con un premio in mano, chiedi di sedersi se lo fa premio ma solo dopo averti guardato fisso negli occhi. e state fermi. se si distrae richiamalo fagli vedere o annusare il premio e quindi lo risiedi e stai ad aspettare il suo sguardo e poi premio. dopo qualche minuto di copioso silenzio lui suduto e tu davanti a lui, lo sganci mentalmente e te ne vai. vedrai che andrà a cuccia devastato mentale, e comincerà a capire chi gestisce il tutto. ricorda sei tu che dai OK su tutto. mai picchiare un golden se lo ricorderebbe pèer sempre. ricorda il premio solo quando ti guarda. lo stare fermo sotto di te vuol dire qui comando io e tu stai giù. vedrai che con la maturità passerà tutto, e sarete sempre più uniti ed inseparabili.  dacci sotto
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: orsidanna - 06 Ottobre 2015, 09:27:42
in che senso "devastato mentalmente" ????
 :o



Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: MARCANTONIO - 06 Ottobre 2015, 09:45:23
Pensate se avesse avuto El Diablo ahahah
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Cucciolo Raul - 06 Ottobre 2015, 10:01:42
Buongiorno a tutti.
Scusate innanzitutto per lo sfogo esagerato di ieri sera, ma mi sono sentita un attimo mancare, forse anche per la mancanza della figura paterna, la ferita è ancora fresca, io ho 18 anni e a volte mi manca l'aria. Comunque ragazzi, forse per il fatto che ero un po scossa come ha detto qualcuno di voi, non mi sono spiegata molto bene, e molti di voi hanno frainteso ciò che volevo dire.
Innanzitutto il fatto di bloccare fisicamente il cane, mi  è stato consigliato da un comportamentalista.
Io ho preso Raul che era davvero tanto piccolo, aveva 1 mese e mezzo. Prima del dovuto insomma. Ma l'ho fatto solo ed esclusivamente per il suo bene perché l'ho preso da un privato che non trattava diciamo i cani in maniera "perfetta". Ciò ha compromesso che la madre insegnasse a lui "l'inibizione al morso", per questo lui mi disse "mettilo a pancia in su e con una mano massaggiargli la pancia in modo da calmarlo e fargli capire. Non è assolutamente una punizione o altro. È solo un movimento che di solito fanno anche le mamme con i propri cuccioli per fargli capire che quella cosa che hanno fatto è sbagliata.
Per quanto riguarda invece le pacche sul sedere. RAGAZZI NON HO MICA PICCHIATO IL CUCCIOLO....ho solamente dato una pacca sul sedere dicendo "No". Non so se questo è sbagliato o no, ma anche questo mi è stato consigliato. Di certo non fare mai del male a lui, per me è come un figlio.
Vi ringrazio moltissimo per i consigli preziosi che mi avete dato e chiedo scusa se ho detto qualcosa che potesse essere frainteso in qualcosa di brutto e cattivo.
Sono sicura che piano piano io e Raul impareremo a conoscerci. Ce la metterò tutta e cercherò di capire i suoi comportamenti, facendomi rispettare e rispettandolo.

Un'altra cosa... Volevo rispondere a molti di voi che mi hanno detto di non cercare di comandare il cane o di fare il capo. Non è mai stata mia intenzione ragazzi, lui per me è un amico, un figlio, è tutto...non mi sono MAI e dico MAI sentita di comandarlo, o di fargli capire chi è il capo.... Ci rispettiamo, e di questo non mi lamento... Come ho già scritto ieri sera, È UN CANE FANTASTICO, capisce tutto al volo, ed è stato così sin da subito, da piccolino già capiva tutto ed è stato sempre un cane molto sensibile. Perciò non mi lamento di questo. Ieri sera sono stata male solamente per il fatto dei morsi che mi ha dato. Vi assicuro che non erano i 5 minuti di follia, quelli ce l'ha quasi tutti i giorni ma non si butta a mordere, ma bensì inizia a correre come un pazzo entrando dentro casa e uscendo in giardino, facendo il giro del tavolo. In quel modo lui scarica l'energia. Io credo invece che il comportamento di mordere in quel modo sia a me che a mia sorella lui l'abbia preso come Un gioco, e in questo sicuramente ho sbagliato io. Farò in modo da ora in poi che capisca, ma senza parlare o urlare, farò come mi avete consigliato.

Grazie a tutti e scusate le chiacchiere. Grazie anche agli esperti che mi hanno risposto. Buona giornata, un bacio e tante coccole ai vostri pelosi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: esso - 06 Ottobre 2015, 10:04:24
vuol dire che cerca di capire cosa tu vuoi, si impegna e va giù di tono. se puoi, dopo che finisci la sessione mettilo subito da solo in una stanza dove rifletterà che è bello fare il bravo, prendo i premi le coccole. l'ultima immagine che deve restare nella mente del cane è il rinforzo dopo l'esecuzione corretta di quello che tu vuoi. come una fotografia. sessione esatta, premio, e a riflettere solo in stanza. appena lo fai uscire il cane verrà da te che lo vorrà rifare, perchè con te è bello tutto ed io cane, senza te non mi diverto e non mi gratifico. ricorda per avere il premio ci vuole il watch. se  non ti guarda niente. fai alzare la testa al cane. trova tu come fare. ricordo che il mio vecchio addestratore mi faceva inginocchiare, e mi diceva. se vuoi qualcosa tu cane ,come fai a chiederlo? istintivamente alzavo la testa e con gli occhi gli chiedevo tutto, seguivo il fianco perchè mi interessava il premio. e avrei fatto di tutto per averlo. dopo qualche sessione o qualche mese vedrai che non utilizzerai più i premi ma le coccole, e lui  non ti perderà  più di vista, ti scruterà come se aspettasse da te sempre qualcosa. tu sei quasi sempre il perno di tutto.
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Mamma Orsa - 06 Ottobre 2015, 10:13:36
Ciao Deborah, hai fatto bene a sfogarti qui, come vedi c'è sempre qualcuno pronto ad ascoltare e replicare.
Io non sono un'esperta e penso di essere stata molto fortunata con Maggie, che è molto equilibrata, quindi non mi sento in grado di darti consigli "tecnici" e spero che Sofy ti risponda, perchè interessa comunque anche a me leggere la sua opinione e i consigli che potrà darti.
Sono d'accordo che a certi atteggiamenti "non corretti" occorre rispondere con fermezza, come ti hanno detto gli altri, girandoti e non dando attenzione a Raul, e quando si è calmato, proponendogli un altro gioco da fare insieme.
Io credo che ieri Raul abbia avuto un momento di vivacità particolarmente intensa e che tu abbia invece avuto un giustificato e comprensibile momento di debolezza e smarrimento.
Quoto dani e lara, sono importanti l'amore, il rispetto e la fiducia, che si costruiscono insieme con il tempo e non in un giorno, quindi ci vuole anche pazienza.
Sono davvero sicura che tra voi l'amore ci sia già in abbondanza, vedrai che con calma, giorno per giorno, si rafforzeranno anche il rispetto e la fiducia, lavorando ogni giorno sulle piccole cose.
Un abbraccio forte, Deborah  :friends:
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: esso - 06 Ottobre 2015, 10:19:26
per te il cane è tutto, ma chiediti se tu per il cane sei tutto. se non ti segue ho i miei dubbi. non lasciare che i suoi istinti prendano il comando. sono animali dotati di cervello che va utilizzato nel giusto modo, altrimenti ti mette le zampe in testa. diventerà il tuo compagno, il tuo amico il tuo tutto ,solo dopo che vi sarete capiti.
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Cucciolo Raul - 06 Ottobre 2015, 10:22:34

per te il cane è tutto, ma chiediti se tu per il cane sei tutto. se non ti segue ho i miei dubbi. non lasciare che i suoi istinti prendano il comando. sono animali dotati di cervello che va utilizzato nel giusto modo, altrimenti ti mette le zampe in testa. diventerà il tuo compagno, il tuo amico il tuo tutto ,solo dopo che vi sarete capiti.

Il cane mi segue, in tutto ciò che faccio...mi ascolta, mi guarda, mi scruta. Risponde al richiamo, viene dove vado io, e tutto ciò a 5 mesi e senza essere mai portato da nessun educatore. Perciò non mi lamento, l'unica cosa è questa, ma che so già passerà con il tempo...è solamente un cane un po esuberante e vivace, ma non è per nulla possessivo, posso infilare le mani nella sua ciotola, prenderla, non fa un minimo verso. Sono sicura che piano piano avremo la piena fiducia, lui in me e io in lui.





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Cucciolo Raul - 06 Ottobre 2015, 10:23:04

Ciao Deborah, hai fatto bene a sfogarti qui, come vedi c'è sempre qualcuno pronto ad ascoltare e replicare.
Io non sono un'esperta e penso di essere stata molto fortunata con Maggie, che è molto equilibrata, quindi non mi sento in grado di darti consigli "tecnici" e spero che Sofy ti risponda, perchè interessa comunque anche a me leggere la sua opinione e i consigli che potrà darti.
Sono d'accordo che a certi atteggiamenti "non corretti" occorre rispondere con fermezza, come ti hanno detto gli altri, girandoti e non dando attenzione a Raul, e quando si è calmato, proponendogli un altro gioco da fare insieme.
Io credo che ieri Raul abbia avuto un momento di vivacità particolarmente intensa e che tu abbia invece avuto un giustificato e comprensibile momento di debolezza e smarrimento.
Quoto dani e lara, sono importanti l'amore, il rispetto e la fiducia, che si costruiscono insieme con il tempo e non in un giorno, quindi ci vuole anche pazienza.
Sono davvero sicura che tra voi l'amore ci sia già in abbondanza, vedrai che con calma, giorno per giorno, si rafforzeranno anche il rispetto e la fiducia, lavorando ogni giorno sulle piccole cose.
Un abbraccio forte, Deborah  :friends:

Mamma orsa, ti ringrazio davvero tanto tanto....
GRAZIE


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: esso - 06 Ottobre 2015, 10:23:27
non ti abbattere, vai, sei fortissima vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: orsidanna - 06 Ottobre 2015, 10:24:02
ehm.. lasciare a riflettere da solo in stanza su come è bello fare il bravo ?


oddio...
son tecniche che, in 44 anni, non ho mai sentito...
gulp !
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: orsidanna - 06 Ottobre 2015, 10:25:05
Il cane mi segue, in tutto ciò che faccio...mi ascolta, mi guarda, mi scruta. Risponde al richiamo, viene dove vado io, e tutto ciò a 5 mesi e senza essere mai portato da nessun educatore. Perciò non mi lamento, l'unica cosa è questa, ma che so già passerà con il tempo...è solamente un cane un po esuberante e vivace, ma non è per nulla possessivo, posso infilare le mani nella sua ciotola, prenderla, non fa un minimo verso. Sono sicura che piano piano avremo la piena fiducia, lui in me e io in lui.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ciao, al momento mi sento soltanto di darti un consiglio...
calma... calma... calma ed ancora calma....



Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Mamma Orsa - 06 Ottobre 2015, 10:26:52
Mamma orsa, ti ringrazio davvero tanto tanto....
GRAZIE


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Figurati, cara, potresti essere mia figlia  :D
Stai serena e tranquilla e quando hai bisogno di sfogarti fallo pure  ;D
Penso che chiunque di noi possa imparare qualcosa dal confronto con gli altri, chiunque  :)
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Freddie - 06 Ottobre 2015, 10:29:52
Deborah, lo sconforto capita piu' o meno a tutti... La capacita' di osservare non ce l'hanno tutti quindi brava! La calma che vogliamo ottenere dal cane ho imparato che e' il riflesso della nostra calma... Nel senso, io mi sono accorta che se ho un atteggiamento sereno e sono realmente calma Freddie lo sente.
Fidati di lui.... E anche di te! Un abbraccio...
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Freddie - 06 Ottobre 2015, 10:33:46
Figurati, cara, potresti essere mia figlia  :D
Stai serena e tranquilla e quando hai bisogno di sfogarti fallo pure  ;D
Penso che chiunque di noi possa imparare qualcosa dal confronto con gli altri, chiunque  :)
Esatto! Ricordo con nostalgia i due cespugli bellissimi di Abellia che giacevano ridenti nel mio giardino.... Dopo pochi giorni dall'arrivo di Freddie non c'era che il deserto e pochi rami che mi chiedevano " perche'?"...
Mi sembrava di avere adottato un teppista...! Ora se ci penso mi viene da ridere ricordando i suoi esuberanti mimenti cucciolosi ( che peraltro ha ancora e adoro...)
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: esso - 06 Ottobre 2015, 10:36:51
ragazzi so di andarci un pò pesante con i miei cani, non prendetela male, ma la mia scuola è stata proprio quella cinofila, di addestramento IPO, e non di addescamento. per me il cane deve riflettere, ci deve arrivare da solo al da farsi. poche chiacchiere e molti fatti.
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Freddie - 06 Ottobre 2015, 10:41:14
ragazzi so di andarci un pò pesante con i miei cani, non prendetela male, ma la mia scuola è stata proprio quella cinofila, di addestramento IPO, e non di addescamento. per me il cane deve riflettere, ci deve arrivare da solo al da farsi. poche chiacchiere e molti fatti.
Io rispetto ma sono di altro pensiero e la parola " addestramento" non la amo...preferisco " educazione"...
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Mamma Orsa - 06 Ottobre 2015, 10:41:59
Io rispetto ma sono di altro pensiero e la parola " addestramento" non la amo...preferisco " educazione"...

ti quoto  :good:
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: orsidanna - 06 Ottobre 2015, 10:45:18
Io rispetto ma sono di altro pensiero e la parola " addestramento" non la amo...preferisco " educazione"...
ecco... esatto !!!!


comunque proverò a mandare Seta in una camera a dirle di riflettere un po' sulla vita....
 :P
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: cla_aylin - 06 Ottobre 2015, 10:47:18
Io rispetto ma sono di altro pensiero e la parola " addestramento" non la amo...preferisco " educazione"...

Ti quoto e straquoto Lara!! em_042 em_042 em_042 em_042
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: LaMaria - 06 Ottobre 2015, 11:02:04
Deby, credo che tu abbia colto perfettamente lo "svantaggio" di Jake. Anch'io ho avuto un cane maschio tolto troppo presto alla mamma (e in più era solo perché gli avevano soppresso i fratelli ).
Però a quel tempo non avevo realizzato che la sua mancanza di freni inibitori dipendeva molto da questo e quindi lo tenevo così, un po' "selvatico", e subivo le sue pazzie (peraltro era giovialissimo e simpatico).
Invece tu stai avendo molta pazienza e io credo che con molti rinforzi positivi e tanta costanza avrete un'ottima intesa.
Anche a me piace la parola "educazione", che significa tirar fuori da ciascuno il meglio che ha in sé.
Personalmente, per problemi familiari, non sono ancora riuscita a frequentare nessun corso con Maebh.
Ma presto ne faremo uno insieme, più che altro per rafforzare il legame fra noi.


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: esso - 06 Ottobre 2015, 11:05:56
hai ragione Lara. che vuoi io utilizzo i miei cani per svariate cose e dalle nostre parti si parla solo di addestramento. chiedo scusa.  avendo 3 cani di un certo calibro in casa assieme a due gatti e un bambino, e ti lascio immaginare i casini che combinano, ho dovuto sfoderare tutte le tecniche si obbedienza anche se molte sono pesanti. ti assicuro che vivono in simbiosi tra loro, felici di stare tutti insieme e ognuno al suo posto. perdonate la mia conformazione mentale verso i cani, pure io ho avuto delle in passato brutte esperienze, che i cani facevano quel che volevano e devastavano tutto, ringhiavano ecc.... poi ho studiato il cane quasi nei particolari e adesso per uscire e andare in qualsiasi posto, è diventata una rarità prendere il guinzaglio, e la mia più grande soddisfazione e che loro non si muovono dal mio fianco, e dovresti vedere come stanno attenti  mio figlio. duro lavoro per tutti ma con ottimi risultati
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Mamma Orsa - 06 Ottobre 2015, 11:08:39
OT Maria secondo me al corso dovrebbe venire anche tua figlia. Io ho fatto un corso con Maggie, ed è venuta anche mia figlia, tranne una o due lezioni a cui non poteva proprio partecipare. Per noi è stato molto utile andare entrambe, oltre poi ad eseguire "i compiti a casa" tutti insieme, coinvolgendo anche mio marito.
Conosco un posto dove fanno un corso che dura 3 mesi mi sembra, ed è al sabato.
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Cucciolo Raul - 06 Ottobre 2015, 11:23:45
Piacerebbe tantissimo anche a me frequentare un corso di educazione con Raul e la mia famiglia, non per addestramento però. L'unica cosa però che mi piacerebbe tantissimo fare e che se avrò la possibilità economica farò, sarà indirizzarlo verso la Pet-Terapy. Raul ha una sensibilità incredibile verso i bambini, anche verso i neonati. È un cane come vi ho detto molto ma molto vivace, eppure quando sente la manina e la vocina di una cucciola di bimba che lo accarezza e gli gioca lui si stende a terra a pancia in su, oppure appoggiato di fianco con la testa a terra, la guarda con gli occhietti e non batte ciglio. Mi piacerebbe tantissimo che lui aiutasse i bambini che stanno male, con problemi, per farli ridere e distrarre.... Chissà, se ci sarà la possibilità, lo farò sicuramente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Emi96 - 06 Ottobre 2015, 11:44:33
Io come al solito sono stata fraintesa. Sono passata a una che PICCHIA il proprio cane. Mentre ho cercato anche di essere chiara riguardo quello che faccio. Se pensate che terrorizzo il mio cane allora mi dispiace che abbiate capito questo. Non reggo la gente che picchia i cani, sono persone da sopprimere quelle. Una pacca sul culo quando fa qualcosa di davvero pesante non gli fa male, né fisicamente né mentalmente. Mettermi sopra di lui intendo non schiacciarlo o robe così, ma mentre è a pancia in su, io mi metto in piedi e sto lì finché non si calma, sopra di lui nel senso che ho le gambe divaricate e lui è per terra. Ma mai picchiato e mai lo farò. E persone che utilizzano questi metodi hanno cani molto sereni ed ubbidienti. Se pensate questo di me mi spiace. Credevo che questo forum fosse di confronto, non do giudizi e critiche e basta.
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: esso - 06 Ottobre 2015, 11:45:57
anche gilda già lavora da un pò con la Pet-Terapy. gran bella iniziativa molto gratificante
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: orsidanna - 06 Ottobre 2015, 11:49:34
ragazzi.... su...
non è facile capirsi da dietro una scrivania...
qui ci si confronta ed è bello così...


peace and love...
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Freddie - 06 Ottobre 2015, 11:53:36
Io come al solito sono stata fraintesa. Sono passata a una che PICCHIA il proprio cane. Mentre ho cercato anche di essere chiara riguardo quello che faccio. Se pensate che terrorizzo il mio cane allora mi dispiace che abbiate capito questo. Non reggo la gente che picchia i cani, sono persone da sopprimere quelle. Una pacca sul culo quando fa qualcosa di davvero pesante non gli fa male, né fisicamente né mentalmente. Mettermi sopra di lui intendo non schiacciarlo o robe così, ma mentre è a pancia in su, io mi metto in piedi e sto lì finché non si calma, sopra di lui nel senso che ho le gambe divaricate e lui è per terra. Ma mai picchiato e mai lo farò. E persone che utilizzano questi metodi hanno cani molto sereni ed ubbidienti. Se pensate questo di me mi spiace. Credevo che questo forum fosse di confronto, non do giudizi e critiche e basta.
Credo di essere abbastanza chiara quando scrivo ma forse mi sbaglio... Giudizi se ne esprimo lo faccio con pacatezza per lo piu' esprimo la mia opinione che resta tale e non e' vangelo... Qui ognuno si confronta con educazione esprimendo il proprio personale punto di vista, fatto da esperienze piu' o meno lunghe e percorsi spesso diversissimi... Detto cio' come dice il mio amico e fratello di cuore Roby: peace and love!
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: esso - 06 Ottobre 2015, 12:01:16
è chiaro che ognuno di noi esprime la propria opinione senza avercela con nessuno, la vita è bella perchè varia
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: PAMandCO - 06 Ottobre 2015, 12:04:26
Io credo che sia soprattutto importante mettersi in discussione. L'aver ottenuto dei risultati con determinati metodi non significa che si sia utilizzato il metodo migliore per ottenerli.
E poi occorre tenere presente che ogni cane è a sé e che ciò che vale con uno non necessariamente è utile con un altro.
Dalla mia esperienza posso dire che quando si incontrano le prime difficoltà di "comprensione" con il proprio cane è utile farsi aiutare da qualcuno a trovare il canale giusto per comunicare con lui.
Io ho avuto vita facile con Aylin e sono riuscita a gestirla discretamente da sola. Con Dhaki avrebbe dovuto essere più facile, ma non lo è stato, perché lui è diverso, né meglio né peggio di Aylin, semplicemente diverso e forse un po' più complesso. Il percorso di educazione che sto facendo con lui mi sta aiutando molto, mi sta soprattutto insegnando moltissimo sui cani in generale e di questo trae enormi benefici anche Aylin.
Quindi l'unico consiglio che posso dare e quello di cercare la persona giusta, che sia in sintonia con il nostro modo di intendere il rapporto con il cane, e di farsi aiutare ad entrare nel loro modo di pensare e di rapportarsi.
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: sofy94 - 06 Ottobre 2015, 12:23:14
Ora sono al lavoro, appena arrivo a casa cercherò di rispondere, cercando di non far passare troppo il mio stato emotivo di ora dopo aver letto certe cose.
Sconcertata è dire poco!
Cane messo sotto, uomo leader indiscusso, deve ascoltarci e quindi addestramento (magari anche con metodi utilizzati in IPO, così ho letto), addestramento, addestramento e ancora addestramento. E la base chi la fa? La relazione chi la crea? Io non insegno ad un bambino le tabelline se prima non si sa AUTOGESTIRE all'interno della sua società (la classe), e non si sa rapportare con gli altri bambini e maestre e gestire magari il fatto che è senza genitori e altre mille altre cose che stanno alla base delle VITA stessa del bambino. Quando avrà le basi potrò partire dai numeri, poi faremo le addizioni e arriveremo a fare le equazioni di 3 grado. Con i cani la storia non è diversa.
Come diceva Lara, educare è ben diverso da addestrare (che non demonizzo affatto, se fatto in un certo modo, e con delle basi buone. Personalmente pratico con i miei cani ricerca in superficie e Retrieving quindi io per prima pratico sessioni di addestramento).
E come dice giustissimamente Pam non è detto che i risultati buoni ottenuti significhino cani sereni e legame uomo-cane corretto anzi...
Un legame si crea con il gioco, facendo esperienze insieme, guardandosi e studiandosi l'un l'altro, cercando di mettersi nei panni dell'altro essere animato, senziente e INTELLIGENTE che è davanti a noi e creando un rapporto basato sulla fiducia e non certo sulla sottomissione.
Ora dopo non aver mantenuto ciò che mi ero ripromessa ed aver perso 30 minuti al lavoro (mi trovo ora in mezzo a più di 30 cani) appena arrivo a casa risponderò alla domanda iniziale. Scusate il papiro, lo sfogo, e gli errori ortografici e non solo ma con il Cell mi diventa tutto impossibile!
A dopo
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: teppista11 - 06 Ottobre 2015, 12:34:37
Lo sconforto di fronte a certi momenti di pazzia cucciolesca è comprensibile, ma a volte se ne approfittano un pochino ed è lì che davvero serve la calma e il sangue freddo!!
Quando mi sono iscritta a questo forum golia aveva forse 1 anno e il mio nickname riflette il suo status...dovessi iscrivermi ora forse lo cambierei in "Provolone" !!!  ;D questo per dirti che la fase adolescenziale dei cuccioli spesso ci mette alla prova, ma poi maturano!
Non scoraggiarti, e come ti hanno già suggerito, se credi prova ad affiancarti a qualche educatore anche solo per qualche dritta iniziale!
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: dani - 06 Ottobre 2015, 12:38:56
Domanda: quando tu lo metti pancia all'aria e ti metti in piedi sopra a gambe divaricate qual'e' il messaggio che passi al cane? Io ho Maggie mai fatto corsi di nessun tipo, cane equilibratissimo, mai un ringhio ma dico mai, mai attaccato briga con altro cane, affettuosa con le persone all'inverosimile, paziente fino alla nausea anche se viene manipolata da bimbi irruenti,la porto ovunque , negozi, ristorante, vacanze.Da cucciola era un diavoletto, mangiava di tutto per terra, ubbidiente mica tanto, momenti di pazzia come tutti i cuccioli, lenzuola bucate con i dentino, magliette, pigiami, ha rosicchiato tutta la spalliera del mio letto in un momento che si sentiva un roditore invece che un cane. Insomma un altro cane rispetto alla patatina che sta qui , vicino a me sul divano. Mai mandata in camera sua ( poi qui da me occorrerebbe capire qual'e' la sua camera) perché riflettesse sulle sue malefatte, mai messa pancia all'aria e tenuta lì finché non sbolliva i bollenti spiriti. Poi aperta parentesi il fatto che il metodo ti sia stato suggerito da un educatore non lo rende il Vangelo , c'è un sacco di gente che dice un sacco di fesserie facendosi passare per un esperto. Mai preteso che passasse dopo di me dalla porta o che mangiasse dopo che ho finito io per farle ben capire chi è' il capo . È' diventata il cane che è' ora con pazienza e rinforzi positivi( è' premio dipendente) . È qui molti magari arricceranno il naso , ma molti altri capiranno mai un giorno è' stata considerata solo un cane, lei è' Maggie come Andrea è' l' altro  mio figlio.
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Francesca* - 06 Ottobre 2015, 12:43:58
per te il cane è tutto, ma chiediti se tu per il cane sei tutto. se non ti segue ho i miei dubbi. non lasciare che i suoi istinti prendano il comando. sono animali dotati di cervello che va utilizzato nel giusto modo, altrimenti ti mette le zampe in testa. diventerà il tuo compagno, il tuo amico il tuo tutto ,solo dopo che vi sarete capiti.


secondo me per diventare "tutto" per un cane ci vuole molto tempo, non è assolutamente la cosa immediata che tutti si aspettano.
Soprattutto con un cucciolo, un cucciolo (in primis) è un neonato e deve crescere, deve fare due cose contemporaneamente... crescere come cane ed assimilare i nostri stili di vita che , seppure per noi siano cose scontate (mi devi ubbidire, la cacca e pipì vanno fatte fuori casa, non si morde, non si salta addosso, non si tira al guinzaglio) per lui sono astrusioni che vanno contro i suoi istinti di cane.
Capirai che è una cosa complessa e ci vuole molta ma molta pazienza, soprattutto in questi casi (come raul o come otto, il mio cane) in cui il cucciolo è stato tolto dalla mamma troppo presto.... la frustrazione è normale!
Bisogna armarsi di tanta pazienza e non buttarsi troppo giù perché questa è una relazione come tutte le altre della nostra vita, va costruita.... i primi mesi sono i più duri poi è tutta discesa.
Lo dico perché ho provato anche io queste cose, Otto aveva tutti i viziacci che un cucciolo può manifestare e se ce l'ho fatta io ce la possono fare tutti!
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Mamma Orsa - 06 Ottobre 2015, 12:45:54
ah ah Barbara..........Provolone.........troppo forte  :biggrin:
Belle parole dani,  em_042 anche la mia Maggie è la mia seconda figlia  :wub: (e seconda perchè è nata dopo della prima  ;D ^-^)
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: MARCANTONIO - 06 Ottobre 2015, 13:18:47
Rispondo ad Esso e l'addestramento IPO, io frequento sovente campi du UD, vedo come vengono addestrati i cani sin da cuccioli, spesso c'ho litigato, ma qui si sta parlando di in particolare di golden, che vanno presi con severita', ma anche tanta dolcezza, non e' un cane assolutamente tosto, lui vuol solo compiacere al su dio(il proprio umano) quindi certi mezzi di addestramento, mi vedono fortemente contrario.
Poi state tutti buoni o vi sguinzaglio El Diablo
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: titty59 - 06 Ottobre 2015, 13:28:48
Come non quotare "la" Francesca!Pari, pari il mio concetto di rapporto con il cane senza ,intrusioni .. esterne
Ciao
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: PAMandCO - 06 Ottobre 2015, 14:23:38
Come non quotare "la" Francesca!Pari, pari il mio concetto di rapporto con il cane senza ,intrusioni .. esterne
Ciao
Cioè?
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: sofy94 - 06 Ottobre 2015, 15:01:28
Eccomi qua a cercare di dare una risposta alla domanda di Cucciolo Raul (scusa non so il tuo nome).
per prima cosa non potendo vedere il cane in questo momento non ho ben chiara la situazione reale del problema.
il cane salta su due zampe addosso a te, verso il tuo viso mostrando i denti è corretto?
quando normalmente assume questo atteggiamento? che tu abbia notato succede sempre dopo qualcosa, prima di qualcosa? ha un rituale? o cambia sempre?
In questo caso stavate facendo una passeggiata che consiste in? solo guinzaglio? libertà? giochi con te (se si cosa?) ? giochi con altri cani (in liberà, al guinzaglio)?
Un grandissimo aiuto me lo hai dato dicendomi che quando l'hai preso aveva 1 mese e mezzo, questo sicuramente non ha aiutato affatto, proprio perchè come hai scritto gli manca il morso inibito che insegna normalmente la madre.
Quello che non so chi ti ha detto di metterlo con la schiena atterra e massaggiarlo non è effettivamente uno sbaglio ma ci sono duemila MA!!!! e sopratutto non è da fare certo quando lui ha questi atteggiamenti! Anzi, in questi casi provochi l'effetto contrario.
su un cucciolo per prima cosa lo si fa con il cane imbraccio (e si fa solo su un cucciolo di bassa età), questa cosa è utile SOLO sui cuccioli e normalmente lo si utilizza con quelli che non hanno avuto la madre oppure hanno una "cattiva" madre che non ha insegnato loro la sottomissione che è per loro un salva vita in certi casi durante un incontro con altri cani ( se l'altro cane capisce i segnali ovviamente). Ma personalmente sono cose che non farei se non si hanno delle basi di educazioni cinofile perchè si rischiano dei gravi errori (ma mi sembrava giousto dare una brave spiegazione).
L'inibizione al morso gliela può insegnare SOLTANTO un altro cane, quindi è indispensabile che tu porti questo cucciolo a far socializzare con cuccioli e tanti adulti e giovani adulti (qualcuno che abbia voglia magari di giocare con lui) particolarmente equilibrati che possano insegnargli come si sta al mondo e si interagisce nel modo corretto.
Quindi personalmente ti consiglio una bella classe di socializzazione con cani che sanno ben gestire le situazioni e dare i giusti insegnamenti e una situazione del genere la puoi trovare solo in un ottimo campo cinofilo (di dove sei??)
Quanta socializzazione sta facendo? con chi? gioca bene con gli altri cani? ha possibilità di giocarci senza guinzaglio?
dopo che avrai risposto (se ne hai voglia ovviamente  ;) ) alle domande poste sopra, avendo un quadro più completo cerco di aiutarti....ovviamente parlo del metodo educativo che utilizzo io (che purtroppo  non ho inventato io...per sfortuna altrimenti ora non sarei qua  :P ) e che ritengo più corretto.


preparati che per qualsiasi risposta che mi darai, non ti consiglierò di schienare il cucciolo, di chiuderlo in una stanza dopo che avete fatto qualcosa insieme per farlo ragionare su quello che abbiamo fatto, ma nemmeno di chiuderlo se ha fatto qualcosa di sbagliato, non ti consiglierò di urlargli, non ti consiglierò di dirgli no, e probabilmente non ti consiglierò di ignorarlo e nemmeno di proporgli giochi di scambio per sviare il suo momento follia.
A dopo  :)
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Mamma Orsa - 06 Ottobre 2015, 15:09:00
Spero che Deborah ti risponda, perchè mi interessa il proseguio di questo dialogo, c'è sempre da imparare!
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: MARCANTONIO - 06 Ottobre 2015, 15:44:22

L'inibizione al morso gliela può insegnare SOLTANTO un altro cane,






Scusa Sofy, ma questo e' sbagliato, l'inibizione al morso la insegna l'uomo e spesso con metodi poco ortodossi(inibiscono anche cani a cui il morso deve servire eccome)
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: MARCANTONIO - 06 Ottobre 2015, 15:46:39
Se ti riferivi ai cani tutor (oltre ad esser molto pochi i veri tutor), insegnano all'altro cane a comportarsi no a inibire il morso che in natura rimane la loro difesa estrema
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: sofy94 - 06 Ottobre 2015, 15:59:46



Scusa Sofy, ma questo e' sbagliato, l'inibizione al morso la insegna l'uomo e spesso con metodi poco ortodossi(inibiscono anche cani a cui il morso deve servire eccome)
certo, un bel collare elettrico e via ovvio che gli inibisci il morso...ma io sto parlando di maniere corrette di inibizione non di coercizione, se parliamo dei vari metodi, anche con Raul che salta addosso potrebbe provare con un bel collare a strozzo con qualcuno dall'altra parte che gli da una mano e ogni volta che parte a fare il suo numero, un bello strattone....ti posso garantire che il comportamento in 2 volte sparisce....ma cosa ho passato al mio cane? io che dovrei essere per lui la sua base sicura cosa divento?
Se ti riferivi ai cani tutor (oltre ad esser molto pochi i veri tutor), insegnano all'altro cane a comportarsi no a inibire il morso che in natura rimane la loro difesa estrema
no non mi riferisco a cani tutor, mi riferisco a cani normali (che tra l'altro secondo me se un cane è equilibrato è comunque tutor, perché da esperienza a chi non ne ha e perché ogni cane ha qualcosa da dare e da insegnare agli altri, magari non bloccherà tutti i comportamenti indesiderati come potrebbe fare un cane regolatore ma già di per se è un grande aiuto) che giocando con Raul gli insegnano che se lui stringe....loro con lui non ci giocano oppure si "incazzano" e gli spiegano che se tu mi fai male, te ne faccio un po' anche io (tanto rugliare ma se il cane è equilibrato non è un problema), il problema è che noi vogliamo sostituirci ai cani ma non è fattibile. Noi non siamo cani, lasciamo che le cose da cani come il morso glielo spieghino i suoi conspecifici.
Titolo: Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Cucciolo Raul - 06 Ottobre 2015, 16:13:30
Ciao Sofy.... Sono Debora.
Sono felice che tu mi abbia risposto. Adesso piano piano risponderò a tutte le tue domande e magari poi te ne farò qualcuna io.

Si, è corretto. Raul salta da terra su due zampe e mostra tutti i denti, per poi buttarsi su braccia e mani in modo molto forte, da far male.

Normalmente non assume mai questo atteggiamento per fortuna capita una volta ogni tanto. Non riesco a capire però se dopo qualcosa che gli da fastidio o lo fa semplicemente per giocare, perché ripeto, quando lo fa SCONDINZOLA.

Ti spiego: abbiamo fatto una passeggiata tranquilla nella via Marina, sul lungomare..siamo di Reggio.. La passeggiata è durata dalle 16.30 alle 19, con relative fermate nelle panchine a riposare. La passeggiata solitamente dura di meno, ma ieri non ne voleva sapere di fare i bisogni. Può essere stato forse ciò che l'ha fatto infastidire magari si sentiva imbarazzato (?).
Comunque, era con il guinzaglio e pettorina (non ho mai usato e mai userò il collare a strozzo, anche perché non tira, è un angelo al mio fianco sempre), incontriamo molti cani per la strada, Golden adulti come lui, meticci, cani di piccola taglia.... Lui è un amore con gli altri cani. Quando si sente più piccolo si sottomette e da un segno di calma sdraiandosi a pancia in su, quando invece sono tra cuccioli giocano tantissimo. Fino ad ora ho sempre incontrato cani al guinzaglio, tranne il Golden di 8 anni di un mio amico che è libero, ma non ne vuole sapere di giocare ne con lui ne con altri cani, lui invece tenta di saltargli e giocare.
Rientrati dalla passeggiata usciamo in giardino e inizia ad avere questo comportamento, sia con me che con mia sorella...

Per quanto riguarda portare Raul in un centro dove possa socializzare mi piacerebbe e lo farò nei prossimi mesi, però ti posso dire che non ho ancora avuto nessun problema con lui e gli altri cani, è piuttosto calmo, non da segni di aggressività e mai nessun cane si è buttato per aggredirlo. Quindi anche se è venuto a mancare questo passo dell'inibizione lui è molto equilibrato con i cani. Io sono di Reggio Calabria.

Raul socializza da quando aveva 2 mesi. Ha finito i vaccini ed è subito uscito in modo da fargli assaporare il mondo con calma, sentire i rumori, vedere altri cani. Non è mai stato timoroso, però non ha mai mostrato segni di esuberanza con nessun cane, è sempre rimasto fermo in mobile per farsi annusare e talvolta si è anche sottomesso. Purtroppo non ha mai avuto ancora possibilità di giocare con altri cani senza guinzaglio perché qui purtroppo non c'è un parco grande o un area dove liberarli senza stare con la paura che possano metterli sotto una macchina. Quindi fino ad ora ha sempre giocato con il guinzaglio.


Se hai qualche altra domanda da farmi, fammela pure. Sono contenta di risponderti e aspetto con ansia le tue risposte e i tuoi consigli. Grazie
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Francesca* - 06 Ottobre 2015, 16:34:44
cmq anche Otto non aveva il morso inibito (pure lui è stato sottratto alla mamma troppo presto) e sebbene creda ciecamente a ciò che dice Sofy, posso testimoniare che lui ha imparato ad inibire il morso anche senza apporto di cani "guida".
Io guaivo quando mi azzannava  :P  e piano piano ha capito che mi faceva male... e come tutte le cose, quando ha capito che quell'atteggiamento era sbagliato, non l'ha fatto mai più. Adesso mai ti morderebbe e se lo fa per gioco o per altro tiene la bocca morbidissima.
Con questo non contesto ciò che dice Sofy, faccio per portare un'esperienza personale
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: esso - 06 Ottobre 2015, 16:43:50
ciao marcantonio. hai perfettamente ragione, quel tipo di educazione che vedi nei campi è terribile, però ti dico che se fatto con criterio e dolcezza il risultato diventa ottimale. io non partecipo a gare di nessun tipo e forse non lo farò mai. sono 20 anni che vado avanti con i Golden, amo la razza, e non potrei mai trattare nessun cane male. io abbraccio quel tipo di educazione quella filosofia, ripeto perchè voglio il cane che ragiona con la sua testa,io non addesco i cani cadesse il mondo. noi siamo sette in casa mia,e ognuno di loro deve sapere come comportarsi compresi i gatti. ti dico inoltre che io no posseggo nemmeno un Box o Kennel, sono tutti liberi di uscire ed entrare quando vogliono, ma con educazione, e ti dico, che chi viene a casa mia si stupisce di quanta pulizia, silenzio, tranquillità e serenità c'è, e non capiscono come io e mia moglie facciamo a stare dietro a tutto. non centra la disciplina che abbracci e come la fai. ti assicuro che i golden fanno più casino di tutti. ciao a presto
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: sofy94 - 06 Ottobre 2015, 16:44:27
cmq anche Otto non aveva il morso inibito (pure lui è stato sottratto alla mamma troppo presto) e sebbene creda ciecamente a ciò che dice Sofy, posso testimoniare che lui ha imparato ad inibire il morso anche senza apporto di cani "guida".
Io guaivo quando mi azzannava  :P  e piano piano ha capito che mi faceva male... e come tutte le cose, quando ha capito che quell'atteggiamento era sbagliato, non l'ha fatto mai più. Adesso mai ti morderebbe e se lo fa per gioco o per altro tiene la bocca morbidissima.
Con questo non contesto ciò che dice Sofy, faccio per portare un'esperienza personale
Assolutamente Frasterix, noi non è che non dobbiamo fare nulla, certo che gli dobbiamo dire mi fai male!
che sia un guaito, piuttosto che un soltanto dirgli: mi fai male! allontanarlo in maniera calma, di metodi ce ne sono a bizzeffe bisogna solo trovare quello giusto per ogni cane. Per Otto sei stata brava a trovare quello corretto e vi siete capiti... meglio di così!
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Francesca* - 06 Ottobre 2015, 16:49:03
Assolutamente Frasterix, noi non è che non dobbiamo fare nulla, certo che gli dobbiamo dire mi fai male!
che sia un guaito, piuttosto che un soltanto dirgli: mi fai male! allontanarlo in maniera calma, di metodi ce ne sono a bizzeffe bisogna solo trovare quello giusto per ogni cane. Per Otto sei stata brava a trovare quello corretto e vi siete capiti... meglio di così!


per carità... secondo me quello che dici è giustissimo e forse è la metodologia migliore e più rapida, ma facevo per dire che cmq c'è speranza  :P  e che questi "disturbi comportamentali" sono più diffusi tra cuccioli di quanto non si pensi; quindi iniziamo a toglierci di testa di avere un cane cattivo, il cucciolo difettoso ecc.... l'importante è mettersi in discussione e chiedere a chi è più esperto come fare (come sta giustamente facendo debora) , cercando di non perdere mai la lucidità (anche se so che i certi momenti è molto dura  :P )
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: LaMaria - 06 Ottobre 2015, 16:59:52
Debora, cara, credo proprio che la prima cosa da fare sia favorire gli incontri di Jake con altri cani senza guinzaglio. Non è possibile né approcciarsi correttamente né giocare insieme stando legati...


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: sofy94 - 06 Ottobre 2015, 17:08:12
Si, è corretto. Raul salta da terra su due zampe e mostra tutti i denti, per poi buttarsi su braccia e mani in modo molto forte, da far male.

Normalmente non assume mai questo atteggiamento per fortuna capita una volta ogni tanto. Non riesco a capire però se dopo qualcosa che gli da fastidio o lo fa semplicemente per giocare, perché ripeto, quando lo fa SCONDINZOLA.


Ciao Debora, la tua reazione emotiva a questo suo stato di eccitazione com'è? emotivamente parlando: nervosismo, rabbia, paura....?
il suo atteggiamento va in escalation e man mano aumenta o parte e rimane sempre allo stesso livello?
il tuo comportamento solito è? fermarlo come? gli parli (se si cosa gli dici?)? urli? so che non è facile (ma nemmeno per me che non ho sotto gli occhi il cane lo è) ma come muovi il tuo corpo?

Ti spiego: abbiamo fatto una passeggiata tranquilla nella via Marina, sul lungomare..siamo di Reggio.. La passeggiata è durata dalle 16.30 alle 19, con relative fermate nelle panchine a riposare. La passeggiata solitamente dura di meno, ma ieri non ne voleva sapere di fare i bisogni. Può essere stato forse ciò che l'ha fatto infastidire magari si sentiva imbarazzato (?).
Comunque, era con il guinzaglio e pettorina (non ho mai usato e mai userò il collare a strozzo, anche perché non tira, è un angelo al mio fianco sempre), incontriamo molti cani per la strada, Golden adulti come lui, meticci, cani di piccola taglia.... Lui è un amore con gli altri cani. Quando si sente più piccolo si sottomette e da un segno di calma sdraiandosi a pancia in su, quando invece sono tra cuccioli giocano tantissimo. Fino ad ora ho sempre incontrato cani al guinzaglio, tranne il Golden di 8 anni di un mio amico che è libero, ma non ne vuole sapere di giocare ne con lui ne con altri cani, lui invece tenta di saltargli e giocare.
Rientrati dalla passeggiata usciamo in giardino e inizia ad avere questo comportamento, sia con me che con mia sorella...
Allora, il fatto che lui non possa giocare e quindi sfogarsi libero con i cani che incontra per lui è molto stressante. Lui rimane con il languore del gioco e dalla lettura che do io alla situazione (ripeto da quello che leggo è difficilissimo dare la corretta lettura del cane) poi lo riversa alla fine della passeggiata (mi sembra che avvenga dopo la passeggiata normalmente è corretto?) su di voi.
Quando non può giocare o comunque immagino non stiate ore a farlo giocare con il guinzaglio perché è improponibile e lo portate via lui cosa fa? vorrebbe continuare? si scuote, si scrolla? tira? è particolarmente attivo?
Dato che siete al mare, lo portate a fare il bagno da libero? Cioè questo cucciolo non sta mai libero praticamente?
Per quanto riguarda portare Raul in un centro dove possa socializzare mi piacerebbe e lo farò nei prossimi mesi, però ti posso dire che non ho ancora avuto nessun problema con lui e gli altri cani, è piuttosto calmo, non da segni di aggressività e mai nessun cane si è buttato per aggredirlo. Quindi anche se è venuto a mancare questo passo dell'inibizione lui è molto equilibrato con i cani. Io sono di Reggio Calabria.

Raul socializza da quando aveva 2 mesi. Ha finito i vaccini ed è subito uscito in modo da fargli assaporare il mondo con calma, sentire i rumori, vedere altri cani. Non è mai stato timoroso, però non ha mai mostrato segni di esuberanza con nessun cane, è sempre rimasto fermo in mobile per farsi annusare e talvolta si è anche sottomesso. Purtroppo non ha mai avuto ancora possibilità di giocare con altri cani senza guinzaglio perché qui purtroppo non c'è un parco grande o un area dove liberarli senza stare con la paura che possano metterli sotto una macchina. Quindi fino ad ora ha sempre giocato con il guinzaglio.


Se hai qualche altra domanda da farmi, fammela pure. Sono contenta di risponderti e aspetto con ansia le tue risposte e i tuoi consigli. Grazie (http://emoji.tapatalk-cdn.com/emoji4.png)
sicuramente lui ha molto bisogno di giocare con i suoi simili libero dal guinzaglio e ti consiglio assolutamente di trovare un posto dove farlo socializzare nel modo corretto il cucciolo.


altra cosa che attività svolgi con lui dorante la passeggiata dato che comunque deve stare legato? interagisci? in che modo? giocate?


se vi potessi vedere sarebbe tutto molto più semplice e meno schematico ma da dietro ad uno schermo è davvero complicato.


P.S. ho provato a cercare un qualche centro cinofilo su reggio calabria e non ho trovato praticamente nulla....quasi quasi mi trasferisco...qua siamo già oltre il completo!!!
Titolo: Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: LaMaria - 06 Ottobre 2015, 17:10:45
C'era un ragazzo, in primavera, che qui sul Forum cercava fondi per aprire un centro cinofilo in Calabria...


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: sofy94 - 06 Ottobre 2015, 17:16:06

per carità... secondo me quello che dici è giustissimo e forse è la metodologia migliore e più rapida, ma facevo per dire che cmq c'è speranza  :P  e che questi "disturbi comportamentali" sono più diffusi tra cuccioli di quanto non si pensi; quindi iniziamo a toglierci di testa di avere un cane cattivo, il cucciolo difettoso ecc.... l'importante è mettersi in discussione e chiedere a chi è più esperto come fare (come sta giustamente facendo debora) , cercando di non perdere mai la lucidità (anche se so che i certi momenti è molto dura  :P )
Assolutamente si, hai fatto bene a ribadirlo: non è difettoso  :P  e so bene che a volte li si vorrebbe strozzare ma con calma e pazienza si arriva...
Debora ti posso assicurare che Raul è un agnellino in confronto a tanti cani che ci sono in giro, i mie consigli sono per rendere il vostro rapporto il più ottimale possibile e se Raul si comporta così ora dovete cercare di assestarvi.
più mi racconti di voi e meno penso che abbiate bisogno (per me non ce n'è mai bisogno ma oltre modo qua) di stanze chiuse (ANZI!!! dovete aprire le stanze in senso metaforico e vivervi sempre di più), di capottamenti, di capobranco, di chi sta sopra e chi sta sotto, di chi vince e chi perde.
Giocate, divertitevi, parlatevi, sorridetevi....e ti posso garantire che anche il No verrà accantonato!
però su una cosa sono abbastanza categorica, lui è cucciolo e come tutti i cuccioli (vedi i cuccioli d'uomo) DEVE giocare con i suoi simili libero dal guinzaglio, libero dalle ansie tue, liberto di fare il cucciolo  ;D
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: esso - 06 Ottobre 2015, 17:50:21
io sono certo che se dai troppa libertà al cane, lui ne approfitta.
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: sofy94 - 06 Ottobre 2015, 17:55:51
io sono certo che se dai troppa libertà al cane, lui ne approfitta.
ASSOLUTAMENTE VERO, troppa libertà porta all'anarchia più totale!
guarda qua
(https://scontent.xx.fbcdn.net/hphotos-xtl1/v/t1.0-9/10405375_10205182270698125_5635813429370828450_n.jpg?oh=6820d201938ecbf1e438382f3247a742&oe=568A012C)
(https://scontent.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/v/t1.0-9/10660324_10205182263297940_2050775021504773636_n.jpg?oh=3b0dd3aed6ea53ddb34ba643a04d9f12&oe=56872E79)


nemmeno il tunnel nel modo corretto fa più...decide di farlo come vuole lei prendendo iniziativa da sola




(https://scontent.xx.fbcdn.net/hphotos-xlt1/v/t1.0-9/12065575_509557545880145_6286931892466494790_n.jpg?oh=2ab1aab292630613e46cff8b7d98fbfc&oe=5689ABD6)


salta addosso e bacia per salutarti ed esprimere la sua felicità....preciso che stavamo aspettando il nostro turno ad un'expo con 300 cani iscritti.


Se ne approfitta? sono felice di questo dato che io ne approfitto di lei usando il suo naso per cercare persone disperse in mezzo ad un bosco...ognuno approfitta dove può  ;)

Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: esso - 06 Ottobre 2015, 18:00:20
tanto ma tanto amore, ma anche un pò di lavoro in obbedienza  fa bene per un futuro sereno per entrambi.
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: esso - 06 Ottobre 2015, 18:04:13
ciao sofy. sono certo che anche tu lavori con i cani per educarli, da che mondo e mondo i cani si sono sempre educati, soltanto che ognuno lo fa a suo modo.
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: orsidanna - 06 Ottobre 2015, 18:19:50
ciao marcantonio. hai perfettamente ragione, quel tipo di educazione che vedi nei campi è terribile, però ti dico che se fatto con criterio e dolcezza il risultato diventa ottimale. io non partecipo a gare di nessun tipo e forse non lo farò mai. sono 20 anni che vado avanti con i Golden, amo la razza, e non potrei mai trattare nessun cane male. io abbraccio quel tipo di educazione quella filosofia, ripeto perchè voglio il cane che ragiona con la sua testa,io non addesco i cani cadesse il mondo. noi siamo sette in casa mia,e ognuno di loro deve sapere come comportarsi compresi i gatti. ti dico inoltre che io no posseggo nemmeno un Box o Kennel, sono tutti liberi di uscire ed entrare quando vogliono, ma con educazione, e ti dico, che chi viene a casa mia si stupisce di quanta pulizia, silenzio, tranquillità e serenità c'è, e non capiscono come io e mia moglie facciamo a stare dietro a tutto. non centra la disciplina che abbracci e come la fai. ti assicuro che i golden fanno più casino di tutti. ciao a presto


scusa, come si fa a fare una cosa TERRIBILE con criterio e dolcezza ????
 :o
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: sofy94 - 06 Ottobre 2015, 18:35:26
tanto ma tanto amore, ma anche un pò di lavoro in obbedienza  fa bene per un futuro sereno per entrambi.
sai cosa, a me certe parole mi danno proprio l'urticaria, poi sono certa che tu non intenda realmente quella parola ma io sono così solo a sentirle mi evocano ricordi poco piacevoli e allora cerco di toglierle dal mio vocabolario.
l'Obbedienza...una volta era richiesta dalla moglie verso il marito.
io non lavoro per avere un cane che mi obbedisca perché DEVE obbedirmi, io lavoro per creare...una relazione, che farà in modo che il mio cane ed io ci ascoltiamo e ci capiamo.
Menta impara giochetti cretini solo perchè ha voglia di imparare, con lei praticamente non ho mai utilizzato premietti ( a volte la pallina ma ultimamente sempre più raro anche quello o magari solo alla fine...o magari, dipende dalle volte, dipende se ho la pallina oppure no, dipende da mille fattori), Menta non ha praticamente mai ricevuto un no, fa il pasto condiviso con mia mamma (con me no perché è lei che vizia, da me solo per la pizza) e non si è mai permessa di mettere una zampa sul tavolo o meglio su di noi dato che spesso mangiamo sul divano (e non ho in casa solo lei e Maya in casa mia a volte siamo anche in 5 cani), semplicemente perché le ho chiesto di non farlo e perché sa che non c'è bisogno dato che con calma e nel modo corretto a tutti arriva qualcosa...e se sono 5 a tutti e 5 arriva qualcosa, nessuno sbrana nessuno, tutti aspettano il proprio turno.
Menta dorme sul letto spanciata, se le chiedi di scendere, scende, altrimenti se la dorme beata e così Maya e anche gli altri ospiti.
Questo per spiegare come, rafforzando il legame, e un ottimo vettore è il gioco, ma sopratutto la condivisione del gioco si possa arrivare alla complicità e alla serenità di entrambi.
Menta quando è libera per montagne o boschi o campagne, caccia (senza prendere nulla per ora), si allontana, ma torna senza che glielo debba richiedere, sa che deve tornare perché lei non si vuole allontanare da me ma vuole solo assecondare le sue motivazioni...che in questo caso in lei è molto spiccato, il predatorio.
In molti non saranno d'accordo con questo mio modo di vivere i cani, ed è assolutamente giusto così...dico sempre che se tutti la pensassimo uguale sarebbe una noia mortale...sicuramente posso dire che questo modo di educare mi ha portato ad avere una vita serena con loro e loro (credo) con me.
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: esso - 06 Ottobre 2015, 18:56:11
Sofy. è un tuo problema se quella parola non ti piace, e sicuramente io e te trattiamo i cani allo stesso modo, con amore.
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: sofy94 - 06 Ottobre 2015, 18:59:33
Sofy. è un tuo problema se quella parola non ti piace, e sicuramente io e te trattiamo i cani allo stesso modo, con amore.
con amore non lo metto indubbio ci mancherebbe solo, non sta a me giudicare e nemmeno gareggiare, sono certa che tu ami i tuoi cani, altrimenti non staresti sicuro qua.
che li trattiamo allo stesso modo...diciamo che mi riservo un punto interrogativo  ^-^
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: esso - 06 Ottobre 2015, 19:03:02
fai pure. ma io non ti sto giudicando.
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: MARCANTONIO - 06 Ottobre 2015, 19:04:34
Ci sono vari modi per educare i cani, ed ognuno con i suoi pregi e difetti, ci sono modi specifici per alcune razze, che non andrebbero bene per altre, l'essenziale e' sempre il rispetto verso il cane.
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: esso - 06 Ottobre 2015, 19:08:08
bravo
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: MARCANTONIO - 06 Ottobre 2015, 19:08:58
tornando all'inibizione del morso, qualora avvenisse creerebbe un cane con un handicap, un altro cane lo reguardira', gli fara' vedere fino a dove spingersi, ma non gli inibira' mai del tutto il morso, mi ripeto, l'inibizione completa la fa solo l'uomo e con metodi poco ortodossi.
Ti faccio l'esempio il diablo morde Artu' e Artu' non gli rimprovera nulla, c'ha provato con me, ma non si permette piu'(e non ho usato vilolenza certamente), ma lui il morso continua ad asverlo
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: sofy94 - 06 Ottobre 2015, 19:20:54
tornando all'inibizione del morso, qualora avvenisse creerebbe un cane con un handicap, un altro cane lo reguardira', gli fara' vedere fino a dove spingersi, ma non gli inibira' mai del tutto il morso, mi ripeto, l'inibizione completa la fa solo l'uomo e con metodi poco ortodossi.
Ti faccio l'esempio il diablo morde Artu' e Artu' non gli rimprovera nulla, c'ha provato con me, ma non si permette piu'(e non ho usato vilolenza certamente), ma lui il morso continua ad asverlo
non siamo sulla stessa frequenza ma stiamo dicendo più o meno la stessa cosa.
Io non pretendo AFFATTO che il cane non morda più...perchè mai non dovrebbe farlo??? è sua natura mordere, è uno dei suoi migliori strumenti, non vedo perché togliergliela, ma di sicuro devo far si che impari a dosarlo.
e i cani (cioè suoi conspecifici) sono quelli più adatti a farlo semplicemente perché parlano la sua stessa lingua, hanno 4 zampe come lui e abbaiano e mordono!
Poi anche noi possiamo aiutarlo a capire in modo più o meno ortodosso come dici tu.
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Francesca* - 06 Ottobre 2015, 19:27:22
forse c'è confusione sul significato di inibizione del morso, che da ciò che ho capito, non vuol dire che il cane non possa o debba mordere mai più... ma che debba imparare a dosare la forza quando lo fa a secondo degli intenti.... se gioca deve tenere la bocca morbida per non fare male, se morde per mordere ovviamente stringerà!
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Milù2012 - 06 Ottobre 2015, 19:30:44
Debora, cara, credo proprio che la prima cosa da fare sia favorire gli incontri di Jake con altri cani senza guinzaglio. Non è possibile né approcciarsi correttamente né giocare insieme stando legati...


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
Sono completamente d'accordo😊
vedrai che quando riuscirai a organizzarti in questo senso risolverai tutto😃
Il cucciolo farà il cucciolo, nel rispetto della sua età, e vivrà lo stress in maniera diversa e inizierà a imparare anche a gestirlo, ma deve assolutamente avere i modi e i tempi per potersi esprimere al meglio...un abbraccio al cucciolo che tra l'altro è bellissimo😊
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: MARCANTONIO - 06 Ottobre 2015, 19:36:55
si Frasterix il dosaggio del morso e' una cosa, l'inibizione e' invece completa(per questo si chiama inibizione e ad alcuni cani non golden e' stata fatta)
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: sofy94 - 06 Ottobre 2015, 19:53:08
si Frasterix il dosaggio del morso e' una cosa, l'inibizione e' invece completa(per questo si chiama inibizione e ad alcuni cani non golden e' stata fatta)
su questo ti do ragione, il termine inibizione non è del tutto corretta, sarebbe meglio parlare di regolazione.
Quindi si, la parola è utilizzata impropriamente dato che non intendevo dire proibire.
Il termine, cercherò nelle prossime occasioni di cambiarlo per una maggiore chiarezza, spero non sia troppo radicato perché in cinofilia anche se usato impropriamente si utilizza la parola inibizione quando ci si riferisce alla madre che insegna a regolare il morso. però effettivamente mi hai fatto una bella osservazione, grazie!  ^-^
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: MARCANTONIO - 06 Ottobre 2015, 20:01:04
Sai Sofy io ho visto uno di quei cani che erano stati inibiti al morso e l'espressione di terrore nei suoi occhi quando era avvicinato da alcuni cani ringhianti non me la scordo e pensa che era un malinois.
Regolazione mi piace.
Il diablo ora s'e' regolato ha solo un ciuffo di peli d'Artu' in bocca, anziche' il mezzo chilo che gli ha strappato stamani ahahaah
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: sofy94 - 06 Ottobre 2015, 20:06:26
Sai Sofy io ho visto uno di quei cani che erano stati inibiti al morso e l'espressione di terrore nei suoi occhi quando era avvicinato da alcuni cani ringhianti non me la scordo e pensa che era un malinois.
Regolazione mi piace.
Il diablo ora s'e' regolato ha solo un ciuffo di peli d'Artu' in bocca, anziche' il mezzo chilo che gli ha strappato stamani ahahaah
queste sono le cattiverie che solo noi umani sappiamo fare!


Povero Artù,digli che se vuole fare una vacanza lo ospito...qua solo 2 donzelle che al massimo una le può far vedere i denti....ma il suo folto pelo può restare attaccato! ;D
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Francesca* - 06 Ottobre 2015, 20:07:43
ma per inibizione del morso in cinofilia si intende la regolazione della forza, io ho sempre capito così
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: sofy94 - 06 Ottobre 2015, 20:10:55
ma per inibizione del morso in cinofilia si intende la regolazione della forza, io ho sempre capito così
si il termine normalmente è utilizzato per parlare della regolazione ma effettivamente è improprio, perché inibire non significa regolare, diminuire, significa fermare quel comportamento e a volte l'inibizione è totale come ricordava Maurizio.
però si nella cinofilia non coercitiva, inibizione del morso è sinonimo di regolazione del morso
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: MARCANTONIO - 06 Ottobre 2015, 20:17:02
Artu' dovra' patire solo poco piu' d'un mese ancora poi sara' solo ma credo che il diablo gli manchera'
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: MARCANTONIO - 06 Ottobre 2015, 20:19:03
purtroppo l'inibizione e' capitata in ud ed e' stata fatta su soggetti non giudicati all'altezza per n motivi di fare gare ud(normalmente poi li cedevano neanche fossero delle cose)
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Mauro•Aaron - 06 Ottobre 2015, 21:54:50

Io credo che sia soprattutto importante mettersi in discussione. L'aver ottenuto dei risultati con determinati metodi non significa che si sia utilizzato il metodo migliore per ottenerli.
E poi occorre tenere presente che ogni cane è a sé e che ciò che vale con uno non necessariamente è utile con un altro.
Dalla mia esperienza posso dire che quando si incontrano le prime difficoltà di "comprensione" con il proprio cane è utile farsi aiutare da qualcuno a trovare il canale giusto per comunicare con lui.
Io ho avuto vita facile con Aylin e sono riuscita a gestirla discretamente da sola. Con Dhaki avrebbe dovuto essere più facile, ma non lo è stato, perché lui è diverso, né meglio né peggio di Aylin, semplicemente diverso e forse un po' più complesso. Il percorso di educazione che sto facendo con lui mi sta aiutando molto, mi sta soprattutto insegnando moltissimo sui cani in generale e di questo trae enormi benefici anche Aylin.
Quindi l'unico consiglio che posso dare e quello di cercare la persona giusta, che sia in sintonia con il nostro modo di intendere il rapporto con il cane, e di farsi aiutare ad entrare nel loro modo di pensare e di rapportarsi.

Quoto Pam perché dopo aver letto tutto trovò nel suo post molto saggezza, chapeau!





Aaron Barbara & Mauro
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Cucciolo Raul - 06 Ottobre 2015, 23:07:23
Buonasera Sofy, chiedo scusa per il mio ritardo nel rispondere ma lavoravo e poi ho portato fuori Raul...

Allora: ammetto che ieri sera (forse anche un po per via della situazione familiare e lavorativa) ero molto agitata mentre Raul aveva quel momento di eccitazione. Ero agitata, anche un po' impaurita, e dolorante perché stringeva davvero tanto nelle mani.
Il suo atteggiamento piano piano va scemando, ma non nego che è durato anche 5 minuti.
Solitamente gli parlo per cercare di fermarlo, gli gratto la schiena o la pancia. A volte urlo, sono troppo sotto stress e credo che anche lui senta questa cosa. Il mio corpo a volte si muove con estrema calma e a volte con agitazione. Dipende dalla giornata che ho passato. So che è sbagliatissimo.
Oggi, ad esempio, abbiamo passato una giornata bellissima. Dopo ieri sera, che mi sono addormentata con le lacrime, stamattina mi sono svegliata e splendeva il sole. È stata una giornata meravigliosa insieme al mio amore Raul, ha giocato tantissimo con un suo coetaneo, il cane di una mia amica. Purtroppo ci siamo incontrati per strada ed erano al guinzaglio, hanno giocato circa 2 orette. Raul stasera è stanco ed è calmo. Altra cosa: ripeto, raramente ha quei comportamenti, l'unica cosa è che lo fa sempre in macchina. In macchina non so come definirlo. Nervoso, agitato. Boh! A volte invece sembra tranquillissimo, per questo non riesco a capire dove sbaglio.
Non avviene tute le volte a fine passeggiata, ma come ho già detto in precedenza avviene raramente.
Quando non può giocare tantissimo con il guinzaglio lui accetta il fatto che dobbiamo andare, e si rimette a posto subito.

Nel mese di agosto l'abbiamo portato 3 volte a mare nonostante avesse pochi mesi ancora, l'abbiamo liberato, incoraggiato ad entrare in acqua insieme a noi ma lui ha avuto un po paura. C'era anche il Golden del nostro amico, che ha 7 anni. Vedeva lui andare a prendere la palla in acqua,ma non si è buttato. Proveremo il prossimo anno. Eppure in piscina lui entra, e gli piace tantissimo.

Sul fatto della scrollatina, si ! Si scrolla appena finisce però ho notato che lo fa anche mentre gioca con i cuccioli della sua età, e ho notato che anche l'altro dall'altra parte lo fa. Potrebbe essere perché giocano in strada e si sentono sporchi?
Non tira mai. Ed è molto tranquillo quando siamo in giro.

Per quanto riguarda lo stare libero, lui è sempre libero in giardino, corre si svaga, fa buche, raccoglie i legnetti... Entra in casa e gioca con noi e il suo pupazzo.

Cercherò qualcosa nelle mie vicinanze comunque come mi consigli per poterlo lasciare libero e giocare tranquillo.

Quando siamo in giro giochiamo... Gli parlo tantissimo. Ci mettiamo di fronte al mare, su una panchina, e gli parlo tanto tanto... A bassa voce, vicino al suo orecchio. Parlo del mio papà, e gli dico quanto lo amo. Qualche volta giochiamo con la corda e qualche volta l'ho anche liberato per scorazzare giù in spiaggia.

Piacerebbe anche a me incontrarci per una bella chiacchierata, mi piace tanto il modo in cui la pensi, anche io su molte cose la penso come te. Grazie ancora per la disponibilità!
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: orsidanna - 07 Ottobre 2015, 08:32:39
Raga... Seta si è chiusa un camera da ieri sera...
Ha detto che deve capire alcune cose, prendere decisioni, riflettere sul nostro rapporto...

Mi devo preoccupare ?
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: LaMaria - 07 Ottobre 2015, 09:36:15
Orsi, basta!


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Mamma Orsa - 07 Ottobre 2015, 09:56:54
Ho letto con interesse tutti gli interventi  em_042 e vorrei fare i complimenti a Deborah  em_040 sei proprio una brava ragazza, vedrai che con Raul andrà tutto bene, ti sono stati dati tanti validi consigli (specie da Sofy, secondo me).
Un abbraccio
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Cucciolo Raul - 07 Ottobre 2015, 10:03:59
Mamma orsa, grazie per le tue parole, io cerco di fare il meglio per Raul e per la nostra vita insieme. Grazie mille anche a te che mi sei stata molto di sostegno, anche da lontano. ️ un abbraccio
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Mamma Orsa - 07 Ottobre 2015, 10:05:01
Mamma orsa, grazie per le tue parole, io cerco di fare il meglio per Raul e per la nostra vita insieme. Grazie mille anche a te che mi sei stata molto di sostegno, anche da lontano. ️ un abbraccio

 :friends: em_042
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: esso - 07 Ottobre 2015, 10:09:25
buon giorno. Maria non fa nulla, lasciali stare. figurati cosa mi cambia nella vita. credo di rispettare tutti, e discutere con molta educazione, ascoltare e non criticare, raccogliere notizie buone per il benessere dei miei animali. non mi piace attaccare senza motivo, non sono quel genere di persona. per me raccontarmi non è importante, posso restare con voi, ripeto per arricchire la mia conoscenza sui golden, soltanto leggendo quello che mi può aiutare con i miei cani. ti assicuro che non ho tempo da perdere a cazzeggiare.
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Mamma Orsa - 07 Ottobre 2015, 10:22:55
A parte il fatto che mi sembra Orsi facesse riferimento a qualcun altro, e non a te (se sbaglio chiedo venia), penso che si stia andando un po' OT  :P
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: esso - 07 Ottobre 2015, 10:26:20
ragazzi è stato un piacere conoscervi.
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Mamma Orsa - 07 Ottobre 2015, 10:33:28
Perchè ti sei offeso?  :o
Io non ho detto nulla contro di te, anzi, ho detto Orsi secondo me non si riferiva a te e quindi non dovevi sentirti tirato in ballo. E ripeto, se ho capito male e mi sono sbagliata, chiedo scusa.
E ho solo detto che si sta andando OT, perchè l'argomento di questo topic è Raul, i suoi atteggiamenti da capire/correggere e dare un aiuto a Deborah. Tutto qui.
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Francesca* - 07 Ottobre 2015, 10:35:38
Raga... Seta si è chiusa un camera da ieri sera...
Ha detto che deve capire alcune cose, prendere decisioni, riflettere sul nostro rapporto...

Mi devo preoccupare ?


il ginocchio ti ha dato al cervello!
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: orsidanna - 07 Ottobre 2015, 10:44:05
ogni tanto è meglio sorridere.
anche quando si parla di cose importanti.


il sorriso è una delle poche cose che può salvare questo povero mondo.
non dimentichiamocelo mai.



Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Mauro•Aaron - 07 Ottobre 2015, 10:48:06

Mamma orsa, grazie per le tue parole, io cerco di fare il meglio per Raul e per la nostra vita insieme. Grazie mille anche a te che mi sei stata molto di sostegno, anche da lontano. ️ un abbraccio

Stai tranquilla e cerca di ascoltare i consigli più costruttivi, abbi pazienza vedrai che con il tempo si aggiusterà tutto forza!





Aaron Barbara & Mauro
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Cucciolo Raul - 07 Ottobre 2015, 10:55:03

Stai tranquilla e cerca di ascoltare i consigli più costruttivi, abbi pazienza vedrai che con il tempo si aggiusterà tutto forza!





Aaron Barbara & Mauro


Il mio umore in questi giorni è cambiato da "mi sento demoralizzata..." A "mi sento motivata..."
Grazie a voi...con Raul sto passando delle giornate bellissime e so che insieme costruiremo qualcosa di meraviglioso come ho sempre desiderato che fosse!


Debora & Raul (Reggio Calabria)
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Mamma Orsa - 07 Ottobre 2015, 10:56:28
Brava Deborah, mi piace quel "mi sento motivata"  ;D
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Cucciolo Raul - 07 Ottobre 2015, 10:56:30
Adesso aspetto con ansia le risposte di Sofy....


Debora & Raul (Reggio Calabria)
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: LaMaria - 07 Ottobre 2015, 10:57:10
Ottimo, son contenta!


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: sofy94 - 07 Ottobre 2015, 11:21:10
Ciao Debora, devo essere alle 12 in clinica veterinaria, tempo di fare quello che devo fare e tornare a casa e cerco di risponderti 😉
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Cucciolo Raul - 07 Ottobre 2015, 11:22:18
Ciao Sofy, fai con calma. Non ti preoccupare. Buon lavoro


Debora & Raul (Reggio Calabria)
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: kaffa - 09 Ottobre 2015, 12:13:04
Mi scuso ma leggo solo ora questo post, in questo periodo ho difficoltà a stare al PC...
 
Questo post ha due componenti... e parte da una richiesta di consigli...
vedo però che nel mezzo ci si  trova anche una specie di contrapposizione tra due diciamo "mentalità"...
 
Per ora vorrei fare una riflessione solo questa seconda componente...
Spesso in campo cinofilo, ci si trova a fare la lotta tra diverse scuole di pensiero...
Alcune più moderne, incentrate sul cognitivismo e sulla relazione, altre più datate che si basano su concetti più "utilitari"...
 
NON voglio nemmeno pensare a quelli che sono metodi coercitivi, e voglio sperare che su questo forum non ci sia nessuno che pensi anche solo lontanamente di usarli...
e RICORDIAMOCI che i metodi coercitivo non sono solo fisici, ma ANCHE MENTALI, e spesso i secondi sono più crudeli dei primi...
 
A prescindere dal risultato, che sono certo si possa ottenere con entrambi i metodi, vorrei focalizzare il discorso sul "modo" con cui desideriamo ottenere le cose...
 
Giorni fa il mio caro amico Attilio Miconi ha postato su facebook questa foto:
(http://i59.tinypic.com/11ig30i.jpg)
 
con questo commento:
"Quando tutto sembra essere "legato" a una pettorina, consiglio di prendere in esame questi due libri e studiarli entrambi senza pregiudizi.
Farete successivamente la scelta più consona a chi sentite di voler essere per il cane.
Attilio Miconi"
   
 
alla quale io ho risposto: 
"Si tratta di scegliere...
chiedere o ordinare...
collaborare o ubbidire...
essere compagno o padrone..."
     
 
Bene... 
Vi rivolgo lo stesso invito che Atti ha fatto...
Leggeteli entrambi, con la giusta umiltà e senza pregiudizi... e poi
SCEGLIETE SERENAMENTE CHI VOLETE ESSERE PER IL "VOSTRO" CANE

Sono certo che Lui vi amerà comunque...
Titolo: Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: LaMaria - 09 Ottobre 2015, 12:19:00
Grazie per il sereno contributo. Guardacaso domani andrò a informarmi su uno stage di ricerca basato proprio sui metodi proposti nella foto a sinistra.
Anzi, mi correggo subito: non è "un metodo" ma solo un tipo di approccio.


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: PAMandCO - 09 Ottobre 2015, 12:29:56
"Si tratta di scegliere...
chiedere o ordinare...
collaborare o ubbidire...
essere compagno o padrone..."     

Tempo fa io e Dhaki abbiamo partecipato ad un provino per una pubblicità di un mangime (...tranquilli non ci hanno presi  :laugh: :laugh: :laugh:)
C'eravamo noi e un pastore australiano con il suo umano.
Abbiamo fatto più o meno le stesse cose, ma proprio l'educatrice che ci ha accompagnato mi ha fatto notare la differenza di approccio dicendomi praticamente ciò che ha scritto Kaffa: Dhaki le ha fatte perché io gliele ho chieste, l'altro perché gli è stato ordinato.
Beh inutile dirvi che Dhaki ha fatto tutto con un bel sorrisone stampato sul muso.
E ci siamo presi i complimenti proprio per la tranquillità e la serenità con cui abbiamo collaborato.

Kaffa io ho già scelto  ;D
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Gloria Donati - 09 Ottobre 2015, 13:06:39
Io credo che come nella vita, non si possa essere assoluti, e credo che bisognerebbe prendere il meglio da tutte e 2 le scuole di pensiero.
Mi spiego, quando lavoro con il cane all'inizio e ho bisogno di sviluppare un linguaggio comune con lui è ovvio che non posso e non devo usare un metodo impositivo, sarà sempre una proposta, uno scambio in modo da comunicargli che io tengo a lui e che il mio primo obiettivo è il suo benessere fisico e mentale.
Tuttavia non posso nemmeno pensare che tutte le mie interazioni con lui siano solo basate sulla richiesta, perché ci saranno sempre delle situazioni in cui più che  richiesta sarà un ordine, in cui chiederò al cane non di pensare ma di reagire alla mia voce facendo quello che gli dico ..
Faccio un esempio pratico.
Sappiamo tutti che i cani sono stati selezionati per alcune attività e che su queste hanno degli istinti che vanno oltre qualunque ragione / ragionamento: per il Golden ad esempio l'acqua è un richiamo ancestrale e alcuni dei nostri cani quando ne sentono l'odore non capiscono più nulla.. in quel caso chiedere non serve a nulla perché il cane non è in modalità ragionamento, non è che se tu gli dici " non tuffarti per favore" lui pensa " me l'ha chiesto lei che di solito mi propone tante cose belle e divertenti quindi non lo faccio" perché mentre tu chiedi lui ha già spiccato il salto, in quel caso un bel no deciso è più probabile che venga ascoltato .A me è capitato una volta che eravamo su una rocca sovrastante il mare, Tass era al guinzaglio  e ad un certo punto non so cosa gli è preso stava per lanciarsi dal parapetto per tuffarsi in acqua ( altezza almeno 20 metri), in quel caso un "no secco" anzi direi disperato unito ad suono delle mie chiavi ci ha salvato la vita.. Bè in quel caso sono stata grata di avergli insegnato cosa significa "no" e francamente non ritengo che l'approccio gentile avrebbe funzionato altrettanto bene.. questo per dire che esisteranno sempre delle situazioni in cui non ci potremo permettere il lusso di chiedere e di lasciare che il cane elabori la situazione per poi fare quello che gli abbiamo chiesto e per me è giusto anche essere preparati a questo e avere lavorato col proprio cane anche su queste situazioni limite...
Titolo: Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: LaMaria - 09 Ottobre 2015, 13:23:13
Ok, non credo che l'approccio cognitivo zooantropologico abolisca i "no". È il motivo di base che è differente. Se io dico "no" a mio figlio bambino che mette le dita nella presa della corrente (esempio limite, naturalmente avrò provveduto a mettere in sicurezza la casa) lui si fida di me e smette di fare quella cosa non per paura di me, ma perché sa che io voglio il suo bene...
http://www.all4animals.it/2013/04/22/educazione-cinofila-parla-il-prof-marchesini-coi-cani-occorre-andare-oltre-lobbedienza/

M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: MARCANTONIO - 09 Ottobre 2015, 13:24:12
quoto Gloria
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: MARCANTONIO - 09 Ottobre 2015, 13:25:44
Poi dipende molto dall'indole di razza con cui si ha a che fare, con i terrier spesso servono ordini.
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: LaMaria - 09 Ottobre 2015, 13:29:43
Per quello questo è un approccio che tiene conto della relazione particolarissima fra bipede e cane. Non parliamo dei metodi che servono per il Diablo...


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Gloria Donati - 09 Ottobre 2015, 13:37:08
Ok, non credo che il metodo cognitivo antropologico abolisca i "no". È il motivo di base che è differente. Se io dico "no" a mio figlio bambino che mette le dita nella presa della corrente (esempio limite, naturalmente avrò provveduto a mettere in sicurezza la casa) lui si fida di me e smette di fare quella cosa non per paura di me, ma perché sa che io voglio il suo bene...
http://www.all4animals.it/2013/04/22/educazione-cinofila-parla-il-prof-marchesini-coi-cani-occorre-andare-oltre-lobbedienza/

M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
Maria ma se il cane non ha interiorizzato che ci sono dei vocalizzi che corrispondono a dei comandi, tipo il "NO", non è che in quelle situazioni è in grado di discriminare e di riflettere, perché l'istinto è più forte... né d'altronde su alcuni comandi salvavita puoi neppure permetterti di aspettare che lui abbia sviluppato questo rapporto con te.. perché il rapporto si sviluppa nel tempo, ci vuole tanta dedizione e attenzione , ma nel frattempo se il tuo cane passa davanti ad un fiume e si vuole tuffare che fai?? o se si vuole mangiare una polpetta che ha visto per terra? Guarda che anche perché il cane capisca che no! vuol dire NO ci vuole un po' di tempo ed esercizi e pratica ..

Aggiungo un'altra cosa che spesso trascuriamo, conquistarsi la fiducia di un Golden non è la stessa cosa che conquistarsi la fiducia di un dobermann o di un terrier o di un pastore tedesco, le interazioni sono diverse, il modo di giocare è diverso , il modo di interagire è diverso, la fermezza e coerenza è MOLTO più importante per un pastore tedesco che per un Golden, con questo non sto parlando di metodi coercitivi, ma secondo me il CZ non funziona tanto bene per tutte le razze
Titolo: Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: LaMaria - 09 Ottobre 2015, 13:45:50
Ho capito che cosa intendi, con questi Retriever dagli istinti fortissimi bisogna premunirsi senza urtare la loro dolce sensibilità... Personalmente avrò di sicuro sbagliato perché sono "longobarda" e non ho nessuna idea di questo CZ, ma se dico "NO" la Maebh sa che cosa intendo...
Comunque se Livio Guerra usa quest'approccio per la ricerca di superficie e fa un corso (l'unico) qui in zona, mi interessa e ci vado.
Poi, insomma, per me è fondamentale il modo in cui uno propone il metodo.
Il metodo Montessori in mano a un insegnante insipido farà danni di sicuro...


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Francesca* - 09 Ottobre 2015, 13:47:09
Per quello questo è un approccio che tiene conto della relazione particolarissima fra bipede e cane. Non parliamo dei metodi che servono per il Diablo... (http://emoji.tapatalk-cdn.com/emoji23.png)(http://emoji.tapatalk-cdn.com/emoji23.png)(http://emoji.tapatalk-cdn.com/emoji23.png)


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso


l'unica speranza per il diablo è Padre Amorth!
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Francesca* - 09 Ottobre 2015, 13:48:58
Oddio... ma Padre Amorth è su facebook!!!!  :o
Mauri contattalo!


https://www.facebook.com/Padre-Gabriele-Amorth-350761581645316/timeline/



Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: MARCANTONIO - 09 Ottobre 2015, 13:51:54
concordo in toto con Gloria
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: MARCANTONIO - 09 Ottobre 2015, 13:53:18
France' il Diablo se lo magna
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: PAMandCO - 09 Ottobre 2015, 14:10:11
Resto un po' perplessa.
I no e i comandi ci sono in entrambi i metodi di educazione. Il modo per ottenere la risposta del cane è diversa.
E comunque occorrerebbe essere aperti a qualsiasi metodo di educazione (non coercitivo e violento ovviamente) e cogliere il meglio.
E Gloria ti posso assicurare che era molto più facile ottenere alcune cose dal mio pastore tedesco che dai miei Golden!
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: MARCANTONIO - 09 Ottobre 2015, 14:14:34
Pam mi sa che ti devo prestare il Diablo
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Gloria Donati - 09 Ottobre 2015, 14:29:13
Resto un po' perplessa.
I no e i comandi ci sono in entrambi i metodi di educazione. Il modo per ottenere la risposta del cane è diversa.
E comunque occorrerebbe essere aperti a qualsiasi metodo di educazione (non coercitivo e violento ovviamente) e cogliere il meglio.
E Gloria ti posso assicurare che era molto più facile ottenere alcune cose dal mio pastore tedesco che dai miei Golden!
Mi sembrava di aver detto esattamente quello Pam... Non sto mica rinnegando il CZ, che all'epoca ha avuto il grandissimo merito di introdurre una nuova visione del cane e della sua relazione con l'uomo, rispetto ai vari metodi impositivi..
Dico solo che alla cinofilia italiana quello che fa più male è la contrapposizione assoluta delle varie scuole di pensiero, mentre dovrebbe essere più importante il diffondere una cultura cinofila a tutti... Una cultura che mette al primo posto il benessere del cane. E comunque ultimamente ho visto più convergenza tra le diverse scuole di pensiero, come è normale che sia...
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: MARCANTONIO - 09 Ottobre 2015, 14:37:43
Gloria ti sposo
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: PAMandCO - 09 Ottobre 2015, 14:42:27
Sono assolutamente d'accordo con te e mi scuso se non avevo capito.
Purtroppo il Dio denaro fa sì che si creino queste contrapposizioni. Ognuno tira l'acqua al suo mulino e lo fa criticando e demonizzando chi non la pensa allo stesso modo.
@Mauri: il Diablo lo prenderei anche per ......un paio d'ore  ;D :laugh: :laugh:
Sicuramente con certe razze occorre più polso che con altre  ;)
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: sofy94 - 09 Ottobre 2015, 14:49:34
Ora sono al Cell e Dico solo che MICONI (e non mio zio Antonio)ha un MALINOIS maschio e non una maltesina ed è la persona più CZ che io conosca!!
Quindi la storia delle razze lascia molto il tempo che trova. La cosa importante è essere consapevoli che ogni essere e' un individuo a se. Certo con caratteristiche di razza e quindi andremo a lavorare sulle motivazioni di quella razza ma ogni individuo è diverso da un altro e devi essere in grado di gestire le diverse situazioni.
In pensione da me ho avuto la qualunque razza (alcuni sono fissi come 3 P.T.  E 4 amstaff) e' arrivato il Jack montatore, il dobermann pauroso, il boxer incazzoso e poi mille Golden Labrador cocker ecc.... Il mio approccio e' sempre diverso con ognuno di loro e' ovvio ma non ho bisogno di utilizzare con i Golden i pezzi di wustel e con i pastori il bastone e la carota (esempio anche perché io sono poco amante del premietto cibo r men che meno quando ho a che fare con più cani insieme non dello stesso branco familiare)
Ora mangio e dopo continuo
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: PAMandCO - 09 Ottobre 2015, 14:56:59
In pensione da me ho avuto la qualunque razza
Ah ah ma ti manca ancora il Goldenbull altresì detto Hannibal  :laugh: :laugh: :laugh:
Hai detto una grande verità....ogni cane è a sé a prescindere dalla razza!
Avrei un piacere da chiederti....
Potresti dire a Menta di dare una sistematina al suo fratellino quando lo vede a Druogno? Di quelle che gli dava in cassa parto.....
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Francesca* - 09 Ottobre 2015, 14:58:21
Seguo con estremo interesse questo dibattito, non partecipo molto perché sono troppo ignorante in materia!  :P :o


volevo solo dire che secondo me, più che i limiti del cane e delle varie razze rispetto alle varie metodologie di educazione, andrebbero considerati i limiti dell'umano!  :P
Io non metto in dubbio che un grandissimo educatore cinofilo (che per me è come dire un grandissimo psichiatra) che dedica la sua vita alla materia, sia in grado di gestire qualsiasi cane (anche un lupo mannaro) con qualsiasi metodo... il problema è la Ggente  normale!
Riesce alla gente normale (tipo me) gestire qualsiasi cane con qualsiasi metodo?
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Gloria Donati - 09 Ottobre 2015, 15:04:45
Ah Sofy nessuno parla di premi, né di esche, né di bastone e carota, ma come ho avuto modo di dire in altri 3d mi interessa relativamente quale filosofia si segue... anzi a dirti la verità seguire una filosofia non fa proprio per me.. semmai ispirarsi ad una scuola di pensiero  ed elaborarla e farla nostra e giusta per il nostro cane , questo è il mio credo.. d'altronde vorrei applicare il CZ per prima cosa a me stessa!! E ritengo che pur avendo ancora tantissimo da imparare sui cani e sul mondo dei cani, confrontata con qualunque educatore che non mi/ci  conosce, di sicuro ne so più io del mio cane, anche perché facendo attività sportiva ogni giorno mi metto in discussione   nella mia relazione con Tass..
Per questo dico e ripeto che di un educatore mi interessa come si propone ai propri cani, come li tratta e quanto sono contenti i cani di stare con lui, poi che segua quello che vuole..
Sai quanta gente SIUA conosco che lavora di esche? Cosa ha a che fare il cognitivismo del cane con lo sventolargli le esche davanti al naso? e questa è la stessa gente che ti guarda con disprezzo se lavori col clicker!!
Lo stesso dicasi con la gente  non SIUA che  per stimolare il proprio cane lo tiene chiuso nel kennel se non fa attività con lui..
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: sofy94 - 09 Ottobre 2015, 15:05:01
Francesca hai azzeccato perfettamente un altro punto!!
E ti rispondo che personalmente la risposata e' no, un metodo educativo se standardizzato per ogni binomio (qualunque metodo) e' deleterio per il cane e per la persona.
Sta a te educatore, tenendo ben presente le tue line guida di pensiero il miglior metodo educativo creare ad ok un percorso per quel preciso binomio o famiglia. Un buon educatore fa questo, uno mediocre standardizza un percorso per tutti e buona notte anzi se può fa delle classi da almeno 5/6 cani così fa 1/5 della fatica e quintuplica i guadagni.... È questo il problema... Un povero cristo, a chi si rivolge???
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: p@t - 09 Ottobre 2015, 15:15:44
Francesca hai azzeccato perfettamente un altro punto!!
E ti rispondo che personalmente la risposata e' no, un metodo educativo se standardizzato per ogni binomio (qualunque metodo) e' deleterio per il cane e per la persona.
Sta a te educatore, tenendo ben presente le tue line guida di pensiero il miglior metodo educativo creare ad ok un percorso per quel preciso binomio o famiglia. Un buon educatore fa questo, uno mediocre standardizza un percorso per tutti e buona notte anzi se può fa delle classi da almeno 5/6 cani così fa 1/5 della fatica e quintuplica i guadagni.... È questo il problema... Un povero cristo, a chi si rivolge???

ho visto un educatore, che da anni svolge questo lavoro qui in zona ed  ha sempre lavorato più che altro con Pastori Tedeschi, essere in diffiscoltà perchè gli è capitato un cane che non prendeva premietti...(non il mio cane)
Dato che anche Marvin non prende nulla fuori mi sono sentita dire da un'altro aducatore che non dovevo farlo mangiare per 2 giorni!!!!
Come avete detto bisognerebbe prendere, quello che crediamo il meglio, di ogni metodo...
Quello che va bene per un cane non funziona con un altro......
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: esso - 09 Ottobre 2015, 15:48:22
credo che la scorsa volta ci siamo solo capiti male, dicevamo la stessa cosa ma in modo diverso. la mia esperienza in campo educativo vi assicuro che è stata devastante sia per me che per i miei cani, che non si divertivano neanche un pò,  però gilda non è un cane facile, e non lo sarà mai, visto l'infanzia turbolenta  sin dai primi giorni di vita e mi riferisco dove io la presi. non mi voglio dilungare, ma un golden aggressivo non mi era mai capitato. dopo avere smesso di andare nei campi, ho raccolto le infomazioni e mi sono messo a lavorare ogni giorno con molta costanza. certo molti atteggiamenti e movimenti miei erano mirati perchè la conosco so come reagisce, imprevedibilità, questa cosa mi faceva raggelare il sangue visto che gilda la sua vita la deve passare a casa con tutti noi. Gilda non può essere gelosa di mio figlio e le fa vedere i denti, non so se mi spiego. ho dovuto calmare questo suo temperamento e ogni tanto devo tornare indietro a ripetermi con lei. difficile e molto. magari sarò passato per quello cattivo, ma non è così. le abbiamo dato amore, ma anche ordini purtroppo e mi mangerei le mani per questo. tutto questo fatto per il bene di tutti noi. scusate lo sfogo, e magari pian pianino vi presenterò gilda per quello che realmente è. oggi è un golden grazie a me e nessun educatore mi ha risolto il problema per troppi pregiudizi verso un tipo di educazione rispetto ad un'altra.il cliker no il cibo si. soltanto molta confusione. avrò sbagliato? non lo so. però gilda adesso sta in casa, serena, vive tutto e tutti è dolcissima, ma la testa dura come un mulo. ripeto dietro gilda sto spendendo tanta energia. grazie dei vostri consigli siete tutti ingabissima   
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: sofy94 - 09 Ottobre 2015, 16:18:16
Maria ma se il cane non ha interiorizzato che ci sono dei vocalizzi che corrispondono a dei comandi, tipo il "NO", non è che in quelle situazioni è in grado di discriminare e di riflettere, perché l'istinto è più forte... né d'altronde su alcuni comandi salvavita puoi neppure permetterti di aspettare che lui abbia sviluppato questo rapporto con te.. perché il rapporto si sviluppa nel tempo, ci vuole tanta dedizione e attenzione , ma nel frattempo se il tuo cane passa davanti ad un fiume e si vuole tuffare che fai?? o se si vuole mangiare una polpetta che ha visto per terra? Guarda che anche perché il cane capisca che no! vuol dire NO ci vuole un po' di tempo ed esercizi e pratica ..

Aggiungo un'altra cosa che spesso trascuriamo, conquistarsi la fiducia di un Golden non è la stessa cosa che conquistarsi la fiducia di un dobermann o di un terrier o di un pastore tedesco, le interazioni sono diverse, il modo di giocare è diverso , il modo di interagire è diverso, la fermezza e coerenza è MOLTO più importante per un pastore tedesco che per un Golden, con questo non sto parlando di metodi coercitivi, ma secondo me il CZ non funziona tanto bene per tutte le razze
per comandi salva vita intendi il richiamo e il fermo/resta?
Ah ah ma ti manca ancora il Goldenbull altresì detto Hannibal  :laugh: :laugh: :laugh:
Hai detto una grande verità....ogni cane è a sé a prescindere dalla razza!
Avrei un piacere da chiederti....
Potresti dire a Menta di dare una sistematina al suo fratellino quando lo vede a Druogno? Di quelle che gli dava in cassa parto.....



beh dai hanno inventato l'american bully, non vedo perché non ci possa essere Dhaky a sponsorizzare una nuova razza: il Goldenbull!!!
A Menta è rimasto il caratterino eccome; o le piaci e allora gioca (ma se sono già più di 2/3 evita) oppure anche se solo provi ad annusarla ti cazzia subito e all'altro cane non rimane altro che prendere e portare a casa la sua cazziata (Spank di Chiara ne sa qualcosa ;D ... facciamo Protezione Civile insieme, ormai Spank quando vede Menta gli si avvicina senza annusarla, e poi  si gira dall'altra parte  :P )
Ah Sofy nessuno parla di premi, né di esche, né di bastone e carota, ma come ho avuto modo di dire in altri 3d mi interessa relativamente quale filosofia si segue... anzi a dirti la verità seguire una filosofia non fa proprio per me.. semmai ispirarsi ad una scuola di pensiero  ed elaborarla e farla nostra e giusta per il nostro cane , questo è il mio credo.. d'altronde vorrei applicare il CZ per prima cosa a me stessa!! E ritengo che pur avendo ancora tantissimo da imparare sui cani e sul mondo dei cani, confrontata con qualunque educatore che non mi/ci  conosce, di sicuro ne so più io del mio cane, anche perché facendo attività sportiva ogni giorno mi metto in discussione   nella mia relazione con Tass..
Per questo dico e ripeto che di un educatore mi interessa come si propone ai propri cani, come li tratta e quanto sono contenti i cani di stare con lui, poi che segua quello che vuole..
Sai quanta gente SIUA conosco che lavora di esche? Cosa ha a che fare il cognitivismo del cane con lo sventolargli le esche davanti al naso? e questa è la stessa gente che ti guarda con disprezzo se lavori col clicker!!
Lo stesso dicasi con la gente  non SIUA che  per stimolare il proprio cane lo tiene chiuso nel kennel se non fa attività con lui..
su questo hai ragione, tantissimi corsisti usciti dalla Siua( non so se sia ancora così) non facevano altro che scimmiottare il metodo Cz ma in realtà era essenzialmente quello che è il metodo così detto gentilista che di cognitivo non ha nulla.
Le esche, il luring a me non piacciono per nulla, come dicevo prima amo in generale poco il bocconcino, anche per insegnare giochetti  preferisco una "pacca" sulla schiena (per pacca intendo un bel complimento sentito), un bravo e un bel sorriso dentro e fuori che usare premietti vari.
però ovviamente come ribadito prima ogni cane è a se
ho visto un educatore, che da anni svolge questo lavoro qui in zona ed  ha sempre lavorato più che altro con Pastori Tedeschi, essere in diffiscoltà perchè gli è capitato un cane che non prendeva premietti...(non il mio cane)
Dato che anche Marvin non prende nulla fuori mi sono sentita dire da un'altro aducatore che non dovevo farlo mangiare per 2 giorni!!!!
Come avete detto bisognerebbe prendere, quello che crediamo il meglio, di ogni metodo...
Quello che va bene per un cane non funziona con un altro......
ahahhahah alcuni cani non dovresti farli mangiare per mesi allora
è la stessa cosa dei cani da tartufo. c'è chi li fa digiunare e ci impiega non so quanto tempo per far si che quel povero lagotto mal capitato impari e c'è chi in una mattinata, dopo colazione insegna la discriminazione olfattiva ad un waimaraner, facendolo giocare come un matto, partecipa ad una gara al pomeriggio (l'unico in mezzo a non so quanti lagotti a digiuno) e arriva 4°. Poi ognuno è scegliere come diceva Davide nel suo intervento se seguire la relazione o gli ordini. personalmente cerco di perseguire la 1°.


ci tengo a pubblicare un post su facebook pubblicato da Marchesini il 6 ottobre che secondo me racchiude molto bene il tutto:
Per comprendere l'approccio cognitivo zooantropologico occorre prima di tutto rinunciare all'utilizzo di modelli applicativi universali e riferirsi all'individuo come entità singolare. Non esistono scorciatoie e slogan tecnici ma una seria valutazione del soggetto è una prassi che si costruisce nel rispetto della sua individualità e nella valutazione dei continui feedback che il soggetto ci ritorno nel corso della prassi. Insomma non si può dettare un progetto educativo e tanto meno rieducativo se non sul campo nell'interlocuzione singolare con il cane, un esempio e' la tanto decantata centripetazione che in bocca ai ciarlatani rischia di diventare una buffonata o addirittura un maltrattamento grave. Già, perché per molti soggetti quelle attività che sovrintendono il percorso di attenzione relazionale e affidamento sono assolutamente deleteri. Non ho mai insegnato il tecnicismo ne' tanto meno la visione taumaturgica delle prassie. Certo e' più facile comunicare che basti una pettorina, un guinzaglio lungo e un po' di centripetazione per risolvere tutti i guai del cane... ma questo è esattamente il contrario di quello che credo e insegno.[size=78%]

[/size]Concludo dicendo che io non arrivo da un approccio cognitivo, anzi!
I miei primi approcci con la cinofilia insegnata erano tutt'altro che cognitivi o relazionali e non parlo di tiratina al guinzaglio parlo di collare elettrico! mio nonno cacciatore lo usava eccome e come lui, tanti suoi amici!
io l'ho visto, ovviamente non l'ho mai provato (solo su di me, l'ho messo su un dito a livello minimo e già mi dava fastidio figuriamoci nel collo).
Ma sberle le ho date eccome, urla ancora di più, un seduto si insegnava spingendo il posteriore del cane in basso e il terra tirando il guinzaglio in basso. Questa è stata la mia prima cinofilia insegnata e per me era vangelo. poi si cresce e si evolve e si vengono a sapere per vie traverse di altri metodi e magari si legge ci si informa, si ascolta. Sono sempre stata una persona che captava tutto, incamerava tutto, elaborava tutto ma nel giro di 1 giornata tenevo dentro ciò che a me sembrava corretto e cacciavo via il resto.
Mi sono affacciata al cognitivismo 3 anni fa, poi ho seguito un corso con Menta cucciola in cui tutto era standardizzato e da 0 a niente mi è servito nulla però comunque mi sono arrivate delle nozioni che avevo bisogno di elaborare.così ho iniziato seriamente a leggere e a fare mio quello che mi sembrava corretto. fino a quando ho deciso di intraprendere un percorso di conoscenza personale non solo tramite internet ma con docenti.
Ormai è un anno che sto studiando e sto in qualche modo facendo tirocinio basandomi sulla relazione...e personalmente credo di aver trovato la mia strada...con tutti i se e i ma possibili!mettendo in discussione tutto e tutti...me per prima!
Tutto questo per dire che anche se l'esperienza è poca...22 anni di cani certo mi sono serviti, le basi me le hanno date loro e oggi analizzando con la testa di adesso certi comportamenti riesco a dare spiegazioni a cose che non capivo assolutamente ieri (ma non ieri 10 anni fa ma anche solo l'anno scorso). Ho tantissimo da imparare...mi ritengo molto fortunata in quanto sulla mia strada non ho incontrato solo gli ultimi usciti dal corso Siua che non hanno mai avuto un cane ma anche persone con un bagaglio esperienziale notevole e conosciuti ai più della cinofilia.
Sto facendo ricerca con Attilio Miconi che per chi lo conosce sa di chi sto parlando...diciamo che mi ritengo fortunata perché la mia sete di sapere non è certo placata.
e ora scappo che una Norfolk terrier mi sta aspettando!
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: esso - 09 Ottobre 2015, 16:45:46
perfettamente in linea con Gloria.
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: esso - 09 Ottobre 2015, 16:58:24
hai detto bene Sofy.sete di sapere sempre più, e in queste zone dove vivo ne vedo di tutti i colori. io succhio il meglio dal peggio. oggi posso dire di utilizzare quasi per tutto il cognitivo. ti ripeto, per me il cane deve ragionare e non essere addescato. non utilizzo cibo ma coccole durante il lavoro.
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: LaMaria - 09 Ottobre 2015, 17:12:18
Grazie a tutti per i contributi. Io personalmente mi sto orientando verso un tipo di attività di ricerca ludica proprio grazie al suggerimento di Sofy (che ha capito subito il tipo di attività che potrebbe aiutare il mio stare con Maebh e la sua relazione con gli umani). Ho parlato con un'educatrice che mi sembra abbia captato serenamente la situazione. Se è un approccio CZ, ben venga. Poi vi racconterò come va.


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: MARCANTONIO - 09 Ottobre 2015, 17:14:38
ahahah ogni cane e' diverso, vi rapporto alcuni dei miei, Leone era un carattere duro, non riconosceva nessuna autorita' tranne la mia(cerco' pure di azzannare mio padre per difendermi e lo bloccai in tempo), se ne fregava dei premi in cibo, per lui era sufficente dargli la palla, gli ho insegnato tutto anche sbagliando tramite un rapporto di rispetto reciproco, Teo, la mia ombra, tra me e lui e' stata subito sintonia, il suo premio ero io, lui mi seguiva ovunque con occhi innamorati, non ho fatto alcuna fatica con lui, Artu' il tontolone lui non avevo tempo e l'ho mandato a scuola, risultato il piu' somaro della classe, poi con me e con i premi ha imparato abbastanza cose, in piu' l'indole mite e ubbidiente ha fatto il resto, il diablo il cane piu' tosto su otto che ne ho avuti, con lui servono ordini secchi, se usi la gentilezza se la ride sotto i baffi e se ne frega, non valgono premi, carezze, o altro, con lui devo imporre il tono di voce e un paio di volte son serviti due sculaccioni, ma ancora non mi fido delle sue reazioni, proprio perche' so che e' una testa dura sempre pronto a cercare di sovvertire le gerarchie, ci dovro' lavorare ancora tanto.
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: esso - 09 Ottobre 2015, 17:43:37
Marcantonio allora mi capisci? paura della reazione.
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Mamma Orsa - 09 Ottobre 2015, 18:34:22
Seguo con estremo interesse questo dibattito, non partecipo molto perché sono troppo ignorante in materia!  :P :o



Come Fra anch'io sto seguendo con interesse questi apporti e vi ringrazio  :D perchè mi sento anch'io ignorante in materia e sto imparando.
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: cla_aylin - 09 Ottobre 2015, 19:01:30
Come Fra anch'io sto seguendo con interesse questi apporti e vi ringrazio  :D perchè mi sento anch'io ignorante in materia e sto imparando.

Idem anche io, quindi grazie a tutti!!!

Grazie anche a te Sofy per i tuoi interventi, sempre molto esplicativi e precisi, starei ore ed ore a leggerti!!!
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: MARCANTONIO - 09 Ottobre 2015, 19:56:08
Marcantonio allora mi capisci? paura della reazione.


Si ti capisco, ogni cane anche della stessa razza e' diverso e bisogna adeguarvisi, mio padre i suoi li aveva addestrati alla vecchia maniera e rimaneva basito di non ottenere i risultati che avevo io con Leone, pur avendo anche lui ghergheshe che era un pastore tedesco(Leone gli aveva subito fatto capire che doveva essere il suo subalterno)
L'unico cane che mi ha morso e' stato Full un volpino fetente il primo arrivato in casa(il secondo a mordermi e' stato il diablo messo subito in punizione)
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: sofy94 - 09 Ottobre 2015, 20:28:26
ora, per tutte le persone che magari stanno leggendo (anche visitatori) e che magari non sanno o hanno solo una vaga idea di cosa sia realmente l'approccio Cognitivo zooantropologico (CZ) vi invito a leggere qua sotto, così da poter capire cosa si possa considerare o meno cognitivo relazionale.


Cos'è l'approccio pedagogico?
La convinzione comune è che sia un modo alternativo di definire il metodo gentile, in realtà non è affatto così:
L'elemento centrale della diversità tra l'approccio pedagogico e il metodo gentile è il focus che viene posto nello sviluppo della relazione con tra uomo e cane e, con esso, l'attitudine del cane a collaborare nell'ambito della sua vita accanto al suo umano di riferimento.
La cinofilia tradizionale "non coercitiva" punta a creare un bagaglio di segnali (o comandi) resi noti al cane attraverso un training progressivo e a disposizione del proprietario in tutte quelle situazioni in cui il proprietario abbia bisogno di dire al cane cosa fare, ovvero abbia bisogno di tenerlo "sotto controllo". Così, ad esempio, per insegnargli ad obbedire al comando "seduto" in maniera affidabile, glielo insegnerò prima in casa, poi in giardino, poi in strada, poi in una piazza, renderò il contesto sempre più complesso e sempre più vario in modo che il cane impari che "seduto", vuol dire sempre mettersi col treno posteriore a terra, qualunque sia il contesto in cui è inserito.
Nell'approccio cognitivo-zooantropologico, invece, si parte da ben altro punto di vista. Il comando "seduto" non è qualcosa che arriva dall'alto sulla testa del cane e a cui questi risponde perché è stato condizionato a farlo in contesti progressivamente più complessi. Prima di questo, molto prima di questo, c'è la cura della relazione con il proprietario, c'è un enorme lavoro di accreditamento, di acquisizione della fiducia del cane da parte del proprietario e della sviluppo della sua voglia di lavorare insieme, di fare delle attività insieme, di porsi sullo stesso livello dialogico mentre il resto del mondo sparisce perché fare le cose insieme è la migliore delle scelte che il cane possa fare (e che è libero di fare). In questi termini, ottenere che il cane "faccia il seduto" in qualunque contesto non è un punto di partenza ma è un punto di arrivo! Attraverso lo sviluppo delle sue doti collaborative ed affiliative che lo portano in maniera assolutamente spontanea ]e non condizionata a voler seguire le indicazioni del proprietario, arrivare ad insegnare al cane il "seduto" diventa una questione comunicativa tra cane e proprietario, non più addestrativa. Il proprietario non ha bisogno di condizionare il cane in molteplici contesti per avere una risposta neutra ed affidabile perché l'affidabilità sarà data dalla volontà spontanea del cane di seguire delle indicazioni che il proprietario-guida, accreditatosi nel frattempo attraverso una serie di attività pedagogiche ad hoc, avrà comunicato in maniera semplice ed intellegibile usando il linguaggio del corpo.
La centralità non è più la moltitudine di contesti ma il livello di complicità raggiunta tra uomo e cane.
In altre parole, il fatto che il cane esegua un qualunque comando non è il risultato di un condizionamento progressivo e perseguito a priori ma la conseguenza di una sua attitudine a lasciarsi guidare, sviluppata tramite opportune attività pedagogiche atte a costruire un patto comunicativo e collaborativo con il suo umano di riferimento, patto che prescinderà - se non nella fase didattica - dalla presenza di un premio fisico o dall'aspettativa dello stesso. Nell'approccio CZ la relazione non è il risultato del solo training addestrativo (ovvero non è ciò che si ottiene perché si è lavorato sul cane insegnandogli dei comandi per controllarne il comportamento) ma, semmai, è il training, e soprattutto l'attitudine del cane a seguirlo di buon grado, ad essere il risultato di una relazione equilibrata e ricca!
Questo modo di concepire l'educazione cinofila ribalta completamente non solo i percorsi educativi (improntati, appunto, su attività da svolgere insieme, non su un set precostituito di comandi di controllo da acquisire e fissare) ma anche la concezione del cane e il modo di vivere il cane perché mette al centro del binomio uomo-animale non l'esigenza di "controllarlo" ma il piacere di dialogarci, di lasciarlo libero di scegliere in ogni situazione quale comportamento emettere pur guidandolo nella direzione di concertazione e collaborazione con il proprio umano, il che richiede un substrato di enorme fiducia e stima reciproche.
Tutto questo è molto più che premiare il cane con dei bocconcini al fine di modellarne il comportamento. E' riconoscergli un'identità, una volontà, uno spazio vitale, è lasciarlo libero di compiere delle scelte con la fiducia che progressivamente metterà noi nel centro del suo mondo, se sapremo noi per primi mettere lui al centro del nostro. E' uno scambio, mai un controllo né un'imposizione, è uno sforzo non solo del cane di seguire le nostre indicazioni ma anche e soprattutto nostro di entrare in empatia con lui, di sentirlo un'entità dialogica, al nostro stesso livello e degno dello stesso rispetto e considerazione che avremmo per un nostro simile.
Nel mondo della cinofilia italiana, molti guardano all'approccio cognitivo-zooantropologico con lo sdegno tipico di chi crede di non avere nulla da imparare. Molti detrattori sono guidati da idee approssimative o addirittura pregiudizi personali, più che da una reale e diretta conoscenza della materia che prescinde dalla lettura di qualche libro e dai passaparola. Che dire:"provare per credere": come diceva Goethe, "abbiamo occhi per quel che conosciamo" e, dunque, per comprendere il reale valore delle cose è necessario conoscerle da vicino, immergercisi, toccarle "con mano", per vederle realmente per quel che sono.

(ho praticamente fatto copia e incolla da questo sito:  http://www.pet-ethology.it/content/cos%C3%A8-lapproccio-pedagogico )

mi sembra spieghi abbastanza bene la differenza tra i vari metodi educativi/addestrativi ma sopratutto mostri cosa significa creare una relazione tra 2 esseri che in entrambi i casi hanno una mente con delle capacità cognitive in cui esiste un'elaborazione mentale: tra stimolo e risposta si frappone un pensiero.

Spero possa aiutare per fare chiarezza :)
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: SarettaW - 09 Ottobre 2015, 20:42:25
Grazie Sofy!!! stavo proprio cercando informazioni al riguardo!!!!  :)
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: sofy94 - 09 Ottobre 2015, 20:52:29
Buonasera Sofy, chiedo scusa per il mio ritardo nel rispondere ma lavoravo e poi ho portato fuori Raul...

Allora: ammetto che ieri sera (forse anche un po per via della situazione familiare e lavorativa) ero molto agitata mentre Raul aveva quel momento di eccitazione. Ero agitata, anche un po' impaurita, e dolorante perché stringeva davvero tanto nelle mani.
Il suo atteggiamento piano piano va scemando, ma non nego che è durato anche 5 minuti.
Solitamente gli parlo per cercare di fermarlo, gli gratto la schiena o la pancia. A volte urlo, sono troppo sotto stress e credo che anche lui senta questa cosa. Il mio corpo a volte si muove con estrema calma e a volte con agitazione. Dipende dalla giornata che ho passato. So che è sbagliatissimo.
Esatto, come hai detto anche tu l'importante è mantenere la calma. sopratutto quella interiore, capisco che lo stato d'animo iniziale non sia dei migliori e lui sicuramente lo sente. Hai mai provato a chinarti con lui (non sopra di lui), sederti accanto a lui e coccolarlo magari sui lati della schiena per calmarlo?
Non escluderei a priori che lui senta il tuo mal'essere e magari nei giorni tuoi peggiori lui abbia queste reazioni ma questa è una mia supposizione infondata.
Oggi, ad esempio, abbiamo passato una giornata bellissima. Dopo ieri sera, che mi sono addormentata con le lacrime, stamattina mi sono svegliata e splendeva il sole. È stata una giornata meravigliosa insieme al mio amore Raul, ha giocato tantissimo con un suo coetaneo, il cane di una mia amica. Purtroppo ci siamo incontrati per strada ed erano al guinzaglio, hanno giocato circa 2 orette. Raul stasera è stanco ed è calmo.
Sono molto felice di questo, però come scritto in precedenza la cosa migliore sarebbe trovare un posto dove liberarli e farli giocare spensierati...non c'è un parco li da voi senza troppi pericoli?
Altra cosa: ripeto, raramente ha quei comportamenti, l'unica cosa è che lo fa sempre in macchina. In macchina non so come definirlo. Nervoso, agitato. Boh! A volte invece sembra tranquillissimo, per questo non riesco a capire dove sbaglio.
Non avviene tute le volte a fine passeggiata, ma come ho già detto in precedenza avviene raramente.
Quando non può giocare tantissimo con il guinzaglio lui accetta il fatto che dobbiamo andare, e si rimette a posto su
bito.
La macchina....in macchina dove andate quando lo portate in macchina? veterinario? parco? mare?

Nel mese di agosto l'abbiamo portato 3 volte a mare nonostante avesse pochi mesi ancora, l'abbiamo liberato, incoraggiato ad entrare in acqua insieme a noi ma lui ha avuto un po paura. C'era anche il Golden del nostro amico, che ha 7 anni. Vedeva lui andare a prendere la palla in acqua,ma non si è buttato. Proveremo il prossimo anno. Eppure in piscina lui entra, e gli piace tantissimo.
Ottimo allora se gli piace, via di nuotate e giochi con te in acqua!!! e adesso non potete portarlo anche se è ottobre? non c'è nessuno, meglio di così??! Il mare fa sempre più paura (onde, infinito) ci vorrà un pochetto ma vedrai che si lancerà e allora dato che abiti vicino al mare potrà e puoi liberarlo poco durante la stagione primavera autunno diventerà il tuo miglio amico  :D

Sul fatto della scrollatina, si ! Si scrolla appena finisce però ho notato che lo fa anche mentre gioca con i cuccioli della sua età, e ho notato che anche l'altro dall'altra parte lo fa. Potrebbe essere perché giocano in strada e si sentono sporchi?
Non tira mai. Ed è molto tranquillo quando siamo in giro.
Si lo scrollarsi in questo caso, può significare tutto o nulla.

Per quanto riguarda lo stare libero, lui è sempre libero in giardino, corre si svaga, fa buche, raccoglie i legnetti... Entra in casa e gioca con noi e il suo pupazzo.

Cercherò qualcosa nelle mie vicinanze comunque come mi consigli per poterlo lasciare libero e giocare tranquillo.

Quando siamo in giro giochiamo... Gli parlo tantissimo. Ci mettiamo di fronte al mare, su una panchina, e gli parlo tanto tanto... A bassa voce, vicino al suo orecchio. Parlo del mio papà, e gli dico quanto lo amo. Qualche volta giochiamo con la corda e qualche volta l'ho anche liberato per scorazzare giù in spiaggia.

Piacerebbe anche a me incontrarci per una bella chiacchierata, mi piace tanto il modo in cui la pensi, anche io su molte cose la penso come te. Grazie ancora per la disponibilità! (http://emoji.tapatalk-cdn.com/emoji4.png)
Ottimo allora SPIAGGIA!!!! che meraviglia!!! l'avessimo qua noi, Maya e Menta sarebbero sempre in acqua o a rotolarsi sulla sabbia.
gli piace il riporto?
una cosa che potresti fare quando non riesci a liberarlo, e si può fare tranquillamente anche a casa è farlo lavorare di naso...che è il loro punto d'intelligenza maggiore. magari iniziare con una piccola pistina di crocche...poi pian piano puoi insegnargli a trovare un oggetto e allora si che si stanca, perché per loro usare il naso è molto stancante e se insegnato correttamente si divertono parecchio.
Ho letto che gli parli tanto, fai bene, raccontarti a lui vi aiuterà sicuramente...io lo facevo sempre con il mio primo cane Balto quando morì mio nonno (me lo regalò lui all'età di 3 anni) stavano momenti che sembravano infiniti a contemplare l'orizzonte e ad ascoltarci...momenti magici che non dimenticherò mai 
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Cucciolo Raul - 09 Ottobre 2015, 22:00:26

Ottimo allora SPIAGGIA!!!! che meraviglia!!! l'avessimo qua noi, Maya e Menta sarebbero sempre in acqua o a rotolarsi sulla sabbia.
gli piace il riporto?
una cosa che potresti fare quando non riesci a liberarlo, e si può fare tranquillamente anche a casa è farlo lavorare di naso...che è il loro punto d'intelligenza maggiore. magari iniziare con una piccola pistina di crocche...poi pian piano puoi insegnargli a trovare un oggetto e allora si che si stanca, perché per loro usare il naso è molto stancante e se insegnato correttamente si divertono parecchio.
Ho letto che gli parli tanto, fai bene, raccontarti a lui vi aiuterà sicuramente...io lo facevo sempre con il mio primo cane Balto quando morì mio nonno (me lo regalò lui all'età di 3 anni) stavano momenti che sembravano infiniti a contemplare l'orizzonte e ad ascoltarci...momenti magici che non dimenticherò mai


Il riporto? Bell'argomento! a lui piace essere inseguito. Prende ciò che gli lancio e poi mi guarda con quegli occhi come per dirmi "e adesso prendimi" e corriamo felici! Poche cose mi ha riportato, ma posso capire che è ancora piccolino...

Comunque stiamo ore a parlare davanti al mare, ed è una sensazione bellissima...lui spesso mi ulula come per rispondermi, c'è una sintonia bellissima....comunque non ha più fatto ciò che vi avevo raccontato l'altra sera, non morde neanche più in macchina....mi sembra un miracolo, ma stiamo andando alla grande. Lo amo


Lavorare di naso? Cosa mi consigli oltre alla pista di crocche?


Debora & Raul (Reggio Calabria)
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: SarettaW - 10 Ottobre 2015, 08:58:07
Io la lascio spesso libera quando siamo nei boschi e nei prati, ma quando siamo soli perché altrimenti salta addosso a tutti, specialmente ai bambini..., lo fa con gioia ed è davvero molto socievole, vorrebbe salutare tutti... per com'è esuberante adesso senza volerlo potrebbe fare male a qualcuno o un cane potrebbe reagire in malo modo...
 
Settimana scorsa ho fatto una lezione privata con un'educatrice e i suoi due cani per lavorare sul richiamo e sui miei errori...
Mi ha detto di liberarla in mezzo alla gente e quando l'abbiamo fatto Chili ha iniziato a correre all'impazzata intorno a noi ed ad altre persone, girando a cerchio... l'educatrice mi ha detto di provare ad allontanarmi in una direzione, mentre lei allontanava nell'altra con i suoi cani... Chili si è fermata, ha guardato nelle due direzioni, ed è corsa verso l'educatrice ed i cani.... ci sono rimasta davvero male...
l'educatrice mi ha detto che devo rafforzare il legame con lei, che dovrebbe essere più attenta a me a quest'età (5 mesi)... mi ha detto di darle da mangiare di fuori e di non giocare più in casa.. In casa le piace giocare con me, viene spesso a cercarmi con i suoi giochini, giochiamo a nascondino, facciamo la lotta, e tante altre cose...
ho provato a fare le stesse cose di fuori come mi è stato consigliato(giochi, piste con le crocche, rincorsa, nascondino) ma si interessa per 2 secondi a me e poi inizia a fare altro.. io l'ho sempre lasciata fare perché credevo fosse normale, ed ora non so come fare per rafforzare il nostro rapporto e fare in modo che sia più divertente giocare con me piuttosto che correre verso ogni persona che vede... Già da subito l'ho portata in città al guinzaglio, per abituarla alla gente, sull'autobus, nel treno,...  ma non voglio doverla sempre legare, e non voglio dover girare con la paura...
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: LaMaria - 10 Ottobre 2015, 23:03:43
(http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/10/48908bb2293782b53d41af9446d935c5.jpg)


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
Titolo: Re:Mi sento davvero demoralizzata...
Inserito da: Marco1981 - 13 Novembre 2015, 22:47:56
Altro che...il tuo Raul è furbo...con il gioco inizia a scalare la scala gerarchica...e ci sta riuscendo anche molto molto bene!!! Se un no deciso non basta, dagli un bello scappellotto sul muso e non considerarlo più per qualche ora!!!! Se non gli fai capire che comandi tu...lui ci prova, è normale e direai anche giusto!!! Ahahah!