Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: esso - 01 Ottobre 2015, 18:26:36
-
buon pom. ragazzi. vi vorrei porre una domanda, che faccio spesso al mio Vet. ma come posso migliorare il sisterma immunitario, quindi alzare le difese immunitarie di Gilda? visto che appena usciamo se le prende tutte? Mi dicono dai il Betotal e vedrai che qualcosa cambia. il mio meticcio Cloe, prende anche lei i virus in giro visto che vivo in montagna e pizzicano di tutto, con la differenza che se lo becca Gilda la devo quasi ricoverare, e distruggerla di antibiotici. in quasi tre anni di vita ogni mese sono dal Vet. sinceramente credo che la razza si sia indebolita col passare del tempo, e che non sono più i cani robusti che lo standard promette. detto questo vi assicuro che ne abbiamo passate tante assieme, e fino ad oggi tutte superate, ma non vi nascondo che la paura di cosa le possa venire oggi mi distrugge. certo, il nostro rapporto è particolare, visto il trascorso movimentato siamo inseparabili, tanto che a casa mia ci chiamano i fidanzatini, lo so, stiamo sempre li a lisciarci il pelo, ma che c'è di più bello? grazie e buona serata a tutti voi.
-
Nuuuuu! Così mi dici? Anche noi ogni mese dal vet, e ha solo dieci mesi! E il commento della mia veterinaria? "Hai voluto il cane nobile?"...

Infatti il cane di prima, un rustico incrocio tra uno Springer e uno Spinone, non si ammalava mai.
Non so aiutarti molto... Certo che l'alimentazione è importante: cosa mangia?
M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
-
Lo stress a livello umano,è oggigiorno ,una delle cause a cui si attribuisce la comparsa di molte patologie ..anche di difficile collegamento.Un atmosfera .."familiare" diciamo pesante ,un stato di apprensione continua, la vedo come una possibile causa di ...."cagionevolezza" anche di un peloso .Della serie "corpo sano in mente sana " Ovviamente,sono personalissime considerazioni.
Ciao
-
Io credo che se un cane è ben alimentato, e dico bene nel senso che mangia solo cose che non gli danno noia in qualsiasi modo, automaticamente ha ottime difese immunitarie. O forse sono solo molto fortunata. Tweety ha 6 anni, mangia crudo da quasi 3 e direi che non ha mai avuto nulla se non un paio di otiti intorno ai due anni. Viviamo fuori città, sta in casa e giardino, ma anche in montagna sotto alla neve. Fa il bagno anche in autunno o a inizio primavera e, francamente, non l'asciugo nemmeno.
Frequentiamo anche altri cani ma a memoria non sono mai andata dal vet se non per vaccini o controllo annuale con esami di routine.
Recentemente è mancata la mia adorata micia. Aveva 16 anni ma, anche se era anziana e consumata, erano problemi dovuti all'età. Nemmeno lei ha mai avuto nulla di serio, nemmeno pulci e zecche e non le mettevo nulla perché si grattava fino a escoriarsi. L'altro micio purtroppo ha il diabete ma credo sia solo sfortuna.
A dire il vero nemmeno i miei tre figli si ammalano, un paio di raffreddori stagionali, ma rispetto ai compagni è nulla.
A mio parere se raccatta così tanti virus o malanni c'è qualcosa che non va a livello alimentare/ambientale.
-
Sarò scontato ma credo che ci vada molta fortuna conosco pelosi di razza che non hanno mai niente e meticci che si ammalano spesso e viceversa, dopo se vogliamo entrare nel tecnico incide molto il lavoro di allevatori con accoppiamenti in consanguineità, quando si mira solo alla bellezza questa aumenta la frequenza degli omozigoti diminuendo gli eterozigoti e così molte malattie e forme patologiche dovute a caratteri recessivi si sviluppano.
Aaron Barbara & Mauro
-
Grazie ragazzi, io in realtà scherzavo un po' perché le visite dal vet quest'anno hanno riguardato una marea di aspetti "naturali", "preventivi" e "accidentali": vaccinazioni varie, ingestione di peli di processionarie, lastre, ingestione di veleno per topi, sterilizzazione... Gli unici problemini di salute son stati una lieve congiuntivite, un postumo da trauma, ora una dermatite nell'orecchio riconducibile a qualcosa che ha mangiato...
I genitori di Maebh provengono uno dal Sud e l'altra dal Nord Italia. Mi sembrava una buona garanzia proprio per l'aspetto della non consanguineità. Certo che 'sta cosa delle allergie nei Golden mi sembra parecchio diffusa...
M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
-
Ma guarda le allergie e intolleranze sono diffusissime anche negli umani bipedi, e tutto è riconducibile anche lì a difese immunitarie più o meno sviluppate e quello che si respira e ingerisce.
-
Sì, be', è che noi in famiglia siamo tutti sanissimi, i miei figli fin da piccoli non hanno mai preso un antibiotico, il cane di prima mangiava schifezze viveva sempre all'aperto e stava benissimo...
Valuterò nel tempo, se questi problemini si ripeteranno, cos'è opportuno cambiare nel l'alimentazione (oh, ma la settimana scorsa le ho dato due - dico due - pezzettini di crosta di grana ben pulita. Possibile che quelli abbiano scatenato un'allergia?).
M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
-
buon giorno. vorrei chiarire che Gildona mangia Acana light, conduce una vita invidiabile con altri due cani compagni di gioco, entra in casa e bivacca con mio figlio e due gatti sul divano e anche li ci danno sotto con i giochi coccole e altro , aggiungo pure che in casa mia non esistono nervosismi portati da fuori. arriva il fine settimana e si esce, si va a correre in montagna, nel pomeriggio al campo di addestramento assieme ad altri animali, poi quando lavoro Sofia la va a prendere a casa e le fa fare un giro in città, insomma una vita piena di roba da fare. che dirvi, se potessi rinascere vorrei essere uno dei miei animali. proprio ieri sera il Vet mi comunica che sta cercando qualcosa di valido per il suo sistema immunitario, ma io aggiungo e consiglio che da quando Gildona la lascio bivaccare in giardino dove può fare il cane la situazione sta migliorando notevolmente. sporca, piena di terra, orecchie nere, e alito da fogna, perchè l'unica cosa che vogliamo in famiglia, e che se le dovesse succedere qualcosa di brutto, visto il trascorso, e anche il presente, so di aver fatto un buon lavoro e di averle fatto condurre una vita felice. buona giornata a tutti
-
... ma io aggiungo e consiglio che da quando Gildona la lascio bivaccare in giardino dove può fare il cane la situazione sta migliorando notevolmente. sporca, piena di terra, orecchie nere, e alito da fogna...
Non ho capito se, da quando la lasci di più all'aperto, è solo più felice oppure anche più sana. Io sarei della seconda opinione, visto i precedenti con il mio cane Springer...
M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
-
sicuramente lei vuole stare con noi dentro casa, ma a questo punto provo da me a farle irrobustire il sistema immunitario, e se la cosa funziona con i bambini che si devono creare gli anti corpi leccando il pavimento, dovrebbe funzionare anche per loro, credo. io ci provo.
-
vorrei allegare qualche foto. mi dite come si fa? scusate ma non sono un tipo tecnologico.
-
Se il tuo cane è cagionevole per qualche ragione non credo che stando fuori o leccando quel che capita si possa fare gli anticorpi. Prima devi capire cosa diavolo gli dà fastidio.
-
cagionevole. ottima terminologia. gli emocromi ormai fatti ogni mese non portano nulla, anzi gode di buona salute secondo gli esami. ho fatto fare di tutto niente e niente. secondo me lei è cagionevole come dici tu. e sarà così per tutta la sua vita.
-
Siccome le crocche Acana non hanno nessuna integrazione con vitamina C, tu ne hai mai data alla Gilda? Qualche ciclo di vitamina C potrebbe forse aiutarla....
vorrei allegare qualche foto. mi dite come si fa? scusate ma non sono un tipo tecnologico.
Se lavori sul portatile, devi cliccare su Tinypic, caricare il file immagine e poi postarlo nel topic. Vediamo 'sto spettacolo di Gilda! (Avevo una gatta che si chiamava così...) 
M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
-
, ora una dermatite nell'orecchio riconducibile a qualcosa che ha mangiato...
M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
Maria, sei stata dalla vet? e ti ha detto che è dermatite da allergia a qualcosa che ha mangiato?
(oh, ma la settimana scorsa le ho dato due - dico due - pezzettini di crosta di grana ben pulita. Possibile che quelli abbiano scatenato un'allergia?).
M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
dici che è stato il grana? io a Maggie non ho mai dato croste e ho imparato l'inverno scorso che il formaggio, nonostante le piaccia molto, non le fa proprio bene alle sacche :(
Ogni tanto........ma tipo una volta al mese, le dò un cucchiaino di parmigiano grattugiato con le crocche......
-
(http://i61.tinypic.com/dy27iw.jpg)
-
Bella, la Gilda!

Maria, sei stata dalla vet? e ti ha detto che è dermatite da allergia a qualcosa che ha mangiato?
Ho chiamato Anna e le ho descritto l'orecchio (a chiazze rosse e con cerume marrone); l'altro ha solo delle chiazze più rosee. Mi sono accorta che era un po' rosso domenica scorsa.
Non mi ha fatto fretta, mi ha detto di metterle Clorexiderm Oto e abbiamo appuntamento per lunedì. Lei ha detto che probabilmente è qualcosa che ha mangiato Maebh. Allora, siccome mangia solo crocche e frutta, mi è venuto in mente che la settimana scorsa le ho dato due pezzettini - ini ini - di crosta di grana, che non le avevo mai dato, e nemmeno altri latticini. Però devo anche aggiungere che sabato, mentre ero ad Ancona, mio figlio - quello disordinato - ha lasciato sul tavolo un blister contenente qualche pastiglia di Aspirina (per fortuna non molte) e lei l'ha fatto a pezzi. Mia figlia dalle briciole di plastica e di polverina bianca non ha capito quanta ne ha ingerita...
Mi telefona giù ad Ancona e mi mette un'ansia tremenda. Mio figlio studente medico mi tranquillizza e infatti la Maebh sta benissimo. Però ho letto di allergie all'acido acetilsalicilico...
Comunque nell'orecchio è una roba lievissima, controllo sempre le feci e sono a posto - a parte che si raccatta qualsiasi tipo di frutto che trova per strada - ora è la stagione dei fichi, dei frutti dei capperi, delle olive... 
M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
-
Ok, anche Maggie aveva questo cerume marrone, sembrava terra :o
Può essere che l'abbinata grana aspirina sia la causa del fattaccio ;D
Scusate fine OT
Cara Gilda, che bella tatona che sei :D
-
Che due croste di grana possano creare problemi mi sembra molto strano

Aaron Barbara & Mauro
-
Boh, la dieta cruda di tweety prevede un cubetto piccolo di grana a pasto...
-
Boh, la dieta cruda di tweety prevede un cubetto piccolo di grana a pasto...
anche Freddie.
-
grazie per i complimenti.ci serve proprio l'incoraggiamento.
-
Antonio, non mi hai detto della vitamina C. A me sembrerebbe un tentativo possibile...
M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
-
grazie per i complimenti.ci serve proprio l'incoraggiamento.
Non ho capito.
Ma io più che pensare che possa essere un cubetto di grana a dar fastidio penserei a tutto quello che c'è dentro alle crocche. E parlo di crocche in generale.
-
ciao Maria. grazie intanto, finisco il lavoro e mi organizzo co sta vitamina, e mi sa che dovrò fare spazio nell'armadio dei medicinali, non ci va più niente. che amarezza.
-
Valentina, Antonio ha postato una foto di Gilda e ci siamo complimentate. Per quanto ci riguarda, son due mesi che Maebh mangia le monoproteiche all'Agnello di Acana, e non ha mai avuto nulla. Poi per carità, se l'episodio alle orecchie si ripeterà, penserò a cambiare il tipo di alimentazione. Invece, Antonio, se tu avessi tempo, credo che forse un pensierino alla dieta casalinga o barf...
M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
-
vi prego la barf nooooooo. vi assicuro che con più cani non si pò fare. si azzufferebbero pesantemente.
-
Scusate, scrivevo dal cel e non avevo visto la foto è avevo mal interpretato.
Guarda che io faccio barf semplificata, ossia con ossa tritate insieme alla carne (tutto fresco del macellaio) oppure do polpa a pezzi e calcio a parte, non è per nulla complicato e credo sia fattibile anche con più cani.
-
Vale si uccidono tra loro. non si può fare. quella volta che do il tritato volano le sedie in aria. poveri i miei gatti che devono sopportare.
-
Accidenti. Tutta 'sta competizione per il cibo? E con le crocchette no?
M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
-
Ma quanti cani hai?
Io ho solo Tweety ma ho già sperimentato più volte che lascia mangiare anche altri dalla sua ciotola, pure i gatti e lei aspetta quindi è un problema che non mi pongo.
Però secondo me si possono abituare. Se sono così competitivo dovrebbero esserlo anche con le crocche.
-
Ciao e buon sabato. Ragazze non insistete che vi assicuro che si uccidono, e per altro appena arrivano dei cani in pensione marcano troppo il territorio e finisce a rissa. Quindi mangime, altrimenti niente. Altro poi appena pizzicano altro non mangiano più i crocchi. Vi assicuro che mangiano bene e molto. Un saluto a tutti.
-
Ma quanti sono? Cani in pensione? Pensioni?
-
Antonio, non volevo insistere, so che Acana è un buon mangime e lo uso anch'io, ma visto che domandavi, in effetti una prima cosa che vien da pensare è modificare/integrare l'alimentazione... Il Betotal è un complesso di vitamina B che si dà anche ai bambini, e aiuta il sistema immunitario. Poi c'è lo Zinco, la vitamina A...
Fra gli integratori naturali, si può somministrare del lievito di birra, fresco o secco, che apporta vitamine e oligo elementi, fa bene al pelo e al sistema immunitario: e infatti contiene vitamina B2, B5 e B6.
Nel mangime che usi questi elementi ci sono: bisognerebbe capire se può essere utile incrementare.
La vitamina C invece non è negli additivi. Secondo me può servire.
M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
-
ciao Maria. ho seguito il tuo consiglio, e comincio oggi con delle vitamina C per cani, mirata proprio ai cani. tra qualche settimana ti dirò. e poi direi che dopo tutti sti antibiotici ci sta pure un pò di vitamina. grazie cara
-
E poi qualcuno usa il miele come antibiotico naturale... Non so in che dosi, forse un cucchiaio al giorno?
"Il miele storicamente è stato usato per curare vari malanni e può essere usato sia per i cani che per le persone. Dare da mangiare al cane un po’ di miele può avere molti benefici.
Allevia le allergie
Il miele non lavorato ha ancora delle tracce di polline al suo interno. E il vostro cane è allergico al polline, il polline contenuto nel miele lo abitua e non peggiora l’allergia. Questo è particolarmente utile per le razze che hanno problemi respiratori e che sono particolarmente sensibili agli inquinanti presenti nell’aria.
Aumento dell’energia
Dare al cane un cucchiaio di miele è un buon modo per dargli energia in modo naturale. Diversamente dagli zuccheri lavorati, il miele fornisce al cane degli zuccheri che il corpo può scomporre gradualmente.
Digestione migliore
Il miele è stato predigerito dalle api e quindi contiene enzimi vivi che aiutano il cane nella digestione. Nel miele sottoposto a lavorazioni, gli enzimi sono morti e i benefici per il cane non sono più presenti.
Proprietà antibatteriche
Gli enzimi vivi nel miele uccidono i batteri e microbi dannosi. Il miele può anche essere usato per via topica per curare dei tagli o ingerito per aiutare a guarire un’infezione. Dare il miele da mangiare al cane lo mantiene più in salute."
M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
-
certo io il miele lo do a Gilda assieme alle fette biscottate e una spalmatina di burro, e se vuole dopo caffè e sigaretta. ahahahaha
-
(http://i57.tinypic.com/rup3f4.jpg)
-
(http://i59.tinypic.com/69iakz.jpg)
-
wow!!!! :smileys_0244: :smileys_0244: :smileys_0244:
-
(http://i61.tinypic.com/rvd2br.jpg)
-
i miei figliolini
-
Bellissimi!! :smileys_0272: :smileys_0272: :smileys_0272: :smileys_0272: :smileys_0272:
-
Che belli! Ma anche Chloe, dolcissima!
certo io il miele lo do a Gilda assieme alle fette biscottate e una spalmatina di burro, e se vuole dopo caffè e sigaretta. ahahahaha


Boh, io non l'ho mai dato, ma ci stavo facendo un pensierino... Magari un cucchiaino sulla mezza mela che le do a pranzo...
M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
-
(http://i58.tinypic.com/24wysfl.jpg)
-
Marta
-
(http://i57.tinypic.com/2hoablv.jpg) e per ultima Margot trovata dentro un motore di una macchina. famiglia estremamente allargata
-
Ma piccina! Fortunata Margot ad aver trovato voi!

M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
-
Bellissimi tutti!
-
Amore i due mici!
-
lo so, sono troppo duci
-
ma che belli, tutti quanti :D
-
Che due croste di grana possano creare problemi mi sembra molto strano.
Invece la veterinaria mi conferma il dubbio. Intanto curo l'orecchio (v. Topic "Forse otite") e poi cercheremo di appurare.
M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
-
Io il miele l'ho dato a Freddie. In inverno... Un mezzo cucchiaino mescolato nello yoghurt magro, tre cucchiai, come snack di meta' giornata ( lui mangia mattino e sera). E l'ho usato anche sulla zampa del cane di mia sorella che aveva una piccola escoriazione, con calzino per non farlo assaggiare...
-
Io ne ho appena messo mezzo cucchiaino nella conchetta della mezza mela che le ho dato...

M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
-
ho dato il miele a gilda, troppo duci come mi guardava. ne voleva ancora, e avrebbe fatto di tutto pur di riaverlo. da mangiarsela.
-
fatemelo dire. ne date di roba ai vostri cani. complimenti a tutti voi, e mi sa che io sono il peggiore. passate dalla frutta al miele alle vitamine, mi date un sacco di informazioni, rischio di non lavorare più, sono sempre incollato al Pc. gran bel forum
-
È vero che qui son tutti pieni di risorse. Io non ti avevo neppure nominato la frutta fra le integrazioni utili, non solo per l'apporto vitaminico. Puoi dare tranquillamente mezza/una mela al giorno, oppure una carota, o anche altra frutta (pesche, melone, kiwi) in piccole quantità perché non diano dissenteria. Maebh forse vivrebbe di frutta e verdura...

Per concludere sul Betotal: quando Maebh ingerì a tre mesi e mezzo pochi peli di processionaria, la lingua si presentava a macchie rosse. Dopo l'iniezione di cortisonico, la veterinaria mi disse di dare lo sciroppo di Betotal per tre-quattro giorni, per favorire la riparazione della lingua.
M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
-
pure il melone?
-
già lo so non mi mangerà più il mangime, e sarà colpa tua Maria. ahahahahaha però mi piace sta cosa di darle altro.
-
Per la frutta no a : uva e avocado.
Se guardi in " pappa buona" ci sono molte indicazioni sui cibi.. Ciao!
-
già lo so non mi mangerà più il mangime, e sarà colpa tua Maria. ahahahahaha però mi piace sta cosa di darle altro.
Be' ma in pausa pranzo... Se mangiano mattina e sera uno snack a mezzogiorno ci sta...
M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
-
mi sa che Gilda nella tarda mattinata lo spuntino lo fa, fregandogli il pane a mio figlio, e che nessuno a casa se la canta. 33 kg. da domani dieta altro che mangiare.
-
Apperò, 33 kg?
Maggie mangia mezza mela o una mela al giorno, alla mattina dopo le crocche, quando noi facciamo colazione. La scorsa estate mangiava anche una o due fettine di pesca, e ogni tanto un pezzetto di banana. Le piace anche il melone, il kiwi no invece.
Poi ogni tanto una carota, un uovo sodo con il guscio, pane duro secco dell'altoadige.
Queste "integrazioni" comunque, insieme alla dose di crocche giornaliera, vanno sempre commisurate e bilanciate a quanto movimento fa il cane, quindi occhio ;D
-
Antonio scusa non ricordo, quanto ha la Gilda? ed è sterilizzata mi sembra di aver letto, giusto?
-
si mamma orsa. Gilda aveva in tenera età circa 5/6 mesi l'utero devastato da cisti grandi quanto una palla da tennis e fistole. io mi sono perso tutta la sua infanzia, poverina non poteva camminare correre come tanti altri simili. ebbene gilda stava morendo il giorno in cui nasceva mio figlio, immagina un pò come stavo, operata di urgenza è stata salvata al limite. dopo 10 giorni perchè mio figlio è nato a Palermo siamo rientrati tutti a casa, e giù tutti a piangere di felicità. chiaramente la testa di gilda in quel brutto periodo non ha incamerato nessuna informazione di comportamento corretto, capirai che il lavoro con lei ancora ad oggi continua per andare a recupero. insomma avventure che segnano per la vita.
-
povera tata, mi dispiace tanto. L'importante però è che ci sia, un passo alla volta tutto si sistema. Falle una coccola da parte mia :)
-
Be', ma Antonio... Hai un figliolo spettacoloso e una buba stupenda!
M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
-
vi prego la barf nooooooo. vi assicuro che con più cani non si pò fare. si azzufferebbero pesantemente.
Ma no si può fare tranquillamente!
Io barfo con due cani e nessuna rissa e mangiano dallo stesso alzaciotole ciascuna dalla propria ciotola!
-
Ciao Antonio,pke non provi le compresse della Hell Engystol....sono omeopatiche...2al di per una ventina di giorni...
-
ciao Oliver buon giorno. è già da tempo che cerco dove portare gilda per farle fare una visita ed eventualmente utilizzare prodotti omeopatici, però da queste parti credo che non sia tanto apprezzata. stavo già cercando nelle zone di Palermo, e credo di aver trovato qualcuno del nord italia che viene una volta al mese in Sicilia. grazie mille della dritta, e ti darò notizia appena posso,dopo aver fatto la visita a gilda. grazie mille.
-
Ciao Isa.......anch'io ho le pastigliette Engystol, che ho dato a maggie la primavera scorsa quando era un po' raffreddata, me le ha consigliate un'amica che conosce un veterinario "omeopata", e le ho dato al contempo delle gocce di Allergy plex. Sono bastati 3-4 giorni e tutto è passato, quindi per quel che mi riguarda le ho trovate molto valide.
Antonio penso che tu possa trovarle in una farmacia che tratta anche prodotti omeopatici.
-
si, grazie