Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: Floyd - 09 Maggio 2014, 18:54:28

Titolo: Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Floyd - 09 Maggio 2014, 18:54:28
Amici, Floyd ha appena fatto le lastre, io sono a casa in attesa che mio marito lo riporti a casa, ma mi ha chiamata e mi ha anticipato che le notizie non sono buone.
Ancora non ho dettagli precisi, ma sono già in angoscia, ora cercherò di leggere il referto e vi farò sapere meglio, ma ho avuto bisogno di cominciare a scrivervi qualcosa...
Pare che ci siano delle anomalie che vanno oltre la norma, quindi immagino non di grado "accettabile". Ci hanno già prospettato niete più corse, ma solo camminata tranquilla, no salti o scale (in effetti le scale praticamente non le ha mai fatte...). Condroprotettori, che già prende da un paio di mesi, e un intervento, più avanti, se vorremo...

Mi dovrete aiutare a superare questo momento d'angoscia e vi chiederò tanti consigli, soprattutto in merito all'intervento....  :'(
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Katypapero - 09 Maggio 2014, 19:06:40
Nooooo!!! Mi dispiace tantissimo!!! Ma dai! Aspettiamo di avere la situazione ben chiara!!! Certo che ti sosterremo!!! Coraggio aspettiamo!!!


Katy, Franco e Pato
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Gloria Donati - 09 Maggio 2014, 19:10:19
Non disperate.... siamo solo alle preventive... Magari postate anche le lastre..
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: nora - 09 Maggio 2014, 19:16:54
a sei mesi poco più io credo che tu possa fare ancora moltissimo per il tuo cucciolo...per fortuna.
leggi qui sul forum ci sono molte storie di amici che hanno ottenuto buoni risultati (certo non risolvendo del tutto il problema) con un'attenta gestione del cane.
nuoto
fisioterapia
adeguata alimentazione.
non disperare e chiedi sempre almeno un secondo parere prima di prendere decisioni.
buonissima fortuna  ^-^
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Floyd - 09 Maggio 2014, 19:20:20
Grazie per il sostegno, ragazzi! Ok, cerco di mantenere la calma e le speranze, ho già letto qualche esperienza sul forum e di certo non sarà una tragedia... ma mi intristisce fin d'ora il pensiero che Floyd non sarà libero di giocare e sfogarsi con i suoi amichetti pelosi... mi chiedo come si potrà gestire la sua esuberanza e la sua energia, se ne soffrirà...
Non ho esperienza, quindi ora tutto mi sembra problematico, soprattutto penalizzante per lui.
Entro stasera cercherò di allegarvi qualche immagine (le lastre sono su CD...) e vi ringrazio sin d'ora per i vostri pareri!
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Gaia13 - 09 Maggio 2014, 19:23:03
Calma!! All'inizio i grandi problemi sembrano insormontabili... ma poi vedrai che riuscirai a capire qual è la strada giusta da percorrere. In ogni caso, come ti hanno suggerito prima, anche io sentirei un altro parere...
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Floyd - 09 Maggio 2014, 19:25:41
Grazie Gaia, in effetti ho sempre a mente anche il topic di Kyra... le vostre esperienze (purtroppo per tutti noi!) mi saranno utili...
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Gaia13 - 09 Maggio 2014, 19:38:25
Dai dai.. aspettiamo i risultati della visita...
Comunque non ti spaventare pensando a Kyra, il suo è un "caso limite"..
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Floyd - 09 Maggio 2014, 20:39:33
Ecco i referti, spero di aver allegato correttamente:
- referto
- lastre anche
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Floyd - 09 Maggio 2014, 20:41:34
- gomito sx (disteso e piegato)
- gomito dx (disteso e piegato)
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Giancarlo&Brad - 09 Maggio 2014, 20:47:03
aspettiamo i commenti dei più esperti... i gomiti a me non sembrano messi malissimo, ma prendi le mie considerazioni da inesperto totale, ho semplicemente messo a confronto le tue con quele di brad che aveva i gomiti quasi perfetti...

forse l'anca destra sembra un pò distaccata... ma ripeto io sono ignorante, c'è gente molto più esperta... cmq non disperarti, come ti dicevano altri sei alle preventive e ancora puoi fare molto...
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Gaia13 - 10 Maggio 2014, 14:19:26
Si, l'anca dx non è bella, ma neanche esageratamente grave...
Come è stata classificata questa displasia?
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Gaia13 - 10 Maggio 2014, 14:27:50
Cioè non penso sia più grave di una C ... sbaglio?
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Floyd - 10 Maggio 2014, 14:33:21
Gaia, non saprei risponderti, purtroppo non ero presente personalmente e mio marito non so se mi ha detto tutto o se ha dimenticato qualcosa.
Il referto che spiega le lastre è il primo allegato che ho postato, un file pdf che si chiama "Lastre Floyd 2014-05-09"... sei riuscita a vederlo?
Non ho letto classificazioni tipo "C" o simili...
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Floyd - 10 Maggio 2014, 14:49:57
Leggendo il referto e confrontandolo con alcune info su internet, a me sembra che possa trattarsi di una displasia di grado C/D... Lunedì mi farò spiegare di nuovo dal Vet...
A mio marito hanno già parlato di un intervento chirurgico entro i 7 mesi (praticamente dopodomani!!) del costo di 6mila euro! Al momento per noi è impensabile, ma cmq vogliamo sentire almeno un altro parere...

Qualche esperto del forum può dirmi la sua?
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: orsidanna - 10 Maggio 2014, 15:03:44
io il referto non lo vedo...


 :(
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Floyd - 10 Maggio 2014, 15:09:34
Questo... non si vede l'immagine di anteprima, è un file pdf
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: kaffa - 10 Maggio 2014, 15:13:23
Allora ti dico la mia....
 
Parlo SOLO della prima, ovvero la radiografia delle anche in posizione ventrodorsale...
Le altre su un cane di quell'età e asintomatico sono, a parer mio, SOLO dei mangiasoldi e quelle in distrazione, sempre a parer mio, fanno più danni (a volte anche seri) che altro.
 
Secondo me, la lastra non è stata eseguita in maniera impeccabile...
Il posizionamento non è corretto, i femori sono convergenti, la colonna vertebrale non perpendicolare alla lastra....
Non mi are di vedere segni di displasie gravi, perlomeno non con questa risoluzione...
C'è un po' di lassità... ma a quell'età sarebbe anomalo il contrario...
mi sembra di notare in leggero appiattimento della testa del femore destro (a sinistra nella radiografia)
sempre lo stesso femore pare più sublussato dell'altro, ma a parer mio è un effetto del mal posizionamento in quanto il bacino è posizionato storto...
 
Certamente non sarà una "A" ma a mio avviso al momento non è certamente una "D"-
 
SE FOSSE UN NOSTRO CUCCIOLO:
* Tornerei a consigliare attenzione ai movimenti eccessivi e sbagliati (pavimenti scivolosi, salti, etc...)
* Raccomanderei di fare moto regolare, per rafforzare le masse muscolari...
* Raccomanderei l'uso dei condroprottettori, associati a delle vitamina C
- Sarei FERMISSIMO E INTRANSIGENTE su una cosa:
 
QUEL CUCCIOLONE NON DEVE FINIRE SOTTO I BISTURI PER NESSUN MOTIVO.
 
Tutto quello che potresti fare a questa età, se sarà necessario, lo potrai fare una volta adulto, e SOLO se il cane inizierà a dare segni di sofferenza o di zoppia.
 
Sempre secondo me, sarà un cane che potrà fare una vita normale senza alcun problema,
e senza dover subire alcun tipo di intervento, facendo una sana e normale attività fisica, evitando sovrappeso  e sport estremi o attività troppo pesanti per le articolazioni.
 
Sarei curioso di rivedere le lastre fatte ai 12 mesi di età, per vedere come si è evoluta la cosa...
 
domanda...
Il cane è stato sedato o le lastre sono state fatte da sveglio?
Il veterinario che ha eseguito e refertato le lastre, è referenziato CeLeMaSche o FSA ?
 
Tienici informati e su con la vita.... abbiamo visto cose assai peggiori su questo Forum...
 
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Giancarlo&Brad - 10 Maggio 2014, 15:32:19
concordo pienamente con kaffa...
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Floyd - 10 Maggio 2014, 16:10:43
Kaffa, davvero grazie di cuore per il tuo parere, quest’altro punto di vista che mi regali è impagabile!
Do molto peso alla tua valutazione di tutto il contesto, perchè il tuo è certamente un parere spassionato.

Il vet presente al momento delle lastre è ortopedico referenziato FSA, ma era presente anche un altro collega di cui non conosco la specializzazione. Floyd è stato prima calmato con una iniezione circa 30 minuti prima (è sempre molto agitato quando siamo in clinica) e poi, una volta sul lettino, mio marito ha visto che gli è stata messa una cannula in vena per la sedazione, come ci avevano detto. Mio marito è stato invitato ad uscire prima di iniziare coi raggi, quindi la certezza su come sono andate le cose e su chi ha operato effettivamente non l’abbiamo.

Avevo notato anch’io che il corpo non è allineato con la lastra, ma essendo ignorante in materia ho pensato che non fosse influente, visto che uno specialista ha agito così… Avevo anche notato che i femori sono distanti e che, probabilmente, le rotule non erano a contatto (su internet avevo visto delle foto del cane in posizione da lastra).
I Vet ci hanno messo un po’ di fretta per le lastre (magari questo è corretto) dicendoci, lunedì 5 maggio, che le preventive si potevano fare solo fino a questa settimana visto che Floyd ha compiuto 6 mesi e mezzo quel giorno. Lastre fatte il 9 maggio. Hanno detto che ne hanno fatte tante, fatturate 7, consegnate 6.
Altrettanta fretta per l’intervento, da fare entro i sette mesi (il referto dice entro i 7/8 mesi). Quando mio marito me l’ha riferito, anche avendo letto i topic qui sul forum, mi è sembrato tutto un po’ di corsa…

Ora sentiremo almeno un altro parere, sto valutando Vezzoni o Cappelletti.
Floyd già assume Cosequine Taste HA dai 4 mesi e le sue crocche sono tra le migliori anche in termini di condroprotettori. Integrerò la Vit C, stiamo facendo il possibile per i pavimenti, abbiamo iniziato con il nuoto ed eviteremo corse e giochi sfrenati, soprattutto con i cani grandi.

Grazie per avermi rincuorata un po’. Avendo letto le altre esperienze qui sul forum so che ci sono state e ci sono condizioni più gravi, ma naturalmente, quando arriva una notizia non bella, la paura è sempre che possano presentarsi situazioni poco gestibili anche a livello pratico (dovrei mettermi in aspettativa per un eventuale post operatorio) ed economico, oltre alla preoccupazione per la salute del nostro amore peloso.
Grazie, vi tengo aggiornati.

@Gaia: posso mandarti una mail per qualche info sui due Vet che so che conosci?
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Gaia13 - 10 Maggio 2014, 20:27:03
Assolutamente d'accordo con Kaffa... quelle lastre sono di un cane con una displasia di grado C al massimo (sempre che il posizionamento non del tutto corretto non abbia influito). Quindi... addirittura niente scale, corse, ecc?? A parte il fatto che la vedo dura riuscire a evitare ogni volta le scale (metti caso che andate in un edificio senza ascensore? Lo portate in braccio?) e poi il moto regolare lo aiuterà moltissimo! Certo, bisognerà stare MOLTO più attenti di prima, ma comunque avrà una vita normale. L'intervento di 6000 euro è quello delle protesi.. e a me sembra davvero esagerato farlo adesso :/

Certo, puoi mandarmi tutte le mail che vuoi :) cmq la Cappelletti non è un ortopedico e non penso che faccia lastre.. però è molto brava nel trattare i casi lievi di displasia.
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Gaia13 - 10 Maggio 2014, 20:42:04
Ho letto il referto... L'intervento consigliato è la DPO, quindi probabilmente è per questo che vogliono farlo entro 1/2 mesi. Però mi ricordavo che costasse molto di meno, per questo mi sono confusa.
Poi riporta l'angolo di Norberg = 100°, quindi effettivamente è di grado C (secondo le misurazioni che hanno fatto loro).
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: valevalevale - 10 Maggio 2014, 22:14:52
Ragazzi  avete una cultura planetaria, io non ci capisco nulla, PERÒ diffido per principio dei vet che seminano terrorismo e mettono per giunta fretta.  :-X
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: kaffa - 11 Maggio 2014, 00:19:10
@Gaia: posso mandarti una mail per qualche info sui due Vet che so che conosci?

Certamente puoi chiamare quando vuoi...
Così magari vediamo se riesco ad evitarti anche di fare il tour da "n" altri luminari
in questi giorni ne abbiamo uno che viene qua da noi, e credo di potergli far vedere le lastre ed avere un suo parere...
 
Certo se riuscissi a farmi avere le lastre in un formato meno striminzito sarebbe un grande aiuto...   ;)
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Floyd - 11 Maggio 2014, 14:57:56
854x621

Certamente puoi chiamare quando vuoi...
Così magari vediamo se riesco ad evitarti anche di fare il tour da "n" altri luminari
in questi giorni ne abbiamo uno che viene qua da noi, e credo di potergli far vedere le lastre ed avere un suo parere...
 
Certo se riuscissi a farmi avere le lastre in un formato meno striminzito sarebbe un grande aiuto...   ;)
Kaffa, sarebbe fantastico se trovassi 5 minuti per mostrare le lastre di Floyd, non chiedevo così tanto!!
Purtroppo le immagini delle lastre che mi sono state date su CD hanno tutte dimensione di 800x600 pixel circa, non ne ho in versione più grande...
Davvero grazie infinite se riuscirai a farle vedere al vostro vet!!!

Trovi tutto in questi due post (referto e lastre), oppure se preferisci ti inoltro tutto via mail (dove? info@goldenmania.it ?)
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=22947.msg426946#msg426946
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=22947.msg426947#msg426947
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: kaffa - 11 Maggio 2014, 17:30:18
Davvero grazie infinite se riuscirai a farle vedere al vostro vet!!!

.. se preferisci ti inoltro tutto via mail (dove? info@goldenmania.it ?)

Le faro vedere al nostro Vet, e vediamo cosa ne dirà, anche se già credo di saperlo...  ;)
 
Manda pure quello che hai all'indirizzo che hai scritto sopra, che se riesco glie le anticipo via mail.
 
Se hai il CD, puoi mandarmi i file in formato DCOM che ci sono all'interno...
 
 
 
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Floyd - 11 Maggio 2014, 22:28:37
Ok, mail inviata (purtroppo non ci sono file DCOM...).
Grazie!
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: unasumille - 12 Maggio 2014, 19:12:02
La situazione di Floyd forse somiglia un pò a quella di Amelìe...
forza e coraggio, con un pò/tanta attenzione può non peggiorare...

A proposito, non riesco a trovare vitamina C somministrabile ai cani, ma credo che possa aiutare molto e vorrei dargliela,
come fare? che prendere?
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Floyd - 13 Maggio 2014, 21:13:53
Buonasera ragazzi, vi aggiorno, ieri abbiamo parlato di nuovo con il Vet.

La displasia appare di grado C, al momento Floyd non dovrebbe avere dolori o particolari difficoltà.
L'intervento di DPO, per variare la curvatura delle anche ed accogliere meglio le teste dei femori, può effettuarsi al massimo entro i 7/8 mesi. Si tratta di un intervento particolarmente impegnativo per il post operatorio (il Vet ha usato il termine "cruento"...), per la necessià di tenere il cane in un ambiente più che "protetto" e circoscritto, ma questo penso sia comune a tutti gli interventi in quest'ambito.
Non è stato perentorio sulla necessità di operare, ha "lasciato" margine di decisione a noi, dicendoci che potrebbe darsi che Floyd, se gestito bene, non peggiori mai, oppure che succeda a 2... 3... 5 anni e, in questo malaugurato caso, si dovrebbe intervenire con una protesi totale dell'anca.

Basta corse (anche se ne ha sempre fatto poche, per il mio giudizio), no salti, basta giochi con gli altri pelosi (ma se ha appena cominciato!  :'( ), no scale e certamente nessuna attività ludica che insista sugli arti (mi sarebbe piaciuto fargli fare agility... ma tant'è...). Solo lunghe passeggiate al guinzaglio, passeggiate e passeggiate.
Benissimo il nuoto per irrobustire la muscolatura.

Nulla di tragico, ma all'idea di non poterlo liberare al parco per sfogare le sue energie e divertirsi coi suoi amici mi stringe il cuore... Quindi abbiamo finito con la socialità? Già ha iniziato tardi (a 4 mesi...), ora dovrà passare il resto dell'esistenza solo con gli umani?  :-\
Mi piacerebbe avere consiglio e la testimonianza di chi ha vissuto o sta vivendo questa condizione...
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: isabel - 13 Maggio 2014, 22:10:16
Mi spiace tanto ma forza e coraggio, ci vuole positivita'!   Sapranno darti buoni consigli, io purtroppo non sono utile perché la mia non ha nemmeno 4 mesi e son tanto prsoccupata ( non riesco ad evitarle le scale ). Per la vit c a me hanno dato 1 compressa al giorno di cebion tavoletta masticabile Senza Zucchero per uso umano.
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: orsidanna - 13 Maggio 2014, 22:11:24
mah....
sinceramente mi sembra ti abbiano dipinto una situazione mooooooooooooooolto drammatica...
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Floyd - 13 Maggio 2014, 22:12:31
Isabel, aspetta a fasciarti la testa... intanto portala in braccio più che puoi!

Grazie per la dritta sulla Vit C!
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Floyd - 13 Maggio 2014, 22:14:19
Dav
mah....
sinceramente mi sembra ti abbiano dipinto una situazione mooooooooooooooolto drammatica...
Orsi, ritieni che un grado C non dovrebbe pormi qualche timore per il futuro, oppure dalle lastre non ti sembra di grado C?
Io purtroppo sono alla mia prima esperienza con queste questioni e non riesco a misurare il grado di "terrorismo" del Vet...
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: orsidanna - 13 Maggio 2014, 22:18:57
Sicuramente Davide ti ha risposto in modo decisamente preciso ed io mi muoverei in quella direzione...

Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: ChiaraMamo - 14 Maggio 2014, 09:32:02
Elena... quando hai un attimo di tempo vorrei farti leggere l'esperienza di Cristina con la sua Maya



http://www.golden-forum.it/index.php?topic=10370.msg183951#msg183951 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=10370.msg183951#msg183951)

Con questa conclusione ^-^

http://www.golden-forum.it/index.php?topic=13851.0 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=13851.0)
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Freddie - 14 Maggio 2014, 14:19:38
Sicuramente Davide ti ha risposto in modo decisamente preciso ed io mi muoverei in quella direzione...


Quoto...forza!
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Tiziana - 14 Maggio 2014, 14:32:32
Elena ho fatto vedere le lastre al nostro vet...

Allora per lui a situazione non e' così drammatica, nel senso che chiaramente si vede che un'anca e' meno congruente del normale, ma il cane e' asintomatico...quindi il consiglio del mio vet e', corretta gestione dei prossimi sei mesi, e per corretta significa, corse si su terreni adatti, prati, spiaggia ma sul bagnasciuga, trotto, nuoto se possibile, no sovrappeso anzi se possibile meglio un kg in meno che in più, condroprotettori abbinati a vit C, scale fatte al guinzaglio in discesa per evitare salti....che poi in pratica e' quello che devono fare tutti i cuccioli....

Poi, per quanto riguarda intervenire, per lui non si toccano cani ancora in crescita, l'intervento che ti hanno proposto a parer suo serve a poco, se intervento ci dovrà essere se ne parlerà in primis se il cane dovesse iniziare a zoppicare e cmq a crescita completata.

Se vuoi altri chiarimenti non esitare a chiamarci...trovi i nostri numeri sul mio sito.

Ciao ciao e cerca di stare serena...
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Floyd - 15 Maggio 2014, 13:16:39
Grazie infinite a tutti per il supporto che ci state dando! Sono sinceramente commossa per la vostra disponibilità ed interessamento!
Grazie Tiziana e Davide, con i tanti pelosini a cui dovete badare, avete trovato il tempo di pensare anche al mio! E grazie a tutti voi che con la vostra esperienza e contributi ci state aiutando ad orientarci e prendere le decisioni più consapevolmente.
Ho letto diverse storie, compresa quella di Maya che mi ha segnalato Chiara… emblematica e bellissima! … anche se so bene che ogni storia è a sé e che starà a noi creare nei prossimi mesi la situazione ideale per una possibilità di miglioramento.

Forse avrete capito che siamo orientati a non intervenire ora. Vogliamo cercare di evitare – ancora più di quanto fatto finora – situazioni di rischio per Floyd. Raccolgo tutti i vostri consigli come il nuoto, le camminate al trotto su suoli solidi e non accidentati, no giochi violenti con altri pelosi e mai con cani più grossi di lui, no scale, so salite/discese in macchina in autonomia…
Qui vi faccio una domanda: sono bandite anche le gite in collina/montagna per via delle salite/discese?

Floyd prende già da due mesi Cosequine Taste HA 1cp/die in parallelo a crocche con buone quantità di condroitina e glucosamina (Farmina N&D).

Altra cosa: la vitamina D.
Ho fatto varie ricerche e mi è parso di intendere che la dose giornaliera consigliata, almeno sino all’anno, sia di 500mg/die di Acido Ascorbico.
I prodotti che ho individuato sarebbero:
- Cebion cpr. masticabili Senza Zucchero - ac. ascorbico (vitamina C) 180 mg --> dare 2,5 compresse/die?
- Cebion 1 g cpr. effervescente Senza Zucchero - ac. ascorbico (vitamina C) 1000 mg --> dare 0,5 compresse/die?

- Vit C GLND: a rilascio prolungato 1000mg --> dare 0,5 compresse?
Per questo prodotto ho letto che è meglio utilizzare la forma liquida perché viene assorbita meglio, mentre con le compresse - anche se a rilascio graduale - viene assorbito solo 1/3 circa del principio attivo. In caso di somministrazione liquida si può adottare una posologia da 250 mg, perché assorbita in quantità maggiori.

So che la questione Vit C è un pò controversa, ma credo/spero che una somministrazione moderata non porti a danni di altro tipo.
Avete suggerimenti su questo?
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: valevalevale - 15 Maggio 2014, 17:30:08
Io so solo che il Cebion uso umano NON è a rilascio graduale.
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: kaffa - 15 Maggio 2014, 17:54:23
Qui vi faccio una domanda: sono bandite anche le gite in collina/montagna per via delle salite/discese?

Salite e discese, di per se, non sono un problema....
Dipende dal tipo di terreno e da come sono fatte---
Le discese, se fatte a capicollo, sono un problema più per i gomiti che per le anche....
Se Floyd viene portato al guinzaglio su terreni compatti e non scivolosi, o se se ne sta buono camminando e trotterellando SENZA correre e SALTARE...
Occore evitare qualsiasi cosa che sia evidentemente fonte di trauma per le anche, ovvero scivoloni, salti, botte..
Il resto, senza esagerazioni, non fa che rafforzare la muscolatura...
Quindi, a meno che non intendiate scalare il Monviso o andare per pietraie, qualunque sentiero di montagna fatto al vostro passo non può che fargli bene...


 
 
Avete suggerimenti su questo?

Noi per i nostri cani e cuccioloni, usiamo il SUPERFLEX 3 della BIOVEA (http://biovea.net/it/product_detail.aspx?PID=259&OS=202&deptid=1&cid=22566&cp=1&NAME=SUPERFLEX-3-150-Compresse-GLUCOSAMINA,-CONDROITINA-e-MSM) che a singola compressa ha un dosaggio superiore al cosequin taste ha (750/600 contro i 400/300 del cosequin) ma che di contro è una compressa "uso umano" e non in forma di compressa appetibile come il cosequin. il che per i nostri cani non è un problema perché la mettiamo nelle crocchette e se la sbafano senza problemi...
 
Sempre dalla BIOVEA prendiamo anche la Vitamina C a rilascioprolungato (http://biovea.net/it/product_detail.aspx?PID=2162&OS=202&deptid=1&cid=22718&scid=22721&cp=1&NAME=VITAMINA-C-RILASCIO-PROLUNGATO-PACCO-CONVENIENZA-1000mg-200-Compresse) con cui per ora ci siamo trovati ottimamente.
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Floyd - 16 Maggio 2014, 20:16:52
Grazie Davide.
Per la Vit C prenderò quella di Biovea che mi hai suggerito.
Posologia 500 mg/die, giusto?

Per i condroprotettori, attualmente Floyd assume
- 450 g di crocche con contenuto di Glucosamina 1200 mg/kg e di Condroitina 900 mg/kg, pertanto rispettivamente 540 e 405 mg/die
- 1 compressa di Cosequin HA con Glucosamina 400 mg e Condroitina 300 mg per compressa

Pertanto in totale/die Glucosamina 940 mg e Condroitina 705 mg.
Mi ero orientata su questo dosaggio leggendo le FAQ sul sito quando non avevo idea dei problemi alle anche.

Pensi possa essere utile aumentare la dose di Cosequin con mezza/una compressa in più al giorno?
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: kaffa - 16 Maggio 2014, 22:53:55
Grazie Davide.
Per la Vit C prenderò quella di Biovea che mi hai suggerito.
Posologia 500 mg/die, giusto?

Per i condroprotettori, attualmente Floyd assume
- 450 g di crocche con contenuto di Glucosamina 1200 mg/kg e di Condroitina 900 mg/kg, pertanto rispettivamente 540 e 405 mg/die
- 1 compressa di Cosequin HA con Glucosamina 400 mg e Condroitina 300 mg per compressa

Pertanto in totale/die Glucosamina 940 mg e Condroitina 705 mg.
Mi ero orientata su questo dosaggio leggendo le FAQ sul sito quando non avevo idea dei problemi alle anche.

Pensi possa essere utile aumentare la dose di Cosequin con mezza/una compressa in più al giorno?

Dagli pure una pastiglia di Vitamina C al giorno, fino a quando gli somministri i condroprotettori...
Il dosaggio di glucosamina e condrotin è sufficiente, considerando la somma del Cosequin e del mangime...
se finisci il cosequin e decidi di passare al superflex, dagli pure una pastiglia al giorno, che anche se i dosaggi sono maggiori, male non fa...
TIENI SOTTO CONTROLLO IL PESO.... o meglio controllalo spesso ed evita di farlo ingrassare...
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: evavola - 17 Maggio 2014, 00:13:51
Cara Elena , leggo stasera i tuoi post e mi viene un mezzo travaso di bile ... Vorrei solo riferirti la mia esperienza , già parzialmente condivisa,  e che spero possa aiutarti. Quando ho sottoposto Spritz alle lastre , mi sono rivolta alla vet di fiducia , la quale ha richiesto l'intervento di un ortopedico suo collaboratore per eseguirle ; i vet non sono universali e quindi per un esame specifico si appoggiano ad uno specialista e questo è comprensibile. Poi lei mi ha informato che le lastre effettuate nel suo studio , non erano quelle ufficiali valutate da ce.le.ma.sche , ma non avendo alcun interesse a far riprodurre Spritz ,ho ritenuto del tutto superflua la questione.
Il referto è stato sconfortante : un grado C all' anca sx e mi prescrivono una lista di medicinali. Nessun intervento.
Non riuscivo a darmi pace di questo risultato , qualcosa non mi convinceva e così sono andata alla ricerca di un ortopedico  riconosciuto , per avere una seconda opinione . La prima cosa che ha detto vedendo le lastre è stata ' Sono fatte male e non si capisce '. In malafede si può pensare che sia un metodo per spillare i soldi , ma il fatto è che dalle sue lastre , il mio cane è risultato perfettamente sano sia secondo la sua opinione , sia secondo ce.le.ma.sche che mi ha rilasciato un bel certificato: 0-A.
Il precedente ortopedico, non lo aveva disteso nel modo corretto, perciò le anche non erano in asse, anche se così sembrava.
Tutto ciò per dire, che prima di sventrare un cucciolo , bisogna essere sicuri che non ci sia altra soluzione , che  le lastre siano fatte bene , e che nessuno può interpretarle così facilmente se non è un medico ... Bravo.
Vorrei solo confortarti e dirti che la situazione può non essere così tragica come ti è stata prospettata. Giù le mani da Floyd  :-*

Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Debby - 01 Giugno 2014, 14:43:02
Basta corse (anche se ne ha sempre fatto poche, per il mio giudizio), no salti, basta giochi con gli altri pelosi (ma se ha appena cominciato!  :'( ), no scale e certamente nessuna attività ludica che insista sugli arti (mi sarebbe piaciuto fargli fare agility... ma tant'è...). Solo lunghe passeggiate al guinzaglio, passeggiate e passeggiate.
Benissimo il nuoto per irrobustire la muscolatura.
Nulla di tragico, ma all'idea di non poterlo liberare al parco per sfogare le sue energie e divertirsi coi suoi amici mi stringe il cuore...
Quando hanno diagnosticato la displasia a Sam (ED 2, HD C) hanno detto le stesse cose anche a me, MA...
"tenere sotto controllo il cane e stare attenti alla sua gestione quotidiana" non vuol dire non farlo socializzare, non farlo giocare, ecc. La cosa importante è non affaticare le articolazioni, quindi bisognerebbe cercare di evitare corse sfrenate, salti, frenate brusche e improvvise (come per prendere le palla lanciata lontano, dove il cane prende molta rincorsa e poi si ferma di botto), colpi, storte...
Secondo la mia esperienza e in base ai consigli che mi diede l'ortopedico, anzi gli ortopedici, tenere il cane al guinzaglio può non essere la scelta ideale, specie se tira. La cosa migliore infatti è il movimento libero su prati, trotterellando e lasciando fare al cane la sua andatura. Lascialo riposare quando ti sembra affaticato e non esagerare con la lunghezza delle passeggiate, specie se includono salite e discese molto ripide e lunghe. Sam ad esempio è quasi sempre sciolto, ma abitiamo in montagna e le salite sono inevitabili così come le scale (abitiamo al primo piano). Fai attenzione anche alla sabbia, alla neve e al ghiaccio.
Per la socializzazione penso che possa tranquillamente giocare con cani più piccoli di taglia, ma anche di pari taglia se non sono particolarmente scalmanati e non gli saltano addosso. Eviterei invece razze tipo levrieri, borde collie e simili.
Punta sull'educazione del cane per poterlo "comandare" a distanza, così negli spazi che lo consentono puoi tenerlo sciolto ;-)
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Floyd - 01 Giugno 2014, 17:33:05
Vi ringrazio per i consigli!
Floyd sta facendo qualche corsa su terreno stabile (non tutti i giorni), 1 ora era mezza / 2 al giorno di passeggiate preferibilmente al trotto, stiamo prediligendo gli incontri in paese ai giochi fisici con gli altri pelosi, stiamo cercando di introdurlo al nuoto, ma qui è tasto dolente, perchè gioca in acqua ma non nuota, penso che se anche noi entrassimo in acqua lui ci seguirebbe, ma sull'Adda ancora non è stagione di "bagni per umani"...

Abbiamo ridotto l'apporto calorico per controllare il peso (era un pò pienotto).
Il 9 maggio (giorno delle lastre) era 26,4 Kg; a distanza di tre settimane, oggi a 7 mesi e mezzo pesa 27 kg per 58 cm al garrese.
Mangia 450 g di crocche con energia metabolizzabile di 3800 Kcal/Kg, 1700 Kcal/die.
Si è visibilmente snellito, la curva rientrata ai fianchi è bella pronunciata, le costoline si sentono di più...
Mangia tutto e in pochi minuti ai due pasti e, come tutti i Golden, sembra/è sempre affamato!

Con i calcoli della famosa tabellina dovrebbe assumere circa 1824 Kcal/die, circa 130 più di quanto assume adesso.

Ora vi chiedo: non è che gli sto dando troppo poco?!
Visto che il peso si è un pò stabilizzato, pensate che arrivare a 480g/1824Kcal al giorno sia opportuno?
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Giancarlo&Brad - 02 Giugno 2014, 11:34:16
ciao...allora il fatto che sia dimagrito è un bene, che i fianchi siano leggermente rientranti e che senti le costole, dovrebbe essere la normalità  :laugh: per cui va bene cosi...mantieni questa linea e questop dosaggio...

anche brad ha un'anca di grado C ed ha quasi 3 anni, ma facciamo una vita normalissima e lui sta benone.. spiaggia, nuoto, obbedience etc.. per cui sta tranquilla, se un cane è asintomatico può vivere tranquillamente la sua vita, con qualche accorgimento da parte nostra..io mi limito a 2 cicli di condroprotettori l'anno, cioè ogni sei mesi abbinato alla vitamina C..
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: valevalevale - 02 Giugno 2014, 18:55:05
Ma, da adulti, la vitamina C a che serve?
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Patriziaf - 02 Giugno 2014, 19:05:11
Leggo ora tutto di un fiato....e che dire....sono dispiaciutissima....Kaffa ha sicuramente detto delle cose giuste e al tuo posto, magari lo hai già fatto, farei vedere il piccolo da u vet che ti consiglia Kaffa....in ogni caso stai tranquilla che qualsiasi veterinario se può diffondere il panico lo fa senza pensarci troppo....con noi, per altri motivi, e' stato fatto e credo che grazie a questo personaggio il mio JJ sarebbe potuto stare meglio di intestino....ora mi ritrovo con un cane di quasi due anni con parecchi problemi sul cibo, e quant'altro....ti stringo forte e bacia il piccolo
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Floyd - 07 Giugno 2014, 09:48:30
Grazie per i consigli, Giancarlo, il fatto che sia dimagrito è positivo per le sue articolazioni.
Penserò anche ad un'attività come l'obedience che non sia troppo impegnativa per la sua condizione.

Grazie anche a te Patrizia per il sostegno, ci si deve anche districare tra i consigli di chi direbbe essere "esperto e fidato" per capire se ci stanno consigliando per il nostro bene o il loro...
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Tiziana - 07 Giugno 2014, 12:03:27
Ma, da adulti, la vitamina C a che serve?

Serve a fissare i principi attivi dei condroprotettori nelle cartilagini prima e nelle ossa in età adulta.
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: Mauro•Aaron - 07 Giugno 2014, 12:38:02
Certo che noi nel forum facciamo il possibile per tranquillizzare le persone che hanno problemi con la displasia per i loro pelosi, diamo consigli, cerchiamo di essere propositivi al massimo...... personalmente devo dire che questa cosa mi mette un ansia indescrivibile, praticamente mi capitasse non saprei dove iniziare per affrontare tutte le difficoltà che essa comporta. Lo detto!!! Adesso mi tocco, vado a fare un giro a Napoli e compro tutti i cornetti che ci sono.



(http://img.tapatalk.com/d/14/06/07/a5u2ahyz.jpg)(http://img.tapatalk.com/d/14/06/07/yqytu4u7.jpg)(http://img.tapatalk.com/d/14/06/07/ebaharuq.jpg)(http://img.tapatalk.com/d/14/06/07/emaby8yv.jpg)(http://img.tapatalk.com/d/14/06/07/atanude7.jpg)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Lastre anche per Floyd: non ci siamo...
Inserito da: valevalevale - 07 Giugno 2014, 22:52:28
Serve a fissare i principi attivi dei condroprotettori nelle cartilagini prima e nelle ossa in età adulta.
Grazie Tiziana, quest'inverno ti chiederà lumi più dettagliati.