Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: ciby83 - 13 Marzo 2014, 23:13:29
-
Ciao a tutti!!!
Finalmente la nostra piccola Shasta è arrivata da una settimana... lei é bellissima abbastanza ubbidiente molto agitata ma fa i suoi bisogni ovunque.... Passo la mia giornata a pulire dove sporca, sta diventando pesante la cosa ho provato con traversine ,spray attiranti , la porto fuori e non fa nulla aspetta di entrare a casa !!vorrei la facesse almeno sulla traversina ma niente da fare!So che fino hai 4,5 mesi nn sanno trattenersi ma farà pipì almeno 30 volte e la cacchina 4/5 volte!sono un po demoralizzata.... Qualcuno sa aiutarmi ???
-
Sulle traversine e via dicendo non ti so aiutare perché la mia è venuta a casa a 4 mesi (ma lo stesso all'inizio me la mollava dove capitava) ma, soprattutto, avendo il giardino è parecchio semplice.
Però ricordo bene che siccome faceva la furba e, soprattutto la sera, tendeva a non farla in giardino, la portavo fuori con il guinzaglio e, come una scema, le dicevo PIPÌ e, quando eseguiva, feste e complimenti a iosa. so che sembra cretino, ma deve avere associato e anche adesso che ha 5 anni se le dico la parolina magica la fa. La uso la sera perché lei magari esce e rientra subito e so bene che non l'ha fatta, oppure quando usciamo e la devo mettere in macchina. Evidentemente ha associato perché devo dire che appena lo dico la fa.
Tentare non nuoce.
-
Concordo con Vale (la tecnica non è per niente stupida) sul far associare la parolina pipì ai bisogni (chiaramente tutti).
In casa a Floyd dicevamo pipì battendo col dito sulla traversina, più e più volte nella giornata.
Devo dire che ho usato per le prime settimane uno spray attrattivo sulla traversina, ma Floyd ha associato in poco tempo i bisogni alla traversina. Ovvio che per pigrizia o per sorpresa la faceva anche dove capitava, ma sappiamo che ci va pazienza.
Vs i 3 mesi e mezzo ha iniziato a trattenere di notte e durante il giorno, ma ancora capita (ha quasi 5 mesi) che se non ci accorgiamo dei suoi segnali lui la faccia dentro casa.
Ora la parolina magica è diventata "pipì fuori" quando gli dico che stiamo uscendo per farla in giardino e quando siamo sull'erba gli dico "pipì" (magari sarebbe meglio usare una sola espressione, ma se gli dico pipì dentro casa ho idea che me la faccia li...).
-
I primi giorni sono un po' disorientanti per il cucciolo, deve acquisire un po' di sicurezza, capire bene come funzionano le cose... Con molta calma cercate di :
Portarlo fuori nei momenti immediatamente successivi ai pasti, al risveglio e al gioco. Appena fa i bisogni fuori o nel posto che gli avete indicato, premio e lodi.
Non accanitevi pulendo i pavimenti con prodotti contenenti ammoniaca ( non tolgono l'odore di pipì per loro anzi...)
Tenete presente che e' solo una settimana che sta con voi e l'educazione ai bisogni richiede tempo.
Immaginatevi che lei nella sua testolina sta cercando di capire cosa fare...
Forza!!!
-
Armati di molta paziene e vedrai che poi sto periodo passa...
Di norma sporcano dove si sentono sicuri quindi in casa....quando la fa non sgridarla assolutamente se no finisce che pensa di doverla fare di nascosto ma come ti hanno già detto premiala e fai mille feste quando la fa dove vuoi e vedrai che in poco tempo si sistemerà la cosa!
-
Alla Poppi anche io ho sempre detto "brava" quando faceva i bisogni fuori ed i primi tempi la portavo fuori spesso (il primo mese mi svegliavo anche alle 3 di mattina per evitare di pulire)
Poi ha avuto un momentaccio dei bisogni in casa verso in occasione anche della cistite.
Siccome li faceva in un posto ben definito ho messo lì la traversa, peccato che lei usava solo uno spigolo della stessa, ma almeno il grosso stava lì.
Passato il periodaccio dopo qualche mese ha ricominciato a farla in casa, ma aveva cambiato posto: io ho cambiato il posto della traversa. Dopo qualche giorno, passata la buriana, i bisogni solo fuori. Ho cercato anch'io all'ultima uscita serale quando cincischia di usare la parola magica "cacca, cacca" ma se non la deve fare non ci sono inviti che tengano.
Ma adesso sto tranquillo (nel senso che non controllo più appena mi alzo se il corridoio è sgombro di cacca) anche perché settimana scorsa una sera ha addirittura trattenuto il tutto per 11 ore!
-
ciao,
anche io ho preso il mio Kirù da poco tempo (appena 2 settimane) e chiaramente ho lo stesso problema e preoccupazioni.
Il mio la pipì ha cominciato a farla sulle traversine, anche se molto spesso gli scappa anche fuori.
I primi giorni con la cacca era un incubo perchè la faceva fino a 6/7 volte al giorno e la pipì innumerevoli volte.
Ora che sono passate 2 settimane è migliorato. Quando sono a casa si contiene abbastanza e fa la pipì sulla traversina. Quando non ci sono invece quasi sempre quando torno trovo delle sorpresine.
Considera che noi lavoriamo e che il cane sta solo a casa nelle ore pomeridiane e a volte anche la mattina (non sempre perchè mio marito di solito la mattina lavora a casa).
La sera lo portiamo fuori per l'ultima volta verso mezzanotte, ma la mattina quando lo porto giù alle 7 ha quasi sempre fatto sia cacca che pipì (non sulla traversina).
Un paio di volte non ho trovato la cacca ed ero contentissima, ma poi l'ha rifatto ... credo proprio che ci vorrà del tempo.
E' dura perchè anche io sono stanchissima: sono sempre con lo straccio in mano!!!
Continuo a pulire quello che trovo senza dire nulla e a premiarlo quando la fa fuori ... confido che impari presto!!!!
Fammi sapere se ci sono dei miglioramenti! Almeno ci facciamo coraggio a vicenda!
Nadia
-
Dai tranquille, ci siamo passati tutti.
Fino a che non vi capita (qui è successo!!!!!) che l'ignaro marito si alzi di notte per andare a regolare un termosifone che fischiava e ci piomba dentro con entrambi i piedi nudi....fino ad allora, va tutto bene! :o
-
Invece è capitato proprio stanotte!!!!
Mio marito stava trasferendosi dal divano al letto (io ero già a letto da 3 ore) e ho sentito un'imprecazione! Era proprio finito a piedi nudi nella pipì che Kirù fa sempre davanti alla porta della camera quando io vado a dormire (dispetto?).
Noi infatti non vogliamo che entri in camera quindi chiudiamo la porta.
Tra l'altro un'altra causa del mio stress è proprio mio marito perchè lui non ama tanto gli animali e cerco quindi di non fargli pesare nulla ....
-
No, dispetto non direi... I cani non fanno " i dispetti"... Capisco che se tuo marito non ama gli animali tu ti senta in difficoltà, ma prendila per quello che e': un cucciolo che pian piano imparerà..
-
Nadia... coraggio ci siamo passati tutti...
Quando Red era un puppy faceva pipì e pupù tantissime volte al giorno... per cui cercavo di prevenirlo il più possibile...
Ad ogni cambio di attività, dopo ogni pasto, dopo ogni gioco o nanna, (finché non potevamo ancora uscire poiché non ho un giardino personale...), lo portavo nella sua lettiera e appena la faceva lo premiavo con una coccolina o un premietto...
Red ha utilizzato il kennel... quindi per la notte non avevamo grossi problemi... per il primo mese mi alzavo verso le 4 e lo portavo a sporcare... poi lui si rimetteva a fare la nanna e riusciva così a tenerla fino alle 7...
Non appena ho avuto il permesso del vet per portarlo a sporcare fuori, cercavo di farlo il più possibile... e pian piano ha imparato...
Posso immaginare che per te sia dura... ma vedrai che tutto questo... presto sarà solo un ricordo...
Come ti ha già scritto Lara... ricordati che il tuo Kiru è davvero ancora piccolo piccolo e che nessun cane conosce il significato del "dispetto" (comportamento umano)...
Per un cucciolo imparare a trattenere gli stimoli controllando perfettamente i propri sfinteri è un percorso abbastanza difficile e ci vuole il giusto tempo...
Se hai voglia... la biblioteca del Forum è piena di thread che trattano l'argomento... quindi come vedi sei in ottima compagnia...
Un abbraccio
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=16429.msg295874#msg295874
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=21527.msg394687#msg394687
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=8198.msg179320#msg179320
-
grazie davvero per il coraggio! Ne ho proprio bisogno!
Tra l'altro sono una persona che all'inizio fa fatica ad accettare le novità, anche se sono belle come questa, quindi tendo a scoraggiarmi facilmente.
Grazie di cuore a tutti!!!!!!
un abbraccione
-
Guarda che mio marito non è finito in un lago di pipì, ma in una torta molliccia!!!!!!! Esperienza indimenticabile.
Nemmeno mio marito vuole gli animali in camera, ma flat e golden in genere mal tollerano le porte chiuse. Io ho risolto fin dall'inizio stabilendo 'a voce' ('no, fuori!') le zone off limits che, da noi, sono bagni, cucina e anche la zona notte, ma le porte restano aperte e Tweety ha imparato presto e si ferma e sdraia sulla soglia.
Da piccola le avevo messo la sua cuccia prima appena fuori da camera nostra e poi ogni giorno un po' più in là fino alla sua location definitiva in ingresso.
E con infinita pazienza la portavo a cuccia e le dicevo 'cuccia qui' quando sconfinava. Di fatto poi magari di notte viene a dare un'annusatina in camera, per controllare se siamo viventi, ma poi torna a cuccia sua.
-
Speriamo impari presto perché avendo una bimba di 13 mesi non è il massimo dell igiene!!! Portiamo pazienza crescerà ...intanto grazie vi farò sapere come sta andando !!!! Sapere che la mia Shasta non é la sola mi rincuora un po!! :)
Grazieeeee......!!!
-
Ma figurati, i bambini si fanno gli anticorpi, tutta salute.
-
Ma figurati, i bambini si fanno gli anticorpi, tutta salute.
Concordo!!!! Sara' stato un caso...ma la mia bimba sofriva spesso di bronchite e placche in gola...da quando e' arrivato Desmo piu nulla..( non vorrei tirarmela!!:-p)
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
-
Sono d accordissimo con voi..... Un animale in casa è solo salutare per tutti!!Da studi recenti si dice che i bimbi con animali domestici abbiano meno allergie ecc... Io intendevo manine nei bidogni e in bocca !!!:smileys_0227: ( purtroppo mia figlia tutto mette in bocca )si imprestano i giochetti ecc non mi schifo :D
-
Beh, a 13 mesi riesci bene a spiegare a tua figlia che lì non deve mettere le manine. O forse io ci sono riuscita perché i miei sono tutti abbastanza schizzinoso e basta associarhli BLAH che lasciano stare.
Da qualche parte ho un video di mia figlia a 8 mesi che si scambia i cereali con Tweety, uno spasso e non ha mai preso più di un raffreddore in 4 anni!
-
Volevo dare un consiglio alle mogli che hanno il marito "che non ama molto gli animali":
BUTTATELO FUORI!!!!
:smileys_0232:
Al marito ovviamente, l'animale è fedele e da molte più soddisfazioni...
em_052
-
Mio marito appunto non ama molto gli animali e siccome io volevo un cane a tutti i costi, a un certo punto ho DAVVERO detto: io prendo un cane, se non ti va bene , QUELLA E' LA PORTA! non posso rinunciare tutta la mia vita ad un amore così grande come quello di un cane tutto mio!
Alla fine ha deciso di restare .... :)!!
-
Mio marito appunto non ama molto gli animali e siccome io volevo un cane a tutti i costi, a un certo punto ho DAVVERO detto: io prendo un cane, se non ti va bene , QUELLA E' LA PORTA! non posso rinunciare tutta la mia vita ad un amore così grande come quello di un cane tutto mio!
Alla fine ha deciso di restare .... :) !!
Come ti capisco cara Nadia.. mio marito invece ama i gatti io tutti gli Animali ma.ammetto di aver piú feeling con i cani.. per lui mi sono spostata a 400km dalla mia città natale e avevo proprio bisogno di un amico a 4 zampe di razza canina..lo desideravo troppo! E così è arrivata lei..Akemi! Il punto principale è che ai suoi due gatti permette tutto (perfino di tenere la.lettiera in.camera) mentre con Akemi è molto meno intollerante.. Tanto per citare un esempio: stamattina causa disturbi intestinali la mia piccolina di notte ha lasciato un ricordino sul tappeto del soggiorno...sfiga ha voluto che ci mettesse il piede sopra.. guarda erano venuti giù tutti i santi del paradiso..ha dato in escandescenza ! A quel punto gli ho detto pure io che se gli andava bene così ok...o altrimenti quella era la porta...senza contare poi il fatto che sapeva dall inizio il mio amore per i cani e del fatto che prima o poi ne avrei avuto uno tutto mio
-
ah ah sono in buona compagnia allora!
E' da tanto che volevo un Golden, ma avendo già un similbassotto tredicenne e talebano, mio marito si è sempre opposto fermamente ad un nuovo cane. Così è arrivata Grace all'improvviso l'ho portata a casa, ho preso coraggio e deciso in brevissimo tempo. Per i primi tre giorni c'era un'aria in casa! Poi Grace la ruffiana è diventata la cocca di papà ed ora dà la zampa solo a lui!!!! em_Devil e io che ti ho portata a casa chi sono??? :'(
Però non chiedo nulla, tutte le incombenze spettano a me, e lo faccio con piacere... cacche diurne e notturne! però con il kennel mi chiama se deve fare la cacca e alle tre di notte potete trovarmi in giardino a guardar le stelle... mica male!!
-
Mio marito vuole bene a Tweety, ma ha una concezione abbastanza sua di quelle che possono essere le esigenze di un cane. In ogni caso mi sono sempre occupata io in tutto e per tutto dei pelosi di casa quindi, morto il Rhodesian, lui faceva ostruzionismo, ma gli ho detto che per quello che faceva lui per il cane, non gli sarebbe cambiato nulla e ha acconsentito.
Quando è moooolto in vena la fa giocare in giardino e vedo che si rilassa davvero anche lui, ma comunque la definisce sempre il TUO cane, soprattutto quando fa qualche boiata.
Pazienza,
-
Anche io cerco di riservarmi tutte le incombenze, ma lavorando 8 ore al giorno, anche mio marito deve tirare su qualche cacca o pipì .. ogni tanto perde la pazienza, ma sembra che stia tenendo botta.
Dal canto mio, io sto impazzendo e non vedo l'ora che cresca un po! anche io mi ritrovo alle 4 del mattino in cortile. lavoro che sembro uno zombie dal sonno che ho e mi addormento alle 9 di sera per poi risvegliarmi a mezzanotte per riportare Kirù a fare pipi.
Ho preso un kennel anche io, ma piange disperato quando lo chiudo dentro ... poi si rassegna per poi tornare a piangere dopo mezz'ora.
Se lo lascio libero fa pipi e cacca ovunque. Ormai ha 3 mesi e i miglioramenti sono ancora molto pochi da quando è arrivato.
Vi prego! Fatemi coraggio! Ieri sera piangevo ...
-
Tre mesi sono ancora pochini per un'autonomia bisognini.......consona ad una normale routine quotidiana :) bipede.Questo è comunque il momento piu' difficile dell'inizio di un'avventura :-* (qui dal punto di vista "organico ;D )che per molti anni a venire ti riempirà le giornate in maniera sicuramente diversa ;D D'altronde ,il vedere crescere questi batuffoli ,ha un suo ....pegno. ;D Tutti abbiamo vissuto tra lavatrici ,spazzoni, stracci, ecc, ecc, questi primi mesi,ma alla fine ......rimarranno solo un ricordo,e potrai goderti il tuo peloso integrato nella tua routine quotidiana.Tieni duro che passa.......e poi magari ricorderai con ...nostalgia.
Ciao
-
Se decidi di utilizzare il kennel devi essere molto coerente...
Per i primi tempi tienilo sempre vicino a te in modo che ti possa almeno vedere... ( ad esempio di notte... appena fuori della tua stanza)...
Abitualo con pazienza... anche di giorno, associandolo a un luogo tranquillo e piacevole dove si ricevono tantissime coccole, premietti e giochini...
Utilizzalo sia per le nanne del giorno che per il riposo notturno...
Quando Red era un puppy... se si addormentava sul pavimento lo portavo nel suo kennel, chiudevo la porticina e lì continuava a dormire tranquillissimo...
Le primissime notti se si svegliava, verificato che non gli scappasse pipì o pupù... bastava allungare la mano e parlargli dolcemente e si rimetteva tranquillo...
Penso che tu abbia già letto la FAQ specifica (in alto a sinistra)... perché è ricca di importanti informazioni...
Non lasciarti demoralizzare... sicuramente stai attraversando il periodo più stancante dal punto di vista fisico... ma si tratta veramente di pochi mesi e poi il gioco è fatto...
Pensa sempre in positivo... forzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Guarda Red come ci dormiva beato nel suo Kennel ^-^ ^-^ ^-^
(http://img20.imageshack.us/img20/8659/k2d9.jpg)
E poi... in un attimo... te li ritrovi così :o ^-^ ^-^ ^-^
(http://img829.imageshack.us/img829/9641/3ub1.jpg)
-
Concordo, il kennel aiuta molto nel regolare i bisognini! Poi va a finire che io mi sveglio alle 5 stranita dal fatto di non aver ancora sentito Grace e lei dorme fino alle sei come stamattina!
Un'altra cosa ho notato e aiuta a non far fare i bisogni di notte: ho anticipato alle 19.30 max la cena e la dose è inferiore rispetto agli altri due pasti. Complessivamente nell'arco della giornata il peso delle crocchette non cambia, lo ripartisco diversamente tra mattina/pranzo e cena. Così niente cacca alla tre di notte!
-
Un'altra cosa ho notato e aiuta a non far fare i bisogni di notte: ho anticipato alle 19.30 max la cena
Concordo e infatti, per questo motivo, e ormai è diventata un'abitudine, quando andiamo via il weekend e arriviamo a destinazione tardi, diciamo dopo le 21 del venerdì sera, Tweety salta la cena. Tanto lei è adulta e in forma e saltare una cena ogni tanto non le fa male. Ovviamente opinione mia e non sua, ma devo dire che non protesta affatto ::).
-
Kirù il Kennel lo sta vivendo non proprio al massimo della serenità, però si sta abituando.
stanotte per la prima volta non ha pianto ed è stato buono fino alle 7 di stamattina!! (l'ho portato giù anche alle 3 di notte per paura che gli scappasse la pipì)
Stamattina io sono al lavoro e mio marito è dovuto uscire per cui l'ha rimesso nel kennel. ha detto che era abbastanza tranquillo. L'unica cosa è che io mi sento in colpa ... mi sembra di togliergli libertà ... Solo che mi rendo conto che è davvero molto comodo usarlo perchè così sta imparando a trattenere i bisognini, dandomi così un po' di tregua.
Com'è complicato!!!
grazie ancora a tutti!
-
vai tranquilla!! del resto il kennel è il loro monolocale! almeno io la vedo così. Ma all'inizio, soprattutto mio marito, era diffidente. Ora che abbiam sperimentato l'utilità è anche passato il senso di colpa!
-
Buon giorno! Sono nuovo e non so come trovare le risposte ai miei problemi. Il mio cucciolo di 2 mesi e mezzo sembrava aver capito che i bisogni bisogna farli fuori la pipi sulla traversina ma la cacca per terra in terrazzo, ok tanto è per poco tempo mi dicevo. Ma da qualcosa giorno sembra che la faccia dove vuole. Ma quello che mi infastidisce e che da ieri ha iniziato a farla nella cameretta dei bambini e questo non sta bene. Che faccio! Aspetto consigli. Grazie.
-
Due mesi e mezzo è piccino, se dovesse far intendere che vuole andare fuori premialo e fagli un sacco di coccole, così capisce che il posto giusto è quello!
Aaron Barbara & Mauro
-
E' quello che faccio, mi sembra come se lui volesse marcare il territorio, o meglio far valere la sua dominanza sui bambini! Cosa ne pensate?
-
Ciao, la situazione è migliorata?
Oltre alle coccole/premietti se la fa nel posto giusto, potresti provare a spruzzare uno spray che toglie l'odore dei bisognini così non è tentato dal rifarlo.
Io l'ho spruzzato sullo zerbino e funziona :)
-
chiudere la porta della cameretta quando gira non controllato? comunque è piccolo!
-
Il mio ha quasi 4 mesi e per la maggior parte dei bisogni li fa ancora in casa ahime'
-
Il mio ha quasi 4 mesi e per la maggior parte dei bisogni li fa ancora in casa ahime'
Sempre negli stessi posti o dove capita?
Ieri la mia bestiaccia pelosa ha fatto pipì dopo averla lasciata a casa da sola 5 minuti, proprio davanti alla porta. La cosa bella è che era sdraiata davanti all'ingresso, tranquilla, mi ha visto entrare e non si è mossa. Dopo aver sentito il classico rumore di pozzanghera si è alzata, ha preso il suo giochino ed è andata a giocare. Poi c'è chi dice che i cani non fanno i dispetti -.- eheheh
-
Attenzione che spesso i cuccioli la fanno anche a seguito di grandi emozioni, perché non hanno ancora il completo controllo degli sfinteri..
-
Che abbia fatto la pipì per l'emozione lo posso capire, non l'ho nemmeno sgridata o guardata male. Non ha nemmeno 5 mesi, certi incidenti possono capitare. Mi ha colpita il come mi guardava quando sono rientrata.. a volte ha degli atteggiamenti che sembra umana :D
La mia piccola pelosona :wub:
-
Tre mesi sono ancora pochini per un'autonomia bisognini.......consona ad una normale routine quotidiana :) bipede.Questo è comunque il momento piu' difficile dell'inizio di un'avventura :-* (qui dal punto di vista "organico ;D )che per molti anni a venire ti riempirà le giornate in maniera sicuramente diversa ;D D'altronde ,il vedere crescere questi batuffoli ,ha un suo ....pegno. ;D Tutti abbiamo vissuto tra lavatrici ,spazzoni, stracci, ecc, ecc, questi primi mesi,ma alla fine ......rimarranno solo un ricordo,e potrai goderti il tuo peloso integrato nella tua routine quotidiana.Tieni duro che passa.......e poi magari ricorderai con ...nostalgia.
Stamattina leggo questo topic e mi consolo un po': c'è bisogno di un po' di tempo, Maebh ha tre mesi e la frequenza delle pipì sta diminuendo, ma in confronto alla Maggie della Mamma Orsa non ci siamo ancora... http://www.golden-forum.it/index.php?topic=23923.0 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=23923.0)
Di giorno cerco di anticiparla ogni volta che si sveglia, ed è brava anche a fare i suoi bisogni fuori in passeggiata (le prime volte aspettava di tornare in giardino), ma la prassi sera/notte/mattino presto non va ancora. Le traversine? Se le mangia! Il kennel sarebbe molto utile, ma sinceramente non so se la spesa valga la pena, perché comunque la Maebh di notte dorme tranquilla in una stanza nel seminterrato, ed è bravissima, mai pianto in nessun posto dove io la metta a dormire. Di giorno la chiudo in cucina (o in questi primi pomeriggi di sole dorme fuori nella cuccia) ma la notte no, per evitare le scivolate del marito! (Vale muoio dal ridere! :D)
Fra l'altro Maebh ora sembra regolarissima e dorme dalle 21:15 alle 6:15, con breve, svogliata uscita in giardino alle 23:00. Per chiamarci (stiamo due piani sopra) abbaia. Non è che mi piaccia tanto questo sistema di abbaiare, sarebbe meglio prevenirla, ma alle volte mi sono alzata, l'ho portata fuori in giardino di notte e non ha fatto niente. Poi trovo cacca e pipì sul pavimento. Dunque, mi devo attrezzare meglio io, che purtroppo sono una dormigliona! E' necessario che, per i bisogni solidi la sera, le faccia fare un giretto più lungo dopo cena, anche se lei a quell'ora, col freddo e col buio, proprio non vorrebbe uscire in strada. E poi, adesso che mi sembra regolare nel sonno, punterò la sveglia alle 6:00 e mi costringerò a farle fare un giretto in strada per scaricarsi, prima della sua colazione. Per quanto riguarda la pipì notturna, le due volte che ho provato a lasciarla senza acqua ha abbaiato alle due/tre di notte, e quando le ho dato da bere si è messa quieta. Le crocchette fanno venire molta sete, quindi gliela lascerò sempre. E vabbè, portiamo pazienza, tanto il pavimento è facilmente lavabile e questa cucciola è così brava per il resto... Ciao a tutti e grazie!
-
Sono cose da cucciola niente di strano!

Aaron Barbara & Mauro
-
Ad un cucciolo così si perdona tutto!! :angel:
-
Ad un cucciolo così si perdona tutto!! :angel:
Eheheh! Soprattutto quando la peschi "in flagrante", le dici NO, DEVI FARLA FUORI e ti guarda con quegli occhioni da "scusa, non volevo..." :) Avanti così, allora: io le dico PIPI' e FUORI e un sacco di BRAVA tutte le volte che ci azzecca! Speriamo che non capisca di chiamarsi PIPI' FUORI! :)
-
vedrai, che prima o poi c'azzecca e la farà fuori!! quando meno te l'aspetti inizierà a farti capire che vuol uscire... la prima volta io mi sono emozionata :'(!
-
vedrai, che prima o poi c'azzecca e la farà fuori!! quando meno te l'aspetti inizierà a farti capire che vuol uscire... la prima volta io mi sono emozionata :'(!
Esatto!
Aaron Barbara & Mauro
-
quando meno te l'aspetti inizierà a farti capire che vuol uscire... la prima volta io mi sono emozionata :'(!
MUORO! :D
Oggi è stata in giardino dalla nonna per mezz'ora, ma forse c'era troppo odore di gatti, e ha pensato bene di farla appena entrata in casa! Meno male che la nonna la adora!
-
perché comunque la Maebh di notte dorme tranquilla in una stanza nel seminterrato, ed è bravissima, mai pianto in nessun posto dove io la metta a dormire. ....
Fra l'altro Maebh ora sembra regolarissima e dorme dalle 21:15 alle 6:15, con breve, svogliata uscita in giardino alle 23:00. Per chiamarci (stiamo due piani sopra) abbaia. Non è che mi piaccia tanto questo sistema di abbaiare,
mi fa strano pensare ad Happy chiuso in garage...lontano da noi....
per quanto riguarda l'abbaiare.....beh non credo abbia possibilità di citofonarti per chiederti di uscire...se l'avessi in casa con te magari verrebbe a svegliarti...oppure sentiresti che si sveglia e si agita...
-
Eh, lo so xman, che è il suo modo di chiamarmi. Ma ognuno deve organizzare la propria vita abituando i suoi pelosi in base agli spazi in casa (da noi è pieno di scale!) e soprattutto alle relazioni con gli altri familiari. C'è chi si porta il cane a letto e chi lo lascia sempre (anche troppo) fuori in giardino. La nostra serena convivenza (mio marito non ha mai avuto animali in famiglia e fa più fatica ad abituarsi alla vicinanza canina) non consente che il cane rimanga nella zona notte della casa, e suggerisce che la cucciola, che di giorno passa quasi tutto il tempo in casa o fuori con me, di notte si abitui a dormire anche fuori, nella sua cuccia. Adesso c'è freddo, quindi ci fa solo dei pisolini diurni. Quando la temperatura lo consentirà, cercherò di lasciarla fuori anche la notte. Avevo un cane così abituato a dormire all'aperto, che quando era costretto a dormire in casa, per il troppo freddo, continuava a dar fastidio per uscire...
-
P.S. Non è in garage, ma in una stanza che usiamo anche di giorno. E dorme col suo pupazzo Connor... :)
-
non sono d'accordo....nn voglio giudicarti...ma non sono d'accordo di lasciare un golden fuori la notte , oppure in garage...io ero partito come te idee simili...adesso dorme in camera ai piedi del letto...i golden hanno bisogno della nostra vicinanza...se lo chiudi fuori,sarebbe come isolarlo dal branco e dalla famiglia...dormirebbe davanti al portone di casa...il posto piu vicino a voi...
se le condizioni sono queste forse nn bisognava prendere un golden....ti parlo senza arroganza e la speranza che cambiate idea...perche ti ripeto..io ero partito con idee simili alle tue..
-
Eh, lo so xman, che è il suo modo di chiamarmi. Ma ognuno deve organizzare la propria vita abituando i suoi pelosi in base agli spazi in casa (da noi è pieno di scale!) e soprattutto alle relazioni con gli altri familiari. C'è chi si porta il cane a letto e chi lo lascia sempre (anche troppo) fuori in giardino. La nostra serena convivenza (mio marito non ha mai avuto animali in famiglia e fa più fatica ad abituarsi alla vicinanza canina) non consente che il cane rimanga nella zona notte della casa, e suggerisce che la cucciola, che di giorno passa quasi tutto il tempo in casa o fuori con me, di notte si abitui a dormire anche fuori, nella sua cuccia. Adesso c'è freddo, quindi ci fa solo dei pisolini diurni. Quando la temperatura lo consentirà, cercherò di lasciarla fuori anche la notte. Avevo un cane così abituato a dormire all'aperto, che quando era costretto a dormire in casa, per il troppo freddo, continuava a dar fastidio per uscire...
Al di la' di portarsi il cane a letto ( io sono tra questi ma rispetto le scelte di tutti) valuta anche il fatto che dormire fuori, anche d'estate pone diversi problemi: se il cane sta male non riesci ad accorgetene, se qualcuno cerca di "entrare" il primo che incontra e' il cane e potrebbe fargli del male, ci sono i pappataci che pungono soprattutto nelle ore buie per quanto ne sappia io, il golden e' un cane che soffre molto il distacco dal suo branco umano e dormire fuori per lui equivarrebbe ad essere escluso dal branco...
-
dormirebbe davanti al portone di casa
Infatti la cuccia è davanti alla porta di casa. E non è male se di notte la sentiamo abbaiare se passa qualcuno, perché abitiamo in una zona non trafficata. Ovviamente valuteremo la cosa in relazione alla signorina, che è veramente brava, quindi anche con mio marito le cose si fanno più facili. Poi io lavoro in casa, quindi di fatto lei di giorno è sempre con me. Molte passeggiate, molti giochi in giardino, tutti i santi giorni. Comunque, anche se dormisse sempre in casa, noi con le stanze da letto stiamo al piano di sopra, e lì, anche per quel che riguarda me e il mio concetto di relazione col cane, è off limits. Come dico, ognuno instaura la relazione che meglio crede. C'è gente che non tollererebbe di far dormire il neonato fuori dalla propria stanza. I miei tre figli hanno avuto sempre il loro spazio definito, e non l'ho mai confuso con il mio. Forse quello che è importante è creare serene abitudini, che poi danno un senso di sicurezza. Ho sicuramente ben presente questa cosa del senso del branco. Ma scusate, e tutto il tempo che certi cani sanno passare da soli di giorno, mentre i padroni sono fuori casa? Presumo che siano consapevoli che poi il padrone tornerà e potranno stare di nuovo insieme...
-
Mah, premesso che ognuno si organizza come meglio crede, francamente se l'intenzione finale è di far dormire fuori il cane (sebbene la cuccia sia attaccata alla porta), sarebbe stato bene scegliere una razza più idonea del golden. Non me ne volere, pure i miei tre figli sono sempre stati nel loro letto e nella loro camera, e cani e gatti dormono al loro posto, non nella zona notte, lasciare un cane fuori di notte secondo me è oltremodo pericoloso oltre che non congenito a questa razza. Non so dove state voi, ma ormai i malintenzionati sono ovunque e ci vuole davvero poco per dare un tocco di qualcosa (magari pure avvelenato) a un peloso per farlo stare zitto e occupato.
-
Tra l'altro da quello che ne so i Golden vengono anche rubati e Maebh è cucciola, molto cucciola!

Aaron Barbara & Mauro
-
Grazie a tutti! Tranquilli, ovvio che questo tesoro ce lo teniamo ben stretto! Per fortuna abito in città, in questo quartiere molti hanno un cane e non sono mai successi casi di avvelenamento. Se, come sembra, lei ha adottato la grande cucina come suo luogo preferito, per me va benissimo! In giardino, fra l'altro, per molto tempo la lascerò ancora pochissimo e molto controllata, perché anche qui ci sono le scale! (Eh, la vita è fatta a scale...). Ho messo delle barriere di fioriere e altro, ma non so quanto potranno resistere, e non mi va di mettere altri cancelli.
Bacioni a tutti i pelosoni!
-
Grazie a tutti! Tranquilli, ovvio che questo tesoro ce lo teniamo ben stretto!
Guarda, se è solo per tuo marito, prevedo che nel giro di un mese sa la sbaciucchierà tutta!!! sono ruffiane, anche il mio non la voleva....
è bastata una settimana... stasera ti posto una foto mooolto significativa!
Ho messo delle barriere di fioriere e altro, ma non so quanto potranno resistere, e non mi va di mettere altri cancelli.
Bacioni a tutti i pelosoni!
preparati..... le barriere non tengono con un Golden!! avrai il giardino distrutto, questo lo sai, vero?? em_Devil
-
GIARDINO BEN CURATO? NO CANE! :biggrin: ASPETTO LA FOTO!
-
GIARDINO BEN CURATO? NO CANE! :biggrin: ASPETTO LA FOTO!
MA non è vero. Noi abbiamo un giardino piuttosto grande e, a parte i primi forse 6 mesi Tweety sono anni che non fa danni. Non entra nemmeno in piscina. L'unico problema è che prende tutti i giochi e li semina in giro e...non li rimette via. E quando li metto cia io tempo mezz'ora li ha disseminato di nuovo.
-
Speriamo, Vale. Sono 8 anni che dico: aspetto coi bulbi, altrimenti me li ritrovo tutti davanti alla porta! Ora che Maebh sostituisce il pazzo Blitz vedremo! :)
-
MA non è vero. Noi abbiamo un giardino piuttosto grande e, a parte i primi forse 6 mesi Tweety sono anni che non fa danni. Non entra nemmeno in piscina. L'unico problema è che prende tutti i giochi e li semina in giro e...non li rimette via. E quando li metto cia io tempo mezz'ora li ha disseminato di nuovo.
Oh perbacco.....che cane indisciplinato :smileys_0227: :smileys_0227:
:biggrin: :biggrin:
-
Ecco la foto del marito, appena c'è una bella giornata cerco di fotografare anche il giardino... ops... il paesaggio lunare!
(http://i62.tinypic.com/9hng3o.jpg)
-
Spettacolo! Mi sa che per noi ci vuole ancora un po' di tempo... Ma qualche grattatine (di nascosto) gliela dà! ;)
-
Spettacolo! Mi sa che per noi ci vuole ancora un po' di tempo... Ma qualche grattatine (di nascosto) gliela dà! ;)
oh si certo! all'inizio sempre tutto di nascosto! poi però non si può più perché ti strappano il cuore!
-
Aslan l'abbiamo abituato a non salire su letti e divani , ma è' libero di dormire dove vuole sui tappeti e in qualsiasi stanza , la cuccia c'è la in anticamera appena giù ' dalle scale tra la zona giorno e notte, e lui la maggior parte delle notti dorme li! E poi ogni tanto viene a chiamare mio marito x uscire! Ma non lo faremmo mai dormire fuori di notte!!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Tranqui, raga. Proibito dormire fuori di notte causa rischi da pappataci, veterinaria dixit. Così mio marito non può dire nulla... ;)
-
:-* Ecco il mio giardino.........
(http://i61.tinypic.com/2heaa2r.jpg)
E il mio acero giapponese che da 25anni curavo come un figlio......
>:(
(http://i62.tinypic.com/2vl5wxz.jpg)
per non parlar del prato, ma quello l'avevo messo i conto....
-
Urca!

Aaron Barbara & Mauro
-
Urca!
Aaron Barbara & Mauro
Penso che tra poco ci sarà anche un tunnel sotterraneo tra le buche!!! :P
-
Il mio é un cercatore di petrolio una vera perforatrice peccato non mi abbia trovato quel liquido nero che noi aspettiamo a braccia aperte

Aaron Barbara & Mauro
-
Se vuoi ti presto Grace per un giorno, magari l'unione fa la forza e in due ci renderanno ricchi!!
-
Ah ah ah
Aaron Barbara & Mauro
-
Bello, il mio è molto simile! Ho sempre odiato i pratini all'inglese ;)
-
Se serve aiuto noi siamo pronti!(http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/12/27a0bd97c09fe81bae5f9316d149484c.jpg)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Mizzega siamo proprio fortunati noi
(http://i59.tinypic.com/2cylg0j.jpg)
-
Se serve aiuto noi siamo pronti!(http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/12/27a0bd97c09fe81bae5f9316d149484c.jpg)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ah ah ah troppo forte, e allora uniamoci!


Aaron Barbara & Mauro
-
Ah ah ah troppo forte, e allora uniamoci!


Aaron Barbara & Mauro
Mi unisco anch'io!!!
Anche se le piante non le tocca, le buche ....(http://i61.tinypic.com/f72o7.jpg)
-
Che io ricopro puntualmente!!!(http://i59.tinypic.com/ckohz.jpg)
-
Io le buche le "tappo" con delle mattonelle 40x40, ora il mio giardino più che un campo da golf sembra un grande campo di baseball :)
-
Ragazzi, mi fate morire! Vale, poi, non è possibile una Tweety così DISORDINATA! Comunque, tanto per ritornare nel topic, vi informo che da due notti Maebh TIENE i bisogni solidi fino al mattino! YEAH. (Sui liquidi stiamo ancora lavorando...)
-
Che io ricopro puntualmente!!!(http://i59.tinypic.com/ckohz.jpg)
em_052
-
Bisognerebbe mettere una webcam dall'altra parte del buco
-
Bisognerebbe mettere una webcam dall'altra parte del buco
Non è neanche zona di tartufi... ;)
-
:laugh: sono davvero in buona compagnia!!! devo dire che preferirei il disordine da pupazzetti piuttosto che lunghi tunnel che fanno un baffo ai bunker sotterranei dei mafiosi!!
-
Non dirmelo! Maebh è ancora cucciola e sembra abbastanza tranquilla, ma il vecchio Springer praticamente aveva cercato di scavare un tunnel per raggiungere il gatto dei vicini!!!
-
Che io ricopro puntualmente!!!(http://i59.tinypic.com/ckohz.jpg)
:D
-
Ciao Nadia, fatti coraggio, le cose miglioreranno gradualmente, anche la nostra Belle, portata a casa a tre mesi, ha faticato e fatica tutt'ora ad abbandonare la traversina o i suoi angoli preferiti della casa piuttosto che andare in giardino. Ad oggi, quasi 4 mesi, fa quasi tutto in giardino, ma la malefica ogni tanto ne trattiene qualcuna rientrando dal giardino e facendola in casa...per quale motivo? Non lo so, ma se guardo la situazione nel complesso le cose vanno migliorando.
Forza, tanta pazienza e vedrai che sarà così anche per te!! Ciao!! ;D
-
Gli scavatori (detti anche talpe) potrebbero venire a Milano e dare una mano alla costruzione delle linee della metropolitana, così uniamo l'utile al dilettevole.
:smileys_0200:
-
Ah ah ah! GOLDEN FOR EXPO 2015!
-
Da noi nel novarese vogliono fare dei pozzi di petrolio.....ma verranno anticipati!
-
Il nostro Oliver ha una passione sfrenata per le buche negli angoli del giardino e lungo tutto il marciapiede...
Per fortuna ha ancora le zampine, ma come posso sgridarlo?!?!
Dopo tutto io sono un archeologo! Dovrei essere contento di questa inclinazione! :D
-
Il nostro Oliver ha una passione sfrenata per le buche negli angoli del giardino e lungo tutto il marciapiede...
Per fortuna ha ancora le zampine, ma come posso sgridarlo?!?!
Dopo tutto io sono un archeologo! Dovrei essere contento di questa inclinazione! :D
Ah ah ah vedi hai il cane che ti meriti!
Aaron Barbara & Mauro
-
Ah ah ah! E bravo Oliver, va' che ti trova qualche reperto etrusco, o meglio celtico, vista la zona...
Questo topic si intitolava "bisogni in casa, che incubo..." e si è trasformato in "buche in giardino, che incubo..."
Allora, OT: Maebh, alla veneranda età di cinque mesi, da qualche giorno chiama al mattino presto e dice proprio: PIPIIIIII! Così scendo e la faccio uscire. Se ce la fa lei a tenerla tutta la notte, allora ce la possono farcela tutti!!! :D
-
si, c'è stata un'evoluzione naturale dell'oggetto del thread!!! i nostri Golden possono davvero tutto..... domenica dopo il taglio del "prato" mio marito ha avuto la brillante idea di coprire le buche...... non l'avesse mai fatto, divertimento pazzesco per Grace, che in men che non si dica le ha svuotate tutte!!!
Invece il nostro acero che pensavamo morto, sta germogliando ancora! appena riesco vi mando la foto...
-
Ah ah ah Grace la petrolifera!
Aaron Barbara & Mauro
-
Effettivamente la discussione ha preso una piega diversa!
La mia compagna fa la commessa da Zara... Avrei preferito che Oliver seguisse le sue orme, per il bene della nostra erbetta.... :D
-
Ma scherzi? Che poi ti trovavi un tipo COSI'?
(http://i57.tinypic.com/8vuki9.jpg)
In genere, però, i Golden con la passione dell'abbigliamento... Lo fanno a coriandoli!
-
ahahhaha non avevo pensato a quel rischio!
Vorrà dire che scaveremo insieme! :D
-
Volevo dare un consiglio alle mogli che hanno il marito "che non ama molto gli animali":
BUTTATELO FUORI!!!!
:smileys_0232:
Al marito ovviamente, l'animale è fedele e da molte più soddisfazioni...
em_052
......e soprattutto, se te lo fottono te ne accorgi subito!!!!!!!!!
em_052