Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: MUSETTI2011 - 02 Aprile 2013, 12:16:38

Titolo: Ansia da separazione
Inserito da: MUSETTI2011 - 02 Aprile 2013, 12:16:38
ciao ragazzi, ho bisogno dei vostri consigli per gestire nel migliori dei modi quella che sembra essere ansia da separazione, o magari è altro non saprei..
ormai è da circa un mesetto che lasciamo Milo a casa da solo senza kennel. inizialmente avevamo provato a lasciarlo solo in corridoio chiudendo le altre porte ma,a parte i primi 2/3 giorni in cui sembrava stesse tranquillo,i giorni seguenti ha iniziato a grattare tutto il muro.... così abbiamo iniziato a lasciarlo libero in casa chiudendo solo la porta di camera e bagno e non ha più grattato il muro del corridoio. anche lì però, dopo un paio di giorni in cui tornavamo e sembrava andasse tutto bene perché trovavamo tutto in ordine, ha iniziato a rosicchiare infissi, porte e zoccolini!  :( il divano non lo tocca perché ogni mattina quando usciamo mettiamo sopra le sedie in modo tale che non possa salire, altrimenti penso che avrebbe distrutto anche quello!  :o
la cosa strana è che appunto anziché andare migliorando è andato peggiorando, all'inizio stava bravo e tranquillo e solo dopo qualche giorno ha iniziato a farci trovare "dispetti" in giro... magari si annoia e non sa cosa fare perché noi non ci siamo e non sa bene come gestire il suo tempo. comunque ha un sacco di giochini a disposizione, corde, giochi in gomma vari, palline... non saprei cos'altro potrei mettergli a disposizione. ma il fulcro di tutto secondo me è che proprio si agita quando ci vede che ci stiamo preparando... anche se è lì buono buono che se la dorme appena sente che ci mettiamo la giacca e poi le scarpe per uscire che inizia a dare di matto!! ci salta addosso per fermarci, salta sui divani continuando a fare su e giù, abbaia, piange..insomma si vede proprio che è quello che lo fa andare in ansia,il momento in cui usciamo.
Mi chiedo perché e dove abbiamo sbagliato perché fin quando stava nel kennel non dava segni di ansia di nessun tipo (se non i primissimi giorni quando era un cucciolino), l'abbiamo abituato a passare qualche ora da solo fin da subito e anche in casa comunque non è che gli stavamo sempre appiccicati a coccolarlo in continuazione anzi! mi sono proprio imposta io di coccolarlo il meno possibile per evitare che gli venisse un attaccamento morboso a noi...eppure pare che ora qualcosa sia scattata in lui e non sappiamo bene come gestire la situazione  :icon_confused:
fatemi sapere le vostre esperienze,se a qualcuno di voi è successo,da cosa può dipendere e come avete fatto a risolvere questa cosa
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: Danila - 02 Aprile 2013, 12:31:51
Ciao! C'è un motivo particolare per cui avete deciso di togliere il kennel? Se per lui è un posto rassicurante e ci sta tranquillamente perché non rimetterglielo? Tante coccole a Milo! :)
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: Chia71 - 02 Aprile 2013, 12:33:20
Ma il kennel lo avete tolto o lo lasciate in qualche angolo della casa aperto in modo che lui ci possa entrare? Non ho esperienze di kennel però mi viene da pensare che se lì dentro stava buono, forse non si è sentito pronto a gestire la libertà che ora gli è concessa, forse non era pronto, essendo stato abituato lì dentro forse ha trovato destabilizzante essere improvvisamente "all'aperto" ... Il fatto che vi salti addosso per uscire mi pare un chiaro segno che non vuole che lo lasciate da solo ...

Non saprei cosa consigliarti noi l'abbiamo sempre lasciato libero fin da subito per cui non si è dovuto affrontare questo cambiamento, cambiamento che forse non è pronto ad affrontare ... lasciate il kennel aperto in modo che ci possa entrare e riconosca la sua tana .... oppure cominciate un rito che sia sempre quello e che lo tranquillizzi che se fate quel gesto poi tornate ... Per dire io se esco a far spesa, e lui ormai lo sa perchè la mia vita è abbastanza abitudinaria, gli metto nel pavimento delle mini crocche così si perde un pò a cercarle e sa che nel mentre esco ma lui è distratto dalle crocche, quando vado ad allenamento e sto via più tempo gli nascondo una pera tra le sue coperte e lui è buffo perchè vede la borsa d'allenamento e va a piazzarsi seduto dove sa che ci sono le pere  ;) ... al mattino quando andiamo al lavoro ormai è sempre quella scenetta, lo sa e si mette sul suo lettino ... sicuramente al sabato e domenica che vuole venire con noi e non sa quali sono i ritmi di entrate/uscite  per cui è più agitato e si mette davanti all'uscio di casa come a dire "ehi ci sono anche io, non dimenticatemi, mi vedete???? sono qui!!!!" e mi segue per casa sempre a ricordarmi che esiste  :D ...

Nonostante questo e il fatto che secondo me vive la separazione bene,  il bracciolo del divano è ormai un ricordo  :( ... però sicuramente è per noia non per ansia anche perchè distrugge solo quello e secondo me verso l'ora del mio ritorno perchè quando torno è ancora "caldo" il luogo del misfatto  >:(
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: Marty712 - 02 Aprile 2013, 12:40:10
Guarda, a me è successo qualcosa di simile con Marty, non quando andavamo via, ma quando andavamo al piano di sopra (abbiamo casa a più piani).
Il fatto di sapere che eravamo su senza di lui lo mandava in bestia e triturava qualsiasi cosa a portata di mano, per lo più riviste, perché visto l'atteggiamento non gli lasciavamo nulla di valore.
Ho sentito un'addestratrice, mia amica, che mi ha consigliato di togliergli tutti i giochi e di individuare il suo preferito, per tirarlo fuori come premio nel momento in cui se ne ha bisogno.
Marty prima aveva la scatola dei giochi sempre a portata di mano, in questo modo è come per i bambini, hanno tremila giochi ma avendoli sempre a disposizione non hanno più voglia di giocarci e cercano sempre stimoli (che potrebbero essere anche i cuscini del divano) nuovi.
Lo scopo di togliere i giochi dalla loro vista è quello di fargli capire che decidiamo noi quando farli giocare, che quando tiriamo fuori il suo gioco preferito gli stiamo dando un premio, che quel gioco è bellissimo, vanno entusiasmati, magari poco prima di uscire.
Devo dire che con Marty ha funzionato, adesso qualsiasi gioco tiro fuori dalla scatola, mi guarda così  :w00t-anim: mentre prima avendoli tutti lì davanti non se ne curava affatto. Questo lo distrae dal rimanere solo. Almeno per quanto riguarda la mia esperienza. 
Altra soluzione potrebbe essere il kong con dentro dello yogurt congelato, magari con qualche biscottino.


Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: Marty712 - 02 Aprile 2013, 12:41:40
p.s. sì c'è da dire che anche io non ho mai usato il kennel.
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: MUSETTI2011 - 02 Aprile 2013, 15:03:04
allora, il kennel non è che gliel'abbiamo levato, è sempre lì al solito posto aperto e lui se vuole può benissimo entrarci quando ne ha voglia. non credo che ci entri dentro mai comunque...
abbiamo deciso di iniziare a dargli più fiducia per staccarlo a poco a poco dal kennel, primo perché comunque ora è diventato bello grande e lì dentro ci sembra davvero troppo sacrificato per 4/5 ore di fila..poi perché a un anno compiuto, volevamo vedere se sarebbe stato pronto per iniziare ad autogestirsi da solo il suo tempo! ci aspettavamo ovviamente qualche marachella ma un conto è se appunto lo fa per noia un altro conto è l'ansia da separazione che proprio non mi piace e non credo che sia una cosa che passa così crescendo..  e poi mi dispiace l'idea che lui vada in ansia e che quindi soffra se noi non ci siamo..non è una cosa normale no?
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: iaia - 02 Aprile 2013, 15:42:34
Ma se adesso lo rimettete nel kennel quando uscite cosa fa?
Ok, dal kennel non puà distruggere niente, ma serve per verificare se l'ansia è legata al fatto che sta fuori dal kennel o alla vostra uscita indipendentemente dal kennel....non so se riesco a spiagarmi!
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: MUSETTI2011 - 02 Aprile 2013, 15:55:41
dentro al kennel abbiamo riprovato e sta bravissimo come sempre! quando lo mettiamo nel kennel gli diamo sempre un biscotto premio prima di entrare dicendogli "vai a cuccia" lui ci entra e sta tranquillo mentre noi usciamo.
fuori dal kennel invece gli diamo sempre un biscotto prima di uscire ma lui non lo mangia nemmeno..oppure lo mette in bocca e poi ci corre dietro fino alla porta perché non vuole che usciamo....
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: MUSETTI2011 - 02 Aprile 2013, 16:03:05
ah ecco poi un'altra cosa..adesso forse vado un po' ot ma magari può essere utile da dire per interpretare meglio quest'ansia...
anche quando qualcuno sta in piedi fermo in una stanza senza fare nulla di particolare tipo cucinare,stirare,leggere,ecc... lui va in ansia!! si agita proprio e comincia ad abbaiare! vi faccio un esempio per spiegare meglio la situazione: tipo io sono seduta sul divano e mio marito è in piedi che mi guarda e mi parla senza fare nient'altro, solo parlare...lui si agita tantissimo! gli abbaia addosso,viene da me e poi va da lui e fa avanti e indietro continuamente..si calma solo se anche lui si siede... è un po' bizzarro come comportamento vero? chissà magari è legato sempre ad ansia per qualcosa..ma cosa??
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: iaia - 02 Aprile 2013, 16:07:16
Un problema per volta.
Se nel kennel sta tranquillo mettetelo nel kennel....si vede che non si sa gestire da solo in uno spazio più ampio.
Io non sono favorevole all'uso del kennel come regola di vita proprio perchè per me il cane deve saper stare tranquillo anche fuori,infatti io il kennel lo uso in macchina e lo inserisco in casa dopo...però sono punti di vista!
Per l'altro problema sarebbe da vedere.....nel senso che è un comportamento parecchio particolare, un motivo ci sarà ma chissà qual'è...!
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: MUSETTI2011 - 02 Aprile 2013, 16:16:43
sì ma non possiamo continuare a lasciarlo nel kennel a vita... secondo me è un problema il fatto che non riesca a stare libero in spazi più ampi..che poi ampi...considera che noi viviamo in un bilocale non è che abbia poi tutto questo spazio: sala cucina e corridoio punto.
a mio avviso se lo rimettiamo nel kennel è un po' un tornare indietro anziché affrontare il problema e andare avanti
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: Chia71 - 02 Aprile 2013, 16:22:32
dentro al kennel abbiamo riprovato e sta bravissimo come sempre! quando lo mettiamo nel kennel gli diamo sempre un biscotto premio prima di entrare dicendogli "vai a cuccia" lui ci entra e sta tranquillo mentre noi usciamo.
fuori dal kennel invece gli diamo sempre un biscotto prima di uscire ma lui non lo mangia nemmeno..oppure lo mette in bocca e poi ci corre dietro fino alla porta perché non vuole che usciamo....

Ma come fai a sapere che nel kennel sta tranquillo durante la vostra assenza? hai una telecamera per riprenderlo o dei vicini che ti dicono se ha abbaiato? Perchè magari è agitato pure lì dentro solo che non potendo fare danni non lo notate ... E quando tornavate a casa fino a che era dentro al kennel, come vi accoglieva?

Cmq concordo con voi che 5 ore ogni giorno un cane già adulto non ha più senso lasciarlo chiuso, solo che ora il problema è farglielo capire ...
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: Danila - 02 Aprile 2013, 16:30:42
L'educatore di Maya ci ha dato alcuni consigli,quando la lasciamo sola: tirare fuori i giochini anti stress solo prima di uscire,non calcolarla minimamente sia prima di uscire sia al rientro,lasciarla libera in una stanza alla volta e utilizzare il dap, che tra l'altro sembra stia funzionando! Maya ha 10 mesi e proviene dal canile con tutte le paure che ne conseguono! Ah! Anche gli oli essenziali sono ottimi :)
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: MUSETTI2011 - 02 Aprile 2013, 17:00:41
Ma come fai a sapere che nel kennel sta tranquillo durante la vostra assenza? hai una telecamera per riprenderlo o dei vicini che ti dicono se ha abbaiato? Perchè magari è agitato pure lì dentro solo che non potendo fare danni non lo notate ... E quando tornavate a casa fino a che era dentro al kennel, come vi accoglieva?

Cmq concordo con voi che 5 ore ogni giorno un cane già adulto non ha più senso lasciarlo chiuso, solo che ora il problema è farglielo capire ...

in nostra assenza sta tranquillo perché se no i nostri vicini ce l'avrebbero senz'altro detto pignoli come sono!! e poi comunque è più tranquillo anche quando stiamo per uscire..non abbaia, non si agita..entra nel kennel e si sdraia senza fare una piega. al rientro a casa gli aprivamo la porticina e lui ci faceva tante feste ma in modo meno agitato di adesso! noi poi inizialmente finchè non si calma un po' lo ignoriamo sempre all'inizio quando torniamo..poi tante coccole ma solo quando è calmo!

la cosa che non mi spiego è perché i primi giorni di libertà era più bravo e poi è andato via via peggiorando...  :-\
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: MUSETTI2011 - 02 Aprile 2013, 17:03:59
L'educatore di Maya ci ha dato alcuni consigli,quando la lasciamo sola: tirare fuori i giochini anti stress solo prima di uscire,non calcolarla minimamente sia prima di uscire sia al rientro,lasciarla libera in una stanza alla volta e utilizzare il dap, che tra l'altro sembra stia funzionando! Maya ha 10 mesi e proviene dal canile con tutte le paure che ne conseguono! Ah! Anche gli oli essenziali sono ottimi :)

sul non calcolarlo prima e dopo già lo facciamo: al rientro lo coccoliamo solo quando si è calmato, prima di uscire quando lo lasciavamo nel kennel gli dicevamo solo ciao senza smorfie, ora che è libero e ci salta addosso per fermarci è un po' più difficile non considerarlo  :-\
i giochini proverò a toglierglieli o almeno quelli che lui adora così almeno quando glieli tiro fuori si distrae dalla nuova attrazione... il dap non so cosa sia, mi spieghi meglio? gli oli essenziali?? cioè?
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: Danila - 02 Aprile 2013, 17:56:07
Maya utilizza il collarino D.A.P ,contiene feromoni,sostanza che tutte le mamme allattanti rilasciano,rassicurando appagando i loro cuccioli. Sui cani più grandi dovrebbe avere un effetto simile aiutandoli ad affrontare nuove esperienze,situazioni di stress,viaggi ecc, esiste anche la versione spray da usare nell'ambiente,sulla sua copertina ecc.Gli oli essenziali invece si acquistano in erboristeria e su consiglio dell'educatore e del vet utilizziamo 1 goccia di arancio amaro e una di lavanda sulla sua copertina e sul collarino. In macchina invece usiamo un tamponcino con una goccia di arancio amaro e una di camomilla blu.
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: iaia - 02 Aprile 2013, 21:39:01
Se la scelta è tra farlo stare in paranoia 5 ore fuori dal kennel o sereno 5 ore nel kennel io non ho dubbi sul fatto che sia meglio la seconda!

Per me per lasciarlo fuori dal kennel bisogna abituarlo esattamente come se non sapesse stare a casa da solo. Gli dai un kong, esci 30secondi e rientri, poi 1 minuto poi 2 poi 5....e avanti così!
E' come se lui non sapesse star solo....non è ansia da separazione, è che nella sua testa di cane se uscite e lo lasciate nel kennel tornate, se uscite e lo lasciate fuori dal kennel lo abbandonate!Non so perchè sia così, non sappiamo bene come ragionano fatto sta che se per lui sono cose così diverse allora va abituato a stare fuori dal kennel come fosse una cosa completamente nuova...
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: valevalevale - 02 Aprile 2013, 23:10:56
Guarda, la testa di un cane è un mondo. La mia flat è sempre stata sola in giardino fino ai tre anni e poi invece si è inventata di imparare a saltare il cancello per cercarci. Che sarà mai mi sono detta, abbiamo tenuto testa a un Ridgeback maschio di 50kg, che farà mai una flat di nemmeno 25kg dolce come il miele? La lascio in casa visto che fuori ormai salta il cancello o il muro a fianco come un fringuello (1,70cm, misurato!). Che sarà mai? Detto fatto uscite graduali e via dicendo. Beh, me la ritrovo fuori una volta, poi due e poi sempre e nell'arco di 5', oltre a trovare la porta dilaniata. Beh, nel giro di pochi giorni aveva imparato ad aprire le maniglie delle portefinestre... Provato con il kennel, disastro totale visto che ha 4 anni e che già non lo aveva digerito da piccola. Sicuramente io ho sbagliato qualcosa e poi un flat è un flat e non un golden ma comunque ti dico di riprovare con il kennel E mettere una videocamera. Ti basta anche una macchina foto digitale che fa i film. Solo così puoi essere certa di vedere che cosa fa.
La mia pensavo facesse la furba, facesse i dispetti (anche se dispetti non sono mai!) o falcasse un po' la zampa, anche perché lei accettava la nostra uscita e non cercava di seguirci, ma con i video ho visto che invece poco dopo che ero andata via andava totalmente nel panico: iperventilazione, ululati, sbavava dappertutto e cercava di aprire in ogni modo. Ho sentito anche una comportamentista ma non abbiamo risolto molto anzi, insistendo in casa, stava diventando alienata anche nella vita quotidiana dove di solito era assolutamente tranquilla. Per assurdo in giardino sta tranquilla anche per un paio d'ore (fatto film pure li) ma se vuole salta fuori quando vuole e quindi fino a che non cambiamo il cancello lascio stare. Mi sono rassegnata, non ho la forza e l'organizzazione per cercare di 'rieducarla' anche perché io non la oro, abbiamo tre bambini ed è molto raro che in casa non ci sia nessuno. Mal che vada sta in macchina dove non ha alcun problema o va dalla mia amica e vicina.
Per fortuna poi a lei basta sentire che c'è qualcuno in zona, fosse anche solo il giardiniere nel giardino a fianco.
Scusa, sono uscita dal tema ma fidati, prova a fare un filmato. 
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: MUSETTI2011 - 03 Aprile 2013, 10:25:08
Se la scelta è tra farlo stare in paranoia 5 ore fuori dal kennel o sereno 5 ore nel kennel io non ho dubbi sul fatto che sia meglio la seconda!

Per me per lasciarlo fuori dal kennel bisogna abituarlo esattamente come se non sapesse stare a casa da solo. Gli dai un kong, esci 30secondi e rientri, poi 1 minuto poi 2 poi 5....e avanti così!
E' come se lui non sapesse star solo....non è ansia da separazione, è che nella sua testa di cane se uscite e lo lasciate nel kennel tornate, se uscite e lo lasciate fuori dal kennel lo abbandonate!Non so perchè sia così, non sappiamo bene come ragionano fatto sta che se per lui sono cose così diverse allora va abituato a stare fuori dal kennel come fosse una cosa completamente nuova...

all'inizio abbiamo fatto esattamente così per abituarlo gradualmente: prima 5 minuti, poi 15, poi mezz'ora e via dicendo..e aveva funzionato!! infatti i primi 2/3 giorni che poi l'abbiamo lasciato per 4 ore di fila era stato bravo, o meglio al rientro a casa era tranquillo e non c'era nessun danno, non lo trovavamo agitato come è ora che ha anche iniziato a fare danni in casa... non so cosa sia successo ma appunto, è andato peggiorando anziché migliorare...
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: MUSETTI2011 - 03 Aprile 2013, 10:30:25
Guarda, la testa di un cane è un mondo. La mia flat è sempre stata sola in giardino fino ai tre anni e poi invece si è inventata di imparare a saltare il cancello per cercarci. Che sarà mai mi sono detta, abbiamo tenuto testa a un Ridgeback maschio di 50kg, che farà mai una flat di nemmeno 25kg dolce come il miele? La lascio in casa visto che fuori ormai salta il cancello o il muro a fianco come un fringuello (1,70cm, misurato!). Che sarà mai? Detto fatto uscite graduali e via dicendo. Beh, me la ritrovo fuori una volta, poi due e poi sempre e nell'arco di 5', oltre a trovare la porta dilaniata. Beh, nel giro di pochi giorni aveva imparato ad aprire le maniglie delle portefinestre... Provato con il kennel, disastro totale visto che ha 4 anni e che già non lo aveva digerito da piccola. Sicuramente io ho sbagliato qualcosa e poi un flat è un flat e non un golden ma comunque ti dico di riprovare con il kennel E mettere una videocamera. Ti basta anche una macchina foto digitale che fa i film. Solo così puoi essere certa di vedere che cosa fa.
La mia pensavo facesse la furba, facesse i dispetti (anche se dispetti non sono mai!) o falcasse un po' la zampa, anche perché lei accettava la nostra uscita e non cercava di seguirci, ma con i video ho visto che invece poco dopo che ero andata via andava totalmente nel panico: iperventilazione, ululati, sbavava dappertutto e cercava di aprire in ogni modo. Ho sentito anche una comportamentista ma non abbiamo risolto molto anzi, insistendo in casa, stava diventando alienata anche nella vita quotidiana dove di solito era assolutamente tranquilla. Per assurdo in giardino sta tranquilla anche per un paio d'ore (fatto film pure li) ma se vuole salta fuori quando vuole e quindi fino a che non cambiamo il cancello lascio stare. Mi sono rassegnata, non ho la forza e l'organizzazione per cercare di 'rieducarla' anche perché io non la oro, abbiamo tre bambini ed è molto raro che in casa non ci sia nessuno. Mal che vada sta in macchina dove non ha alcun problema o va dalla mia amica e vicina.
Per fortuna poi a lei basta sentire che c'è qualcuno in zona, fosse anche solo il giardiniere nel giardino a fianco.
Scusa, sono uscita dal tema ma fidati, prova a fare un filmato.

caspita povera Tweety...  :-\ 
sì bè un filmato di sicuro mi farebbe capire come sta esattamente quando non ci siamo! devo comprare una nuova scheda perché quella che ho è piena..e poi glielo faccio!
oggi comunque abbiamo provato a dargli la corda gioco che adora!! quella che teniamo nascosta solo per occasioni speciali..e sembra aver funzionato!! non ci ha seguito alla porta , si è messo a giocare con la corda in un angolo della sala e non si è quasi nemmeno accorto che stavamo uscendo  ;D speriamo!! magari abbiamo trovato la soluzione!
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: iaia - 03 Aprile 2013, 10:46:59
Non è successo nulla,solo non era pronto ancora!
Il primo giorno non era pronto a stare solo 4 ore quindi ha avuto un po di ansia ma non tanta da fare danni,il secondo giorno aveva il ricordo del primo giorno quindi aveva l'ansia dell'ansia e sicuramente è stato peggio del primo anche se non ha dato segni e così via finchè non ha cominciato a distuggere e quando subentra il panico perdono proprio il controllo (come anche noi umani). Ma il problema sta a monte,se in 3 giorni è arrivato al panico vuol dire che non era pronto neanche il primo giorno.....bisogna ricominciare da capo con più gradualità!
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: valevalevale - 03 Aprile 2013, 12:08:38
Iaia, parole sante, ma io ormai mi chiamo fuori, troppo complicato per il nostro stile di vita.
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: titty59 - 03 Aprile 2013, 12:25:23
Mi ritrovo a quotare gli interventi di Iaia.Comunque una reale valutazione del trascorso tranquillo nel kennel ,fa pensare che viva male questa sua libertà ..senza di voi.Se ci siete voi ...no kennel,se voi non ci siete kennel......e tutto funziona.Poi  in poco tempo no voi  e no kennel !Qualcosa nel suo quotidiano non gli torna!A questo punto (come qualcuno ha comunque già detto),credo occorra rivalutare i tempi d'adattamento a questa nuova realtà ,e in primis una scelta dei tempi a scalare con incentivi "mirati" al peloso in questione, credo possano essere d'aiuto alla risoluzione del problema.
Ciao
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: PAMandCO - 03 Aprile 2013, 12:37:07
Io non sono esperta, ma posso raccontarti quello che ho capito dalla mia esperienza, e cioé che per loro é importante avere una routine quotidiana che li rassicuri.
Cerco di spiegarmi.
Io al mattino cerco di fare più o meno sempre le stesse cose: coccole, uscita pipì, pappa, uscita più lunga con giochi, colazione con me (biscottino). Poi mi cambio per andare al lavoro, e lei normalmente sta al piano di sotto. Quando sono quasi pronta lei magicamente appare al piano di sopra e aspetta.....il biscotto. A questo punto bacio, "ci vediamo dopo" e vado.
Questo é quello che ho sempre fatto anche quando la lasciavo nel kennel. E lei sa che se la routine é diversa é perché non vado al lavoro (sabato e domenica) e quindi si fanno cose diverse, e allora é molto più agitata.
Potresti magari riprovare con il kennel e aggiungere alle tue mosse quotidiane delle azioni che potrai mantenere anche quando riproverai a lasciarlo libero, tipo accendere la televisione, posizionargli il suo cuscino in un posto particolare, dargli un certo tipo di premio, insomma azioni che lo rassicurino sul fatto che poi tu stai andando ma torni!
Ti ripeto, questa é solo la mia esperienza  :D 
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: MUSETTI2011 - 03 Aprile 2013, 15:08:07
miracolo (o forse no!) oggi è stato bravissimo! non abbiamo trovato nulla fuori posto... sarà stato merito della corda magica?? ovviamente appena rientrati l'ho messa nell'armadietto così gliela ripresento solo quando deve passare delle ore da solo, magari associa questa abitudine ad una piacevole routine che dite? spero non sia stato solo un caso...... oggi pomeriggio comunque l'ho portato con me in ufficio come spesso faccio ed è qui che se la dorme beato ai miei piedi  :wub:
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: PAMandCO - 03 Aprile 2013, 15:26:50
Sì, anche questa potrebbe far parte della routine che gli serve per essere sereno. :D :D
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: Chia71 - 03 Aprile 2013, 15:39:19
Dai bravo Milo ... dai che si sta rendendo conto che non è così terribile stare da solo in libertà ... continua così!
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: MUSETTI2011 - 03 Aprile 2013, 17:38:23
SPERIAMO!!! vi farò sapere! intanto continuo così...magari gli compro un altro gioco e lo alterno alla corda così non è sempre lo stesso!
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: iaia - 03 Aprile 2013, 18:10:55
.....non per essere negativa ma secondo me sei solo tornata al primo giorno!Cioè se ripeti la stessa cosa per 3 giorni trovi danni!Ti auguro di no ma è probabile....
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: valevalevale - 03 Aprile 2013, 19:38:30
Ecco, io volevo esprimere le stesso parere di Iaia ma non osavo. Tweety in effetti faceva la stessa cosa, primo giorno con il kong tranquilla e occupata e io mi illudevo, idem con il kennel, poi una volta scemata l'idea della "novità", era un crescendo a peggiorare. Ma magari lui è moooolto più bravo della mia in questo senso e te lo aguro di cuore.
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: MUSETTI2011 - 03 Aprile 2013, 19:51:27
.....non per essere negativa ma secondo me sei solo tornata al primo giorno!Cioè se ripeti la stessa cosa per 3 giorni trovi danni!Ti auguro di no ma è probabile....

 :-\ e se gli alterno due o tre giochi che ne pensi?
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: MUSETTI2011 - 03 Aprile 2013, 19:52:46
Ecco, io volevo esprimere le stesso parere di Iaia ma non osavo. Tweety in effetti faceva la stessa cosa, primo giorno con il kong tranquilla e occupata e io mi illudevo, idem con il kennel, poi una volta scemata l'idea della "novità", era un crescendo a peggiorare. Ma magari lui è moooolto più bravo della mia in questo senso e te lo aguro di cuore.

lo spero vale!!
Altrimenti la soluzione quale sarebbe?
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: valevalevale - 03 Aprile 2013, 21:56:30
No no guarda, la soluzione per gente normale che lavora non c'è. Da noi è un po' un circolo vizioso perché io non lavora, mamma e moglie a tempo pieno da sempre qui di, francamente, sono molte più le occasioni che Tweety è in compagnia (e per compagnia intendo anche solo uno dei figli, babysitter, giardiniere o che so io, a lei basta anche un totale sconosciuto) di quelle in cui la 'dobbiamo' lasciare sola che si riducono a un cinema (ma avendo una bimba di 3 anni qualcuno a casa resta sempre) e, più spesso, quando andiamo in barca sul lago. Io ci ho provato ad abituarla ri-condizionandola, ma stavo uscendo pazza per organizzare uscite plenarie e via dicendo e inoltre lei stava diventando nervosa anche in nostra presenza. Poi dipende dalle routine e un certo lasso di tempo in giardino lo tollera abbastanza bene, ma non molte ore e non se ci vede andare via tutti. Io credo che lei pensi di essere uno dei nostri figli e va davvero nel panico.
Per il resto è una cana eccezionale. Silenziosa, ubbidiente, docile e amichevole con tutti, umani, bambini e cani. Sta libera senza problemi dove può stare libera, non tira, invisibile in negozi, ristoranti e alberghi. In auto non fiata per ore fino a che non le dici espressamente di scendere, sale e scende dalle funivie come se andasse in auto, in barca sul lago (marito rassegnato!) si accuccia in un angolino e non cerca nemmeno di elemosinare il cibo di turno. Insomma, potrebbe avere ben tru difetti per la vita che facciamo e me la tengo così. Se poi cambieremo il cancello sarò a posto e, stranamente e per fortuna, alla casa al mare dove c'è un giardino molto grande, non ha mai dato problemi. Li il terreno non è nemmeno feci tanto del tutto ma io credo che lei cerchi di uscire solo da dove vede andare via noi e lì il cancello è invalicabile e quando torniamo dal mare la trovo sempre tranquilla. Felice ed euforica ma tranquilla.
Nella mia situazione di più non posso fare.

Ma, ripeto, tu hai un golden, NON un flat e sono assai diversi.
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: iaia - 04 Aprile 2013, 10:04:27
Per me devi assicurarti che nel kennel sia davvero sereno.
In caso affermativo lavori con estrema gradualità sul lasciarlo libero fuori dal kennel quando tu esci (estrema proprio nel senso che ogni volta aumenti di 2 minuti all'inizio!) e nel frattempo quando devi fare uscite più lunghe di quanto sei arrivata a lasciarlo libero lo metti nel kennel.
Esepio: dopo 1 settimana arrivi a lasciarlo 20minuti (dico a caso). Se devi uscire e stare fuori 25minuti lo metti nel kennel, se devi stare fuori 15 minuti lo lasci fuori dal kennel. Se dopo 2 settimane arrivi a 40minuti allora se devi lasciarlo per 30minuti lo lasci libero, se lo devi lasciare per 45minuti lo metti nel kennel!

In pratica devi fare in modo che viva sempre bene il fatto di stare da solo, mentre gli insegni con calmissima a stare da solo fuori dal kennel usi il kennel per evitare di aumentare progressivamente la sua ansia fino ad arrivare al punto in cui gli viene davvero l'ansia da separazione!
Ad un certo punto arriverai a lasciarlo fuori dal kennel per un tempo talmente lungo che il kennel non ti servirà più ma non avere fretta...
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: MUSETTI2011 - 04 Aprile 2013, 10:22:55
Penso che la soluzione che proponi tu Iaia sia la migliore in assoluto... il problema è che diventa davvero complesso da gestire perché potremmo fare questi esercizi SOLO nel fine settimana..durante la settimana la vedo molto dura perché lavorando non riusciamo ad avere momenti in cui possiamo uscire di casa appositamente per lasciare lui da solo 5/10/15 minuti... quindi in settimana va a finire che dovremmo lasciarlo sempre dentro al kennel e sinceramente non mi va molto perché ultimamente si vedeva proprio che ci stava dentro un po' sacrificato..lo spazio è minimo, a malapena riesce a girarsi ora che è diventato grande  :-\  e poi quando sta chiuso per ore poi è sempre troppo energico quando lo liberiamo perché appunto non potendosi muovere accumula un sacco di energia!! lasciandolo libero in casa quando rientriamo lui dopo averci fatto le feste quasi sempre si addormenta per dirti. forse avremmo dovuto iniziare prima quando era un po' più piccolo a staccarlo dal kennel nel modo in cui consigli tu, ora che è così grande sinceramente non me la sento di rinchiuderlo di nuovo tutti i giorni in uno spazietto così angusto
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: iaia - 04 Aprile 2013, 12:01:11
Mi sa che non ho capito, non hai 5/10/15 minuti da dedicare a questa cosa?

In ogni caso io piuttosto che lasciarlo 5 ore in panico fuori dal kennel lo lascerei 5 ore sereno nel kennel, è vero che è strettino (se è piccolo e non c'è soluzione l'unica è comprarne uno più grosso!) ma se lui è sereno il disagio lo vedi tu e lui no mentre lui è estremamente a disagio se nel kennel non ci sta.
Il fatto che ti sembri stretto ti fa stare più a posto con la tua coscienza se lo lasci fuori ma se per lui è una tortura dovresti essere anche tu più serena a lasciarlo nel kennel!
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: Chia71 - 04 Aprile 2013, 12:09:31
io seguirei i consigli di Iaia ... ogni giorno fate delle prove dopo il lavoro, o al mattino presto, uscite e rientrate e poi nei weekend altre prove .... e nel frattempo mi sa che l'unica soluzione sia lasciarlo dentro anche se come te non ce la farei a vederlo tutto stretto per tante ore ... perchè non so quanto lui lasciato libero poi si autoconvinca che alla fine tornate sempre o se si alimenta invece sempre più la sua ansia ... oppure provate ad alzarvi prima ora che arriva anche la bella stagione e state fuori con lui in modo da stancarlo, farlo divertire, impegnarlo mentalmente .... magari quando rientra a casa è scarico, ha voglia di dormire e vive meglio anche da libero la vostra lontananza ...
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: valevalevale - 04 Aprile 2013, 12:15:56
MUSETTIIIIIII, ma tu che kennel hai? Perchè io ne ho uno nuovo di zecca in garage e visto che non lo usiamo (con Tweety vi assicuro che è impossibile e ne ha anche divelto uno in due, non questo ovviamente!) me ne libero volentieri. E' questo, cuscino compreso:
(http://media.mediazs.com/bilder/savic/dog/residence/cuscino/incl/5/300/207568_savic_dog_residence_mitkissen_11_2012_5.jpg)

misura: L 91 x P 61 x H 71 cm

Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: MUSETTI2011 - 04 Aprile 2013, 12:21:55
no, non è che non ho tempo da dedicare ma diventa un po' caotica da gestire come cosa..per esempio al mattino gli facciamo fare il giro solito giro. poi per fare questo lavoro dovremmo prepararci, uscire e poi rientrare dopo 5 minuti (il primo giorno) e poi ri-uscire giusto? a parte il fatto che lui di solito se capita che torniamo dentro un attimo perché abbiamo dimenticato qualcosa e poi usciamo subito di nuovo si agita di più e inizia ad abbaiare...comunque, il secondo giorno stessa cosa ma per 10 minuti, il terzo giorno 15, il quarto giorno 20 ecc.... cioè capisci che non riusciamo a gestire questo tempo "morto" con gli orari incastrati che abbiamo!! io di solito esco di casa che sono in super ritardo quasi tutte le mattine e mio marito pure.. vadano i 5 minuti del primo giorno, ma già il secondo sarebbe il caos! oppure vorrebbe dire alzarsi sempre un pochino prima il che si può anche fare finchè si parla di minuti ma quando diventa mezz'ora, tre quarti d'ora è un problema!
se lo facessimo al pomeriggio/sera stessa cosa: noi torniamo e lui, che quindi sarà ad aspettarci nel kennel, è super agitato e ha voglia di uscire a correre! quindi in quel momento non possiamo fare l'esercizio... lo portiamo fuori, torniamo che è ora di preparare la cena e anche lì, un conto è all'inizio, 5/10 minuti possiamo posticipare e uscire a farci un giro (che poi già lo sento mio marito.."senti io sono stanco no ho voglia di uscire!!"  ::) ) ma quando poi diventa mezz'ora è troppo!

per questo dico che in settimana sarebbe un caos..nel week end già è più fattibile ma non credo che possiamo far passare una settimana tra una prova e l'altra, i cani hanno memoria a breve termine....



ieri comunque è stato bravo! poi la sera siamo usciti a cena e l'abbiamo lasciato di nuovo solo libero ed è stato bravissimo..va bè che la sera quando fa buio lui dorme sempre, non è mai agitato..appena vede che si spengono le luci si addormenta fino al mattino dopo..però magari siamo sulla strada buona! oggi secondo tentativo libero con la corda, vediamo come andrà!
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: MUSETTI2011 - 04 Aprile 2013, 12:32:56
io seguirei i consigli di Iaia ... ogni giorno fate delle prove dopo il lavoro, o al mattino presto, uscite e rientrate e poi nei weekend altre prove .... e nel frattempo mi sa che l'unica soluzione sia lasciarlo dentro anche se come te non ce la farei a vederlo tutto stretto per tante ore ... perchè non so quanto lui lasciato libero poi si autoconvinca che alla fine tornate sempre o se si alimenta invece sempre più la sua ansia ... oppure provate ad alzarvi prima ora che arriva anche la bella stagione e state fuori con lui in modo da stancarlo, farlo divertire, impegnarlo mentalmente .... magari quando rientra a casa è scarico, ha voglia di dormire e vive meglio anche da libero la vostra lontananza ...

la seconda opzione la stiamo mettendo in atto già da un po'! abbiamo prolungato l'uscita del mattino proprio per farlo stancare e sfogare dato che poi deve passare da solo 4 ore... però a quanto pare non sempre ha funzionato visti i danni in casa
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: iaia - 04 Aprile 2013, 13:52:02
Quasi tutti i problemi che riguardano l'idea che il cane si fa di qualcosa richiedono tempo, costanza e impegno, scorciatoie non ce ne sono....o ti tieni il problema o ti fai un mazzo....e lo scrivo con questa franchezza perchè è un discorso che riguarda anche me!Ci sono problemi che ho scelto di tenermi e altri per cui mi sto facendo un mazzo non senza attraversare crisi di nervi che gli umani della mia vita sopportano (perchè non mi sfogo certo sui cani ma in qualche modo devo recuperare la lucidità!).
Ma torniamo al problema di Milo!!!

Secondo me devi fare in settimana quello che puoi, anche se fossero solo 5 minuti. Il problema vero è il distacco. I cani con ansia da separazione (cosa che Milo non ha) distruggono nella prima mezz'ora....è un po' come i bambini quando vengono lasciati all'asilo, difficilmente entrano all'asilo sereni e dopo un po' vanno in crisi per la mancanza della mamma. Generalmente il problema anche per i bambini è proprio la prima mezzoretta (anche meno!)....quindi anche solo abituare Milo al distacco e al fatto che ok, uscite e lui resta fuori ma poi tornate (anche se solo dopo 5-10minuti) è importante!Non è un condizionamento, è proprio cambiare l'idea che Milo si fa del fatto di restare solo fuori dal kennel...

Ti auguro comunque che vada bene in questi giorni con la corda...
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: MUSETTI2011 - 08 Aprile 2013, 17:27:34
allora ragazzi vi aggiorno sussurrandolo per paura di parlare troppo presto..ma pare che il problema sia in netto miglioramento. abbiamo quasi del tutto risolto adottando semplicemente il rimedio della corda... ovvero gli diamo il suo gioco preferito, la corda appunto, solo prima di uscire di casa e glielo togliamo quando rientriamo. risultato: nessun disastro in casa da 3/4 giorni ormai e inoltre lui appare anche molto più tranquillo sia prima che noi usciamo sia quando torniamo!

direi che per ora continuiamo così e speriamo che duri!!!  ;)
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: ChiaraMamo - 08 Aprile 2013, 17:29:48
W la Corda = coperta di Linus ;)
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: valevalevale - 08 Aprile 2013, 17:34:04
Fantastico! Quella strxxxxxa di Tweety se le dò il kong prima di uscire (o qualsiasi altra cosa) non la guarda e disintegra lo stesso porta, finestra oppure apre e scappa a cercarmi. La novità del kong ha funzionato solo 2 volte, a prescindere dal contenuto. Nemmeno un osso di ginocchio intero la tenne distratta (ho ancora il video!!!!).

Pazienza e colpa mia che sono troppo a casa  >:(
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: alessandra2000 - 23 Giugno 2013, 23:13:37
Ciao Vale, a me potrebbe interessare il kennel, se non interessa a Musetti ovviamente,  come faccio a contattarci e di dove sei?

MUSETTIIIIIII, ma tu che kennel hai? Perchè io ne ho uno nuovo di zecca in garage e visto che non lo usiamo (con Tweety vi assicuro che è impossibile e ne ha anche divelto uno in due, non questo ovviamente!) me ne libero volentieri. E' questo, cuscino compreso:
(http://media.mediazs.com/bilder/savic/dog/residence/cuscino/incl/5/300/207568_savic_dog_residence_mitkissen_11_2012_5.jpg)

misura: L 91 x P 61 x H 71 cm
Titolo: Re:Ansia da separazione
Inserito da: valevalevale - 23 Giugno 2013, 23:30:47
Ciao, mi dispiace ma non si era fatto vivo nessuno e l'ho venduto a un ragazzo del campo di agility. Guarda su zooplu e magari anche sullo zooplus tedesco (.de) che spesso hanno più assortimento e, mistero, costa meno.

Ciao ciao