Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Nico + Maggie - 07 Novembre 2012, 18:28:48
-
Ciao a tutti,
ho da sempre quest' idea, e dopo il raduno di Druogno la voglia è ancora aumentata per il secondo cane.
In questo momento è del tutto esclusa come idea perché non avrei ne il tempo, ne i soldi e il permesso (essendo io sedicenne) per tenere un secondo cane, inoltre è probabile che io frequenti il prossimo anno scolastico all'estero, per cui già so che Maggie non riuscirò a togliermela dalla testa, e spero che lei riesca a distrarsi un po' da me con le attenzioni che dovrebbe darle la mia famiglia, ma questo non c'entra ...
La mia domanda è: quanto impegna di più tenere un secondo cane ?
Tutti sanno che è un notevole impegno, ma non sono ancora riuscito a quantificare questo impegno; dal punto di vista economico, ovviamente tutto si raddoppia, ma dal punto di vista di impegno fisico/tempo da dedicare al cane, quanto ci si deve "sbattere" (non che non lo fare con piacere, ovviamente) in poù per il secondo cane ?
E poi, c'è un'età consigliata per il primo cane in cui affiancargli un compagno/compagna ? E ancora, è meglio un'altra femmina o un bel maschione (il mio sogno di sempre em_029 em_029 em_029 em_029 , senza togliere nulla alla mia dolcissima signorina) ?
Grazie a tutti in anticipo, so che alcune di queste domande possono essere già state fatte, ma non sono riuscito a trovare risposte esaurienti ::)
Niccolò e Maggie (che non aspetta altro che risposte positive per intensificare i suoi sguardi mielosi ;D )
-
interessa anche a me questa discussione.
mi piacerebbe moltissimo dare una sorellina a Kira, ma in famiglia non tutti condividono :-\ :-\ :-\
-
Anche ioooooooooooooo se ci riuscite svelate il segreto
-
sono contento di aver sollevato un interesse comune, aspettiamo ora la risposta di chi ha (almeno) 4 paia di zampe che scorrazzano per casa
-
Io di cani come sapete ne ho due, sia pure di taglia diversa, devo dire che quotidianamente, abbiamo il cinema in casa, a volte fanno delle cose spassosissime.
Comunque presto ne arriveranno ulteriori due e vi racconteremo come va
-
otto zampe impegnano sicuramente il doppio di 4!!
almeno per i primi tempi...intanto bisogna considerare la differenza di eta'....un cucciolo ha bisogno di moltissime piu attenzioni rispetto ad un adulto, hanno orari diversi, esigenze di gioco, di cibo, di educazione,di socializzazione, di veterinario diametralmente opposte. quindi vien da se che devi necessariamente quadruplicare il tempo libero...e si perche' se all'adulto (per esempio) dedichi un ora, al cucciolo ne devi dedicare tre....ovviamente dove sporca un cane ne sporcano due o tre quindi non e' che questo incida molto ma tieni presente alcune cose....quando piove, rientri e devi asciugare e pulire due cani anziche uno solo.....quindi ecco che il tempo raddoppia, la toletta quotidiana raddoppia,la macchina deve necessariamente raddoppiare di volume perche' dentro devono starci due kennel...etc etc.
perche' crescano come individui a se e acquisiscano le giuste competenze, devi abituarli a stare anche da soli quando tu vai via con uno di loro, devi fargli fare ad ognuno le proprie esperienze di vita, avendo sicuramente dua personalita' e due caratteri diversi avranno bisogno di giocare in modo diverso, di approcciarsi alle esperienze di vita in momenti diversi e quindi ecco qua che il tempo, ancora una volta quadruplica....
insomma, se non volgliamo essere banali, ti dico in tutta sincerita che due cani sicuramente impegnano piu' di uno solo...se poi vogliamo invece essere piu' romantici, allora ti dico che si," dos is megl che uan" perche' vederli giocare insieme, interagire a seconda dei loro caratteri e "farti prendere per i fondelli" da quattro occhioni dolci, e' una cosa bellissima!!!
piccolo ot: a mauri'....ma come altri due???? come???dove????quando????perche'????
-
Mah, io credo che dipenda da che vita fai tu con il cane. Mi spiego meglio e premetto che io ho 4 zampe canine (Tweety, flat di 3 anni e 1/2) e 8 zampe feline (ossia due gatti ma loro non contano perché stanno sempre a casa). Io ho sempre ragionato sul fatto che il cane viene quasi sempre con noi o comunque ovunque la si possa portare (con Tweety ultimamente la questione è decisamente forzata visto che non sta da sola), altrimenti pensione in allevamento o dogsitter. Comunque sia, io ho tre figli e il concetto è che con tre figli e un cane in giro ci vai, se ne avessi due credo che alla fine resterebbero prevalentemente a casa in giardino perché la carovana sarebbe troppo lunga. Ma la mia situazione familiare è così, magari per altri è diverso, però vedo che, tendenzialmente, un cane te lo porto ovunque, con due insieme magari è più complesso e mi riferisco a situazioni come bar, negozi, ristoranti ecc
Per contro, sicuramente si divertono e giocano e si fanno compagnia.
Vediamo che cosa dicono gli altri e se ho detto boiate.
-
Allora....allora......dopo 4 anni ho preso il mio secondo cane......premetto che l'ho preso perché fermamente convinta...consapevole......
Tolto il discorso economico...ovvio! per il resto devo dirti che la cosa che a me pesa di più....é che se prima quando uscivo il cane era uno e quindi era lui e solo lui che usciva con me....adesso se sono sola la cosa si complica.....quindi se è un ' uscita passeggiata...se é sera....uno per volta quindi percorso e tempi raddoppiati......se é giorno me li carico in macchina e li libero direttamente in campagna così posso allungare i tempi e possono godere entrambi di più tempo fuori e possono correre insieme.....se pero vado dal parrucchiere....o a fare una commissione.....devo scegliere.....ed é durissima!!!!! ( vince quasi sempre quel p....o di Seb!!!!)
Detto ciò se sei disposto a impegnarti di più è assolutamente fattibile.....
Tante persone che mi vedono in qua e in là con i miei cani....e mi dicono la frase ....certo che impegno!!!!!...poi due....hai già una bella voglia!!!!!! Io non nego che lo sia.....due cani sono più impegnativi che uno......assolutamente sì.....non lo negherò mai....ma......ma......forse chi mi fa queste domande non si è mai chiesto cosa ricevo io da loro......!!!!!! ....e se tornassi indietro lo rifarei ad occhi chiusi.....sono più stanca ma più felice!!!!!
-
grazie mille a tutti delle vostre esperienze, sono utilissime e voi sempre gentili. :D
Avreste delle indicazioni di massima per quanto riguarda la compatibilità sui due cani ? ovvero meglio 2 sessi diversi o lo stesso ? meglio molta differenza di età o quasi coetanei ?
ps: non faccio fatica a credere che vinca seb, perchè pur senza togliere niente a belle, è un gran pezzo di figo di cane em_029 em_029 em_029 e in casa non sono l'unico a pensarla così, anzi ... ;D
-
Ma la mia situazione familiare è così, magari per altri è diverso, però vedo che, tendenzialmente, un cane te lo porto ovunque, con due insieme magari è più complesso e mi riferisco a situazioni come bar, negozi, ristoranti ecc
Per contro, sicuramente si divertono e giocano e si fanno compagnia.
Ecco questo è anche il mio dubbio per quanto riguarda il raddoppio....
Nel senso Mora viene con noi sempre...dalla cena fuori alla passeggiata alla gita di un giorno..resta a casa solo quando vado al iper dove lei non può entrare....
Ma se fossero due? Al di là del discorso economico e del tempo da dedicare loro, quello che mi lascia perplessa è prioprio la gestione pratica e logistica delle uscite quando si va a cena al ristorante o in giro per negozi... ho paura che finirei per lasciarli a casa più spesso per semplicità...o magari a decidere volta a volta chi portare con noi...
-
inizio io i miei sono stesso sesso, ma di due razze diverse, uno e' piccolo e uno e' grande, uno ha 13 anni e l'altro 2 compatibilita'? il golden e' giocherellone, fa i dispetti, ma segue lo yorkie come un ombra, al primo ringhio si mette sull'attenti.
Il piccolo apparentemente fatica a sopportarlo, mma se c'e' temporale con vento e tuoni lo fa stare vicino a lui perche' sa che il golden ha paura, con gli altri cani se facevano o fanno i prepotenti parte lui all'attacco per difenderlo, insomma una bella coppietta.
Ho avuto in contemporanea due lupi maschi si toglievano un paio d'anni d'eta' non sono mai andati molto d'accordo pur rispettandosi
-
ps: non faccio fatica a credere che vinca seb, perchè pur senza togliere niente a belle, è un gran pezzo di figo di cane
Seb :013: :013: ringrazia tutto gasato!!!!
Per quanto riguarda la compatibilità.....tra i due sessi lascerei spazio ai più esperti...io ho due razze molto diverse anche caratterialemnte....e cmq la maremmana al momento subisce drasticamente i dispetti del pagliaccio Seb.......mi piaceva il maschio......la femmina era già sterilizzata....per cui ho scelto il maschio.....
Una cosa complicata per i primi mesi e stata la gestione nei giochi fra il più piccolo e l adulta.....sempre sotto controllo.....cani sempre divisi quando non ero a casa.....fino alle definitive.....ora tutto è più equilibrato.....la gestione in questo senso si é semplificata.....
L ideale pr me sarebbe un giorno portare a casa due cuccioli di Golden.....coetanei......pensa che spasso!!!!!!
(Mai dire mai........)
-
pensa che io portero' un altro terrier e un sorcio >:( tutti maschi ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
@ Mauri: altro che film.......non accendi veramente più la televisione!!!!!!!!!! Hai il teatro in casa ogni giorno!!!!!
-
sicuramente e ci sara' da organizzarsi per bene
-
Impegnano,impegnano eccome!
Poi molto dipende anche dall'educazione che ha già il primo cane secondo me...se è equilibrato,tranquillo è già un passo e un aiuto in più!
Poi con il secondo difficilmente fai gli errori che hai commesso con il primo quindi ti vien su anche meglio secondo me :P
Poi tra di loro si fanno compagnia,diventano complici,amici per la pelle ^-^
I punti a sfavore per me sono
1) 2 cani non te li puoi portare ovunque...se con un uno ti guardano maluccio con due non ne parliamo
2)l'impegno economico non è indifferente
3)i peli raddoppiano ahhahahah
Per il resto io rifarei tutto e anzi non vedo l'ora di fare il trissssssssssssss :D
-
i peli dipende dalla razza, lo yorkie non perde peli ah ah ah
-
Anche un terrier??? Avevo capito solo il sorcio, dove mi sono persa?
Fra poco una mia amica porta a casa una sorcia anche lei, poi vi presento...
-
ah ah ah fa parte del patto con Paola, arrivera' il sorcio, ma arrivera' anche il JR il generale Teo si deve godere la pensione e solo un terrier puo tenere a bada sorcio e Artu'
-
Vale perdonami ma i sorci non mi piacciono proprio, gia' ho chiarito che lo gestira' completamente lei, io e Teo addestreremo il JR
-
Mumble mumble...anche a me interessa la questione del doppio...come sapete rompo le balle da un po' su sto argomento....io mie ero interessata all'adozione di quella golden che c'è nella sezione adottami ma il freno a mano è tirato in quanto ho paura che un cane di 3 anni abbia già un suo " schema mentale e caratteriale" sia difficile togliere certi vizi magari acquisiti...come avete potuto notare a Druogno il Ty è un cane tatone un po' timido e un po' pauroso...nn vorrei che subisse angherie o che venisse stressato dalla presenza di un altro cane già formato...voi che ne pensate a riguardo????? mi interessa molto avere le vostre opinioni o esperienze dirette...
p.s. Simo lunedi dopo il raduno dopo aver visto Ronny ha già chiamato Goldendorado...diavoletto tentatore.....
p.p.s Nico....mi dai il nome del maneggio di tuo zio??? please....
-
L ideale pr me sarebbe un giorno portare a casa due cuccioli di Golden.....coetanei......pensa che spasso!!!!!!
pensa che al mare ho conosciuto una coppia di signori che aveva preso due golden fratello e sorella, (tra l'altro da Tiziana), che quando li ho conosciuto avevano 4 mesi e giocavano con Maggie che faceva la zia ... :D
(http://s5.postimage.org/axqdcuqer/DSC_0173_rid689.jpg) (http://postimage.org/image/axqdcuqer/)
(http://s5.postimage.org/48jtwu52r/DSC_0144_rid602.jpg) (http://postimage.org/image/48jtwu52r/)
(http://s5.postimage.org/duhzqvlmb/DSC_0148_rid724.jpg) (http://postimage.org/image/duhzqvlmb/)
Comunque devo ringraziare tutti per le risposte esaurienti, che devo dire hanno abbastanza confermato i miei dubbi, però la speranza, si sa, è l'ultima a morire ... chissà che quando sarò in una casa mia ... :whistling:
PS: Certo Vale: Cascina Donda http://www.cascinadonda.it/ purtroppo la non ci sono ancora pelosoni biondi in quanto non riesco a convincere mio zio che è fissato con i border collies ...
-
Grazie Nico....vado subito a sbirciare il sito.....
che belle le foto dei piccoli pelosi al mare con la Maggie!!!!
riuscissi a compattare anche io le foto senza metterci un'ora a foto posterei anche io qualche foto...(ho mica detto foto???)...ne ho anche del raduno ma mannaggia sono una donna anti tecnologia...ahahahaah...devo chiamare il Simo x ste robe, lui si che ce la fa.....un bacione salutaci tuo papà!
-
X MARCANTONIO: anche la mia amica aggiunge la sorcia a una JR...
-
PS: Certo Vale: Cascina Donda http://www.cascinadonda.it/ ...
Nico cavoli..ma io sono vicinissima a Lessona.......fammi sapere che quando ci vai facciamo giocare insieme i due biondi!!!!
-
X MARCANTONIO: anche la mia amica aggiunge la sorcia a una JR...
mal comune mezzo gaudio ah ah ah
-
Si ma la sua HR sta seduta a tavola su uno sgabello mentre mangiano altrimenti piange, roba da tirarle il collo anche se in realtà sta solo lí a guardare. Ora avranno bisogno di due sgabelli! Contenti loro....
-
mal comune mezzo gaudio ah ah ah
ma quando lo prendi questo ratto, noi non vediamo l'ora... em_046
-
Eccomi!!!come ho gia' scritto in altri post io sono felice della scelta fatta...! :) per me assolutamente due meglio di uno!
Trovo che la seconda cucciolotta ha portato piu' brio e anche meggy che spesso sboffonchiava annoiata, con l'arrivo di Ariel si e' "ringalluzzita" e ogni scusa e' buona per correre e giocare!
Al raduno a druogno mi sono confronata con luisa (bellissima persona!! :-*)e con altri che sperano di vivere presto l'esperienza del raddoppio e penso che molto, moltissimo dipenda dal contesto (ho un gran giardino dove giochiamo molto con i nostri cani e nn devo sempre portarle a correre nelle aree attrezzate, che nn vuol dire che nn usciamo, anzi..ma magari due uscite al giorno anziche 4)dal tempo(io lavoro part time)e dal carattere(ariel e meggy sono straordinarie, stanno volentieri qualche ora sole hanno sempre accettato il kennel e abbaiano praticamente niente)...diciamo che per ora per me e' stato tutto positivo...ma mi ha aiutato molto meggy che e' equilibrata caratterialemnte e gia' abbastanza matura per raddrizzare ariel la pazzerella!Dal punto economico e' ovvio che raddoppia tutto...ma diciamo che e' compensato alla grande dalla gioia che mi regalano ste monelle...per le pulizie per me e' uguale, passavo l'aspirapolvere tutte le mattine e continuo a passarla, forse cambio il sacco piu' spesso ma questo nn mi pare problema :P quando piove gia' mi inzuppavo per portarne una ora mi bagno uguale e ne porto due...
detto cio'...io come ho gia' detto molto adoro fisicamente i maschi..sono di una bellezza e maestosita' da perderci la testa..nel mio caso nn avendo sterilizzato meggy e poi perche' la cucciola e' arrivata a sorpresa ho preferito un'altra femmina...ma ...ma...dopo aver visto tutti quei maschioni al raduno...chissa' che nn ci sia presto il terzo golden in famiglia :-*
-
Per casa mi girano 16 zampette pelose,e devo dire che il tutto fila in quasi perfetta armonia.Una bastardina di 13,un gatto di 11,una golden di 4 e una pt arrivata in affido da un canile di 3 anni.Diciamo pure che la mia situzaione logistica me lo permette (casa privata con giardino e qualcuno sempre a casa),ma sinceramente se non fosse un discorso prettamente economico ,mi sarei preso (se me la davano!)anche la golden di tre anni a cui facevate riferimento nei precedenti topic che ancora non sappiamo che fine abbia fatto.Le uscite comportano delle scelte, anche se a dire il vero le scelte le hanno fatte i pelosi:la "mia" golden (capo branco indiscusso)se io non sono in casa esce con tutti,la pt esce solo con mia figlia e la bastardina solo con la gentil consorte e il gatto fa quel che gli pare.Ognuna aspetta la sua razione e le piu' affamate attendono di leccare le ciotole dei piu' "inappetenti".Personalmente ritengo che 1 o 3 cambi poco per quanto riguarda le attenzioni casalinghe ,anche se con l'andare degli anni sicuramente diverse problematiche ,potranno allungare i tempi "necessari" all'accudimento,ma un nucleo familiare animalista non ha sicuramente problemi di "tempi" da dedicare a 8 zampe.
-
ma quando lo prendi questo ratto, noi non vediamo l'ora... em_046
France' prima ci dobbiamo trasferire, Voi non vedete l'ora io nun lo voglio ah ah ah
-
Per casa mi girano 16 zampette pelose,e devo dire che il tutto fila in quasi perfetta armonia.Una bastardina di 13,un gatto di 11,una golden di 4 e una pt arrivata in affido da un canile di 3 anni.Diciamo pure che la mia situzaione logistica me lo permette (casa privata con giardino e qualcuno sempre a casa),ma sinceramente se non fosse un discorso prettamente economico ,mi sarei preso (se me la davano!)anche la golden di tre anni a cui facevate riferimento nei precedenti topic che ancora non sappiamo che fine abbia fatto.Le uscite comportano delle scelte, anche se a dire il vero le scelte le hanno fatte i pelosi:la "mia" golden (capo branco indiscusso)se io non sono in casa esce con tutti,la pt esce solo con mia figlia e la bastardina solo con la gentil consorte e il gatto fa quel che gli pare.Ognuna aspetta la sua razione e le piu' affamate attendono di leccare le ciotole dei piu' "inappetenti".Personalmente ritengo che 1 o 3 cambi poco per quanto riguarda le attenzioni casalinghe ,anche se con l'andare degli anni sicuramente diverse problematiche ,potranno allungare i tempi "necessari" all'accudimento,ma un nucleo familiare animalista non ha sicuramente problemi di "tempi" da dedicare a 8 zampe.
quoto in pieno
-
ciao anche io ho due cani...e anche in appartamento!ho scelto di prendere juanita per formare anche lei per il soccorso prima di pensionare axel....che mi segue comunque ovunque ma per i dolori alla schiena e i 9 anni suonati non lavora piu',solo pet-teraphy che non si sforza troppo nei movimenti :P ...per me il vero trucco per vivere bene con due cani è:
1)prendere il secondo solo se abbiamo educato non bene ma benissimo il primo!altrimenti giochiamo al raddoppio dei problemi...mi spiego meglio...scappa il primo e via il secondo dietro!il cane piu' grande è comunque un esempio nel bene..o nel male!
2)prendere il secondo cane quando il primo è grandicello...il cucciolo nuovo comunque toglierà del tempo in più...per i retriver in generale il sesso del secondo cane non è un gran problema come per altri che intorno all'anno di età del nuovo arrivato potrebbero non accettarlo se di sesso uguale :o
per me è un esperienza che in futuro ripeterò,noi ormai siamo abituati ad aver la coppia...stà tutto nel organizzazione....noi andiamo sempre con tutti e due ovunque,ristoranti bar,hotel,macchina...ferie sempre con noi che altrimenti non sarebbero ferie! :P
-
Nico aggiungo anch'io la mia esperienza anche se bene o male si allinea a quella degli altri...
come avrai sentito al raduno noi ci stiamo quasi candidando come zoo locale...!! :P
2 cavalli + 3 gatti + 2 cani...
Sui "contro" ti hanno già detto tutto...oltre all'organizzazione logistica in casa (pulizie, tempi ecc), ci possono essere aggravi sulla spesa veterinaria (l'esperienza col 1° magari è positiva perchè sanissimo, col 2° si può aver sfortuna...), sui mangimi (possono entrambi mangiare il solito e allora forse il negoziante ti fa anche lo sconto, ma se il 2° ha esigenze alimentari particolari sono due mangimi diversi...); occorre avere un veicolo adatto (se il 1° può starti sul sedile posteriore di una 500, con due devi necessariamente metterli in bagagliaio e adeguato alla loro mole!); se la differenza di età è notevole puoi ritrovarti a dover fare le passeggiate differenziate ( quello anziano regge magari solo 20 minuti, mentre quello giovane ha necessità di sgambare di più!!); si moltiplica poi la difficoltà di trovare un hotel/agriturismo per le vacanze (in sei anni son sempre riuscita a farle, ma la ricerca è tosta e devi saperti "adattare")
Sui "pro" beh...si raddoppia tutto il bello di avere un cane!!!!!!!!
Ma mi sento di dirti, sulla mia esperienza, che il maggior beneficio lo traggono forse loro, i cani...
Argo, il mio primo cane, soffriva di ansia da separazione e se lasciato solo era un abbaio continuo... con l'arrivo della bovara smise il secondo giorno!!!! probabilmente aveva la compagnia, la distrazione per non pensare che in certe ore noi tati non c'eravamo!!
quando Argo ci ha lasciati, la bovara è rimasta sola per qualche mese...ed era uno zombie!!!!! non voleva uscire, era apatica, insomma...depressione canina!!
Con l'arrivo di questo teppista biondo è rinata!!! e premetto che non lo sopporta!! troppe differenze, razza, età, carattere....ma trascinata da lui ha trovato la voglia di farsi delle belle corse, di partecipare alla nostra vita casalinga coi giochini, insomma spesso è proprio lei che lo stuzzica ed è come se fosse ringiovanita!!!!
Per ciò che riguarda la scelta del sesso, beh...sicuramente devi valutare, nel tuo caso, la sterilizzazione della bimba se vuoi prenderti un maschione, altrimenti non fate vita!!! :P
-
Nico aggiungo anch'io la mia esperienza anche se bene o male si allinea a quella degli altri...
come avrai sentito al raduno noi ci stiamo quasi candidando come zoo locale...!! :P
2 cavalli + 3 gatti + 2 cani...
Sui "contro" ti hanno già detto tutto...oltre all'organizzazione logistica in casa (pulizie, tempi ecc), ci possono essere aggravi sulla spesa veterinaria (l'esperienza col 1° magari è positiva perchè sanissimo, col 2° si può aver sfortuna...), sui mangimi (possono entrambi mangiare il solito e allora forse il negoziante ti fa anche lo sconto, ma se il 2° ha esigenze alimentari particolari sono due mangimi diversi...); occorre avere un veicolo adatto (se il 1° può starti sul sedile posteriore di una 500, con due devi necessariamente metterli in bagagliaio e adeguato alla loro mole!); se la differenza di età è notevole puoi ritrovarti a dover fare le passeggiate differenziate ( quello anziano regge magari solo 20 minuti, mentre quello giovane ha necessità di sgambare di più!!); si moltiplica poi la difficoltà di trovare un hotel/agriturismo per le vacanze (in sei anni son sempre riuscita a farle, ma la ricerca è tosta e devi saperti "adattare")
Sui "pro" beh...si raddoppia tutto il bello di avere un cane!!!!!!!!
Ma mi sento di dirti, sulla mia esperienza, che il maggior beneficio lo traggono forse loro, i cani...
Argo, il mio primo cane, soffriva di ansia da separazione e se lasciato solo era un abbaio continuo... con l'arrivo della bovara smise il secondo giorno!!!! probabilmente aveva la compagnia, la distrazione per non pensare che in certe ore noi tati non c'eravamo!!
quando Argo ci ha lasciati, la bovara è rimasta sola per qualche mese...ed era uno zombie!!!!! non voleva uscire, era apatica, insomma...depressione canina!!
Con l'arrivo di questo teppista biondo è rinata!!! e premetto che non lo sopporta!! troppe differenze, razza, età, carattere....ma trascinata da lui ha trovato la voglia di farsi delle belle corse, di partecipare alla nostra vita casalinga coi giochini, insomma spesso è proprio lei che lo stuzzica ed è come se fosse ringiovanita!!!!
Per ciò che riguarda la scelta del sesso, beh...sicuramente devi valutare, nel tuo caso, la sterilizzazione della bimba se vuoi prenderti un maschione, altrimenti non fate vita!!! :P
premettendo che ormai siete diventati i miei miti xchè davvero nn so come facciate con 2 cavalli autogestiti 2 cani e due lavori a nn sclerare...io sclero avendo un cavallo in maneggio un coniglio e un cane....vabbè siete mitici!!!!!
cmq premesse a parte secondo voi se al Ty affiancheremo una pelosa femminuccia ovviamente sterilizzata, la dovremmo prendere cucciola o rischiamo di sclerare ancora di +?? nel senso che grandicella è già fatta e finita se vogliamo dirla così....con i suoi pregi e difetti e se poi nn mi va d'accordo con peloTy?? la cucciola invece me la tiro su io, e prenderà pregi e difetti che gli inculco io (+ che altro i vizi che gli do io)...cmq è sempre + nei nostri pensieri il bis......
poi ci si ritrova con Antonella e il Nico a far scorrazzare da suo zio un branco di peli dorati ed erbivori...la mia tra l'altro ci azzecca pure xchè è saura!!! ahahahahah :)
-
Vale, con la Trudi, che è una zitellona acida sarebbe stato impensabile affiancarle un cane già adulto...
ma col Ty che non ha particolari problematiche caratteriali credo sia indifferente...ossia dovete valutare più che altro la vostra comodità (un adulto dopo l'iniziale inserimento è già autonomo e gestibile, un cucciolo invece ha tutte le problematiche dell'educazione di base)
Però come accennavi tu, un cucciolo te lo puoi "viziar su" a tuo modo ;D
(p.s. OT: ma voi ce lo fate un giro a FieraCavalli?!??)
-
Vedi Valentina Nebuloni,personalmente ritengo che se tu non voglia sclerare di "lavoro", prenderla adulta (piu' di un anno) ti semplifica sicuramente la gestione "corporale".Quella comportamentale ,quando si parla di golden,credo sia molto "standardizzata".Personalmente avrei approfondito nel tuo caso la golden che avevi valutato;3 anni, cane già "formato" ma sicuramente con ampi margini di adattamento,con qualche notizia dei volontari avresti potuto avere delle rassicurazioni non al 100% ,ma comunque già indicative del programma di "adattamento" che ti sarebbe aspettato.La convivenza in perfetta armonia del gatto con la PT adottata in marzo è iniziato da poche settimane (ma per colpa del gatto non della pt).Vedo ora che il gatto della Valentina me lo son sognato :era un coniglio!L'amore della mia golden!!! ;starebbe delle ore a rimirasi un coniglio brado ,vagante in un giardino privato, il quale viene nutrito dai passanti con ogni ben di Dio:merendine kinder,pane, carote ,erba medica ecc,ec,....la luce dei suoi occhi .Blakie
Ciao
-
Vale, con la Trudi, che è una zitellona acida sarebbe stato impensabile affiancarle un cane già adulto...
ma col Ty che non ha particolari problematiche caratteriali credo sia indifferente...ossia dovete valutare più che altro la vostra comodità (un adulto dopo l'iniziale inserimento è già autonomo e gestibile, un cucciolo invece ha tutte le problematiche dell'educazione di base)
Però come accennavi tu, un cucciolo te lo puoi "viziar su" a tuo modo ;D
(p.s. OT: ma voi ce lo fate un giro a FieraCavalli?!??)
no quest'anno niente fiera Cavalli...xò è sempre bellissima che che se ne dica...io poi mi metto sempre a sbirciare il backstage del salto ostacoli e lì sogno sogno sogno...... :smileys_0272:
-
France' prima ci dobbiamo trasferire, Voi non vedete l'ora io nun lo voglio ah ah ah
uffa, ma fai veloce che ti dobbiamo prendere in giro!
-
Vedi Valentina Nebuloni,personalmente ritengo che se tu non voglia sclerare di "lavoro", prenderla adulta (piu' di un anno) ti semplifica sicuramente la gestione "corporale".Quella comportamentale ,quando si parla di golden,credo sia molto "standardizzata".Personalmente avrei approfondito nel tuo caso la golden che avevi valutato;3 anni, cane già "formato" ma sicuramente con ampi margini di adattamento,con qualche notizia dei volontari avresti potuto avere delle rassicurazioni non al 100% ,ma comunque già indicative del programma di "adattamento" che ti sarebbe aspettato.La convivenza in perfetta armonia del gatto con la PT adottata in marzo è iniziato da poche settimane (ma per colpa del gatto non della pt).Vedo ora che il gatto della Valentina me lo son sognato :era un coniglio!L'amore della mia golden!!! ;starebbe delle ore a rimirasi un coniglio brado ,vagante in un giardino privato, il quale viene nutrito dai passanti con ogni ben di Dio:merendine kinder,pane, carote ,erba medica ecc,ec,....la luce dei suoi occhi .Blakie
Ciao
guarda Titty, il mio coniglietto è un disperato...solo x farti un esempio...la sera sono tutti con noi giù al piano di sotto e davanti alle scale abbiamo messo una gabbia, in modo che nn salgano su...bene; il Ty che pesa 35 kg nn la sfiora con un dito ed è super rispettoso...il Bart (il niglio fuggitivo) tutte e dico tutte le sere riesce a trovare il modo x spostarla e passare.....è un coniglietto geniale!!!
Io nn ho ancora rinunciato alla goldenina di 3 anni, ma devo convincere anche il Simo, che ha, tra l'altro, il terrore che sia displasica....(abbiamo passato giornate brutte dopo che abbiamo scoperto che il fratello del Ty l'hanno operato a entrambe le anche, fortunatamente TY è ok) e nn voglio fare azzardi solitari xchè poi giustamente dobbiamo dividere entrambi le gioie e i dolori...spero di essermi spiegata bene xchè ogni tanto se rileggo i post che scrivo capisco che.... nn mi capisco nemmeno io...ahahahahaa :)
-
Bhe dal punto di vista comportamentale Maggie non avrebbe problemi in quanto sopporta tutto e tutti, dai cuccioli rompiballe di 4 mesi al pastore tedesco dei nonni che dall'alto dei suoi quasi 14 non riesce a starle dietro e si arrabbia perché vorrebbe giocare ancora ...
Come sistemazione noi abitiamo in campagna con un giardino/bosco di 1500 mq, e Maggie fa passeggiate di 4 km libera in campagna 3 o 4 volte alla settimana, più uscite occasionali, la macchina è una toyota hilux, dove di gabbie ce ne stanno 4 fra un po' ;)
Diciamo che il problema principale allora sono i genitore e il mio anno americano ... vabbe spero che un giorno ci siano le condizioni giuste.
ps: Maggie è sterilizzata quindi da quello che ho capito no problem per il maschio ?
p.p.s: Valentina e Antonella allora un giorno si organizza !!! magari si potrebbe fare qualcosa anche di più grande con un mini raduno Piemontese in quanto mio zio non ha problemi ne di spazio ne di posti a tavola (50-60 persone le tiene tranquillamente)
-
Per quanto riguarda il coniglio,la mia lo adora....rimane immobile ,all'infinito .Se lascio "guidare" a lei ,il tragitto della passeggiata finisce immancabilmenteli li'(1,5 km dal mio domicilio).Diciamo che la distanza dal centritalia non aiuta nella scelta "oculata" della pargola displasica o meno .A volte comunque si "demonizza" un qualcosa che poi alla fine ....limita ,ma non le impedisce di essere comunque "amabile".La mia PT è displasica, ma alla fine ......non è un problema .
PS a parte che da quello che ha scritto la volontaria ,deve essere sanissima ;che è bella, lo abbiamo visto.
Ciao
-
Volevo rassicurarti anche io sul fatto di prendere un cane adulto.
Io ho preso Swami che aveva 4 anni (e l'ho messa a vivere con Piny di 3, Artù di 4, Lady di 8, Ob di 2 e Lamù di 5). La conoscevo già perchè ho lavorato dove viveva e l'ho vista spesso per i primi 2 anni della sua vita poi però per 2 anni non l'ho più vista e comunque anche prima quando lavoravo in "allevamento" non è che la gestissi diversamente dagli altri, era una dei 20cani, non è che avessimo un rapporto marticolare!
Ora che ho provato ho scoperto che prendere un cane adulto comporta circa lo stesso impegno in termini di lavoro che comporta l'avere un cucciolo nel senso che al cucciolo devi insegnare tutto mentre l'adulto magari qualcosa la sa già però magari invece l'adulto ha qualcosa che devi correggere quindi magari lavori meno sulle cose "base" ma di più sulle "correzioni"....è più comodo l'adulto invece per quanto riguarda i disastri e i bisogni!Certo, dipende dall'adulto!Se ti porti a casa un cane equilibrato è come ho scritto, se ti porti a casa un cane pauroso o fobico o possessivo o competitivo (o altre mille cose che un cane può essere) allora è più complicato!Dipende dal cane insomma....bisogna sceglierlo per essere consapevoli!Ma lo stesso vale per un cicciolo!
Quoto quelli che hanno detto che più il primo cane è educato più vivi di rendita e che i problemi del primo cane generalmente raddoppiano se ne prendi un secondo quindi è meglio aggiungere un secondo cane quando l'educazione del primo è consolidata!
-
@ Nico: si si io vengo da tuo zio volentieri!!!!!
@ Titty e iaia: c'è una flebile speranza in vista...ho rotto le scatole al Simo, il mio compagno, e dato che ci sono in vista dei cambiamenti lavorativi...mi ha detto "aspetta un attimo che ci sistemiamo poi ci muoviamo"....d'altronde lui è il saggio di famiglia.....quindi non è detta l'ultima parola.....xò mi sa che il suo sogno di andare a visitare Goldendorado nn si potrà attuare....
-
io posso portarvi la mia esperienza fresca fresca...era da tempo che volevo prendere un fratellino a Dandy e mi sono deciso...da domenica ho due golden maschi in casa ed è meraviglioso!!!!! certo, costa sacrifici sia di tempo che di denaro..però il gioco vale la candela...vederli giocare insieme è emozionante e riempiono casa di gioia...io poi sono di quelli che me li porto da tutte le parti...hotel,risto ecc...c'è bisogno di organizzazione e tanta pazienza...ma ne vale la pena...
-
Non è giusto :P !!! Se mi fate sentire solo esperienze positive mi fate star male !!! non c'è nessuno che abbia incontrato delle difficoltà la cui esperienza mi freni un po' ?
-
io posso portarvi la mia esperienza fresca fresca...era da tempo che volevo prendere un fratellino a Dandy e mi sono deciso...da domenica ho due golden maschi in casa ed è meraviglioso!!!!! certo, costa sacrifici sia di tempo che di denaro..però il gioco vale la candela...vederli giocare insieme è emozionante e riempiono casa di gioia...io poi sono di quelli che me li porto da tutte le parti...hotel,risto ecc...c'è bisogno di organizzazione e tanta pazienza...ma ne vale la pena...
Urca che bello!!!! Due maschietti?? ma vanno d'accordo??? Il secondo l'hai preso cucciolo o già grandino?? Sono la donna dalle 1000 domande :) ...Che bello che è il tuo Dandy!!!
-
grazie valentina...Dandy è bellissimo ma vai a vedere le foto di Modì in un altro post che ho messo... ;D
il secondo l'ho preso cucciolo...è nato il 6 settembre...e da domenica si è unito a noi...vanno d'accordissimo e sono troppo simpatici quando giocano...Dandy ha 18 mesi ora...
-
Io di cani come sapete ne ho due, sia pure di taglia diversa, devo dire che quotidianamente, abbiamo il cinema in casa, a volte fanno delle cose spassosissime.
Comunque presto ne arriveranno ulteriori due e vi racconteremo come va
Che meraviglia...come ti invidio :-\ :-\ :-\
-
Non è giusto :P !!! Se mi fate sentire solo esperienze positive mi fate star male !!! non c'è nessuno che abbia incontrato delle difficoltà la cui esperienza mi freni un po' ?
Noi siamo felici di avere tenuto Joy con noi però se ti posso dire che la gioia raddoppia ti dico anche che la fatica triplica .....
La cosa più difficile in assoluto nel nostro caso sono le uscite con 2 cani in città/paese con unico conduttore visto che non sempre si riesce ad andare insieme a passeggio e gestire 2 cani rispettivamente di 27 e 30 kg che non hanno una condotta da manuale al guinzaglio è complicato ed a volte rischioso (abbiamo rischiato più volte di farci male o di essere trascinati in mezzo alla strada...: ti faccio un'esempio vedono un gatto dall'altra parte della strada e vogliono raggiungerlo devi essere ben piantato per terra per tenerli così in albergo al raduno erano felicissime e volevano raggiungere gli altri a piano terra mi stavano catapultando giù per le scale e mi sono dovuta aggrappare con forza alla ringhiera ,etc etc. :o
Ovviamente ci sono anche giornate buone però se con un cane devi stare attento con 2 non ti puoi permettere la minima distrazione quindi le uscite al guinzaglio sono un grande stress per ora.... ovviamente confidiamo di riuscire ad insegnare al più presto una condotta in passeggiata decente alla piccola che è quella che tira di più.....Ah stavo dimenticando a volte si mettono a giocare sul marciapiede/ strisce pedonali si aggrovigliano i guinzagli si saltano addosso come se non si vedessero da non so quanto tempo em_013
Anche muoversi in viaggio con 2 cani non è semplice il bagagliaio è occupato da loro e dalla loro roba (calcola che solo di mangime in vacanza per 2 settimane ci siamo dovuti portare via un sacco di crocche grande!) e poi il numero di posti che accetta 2 cani di taglia medio grande è ridotto.
Infine direi che anche l'educazione del 2° cane non è semplice perchè se è vero come dice Angy che con il secondo è più facile,fai meno sbagli è anche vero che il cane va educato singolarmente ciò significa che devi separarlo dal cane adulto già educato perchè lui/lei possa apprendere i tuoi insegnamenti ma in una casa significa chiudere uno in una stanza e lavorare con l'altro in un'altra ma chi è chiuso e non lavora e sente profumo di premietti e tanti "brava !" piange e scalpita per venire a giocare/lavorare anche lui quindi bisognerebbe riuscire a dedicare tempo a ciascuno dei due anche separatamente ma come ha detto prima Antonella i tempi quadruplicano.
Quindi per concludere avere 2 golden è bello ma metti in conto che il tempo da dedicargli è tantissimo , le spese raddoppiano e ti si complica un pò la vita. ;D ;D ;D ;D
-
Che meraviglia...come ti invidio :-\ :-\ :-\
mica tanto io il sorcio non lo voglioooooooooooooooooo sigh!!!!!!!!!!!!!!!!
-
anche noi diciamo la nostra :D
Noi abbiamo due Golden (Leo e Sydney) e un gatto...
cerco di riassumere i pregi e i difetti
Pregi :
1) avrete il privilegio di assistere all'amicizia meravigliosa che si formerà fra i vostri cani
2) i vostri pelosi saranno più sereni e rilassati, per il semplice motivo che sentiranno meno la vostra mancanza
3) come dicevano in qualche post più su alcuni amici del forum, non avrete più bisogno della TV. Avrete il cinema a casa vostra 24 ore su 24
4) Dove si va con un cane si va con due !!! , non è vero che ci sono queste gran difficoltà, importante perciò che il cane più anziano sia molto ben educato (perché il piccolino lo copierà in tutto)
5) Come dico io doppi cani doppio amore !!!
Difetti :
1) Pappa doppia
2) Vet doppio
3) corsi e stage vari doppi
4) insomma tutto doppio, incluse le spese ..... ma attenzione è doppia pure la soddisfazione :D
5) il guinzaglio !!! se è complesso tenere un peloso al guinzaglio provate a tenerne due, le prime volte vi sembrerà di tenere un Hydra a due teste hihihihihi ;D , ma poi in men che si dica vi abituerete !!!
Conclusioni :
Per essere impegnativo lo è, ma se l'esperienza del vostro primo cane vi è sempbrata un avventura meravigliosa allora non ci sono dubbi il secondo cane fa per voi
Spero di essere stato utile ;D
-
anche noi diciamo la nostra :D
Noi abbiamo due Golden (Leo e Sydney) e un gatto...
cerco di riassumere i pregi e i difetti
Pregi :
1) avrete il privilegio di assistere all'amicizia meravigliosa che si formerà fra i vostri cani
2) i vostri pelosi saranno più sereni e rilassati, per il semplice motivo che sentiranno meno la vostra mancanza
3) come dicevano in qualche post più su alcuni amici del forum, non avrete più bisogno della TV. Avrete il cinema a casa vostra 24 ore su 24
4) Dove si va con un cane si va con due !!! , non è vero che ci sono queste gran difficoltà, importante perciò che il cane più anziano sia molto ben educato (perché il piccolino lo copierà in tutto)
5) Come dico io doppi cani doppio amore !!!
Difetti :
1) Pappa doppia
2) Vet doppio
3) corsi e stage vari doppi
4) insomma tutto doppio, incluse le spese ..... ma attenzione è doppia pure la soddisfazione :D
5) il guinzaglio !!! se è complesso tenere un peloso al guinzaglio provate a tenerne due, le prime volte vi sembrerà di tenere un Hydra a due teste hihihihihi ;D , ma poi in men che si dica vi abituerete !!!
Conclusioni :
Per essere impegnativo lo è, ma se l'esperienza del vostro primo cane vi è sempbrata un avventura meravigliosa allora non ci sono dubbi il secondo cane fa per voi
Spero di essere stato utile ;D
leggere questo tuo resoconto mi ha fatto aumentare ancora di piu la vogliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!
-
hehehehehehe !!! :smileys_0231:
-
ciò che attualmente mi spaventa è solo la questione "spesa" doppia....
-
hehehehehehe !!! :smileys_0231:
Sei cattivissimooooooooo sai che anche io voglio il raddoppio
-
grazie valentina...Dandy è bellissimo ma vai a vedere le foto di Modì in un altro post che ho messo... ;D
il secondo l'ho preso cucciolo...è nato il 6 settembre...e da domenica si è unito a noi...vanno d'accordissimo e sono troppo simpatici quando giocano...Dandy ha 18 mesi ora...
ooohhhhhh è nato il 6 settembre...... come me........ :smileys_0244:
-
:D
-
Sei cattivissimooooooooo sai che anche io voglio il raddoppio
anch'io vorrei raddoppiare....io non mi scoraggio ma mio marito sì, oltretutto adesso lavora solo lui!!
:-\ :-\
-
anche io vorrei tanto prendermi un altro cane, femmina però! sicuramente impegna il doppio, pero' alla fine cioe le stesse cose che fai ad uno le fai anche all'altro...bisogna certamente essere consapevoli della scelta che si sta per fare, io ad esempio vorrei fare molto di piu per il mio Ron. Volevo chiedere alle persone che hanno due golden di sesso diverso, come è? io avevo in mente semmai una cucciolata all'anno non 2... è possibile? o è meglio sterilizzare uno dei due?
-
Posso chiedere una cosa a chi ha due cani ?
Mia mamma è fermamente convinta che tenendo 2 cani in casa, con i loro modi esuberanti di giocare, possano non accorgersi di dove sono e fare dei danni a loro stessi o all'arredamento ... è vero ?
-
anche io vorrei tanto prendermi un altro cane, femmina però! sicuramente impegna il doppio, pero' alla fine cioe le stesse cose che fai ad uno le fai anche all'altro...bisogna certamente essere consapevoli della scelta che si sta per fare, io ad esempio vorrei fare molto di piu per il mio Ron. Volevo chiedere alle persone che hanno due golden di sesso diverso, come è? io avevo in mente semmai una cucciolata all'anno non 2... è possibile? o è meglio sterilizzare uno dei due?
Non so quanto sei esperto in materia ma prima di pensare di far fare delle cucciolate c'è un sacco di lavoro dietro e bisogna essere non informati ma di più. :coolio: no è facile gestire due cani soprattutto nell' insegnare loro cosa bisogna fare ognuno ha la sua indole e quello che per uno può essere semplice per l'altro potrebbe non esserlo :D :D :D
-
Posso chiedere una cosa a chi ha due cani ?
Mia mamma è fermamente convinta che tenendo 2 cani in casa, con i loro modi esuberanti di giocare, possano non accorgersi di dove sono e fare dei danni a loro stessi o all'arredamento ... è vero ?
Potrebbe essere vero dipende dall'indole dei cani e comunque bisogna insegnare loro ad essere calmi dove non possono dar libero sfogo al gioco :D
-
Secondo me dipende tutto dall'educazione. Io come sapete ho una pelosa sola ma mi è capitato più volte di avere qui un cane ospite anche per qualche giorno e, in realtò, giocano come matti per un po', poi si sbattono a dormire e, almeno la mia, se gli dici "basta" perchè in casa riachiano di fare un macello, si calma e seppure con aria offesa si sdraia e sta ferma. Anche questo weekend che eravamo ospiti da mia cognata che ha una femmina di beagle e la casa grande come un francobollo, è bastato farle sfogare 5' e poi dargli lo stop e si sono messe a dormire.
-
..e anche stamattina il discorso 2° golden è tornato ::)
intanto per ora se ne parla sola ....e poi si vedrà...
La cosa che più mi preoccupata è il fatto di quando ci si muove (ristoranti, bar, alberghi, ecc) un conto è 1 ma 2..... ::)
E poi maschio o femmina?? :icon_confused:
-
Io ne ho 3 e vivo in 50mq senza giardino. Non è facile ma fattibile, bisogna avere tanto tempo e tanta voglia di far ruotare la propria vita intorno alle loro esigenze a costo di sembrare esagerati agli occhi di chi non sa cosa vuol dire occuparsi da soli (perchè vivo sola) di un cane....figuriamoci di 3!
Sicuramente andare in giro con 2 cani e portarseli ovunque è più difficile che con uno!Ma già con uno bisogna stare un po' attenti nel senso che già con uno ci sono ristoranti, alberghi ecc che fanno storie....generalmente gli alberghi che accettano un cane grosso (il golden è considerato di taglia grande da chi gestisce alberghi e ristoranti) ne accettano anche due senza problemi. Forse il problema è più il ristorante perchè anche nei bar generalmente se te ne lasciano uno te ne fanno portare anche due....
I miei sono abituati a stare in macchina, per loro è una seconda casa....se vado in posti dove non li posso portare mi aspettano lì anche perchè alla fine sono sicura che stiano meglio in macchina tranquilli che sotto il tavolo di un ristorante....d'estate lasciarli in macchina però è complicato di giorno e bisogna sempre trovare un parcheggio a vista!
....per il sesso femmina senza alcun dubbio! ;)
-
Dai, grande Pat, volete fare il bis?!? Si, si dai!!!
Si è vero, come ti ha detto Iaia con 2 o più cani devi organizzarti con più scrupolosità prima di spostarti, ma é fattibile, noi non abbiamo incontrato mai grossi problemi, certo devi dire addio ai Last Minute... ;-)
Eppoi di sicuro sarebbe un gran regalo x Marvin!!!!
-
(il golden è considerato di taglia grande da chi gestisce alberghi e ristoranti)
Ieri mentre eravamo in giro ci è passata in fianco una famiglia, ho sentito la moglie che diceva al figlio:"quello è un cavallo"!!!
riferito a Marvin
:o :o :o :o :o
@teppista11: si per lui sarebbe davvero un bel regalo :D
-
Concordo con iaia....due cani sono più impegnativi di uno solo ma io non ho nessun problema a portarli con me...dove prima andavo con un cane ora vado con due...loro so abituati ad andare in giro e son sempre bravissimi. Anche i miei son abituati a stare in macchina in caso di impossibilità a portarli con me, ma questo lo facevo anche con Jaco quando era figlio unico. Certo che nei posti piccoli è più complicato...fortunatamente io ho Jaco che vuole stare sempre all'estreno e Kama che invece adora mettersi sotto la mia sedia o sotto il tavolo quindi lei praticamente non ingombra :-) insomma con un minimo di organizzazione si va comunque ovunque ;)
e poi...FEMMINAAAAAAA!!!!! adoro i Golden maschi, ma avere la coppia per me è il massimo :smileys_0272:
-
Io ho due cani, di taglia diversa ma sempre due. Posso dure che cambia forse il modo di viaggiare...ma quanti a tempo non molto visto che dove esce uno esce l'altro... Ora pero quando li lascio a casa per cause di forza maggiore
Mi sento meno colpevole visto che si fanno molta compagnia... Dal punto di vista economico ovvio che le spese aumentano...ma quando le vedi giicare o dormire accucviolate insieme penso che il sacrificio ne valga la pena
-
....ci stiamo pensando.......mah ci sono tante cose ancora da valutare.....soprattutto la razza...noi vorremmo sicuramente un altro golden, ma a volte quando tengo quella di mio fratello, se lui va in ferie che è uno springer....riesco a gestirmele molto bene visto che una è un pò più piccola dell'altra....mah...però golden sarebbe l'ideale....Stefano vorrebbe il cucciolo...io anche cucciolone o più grande non avrei problemi...ovviamente faremmo in modo di fare come con Brenda, periodo di ferie di uno e poi dell'altro e nonna a disposizione.....ahhahahaha cosa non farebbe lei per i suoi nipotini pelosi..... :P
però ci sono alcune cose che mi fanno fermare a riflettere....sarà gelosa????noi lo prenderemmo anche per lei...così quando rimane da sola avrebbe compagnia....riusciranno a diventare amicone?????mah riflettimamo e vi terremo aggiornati.......perchè in questo periodo abbiamo un pò troppi sogni e desideri...e il 2°cane è uno di quelli.... ;D
-
sarà gelosa????noi lo prenderemmo anche per lei...così quando rimane da sola avrebbe compagnia....
Io non credo che sarebbe molto gelosa. Non so, io ogni tanto ho avuto cani "ospiti" per qualche giorno e non ho notato segni di gelosia in Tweety.
Che bello! Per me è ASSOLUTAMENTE fuori discussione!
-
....ci stiamo pensando.......mah ci sono tante cose ancora da valutare.....soprattutto la razza...noi vorremmo sicuramente un altro golden, ma a volte quando tengo quella di mio fratello, se lui va in ferie che è uno springer....riesco a gestirmele molto bene visto che una è un pò più piccola dell'altra....mah...però golden sarebbe l'ideale....Stefano vorrebbe il cucciolo...io anche cucciolone o più grande non avrei problemi...ovviamente faremmo in modo di fare come con Brenda, periodo di ferie di uno e poi dell'altro e nonna a disposizione.....ahhahahaha cosa non farebbe lei per i suoi nipotini pelosi..... :P
però ci sono alcune cose che mi fanno fermare a riflettere....sarà gelosa????noi lo prenderemmo anche per lei...così quando rimane da sola avrebbe compagnia....riusciranno a diventare amicone?????mah riflettimamo e vi terremo aggiornati.......perchè in questo periodo abbiamo un pò troppi sogni e desideri...e il 2°cane è uno di quelli.... ;D
Ciao Martina, ti posso fare l'esempio di Jill, gelosissima come ben sai.
quando è arrivato Scott, il Golden di mio nipote Emanuele, siamo andati a trovarlo a casa di mia sorella e abbiamo portato anche Jill.
Notare che eravamo a casa di Scott. Jill è entrata in giardino, lo ha sottomesso più e più volte, e poi hanno cominciato a giocare.
Ora hanno un bellissimo rapporto, giocano in continuazione e la Jillina lo protegge e lo difende in presenza di altri cani.
Fede
-
é diciamo che come carattere lo sai che siamo li...non smettiamo di pensarci,al momento però rimane un'idea, anche se domani andiamo tutti e tre a visitare un posto,non sono golden, ma setter Gordon...siamo in realtà curiosi di vederli dal vivo e ci togliamo questa curiosità...anche se sono nati dei cuccioli 10 gg fa.... ^-^
-
Mi piacciono i Gordon Setter!!!!!!
-
Setter Gordon? Naaaaaaa, belli belli ma il carattere dov'è? Nulla a che vedere con i retriever.