Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: Io e Boomer - 20 Agosto 2012, 12:48:07

Titolo: Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 20 Agosto 2012, 12:48:07
Ciao, ho scritto vari post un po' sconclusionati sui problemi intestinali di Boomer da venti giorni a questa parte, adesso cerco un po' di riassumere e aggiornare la situazione.

Circa venti giorni fa Boomer ha avuto un attacco di dissenteria e vomito, il vet mi dice che avrà mangiato qualche porcheria e mi consiglia di dargli riso e pollo bolliti. Fatto.
La settimana successiva Boomer ha una piccola ricaduta di dissenteria, insisto per farlo visitare, il vet mi dice di nuovo "avrà mangiato porcherie" e mi consiglia le crocchette i/d Hill's. Fatto anche questo.

La cacca a questo punto diventa perfetta, ma, a partire da martedi scorso, Boomer inizia a vomitare: una volta le crocche, una volta erba, altre volte succhi gastrici tal quali.

Vomita molto lontano dai pasti, a volte di notte.

Per il resto è normalissimo, corre, gioca, è pieno di energia, mangia voracemente come suo solito.

Non so più cosa pensare, stasera alle 6 lo porto in una clinica che mi hanno consigliato.

Cosa dovrebbero fare voi? Esami del sangue? Ecografia?
Dimenticavo, l'unico esame che il mio vet si è degnato di fare è stato quello delle feci, ma è risultato negativo, niente parassiti o vermi.
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Tiziana - 20 Agosto 2012, 13:11:41
Direi che un'eco è doverosa giusto per sapere se ci sono corpi estranei....
 
Ma tieni presente che vomitare succhi gastrici in questa stagione è abbastanza frequente, i nostri cani bevono di più e a volte anche durante la notte buittano fuori i liquidi in eccesso, chiaramente sotto forma di succhi gastrici.....
 
Ma una visita non può fare che ben chiaramente!!!
 
Facci sapere cosa ti dicono mi raccomando!!!
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 20 Agosto 2012, 13:15:22

Ma tieni presente che vomitare succhi gastrici in questa stagione è abbastanza frequente, i nostri cani bevono di più e a volte anche durante la notte buittano fuori i liquidi in eccesso, chiaramente sotto forma di succhi gastrici.....
 

Davvero? Fiuuu! Grazie Tiziana, stavo andando fuori di testa! Appena posso aggiorno.
Grazie!
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 21 Agosto 2012, 08:43:49
Siamo stati alla clinica veterinaria ieri sera.
Probabilmente Boomer ha un'ulcera allo stomaco o alla prima parte dell'intestino causata dall'antinfiammatorio che ha assunto tempo fa.
Il vet lo aveva prescritto senza senza abbinare gastroprotettori adeguati  >:(.

Siamo ancora nel campo delle possibilità perchè, per accertare definitivamente l'ulcera, bisognerebbe fare una gastroscopia, ma intanto facciamo una terapia sintomatica per 10 gg e poi, in base a come sta Boomer, decidiamo se procedere con esami invasivi.

La terapia è a base di antibiotico e antiacidi (ranidil e omeprazolo).

Mi hanno consigliato di fare comunque ulteriori e più approfonditi esami delle feci per escludere coccidiosi e giardia.
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Balù - 21 Agosto 2012, 09:32:16
Ciao mi dispiace per il tuo Boomer.. Speriamo che si rimetta presto.. Purtroppo ci sono veterInari incompetenti in giro.. Se vuoi io posso consigliarti la mia veterinaria che è bravissima!  :)
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Ale&Brioche - 21 Agosto 2012, 09:39:59
 :blink: :blink: :blink:

Povero piccolo... :-[
Vedi che non era solo qualche schifezza che ha mangiato, hai fatto bene a cambiare veterinario...
Un bacione a Boomer, chissà che si rimetta in fretta...  :friends:
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 21 Agosto 2012, 09:41:37
Sì grazie, mi interessa, chi è?

Comunque mi sono trovata bene alla clinica Santa Lucia, a Verona, però è un po' scomodo.
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Balù - 21 Agosto 2012, 09:48:03
Io vado dalla dottoressa Aldegheri Cristina a San Bonifacio. Ti garantisco che è super brava.. Lo studio è piccolino ma è sempre strapieno di gente. Anni fa andavo da un altro veterinario ma non mi sono mai trovata bene.. Uno per il prezzo che era super caro, due perchè era freddo con gli animali.. Così ho deciso di cambiare e ho provato questa veterinaria.. Io mi sono sempre trovata super bene. Poi per cose particolari e impegnative c è la clinica veterinaria San Marco a Padova che è un vero e proprio ospedale a pagamento per animali. Io ci sono stata una sola volta. Ma come ripeto ci si va solo per problemi particolari. Se vuoi vai a San Bonifacio una volta e vedi come ti trovi, un parere in più non fa mai male. Se ti interessa ti do numero di telefono via e orari  ;)
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 21 Agosto 2012, 10:30:02
:blink: :blink: :blink:

Povero piccolo... :-[
Vedi che non era solo qualche schifezza che ha mangiato, hai fatto bene a cambiare veterinario...
Un bacione a Boomer, chissà che si rimetta in fretta...  :friends:

Grazie, mi fa rabbia soprattutto il fatto che questa cosa è stata provocata da un farmaco prescritto da questo vet!

Io vado dalla dottoressa Aldegheri Cristina a San Bonifacio. Ti garantisco che è super brava.. Lo studio è piccolino ma è sempre strapieno di gente. Anni fa andavo da un altro veterinario ma non mi sono mai trovata bene.. Uno per il prezzo che era super caro, due perchè era freddo con gli animali.. Così ho deciso di cambiare e ho provato questa veterinaria.. Io mi sono sempre trovata super bene. Poi per cose particolari e impegnative c è la clinica veterinaria San Marco a Padova che è un vero e proprio ospedale a pagamento per animali. Io ci sono stata una sola volta. Ma come ripeto ci si va solo per problemi particolari. Se vuoi vai a San Bonifacio una volta e vedi come ti trovi, un parere in più non fa mai male. Se ti interessa ti do numero di telefono via e orari  ;)

Grazie delle info, penso che adesso farò seguire Boomer dalla clinica per il decorso di questo problema, ma dopo proverò la Aldegheri.
L'altro vet di cui parli lo conosco di nome, anche a me hanno detto che è piuttosto freddino, anche se comunque competente.
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Balù - 21 Agosto 2012, 12:42:53
Be non so se parliamo dello stesso veterinario.. Io non ho fatto nomi  ;)
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Gloria Donati - 21 Agosto 2012, 15:22:50
In bocca al lupo per la cura.
Anche Tass la scorsa estate  vomitava spesso ( lui in particolare solo lontano di pasti e solo succhi gastrici), io preoccupatissima, vi  lascio immaginare.
Facciamo un'ecografia e risulta che ha la gastrite  cronica ..  venutagli probabilmente per motivi alimentari ( a 1 anno e mezzo  gli abbiamo scoperto intolleranza al riso e alle carote, che gli causava dissenteria, ma nel frattempo lui stava mangiando mangime con il riso - e anche l'i/d della hills contiene riso-)
Dopo una cura con gastroprotettori, il veterinario mi ha consigliato di distribuire le crocche in 3 pasti invece che solo 2, e adesso sta benissimo, niente più vomito!!!
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 21 Agosto 2012, 15:34:54
Grazie Gloria, a Boomer hanno prescritto anche antibiotico a copertura, visto che capita spesso si mangi cacca di cavallo o altre schifezze, il monello!

Mi dici quindi che l'ulcera si è praticamente rimarginata da sola, senza altri interventi?

Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: ChiaraMamo - 21 Agosto 2012, 18:10:46
La terapia che il vet ti ha prescritto a base di Ranitidina ( anti H2) o Omeprazolo (IPP) sono proprio indicati come antiulcera ;)



Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Gloria Donati - 21 Agosto 2012, 19:45:04
Grazie Gloria, a Boomer hanno prescritto anche antibiotico a copertura, visto che capita spesso si mangi cacca di cavallo o altre schifezze, il monello!

Mi dici quindi che l'ulcera si è praticamente rimarginata da sola, senza altri interventi?
Il fatto è che Tass non ha avuto l'ulcera , solo gastrite.
I punti che volevo fare io erano diversi ( forse non sono stata molto chiara)
1- secondo me sarebbe opportuno capire l'origine dell'ulcera- se l'origine  e'casuale ( qualcosa che ha ingerito), batterica o derivante da intolleranza alimentari, eccesso di produzione di succhi gastrici....
2- una volta passata la fase acuta, proprio in funzione dell'origine dell'ulcera, potresti dover cambiare le abitudini alimentari del cane ( o tipo di pappa o frequenza di pappa).
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 22 Agosto 2012, 06:57:10
Scusa, ho letto di fretta e non avevo capito.

L'ulcera di Boomer è stata probabilmente causata dall'assunzione di antinfiammatorio (metacam) senza adeguati gastroprotettori. Come dici tu, se guarisce dopo la cura di dieci giorni, risentirò il vet della clinica per valutare eventuali modifiche al regime alimentare di Boomer.
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 24 Agosto 2012, 10:08:06
Boomer ha ricominciato a vomitare...

Stamattina ho trovato vomito sparso per il pavimento e nella sua cuccia. Stavolta ha vomitato le crocche e delle bucce di pomodoro (evidentemente è andato a pranzare nell'orto  >:()

Ho chiamato la clinica, ma il vet che lo ha visitato lunedì non c'era, è di turno domani. La sua collega mi ha detto che devo decidere io, posso fargli fare già oggi un' ecografia o una lastra, o, se secondo me non sta poi tanto male, aspettare domani per parlare con il vet che lo ha visitato.

Già lunedì era stato escluso il caso del corpo estraneo ingerito, sennò non farebbe feci formate, ma liquide o filamentose. Da quando ha iniziato la terapia le feci sono tornate marrone, non sono più nere (per il sangue dell'ulcera digerito).

Non so cosa fare, se è un'ulcera cosa vedono da un'eco?

Ci può stare un nuovo episodio di vomito anche se prende gli antiacidi?
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: iaia - 24 Agosto 2012, 10:18:08
I pomodori sono acidi....infatti chi ha la gastrite dovrebbe evitare i pomodori (e derivati tipo il sugo) quindi magari sono stati quelli a fargli male vista la situazione del suo stomaco!
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 24 Agosto 2012, 10:23:18
Giusto, non ci avevo pensato.

A questo punto aspetto domani, sperando che non pranzi anche oggi a pomodori!

Grazie
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: ChiaraMamo - 24 Agosto 2012, 11:52:17
Sta assumendo con regolarità i gastroprotettori?
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 24 Agosto 2012, 11:54:39
Sì, mattino e sera.

Li metto nelle crocche e controllo che abbia mangiato tutto.
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: sar - 24 Agosto 2012, 21:18:34
scusate se mi intrometto...per quanto tempo boomer ha preso l'antiinfiammatorio?

è sempre opppurtuno abbinarlo a gastroprotettori?

grazie mille
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 26 Agosto 2012, 20:59:37
Ciao, mi ricollego solo ora.

Boomer ha preso l'antinfiammatorio per 10 gg, come unica indicazione il vet mi aveva detto di farlo assumere a stomaco pieno, cioè assieme alle crocche serali.

Da quello che so adesso, il gastroprotettore è più che consigliabile, per evitare i problemi di ulcera o gastrite.

Boomer, tra l'altro, vomita ancora di quando in quando, ho sentito il vet oggi pomeriggio e mi ha detto che sarà una cosa piuttosto lunga da risolvere.

Quindi meglio prevenire con una copertura per lo stomaco, piuttosto che rischiare danni peggiori!
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 27 Agosto 2012, 10:59:27
Uffa, Boomer ha vomitato di nuovo  :(

Ho sentito il vet, mi dice che la guarigione in questi casi può essere lunga. Devo continuare con la terapia e annotare ogni volta che vomita, che cosa, quando, a quanto dai pasti ecc.

Sono preoccupata del fatto che alla lunga Boomer non assuma abbastanza nutrienti, anche perché metà pappa è data dalle crocchette intestinal, quindi mangia solo metà razione delle sue crocche puppy.

Pensavo di passare a quattro pasti, aumentando di 20-30 gr la quantità giornaliera complessiva e di ridistribuirla in modo che il singolo pasto sia meno “voluminoso”.

Mi preoccupo per niente?
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: ChiaraMamo - 27 Agosto 2012, 11:03:59
No fai bene ad essere scrupolosa...


Non vuoi provare a sentire per sicurezza un altro parere medico? Magari di un vet gastroenterologo?
Gli episodi di vomito durano infatti da molto tempo... e continuano nonostante la terapia gastroprotettiva...  ::) ::) ::)
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 27 Agosto 2012, 11:08:46
Forse è meglio.

Come trovo uno specialista Chiara? Guardo sui vari siti?
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Gloria Donati - 27 Agosto 2012, 11:14:16
Monica ma un'ecografia è stata fatta a Boomer? Anche in 3d?
A me all'epoca il veterinario ( dopo l'ecografia) aveva detto che se nonostante le cure gli episodi avessero continuato dovevamo prendere in considerazione anche una gastroscopia..
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: ChiaraMamo - 27 Agosto 2012, 11:17:13



Forse è meglio.

Come trovo uno specialista Chiara? Guardo sui vari siti?

Siti, telefonate alle varie cliniche  con più specializzazioni... magari qualche amico collegato potrà essere d'aiuto...
Abiti in Veneto?

A me all'epoca il veterinario ( dopo l'ecografia) aveva detto che se nonostante le cure gli episodi avessero continuato dovevamo prendere in considerazione anche una gastroscopia..



E' proprio questo il punto... secondo me non sono stati fatti gli adeguati accertamenti...
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 27 Agosto 2012, 11:20:10
Ciao Gloria, in clinica insistono per terminare la terapia e solo successivamente passare a ecografia, analisi del sangue ed eventualmente la gastroscopia.

Dovrei cambiare di nuovo vet, non che sia un problema, ma a questo punto cercherei uno specialista. Solo che in zona Verona non conosco nessuno... proverò a fare un'indagine per sentire se qualcuno conosce un gastroenterologo.
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Gloria Donati - 27 Agosto 2012, 11:23:20


Siti, telefonate alle varie cliniche  con più specializzazioni... magari qualche amico collegato potrà essere d'aiuto...
Abiti in Veneto?

E' proprio questo il punto... secondo me non sono stati fatti gli adeguati accertamenti...
Monica ovviamente noi non abbiamo vissuto tutto l'iter diagnostico, però mi sembra che aspettare prendendo nota mentre il cane ha episodi di vomito quasi giornalieri sia più un comportamento da ricercatore che da veterinario..
E' vero che gli esami diagnostici non sono mai piacevoli, in particolare un'eventuale gastroscopia.. però non è neppure giusto che un cucciolo passi giorni a vomitare.. soprattutto sotto terapia!!!
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Gloria Donati - 27 Agosto 2012, 11:26:38
Ciao Gloria, in clinica insistono per terminare la terapia e solo successivamente passare a ecografia, analisi del sangue ed eventualmente la gastroscopia.

Dovrei cambiare di nuovo vet, non che sia un problema, ma a questo punto cercherei uno specialista. Solo che in zona Verona non conosco nessuno... proverò a fare un'indagine per sentire se qualcuno conosce un gastroenterologo.
Ma quindi non gli è mai stata fatta neanche un'ecografia??
Se no, su che base gli hanno diagnosticato un'ulcera??
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 27 Agosto 2012, 11:32:15
Ma quindi non gli è mai stata fatta neanche un'ecografia??
Se no, su che base gli hanno diagnosticato un'ulcera??

L'ulcera è stata diagnosticata sulla base degli episodi di vomito, delle feci nere (sangue digerito) e sul fatto che Boomer ha preso antinfiammatorio senza adeguata copertura.

Adesso mi dicono che comunque, visto che il vomito è meno frequente e che la cacca è tornata normale, il miglioramento c'è e quindi conviene aspettare ancora qualche giorno.
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Tiziana - 28 Agosto 2012, 12:49:38
Probabilmente i tuoi vet hanno una sfera di cristallo oppure consultano i tarocchi.......come possono dire che c'è un  ulcera solo perchè le feci sono nere....diventano nere anche quando i cani mangiano un particolare tipo di terra.....
 
Io non aspetterei oltre, visto che il miglioramento io non lo vedo come loro, per controllare realmente cosa sta succedento e solo dopo si può pensare ad una terapia mirata.....
 
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 28 Agosto 2012, 12:54:10
Sì Tiziana, sto cercando uno specialista in gastroenterologia, è inutile continuare a cambiare a caso.

Forse ho trovato una clinica in provincia di Verona, fanno anche endoscopia, devo telefonare per sapere se si appoggiano a qualche specialista.

Ciao
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Ale&Brioche - 28 Agosto 2012, 13:26:09
Io ho sentito parlare molto bene di questa clinica, prova a sentire se vuoi..

CLINICA VETERINARIA CITTA' DI LEGNAGO - V. ADIGE 3 - 37045 - LEGNAGO (VR)
Tel: 0442 27944 | Fax: 0442 21192 | E-mail: clinvettombolani@libero.it

Una super coccola a Boomer e un abbraccio grande a voi

Ale
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 28 Agosto 2012, 13:37:36
E' proprio quella di cui parlavo, grazie Ale.

Certo che è difficile trovare veterinari, bravi, uffa!!!
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: ChiaraMamo - 28 Agosto 2012, 15:36:26
Dai Monica... speriamo proprio che questi specialisti, fatti i dovuti e necessari controlli diagnostici, siano in grado di fare un'accurata diagnosi...


Tienici informati... per il momento come sta Boomer? Ci sono stati altri episodi emetici?
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 28 Agosto 2012, 15:43:12
Sta bene per adesso.

E' un po' dimagrito, così gli do un po' di crocche prima di andare a nanna. Naturalmente gradisce molto!!!

Mi consola il fatto che comunque l'appetito e la vivacità sono quelle di sempre  :)
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 30 Agosto 2012, 10:39:21
Stasera appuntamento a Legnago.

Speriamo che sia la volta buona!
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: LAURAeMYA - 30 Agosto 2012, 11:15:28
qui tutto incrociato!
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Gloria Donati - 30 Agosto 2012, 11:46:56
aNCHE QUI TUTTO INCROCIATO...
ANCHE TASS HA INCROCIATO LE ZAMPE!!! em_050
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Ale&Brioche - 30 Agosto 2012, 11:47:54
Incrociatissimo!!!Facci sapere come va mi raccomando  em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: MyEngland - 30 Agosto 2012, 12:10:08
Ciao! Mille in bocca al lupo al tuo piccolo. Purtroppo il fatto che non faccia feci liquide non vuol dire che non abbia ingerito un corpo estraneo, secondo me sarebbe opportuna una lastra ber verificare la presanza di corpi estranei nello stomaco. Questo giustificherebbe il fatto che il peloso continui ancora a vomitare anche sotto terapia. Un ulcera in 10 gg con antinfiammatorio somministrato a stomaco pieno mi sembra un po' strano (passi un po' di infiammazione ma un ulcera mi sebra eccessivo).
Facci avere notizie e fai una megacoccola al pupo.
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 30 Agosto 2012, 12:30:06
Grazie a tutti!

@MyEngland: ho specificato al telefono che vado anche per fare subito esami del sangue, eco ed eventuale lastra. Tengo Boomer a digiuno, così siamo pronti a tutto!
Al secondo vet (questo di stasera è il terzo) avevo chiesto appositamente dell'eventuale ingestione di qualcosa, ma mi ha liquidato in fretta. Boh! Io tendenzialmente di solito mi fido di un professionista, ma penso che dovrò imparare a prendere con le pinze le varie diagnosi, almeno fino a che non trovo un vet di cui mi fido ciecamente.
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: MyEngland - 30 Agosto 2012, 12:54:07
Fai bene a tenerlo a digiuno, anche se spero proprio che non ce ne sia bisogno. Normalmente per le lastre nella zona addominale non è necessario sedare il cane, comunque non sapendo cosa decideranno alla clinica stai facendo benissimo così!
Tienici aggiornati e ancora in bocca al lupo!
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: ChiaraMamo - 30 Agosto 2012, 13:23:39
Forza Boomer...


Monica tienici aggiornatissimi
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 31 Agosto 2012, 09:00:47
Aggiornamento: non ho risolto praticamente niente.

Ieri sera in clinica hanno fatto le analisi del sangue e reni, fegato e pancreas  sono a posto.
Fatto l’ennesimo test per la giardia: negativo.
Il vet non ha voluto fare eco o lastre, perché esclude categoricamente la possibilità di un corpo estraneo ingerito.
Inoltre ha “deriso” la diagnosi di ulcera, dicendomi di smettere immediatamente con i gastroprotettori (neanche l’avessi diagnosticata io, ‘sta ulcera del cavolo).
La prescrizione è di dare 15 gocce di plasil a ogni pasto per 6 giorni, continuare con tre pasti al giorno e bagnare ancora di più le crocche.
Lunedì devo chiamarlo per aggiornare la situazione. Ha parlato di rallentata peristalsi intestinale, dovuta al fatto che è cucciolo. Punto.

Lì per lì non ho avuto la forza di mettermi a discutere, anche perché cosa gli potevo dire?
Quello che non capisco è che può essere cambiato da un mese a questa parte. Mangia sempre tre volte al giorno, sempre quelle crocche, sempre bagnate.
Perché ad un certo punto la peristalsi è rallentata?
Boh, sono piuttosto scoraggiata.
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Chia71 - 31 Agosto 2012, 09:10:24
Quando si esce da uno specialista con più dubbi di quando si è entrati e con la convinzione che non è stato fatto tutto il possibile è una bruttissima sensazione ... ma cavoli, neanche li facessero gratis gli accertamenti ... che rabbia  :arrabbiato:
Magari non è nemmeno facile diagnosticare qualcosa ad un animale che non parla e non è come noi, ma proprio per questo non bisogna escludere niente e rivoltare come un calzino il cucciolo ...

non so che dirti ... se non tanti pensieri positivi che questa cura faccia effetto e che non ci sia bisogno di altro e che Boomer smetta di vomitare ... Tante coccolone al cucciolo!!!
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Gloria Donati - 31 Agosto 2012, 09:32:43
Concordo pienamente.. è davvero frustrante, ma almeno speriamo che stavolta la diagnosi sia corretta..
Scusa ma questo gastroenterologo come spiega allora le feci scure che avevano generato la convinzione che si trattasse di ulcera?
Anche la peristalsi genera feci scure??
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: ChiaraMamo - 31 Agosto 2012, 11:18:46
Cavolo, mi spiace Monica... speravo tanto in un aggiornamento migliore...


Rimango anch'io un po' così  :icon_confused: ... perché ci sono ancora delle cose che non quadrano...
Molti cuccioli possono avere dei leggeri rallentamenti della peristalsi intestinale ma non per questo continuano a vomitare per giorni e giorni...




Su quali basi è stata esclusa categoricamente l'ingestione di qualche corpo estraneo tanto da non sottoporlo a nessun controllo diagnostico?


Tempo fa... un pupo del forum aveva ingoiato un pupazzetto di gomma morbida che all'interno dello stomaco si era poi indurito e "stabilizzato" lì senza riuscire più a muoversi...
E' stato rimosso poi tramite gastroscopia...
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 31 Agosto 2012, 11:37:40
Quando si esce da uno specialista con più dubbi di quando si è entrati e con la convinzione che non è stato fatto tutto il possibile è una bruttissima sensazione ... ma cavoli, neanche li facessero gratis gli accertamenti ... che rabbia  :arrabbiato:

Proprio così! L'aspetto economico non lo guardo neanche, non ho tenuto il conte delle spese mediche finora, sennò mi spavento!

Scusa ma questo gastroenterologo come spiega allora le feci scure che avevano generato la convinzione che si trattasse di ulcera?
Anche la peristalsi genera feci scure??
Questo vet è uno di quelli "se non vedo non credo". Infatti ha insistito per fare l'esame per la giardia, nonostante avessi assicurato che l'esame era già stato fatto 20 gg. fa e che era negativo.
Le feci scure.. non le ha viste, quindi non le considera.


Su quali basi è stata esclusa categoricamente l'ingestione di qualche corpo estraneo tanto da non sottoporlo a nessun controllo diagnostico?


Dice che nel caso di ingestione di corpo estraneo il vomito è fecale, il cane non scarica e si rifiuta di mangiare.

Mi accorgo che sto descrivendo questo veterinario come antipatico, in realtà è una persona molto a modo, ma è molto sicuro delle cose che dice, non sta tanto lì a chiederti perchè e per come.

Lunedì lo chiamerò, ma per dire cosa: con il plasil difficile che Boomer contitui a vomitare... Boh!
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: ChiaraMamo - 31 Agosto 2012, 11:40:00


Dice che nel caso di ingestione di corpo estraneo il vomito è fecale, il cane non scarica e si rifiuta di mangiare.




Beh non è sempre così... e il caso che ti descrivevo qui sopra ne è proprio una testimonianza ;)
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 31 Agosto 2012, 11:48:26
A questo punto come mi comporto?
Cambio di nuovo per vedere se trovo qualcuno che mi fa una eco?
Torno alla carica con questo?
Aspetto lunedì e poi vedo?

Di sicuro, se in questo tre giorni vomita anche con il plasil, mi fiondo in clinica e non mi muovo finchè non fanno una lastra o un'eco.

Uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: nathalie - 31 Agosto 2012, 12:38:47
 :o non vorrei essere un pò così... ma... perchè non lo porti da Zaccaria a montagnana? povero Boomer...
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: MyEngland - 31 Agosto 2012, 12:45:21
Sembra brutto dubitare di un professionista, a maggior ragione se ha una grande esperienza, però non sono convinta neanche io. Una lastra più che una ecografia chiarirebbe se c'è nello stomaco un corpo estraneo. Potrebbe essere un oggetto abbastanza piccolo da non far passare l'appetito al cane (per far passare l'appetito ad un golden ci vorrebbe una montagna di sassi!), ma abbastanza grande da non riuscire a passare nell'antro e poi nel canale del piloro, per poter così transitare nell'intestino, quindi continua a rimanere nello stomaco dal quale il cane cerca poi periodicamente di espellerlo senza riuscirci (non ricordo quale peloso del forum si è mangiato un guanto in pile..... :o Se non mi sbaglio alla fine lo ha eliminato, ma si supponeva che dopo averlo già espulso in precedenza se lo era rimangiato!) . Se questo oggetto fosse anche leggermente appuntito si spiegherebbe il sangue scuro nelle feci. Il plasil è ovviamente una terapia per tenere a bada il sintomo, quindi da qui a lunedì potrebbe anche stare bene, il problema è che qualunque sia la causa il veterinario vi ha dato un farmaco sintomatico e non una terapia per risolvere il problema. Spero comunque che in realtà non abbia ingerito nulla e che il problema possa risolversi il più semplicemente possibile. Facci sapere come va!
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 31 Agosto 2012, 12:54:13
Il plasil è ovviamente una terapia per tenere a bada il sintomo,

Appunto, avrebbe senso abbinato ad una cura sulle cause del vomito, per evitare la disidratazione, oppure se fosse una gastroenterite virale! Ti deve passare da sola, intanto ti do un sintomatico.

Posso essere cattiva? Ho la sensazione che questi (sia l'ultimo vet che il penultimo, del primo neanche parlo) tirino in là perchè così prendi un altro appuntamento, un'altra visita, altri soldi...
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: iaia - 31 Agosto 2012, 13:18:34
Secondo me ci vogliono dia la lastra che l'eco....perchè ci sono materiali che dalla lastra non si vedono (tipo stoffa o alcuni tipi di gomma)....

E quoto quelli che non sono convinti di ciò che ti ha detto il vet. Infondo l'ulcera faceva quadrare tutto....
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Ale&Brioche - 31 Agosto 2012, 15:43:34
D'accordissimo con gli altri e mega dispiaciuta per il protrarsi della brutta situazione...cavoli però a loro cosa costa fare una lastra/un'eco? ci guadagnano anche!!!non capisco davvero...
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Gloria Donati - 01 Settembre 2012, 08:30:34
Mi pare che ti abbiano già detto tutto gli altri.. e comunque confermo perchè non fare una lastra o un'eco?
Io quando ho chiamato il veterinario per Tass perchè vomitava succhi gastrici, la prima cosa che ha fatto lui è darmi l'appuntamento quando veniva anche l'ecografo, perchè così l'ipotesi di diagnosi era immediatamente confortata da analisi cliniche, quindi mi ha stupito molto che ben 3 veterinari non abbiano neppure preso in considerazione la questione .. e ormai è parecchio tempo..
Noto comunque, anche da esperienze di altre amiche, che qualche volta qualche vet. tende a prenderti non troppo sul serio, come se fossi una mamma iperansiosa.  Il loro approccio cambia molto se sei molto precisa nel descrivergli la patologia ( io per esempio mi scrivo gli episodi strani su un foglietto con ora, distanza dell'avvenimento dai pasti ed eventuali correttivi apportati), allora il loro atteggiamento cambia..
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 01 Settembre 2012, 13:29:22
Il problema, secondo me, è che i due veterinari hanno pensato di aver "indovinato" la diagnosi in base alla descrizione che ho dato dei sintomi e del comportamento di Boomer.

E in nessuno dei due casi lastra o eco erano necessari per confermare la diagnosi.

Al contrario, se mi fossi presentata dicendo "il cane sta male" e basta, magari avrebbero fatto qualche accertamento in più.

Il medico è partito a razzo pensando a una pancreatite o a una epatite e, quando le analisi non hanno suffragato l'ipotesi, ha detto che il cane ha la digestione rallentata, nonostante avessi minuziosamente descritto la numerosità, la tempistica e la tipologia di vomito.

La fase della mamma ansiosa l'ho passata quando mio figlio era piccolo  ;) , epoca in cui per tre anni abbiamo vissuto tra ospedale e casa...
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Dario - 01 Settembre 2012, 14:52:13
Ciao, mi dispiace tanto, per questa brutta situazione, se ti può essere utile, ti racconto la mia esperienza.....
Questa primavera Maggie la mia golden di 2 anni vomita 2 o 3 volte in 2 giorni, conoscendo la sua situazione di stomaco delicato dovuto ad una gastrite cronica riscontrata fin da piccola, non gli diamo troppo peso, ma visto che la situazione non migliorava siamo andati dal veterinario per un iniezione di anti vomito.
I 2 giorni successivi la situazione sembrava risolta poi ancora vomito e allora subito dal veterinario, radiografia per scoprire che aveva mangiato un dischetto di metallo del tappo dello spumante.
Primo tentativo di espulsione dandogli tanto riso, patate e pollo sperando che buttasse fuori il dischetto, ma per 2 giorni niente e allora via alla clinica a Montodine ed endoscopia per estrarre il corpo estraneo. Dispendiosa ma efficace, in 45 minuti abbiamo fatto tutto, tolto il dischetto e soprattutto con questa visita possono vedere direttamente nello stomaco quale può essere il problema e trovare la cura migliore......
Conosco bene la situazione e allora in bocca al lupo..... vedrai si risolverà presto
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: ChiaraMamo - 01 Settembre 2012, 17:52:19
Ciao Monica, spero sempre di leggere buone news...


Oggi come sta Boomer?


Ps per motivi legati alla privacy abbiamo preferito cancellare il cognome del veterinario.
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 03 Settembre 2012, 08:57:19
@ Dario. Il tappo dello spumante …. Sono veramente tremendi questi cani, ingoiano qualsiasi cosa.

Ho letto anche del cucciolo che si è mangiato un pupazzetto e di quello del guanto di pile. In tutti questi casi la sintomatologia non è certo estrema come mi hanno detto i veterinari che ho consultato, vomito a getto, incoercibile, prostrazione del cane, rifiuto di mangiare …. Boh!

@ Chiara, grazie per la modifica, non avevo considerato le giustissime precauzioni per la privacy.

Da ieri ho deciso di sospendere il plasil, non voglio più somministrare farmaci senza sapere cosa ha Boomer realmente.
Se è ulcera ed è guarita con la prima cura bene, se è peristalsi rallentata fisiologica del cucciolo meglio, se è un oggetto ingoiato dovrò aspettare che si rifaccia vivo.
Intanto ho finito il passaggio di ritorno dalle crocchette I/D Hill/s alle solite Enova, Boomer mangia sempre tranquillamente e non ha più vomitato da giovedì. Staremo a vedere.
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: ChiaraMamo - 04 Settembre 2012, 10:11:18
Ciao Monica, come va Boomer?


Ha avuto altri episodi di vomito?
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 04 Settembre 2012, 10:20:17
No, non vomita da tre giorni, e da uno non prende più il plasil.

Spero vada avanti così, anche perché il povero ha cominciato a rifiutarsi di salire sulla mia auto, quella con cui lo ho portato in giro a vet ultimamente  :(.

Su quella di mio marito e di mio fratello ci sale tranquillamente!
Mi piacerebbe chiarire le cause di questo vomito, ma Boomer comincia ad essere stressato da tutte queste visite:  per quanto si comporti sempre benissimo, di sicuro non si diverte!
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: annalisa57 - 04 Settembre 2012, 15:05:00
Auguri per Boomer, anche Axel in questi giorni vomita e fa diarea, la veterinaria gli ha fatto una puntura (presumo di Plasil e una di antiacido continuamdo a casa con pastiglie antiacido prima di mangiare) e per ora sembra vada un pò meglio speriamo... Qua da noi molti cani soffrono in questo periodo di questi sintomi e per me hanno dato troppo disinfestante per le zanzare che con l'acqua e ricaduto al suolo oppure qualche virus ma staremo a vedere....
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 10 Settembre 2012, 08:50:10
Ciao a tutti,
Boomer non vomita più da dieci giorni, MA da cinque ha diarrea.

Non è continua, alterna feci formate a feci diarroiche.
Ho deciso di tentare la strada del cambio alimentazione, tra un paio di giorni mi arrivano le crocche Regal Agnello, quindi comincerò il cambio accompagnandolo con l’Actinorm per un mese circa.

Cos’altro posso fare?

La parassitosi dovrebbe essere esclusa, il test giardia è stato fatto due volte in agosto in due studi veterinari diversi …
Se fosse un’intolleranza alimentare potrebbe spiegare anche gli episodi di vomito?
La situazione si sta facendo difficile, anche dal punto di vista delle pulizie di casa …

Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 11 Settembre 2012, 10:37:41
Contattato telefonicamente vet, il quarto, che mi ripropone la possibilità della giardia  >:(.

In agosto abbiamo fatto già due esami delle feci, il primo su due campioni, il secondo su uno (prelevato direttamente da ehm.. avete capito), entrambi negativi.

In ogni caso questa dott.ssa sarebbe favorevole a fare comunque una terapia anti giardia, perché è comunque possibile che sia sfuggita ai controlli precedenti.

Domani vede Boomer, faremo l’eco (finalmente), nuovo esame delle feci e poi cerchiamo di capirci qualcosa.
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: ChiaraMamo - 11 Settembre 2012, 10:42:53
Forza Monica, posso immaginare il tuo sconforto... :( :( :(


Speriamo veramente che questa sia la volta buona per fare una corretta diagnosi... e veder star bene il tuo bellissimo pupo...


 :friends: :friends:



Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Gloria Donati - 11 Settembre 2012, 11:31:45
Se non altro questa fa anche l'eco... in bocca al lupo per Boomer!!!!
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Chia71 - 11 Settembre 2012, 13:53:11
Se non altro questa fa anche l'eco... in bocca al lupo per Boomer!!!!

Stavo per dirlo anche io .... almeno ti fa anche un ecografia ... e speriamo ceh azzecchi la cura giusta e faccia un pò di luce ...
Tanti incrocini!!!
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 12 Settembre 2012, 21:05:27
Arrivata a casa trovo la prima sorpresa: Boomer con un occhio chiuso e gonfio...
Adiamo dal vet, la lastra non segnala niente di anomalo, le feci..... GIARDIA!!!!  >:( >:( >:(
Evvaiiii! Mi sono tenuta in casa la giardia per più di un mese!!!!!!!!!!!!!
Vabbè, adesso avanti con la terapia e poi vedremo.
Ho chiesto se la giardia spiega anche il vomito e pare che sì, può esserne stata la causa.
Comunque, essendo la prima cosa certa diagnosticata, cerchiamo di curare quella.
Per l'occhio invece è una congiuntivite, antibiotico e cortisone per una settimana   :'( E chi glielo mette quattro volte al giorno?
Sono spossata....
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: valevalevale - 12 Settembre 2012, 21:55:30
Be' dai, almeno non brancoli più nel buio. X le medicazioni all'occhio consolati, io sono stata operata per un distacco di retina il 22 agosto e da allora mi sparo 3 colliri tre volte al g e ne avró ancora per un bel po'.

Ma la giardia dove si prende? Infettiva?
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 13 Settembre 2012, 08:44:25
La giardia è un maledettissimo parassita intestinale che si prende un po' ovunque, anche leccando le pozzanghere.
Purtroppo è trasmissibile all'uomo, per questo sono arrabbiata per il fatto che ce l'ho per casa da agosto!
Per carità, mio figlio ha sette anni, il concetto di igiene, lavarsi le mani ecc. ce l'ha, ma con un bambino più piccolo la cosa non è affatto piacevole.

O.T: accidenti, il distacco della retina... Anch'io ho avuto problemi con gli occhi, molto meno grave del tuo incidente.
Una brutta abrasione corneale, con la ferita che si è riaperta più volte. Un male!!!
Ho impiegato mesi per guarire.

Per Boomer il vet mia ha detto che le congiuntiviti sono frequenti nei flat per la conformazione dell'occhio, con la palpebra inferiore "aperta".
Mettergli collirio e poi crema è veramente un'impresa, la crema penso che gli bruci, lo devo praticamente placcare e aprirgli l'occhio. Sarà dura!
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: ChiaraMamo - 13 Settembre 2012, 09:59:15
Beh... prima o poi questo periodaccio per Boomer finirà eh???


Mannaggia... anche la congiuntivite ci voleva!!!
Per la giardia... è veramente un protozoo super schifoso... em_044 em_044 ma con la terapia giusta e un po' di tempo è possibile debellarlo completamente... :thumbup: :thumbup:

Forza Monica!!!
Un bacione al pupo
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: valevalevale - 13 Settembre 2012, 10:22:56
OT x BOOMER: abrasione corneale???? Ma come te le sei fatta? Pensa che mentre ero in H c'era con me in camera una ragazza che si doveva fare il trapianto di cornea proprio per un'abrasione corneale da lente a contatto che si era infettata e che non riuscivano a debellare in alcun modo. Mi è venuta la pelle d'oca...

Auguri x Boomer.
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 13 Settembre 2012, 10:28:55
OT x BOOMER: abrasione corneale???? Ma come te le sei fatta? Pensa che mentre ero in H c'era con me in camera una ragazza che si doveva fare il trapianto di cornea proprio per un'abrasione corneale da lente a contatto che si era infettata e che non riuscivano a debellare in alcun modo. Mi è venuta la pelle d'oca...

Auguri x Boomer.

Unghiata di mio figlio giusto giusto nell'occhio... subito l'ho sottovalutata, quando sono andata in ospedale mi hanno dovuto fare una de epitelizzazione della cornea perchè il tessuta si stava cicatrizzando male.... se penso al male...... un incubo.
Il tutto si è ripetuto per tre volte, perchè la ferita si riapriva.. Per fortuna infezioni grosse mai.
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: SilviaP. - 13 Settembre 2012, 11:10:32
Arrivata a casa trovo la prima sorpresa: Boomer con un occhio chiuso e gonfio...
Adiamo dal vet, la lastra non segnala niente di anomalo, le feci..... GIARDIA!!!!  >:( >:( >:(
Evvaiiii! Mi sono tenuta in casa la giardia per più di un mese!!!!!!!!!!!!!
Vabbè, adesso avanti con la terapia e poi vedremo.
Ho chiesto se la giardia spiega anche il vomito e pare che sì, può esserne stata la causa.
Comunque, essendo la prima cosa certa diagnosticata, cerchiamo di curare quella.
Per l'occhio invece è una congiuntivite, antibiotico e cortisone per una settimana   :'( E chi glielo mette quattro volte al giorno?
Sono spossata....


Almeno avete capito cosa Boomer potesse avere!
Se ti può essere d'aiuto anche Golia l'ha avuta..prima ciclo di Stomorgil che però non ha risolto il problema..ma poi con il Panacur finalmente ci siamo riusciti! Ci vuole solo pazienza..e poi è vero che la Giardia è trasmissibile all'uomo ma non è poi così facile che accada! Lavarsi sempre bene bene le mani. Noi a casa pulivamo con Lisofor o candeggina!
Una coccola al peloso!
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 13 Settembre 2012, 11:16:43

Almeno avete capito cosa Boomer potesse avere!
Se ti può essere d'aiuto anche Golia l'ha avuta..prima ciclo di Stomorgil che però non ha risolto il problema..ma poi con il Panacur finalmente ci siamo riusciti! Ci vuole solo pazienza..e poi è vero che la Giardia è trasmissibile all'uomo ma non è poi così facile che accada! Lavarsi sempre bene bene le mani. Noi a casa pulivamo con Lisofor o candeggina!
Una coccola al peloso!

Grazie! Noi siamo partiti con il Panacur, otto giorni, speriamo di risolvere al primo colpo, anche se sarà difficile...

Beh... prima o poi questo periodaccio per Boomer finirà eh???


Mannaggia... anche la congiuntivite ci voleva!!!
Per la giardia... è veramente un protozoo super schifoso... em_044 em_044 ma con la terapia giusta e un po' di tempo è possibile debellarlo completamente... :thumbup: :thumbup:

Forza Monica!!!
Un bacione al pupo

Grazie Chiara.. Sono veramente stanca, anche perchè tutto questo girare per vet, farmacie, pulire, ecc. mi sta togliendo tempo ed energie da dedicare al tatone...
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: valevalevale - 13 Settembre 2012, 11:43:23
OT x Boomer: ti è andata bene. Comunque il mio problema alla retina non è stato assolutamente doloroso, mai, nemmeno subito dopo l'intervento di 1h e 40 in an totale, ma ne avrò per un sacco di tempo prima di tornare, spero, alla miopia di prima. E senza lenti a contatto sono persa, gli occhiali li odio cordialmente!
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 18 Settembre 2012, 09:05:03
Dopo sei giorni di Panacur e crocche intestinal, Boomer ha vomitato e da ieri di nuovo diarrea....
Non so più cosa pensare.
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: ChiaraMamo - 18 Settembre 2012, 10:01:24
Posso comprendere il tuo grande sconforto...
Ricontatta subito il vet e senti cosa ti dice...


Forse l'apparato digerente di Boomer è diventato veramente suscettibile  e ora basta un "niente" a metterlo in crisi...( schifezze mangiate, virus, farmaci etc etc)
Quando lo porti fuori... lo controlli sempre che non ingerisca nessuna schifezza vero?
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 18 Settembre 2012, 10:13:24
Ciao Chiara, Boomer in passeggiata è diventato molto bravo, con NO e LASCIA non recupera più niente da terra (è stato un lavoraccio, ma ce l'ho fatta!).

La vet l'ho chiamata ieri e la chiamerò anche oggi, voglio chiedere se è il caso di cambiare principio attivo, penso che Stomorgil sia diverso da Panacur.
La mia preoccupazione è che Panacur non sia efficace nel caso di Boomer, dato che i sintomi sono ricomparsi ancora prima della fine della terapia.

Disperesciooooon!
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: valevalevale - 18 Settembre 2012, 12:28:24
Arsgh, bel problema. Non ho idea se possa essere il farmaco. Ma vomita cibo o succhi gastrici?
Hai provato con il riso stracotto e bel sciacquato? Cottura al almeno 40' ma non voglio confonderti ulteriormente le idee.
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 18 Settembre 2012, 12:37:46
Ciao Valentina, tranquilla non mi confondi, ci penso già di  mio a incasinarmi ;D.

Di riso stracotto ne ha mangiato a kili, poi sono passata alle rocche intestinal, per cercare comunque di dargli un'alimentazione un minimo equilibrata.

Ho sentito la vet (ultima e quarta della serie), domani porto due campioni di feci per vedere se la giardia è ancora presente, nel qual caso bisognerà cambiare farmaco.

Se la giardia non c'è più faremo altre cose per capire meglio, tipo endoscopia  :'( :'( :'(

Povero ciccio!
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: ChiaraMamo - 18 Settembre 2012, 14:26:36

Se la giardia non c'è più faremo altre cose per capire meglio, tipo endoscopia  :'( :'( :'(



Mi sa proprio che una gastroscopia, vista tutta la sua sintomatologia che non tende a sistemarsi, sarà proprio utile...
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Gloria Donati - 18 Settembre 2012, 14:36:00
Ciao Valentina, tranquilla non mi confondi, ci penso già di  mio a incasinarmi ;D .

Di riso stracotto ne ha mangiato a kili, poi sono passata alle rocche intestinal, per cercare comunque di dargli un'alimentazione un minimo equilibrata.

Ho sentito la vet (ultima e quarta della serie), domani porto due campioni di feci per vedere se la giardia è ancora presente, nel qual caso bisognerà cambiare farmaco.

Se la giardia non c'è più faremo altre cose per capire meglio, tipo endoscopia  :'( :'( :'(



Ciao, senti, ma le intolleranze alimentari sono state escluse definitivamente?
Tass a 1 anno e 1/2 mi ha fatto diarrea per un mese ( e nessuno a capirci niente), neppure con intestinal la situazione migliorava ( non più diarrea ma cacca molle) insomma dopo 2 mesi di logorio , mi è venuto in mente che potesse essere un'intolleranza a qualche alimento e ripercorrendo la sua storia ho pensato che potesse essere il riso ( NB l'intestinal della hills contiene riso), allora ho cercato tra gli alimenti quelli che non contenevano riso e sono passata alla Exclusion, morale , cacca bella pelo bello e profumato. Tuttavia l'insistito uso del riso gli ha causato una gastrite e soprattutto con il caldo il povero mi vomitava succhi gastrici. Adesso la sua razione la divido in 3 pasti a distanza di 8 ore l'uno dall'altro e ora sta bene sia nell'intestino che nello stomaco..

Povero ciccio!
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 18 Settembre 2012, 14:42:18

Mi sa proprio che una gastroscopia, vista tutta la sua sintomatologia che non tende a sistemarsi, sarà proprio utile...
:'( :'( :'(

@ Gloria. Ho parlato dell'intolleranza con i vari veterinari, ma tutti mi hanno detto che le intollerazna non sono comprovabili dal punto di vista medico.
Mi sono cmq mossa in quel senso ed ho acquistato il Regal Agnello, pensando ad un'ipotetica intolleranza al pollo. Però in questa fase di intestino super scombussolato non me la sento di cambiare alimentazione. Dici che dovrei provare lo stesso?
Pensavo di risolvere prima il problema giardia (l'unico certo finora diagnosticato) e poi procedere con il cambio.
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Gloria Donati - 18 Settembre 2012, 14:51:58
:'( :'( :'(

@ Gloria. Ho parlato dell'intolleranza con i vari veterinari, ma tutti mi hanno detto che le intollerazna non sono comprovabili dal punto di vista medico.
Mi sono cmq mossa in quel senso ed ho acquistato il Regal Agnello, pensando ad un'ipotetica intolleranza al pollo. Però in questa fase di intestino super scombussolato non me la sento di cambiare alimentazione. Dici che dovrei provare lo stesso?
Pensavo di risolvere prima il problema giardia (l'unico certo finora diagnosticato) e poi procedere con il cambio.
Le raccomandazioni in questi casi sono sempre di trattare una cosa per volta.. soprattutto se uno dei fattori coinvolti può essere l'alimentazione.. perchè altrimenti non se ne viene più a capo.. il mio era solo un tentativo di presentarti un caso un pò anomalo, perchè in genere il riso si dà ai cani con intolleranze e anche nei post operatori, quindi io sulla base di questo andavo avanti tranquilla con pesce e riso, però questo aggravava la salute di Tass perchè continuavo a dargli ciò che gli irritava lo stomaco e  l'intestino.
Ovviamente la giardia è la priorità numero 1 e le analisi ti diranno se l'hai debellata definitivamente oppure no.

Solo a guarigione definitiva della giardia potrai vare ulteriori valutazioni, ma la mia esperienza mi dice che non ti conviene escludere nulla, neppure le cose che per la maggior parte dei cani sono terapeutiche!!
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 18 Settembre 2012, 15:00:28
Ok. Sono partita con l'ipotesi proteine perchè è forse quella più comune, ma, come dici tu, non escluderò nulla.

Intanto spero di risolvere la maledetta giardiasi  >:(
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 20 Settembre 2012, 08:44:53
Aggiornamenti.
L’esame delle feci fatto ieri sera è pulito, niente giardia. La vet mi ha detto che il panacur può causare dissenteria, è successo anche al suo cane di avere feci molli durante la terapia.
Fatta lastra, Boomer ha la pancia piena di aria, povero.
Non ha fatto l’eco, perché si vedrebbe al 99% un ispessimento delle pareti dell’intestino ma non ci direbbe niente di più delle cause.
Adesso abbiamo due giorni di disinfettante intestinale per trattare la diarrea, sabato aggiornamento della situazione.
Secondo i vet tutto il quadro clinico è riconducibile alla giardia, provoca molti disturbi, tra cui la nausea e di conseguenza il vomito.
Se la situazione persiste faremo un colonscopia con biopsia.
Boomer sta crescendo bene nostante tutto e, tranne qualche giornata down, è comunque attivo e vivace. Questo mi fa sperare che sia davvero solo giardia e non qualche altra malattia intestinale.

Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: ChiaraMamo - 20 Settembre 2012, 09:48:08
 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041


Tengo sempre tutto incrociato per il tuo Boomer...
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: valevalevale - 20 Settembre 2012, 09:57:15
Dai dai, vedrai che siete sulla buona strada e se i sintomi sono quelli, perché non crederci?
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Ale&Brioche - 20 Settembre 2012, 10:14:28
Povero Boomer  :(
Speriamo si riprenda in fretta!!!
Comunque da come ne parli mi sembra che questa veterinaria sia molto competente, vedrai che è la volta buona!!!  em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 20 Settembre 2012, 10:36:16
Grazie a tutte!

Spero veramente di risolvere... mi basterebbe anche essere sicura che è SOLO giardia per essere un po' più tranquilla, ma sapete, ormai sono quasi due mesi che siamo in questa situazione, me ne hanno dette di ogni... un po' di paranoie mi sono venute!
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Manuela_Baloo - 20 Settembre 2012, 14:41:00
mi spiace per Boomer!!
Tutto incrociato per lui comunque anche da parte nostra!
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Gloria Donati - 20 Settembre 2012, 15:16:51
Aggiornamenti.
L’esame delle feci fatto ieri sera è pulito, niente giardia. La vet mi ha detto che il panacur può causare dissenteria, è successo anche al suo cane di avere feci molli durante la terapia.
Fatta lastra, Boomer ha la pancia piena di aria, povero.
Non ha fatto l’eco, perché si vedrebbe al 99% un ispessimento delle pareti dell’intestino ma non ci direbbe niente di più delle cause.
Adesso abbiamo due giorni di disinfettante intestinale per trattare la diarrea, sabato aggiornamento della situazione.
Secondo i vet tutto il quadro clinico è riconducibile alla giardia, provoca molti disturbi, tra cui la nausea e di conseguenza il vomito.
Se la situazione persiste faremo un colonscopia con biopsia.
Boomer sta crescendo bene nostante tutto e, tranne qualche giornata down, è comunque attivo e vivace. Questo mi fa sperare che sia davvero solo giardia e non qualche altra malattia intestinale.
Tutto incrociato per Boomer...
che sia la volta buona!!!
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: p@t - 20 Settembre 2012, 18:16:53
mamma mia che odissea...
ora come sta il patato??
ma la giarda si riscontra con un normale esame delle feci??
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 21 Settembre 2012, 12:33:39
mamma mia che odissea...
ora come sta il patato??
ma la giarda si riscontra con un normale esame delle feci??


Ciao, ho appena letto di Marvin, di là... povero tatone!
La maledetta giardia si riscontra con uno specifico esame delle feci, per flottazione, ma ci vuole molta fortuna per beccarla. Infatti nel caso di Boomer solo al quarto esame il vet l'ha vista.
Esiste anche un test specifico, non mi ricordo come si chiama, ma pochi vet ce l'hanno.
Adesso ti scrivo di là.
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: p@t - 21 Settembre 2012, 12:37:57
Ciao, ho appena letto di Marvin, di là... povero tatone!
La maledetta giardia si riscontra con uno specifico esame delle feci, per flottazione, ma ci vuole molta fortuna per beccarla. Infatti nel caso di Boomer solo al quarto esame il vet l'ha vista.
Esiste anche un test specifico, non mi ricordo come si chiama, ma pochi vet ce l'hanno.
Adesso ti scrivo di là.
dato che non mi danno una diagnosi certa ed i sintomi sono simili, il dubbio mi è ventuo...
oggi provo a dirlo al vet.
grazie
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 22 Settembre 2012, 12:39:57
Da ieri Boomer ha cominciato a fare la cacca un po' più formata, ho risentito la vet che consiglia un prodotto a base di aloe con effetto antinfiammatorio dell'intestino e leggermente rassondante delle feci.
Lunedì vado a prenderlo in studio e poi devo somministrarlo a Boomer per una ventina di giorni.

Se Boomer migliora faremo un nuovo esame feci tra un po' di giorni per confermare la negatività alla giardia, se no ........

Io spero sempre che la sua forma di enterite sia stata causata dalla giardia, ma parlando con la vet ho chiesto se può essere anche IBD e, purtroppo, non si può escludere.

Depressione  :( :( :(
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Gloria Donati - 22 Settembre 2012, 14:16:13
Da ieri Boomer ha cominciato a fare la cacca un po' più formata, ho risentito la vet che consiglia un prodotto a base di aloe con effetto antinfiammatorio dell'intestino e leggermente rassondante delle feci.
Lunedì vado a prenderlo in studio e poi devo somministrarlo a Boomer per una ventina di giorni.

Se Boomer migliora faremo un nuovo esame feci tra un po' di giorni per confermare la negatività alla giardia, se no ........

Io spero sempre che la sua forma di enterite sia stata causata dalla giardia, ma parlando con la vet ho chiesto se può essere anche IBD e, purtroppo, non si può escludere.

Depressione  :( :( :(
Capisco che questo tira e molla con Boomer ti faccia vedere tutto nero, però " non è da escludere" non significa che ce l'abbia, e considerato che analisi specifiche al tuo Boomer ( a parte quella delle feci per la giardia) non ne sono state fatte, la frase " non è da escludere " si può riferire ad un sacco di patologie .. non solo IBD.
ovvio che nessun veterinario si pronuncia, ma se gli chiedi quali sono le cose che non si possono escludere , scommetto che l'elenco sarebbe infinito..
per cui su con il morale.. incrociamo  le dita  facciamo anche qualche danza propiziatoria, e speriamo che tutto finisca con la cura per la giardia!!!
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Freddie - 22 Settembre 2012, 14:27:10
Spero veramente che tutto si risolva al più' presto perche' so bene quanto e' frustrante vederli stare male e brancolare nelle ipotesi...forza!!
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: ChiaraMamo - 22 Settembre 2012, 14:59:51
Capisco che questo tira e molla con Boomer ti faccia vedere tutto nero, però " non è da escludere" non significa che ce l'abbia, e considerato che analisi specifiche al tuo Boomer ( a parte quella delle feci per la giardia) non ne sono state fatte, la frase " non è da escludere " si può riferire ad un sacco di patologie .. non solo IBD.
ovvio che nessun veterinario si pronuncia, ma se gli chiedi quali sono le cose che non si possono escludere , scommetto che l'elenco sarebbe infinito..
per cui su con il morale.. incrociamo  le dita  facciamo anche qualche danza propiziatoria, e speriamo che tutto finisca con la cura per la giardia!!!


Quotissimo Gloria!!!
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 22 Settembre 2012, 20:01:43
Grazieeeeeeeee!!!!!
Hai ragione Gloria, inutile andare a pensare chissacchè, l'unica cosa certa è la giardia. Punto.
Penso positivo ;D ;D
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: valevalevale - 22 Settembre 2012, 20:33:31
Ma vomita e scagotta ancora? A tweety era successo ma aveva mangiato un quintale di ciliegie cadute dadall'albero. Quando ho iniziato a trovare nocciòli di nòccioli sono stata volta da atroce sospetto.
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: p@t - 22 Settembre 2012, 21:08:29
Grazieeeeeeeee!!!!!
Hai ragione Gloria, inutile andare a pensare chissacchè, l'unica cosa certa è la giardia. Punto.
Penso positivo ;D ;D
brava cerchiamo di essere positivi ;)..coccola al pupo
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 25 Settembre 2012, 20:16:34
Eccoci qua, Boomer ha ricominciato con le scariche molli. Molto probabilmente non si è mai negativizzato dalla giardia, perchè è passato troppo poco tempo da quando ha finito la cura precedente.

Adesso partiamo con il flogyl per sette giorni.
Stasera ne preparargli la pappa ho messo: 3 pastiglie di flogyl, 2 pastiglie di actinorm, la pastiglia di superflex e 20 ml di gel all'aloe vera..... tra un po' non servono neanche le crocche, pasteggia direttamente a pillole...
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: ChiaraMamo - 25 Settembre 2012, 20:38:09
 :sorry: :sorry: :sorry:


Forza Monica... non mollare...
Presto dovrà star meglio...


Forza, forza, forza


 :smileys_0280: :smileys_0280: :smileys_0280: ::SLURP:: ::SLURP:: ::SLURP:: ::SLURP::
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: orsidanna - 25 Settembre 2012, 21:49:05
 :empathy2: :empathy2: :empathy2:
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Io e Boomer - 29 Settembre 2012, 09:55:47
Dopo quattro giorni di metronizadolo ancora cacca morbida. Booooooooooooooh!
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: beatrix - 29 Settembre 2012, 10:07:32
Dopo quattro giorni di metronizadolo ancora cacca morbida. Booooooooooooooh!
Mi spiace tanto per il pupo..
Anche con whisky pero il flagyl non è contato un tubo..lui non aveva la guardia..ma feci molli..gli esami erano tutti negativi..dopo una sett. Di flagyl siamo passati all augmentin..nessuna miglioria..la conclusione è stata che la dose di cibo fosse troppo abbondante..
Cmq dai..vedrai che passerà tutto !
Titolo: Re:Vomita, anche succhi gastrici
Inserito da: Gloria Donati - 29 Settembre 2012, 10:11:04
Ma adesso risulta negativo alla giardia??
Quando deve finire la cura? Le feci molli potrebbero essere un problema legato ai medicinali.. Ma se dopo una settimana senza medicinali continua ad avere le feci molli, comincerei a pensare di controllare l'alimentazione..
Detto che in questi giorni di cambiamento clima anche Tass, che ha la gastrite cronica, per un paio di giorni mi ha fatto le feci col muco..