Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: dgb88 - 19 Agosto 2012, 18:36:50

Titolo: Ansia dopo agressione
Inserito da: dgb88 - 19 Agosto 2012, 18:36:50
Salve a tutti, apro questo topic con la speranza di risolvere il mio problema.
Avrei bisogno dei vostri consigli.
Dopo l'ultima agressione a Roan, purtroppo sono rimasta traumatizzata
a lui non è sucesso niente. io nel difenderlo ho avuto una lacerazione alla mano.
Adesso la mano è guarita completamente ed è rimasta solo una cicatrice. é tutto a posto.
La cosa che non mi da la pace è la mia ansia interiore quando esco con Roan al passeggio, e lui percepisce questo alla perfezione.Non ha più la sua andatura festosa, cammina ,guardando a destra e a sinistra e si ferma subito,se vede un cane, abbassando un attimino la coda  e sollevando le orecchie.
Non riesco più a lasciarlo socializzare con gli altri cani, ho paura.
E' passato un mese da quando è successo, ma l'ansia rimane costante.
Per mandarla via e ritrovare la pace avrei bisogno di sapere come e con quale mezzo potrei fermare un aggressione ? Mi interessa soltanto questo aspetto,nient altro, essere pronta ad agire in modo corretto ed efficace.
Dico subito, che non lascerei il mio cane arrangiarsi da solo, perchè non credo che un golden possa esser capace di contrastare un molosso...quindi questa opzione non la prendo in considerazione.Per il momento porto con me una confezione pocket di lacca per i capelli.Confido nel vostro aiuto. :-\   
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: dgb88 - 19 Agosto 2012, 18:43:48
@ Chiara : non riesco togliere evidenziato. e non so se posto  è giusto. Ci pensi tu? Grazie ;)
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: Tanya e Desmo - 19 Agosto 2012, 19:12:16
Ciao, mi dispiace molto per questa situazione..quasi un mese fa anche il mio Desmo e' stato attaccato da un altro cane piu' grosso di lui, conseguenze..vari buchi e una lacerazione che ha fatto infezione.. fortunatamente lui ora e' tornato quello di prima ma i primi giorni era spaventatissimo dagli altri cani..nel momento dell'aggressione io sono rimasta immobile, perche' cosi' ho sempre sentito dire,dicono di non intervenire mai..l'istruttrice che era presente ha buttato dell'acqua fredda addosso al cane impazzito e lui si e' staccato di colpo..fortunatamente ero con altre persone, se mi dovesse capitare che sono sola non so come reagirei..mi dispiace molto per Roan..ma viene attaccato da altri cani liberi durante l apasseggiata??
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: dgb88 - 19 Agosto 2012, 20:00:03
No, altro cane è sfuggito dal camper, è sucesso in parcheggio, è partito con ringhio sordo contro Roan,puntando sul collo, anchè Roan ha ringhiato e ha piegato la testa, riparando il collo, ma sucesso tutto in 3 secondi e mi sono messa tra di loro, per dividerli, se altro cane avessi il collare, io sicuramento afferavo il collare , come ho fatto con un pastore tedesco, che è sfuggito da una villa e agredito Roan.
in questo caso non poteva afferarlo neanchè per la collottola, , era un cane corso, quindi pelo molto corto e il collo muscoloso io mi sono spaventata dopo, nel momento invece ho agito d'istinto, credo. Ho urlato e il cane è stato ripreso subito dal padrone.
Ma Roan quando esce con mio marito ho con mio figlio , è normalissimo e con me che cammina in modo stranno, quindi è un problema mio, non suo.
Anchè io ho letto di aqua , ma sarebbe necessario di portare sempre con se una bottiglia .
Dovrebbe esserci qualche cosa che puo spaventare e fermare altro cane.
Grazie Tania.
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: Vale_Sid - 19 Agosto 2012, 20:08:41
Mi dispiace tanto Marina......

Mi sono resa conto che i nostri pelosoni sono troppo buoni e le prendono sempre.... è un bel problema.

Guarda a me hanno detto di non provare assolutamente a staccare il cane perchè rischieresti di lacerare il tuo.
Dicono, di alzare le gambe posteriori del cane e lui per un riflesso apre la bocca.

Non so se è vero o meno, anche perchè in certe situazioni non so se si riesce ad afferrare il cane dalle gambe dietro... spero di non doverlo mai sperimentare...

Una coccola a Roan e un abbraccio a te

Alessandra
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: dgb88 - 19 Agosto 2012, 20:52:50
Grazie Alessandra. Io ho scelto questa razza proprio per la loro bontà infinita, sperando stupidamente di non avere mai dei problemi.
E' verissimo, purtroppo non è così
Ho letto che alzare le gambe non sempre funziona, perchè', se si tratta di putbull o amstaff e simili, non funziona, loro non mollano.
Queste razze sono stati selezionati per la lotta, e quindi finchè non vincono, non mollano, non perchè sono cattivi, ma è nel loro indole, sono troppo fieri di se stessi, per essere sconfitti.
e si che un bel problema.  :-[
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: Freddie - 19 Agosto 2012, 21:31:42
Marina...ti abbraccio forte...mi spiace tantissimo. Non credo ci siano molte cose da fare nel caso di una aggressione tipo quella che hai descritto tu. bisognerebbe solo lasciare il guinzaglio e far si che il cane possa scappare o difendersi credo ma non sono un'esperta purtroppo. cerca di risolvere la tua ansia attraverso esercizi di respirazione, se li trovi efficaci assumi i fiori di Bach, se te la senti parlane con qualcuno...vorrei darti il consiglio e le parole giuste...
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: Manuel.Ty - 19 Agosto 2012, 21:38:03
Ciao...mi dispiace molto. È tipico, le aggressioni sono più traumatiche per noi che per loro.
Come ho scritto sul forum, circa un mese fa Ty è stato aggredito sotto casa...è impossibile non intervenire, come si fa?
Io ho afferrato l'altro cane per il collo, forte come se stessi mordendo a mia volta. Anche il fatto che Ty ha sorprendentemente reagito ha contribuito a fermare l'attacco...praticamente il cane si è sottomesso mentre lo tenevo premuto contro l'asfalto (si è spaventato anche lui).
Sinceramente sono riuscito a superare bene il trauma (anche perché il giorno successivo sono partito in vacanza)
e per Ty è come se non fosse successo nulla (anche se Pluto lo abbiamo incontrato nuovamente e il mio piccolino si è gonfiato come un istrice!).
Secondo me con il tempo anche tu supererai questa brutta esperienza, però se pensi che spray e oggetti de difesa vari possano farti sentire al sicuro...prendili!
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: Manuel.Ty - 19 Agosto 2012, 21:48:12
Non credo ci siano molte cose da fare nel caso di una aggressione tipo quella che hai descritto tu.

Ragazzi, io capisco che una signora possa sentiri più indifesa ed inerme rispetto a un uomo...però io non ce la faccio a non intervenire. A costo di prendere a calci l'altro cane. Il concetto non mi piace molto ma, come 'capibranco' il nostro compito è anche quello di difenderli...anche perchè spesso non sono in grado di farlo autonomamente. Io la penso così...
Titolo: R: Ansia dopo agressione
Inserito da: Tanya e Desmo - 19 Agosto 2012, 21:53:02
Il problema e' che la colpa non e' del cane..nella maggior parte dei casi bisogna prendere a calci  il "padrone"!!!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Titolo: Re:R: Ansia dopo agressione
Inserito da: Manuel.Ty - 19 Agosto 2012, 22:05:35
Il problema e' che la colpa non e' del cane..nella maggior parte dei casi bisogna prendere a calci  il "padrone"!!!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ehhhh...quoto! Ma c'è di mezzo l'incolumità dei nostri tontoloni! Stoppata l'aggressione si può pensare al padrone.
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: per.pi - 19 Agosto 2012, 22:09:04
mentre leggevo tanta tanta solidarietà e tanta tanta paura allo stesso tempo
spero non mi capiti mai anche perchè reagirei esattamente come te
la cosa che mi fa paura è che spesso e volentieri il cane lo porta a spasso mio figlio (12 anni)
cosa posso fare per tutelarlo ?
gli compro lo spray al peperoncino ?

io non ho consigli da darti mi dispiace
penso di capire il tuo stato d'animo e spero tu possa ritrovare un po' di sicurezza
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: Freddie - 19 Agosto 2012, 22:38:42
Per una donna e' molto piu' complicato. Quando e' capitato con Filippo (in modo molto meno traumatico) io mi sono limitata ad urlare con decisione e a tirare verso di me Filippo mettendomi in mezzo e l'altro cane ha desistito ma nel caso dell'aggressione capitata a Marina credo di avr capito sia stato tutto molto rapido e irruento, purtroppo ogni caso e' anche diverso e le variabili sono tante...
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: angyariel - 19 Agosto 2012, 22:44:30
ohhhhhh come ti capisco!!!
A noi è successo ben 4 volte (sempre da dietro!!!!) quindi spavento triplicato!
E una volta non ho potuto fare a meno di mettere le mani al collo al disgraziato cane che stava aggredendo la mia Ariellina!
Mi presi una gran bella pinzata  >:(  ma la colpa è stata mia..non dovevo intromettermi,dicono.. :think:  Ma come si fa??
è impossibile!
E' passato un bel pò di tempo...ma io comunque qunado esco con le canette ho l'ansia se tipo da lontano vedo un pastore tedesco (VADE RETRO SATANA  :harhar: ) o un molosso..oppure se sento abbai "da cane grosso" in lontananza.. (anche perchè ormai la mia fobia è appunto che il cane spunti da dietro!)
è più forte di me..quindi hai tutta la mia solidarietà
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: Gloria Donati - 20 Agosto 2012, 01:14:31
Ragazzi anch'io con Tass ho incontrato le stesse problematiche, 2 volte aggredito ( e meno male sempre da cani più piccoli di lui) quindi ho chiesto alla sua addestratrice come comportarmi in questi casi. La risposta è stata la seguente:
se l'aggressore arriva con l'intento di aggredire il tuo cane e di fargli male, è inutile prenderlo per il collo ( perchè è una zona poco sensibile) l'unica cosa che li ferma è un bel calcio tirato ad altezza reni. Io sono in genere contraria alla violenza , e finora Tass con i piccoli aggressori ha retto bene l'urto, quindi non ho dovuto agire e spero di non farlo mai- tuttavia piuttosto che far massacrare il mio cane, mi farò coraggio ...
Dopo penso mi occuperò del padrone.. ovviamente..
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: gabriellaZETA - 20 Agosto 2012, 01:30:30
Anche il mio cane e' stato preso al collo da un bull terrier e un signore per fargli lasciare la presa gli ha dato un calcio sulla pancia e lui ha mollato la presa
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: dgb88 - 20 Agosto 2012, 02:05:44
Grazie di cuore a tutti per la vostra solidarietà e esperienze raccontati, saprò farmi un tesoro, spero.
@ Lara: anzichè fiori di Bach usero fiori australiani, agiscono meglio su di me, veramente grazie, non mi è venuto in mente, e pure li ho usati, quando avevo un periodo al lavoro molto impegnativo e mi hanno aiutato tanto. Grazie ancora Lara.
@Manuel:in questi casi bisognerebbe  essere un uomo come te, i cani percepiscono la vostra forza, siete fortunati ;) sono assolutamente d'accordo con te, come si fa a non intervenire?
@Angy: mi sorprende, che Ariel è stata agredita e non una volta, pensavo, che non sucedesse con le femmine. E' poi alle spalle, sarei morta dal spavento. :smileys_0195: Capisco perfettamente cosa hai provato. Si dicono di lasciare il cane , ma non mi viene, mi metto in mezzo automaticamente, come una molla, che scatte dentro di te e non c'è verso agire diversamente ed proprio per questo sto cercando un qc. che fermerebbe l'agressione all'istante, prima che sia troppo tardi.
Dovrebbe esserci qualchè segreto
Magari Tiziana , Kaffa, Franci Panci ,Kayli sapiano dare i suggerimenti  a proposito.
Mi conosco, se so come afrontare il problema, il problema sparisce ed ansia se ne va, sono fatta così.
@ Gloria: ho letto che con molossi i calci non funzionono, li scaldano ancora di più
@ Gabriella: la tua testimonianza mi rincuora un po, quindi i calci funzionano em_039 , speriamo che si trovino anchè le forze giuste a darli.

Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: angyariel - 20 Agosto 2012, 08:47:51
io comunque sò che il metodo migliore per dividere i cani è buttare dell'acqua fredda addosso..
Ricordo al raduno a Firenze,nel ring dei labrador due maschi si presero e nessuno riusciva a dividerli
Arrivò la nostra giudice con la sua bottiglia d'acqua e fermò la rissa in pochi secondi
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: anny - 20 Agosto 2012, 10:16:05
lasciare libero il cane è la cosa migliore da fare ma davvero non c'è altra scelta... io lo stò sperimentando con jason...quando lo porto io lo libero in presenza di altri cani e quando un maschio si avvicina in maniera minacciosa, jason si immobilizza,sfodera tutto il suo repertorio di segnali calmati... rimane fermo come una statua aspettando che l'altro finisca di annusarlo ed è capitato che gli hanno fatto la pipì addosso prima di andarsene... :mocking: 
 secondo me conta molto anche il nostro atteggiamento.... infatti con mio marito cambia tutto...lui appena vede un altro cane maschio inizia a stringere il guinzaglio a tirarlo...grazie a questo jason è stato morso...  con me invece, non è mai successo...
ovviamente io sono sicura perchè ho capito che Jason non è un cane dominante. in quanto io credo che la lite possa scattare soltanto se tutti e due i cani vogliono prendere il sopravvento...
comunque io lo spray al peperoncino e una manciata di pietre in tasca non li faccio mai mancare perchè poi bisogna considerare che ci sono cani, per fortuna pochi che attaccano e a cui poco interessano i segnali calmanti...onestamente non ne ho ancora incontrati però prevenire è meglio che curare!!
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: Giancarlo&Brad - 20 Agosto 2012, 10:42:30
dispiace leggere di aggressioni...Brad è uno di quei cani che si sottomette pure al gatto, a qualsiasi cosa si muova...quindi anche con cani molto minacciosi lui si stende per benino a terra e quell'altro non ce la fa proprio ad attaccarlo... cmq spero non capiti mai...

consiglio N° 1 , Se siamo in un'area cani, è molto meglio tenere il peloso senza guinzaglio se gli altri cani no ne hanno... può essere un segnale che innervosisce gli altri cani... 2 per quasi tutti i cani tranne i molossoidi, alzare le gambe posteriori funziona al 99,99% ... 3 se abbiamo davanti un cane corso come ti è già capitato, alzare le gambe non serve a niente, lì fai qualcosa solo con acqua (te lo dico per esperienza ho avuto molti cani corso) che i corso odiano come del resto quasi tutti i molossoidi...

Infine la cosa ideale sarebbe fermare prima che nasca l'aggressività e questo il padrone del cane nervosetto dovrebbe saperlo fare e pure bene..io ad esempio vado tutte le sere ad un parco dove ci incontriamo una quindicina di cani tutti buoni e socievoli, anche se qualche volta Black, pastore molto, ma molto nervoso verso tutti gli altri maschi,  ha un padrone con la testa sulle spalle e la capacità di dominare in tutto e per tutto il suo cane...sà quando è male intenzionato e lo stoppa subito...alcune volte mi dice:"...mmm vedo che sta per puntare brad"...lo richiama subito con un bel colpetto per far cambiare la sua attenzione prima che parte e lo porta via... padroni cosi purtroppo non ce ne sono molti... e allora quando c'è qualche altro cane magari senza guinzaglio e il padrone a 100 km che si fa i c...i suoi ... mi metto io tra brad e l'altro cane con un atteggiamento dominante ma non di sfida....non lo guardo mai negli occhi, anzi la cosa migliore è dargli le spalle e mantenere una certa serenità/autorevolezza... e credetemi che il cane capisce nel giro di 2/3 secondi chi comanda lì... sò che può non essere facile, ma credetemi che qualsiasi cane (a meno che non sia addestrato per quello) è difficile che attacchi un essere umano senza un vero e proprio motivo (che poi per loro potrebbe essere semplicemente quello di guardarlo negli occhi)... quindi con alcuni accorgimenti, che sia un corso o un pitbull..noi possiamo fare la nostra parte...

poi come ho letto se una persona viene attaccata da dietro, non ci possiamo far nulla... l'unica cosa che farei dopo aver di aver difeso il mio cane, sarebbe quella di andar a far sentire al padrone 20 anni di judo... >:(
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: Manuel.Ty - 20 Agosto 2012, 11:10:30
lasciare libero il cane è la cosa migliore da fare ma davvero non c'è altra scelta... io lo stò sperimentando con jason...quando lo porto io lo libero in presenza di altri cani e quando un maschio si avvicina in maniera minacciosa, jason si immobilizza,sfodera tutto il suo repertorio di segnali calmati... rimane fermo come una statua aspettando che l'altro finisca di annusarlo ed è capitato che gli hanno fatto la pipì addosso prima di andarsene... :mocking: 
 secondo me conta molto anche il nostro atteggiamento.... infatti con mio marito cambia tutto...lui appena vede un altro cane maschio inizia a stringere il guinzaglio a tirarlo...grazie a questo jason è stato morso...  con me invece, non è mai successo...
ovviamente io sono sicura perchè ho capito che Jason non è un cane dominante. in quanto io credo che la lite possa scattare soltanto se tutti e due i cani vogliono prendere il sopravvento...
comunque io lo spray al peperoncino e una manciata di pietre in tasca non li faccio mai mancare perchè poi bisogna considerare che ci sono cani, per fortuna pochi che attaccano e a cui poco interessano i segnali calmanti...onestamente non ne ho ancora incontrati però prevenire è meglio che curare!!


Io ho osservato Pluto (il cane che ha aggredito Ty)...lui parte per uccidere. Non c'è un rituale, gli altri cani non hanno la possibilità di sottomettersi e lasciarsi annusare...perché Pluto il naso non lo usa! Si è dimenticato del suo senso più sviluppato, usa solo occhi e orecchie: se lo incontriamo durante le passeggiate mentre è al guinzaglio Ty muove il naso freneticamente cercando di studiarlo (a debita distanza ovviavente ::))...Pluto invece si fissa, immobile, in silenzio, coda dritta e uno sguardo da brividi :-[: il suo desiderio è chiaramente uccidere l'altro cane.
In questo caso lasciare il guinzaglio non ha senso, anche se io, forse inconsciamente, l'ho fatto...bisogna farsi coraggio e intervenire (e sono un fifone assurdo! :laugh:).
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: dgb88 - 20 Agosto 2012, 11:36:53

Io ho osservato Pluto (il cane che ha aggredito Ty)...lui parte per uccidere. Non c'è un rituale, gli altri cani non hanno la possibilità di sottomettersi e lasciarsi annusare...perché Pluto il naso non lo usa! Si è dimenticato del suo senso più sviluppato, usa solo occhi e orecchie: se lo incontriamo durante le passeggiate mentre è al guinzaglio Ty muove il naso freneticamente cercando di studiarlo (a debita distanza ovviavente ::) )...Pluto invece si fissa, immobile, in silenzio, coda dritta e uno sguardo da brividi :-[ : il suo desiderio è chiaramente uccidere l'altro cane.
In questo caso lasciare il guinzaglio non ha senso, anche se io, forse inconsciamente, l'ho fatto...bisogna farsi coraggio e intervenire (e sono un fifone assurdo! :laugh: ).
Scusami Manuel, ma il padrone di PLuto non ha proprio una minima voglia a fare un corso di rieducazione al suo cane?
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: ChiaraMamo - 20 Agosto 2012, 11:40:46
@ Chiara : non riesco togliere evidenziato. e non so se posto  è giusto. Ci pensi tu? Grazie ;)


Ciao Marina, ti ho sistemato il post ;)


Mi spiace tantissimo per la bruttissima esperienza vissuta e posso immaginare quanto ti sia spaventata...
Ti ricordi quando è stato aggredito Jaco?
In quel topic erano stati dati un po' di consigli a riguardo ;)
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=10047.0 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=10047.0)


Spero tanto che tu possa recuperare presto tutta la tua serenità...
Un abbraccio
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: Manuel.Ty - 20 Agosto 2012, 11:45:44
Scusami Manuel, ma il padrone di PLuto non ha proprio una minima voglia a fare un corso di rieducazione al suo cane?

Se scrivessi ciò che ha detto a mio padre, che mi è stato prudentemente nascosto finché non mi è passata la rabbia, partirebbe una vostra delegazione armata di forconi! Ne sono sicuro!
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: dgb88 - 20 Agosto 2012, 12:09:28
@ Brad: Ok, mi sa che dovrò uscire con la bottiglia piena di acqua, come diceva anchè Angy.
Invece a cosa servirebbe la manciata di pietre in tasca?
Roan purtroppo non si sottomette, ringia e si difende, quindi devo prevenire il peggio.
Mi state aiutando moltissimo, grazie ragazzi.
Ho letto da qc. parte ,che in Svizzera prima di prendere il cane futuro padrone è obligato fare un corso teorico, e dopo aver preso il cane deve fare il corso di ubbidienza. Penso, che sia un ottima legge.
Due anni fa ho fatto con Roan CAE-1 ( il cane buon cittadino) Erano tantissimi molossi, che dopo facevano un esame di addestramento e lo facevano nel campo due cani alla volta su due linie paralleli, distanti parecchi metri uno dal altro. Sono entrati un rottweiller ( un maschione stupendo, molto grosso) e un boxer , ad un certo punto rot. improvisamente partito con tutta la velocità , zitto contro il boxer , che il suo proprietario ha preso e alzato sopra la testa e rot cercava saltare, mentre il suo padrone si avvicinava camminando tranquillo. E' una scena muta , ma veramente impressionante. certo il binomio Rot e il suo padrone sono stati allontonati dal campo e sono andati a casa e padrone diceva giustificandosi: cosa ci posso fare, quando parte , non mi ascolta più :icon_confused:
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: dgb88 - 20 Agosto 2012, 12:41:12
Grazie Chiara , ho letto con l'attenzione tutto quanto. E' davvero molto importante per me  a parlare di questo, speravo riuscire a superare da sola, ma dopo un mese non sono migliorata.
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: anny - 20 Agosto 2012, 13:34:23
Se scrivessi ciò che ha detto a mio padre, che mi è stato prudentemente nascosto finché non mi è passata la rabbia, partirebbe una vostra delegazione armata di forconi! Ne sono sicuro!


ma cosa potrà mai essere successo a questo cane per farlo diventare così? :(
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: anny - 20 Agosto 2012, 13:46:36
Grazie Chiara , ho letto con l'attenzione tutto quanto. E' davvero molto importante per me  a parlare di questo, speravo riuscire a superare da sola, ma dopo un mese non sono migliorata.


ti capisco...anche io sono ansiosa...faccio uno sforzo disumano quando esco e mi comporto come se niente fosse in presenza di altri cani...porto sempre il guinzaglio lento per non fare agitare Jason...
quando siamo andati alla spiaggia per cani c'era un signore con un pastore tedesco che solitamente teneva sempre legato... lo ha liberato ma non si è accorto che stavamo passando io e jason... il pastore lo ha subito montato con cattiveria e ringhiava....Jason è rimasto immobile per tutto il tempo subendo....onestamente vedere il proprio cane umiliato in quel modo non è bellissimo...poi non la finiva più  e per fortuna  è intervenuto il proprietario a staccarlo...
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: Manuel.Ty - 20 Agosto 2012, 13:56:06

ma cosa potrà mai essere successo a questo cane per farlo diventare così? :(

Innanzitutto è un meticcio...preso non so dove, quindi probabilmente le esperienze che ha vissuto da piccolino lo hanno destabilizzato. Viene tenuto fuori: ogni volta che passiamo davanti a casa sua corre all'impazzata verso il cancello, con un latrato davvero cattivo!
Infine, il fattore determinante: le passeggiate. O meglio, le corse...perchè non credo che Pluto abbia mai fatto una normale passeggiata. Il padrone lo porta con se quando va a correre e al povero cane non resta che stargli dietro: non ha mai l'opportunità di annusare e conoscere il mondo. Il fatto che corra poi innervosisce gli altri cani, soprattutto quelli più anziani...sta sulle palle praticamente a tutti povero peloso! Credo che Ty sia l'unico ad avere intenzioni amichevoli nei suoi confronti...
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: valevalevale - 21 Agosto 2012, 14:26:12
Mamma mia che brutte storie.
A me è successo due volte con il rhodesian che avevamo prima, un maschio di 50kg davvero agli ordini. Ero a passeggio con mio figlio nel passeggino e un lupo a pelo lungo è arrivato galoppando da un cancello aperto e gli è saltato addosso. Stupidamente ho solo lasciato il passeggino in sicurezza e mi sono spostata con il cane al guinzaglio, avrei dovuto di sicuro mollarlo. Fra l'altro ho cercato di prenderli a calci ma senza molto esito. Per fortuna ho gridato ed è arrivato subito il padrone. Di fatto non si sono fatti male e un operaio aveva lasciato il cancello aperto. Comunque mi sono spaventata molto e ripromessa di mollare il guinzaglio in un eventuale altra occasione.
Anni dopo il mio si prese al maneggio con un cane nuovo adulto che voleva fare il capo e anche se non lo feci io perché non ne avrei avuto il coraggio ma un mio amico ne ha tirato su uno dei due per le zampe posteriori e ha funzionato. Anche lui mi disse dell'acqua.

Con Tweety, la mia flat, mi è successo questa primavera in montagna in svizzera. Lei era libera e quindi colpa mia ma si è avvicinata a una femmina di dogo argentino al guinzaglio sbucato da dietro a un cespuglio. Lei si è avvicinata facendo i segnali calmanti ma quella ha ringhiato e le si è attaccata all'orecchio. Per fortuna l'ho chiamata e appena è riuscita a divincolarsi è venuta subito da me.

Comunque brutte esperienze.
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: mammadizeus - 21 Agosto 2012, 17:05:11
E' successo anche a me e a Zeus di essere aggrediti in aperta campagna da un cagnone scappato da un recinto difettoso. Zeus ha avuto la peggio anche perchè il cane ci ha aggrediti di sorpresa mentre stavamo passeggiando e Zeus era al guinzaglio. Questo cagnone , un incrocio tra un alano e un molosso ha morso Zeus lacerandogli il muscolo della coscia dx mentre a me ha solo appoggiato le zampe anteriori sulle spalle e per fortuna sono riuscita a divincolarmi e siamo scappati.
Quella mattina di sabato non c'era nessuno in giro, non avevo nulla con me , ero inerme.
Ora esco sempre "accompagnata" da un bastone da montagna e da un a bottiglia di acqua, ma vi giuro che la paura mi è rimasta nonostante siano ormai trascorsi 6 mesi
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: dgb88 - 21 Agosto 2012, 18:01:29
Grazie veramente a tutti, chi ha voluto raccontare le sue esperienze e dare i consigli. Ogni vostro intervento porta un piccolo contributo per riflettere e fare le conclusioni.Nel frattempo mi è venuta in mente che esistono feromoni, forse si potrebbe portarli con se a posto dello spray con peperoncino e nel momento oportuno spruzzare sul cane agressore o non serverebbe a niente? cosa ne pensate?
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: titty59 - 23 Agosto 2012, 15:21:43
Personalmente, ritengo che un cane al guinzaglio sia piu' vulnerabile  e facilmente attaccabile da qualche peloso malintenzionato.Come ho già raccontato in altro topic,la mia è stata aggredita al guinzaglio,da un altro cane al guinzaglio, durante una fase di "conoscenza",con un morso che ha perforato la guancia e a dire il vero la cosa è stata talmente imprevista e fulminea che non sono riuscito ad attuare contromosse immediate.E' passato molto tempo, ma ora il peloso aggressivo, gira ben distante dalla mia e sono sicuro che nel suo caso , non avrebbe  una seconda opportunità di aggressione unilaterale.Non so se quell'attacco subito abbia alterato la sua "genetica" di buona ad oltranza, ma sinceramente quando incontra qualcosa o qualcuno che non gli va a genio lo fa chiaramente capire .In caso di aggressione,da parte del padrone, credo sia fondamentale non aver paura dell'animale "invadente" e non costringere il cane a subire l'attacco "legato".Portarsi appresso un deterrente da azionare ,lo vedo molto macchinoso, mentre un bel  "randellino",è di piu' facile e immediato utilizzo.
Ciao e ...buone passeggiate in santa pace
 
 
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: dgb88 - 23 Agosto 2012, 18:31:32
@ titty59: scusami, mi potresti spiegare che cos'è "randellino" e come si utilizza?
grazie.
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: titty59 - 24 Agosto 2012, 13:11:17
Il termine "randellino" è un po' semi-serio :randello (bastone ) piccolino,...un po' per non sovraccarsi !!
Ciao
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: dgb88 - 24 Agosto 2012, 13:19:58
a, ok., grazie
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: Anna&Bonnie - 24 Agosto 2012, 14:24:02
Che brutte cose che succedono  :(
Non mi è mai capitato di essere a passeggio e di correre il rischio di uno scontro.. anzi, non ci ho proprio mai pensato.. e forse è meglio così, sennò non uscirei più dal cancello.
Purtroppo però dei trascorsi di "gravi litigi" li ho avuti: avevamo una meticceta molto carina e affettuosa che ci era stata regalata. Un annetto dopo mia zia ha comprato una jack terrier di un anno e lì è stata la fine. La nuova cagnetta prese in odio la mia e non appena riusciva a scappare le si avventava contro a denti scoperti e le si attaccava sotto il collo. Era impossibile staccarle e soprattutto molto pericoloso! Abbiamo provato con l'alzare le gambe, con qualche calcio, qualche "bastonata".. niente, dal momento in cui iniziavano a lottare c'era il rischio che una delle due non arrivasse viva alla fine del combattimento. Le prime volte la mia cagnetta quasi non reagiva, poi ha iniziato anche lei a cercare di difendersi.. che momenti di paura! E non si poteva lasciarle fare, vi assicuro che la mia avrebbe avuto la peggio.
Alla fine, dopo tante litigate con la zia e grandi paure per la nostra cucciolina, abbiamo dovuto decidere di cercare un'altra famiglia che potesse prendersene cura senza pericolo per lei. So già che molti ci giudicheranno male raccontando questa storia, ma non abbiamo avuto scelta. Noi siamo in affitto, mia zia invece è a casa sua. Trasferirci, a quel tempo, non ne avevamo assolutamente la possibilità.. La nostra priorità era l'incolumità della piccola e dunque non abbiamo avuto altra scelta che quella di affidarla a qualcuno... Abbiamo trovato un amico di mio fratello a cui era da poco morto il cane.. lui l'ha accolta con gioia, coccole, attenzioni e amore. Oggi sta benone ed è serena. Se ci ripenso.. mi viene ancora tanta rabbia. Ad oggi siamo ancora spaventati per i nostri cani, ma abbiamo ottenuto (in seguito anche ad altre "aggressioni"ad altri cani da parte della terrier) che mia zia cerchi il più possibile di tenerla nella sua cinzione.. quando capita che scappi, perchè ancora succede, ci spaventiamo molto ma abbiamo il tempo di reagire perchè non essendosi azzuffata con nessuno degli altri cani non parte "alla carica" cercando la sua vittima, ma almeno inizialmente esplora il territorio e quindi abbiamo il tempo di riprenderla.
Inutile dire che mia zia dovrebbe rieducare il cane... lei continua a negare l'evidenza e basta.  >:(  Non voglio incolpare la terrier, la sua indole è di cacciatrice di cinghiali e lei segue l'istinto.. ma è indubbio che è spesso pericolosa.
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: MARCANTONIO - 24 Agosto 2012, 14:34:10
i terrier e dico tutti i terrier dallo Yorkie all'amstaff, al terrier russo, sono cani d'indole particolare, un amore infinito per la propria famiglia e un coraggio senza eguali, non temono nessuno qualsiasi stazza abbia l'antagonista.
Detto questo, visto che li adoro sono cani che vanno educati sin da cuccioli altrimenti e' facile che poi non si riesca piu' a controllarli appieno.
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: Anna&Bonnie - 24 Agosto 2012, 14:43:03
i terrier e dico tutti i terrier dallo Yorkie all'amstaff, al terrier russo, sono cani d'indole particolare, un amore infinito per la propria famiglia e un coraggio senza eguali, non temono nessuno qualsiasi stazza abbia l'antagonista.
Detto questo, visto che li adoro sono cani che vanno educati sin da cuccioli altrimenti e' facile che poi non si riesca piu' a controllarli appieno.

Hai proprio ragione! La terrier una volta ha tentato di attaccare anche un cavallo!
Probabilmente qui il problema è stato che la cagnetta non è stata presa da cucciola... e prima era tenuta in condizioni piuttosto vergognose.. questo non deve per niente aver aiutato il suo carattere...
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: Manuel.Ty - 24 Agosto 2012, 14:50:58
OT.
amstaff
  :smileys_0244:

Fine OT  ;)
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: dgb88 - 24 Agosto 2012, 14:54:52
Sicuramente , l'occuparsi di un cane è un bel mestiere molto impegnativo.
Voi avete fatto la scelta giusta, al mio avviso, date le circostanze. Speriamo bene per la zia, che primo o poi capirà...
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: dgb88 - 24 Agosto 2012, 14:59:21
OT.  :smileys_0244:

Fine OT  ;)
:smileys_0195: :smileys_0227:   Scherzo em_Devil .
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: MARCANTONIO - 24 Agosto 2012, 15:01:27
se un terrier viene fatto crescere ad capocchiam, poi bisogna portarlo da un comportamentalista per recuperarne i pregi ed eliminare i difetti
Manuel concordo l'Amstaff e' un gran cane e se mia moglie non ne avesse paura avrei preso quello come terzo cane, non sara' cosi e arrivera' il JR
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: Manuel.Ty - 24 Agosto 2012, 15:13:37
:smileys_0195: :smileys_0227:   Scherzo em_Devil .

Ma non è bellissimo?!?

(http://img594.imageshack.us/img594/500/medbluepitbull.jpg)
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: MARCANTONIO - 24 Agosto 2012, 15:16:12
(http://u.jimdo.com/www32/o/sa2251d768dc8c0af/img/i2f36e356397051bb/1328469320/thumb/image.jpg)




e' una favola
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: Manuel.Ty - 24 Agosto 2012, 18:40:15
arrivera' il JR

Direttamente da Dallas?!? Scherzo...
Congratulazioni!
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: MARCANTONIO - 24 Agosto 2012, 23:31:56
aspe' che nun e' finita mia moglie insiste sempre per prendere pure il cane sorcio ah ah ah
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: Belver - 25 Agosto 2012, 23:06:25
la cosa che mi fa paura è che spesso e volentieri il cane lo porta a spasso mio figlio (12 anni)
cosa posso fare per tutelarlo ?
gli compro lo spray al peperoncino ?


un bambino di 12 anni non dovrebbe avere la responsabilita' di condurre un cane in passeggiata da solo.
questa e' la prima cosa che docresti fare per tutelarlo.
E il peperoncino usiamolo per condire la pasta!  :P


ciao e scusa se sono diretto...niente di personale! :angel:
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: per.pi - 26 Agosto 2012, 12:22:01
ciao e scusa se sono diretto...niente di personale! :angel:

non ti devi scusare
anche a me piace dire quel che penso gentilmente ma senza tanti giri di parole

forse hai ragione
anzi sicuramente hai ragione
ma se la vediamo in questo modo ne deduco che non può neanche andare a scuola in bicicletta da solo  :-X :icon_confused: :D
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: dgb88 - 26 Agosto 2012, 23:51:49
Ma non è bellissimo?!?

(http://img594.imageshack.us/img594/500/medbluepitbull.jpg)
a me piacciano da morire e non scherzo, ma non avrei la grinta a poter gestirli, sentirebbero la mia insicurezza e andrei a finire male  :'(


 
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: Belver - 27 Agosto 2012, 14:22:33
non ti devi scusare
anche a me piace dire quel che penso gentilmente ma senza tanti giri di parole

forse hai ragione
anzi sicuramente hai ragione
ma se la vediamo in questo modo ne deduco che non può neanche andare a scuola in bicicletta da solo  :-X :icon_confused: :D

Ciao, penso siano un po- diverse le situazioni.

L'andare in giro da soli - anche se comporta un decimale % di rischio - fa parte del processo naturale di crescita di una persona quindi e' inevitabile.
Il condurre un cane invece presuppone da parte del conduttore la necessita' di operare scelte per cui un dodicenne non puo' avere la maturita' e la preparazione culturale.
Questo puo' diventare pericoloso sia per il bambino che per il cane...e non mi riferisco solo ad aggressioni ma anche per esempio a inibizioni di certi comportamenti naturali del cane o alla non correzione (o alla correzione errata) di altri.

Senza dimenticare che presto il tuo cane pesera' 30 kili e sapra' sviluppare una forza pari a 150/200 Kg quando tira. Se per esempio dovesse vedere un gatto/pallina/cagnolina in calore dall'altra parte della strada c'e' anche il rischio reale di caduta...

Ecco...forse ho aumentato la tua ansia?

ahah  :P
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: valevalevale - 27 Agosto 2012, 17:14:07
Secondo me hai ragionissimo in tutto ed è proprio per questo che non ho mai lasciato che tweety o il ridgeback precedente ci mettessero le zampe in collo o ci stessero in braccio sul divano. Se glielo lasci fare quando pesano 5kg poi vagli a spiegare che da adulti non si fa. E una zampata seppure per sbaglio ci può stare in casi del genere.
Detto questo anch'io non amo che mio figlio esca da solo con il cane. Lei è bravissima ma se avessero la sfortuna di beccare in giro un peloso poco amichevole che potrebbe fare? Diciamo che non mi sento a mio agio.
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: per.pi - 27 Agosto 2012, 18:30:39
Secondo me hai ragionissimo in tutto ed è proprio per questo che non ho mai lasciato che tweety o il ridgeback precedente ci mettessero le zampe in collo o ci stessero in braccio sul divano. Se glielo lasci fare quando pesano 5kg poi vagli a spiegare che da adulti non si fa. E una zampata seppure per sbaglio ci può stare in casi del genere.
Detto questo anch'io non amo che mio figlio esca da solo con il cane. Lei è bravissima ma se avessero la sfortuna di beccare in giro un peloso poco amichevole che potrebbe fare? Diciamo che non mi sento a mio agio.

infatti cerchiamo di accompagnarlo il più possibile
più per paura degli altri che per paura dei nostri pezzi di cuore
adesso è ancora un cucciolo e non tira
(anzi io e mio figlio stiamo andando a scuola per educare il cane ed educare noi a lui)

Ciao, penso siano un po- diverse le situazioni.

L'andare in giro da soli - anche se comporta un decimale % di rischio - fa parte del processo naturale di crescita di una persona quindi e' inevitabile.
Il condurre un cane invece presuppone da parte del conduttore la necessita' di operare scelte per cui un dodicenne non puo' avere la maturita' e la preparazione culturale.
Questo puo' diventare pericoloso sia per il bambino che per il cane...e non mi riferisco solo ad aggressioni ma anche per esempio a inibizioni di certi comportamenti naturali del cane o alla non correzione (o alla correzione errata) di altri.

Senza dimenticare che presto il tuo cane pesera' 30 kili e sapra' sviluppare una forza pari a 150/200 Kg quando tira. Se per esempio dovesse vedere un gatto/pallina/cagnolina in calore dall'altra parte della strada c'e' anche il rischio reale di caduta...

Ecco...forse ho aumentato la tua ansia?

ahah  :P

ripeto andiamo a scuola da quando aveva due mesi
leggiamo libri e ci confrontiamo in giro proprio per non trascurare niente
e mi perdonerai sicuramente ma ti assicuro che non facciamo mai niente con leggerezza
(addirittura la scelta della razza è stata attentamente studiata)
mio figlio ad oggi, ti sembrerà assurdo e mi riderai dietro ... pazienza  ::), ha un comportamento attento ed è migliore di tanti altri padroni che vedo in giro
non mi hai aumentato l'ansia anzi niente di nuovo all'orizzonte
ci andremo dietro
ma anche avere la responsabilità di un cane è un ottimo aiuto per la crescita
lo voglio solo protegger il mio bimbo e il mio cucciolo
in bici da solo bici si ma con il casco
al parco col cane si ma in determinati orari (quando vanno anche le mie amiche con i loro cani) e vorrei solo un mezzo per proteggersi in caso di aggressione
il peperoncino non mi piace
la bottiglietta d'acqua mi sembra poco (non può andare in giro con il secchio)
pensavo eventualmente alla trombetta da stadio  :icon_confused:
boh sabato chiederò un parere anche al mio istruttore
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: dgb88 - 29 Agosto 2012, 13:59:50
Anchè a me è stata consigliata la trombetta, vediamo cosa dirà il tuo istruttore,
per favore dopo potresti raccontare?.
sto aspettando il mio vet., vedremo cosa dirà anchè lui.
sono sempre in ricerca e ripeto ogni vostro intervento è prezioso per me. grazie.
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: per.pi - 29 Agosto 2012, 21:29:31
Anchè a me è stata consigliata la trombetta, vediamo cosa dirà il tuo istruttore,
per favore dopo potresti raccontare?.
sto aspettando il mio vet., vedremo cosa dirà anchè lui.
sono sempre in ricerca e ripeto ogni vostro intervento è prezioso per me. grazie.

Ieri ho parlato con il veterinario.
Ha capito perfettamente la mia ansia anche perchè ne ha viste veramente tante.
I cani tra il pelo, la pelle spessa e quant'altro generalmente subiscono dei danni "limitati" rispetto ai danni che potrebbe subire una persona.
I consigli che mi ha dato sono i seguenti:
- non entrare nel parco a guinzaglio
- slegarlo appena si avvicina un cane libero. Devono essere allo stesso livello per potersi studiare e analizzare. In caso di attacco il tuo cane deve essere nella condizione di potersi difendere, sa benissimo cosa deve fare e il nostro intervenire lo limiterebbe. Gli devi consentire la fuga, l'eventuale sottomissione ecc ecc. Quindi dovremmo avere sangue freddo e mai e poi mai metterci in mezzo.
Naturalmente tutto ciò era rivolto al mio bimbo. Perchè se un adulto si sente di poter intervenire bisogna che manifesti una forza e un'aggressività superiore. Dovremmo diventare il capo branco che rimette in ordine la situazione.
Io non so come reagirei e spero di non doverlo mai imparare.
Spero di non averti angosciato ulteriormente.
Ti sembrerà strano ma quando mi ha detto che i cani sanno d'istinto cosa fare mi sono tranquillizzata.
Dobbiamo fidarci dei nostri pelosi.
Naturalmente ciò non vale per i cani addestrati al combattimento.
A tal proposito mi ha ben informato dei luoghi da evitare assolutamente.
ti abbraccio
paola
sabato ne parlo anche con l'istruttore poi ti scrivo cosa mi ha detto
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: valevalevale - 29 Agosto 2012, 21:46:02
Interessante ma quali sarebbero i luoghi da evitare?
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: dgb88 - 30 Agosto 2012, 20:36:08
@ per.pi: grazie Paola, aspetto cosa ti dirà istruttore.
Tu non hai aumentato la mia ansia, anzi il discorso del tuo vet. al mio avviso è validissimo per quelli situazioni che hai descritto.
Invece la mia ansia è salita alle stelle, dopo aver parlato proprio oggi con la proprietaria di un negozio e il suo marito, che tengono 2 cani corso e mi hanno detto , che questi cani agredendoti potrebbero staccare anchè un braccio in un attimo, se sentono minacciati e se partono con intento di affermare la loro dominanza possono procurare le ferite gravissimi al cane o anche ucciderlo facilmente, non perchè sono cattivi, ma perchè non sopportono altri maschi :o :o :o . Io sono rimasta... :'( e hanno detto che se il proprietario non riesce controlarli... è finita. Credo che questo discorso dovrei aprofondire con mio vet., lo chiederò di farmi parlare con qc. addestratore che lavora con i cani da combatimento. Io , ragazzi , finchè non conoscerò questa problematica fino in fondo , non riuscirò più stare tranquilla e il mio sangue non sarà mai freddo.  :-\
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: valevalevale - 30 Agosto 2012, 20:57:01
Guarda, hai perfettamente ragione. Qui da noi abita una famiglia che ha una coppia di cani corsi. Loro sono molto attenti e le poche volte che li vedo a spasso li controllano ma se per qualsiasi motivo scappassero non voglio essere in zona nemmeno se fossi sola senza cane.
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: per.pi - 30 Agosto 2012, 21:14:39
Interessante ma quali sarebbero i luoghi da evitare?

scusa hai ragione scritta così non ha molto senso effettivamente
il veterinario mi ha sconsigliato di andare in una località vicino Ravenna (in particolare Lido Adriano) perchè lì ci sono diversi cani da combattimento liberi di far danni.

Invece la mia ansia è salita alle stelle, dopo aver parlato proprio oggi con la proprietaria di un negozio e il suo marito, che tengono 2 cani corso e mi hanno detto , che questi cani agredendoti potrebbero staccare anchè un braccio in un attimo, se sentono minacciati e se partono con intento di affermare la loro dominanza possono procurare le ferite gravissimi al cane o anche ucciderlo facilmente, non perchè sono cattivi, ma perchè non sopportono altri maschi :o :o :o . Io sono rimasta... :'( e hanno detto che se il proprietario non riesce controlarli... è finita.

ti capisco sai ? più di quanto tu possa immaginare  :-[
ma non devi viverla così altrimenti non esci più di casa
oggi un cretino patentato ha fatto il diavolo a quattro con la sua golf (sorpassava, inchiodava etc etc)
non abbiamo alcun potere su di lui (gli hanno anche dato la patente  >:()
dobbiamo convivere con tutto ciò e difenderci
quindi il mio e il tuo approfondimento dell'argomento non deve servire ad aumentare la nostra paura ma a conoscere il problema per poterla dominare
il cane sente la nostra sicurezza e il nostro terrore
così come lo sentono i nostri figli

"La cosa che non mi da la pace è la mia ansia interiore quando esco con Roan al passeggio, e lui percepisce questo alla perfezione.Non ha più la sua andatura festosa, cammina ,guardando a destra e a sinistra e si ferma subito,se vede un cane, abbassando un attimino la coda  e sollevando le orecchie.
Non riesco più a lasciarlo socializzare con gli altri cani, ho paura."
Queste sono le tue parole ed esprimono molto bene TUTTO. Ho come l'impressione che lui ti voglia proteggere. Il patatone  ^-^
Una domanda, forse cretina perchè non conosco i fatti, ma il tuo cane ha riportato dei danni seri durante lo scontro ?

Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: dgb88 - 30 Agosto 2012, 21:24:30
Brad... AIUTOOO, voglio il tuo intervento!!!!!! Ma perchè esistono allora questi cani corso?
Ma un cane cosi, secondo me, dovrebbe essere educato e addestrato in manera tale,da infischiarsi completamente di esistenza degli altri, e dovrebbe pendere dalle labbra del suo padrone e non pensare neanche di un microsecondo di scappare. Se no, diventa una bomba vaganteeeee :help:

Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: dgb88 - 30 Agosto 2012, 21:32:30
scusa hai ragione scritta così non ha molto senso effettivamente
il veterinario mi ha sconsigliato di andare in una località vicino Ravenna (in particolare Lido Adriano) perchè lì ci sono diversi cani da combattimento liberi di far danni.

ti capisco sai ? più di quanto tu possa immaginare  :-[
ma non devi viverla così altrimenti non esci più di casa
oggi un cretino patentato ha fatto il diavolo a quattro con la sua golf (sorpassava, inchiodava etc etc)
non abbiamo alcun potere su di lui (gli hanno anche dato la patente  >:( )
dobbiamo convivere con tutto ciò e difenderci
quindi il mio e il tuo approfondimento dell'argomento non deve servire ad aumentare la nostra paura ma a conoscere il problema per poterla dominare
il cane sente la nostra sicurezza e il nostro terrore
così come lo sentono i nostri figli

"La cosa che non mi da la pace è la mia ansia interiore quando esco con Roan al passeggio, e lui percepisce questo alla perfezione.Non ha più la sua andatura festosa, cammina ,guardando a destra e a sinistra e si ferma subito,se vede un cane, abbassando un attimino la coda  e sollevando le orecchie.
Non riesco più a lasciarlo socializzare con gli altri cani, ho paura."
Queste sono le tue parole ed esprimono molto bene TUTTO. Ho come l'impressione che lui ti voglia proteggere. Il patatone  ^-^
Una domanda, forse cretina perchè non conosco i fatti, ma il tuo cane ha riportato dei danni seri durante lo scontro ?
Hai perfettamente ragione su tutto.
Roan non ha avuto alcun danno, perchè nel momento, sono messa in mezzo e il corso ha lasciato il buco nel dorso della mia mano, che in dieci gg. completamente guarita. Ma io in quel momento non sapevo nulla su cani corso e non pensavo a nulla, tranne che proteggere il mio cane, perchè altro era grosso e muscoloso, ho agito d'istinto e basta. Adesso mi rendo conto...
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: ChiaraMamo - 05 Settembre 2012, 16:30:07
Ciao Marina, oggi Maurizio ci ha postato questo interessante articolo di Valeria R. sulle aggressioni...
Magari puoi trovare qualche ulteriore informazione utile...
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=12836.new#new (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=12836.new#new)
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: dgb88 - 05 Settembre 2012, 21:26:59
Ciao Marina, oggi Maurizio ci ha postato questo interessante articolo di Valeria R. sulle aggressioni...
Magari puoi trovare qualche ulteriore informazione utile...
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=12836.new#new (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=12836.new#new)
:give_heart: Grazie, Chiara. Lo letto. Un articolo ben fatto. Riassume e ti da le linee guida. Purtroppo, dalla teoria alla pratica c'è in mezzo un mare.
Ieri parlavo con un mio amico , che ha sempre avuto tanti cani e mi diceva, che un suo amico addestratore dei cani da difesa, che nel campo da 30 anni , è finito in ospedale, cercando di "spegniere" la rissa in campo. una ferita bruttissima al braccio con 25 punti di sutura. :o Ehe he, mi sa... cerchiamo, in caso di necessità, riusciremo di aplicare... Il mio amico diceva di lasciar perdere il cane, ma come faccio? é impossibile per me. Nel mio interno l'istinto domina la razionalità, managgia..., non ragiono ...
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: tricky - 05 Settembre 2012, 21:54:46
io credo che il rischio aggressioni sia uno dei motivi per cui ho scelto una femmina. Diciamo che anche tra femmine ci può essere grande aggressività, ma tra maschi è quasi una consuetudine...
Titolo: Re:Ansia dopo agressione
Inserito da: ChiaraMamo - 06 Settembre 2012, 09:37:14
Non sempre dai!!! :D :D :D ... Tieni anche conto però che, spesso, quando il litigio è tra femmine... i danni e le conseguenze possono anche essere maggiori... ;) (purtroppo).. :-[