Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Ayram - 25 Aprile 2012, 10:06:38

Titolo: nuovo esperimento macchina...
Inserito da: Ayram - 25 Aprile 2012, 10:06:38
Allora stamattina nuovo tentativo con la macchina per farci salire G. autonomamente. Al momento della pappa sono scesa e, dopo aver rimosso il kennel precedentemente, gli ho messo la ciotola nel baule.... Beh G. ha fatto tutto il repertorio possibile.....abbai, corse avanti e indietro, agitazione ma nulla...... Ho provato anche a chiudere il baule e lui correva lamentandosi tutto intorno alla macchina, ma una volta riaperto.....nada....non sale.....ha desistito. Quindi l'ho riportato su e niente pappa. Lui credeva di mangiare in casa come al solito...infatti si è diretto in cucina come di consueto....ma l'ho messo a nanna (cosa che accade sempre dopo la sua colazione) nel kennel. La mia intenzione è di riprovarci a pranzo....ma se nn sale...niente fino a cena....e così via... Secondo voi può essere un iter corretto? A me ovviamente dispiace lasciarloa digiuno......ma ormai le ho provate tutte con questo fatto della macchina....e nn mi viene in mente niente altro... Inoltre, a questo punto, se gli dessi da mangiare, vanificherei tutto.... G. è campione di cocciutaggine.
Ogni considerazione e consiglio sono ben accetti.
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: tricky - 25 Aprile 2012, 10:35:19
mah...non so se riesce a collegare il fatto di non voler salire in auto con il non mangiare:-(
Anche Viola non sale in macchina, ma è già migliorata nel senso che non tira dalla parte opposta appena vede la macchina..Ora quando le dico su! se non altro mette le due zampe anteriori sull'auto e io la aiuto da dietro:-D
Forse però il salto non è facile..ho visto il cane della mia amica che ci è salito in diagonale...forse lo spazio di fronte non è molto..
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: Ayram - 25 Aprile 2012, 10:38:23
mmmmmm...dici? Veramente l'intento era di fargli associare quel posto (la macchina) ad un evento positivo, cioè il cibo......non creargli una punizione...... Ma se gli do poi comunque da mangiare......mi pare che lacosa nn abbia senso.....o mi sbaglio? Lui comunque nn si avvicina all macchina, ne ci mette le zampe ant su....e francamente nn capisco il perchè di questa impuntatata...visto che ora vomita anche molto meno...
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: ChiaraMamo - 25 Aprile 2012, 12:18:26
Sara secondo me questo non è un iter corretto da seguire...
Pensi che il suo accrescimento non sia adeguato ed ora vuoi anche lasciarlo a digiuno???

Se la paura e il disagio sono così forti continuerà a non salire anche con la ciotola dentro... e non penso sia opportuno mantenere un digiuno ad oltranza nell'ipotetico caso che prima o poi spinto per fame... lui ceda...
Almeno... a me non sembra proprio una corretta metodologia...

Quando Red aveva manifestato il terrore per le scale... (perchè conducevano in un luogo dove lui non voleva passare), neanche con il più prelibato dei bocconcini ero riuscita a farlo scendere da lì!!!
Le prime volte ho dovuto condividere con lui questa paura e abbiamo cercato di superarla insieme... nel senso che ho lavorato per fargli capire che la discesa delle scale non doveva per forza condurlo in cantina ma che c'era un'alternativa...
E' stata una conquista gradino per gradino ma alla fine ce l'abbiamo fatta...

Forse Gordon ha paura del salto in sè, vede il retro degli schienali vicini e ha timore a saltare per il poco spazio..
Secondo me devi prima lavorare sulle cause, devi cercare di capire cosa lo spaventa...

Avevi già letto questo vecchio thread?
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=686.0
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: belle e sebastien - 25 Aprile 2012, 12:27:46
Ciao Sara! Anche io nn sono sicura che funzionerà .....però oggi ormai prova! Io sn Dell idea che si è spaventato per qualcosa! Armati di pazienza e riparti da capo.....piano piano.....  Non so dove vivi cioè non so se la macchina ce l' hai parcheggiata in strada o nel tuo giardino privato. Nel 2^ caso forse sarebbe più semplice potresti provare ad aprire la macchina, baule, sportelli, tutta aperta salici sopra tu.....e lui non considerarlo minimamente.....quindi farlo non necessariamente quando devi per forza andare da qualche parte e entro un determinato orario.... Tu ti metti a fare qualcosa tipo leggere un libro, parlare al telefono, pulire la macchina o semplicemente fare qualcosa che lo incuriosisca, senza mai invitarlo o sforzarlo......se si avvicina e mette il muso dentro premietto, se ci mette una zampa riapremietto, ma non caricarlo a forza, abbiamo capito che odia questa cosa.....poi scendi fai dei giri intorno alla macchina e vedi se lui piano piano si avvicina....e se si avvicina rilassato lo premi. Poi chiudi e ve ne andate, magari a passeggio senza auto. In un altro momento apri l auto metti di nascosto dei bocconcini su un sedile e tu allontanati e non consideralo....forse si avvicinerà e senza che tu lo guardi e lo esorti prenderà il boccone e allora tante Lodi, lo richiami e lo premi con tante coccole e così via, fino a mettergli un boccone che per prenderlo lui debba salirci, ma ancora senza chiuderlo e partire.....Sono sicura che supererà le sue paure e la tua ansia che è tangibile, e credimi, da parte mia assolutamente comprensibile (appartengo al club delle mamme ansiose anche io) . Non ho grande esperienza ma io proverei così dagli e datti il tempo giusto, e insieme supererete questo ostacolo!! Una coccola allo splendore e un abbraccio sincero a te.
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: Max & Lizzy - 25 Aprile 2012, 12:39:23
Con Lizzy ho avuto fortuna perché non ha mai fatto i capricci per salire in macchina e quotidianamente fa i suoi 20 km per andare e tornare da lavoro oltre ai viaggetti familiari del week end... non so se sbaglio ma quando la faccio salire, una volta che e' nel bagagliaio, le do spesso un premietto e lei si sdraia tranquillamente. Io non uso il Kennel per la macchina ma ho trasformato il bagagliaio in una una simil cuccia molto comoda e la bauiliera della mia jeep si presta bene a questo servizio, non vorrei che a innervosirlo sia proprio il Kennel, hai provato senza?
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: Ayram - 25 Aprile 2012, 13:17:07
Sara secondo me questo non è un iter corretto da seguire...
Pensi che il suo accrescimento non sia adeguato ed ora vuoi anche lasciarlo a digiuno???

Se la paura e il disagio sono così forti continuerà a non salire anche con la ciotola dentro... e non penso sia opportuno mantenere un digiuno ad oltranza nell'ipotetico caso che prima o poi spinto per fame... lui ceda...
Almeno... a me non sembra proprio una corretta metodologia...

Quando Red aveva manifestato il terrore per le scale... (perchè conducevano in un luogo dove lui non voleva passare), neanche con il più prelibato dei bocconcini ero riuscita a farlo scendere da lì!!!
Le prime volte ho dovuto condividere con lui questa paura e abbiamo cercato di superarla insieme... nel senso
che ho lavorato per fargli capire che la discesa delle scale non doveva per forza condurlo in cantina ma che c'era un'alternativa...
E' stata una conquista gradino per gradino ma alla fine ce l'abbiamo fatta...

Forse Gordon ha paura del salto in sè, vede il retro degli schienali vicini e ha timore a saltare per il poco spazio..
Secondo me devi prima lavorare sulle cause, devi cercare di capire cosa lo spaventa...

Avevi già letto questo vecchio thread?
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=686.0 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=686.0)
ciao, allora io ho provato gia' ad appiattire del tutto tutti gli schienali, rendendo la superficie larga e piatta, ho provato col Kennel e poi senza, ho provato ad entrare io in tutti gli assetti possibili della mia vettura....ho provato a passare per il cortile e accanto alla macchina senza che dovesse salire.....ho provato a fare cose diverse accanto all'auto sia con portellone aperto...che chiuso.... Non e' che nn ho fatto tentativi...
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: orsidanna - 25 Aprile 2012, 13:33:50
lo fai salire nel baule o sui sedili posteriori ?
hai mai provato a giocare con lui con un bastoncino e poi buttarglielo in macchina ?
ha una sua copertina preferita ?
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: Ayram - 25 Aprile 2012, 13:45:29
lo fai salire nel baule o sui sedili posteriori ?
hai mai provato a giocare con lui con un bastoncino e poi buttarglielo in macchina ?
ha una sua copertina preferita ?
Ho provato a lasciare aperti gli sportelli, lasciandogli libero accesso anche ai sedili.....ho provato salendoci io e chiamandolo, oppure salendoci e facendo la vaga :) , ho provato con i suoi giochi, col cibo....ho provato a evitare il discorso macchina per ualche gg in modo da far decantare la cosa...niente. Quando la vede....e vede che mi avvicino... (mai al guinzaglio perche' non voglio che si senta bloccato) si mette ad abbaiare e a correre come un pazzo.
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: gio22 - 25 Aprile 2012, 13:55:20
io proverei piano piano col guinzaglio e lo farei entrare davanti insieme a te poi proseguire per gradi tipo entrare davanti e passare dietro e poi infine nel baule ma magari tramite una passerella.....che dici? per me col guinzaglio non dovrebbe sentirsi bloccato ma capire che tu vuoi portarlo dentro come lo porti da qualunque altra parte! o no?
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: belle e sebastien - 25 Aprile 2012, 14:04:58
Ho provato a lasciare aperti gli sportelli, lasciandogli libero accesso anche ai sedili.....ho provato salendoci io e chiamandolo, oppure salendoci e facendo la vaga :) , ho provato con i suoi giochi, col cibo....ho provato a evitare il discorso macchina per ualche gg in modo da far decantare la cosa...niente. Quando la vede....e vede che mi avvicino... (mai al guinzaglio perche' non voglio che si senta bloccato) si mette ad abbaiare e a correre come un pazzo.


Il fatto che abbai....che scappi....mi fa propendere sempre di più per una paura, quindi quoto Chiara, insisti dolcemente non abbatterti, ma insieme con pazienza e all inizio nell abitacolo con te, per poi ritornare al baule!! Forza Gordon!!!
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: marti88 - 25 Aprile 2012, 14:14:29
noi invece da piccola la mettavamo di peso nel baule, non ha mai avuto problemi, ora che però pesa 20 kg non dovrebbe salire da sola????invece lei aspetta ancora che l'alziamo di peso, ho provato a farla correre e saltare, ma non salta!!!non ho una macchina alta....però non salta proprio...si accettano consigli!!!grazie :)
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: Tiziana - 25 Aprile 2012, 15:29:40
........................Ok proviamo a ripartire dall'inizio......
 
Quando portiamo un cucciolo a casa la prima cosa che diciamo noi allevatori è "mi raccomando niente salti su e giù dai divani e dalla macchina", questo vuol dire che consigliamo a TUTTI, di prendere semplicemente il cane in braccio e di metterlo dove farà il suo viaggio, preferibilmente nel Kennel.....ci sono cuccioli che patiscono per qualche tempo, cuccioli che adorano da subito l'auto e cuccioli che invece ....ci prendono per il culo.....
 
Abbiamo anche detto più volte che i cani si aspettano da noi coerenza e anche un pò di fermezza in quello che facciamo....ok quindi si deve andare in macchina???? Ok si và in macchina, senza tante storie, senza tanti giri di forme e di prese in giro, senza farci venire le paranoie......non vuoi salire, bene ti prendo di peso e metto dentro, ma alla fine fai quello che ho deciso ce si deve fare.....e guardate che non sto parlando di maltrattamento, ma semplicemente di coerenza.....se io chiedessi a tutti i miei 24 cani se:
Hanno voglia di salire in macchina
Se ci salgono in autonomia
se gli piace starci dentro
se per salirci devo inventarmi una manfrina ogni volta.....
 
BENE POTREI PASSARE LE GIORNATE A DARE DI TESTA.......
 
Sara, devi davvero provare a pensare in modo coerente.......
Intanto, non puoi decidere dall'oggi al domani che si mangia in macchina!!!! Gordon non l'ha mai fatto e così facendo lo mandi in tilt!!!!
Per lui il cibo è a casa, c'è una sua routine che non puoi usare a tuo piacimento e solo per creargli confusione......e poi scusa cosa vuol dire che gli hai fatto fare digiuno?????? Ma per salire in macchina????? Ma ieri non eri preoccupata per l'accrescimento e oggi non lo fai mangiare?????
 
Quando devi salire in auto, collare ci si avvicina all'auto e si prende il cane in braccio mettendolo nel kennel, e meno male quindi che non è un bufalo, così puoi riuscirci anche tu, e via!!!!
Senza fare voli pindarici, sei tu che devi decidere, non lasciare la scelta a lui.....
Poi, cerchiamo di capirci......ancora non abbiamo fatto le lastre ufficiali, eri già in pensiero per le preventive, però ora Gordon dovrebbe salire sù e giù dall'auto da solo......e le articolazioni????' Glieli diamo ancora questi tre mesi prima di autorizzarlo a distruggersele????
 
Ragazzi, e questo vale per tutti quelli che si ritrovano ad avere un cane un pò reticente, o vomitoso, senza arrivare alla chinetosi chiaramente, e Sara sappiamo che Gordon non soffre di chinetosi.....siete voi che dovete decidere, non dovete lasciare a loro la scelta di ciò che vogliono o non vogliono fare, se vomitano, amen, ci si ferma e pulisce, senza andare nel panico, per i cani il rigurgito non vuol dire star male, ma semplicemente svuotarsi per ritrovare l'equilibrio, senza vocine del tipo "poverino!!!!" senza andare in ansia per un vomito.....puliamo e si riparte.....risporcano???? bene ci fermiamo e ripuliamo......
Il mio Mirò lo ha fatto per 12 mesi, ogni volta che andava in auto, poi dalla sera alla mattina finito....entra in macchina e si fà delle sonore dormite.....ma per lui macchina vuol dire gioco, allegria, corse, premietti, coccole, giochini, e mai ansia perchè potrebbe vomitare o perchè non ha voglia di entrarci da solo.....
 
Vedrete che con il passare del tempo, e con la VOSTRA serenità impareranno anche a salire in auto da soli e soprattutto impareranno a scendere....e qui magari avrete il prpoblema inverso, e ciè il cane che scende dall'auto, se non è in un kennel, senza aspettare il vostro via......
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: kaffa - 25 Aprile 2012, 16:31:52
Domanda...
Ma parliamo della "vecchia" macchina, o di un'altra macchina?
Se è un altra, è nuova o usata?
Perchè se si parla di una macchina nuova, dobbiamo mettere in conto che hanno un odore... da macchina nuova...  ;)
che spesso non piace manco a noi umani, figuriamoci ad un cane...
Se si parla di una usata... sarà piena di "odori" sconosciuti... e si torna al punto sopra...
 
Non dico che sia questo il problema, ma in ogni caso ne terrei conto...
Credo che una buona dose di spruzzate di DAP non farebbero male...
 
Detto questo, quando si tratta di andare in macchina, poche storie...
... o ci vieni da solo, oppure ti prendo ti metto nel kennel e si parte...
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: Francesca* - 25 Aprile 2012, 17:55:02
Mah... io te l'ho già detto, secondo me i nostri cani non saliranno mai volentieri sulla macchina.  :-\
L'unica cosa da fare è caricarli di peso e portarli lo stesso, con il tempo miglioreranno (Otto l'ha fatto e lui era uno che inizialmente VOMITAVA sempre), sarà quel che sarà... nel futuro magari riusciranno anche a salire da soli, magari no. Inutile crucciarsi
Cmq per me sbagli a fare tutte queste manfrine, devi caricarlo e basta...  ;)
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: belle e sebastien - 25 Aprile 2012, 19:21:39
........................Ok proviamo a ripartire dall'inizio......
 
Quando portiamo un cucciolo a casa la prima cosa che diciamo noi allevatori è "mi raccomando niente salti su e giù dai divani e dalla macchina", questo vuol dire che consigliamo a TUTTI, di prendere semplicemente il cane in braccio e di metterlo dove farà il suo viaggio, preferibilmente nel Kennel.....ci sono cuccioli che patiscono per qualche tempo, cuccioli che adorano da subito l'auto e cuccioli che invece ....ci prendono per il culo.....
 
Abbiamo anche detto più volte che i cani si aspettano da noi coerenza e anche un pò di fermezza in quello che facciamo....ok quindi si deve andare in macchina???? Ok si và in macchina, senza tante storie, senza tanti giri di forme e di prese in giro, senza farci venire le paranoie......non vuoi salire, bene ti prendo di peso e metto dentro, ma alla fine fai quello che ho deciso ce si deve fare.....e guardate che non sto parlando di maltrattamento, ma semplicemente di coerenza.....se io chiedessi a tutti i miei 24 cani se:
Hanno voglia di salire in macchina
Se ci salgono in autonomia
se gli piace starci dentro
se per salirci devo inventarmi una manfrina ogni volta.....
 
BENE POTREI PASSARE LE GIORNATE A DARE DI TESTA.......
 
Sara, devi davvero provare a pensare in modo coerente.......
Intanto, non puoi decidere dall'oggi al domani che si mangia in macchina!!!! Gordon non l'ha mai fatto e così facendo lo mandi in tilt!!!!
Per lui il cibo è a casa, c'è una sua routine che non puoi usare a tuo piacimento e solo per creargli confusione......e poi scusa cosa vuol dire che gli hai fatto fare digiuno?????? Ma per salire in macchina????? Ma ieri non eri preoccupata per l'accrescimento e oggi non lo fai mangiare?????
 
Quando devi salire in auto, collare ci si avvicina all'auto e si prende il cane in braccio mettendolo nel kennel, e meno male quindi che non è un bufalo, così puoi riuscirci anche tu, e via!!!!
Senza fare voli pindarici, sei tu che devi decidere, non lasciare la scelta a lui.....
Poi, cerchiamo di capirci......ancora non abbiamo fatto le lastre ufficiali, eri già in pensiero per le preventive, però ora Gordon dovrebbe salire sù e giù dall'auto da solo......e le articolazioni????' Glieli diamo ancora questi tre mesi prima di autorizzarlo a distruggersele????
 
Ragazzi, e questo vale per tutti quelli che si ritrovano ad avere un cane un pò reticente, o vomitoso, senza arrivare alla chinetosi chiaramente, e Sara sappiamo che Gordon non soffre di chinetosi.....siete voi che dovete decidere, non dovete lasciare a loro la scelta di ciò che vogliono o non vogliono fare, se vomitano, amen, ci si ferma e pulisce, senza andare nel panico, per i cani il rigurgito non vuol dire star male, ma semplicemente svuotarsi per ritrovare l'equilibrio, senza vocine del tipo "poverino!!!!" senza andare in ansia per un vomito.....puliamo e si riparte.....risporcano???? bene ci fermiamo e ripuliamo......
Il mio Mirò lo ha fatto per 12 mesi, ogni volta che andava in auto, poi dalla sera alla mattina finito....entra in macchina e si fà delle sonore dormite.....ma per lui macchina vuol dire gioco, allegria, corse, premietti, coccole, giochini, e mai ansia perchè potrebbe vomitare o perchè non ha voglia di entrarci da solo.....
 
Vedrete che con il passare del tempo, e con la VOSTRA serenità impareranno anche a salire in auto da soli e soprattutto impareranno a scendere....e qui magari avrete il prpoblema inverso, e ciè il cane che scende dall'auto, se non è in un kennel, senza aspettare il vostro via......

Grazie Tiziana!  Ogni tanto un ripasso e una ripassata non ci fa che bene.....in effetti rischiamo spesso di perdere di vista la coerenza che a dirla sembra facile ma è una brutta bestia! A volte esageriamo nel vivere cose semplici come dei drammi, ed esasperiamo il trattare bene con il prendere una decisione che in quel momento può non far loro piacere.....ma deve essere una ns. decisione punto.....per il loro e il ns bene!

In effetti mi hai fatto ridere a pensare a voi con 24 pelosi a prodigarvi in assurdi rituali per farli  salire in macchina!

Porta pazienza, grazie ai vs consigli, sempre preziosi e diretti come piace a me, potremo solo migliorare o almeno provare ad essere dei riferimenti  equilibrati e coerenti per i ns adorati cuccioli.....
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: Ayram - 25 Aprile 2012, 19:25:27
Allora , credo di fare TUTTO ciò che è possibile e ragionevole per salvaguardare le anche di G ma c'è da tener conto che devo salvaguardare anche le mie di articolazioni...questo è certo. G. monta in macchina praticamente tutti i giorni da mesi e l'ho sempre preso di peso. (lui non è un colosso ma nemmeno io) Zero scale, no corse in casa, no divano e no letto se non RARISSIME volte (da contarsi sulle dita della mano) e di certo mai facendo salti folli ma sempre al mio comando e controllando. ;) Intanto vi dico che dopo circa due settimane di tentativi svariati e relativi insuccessi, oggi sono riuscita nel mio intento e G. è finalmente salito autonomamente in auto tramite una specie di "gradino" che gli ho creato con una valigia vecchia piena...  Inoltre ritengo che se G. scende dall'auto autonomamente mentre lo conduco col guinzaglio in discesa non faccia di certo un salto peggiore di quelli che fa giocando. Quanto alla salita, conosco G. e se tento di "avvicinarlo" alla macchina tramite guinzaglio (e lui si fissa a terra) peggioro solo la sua reazione. Oggi infatti (e anche i giorni precedenti, ho atteso con calma che lui si decidesse....e credo che sia stata la decisione migliore. Ho giocato, forse l'ho anche esaltato un po'......e si ho anche utilizzato il cibo e ha funzionato.....finalmente. Ho preferito non adoperare il guinzaglio perchè, nel caso specifico del mio cane, conoscendolo so che, in situazioni che per qualche motivo lo preoccupano, peggioro il suo stato di ansia. ;)
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: FranciPanci - 25 Aprile 2012, 19:32:07
sai cosa pensavo sara? che potresti prendere quelle pedane apposite per salire e scendere in auto tipo queste http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/accessori_ventilazione_auto (http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/accessori_ventilazione_auto)
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: Ayram - 25 Aprile 2012, 19:38:40
Concludo col dire che in questo topic, che ho aperto per un consiglio, mi sono sentita piuttosto "attaccata" da alcuni. Aggiungo che preferisco o meglio ho ritenuto opportuno essere discreta ed evitare di dire fino in fondo il mio pensiero, sono delusa del tono con cui persone che mi hanno ben conosciuta, vista nel mio rapporto con G. abbiano espresso il proprio legittimo pensiero con toni, a mio parere, eccessivi e non mi piacciono le allusioni alla mia presunta poca coerenza, alle fisse varie e al disorientamento che genererei al mio cane. Io ho chiesto consiglio come chiuque altro su questo forum....ma il disaccordo, che è legittimo sia chiaro, può essere espresso in modo tranquillo.....oppure in altro modo. Io preferisco sempre il primo. Questo è il mio punto di vista. Anche io vedo, talvolta, malgestione di cani da parte dei rispettivi proprietari, ma se mi viene chiesto anche un consiglio cerco sempre di approcciare in modo soft... Questo secondo me, nel frangente di questo topic, non è del tutto avvenuto.
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: Ayram - 25 Aprile 2012, 19:39:20
sai cosa pensavo sara? che potresti prendere quelle pedane apposite per salire e scendere in auto tipo queste http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/accessori_ventilazione_auto (http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/accessori_ventilazione_auto)
L'avevo proprio guardata oggi. :)
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: labradorite - 25 Aprile 2012, 20:22:17
Io uso la rampa quotidianamente;per questioni logistiche (4 kennel ) ho il lato posteriore decisamente alto e preferisco non saltino.Per un cane poco convinto non sono sicura possa essere davvero utile;certo dipende dal perchè "recalcitra" nel senso che se è per il salto in sè può aiutare,ma se non vuole salire in auto per altri motivi rischi che possa spaventarsi maggiormente se la rampa si muovesse o se peggio il tuo cucciolo cadesse,.Come dicevo però io ho l'abitudine alla rampa piuttosto inclinata e alta,forse per te è diverso.
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: Tiziana - 25 Aprile 2012, 20:23:42
Sara......direi che forse hai esagerato tu a sentirti presa di mira......io ho cercato di essere diretta, conosco te e conosco bene Gordon.....e so quanto tu a volte perdi di vista l'obbietività!!!!
 
Piccati i miei toni....direi di no, parlo per esperienza, quella vissuta con 24 cani che tu conosci bene tra l'altro, quella vissuta con più di un centinaio di cuccioli....tra i quali uno è il tuo....io metto a disposizione l'esperienza vissuta, se vuoi invece sentirti dire che farlo digiunare và bene, bene non lo sentirai da me, è un metodo che non serve a nulla se non a destabilizzare ancora di più Gordon rispetto al problema....
 
Cissà forse tra qualche tempo quando avrai iniziato il tuo percorso capirai che non sempre si può essere soft, perchè a rimetterci sono poi i cani....
 
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: Ayram - 25 Aprile 2012, 20:47:40
Sara......direi che forse hai esagerato tu a sentirti presa di mira......io ho cercato di essere diretta, conosco te e conosco bene Gordon.....e so quanto tu a volte perdi di vista l'obbietività!!!!
 
Piccati i miei toni....direi di no, parlo per esperienza, quella vissuta con 24 cani che tu conosci bene tra l'altro, quella vissuta con più di un centinaio di cuccioli....tra i quali uno è il tuo....io metto a disposizione l'esperienza vissuta, se vuoi invece sentirti dire che farlo digiunare và bene, bene non lo sentirai da me, è un metodo che non serve a nulla se non a destabilizzare ancora di più Gordon rispetto al problema....
 
Cissà forse tra qualche tempo quando avrai iniziato il tuo percorso capirai che non sempre si può essere soft, perchè a rimetterci sono poi i cani....
Allora, prima di tutto, rispetto la tua esperienza....ci mancherebbe, rispetto la diversa opinione...la tua come quella di tutti......ma, in internet....su un forum, dove non si parla vis a vis ma si scrive e ovviamente i toni orali mancano.....scrivere le cose in modo, come lo definisci tu, "diretto" (io questo lo ritengo un eufemismo) e con a seguire una fila di"!!!!!!!!!   ??????" equivale quantomeno ad un tono...ehm....diciamo...perentorio.....certo non è un dialogo sereno. Quanto a ciò che ho fatto....rimango dell'idea che un cane, come mi hai ripetuto tu almeno mille volte, "non si lascia morire di fame" e G. alla fine ha assunto (sebbene ritardata di 5 ore) la sua dose di cibo comunque...ho solo determinato in lui una maggiore propensione verso l'incentivo cibo...Non credo di aver messo in pericolo la sua salute ne credo di averlo...."scompensato" e di certo non era il mio intento. Non credo nemmeno che tu abbia mai visto in G. un cane destabilizzato o poco sereno....e non credo nemmeno che tu abbia mai visto G. li da te, salire o scendere da un divano o fare un saltone di troppo sebbene...."in buona compagnia". Quindi devo pensare che ora, tutto d'un tratto sei così "in pensiero per la sua salute psicofisica" da dover addirittura usare un "necessario" tono perentorio? Non credo.... Quanto al "mio percorso da iniziare....." prendo il tuo come un sincero augurio...sono certa che lo è... Di certo, per la poca esperienza che ho e che, con la massima umiltà, sto cercando di farmi giorno per giorno, posso dire che ciò che conta sono certamente i contenuti....ma vivendo noi in un contesto sociale....un certo rilievo va anche alla forma. Non molto tempo fa, se non ricordo male, parlavamo proprio del concetto che, proprio per il benessere del cane, bisogna saper ben approcciare prima di tutto il padrone. ;)
P.S. Gordon, da sempre, è abituato a mangiare in posti diversi: casa sua (e mia), casa di mio padre, casa di amici, casa di montagna, a volte addirittura......dove capita, :) Mai visto il mio cane destabilizzato in virtù del luogo della pappa. ;) MAI.
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: Romi - 25 Aprile 2012, 21:12:28

Io credo che non ci sia proprio più nulla da dire... :o
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: Ayram - 25 Aprile 2012, 21:13:28
Io credo che non ci sia proprio più nulla da dire... :o
Non potrei essere più d'accordo.
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: Ayram - 25 Aprile 2012, 21:19:12
Io uso la rampa quotidianamente;per questioni logistiche (4 kennel ) ho il lato posteriore decisamente alto e preferisco non saltino.Per un cane poco convinto non sono sicura possa essere davvero utile;certo dipende dal perchè "recalcitra" nel senso che se è per il salto in sè può aiutare,ma se non vuole salire in auto per altri motivi rischi che possa spaventarsi maggiormente se la rampa si muovesse o se peggio il tuo cucciolo cadesse,.Come dicevo però io ho l'abitudine alla rampa piuttosto inclinata e alta,forse per te è diverso.
Grazie :) si in effetti avevo anche io questo dubbio....infatti a volte anche solo una superficie diversa, che fa anche solo un rumore diverso o magari da un grado differente di stabilità può cambiare le cose.....però grazie dello spunto ;)
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: labradorite - 25 Aprile 2012, 21:29:48
Di dove sei?Se non sei troppo lontano da Saluzzo/Verzuolo (provincia di Cuneo) e vuoi provare a vedere se può essere utile ben volentieri,solo che non posso prestarla perchè io la uso quotidianamente,quindi non so se in un posto nuovo possa essere una prova efficace,ma se non ti è scomodo te la mettiamo a disposizione per qualche ora  :D
In caso di acquisto valuta il materiale,se flette o meno per il peso del cane,dato il loro dolce peso,se il fondo rischia di essere scivoloso per esempio da bagnato e cose simili,la mia è in legno ed è piuttosto pesante
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: Francesca* - 25 Aprile 2012, 21:34:13
Ma quindi Ayram secondo te Gordon scappa perché ha paura a salire fisicamente?
Non per il mal d'auto?
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: Ayram - 25 Aprile 2012, 21:36:44
Di dove sei?Se non sei troppo lontano da Saluzzo/Verzuolo (provincia di Cuneo) e vuoi provare a vedere se può essere utile ben volentieri,solo che non posso prestarla perchè io la uso quotidianamente,quindi non so se in un posto nuovo possa essere una prova efficace,ma se non ti è scomodo te la mettiamo a disposizione per qualche ora  :D
In caso di acquisto valuta il materiale,se flette o meno per il peso del cane,dato il loro dolce peso,se il fondo rischia di essere scivoloso per esempio da bagnato e cose simili,la mia è in legno ed è piuttosto pesante
Grazie! :) Molto gentile...io sono di Mantova purtroppo....comunque credo che proverò con un'asse di compensato spessa che ho in garage....non trasportabile.....ma tanto per vedere se funziona..... :) Comunque sai, credo di aver capito cosa lo aveva spaventato..... Io in auto lo trasporto col kennel.....ultimamente il mio babbo lo aveva posizionato un pelo più indietro e, chiudendo il portellone ho notato che sbatteva sul Kennel! Ecco spiegato il problema! Ho infatti notato, osservando G. che abbaiava guardando il portellone. Quindi oggi ho tolto il kennel, ho abbassato completamente i sedili che sulla mia auto vanno a scomparsa, creando un piano piatto e senza ostacoli....e pian piano, mettendomici dentro, giocando, utilizzando infine anche il cibo......(anche se alla fine ha inciso di più la voglia di G. di raggiungermi...infatti poi ci siam fatti tante coccole! :) ) lui, almeno oggi, ha fatto bei progressi......e alla fine....ha avuto la sua pappa dentro l'auto..... Certo ci vorrà ancora pazienza.....come in tutte le cose....ma spero che siamo sulla strada buona :)
Grazie! :)
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: Ayram - 25 Aprile 2012, 21:38:58
Ma quindi Ayram secondo te Gordon scappa perché ha paura a salire fisicamente?
Non per il mal d'auto?
Ciao....scusa non avevo letto.....ho appena spiegato:) Comunque lui soffriva più da piccolo di mal d'auto ....vomitava e piangeva in curve e rondò.....ora da un po', a forza di farlo salire in auto, non vomita più....ma da circa tre sett (più o meno dall'episodio del kennel che sbatteva appunto) si impuntava proprio....ecc..... :) A volte osservando si notano particolari che forniscono spiegazioni :) Meno male.... :)
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: Manuel.Ty - 25 Aprile 2012, 21:48:47
Ho letto da qualche parte, non ricordo dove, che i cani, come noi del resto, quando viaggiano in macchina accumulano energia elettrica. Purtroppo però, non indossando scarpe in gomma, quando scendono è probabile che sentano una dolorosa scossa...quindi sarebbe bene dotare le auto di una messa a terra antistatica. E'possibile che il disagio di Gordon possa essere determinato da questo?
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: Ayram - 25 Aprile 2012, 21:53:41
Ho letto da qualche parte, non ricordo dove, che i cani, come noi del resto, quando viaggiano in macchina accumulano energia elettrica. Purtroppo però, non indossando scarpe in gomma, quando scendono è probabile che sentano una dolorosa scossa...quindi sarebbe bene dotare le auto di una messa a terra antistatica. E'possibile che il disagio di Gordon possa essere determinato da questo?
Mah...tutto può essere....però il suo netto rifiuto ha in effetti esordito in modo abbastanza improvviso.... Ovvero, non ha mai amato l'auto e io l'ho sempre caricato di peso (appunto per le articolazioni) ma si avvicinava comunque alla macchina, nn abbaiava e, una volta dentro il kennel, assumeva cibo...mentre in questo ultimo periodo no....anzi l'altro giorno avevo provato addirittura con la carne secca e zero....era in ansia, ma tanto.....e prima...non so....prima vomitava, magari sbavava, ma era una cosa diversa. Propendo per il fatto che si sia davvero spaventato quando il portellone sbatteva sul kennel....e probabilmente per questo si rifiutava tassativamente anche di avvicinarsi alla vettura e, fino alla sett scorsa, anche di entrare in cortile dove si trova la macchina.
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: Manuel.Ty - 25 Aprile 2012, 22:05:14
Capisco...vi posso fare solo un grosso in bocca al lupo...spero che qualcun altro possa darti un aiuto più concreto
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: Francesca* - 25 Aprile 2012, 22:06:07
se è stato "solo" lo spavento del portellone, piano piano la situazione dovrebbe rientrare
Cmq io ti sconsiglio di dargli cibo mentre è in macchina, potrebbe provocargli nausea e allora saresti daccapo!
E' sempre meglio che viaggino digiuni  ;)
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: Ayram - 25 Aprile 2012, 22:09:31
se è stato "solo" lo spavento del portellone, piano piano la situazione dovrebbe rientrare
Cmq io ti sconsiglio di dargli cibo mentre è in macchina, potrebbe provocargli nausea e allora saresti daccapo!
E' sempre meglio che viaggino digiuni  ;)
Ovviamente non gli ho mai somministrato quantità ingenti di cibo in auto....ma solo qualche crocca....proprio due o tre....e oggi gliel'ho dato solo perchè siamo stati a macchina ferma..... :)
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: belle e sebastien - 30 Aprile 2012, 20:45:36
Ciao Sara.....come va con Gordon....ti sembra migliorato?
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: Ayram - 30 Aprile 2012, 20:48:42
Ciao Sara.....come va con Gordon....ti sembra migliorato?
:) ciao!!! Francamente si......anche se lo dico piano ;)
Ieri siamo andati  Bo, andata  e ritorno, senza vomiti ne altro......lo carico io in auto e lo aiuto nella discesa ma almeno non devo più fare le scenette per arrivare ai piedi della macchina :D
P.S. Ieri al ritorno era così cotto che è crollato......e via!!
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: belle e sebastien - 30 Aprile 2012, 20:52:06
Bravissimi....sono contenta...vedrai che sarà sempre meglio!!!!!
Grande Gordon.....così mi piaci ancora di più!!!!!
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: Ayram - 30 Aprile 2012, 20:54:47
Bravissimi....sono contenta...vedrai che sarà sempre meglio!!!!!
Grande Gordon.....così mi piaci ancora di più!!!!!
Grazie! Speriamo sia la svolta ;)
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: FranciPanci - 30 Aprile 2012, 23:34:23
Grazie! Speriamo sia la svolta ;)

ne sono sicura!!!  :good:
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: iaia - 01 Maggio 2012, 08:30:37
Ciao!
Leggo solo ora!
Io ho un problema simile con Artù (che di anni ne ha quasi 5). Da cucciolo vomitava ma poi ha smesso e ora sale in macchina da solo una volta su 4 circa e mi sono resa conto che kennel o no, macchina mia o no, guido io o no comunque lui non dorme mai in macchina, ha un ansimo poco profondo per tutto il viaggio e non appoggia a terra la testa, al limite di lato sulla "parete" del bagagliaio....sicuramente non è sereno come gli altri ma non la soffre, soffre il salirci.
Per aiutarlo ho comprato il DAP spray e lo spruzzo nel baule poco prima di farci salire i cani e apro le portiere anteriori prima di chiudere il portellone perchè anche Artù ha paura del portellone che si chiude e io credo che sia anche lo sbalzo di pressione che gli dà fastidio.
Devo dire che con il DAP spray va molto meglio durante il tragitto.

Un'altra cosa che dà fastidio a Artù (e credo non sia il caso di G) è che io lo lasci in macchina (con o senza le altre 2 cane!) e mi allontani....ha un po' di problemi con il distacco, anche quando lo lascio a casa va un po' in asia...

Oltre a giocare con lui nel baule, farlo giocare a salire e scendere senza poi chiuderlo dentro e tutte quelle cose "classiche" che si fanno, ho anche fatto un lavoro sulla coordinazione del posteriore perchè anche grazie ad una lezione con Luca Spennacchio si è palesato il fatto che se arrivava all'ostacolo pensandoci troppo non aveva l'euristica del salto....quindi messo davanti a un tavolo da agility con sopra un boccone 14 cani dopo un po' hanno saltato per raggiungerlo mentre lui ci ha girato intorno per 15minuti e poi l'abbiamo aiutato mettendo il boccone su qualcosa di più basso per farlo "vincere" comunque.
Beh, devo dire che abbiamo lavorato un po' sulla sua coscienza di sè e sulla coordinazione delle zampe posteriori e in effetti è migliorato, almeno ha l'euristica del salto ora!

Perchè salga in macchina ogni volta che glielo chiedo senza che io a volte lo debba caricare di peso (ma lui non fugge, sta lì a farsi caricare tranquillamente) dobbiamo lavorare tanto su diverse cose e forse non salirà mai in macchina come gli altri miei cani....però chi lo sa?!

Forse qualcosa che ho fatto può aiutare anche te.
Titolo: Re:nuovo esperimento macchina...
Inserito da: Ayram - 01 Maggio 2012, 09:13:22
Ti ringrazio Iaia.....in effetti io per ora ancora, a parte alcuni giorni di esercitazioni, metto G sulla macchina di peso......e lo aiuto con la discesa.....almeno fino alle lastre def. Anche io ora chiudo il portellone tenendole porte di lato aperte perchè sono e resto convinta che lui si sia spaventato con il portellone che ha sbattuto sul kennel (che avevo posizionato male) e anche con lo sbalzo di pressione che si genera appunto nella chiusura..... Peril momento, ottenere che lui si avvicini all'auto con calma relativa, in modo che io poi possa aiutarlo a salire, mi basta....anche perchè la mia macchina non è alta ma nemmeno bassissima....quindi comunque va bene così per ora...... :)