Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: mik - 29 Febbraio 2012, 22:22:31
-
è successo sabato...avevamo appena terminato una bellissima passeggiata in un bosco sulle rive dell'Adda, jaco e Kama erano felici e soddisfatti e io e Ivo particolarmnete rilassati e sereni, camminavamo sulla strada dove era parcheggiata la nostra golden mobile, io con Jaco al guinzaglio e Ivo con kama...tutto perfetto ma...da un buco in una rete esce un cane, ci viene incontro e va a conoscere jaco, tutto tranquillo, i due si annusano, si conoscono...solito incontro fra cani, di quelli che mi capitano mille volte al giorno...ma c'erano tre ragazzine che urlavano e cercavano di richiamare il cane...pensavo avessero paura che Jaco facesse male al loro cane, faccio per voltarmi e rassicurarle quando ci piomba addosso un secondo cane, butta a terra Jaco (che non l'aveva nemmeno visto arrivare perchè era voltato ad annusare l'altro) ed inizia a morderlo e a ringhiare. Sembrava una furia! non ho mai visto J così...piangeva, si dimenava, cercava di liberarsi ma come sollevava la testa l'altro gli mordeva la zampa, la coda, la collottola...mai vista una cosa così... mi è sembrato durasse una vita ma Ivo dice che son stati solo pochi secondi. Ivo si è messo in mezzo ed è riuscito a staccare l'altro cane, l'ha allontanato e l'ha dovuto tenere perchè continuava a ringhiare e a cercare di riattaccare, Jaco ha sfoderato una serie infinita di seganli calmanti e di sottomissione ma l'altro continuava a dimenarsi... Le ragazzine sopra citate mi han spiegato che quei cani vivono in un giradino insieme a degli asini, son sempre soli ed escono dalla rete, loro abitano li vicino e ci giocano spesso, son buoni con la gente ma questo non sopporta gli altri cani ed è capitato spesso che attaccase quelli che percorrono la strada...Sono rimasta allibita..abbiamo provato a suonare ai proprietarei ma non ci hanno risposto (o non erano in casa o hanno fatti finta di non esserci em_Devil ). Le bambine erano spaventatissime e non sapevano più come scusarsi...ma non era certo colpo loro...
Ho controllato Jaco e a parte dei tagli all'orecchio, non molto profondi, è a posto, lo stò tenendo disinfettato e controllato. Penso solo "meno male che non ha preso Kama...le avrebbe fatto molto più male....". Voi in un caso del genere cosa avreste fatto? abbiam fatto bene ad intervenire? io ho sempre lasciato che se la sbrigassero fra di loro in queste faccende ma questa volta non so come sarebbe finita, non sono un esperta, ma questa non è certo la prima volta che Jaco "si prende" con un altro cane, ne ho visti di battibecchi ma solitamente è tutto fumo e niente arrosto, questo è stata diversa, ho davvero avuto paura che potesse far seriamente male :'(
-
Tesoro, che brutta esperienza......chissà che spavento! Povero Jaco..... :( Francamente anche io, in genere, tendo a preferire che se la vedano loro tra cani, certo che, in una situazione come quella da te descritta, forse anche io avrei reagito come Ivo.....e probabilmente, vista anche la mia corporatura, anche con risultati peggiori. Di certo dallo spavento sarei mezza morta.....
Tantissime coccole a Jaco! Tantissime!
-
Mi dispiace molto per Jaco, povero piccolo chissà come si è spaventato. Guarda, io non ti so dire se hai fatto bene ad intervenire...ma è quello che avrei fatto anche io! Il tuo migliore amico è in difficoltà, è in pericolo...l'istinto di soccorrerlo è inarrestabile.
-
cavolissimooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oo !!!
Mik... mi dispiace tantissimo....
l'importante è che il cucciolo non abbia subito troppi danni, anche psicologici....
Sai che Ivo ha rischiato a mettersi in mezzo... e per fortuna è andata bene...
-
Cavolo Mik...che spavento terribile!!!
Assistere impotenti a una lite fra cani è sempre una brutta esperienza...soprattutto se non si conosce nulla dell'altro cane e quindi non si può sapere quali sono le sue reali intenzioni...
Probabilmente Ivo in questo caso ha fatto bene... perchè ha interrotto una lite che poteva degenerare in qualcosa di più grave...( Iaco si era più volte sottomesso ma l'attacco continuava lo stesso)
Aspettiamo però i consigli di chi ne sa più di noi...
Milioni di coccole al tuo patato :smileys_0280: :smileys_0280: :smileys_0280: :smileys_0280:
-
Mik aiuto!!! Io ho il terrore che capitino queste cose..povero Jaco..! Sinceramente io non so come mi comperterei!
Fai una coccola super a Jaco!!!!!!!!!
-
cavolissimooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oo !!!
Mik... mi dispiace tantissimo....
l'importante è che il cucciolo non abbia subito troppi danni, anche psicologici....
Sai che Ivo ha rischiato a mettersi in mezzo... e per fortuna è andata bene...
Grazie a tutti! :-*
Jaco a parte l'orecchio morsicato sta bene, danni psicologici non credo ne abbia avuti, ha incontrato altri cani dopo ed è sempre lo stesso....poi credo che essendo ormai adulto certe cose le superi più facilmente.
Ivo ha rischiato si...io ero paralizzata, ho mollato il guinzaglio ma poi non sapevo che altro fare...tra l'altro Ivo per separare i cani ha lasciato il guinzaglio di kama ed in realtà presi dal trambusto e dalla paura che si fosse fatto male ci siamo totalmente dimenticati della piccolina!!!! dopo aver visto che Jaco non aveva ferite profonde ci siam resi conto di aver abbandonato la povera kamolin em_036 fortunatamente lei si era messa in un cantuccio della strada e non si è mossa da li...cucciola lei...avevo paura si fosse spaventata ma vedo che anche lei si comporta normalmente con gli altri cani
-
Una supercoccola a Jaco :smileys_0280:
-
Cavolo Mik...che spavento terribile!!!
Assistere impotenti a una lite fra cani è sempre una brutta esperienza...soprattutto se non si conosce nulla dell'altro cane e quindi non si può sapere quali sono le sue reali intenzioni...
Probabilmente Ivo in questo caso ha fatto bene... perchè ha interrotto una lite che poteva degenerare in qualcosa di più grave...( Iaco si era più volte sottomesso ma l'attacco continuava lo stesso)
Aspettiamo però i consigli di chi ne sa più di noi...
Milioni di coccole al tuo patato :smileys_0280: :smileys_0280: :smileys_0280: :smileys_0280:
eh Chiara la cosa che mi ha fatto prender male è proprio il fatto che nonostante Jaco si sia subito sottomesso l'altro abbia insistito e continuato a mordere... unita al fatto che il tutto è avvenuto senza che i due si vedessero e confrontassero in alcun modo. Jaco quel cane non l'aveva nemmeno visto, lui è partito subito in quarta aggredendolo senza lanciare nessun segnale, senza studiarlo...ecco è questo che mi ha preoccupato...
-
nooooooo,povero Jaco ,speriamo non rimanga traumatizzato,penso che Ivo abbia fatto bene a intervenire visto che l'altro cane non mollava la presa,noi tutti quando vediamo i nostri pupi in difficoltà ci mettiamo in mezzo ...è istintivo.Non fargliela passare liscia ai proprietari .....
-
Povero Jaco, mi dispiace davvero molto dell'inconveniente. Purtroppo quando si incontrano cani che non si conoscono è sempre un' incognita ( spesso anche quelli che si conoscono).
Complimenti ad Ivo per la freddezza nella situazione difficile.
-
Povero Jaco, che paura!!! Tantissime coccole ai pelosi!! ::SLURP:: ::SLURP:: ::SLURP:: ::SLURP:: ::SLURP::
-
Ciao Mik, mi spiace per sta storia :sorry: Secondo me la regola di non intervenire vale quando lo screzio rientra in una sorta di normalità. Per dirti...io di solito non intervengo se capita che Brina e Melania si scazzino fra loro per un giocattolo...sono grandi amiche, giocano ore e ore assieme come due cucciole ma è comunque capitato che in un paio di occasioni salisse la tensione e scoppiasse il litigio, che si è sempre risolto rapidissimamente e al massimo con qualche graffietto.
Quando però Brina è stata caricata di brutto e morsicata a freddo dalla rottweiler dei miei nuovi vicini di casa...fuggita dal cancello e totalmente incompetente dal punto di vista della comunicazione intraspecifica...io mi sono messa in mezzo eccome! :bluto: Ho cacciato una specie di ruggito, fatto uno splitting violento e poi cacciato via la rott a cariconi, tanto era evidente che non avrebbe mai morso un umano, faceva la gradassa solo con gli altri cani...
Di solito se si deve intervenire è bene farlo come lo farebbe un "capobranco"...mettersi in mezzo con tutto il corpo e non con le sole mani e ringhiare o comunque emettere un suono forte ma sordo.
Io sto cercando di imparare da Ettore...lui si mette in mezzo di brutto quando Brina e Melania esagerano, arriva addosso alla più eccitata delle due, le prende il muso in bocca ringhiando e volta il fianco all'altra...è bravissimo :)
-
Santo cielo ma quante ne stanno capitando? mi dispiace infinatamente per Jaco e sono felicissima che va tutto bene, io prima di morire di paura farei di tutto per difendere la mia piccola, mi metterei in mezzo immagino con tutto il corpo per difenderla..
-
Povero Jaco :friends:
Ne stanno veramente succedendo tante! Meno male che è andato tutto bene! :D
-
E come sempre chi ci rimette sono i nostri cani, ci rimettono per l'incompetenza di noi umani di controllare il territorio dove confiniamo i nostri cani.....
E' chiaro che la colpa è di quel proprietario menefreghista o ma non ci voglio credere....furbo...che ha lasciato il buco nella rete da dove i suoi cani possono controllare non solo il loro territorio, ma rendere loro anche quello al di fuori....
Immagino chiaramente il vostro spavento, e immagino anche il batticuore di Ivo che tentava di dividere i cani...davvero spero non riaccada mai più, ma nel caso, non mettete solo le mani ma come ha detto giustamente Elisa, fate barriera con tutto il corpo cercando di muovere le braccia il meno possibile, ed emettete suoni gutturali, tipo ringhi...servono a spiazzare un pò l'altro cane...
Siete riusciti a sapere o avete visto voi stessi se il primo cane, quello che interagiva pacificamente con J fosse femmina o maschio???
Cmq una visitina al proprietario della casa io la farei e magari accompagnati dai vigili....tenere un cane è responsabilità....e questo tipo mi sembra che ne abbia dimostrata poca....
Coccole al patato e a voi, dai forza riprendetevi dallo spavento :-*
-
Ciao Michela, immagino lo spavento.....mamma mia che brutte situazioni!!!
E' proprio la fiera degli imbecilli!!!!!
Povero Jaco, mi dispiace tantissimo!!!
Le ferite alle orecchie come vanno???
-
Grazie a tutti! allora direi che Ivo ha agito bene nel separare i cani, lui ha fatto come fa la golden del nostro educatore...si è frapposto fra i due cani con tutto il corpo facendo versi e spingendo così via l'altro, poi l'ha dovuto però trappenere perchè tornava alla carica...gli dirò che ha agito correttamente così si gasa ancora di più :sofigo: :sofigo: :sofigo:
L'altro cane era maschio, l'ho visto bene perchè è arrivato per primo a conoscere Jaco (tra l'altro avendo il pelo raso si vedeva bene che era maschio ;) ) e lui si è comportato correttamente, nessun problema davvero, è stato un normale incontro fra cani...fosse stata femmina avrei capito di più l'attacco da parte dell'altro...ma così...mah...
Cmq credo torneremo in quel posto, è a 20 minuti di auto da casa nostra ed è davvero fantastico per passeggiare con i pelosi, e una visitina a quella casa la faccio anche perchè le bambine mi han detto che è una cosa che capita spesso anche con altri cani e loro l'han detto ai proprietari che però sostengono di non riuscire a tenere i cani chiusi perchè trovano sempre il modo di uscire :icon_confused:
a me queste cose danno davvero un gran fastidio quindi non mollo, se nessuno fa nulla la situazione resta così e se il prossimo a passare è magari un ragazzino con un cane di piccola taglia che succede???
Jaco sta benone, le ferite all'orecchio sono ok, le disinfetto con il clorexiderm (spero vada bene) e ormai sono quasi guarite
spero che della giornata ricordi la bella passeggiata (vd foto allegata) e non l'attacco, non l'ho mai sentito piangere così...guaiva e si metteva a pancia all'aria...povero patato...
-
io sarei morta di paura :(
Per fortuna alla fine tutto si è risolto senza troppi danni...
E' uno dei motivi per cui ho scelto una femmina..
Tranne rari casi di liti tra femmine, mi pare che il problema di aggressività e territorialità tra i maschi sia decisamente più frequente.
-
a parte che secondo dovresti fare o cmq sentire se puoi fare denuncia di quel che è successo .. immagino lo spavento e cmq ha fatto bene Ivo a togliere il cane su Jaco perchè cmq non si sa mai che cane si ha di fronte se è un cane che conosce i segnali e si limita solo all'attacco oppure continua fino a che uno dei due non crolla .. no no toglierlo subito un discorso è se è un qualcosa di routine con un cane che + o - conosci sì ok gli sta antipatico di prendono ma non si fanno niente .. ma un cane così che piomba dal niente come faccio a sapere io chi è e che storia ha?
cmq la gente davvero fà proprio come cavolo gli pare e del prossimo non gliene può fregar di meno .. poi succedono le tragedie ..
un coccolona a jaco!
-
Sono convinta che sia da segnalare ai vigili se passa un cane più piccolo o più attaccabrighe poi succede una tragedia e comunque bisogna che i proprietari facciano qualcosa!!
una coccola al pelosone!!!
-
povero Jaco!
mi dispiace tanto!
anch'io farei subito una denuncia!
così (forse ::)) i proprietari imparano qualcosina...
una mega coccola al piccolo!
-
E' successo anche a noi venerdì scorso, Kira è stata aggredita di punto in bianco da una cagnetta più piccola che si era avvicinata per annusarla ma poi ci ha ripensato e l'ha morsa ringhiando. Devo dire che Kira si difendeva benissimo ma mi sembrava che non la smettessero allora le ho sollevate di peso prendendole dalle pettorine, tipo sollevamento pesi e le ho divise. Bisogna stare attenti alle mani quando succedono queste disavventure, la figlia della mia amica per difendere la sua cagnetta ha ricevuto un morso al dito medio che si è rotto in più punti e ora non lo piegherà mai più bene come prima.
Coccole a Jaco che come sai adoro ::SLURP::
-
la denuncia la farei se non temessi di sentirmi dire dai vigili "abbiamo cose più importanti a cui pensare di queste cose fra cani, ci sono i clandestini, lo spaccio di droga ecc..." e questa frase non l'ho inventata ma me la sono sentita dire quando tempo fai denunciai la presenza di cani lasciati liberi e aggressivi con persone e altri cani...non vi dico cosa ho risposto perchè non è la sede opportuna e andrei o.t. ma potete immaginare.... :smileys_0236:
-
purtroppo hai ragione...
però non ha senso il guinzaglio obbligatorio, la museruola, l'assicurazione sul cane ... se poi quando si verificano queste cose non intervengono!
per fortuna a Jaco non è capitato nulla di grave anche grazie a Ivo ma se al vostro posto ci fosse stata una bambina con il suo cane?
mamma mia... la cosa che mi fa più male è il menefreghismo dei proprietari! ma come si fa? :(
-
purtroppo hai ragione...
però non ha senso il guinzaglio obbligatorio, la museruola, l'assicurazione sul cane ... se poi quando si verificano queste cose non intervengono!
per fortuna a Jaco non è capitato nulla di grave anche grazie a Ivo ma se al vostro posto ci fosse stata una bambina con il suo cane?
mamma mia... la cosa che mi fa più male è il menefreghismo dei proprietari! ma come si fa? :(
è quello che mi chiedo anche io...se al nostro posto ci fosse stata una ragazzina con un cane di piccola taglia? anche perchè non eravamo chissà dove ma in una strada di paese quindi la possobilità che passino anche ragazzini da soli con i propri cagnolini non è certo remota...che rabbia! :bluto: :bluto: :bluto:
-
Povero Jaco e poveri voi.....un abbraccio forte al cucciolone e mi raccomando la visitina ai proprietari è da fare.
-
Povero Jaco, capisco perfettamente lo spavento e Ivo è stato davvero bravo...A Romeo è successo ad agosto con il cane problematico di una casa qui vicino...Romeo ha rischiato di perdere l'occhio,porta ancora ora il segno che gli rimarrà per sempre, è stato terribile.... Ti consiglio di fare un salto dai vigili o alla usl di competenza, insomma un tentativo.
Fai tante coccole a Jaco ma anche a Kamolina che è stata bravissima ad aspettarvi!
-
io sarei morta di paura :(
Per fortuna alla fine tutto si è risolto senza troppi danni...
E' uno dei motivi per cui ho scelto una femmina.. Tranne rari casi di liti tra femmine, mi pare che il problema di aggressività e territorialità tra i maschi sia decisamente più frequente.
Sì questo può essere...ma Tiziana più di una volta mi ha detto che le liti tra femmine possono essere molto più gravi ( intendo come capacità di ferirsi e farsi male..).
Spesso due maschi fanno un gran macello...ringhi, abbai, prese...ma alla fin fine i danni fisici riportati possono essere minimi...
E' un discorso fatto sempre a livello generale naturalmente...
-
Povero Jaco! Mano male che ora sta bene!
-
Grazie a tutti! allora direi che Ivo ha agito bene nel separare i cani, lui ha fatto come fa la golden del nostro educatore...si è frapposto fra i due cani con tutto il corpo facendo versi e spingendo così via l'altro, poi l'ha dovuto però trappenere perchè tornava alla carica...gli dirò che ha agito correttamente così si gasa ancora di più :sofigo: :sofigo: :sofigo:
L'altro cane era maschio, l'ho visto bene perchè è arrivato per primo a conoscere Jaco (tra l'altro avendo il pelo raso si vedeva bene che era maschio ;) ) e lui si è comportato correttamente, nessun problema davvero, è stato un normale incontro fra cani...fosse stata femmina avrei capito di più l'attacco da parte dell'altro...ma così...mah...
Cmq credo torneremo in quel posto, è a 20 minuti di auto da casa nostra ed è davvero fantastico per passeggiare con i pelosi, e una visitina a quella casa la faccio anche perchè le bambine mi han detto che è una cosa che capita spesso anche con altri cani e loro l'han detto ai proprietari che però sostengono di non riuscire a tenere i cani chiusi perchè trovano sempre il modo di uscire :icon_confused:
a me queste cose danno davvero un gran fastidio quindi non mollo, se nessuno fa nulla la situazione resta così e se il prossimo a passare è magari un ragazzino con un cane di piccola taglia che succede???
Jaco sta benone, le ferite all'orecchio sono ok, le disinfetto con il clorexiderm (spero vada bene) e ormai sono quasi guarite
spero che della giornata ricordi la bella passeggiata (vd foto allegata) e non l'attacco, non l'ho mai sentito piangere così...guaiva e si metteva a pancia all'aria...povero patato...
Ivo si sta proprio "canizzando"... saranno i bocconcini? :P
-
Ivo si sta proprio "canizzando"... saranno i bocconcini? :P
veramente Fra....ormai è un cane anche lui! non li doveva mangiare quei bocconcini!!!!!! :hahahaha: :hahahaha: oggi l'ho beccato che dava un crumiro a Jaco...può essere che ora si invertano i ruoli e Jaco mi diventa umano e Ivo cane? :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: em_053 em_053 em_053
-
può essere!
Poi finite su... Kazzenger! :smileys_0272:
-
Ciao Mik, sono Francesca e ho letto della tua bruttissima avventura. A me è capitata la stessa cosa sabato mattina 25 febbraio '12 alle 7.30. Nel tuo racconto ho rivissuto la nostra aggressione. Stavo rientrando da una zona di campagna dopo la lunga passeggiata del mattino e mi trovavo a circa 300 - 400 m da casa. Zeus era al guinzaglio e ad un certo punto mi sono trovata davanti un cagnone (incrocio tra molosso e alano) fuggito da casa sua tramite un buco nella rete di recinzione. Mi sono bloccata all'istante, incredula e in quel momento questo bestione ha aggrdito Zeus. Hanno lottato ma Zeus ha avuto la peggio ed è stato morso alla coscia destra causando una brutta ferita. Per fortuna che avevo Zeus al guinzaglio perchè se fosse stato libero sicuramente sarebbe morto!! Che ho fatto?? Con tutta la mia forza ho tirato Zeus a me e in quel momento il cagnone ha lasciato la presa, poi in tono perentorio ho "ringhiato" e gridato verso l'aggressore che spiazzato è indietreggiato per qualche metro. Poi mi sono messa a correre a più non posso verso casa mia mentre il cagnone ci inseguiva. Sono riuscita davvero per il rotto della cuffia a metterci in salvo dietro il cancello di casa. Per fortuna le ferite stanno guarendo (ho appena fatto il 3° controllo veterinario), continuo con l'antibiotico per via sistemica, con le medicazioni locali e con l'antidolorifico ma ti giuro la paura non mi è passata e ora vado a passeggio con il mio pelosone in compagnia di un bastone da montagna.
Zeus si è spaventato ma, almeno per il momento, non sembra aver avuto grossi traumi (stamattina abbiamo incontrato un cagnolino e Zeus si è messo a giocare con lui come solito).
Sono esperienze davvero dolorose e traumatiche e credo che ogni proprietario abbia il DOVERE di accertarsi che il luogo di stazionamento del proprio cane sia sicuro.
Spero tanto che il tuo cucciolone si rimetta presto. Una coccola speciale da parte mia e una leccatina sul tartufone da parte di Zeus.
Fammi sapere. :)
-
Ciao Francesca bruttissima esperienza anche la tua ma secondo me un errore l'hai commesso, mai scappare davanti un cane automaticamente scatta l'istinto predatorio
-
Sì questo può essere...ma Tiziana più di una volta mi ha detto che le liti tra femmine possono essere molto più gravi ( intendo come capacità di ferirsi e farsi male..).
Spesso due maschi fanno un gran macello...ringhi, abbai, prese...ma alla fin fine i danni fisici riportati possono essere minimi...
E' un discorso fatto sempre a livello generale naturalmente...
Sì, vero Chiara. Diciamo che da quanto mi sembra di aver capito le liti tra femmine possono essere violente ma molto più rare...Io ho notato che quando incontro altri cani e alla domanda: "è maschio?" rispondo: " no, è femmina", vedo i proprietari che quasi tirano un sospiro di sollievo ;D
-
Ciao Mik, sono Francesca e ho letto della tua bruttissima avventura. A me è capitata la stessa cosa sabato mattina 25 febbraio '12 alle 7.30. Nel tuo racconto ho rivissuto la nostra aggressione. Stavo rientrando da una zona di campagna dopo la lunga passeggiata del mattino e mi trovavo a circa 300 - 400 m da casa. Zeus era al guinzaglio e ad un certo punto mi sono trovata davanti un cagnone (incrocio tra molosso e alano) fuggito da casa sua tramite un buco nella rete di recinzione. Mi sono bloccata all'istante, incredula e in quel momento questo bestione ha aggrdito Zeus. Hanno lottato ma Zeus ha avuto la peggio ed è stato morso alla coscia destra causando una brutta ferita. Per fortuna che avevo Zeus al guinzaglio perchè se fosse stato libero sicuramente sarebbe morto!! Che ho fatto?? Con tutta la mia forza ho tirato Zeus a me e in quel momento il cagnone ha lasciato la presa, poi in tono perentorio ho "ringhiato" e gridato verso l'aggressore che spiazzato è indietreggiato per qualche metro. Poi mi sono messa a correre a più non posso verso casa mia mentre il cagnone ci inseguiva. Sono riuscita davvero per il rotto della cuffia a metterci in salvo dietro il cancello di casa. Per fortuna le ferite stanno guarendo (ho appena fatto il 3° controllo veterinario), continuo con l'antibiotico per via sistemica, con le medicazioni locali e con l'antidolorifico ma ti giuro la paura non mi è passata e ora vado a passeggio con il mio pelosone in compagnia di un bastone da montagna.
Zeus si è spaventato ma, almeno per il momento, non sembra aver avuto grossi traumi (stamattina abbiamo incontrato un cagnolino e Zeus si è messo a giocare con lui come solito).
Sono esperienze davvero dolorose e traumatiche e credo che ogni proprietario abbia il DOVERE di accertarsi che il luogo di stazionamento del proprio cane sia sicuro.
Spero tanto che il tuo cucciolone si rimetta presto. Una coccola speciale da parte mia e una leccatina sul tartufone da parte di Zeus.
Fammi sapere. :)
Mi spiace moltissimo per te e per il tuo Zeus...quello che è capitato a jaco è stato decisamente meno "pesante", abbiamo bloccato il tutto sul nascere e lui ha avuto solo qualche graffio, tutto risolto con un pò di disinfettante ;) per il resto resta il cagnone socievole di sempre. Spero che Zeus si rimetta prestissimo e che non vi debbe più capitare una cosa del genere
Mik, Jaco e Kama
-
ma mannaggia....mentre Ivo coccolava Jaco ha sentito all'altezza del collo un bozzetto, guardiamo e troviamo una crosticina mezza staccata...e sotto c'è un bel buco! sicuramente gliel'ha fatto il famoso cane dell'attacco...mannaggia a me che non me ne sono accorta prima!!!! è che con tutto il pelo che ha mi è scappato nonostante avessi controllato...uff... che dite, basterà disinfettare per bene? che nervi....
-
Bè una bella passata con acqua ossigenata, giusto per togliere dello sporco che possa essere entrato nella ferita direi che sarebbe meglio darla....poi se hai in casa del Katoxin o del Veterabol lo spruzzerei sulla ferita....dovrebbe essere più che a posto....unica cosa, il mio consiglio se dici che è un buco qualche giorno di antibiotico giusto per evitare eventuali infezioni ci starebbe bene.
Tante coccole al pupone!!!!
-
acqua ossigenata e magari un po' di betadine?
-
Bè una bella passata con acqua ossigenata, giusto per togliere dello sporco che possa essere entrato nella ferita direi che sarebbe meglio darla....poi se hai in casa del Katoxin o del Veterabol lo spruzzerei sulla ferita....dovrebbe essere più che a posto....unica cosa, il mio consiglio se dici che è un buco qualche giorno di antibiotico giusto per evitare eventuali infezioni ci starebbe bene.
Tante coccole al pupone!!!!
ok Tiziana...ho già fatto tutto quello che hai detto...cmq domani una passata dalla vet la faccio, tanto per essere sicura..grazie mille :-*
-
ma non è che è stato Ivo mentre lottavano per i biscottini ????
:smileys_0298:
-
ma non è che è stato Ivo mentre lottavano per i biscottini ????
:smileys_0298:
mmmmm...potrebbe essere....
Cmq la vet ha detto che non è il caso di dare l'antibiotico visto la ferita, mi ha detto di tenerla semplicemente disinfettata ;)
-
Ciao Mik...come sta Iaco??
Tutto bene con le medicazioni??
-
Ciao Mik...come sta Iaco??
Tutto bene con le medicazioni??
Ciao Chiara, Jaco tutto ok, lo disinfetto ogni giorno ma la ferita è praticamente guarita :thumbup:
-
wonderful!!!
:D :D :D :D :D
-
wonderful!!!
:D :D :D :D :D
ah Chiara ti chiedo una cosa....ormai si è formata la crosticina, io pensavo di smettere di disinfettare per non ammorbidire troppo la parte e far staccare nuovamente la crosta...faccio bene??? :icon_confused:
-
Dunque se non sbaglio è stato ferito sabato 25 febbraio..quindi sono già passati 8 giorni...
Se le "crosticine" sono belle e la pelle intorno non presenta segni d'infiammazione ( eccessiva iperemia, leggero edema)...direi anch'io che puoi sospendere le applicazioni...
Tieni comunque sotto controllo le parti in modo da intervenire se ce ne fosse ancora la necessità... ;) ;)
Inoltre non cercare di affrettare la caduta delle "crosticine"...lascia che siano loro a staccarsi da sole...
-
Dunque se non sbaglio è stato ferito sabato 25 febbraio..quindi sono già passati 8 giorni...
Se le "crosticine" sono belle e la pelle intorno non presenta segni d'infiammazione ( eccessiva iperemia, leggero edema)...direi anch'io che puoi sospendere le applicazioni...
Tieni comunque sotto controllo le parti in modo da intervenire se ce ne fosse ancora la necessità... ;) ;)
Inoltre non cercare di affrettare la caduta delle "crosticine"...lascia che siano loro a staccarsi da sole...
Ok! grazie mille Chiara!! come faremmo senza di te :-*
-
Dunque se non sbaglio è stato ferito sabato 25 febbraio..quindi sono già passati 8 giorni...
Se le "crosticine" sono belle e la pelle intorno non presenta segni d'infiammazione ( eccessiva iperemia, leggero edema)...direi anch'io che puoi sospendere le applicazioni...
Tieni comunque sotto controllo le parti in modo da intervenire se ce ne fosse ancora la necessità... ;) ;)
Inoltre non cercare di affrettare la caduta delle "crosticine"...lascia che siano loro a staccarsi da sole...
soprattutto devi dire ad Ivo di lasciare in pace jaco per qualche tempo....
dai sempre un biscottino a testa e cerca di dosare l'affetto in modo che il dominante non si senta geloso....
-
soprattutto devi dire ad Ivo di lasciare in pace jaco per qualche tempo....
dai sempre un biscottino a testa e cerca di dosare l'affetto in modo che il dominante non si senta geloso....
oh quello lo faccio sempre...Jaco mangia prima di Ivo, riceve le coccole per primo, e ha sempre il suo posto privelegiato sulla penisola del divano, ovviamente poi anche Ivo ha tutte le attenzioni del caso ma sempre dopo il mascio alfa......ma ora che ci rifletto...dite che può essere proprio questo il problema, Ivo cerca di rivalutare la sua posizione all'interno del branco :hahahaha: :hahahaha: :hahahaha: :hahahaha: :hahahaha: :hahahaha:
-
Ciao Mik, felice di sapere che Jaco sta meglio...
-
ho letto le ultime novità e sono contenta che tutto proceda bene e che Jaco non abbia subito traumi e che è il solito cagnone :-* :-* :-*
-
la denuncia la farei se non temessi di sentirmi dire dai vigili "abbiamo cose più importanti a cui pensare di queste cose fra cani, ci sono i clandestini, lo spaccio di droga ecc..." e questa frase non l'ho inventata ma me la sono sentita dire quando tempo fai denunciai la presenza di cani lasciati liberi e aggressivi con persone e altri cani...non vi dico cosa ho risposto perchè non è la sede opportuna e andrei o.t. ma potete immaginare.... :smileys_0236:
già dopo però si leggono notizie come quelle degli ultimi giorni di persone uccise da cani....
-
Michela ho letto solo ora.... una coccolona al mio mito!!!!!!!!!!!! Sono contenta che tutto si sia risolto senza traumi! Un bacio anche a kama!
-
tante coccole a Jaco
-
Sono davvero molto felice per Jaco!! Una coccola speciale!
-
Grazie a tutti...davvero...Jaco ora sta benone (in realtà non è mai stato male...stavo peggio io di lui per lo spavento...), ieri in campagna abbiamo incontrato un pastore tedesco che girava da solo per i campi...non ce l'ho fatta...ho richiamato Jaco prima che lo vedesse, gli ho messo il guinzaglio e son tornata sui miei tacchi...avrò sbagliato ma ammetto che un pò di paura mi è rimasta e visto che ro sola ho preferito evitare...però non devo farmi venire la fobia dei cani soli ora!!!!! Uffa che lagna che sono em_014 em_014 em_014
-
Ciao Mik, sono contentissima che ul tuo Jaco si sia rimesso. Anche Zeus sta meglio, direi che è guarito, e anche il pelo rasato sulla coscia sta piano piano ricrescendo. La paura di incontrare nuovamente un cagnone libero non mi è passata!!! anzi.... Francesca
-
Grazie a tutti...davvero...Jaco ora sta benone (in realtà non è mai stato male...stavo peggio io di lui per lo spavento...), ieri in campagna abbiamo incontrato un pastore tedesco che girava da solo per i campi...non ce l'ho fatta...ho richiamato Jaco prima che lo vedesse, gli ho messo il guinzaglio e son tornata sui miei tacchi...avrò sbagliato ma ammetto che un pò di paura mi è rimasta e visto che ro sola ho preferito evitare...però non devo farmi venire la fobia dei cani soli ora!!!!! Uffa che lagna che sono em_014 em_014 em_014
Io comunque trovo pericoloso che alcuni lascino girare liberi i loro cani da soli... Non sono sempre tutti così mansueti..
-
ciao mi dispiace tanto per jaco!sicuramente il cane che ha aggredito il vostro lo hanno fatto diventare cosi i proprietari,il cane più pericoloso di tutti è quello privato della socializazzione,non stando con i propri simili in maniera costante succede che non riesce a capire i segnali calmanti che emettono normalmente cani ben socializzati,quindi vanno avanti come treni anche quando l'altro cane da la pancia e a questo punto che si deve intervenire...senza gridare che si fomenta la rissa..nella maggior parte dei casi è vero che è bene lasciar fare ai cani,ma se ci rendiamo conto che si stanno facendo male è chiaro che si interviene anche se non è facile,ci sono tante cose che si possono fare a seconda di dove ci troviamo e della mole del cane,sollevare i cani per coda e zampe può funzionare,io preferisco mettermi in mezzo con le gambe,ma dipende anche dalla taglia,anche io cerco di simulare un ringhio alle volte può funzionare...è senza dubbio pericoloso fare tutto soprattutto se si ha paura,e non si ha esperienza in quel senso...si può provare a chiedere aiuto ma sono poche le persone che rischierebbero per un cane e soprattutto per uno che non è il loro....ci rimettiamo tutti per la gestione sbagliata del cane di un'altro!io da educatore lo dico sempre che un cane ben educato è non solo positivo per il proprietario ma per tutta la collettività...
-
ciao a tutti
leggo le vostre brutte esperienze (solidarietà a gogo per tutti voi)
e naturalmente ho paura per il cucciolo che crescerà e per mio figlio dodicenne
vi ho chiesto che cosa ne pensate dello spray al peperoncino
inoltre vorrei sapere se sterilizzando il cane diminuisce la probabilità di scontro tra maschi
forse ne avete già parlato ma esiste una legislazione formulata appositamente per i cani domestici ?
grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondermi
paola
-
Dopo primo incontro sfortunato co pastore tedesco, sono andata dai vigili a chiedere sullo spray, mi hanno detto che è illegale, e se usandolo si procura i danni al cane agressore si rischia di essere denunciati.
-
:icon_confused: :icon_confused:
ma anche se lo uso per difendere me stessa? nel senso che se mentre cerco di difendere il mio cane l'altro cane cerca di mordermi non lo posso usare?
-
:icon_confused: :icon_confused:
ma anche se lo uso per difendere me stessa? nel senso che se mentre cerco di difendere il mio cane l'altro cane cerca di mordermi non lo posso usare?
Si Vale, proprio cosi, il padrone del cane agressore potrebbe dire , che è stato tuo cane agredire il suo ed anchè tu hai procurato i danni usando lo spray, almeno la vigellessa mi ha dato questa spiegazione. Anchè a me è sembrato assurdo. Forse se ci fossero i testimoni diventerebbe legittimo? Non saprei.
-
:icon_confused: :icon_confused:
ma anche se lo uso per difendere me stessa? nel senso che se mentre cerco di difendere il mio cane l'altro cane cerca di mordermi non lo posso usare?
-
:icon_confused: :icon_confused:
ma anche se lo uso per difendere me stessa? nel senso che se mentre cerco di difendere il mio cane l'altro cane cerca di mordermi non lo posso usare?
La vigilessa ti ha detto una cavolata.
Lo spray è legale in base al decreto legge n. 103 del 12 maggio 2011.
E non ci sono danni permanenti!
-
Concordo! Lo spray è legale. O meglio, vendono sia quello legale (classificato come strumento di difesa e non come arma di offesa. Non può essere usato dai minorenni ed è riconosciuto come legale e sicuro dalla legge 94 del 2009) sia quello illegale sottobanco.
-
Perfetto, io di leggi capisco niente( è una giungla per me) quindi la vigillessa è bocciata, tanto meglio cosìà
-
per il ragazzo che chiedeva sè sterilizzando il cane maschio diminuiscono le probabilità che il cane venga aggredito è si(senza sostituire il veterinario ovviamente parlane bene con lui!),lui stesso è meno combattivo se si può dire per un golden ;D ,il testosterone è quasi la causa principale per cui i maschi tendono a non andare daccordo :o ....ma dipende sempre dalla gestione nostra di quanto siamo in grado o meno di gestire bene l'educazione...per questo la femmina tendenzialmente dovrebbe essere più facile...
-
Fortunatamente non ho mai assistito a grosse liti tra cani, ma dalle vostre testimonianze mi sembra di capire che capitano, eccome !
Potrebbere essere che il nostro amico attacchi un altro cane per difendere noi?
Lo spray di cui parlate dove si può reperire?
Grazieee