Autore Topic: Stomorgil e enterofilus  (Letto 11453 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Romeo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.542
Stomorgil e enterofilus
« il: 26 Maggio 2009, 16:33:36 »
Romeino ha un po' di dissenteria da ieri (sicuramente dovuta a un po' di pasticci che ha mangiato lo scorso weekend) mi chiedevo se era il caso di dargli subito lo stomorgil o magari cominciare con enterofilus?
Ed eventualmente in che dosi vanno somministrati?

Milly

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re: Stomorgil e enterofilus
« Risposta #1 il: 26 Maggio 2009, 19:53:45 »
Direi che l'Enterofilus per iniziare è più che sufficente, non somministrare antibiotici se non è davvero necessario.....per una dissenteria da schifezza i fermenti lattici, in questo caso appunto l'Enterofilus è perfetto, se poi in un paio di giorni non dovesse passare allora si può pensare ad altro.

Ciao ciao e coccole al "piccolo"

Offline Romeo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.542
Re: Stomorgil e enterofilus
« Risposta #2 il: 27 Maggio 2009, 08:13:36 »
Direi che l'Enterofilus per iniziare è più che sufficente, non somministrare antibiotici se non è davvero necessario.....per una dissenteria da schifezza i fermenti lattici, in questo caso appunto l'Enterofilus è perfetto, se poi in un paio di giorni non dovesse passare allora si può pensare ad altro.

Ciao ciao e coccole al "piccolo"

Perfetto, ho cominciato ieri sera con l'enterofilus, stanotte ha avuto ancora dissenteria, vediamo come va oggi dopo la seconda somministrazione... Oltretutto oggi devo anche dargli l'ultima pastiglia del ciclo di sverminazione secondo te Tiziana dovrei aspettare a dargliela?

Grazie per la risposta e tantissime coccole ai tuoi amori!
Milly

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re: Stomorgil e enterofilus
« Risposta #3 il: 27 Maggio 2009, 14:50:57 »
Ciao Milly e scusa per il ritardo nel risponderti, ma ricorda che quando si tratta di qualcosa di urgente, puoi tranquillamente usare i miei telefoni che trovi sul mio profilo.

Detto questo, non capisco a cosa ti riferisci con ultima pastiglia del ciclo vaccinazioni......io di solito svermino in un unica somministrazione.

E cmq se la dissenteria è portata da qualche schifezza ingerita o anche solo dal troppo caldo o magari dall'aver bevuto troppo, puoi somministrare lo sverminante....se ti va magari spiegami cosa usi.

Scusami ancora e coccole al "piccolo"

Ciao ciao

Offline Romeo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.542
Re: Stomorgil e enterofilus
« Risposta #4 il: 27 Maggio 2009, 17:46:05 »
Ciao Milly e scusa per il ritardo nel risponderti, ma ricorda che quando si tratta di qualcosa di urgente, puoi tranquillamente usare i miei telefoni che trovi sul mio profilo.

Detto questo, non capisco a cosa ti riferisci con ultima pastiglia del ciclo vaccinazioni......io di solito svermino in un unica somministrazione.

E cmq se la dissenteria è portata da qualche schifezza ingerita o anche solo dal troppo caldo o magari dall'aver bevuto troppo, puoi somministrare lo sverminante....se ti va magari spiegami cosa usi.

Scusami ancora e coccole al "piccolo"

Ciao ciao

Tiziana posso immaginare i tuoi impegni, quindi non ti scusare, anzi ti ringrazio per la disponibilità!

Scusami te perchè mi sono spiegata male e provo a spiegarmi meglio: poco + di un mese fa Romeo ha preso i vermi detti tricocefali che a detta del vet. sono molto difficili da curare quindi mi aveva prescritto un ciclo di sverminazione da fare ogni 20 giorni per un totale di 3 volte con 2 pasticche alla volta di MILBEMAX (mi sembra si chiami così), quindi questa è una sverminazione "eccezionale".

Comunque, dopo 2 somministrazioni di enterofilus, mi sembra vada meglio visto che tornata a casa per pranzo non ho trovato nessun "regalino".
In effetti può essere dovuto sia al caldo che all'aver bevuto troppo perchè lui in genere non è un gran bevitore ma in questi giorni per il caldo ha bevuto di più ma soprattutto con la ciotola dell'acqua ha fatto un sacco di pasticci (il suo gioco preferito è, oltre ha scavare nella ciotola, immergere tutto il muso, fare le bolle e sollevarsi per guardarle  ;D em_Devil).

Ancora grazie e tantissime coccole a tutti i tuoi pelosi!
Milly

Offline Braking

  • mgnoTGD
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 296
    • Search Beautiful Womans in your city for night
Re:Stomorgil e enterofilus
« Risposta #5 il: 01 Marzo 2016, 09:26:12 »
Direi che l'Enterofilus per iniziare è più che sufficente, non somministrare antibiotici se non è davvero necessario.....per una dissenteria da schifezza i fermenti lattici, in questo caso appunto l'Enterofilus è perfetto, se poi in un paio di giorni non dovesse passare allora si può pensare ad altro.

Ciao ciao e coccole al "piccolo"
Approfitto della discussione per porre un quesito. Sabato scorso ho terminato la cura con stomorgyl e dal giorno dopo ho cominciato a dare 0,3ml per due volte al giorno di Enterofilus come consigliato dal veterinario. Ho notato che come ho cominciato a dare i fermenti lattici ha ripreso la diarrea ed è ritornato lo scarso appetito. È la seconda volta che mi capita la stessa cosa. È possibile che l'enterofilus causi questo oppure il dosaggio è alto?
Grazie

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Stomorgil e enterofilus
« Risposta #6 il: 01 Marzo 2016, 10:20:45 »
Ciao... ho visto che hai aperto lo stesso post in altro topic quindi direi di continuare la discussione solo nell'altro  ;)
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=23240.msg550813#msg550813



staff@golden-forum.it

Offline Braking

  • mgnoTGD
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 296
    • Search Beautiful Womans in your city for night
Re:Stomorgil e enterofilus
« Risposta #7 il: 01 Marzo 2016, 11:40:08 »
Provvedo a cancellare, se possibile, questo mio post per evitare confusione. Chiedo scusa

 


Privacy Policy - Cookie Policy