Autore Topic: ritorno al parco  (Letto 3164 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
ritorno al parco
« il: 14 Febbraio 2012, 15:57:22 »
 Ciao oggi sono tornata con Maggie al parco dopo la gastroenterite  per una lezione con l'educatore perchè quando lei è libera è irrefrenabile, muso a terra e inizia a mangiare tutto ciò che trova. abbiamo portato tre palline da tennis uguali per fare un esercizio, ma a lei non gliene frega niente delle palline non le calcola proprio. io ho paura che si senta di nuovo male cosa devo fare? una museruola? L'educatore dice che ogni volta che lei mette in bocca qualcosa di far finta di niente avvicinarmi e già qui la vedo dura perchè lei appena mi avvicino con piccolo scatto si allontana, e rimetterle il guinzaglio. non riesco a capire cosa devo fare in questo caso ,non tira al guinzaglio,non si sente mai non abbaia, se è sola in casa è buonissima . ma tenta di mangiare di tutto. ASPETTO I VOSTRI CONSIGLI MI SONO SEMPRE MOLTO UTILI.

Offline Barbara68

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.432
Re:ritorno al parco
« Risposta #1 il: 14 Febbraio 2012, 17:24:21 »
come ti capisco! Maya ingoia qualsiasi cosa, domenica ha mangiato un guanto in pile e spero vivamente che lo elimini in qualche modo. Come ho già scritto in un altro topic, ieri sera ha vomitato e rimangiato il suo vomito in pochi secondi, così non ho potuto vedere se aveva vomitato il guanto. Ad ogni modo ora siamo da capo! Aspetto anch'io i consigli degli esperti! Purtroppo lo scambio non funziona quasi mai nel nostro caso! :(

Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:ritorno al parco
« Risposta #2 il: 14 Febbraio 2012, 20:57:05 »
purtroppo anche io posso esservi di poco aiuto in quanto sono nella vostra stessa situazione con la mia meggy-aspirapolvere!!

Sicuro e'.. che se io mi avvicino a lei mentre ha in bocca qualcosa, ottengo il risultato opposto a quello sperato perche' manda giu' veloce oppure scappa! >:(

Sto avendo qualche briciolino di miglioramento cercando di anticiparla, cioe' appena vedo che col suo nasone e' troppo concentrata ad annusare la chiamo con tono allegra, mi abbasso sulle ginocchia  attirandola tirando fuori il suo premio(bocconcino appetitoso) e premiandola con un pizzichino di wurstel al pollo appena si avvicina..per ora funziona ..riesco a distrarla ma chissa'quanto durera'!!

In bocca al lupo


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:ritorno al parco
« Risposta #3 il: 14 Febbraio 2012, 21:15:23 »
Ciao Dani, tempo fa Attilio ( Istruttore, Formatore CSEN Cinofilia) aveva postato degli esercizi interessanti per aumentare gli autocontrolli sulle risorse..
Prova magari a darci un'occhiata...

http://www.golden-forum.it/index.php?topic=1625.0
( a fine pagina)



staff@golden-forum.it

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
Re:ritorno al parco
« Risposta #4 il: 14 Febbraio 2012, 21:41:38 »
Grazie Chiara , sono andata a leggere ho stampato e da domani incomincio.sei gentilissima i tuoi suggerimenti mi sono sempre molto utili!!!

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.456
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:ritorno al parco
« Risposta #5 il: 14 Febbraio 2012, 22:49:39 »
Ciao Dani, tempo fa Attilio ( Istruttore, Formatore CSEN Cinofilia) aveva postato degli esercizi interessanti per aumentare gli autocontrolli sulle risorse..
Prova magari a darci un'occhiata...

http://www.golden-forum.it/index.php?topic=1625.0
( a fine pagina)

grande Mod !!!

staff@golden-forum.it

Offline Filippo CerbaiaFI

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 15
Re:ritorno al parco
« Risposta #6 il: 10 Aprile 2012, 19:05:50 »
Ho anche io lo stesso problema con Maya (cucciola di 2 mesi e 10 gg.) 2/3 volte al giorno la portiamo nel nostro giardino privato, corre, gioca, si rotola, poi le prendono quei 5 minuti in cui a testa bassa comincia a mettere in bocca e ingoiare di tutto, erba, terra tutto ciò che trova, non mi ascolta e continua, tanto che oggi l'ho dovuta portare dal veterinario perchè sono 3 giorni che vomita.
Risultato: Gastrite.
Il veterinario mi ha detto che per i cuccioli può essere normale questo comportamento, ma a 3 mesi e mezzo circa di età dovrebbe andarsene, altrimenti è un problema comportamentale da risolvere con un educatore...
Qualcuno mi conferma quanto detto dal veterinario??
Temo per un problema comportamentale sinceramente....

Offline giusy

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.823
Re:ritorno al parco
« Risposta #7 il: 10 Aprile 2012, 19:09:55 »
allora la mia ha un problema comportamentale :P...non vorrei deludere le tue aspettative..ma da quel che leggo e che vedo e' un po' una caratteristica dei nostri amatissimi golden..!!


url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
Re:ritorno al parco
« Risposta #8 il: 11 Aprile 2012, 15:34:25 »
ciao Maggie ora ha 13 mesi e resta un'aspirapolvere noi continuiamo le lezioni con l'educatore ma devo dire che dal punto di vista del mangiare abbiamo ancora molto lavoro da fare . con lei non funzionano i giochini tipo pallina per distrarla , anzi a lei della pallina non gliene può fregare di meno , gliela lanci lei una volta corre a prenderla poi la molla e se ne va e non la considera più. funziona un po' di più lo scambio cioè lascia e se lascia premio ( non è detto perchè la furbetta lascia becca il premio e poi aspira quello che aveva lasciato) altrimenti se non smette le metto il guinzaglio e via dai giardini. l'altro giorno per strada in una fioriera si è fatta un panino putrido che le abbiamo tolto di bocca, un mese fa una bustina di topicida che un imbecille aveva messo ai giardini e ci è andata bene! il vet mi dice attenta alle pigne ora poi hanno la resina , le processionarie ....... HELP!!!!!!! sono senza difese!!!!!! ma in buona compagnia!!!!!!!

 


Privacy Policy - Cookie Policy