Autore Topic: cane e bicicletta  (Letto 6987 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Marco&Daniela

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 279
cane e bicicletta
« il: 11 Febbraio 2012, 21:01:53 »
Ciao a tutti! Qualcuno di voi utilizza mai la bicicletta durante le passeggiate col cane?

Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re:cane e bicicletta
« Risposta #1 il: 11 Febbraio 2012, 21:16:32 »
personalmente a me non piace per nulla come cosa...tenere al guinzaglio il cane mentre si va in bici vuol dire farlo correre tutto il tempo senza rispettare i suoi tempi, magari il cane corre, ce la fa a starci dietro ma il rischio secondo me è di sfinirlo, se poi si è sull'asfarlo...bhe correre sull'asfalto non è il massimo per noi immaginiamoci per loro che non hanno nemmeno le scarpe. Altra cosa fondamentale il cane non può annusare, non può guardarsi intorno. non può incontarere altri pelosi...non può fare nulla di tutto quello che rende bella una passeggiata per un cane! deve solo correre o trottare al nostro fianco...che senso ha? e se gli scappa la pipì? che fa, siferma di botto facendoci magari cadere o la tiene fino a quando non si fa una soata? bho a me sembra più una tortura...e poi che fine fa la relazione uomo-cane? se io sono sulla bici e lui legato a me che corre tanto vale metterlo su un tapis rolant. Bho a me come idea propio non piace! se si vuole far correre il cane molto meglio liberarlo in un campo o, se proprio non ce ne sono, in un area cani. Dei miei amici portano il loro cane a correre  in bici ma lo tengono slegato, loro pedalano, lui li segue sciolto...a me non piace nemmeno così perchè si perde tutto il bello del relazionarsi con il proprio peloso durante l'uscita...però almeno il cane ha la possibilità di godersi un poco di più la passeggiata....



Offline Manuel.Ty

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.941
  • Non ha senso per me..la mia vita senza te!
Re:cane e bicicletta
« Risposta #2 il: 11 Febbraio 2012, 21:21:06 »
personalmente a me non piace per nulla come cosa...tenere al guinzaglio il cane mentre si va in bici vuol dire farlo correre tutto il tempo senza rispettare i suoi tempi, magari il cane corre, ce la fa a starci dietro ma il rischio secondo me è di sfinirlo, se poi si è sull'asfarlo...bhe correre sull'asfalto non è il massimo per noi immaginiamoci per loro che non hanno nemmeno le scarpe. Altra cosa fondamentale il cane non può annusare, non può guardarsi intorno. non può incontarere altri pelosi...non può fare nulla di tutto quello che rende bella una passeggiata per un cane! deve solo correre o trottare al nostro fianco...che senso ha? e se gli scappa la pipì? che fa, siferma di botto facendoci magari cadere o la tiene fino a quando non si fa una soata? bho a me sembra più una tortura...e poi che fine fa la relazione uomo-cane? se io sono sulla bici e lui legato a me che corre tanto vale metterlo su un tapis rolant. Bho a me come idea propio non piace! se si vuole far correre il cane molto meglio liberarlo in un campo o, se proprio non ce ne sono, in un area cani. Dei miei amici portano il loro cane a correre  in bici ma lo tengono slegato, loro pedalano, lui li segue sciolto...a me non piace nemmeno così perchè si perde tutto il bello del relazionarsi con il proprio peloso durante l'uscita...però almeno il cane ha la possibilità di godersi un poco di più la passeggiata....

Sono pienamente d'accordo.

Offline Marco&Daniela

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 279
Re:cane e bicicletta
« Risposta #3 il: 11 Febbraio 2012, 21:31:19 »
Beh ammetto che un po' mi conforta l'idea di non essere il solo a pensarla così.
Mi è capitato di vedere cani che "trottavano" con le biciclette ma l'idea non mi ispirava molto.
grazie per il confronto!

Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re:cane e bicicletta
« Risposta #4 il: 11 Febbraio 2012, 21:40:41 »
Beh ammetto che un po' mi conforta l'idea di non essere il solo a pensarla così.
Mi è capitato di vedere cani che "trottavano" con le biciclette ma l'idea non mi ispirava molto.
grazie per il confronto!

Guarda nelle mie zone è pieno di gente che porta il cane a spasso in quel modo...d'altra parte..zero fatica, zero impegno e cane che torna a casa sfinito...c'è purtoppo chi pensa solo a questo e a me fa sempre una gran tristezza vedere certe scene e sentiremi dire "ma sapessi come piace al mio cane uscire in bici" .. em_038



Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:cane e bicicletta
« Risposta #5 il: 11 Febbraio 2012, 21:45:21 »
Anche  a me non piace per nulla come idea: mi pare un'inutile stress per il cane e un rischio anche per l'incolumità del "ciclista" che può rischiare di cadere (oltretutto magari facendo anche male al cane.....e l'ho vista la scena, vi assicuro!). Io proprio non ci proverò mai ;)

Offline annalisa57

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.187
Re:cane e bicicletta
« Risposta #6 il: 11 Febbraio 2012, 21:54:55 »
No non sono dell'idea di portar fuori Axel dietro alla mia bicicletta, perchè il cane anche se è stanco non si può fermare e non mi sembra giusto.

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re:cane e bicicletta
« Risposta #7 il: 11 Febbraio 2012, 22:59:35 »
non lo so....a me in realtà non sembra così orrenda come cosa....se il cane ha la possibilità di annusare/camminare/urinare/relazionarsi con i suoi tempi anche in altri momenti della giornata, nn ci trovo nulla di male a fare o dei tratti in bici (magari chi si muove in bici) o qualche passaggiata in bici....ovviamente l'andatura sarà regolata in base al cane....

io qualche volta sono andata con joy....ovviamente era messa in posizione sicura rispetto la strada...magari mi sbaglio io, ma nn mi  mai sembrava sofferente....anzi....
poi cmq c'era una forte intesa e mentre libera al campo alla vista di vari animali sarebbe partita a razzo, quando correvamo o andavamo in bici li ignorava...
Arianna

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:cane e bicicletta
« Risposta #8 il: 12 Febbraio 2012, 09:01:49 »
Quando sono per strada mi capita di veder passare persone in bici con cane ansimante dietro ... con la lingua fuori ... oltre al pericolo anche per chi guida che improvvisamente cane o ciclista possono fare degli scarti improvvisi c'è anche il fatto che il cane ansima e respira ad altezza dei tubi di scappamento delle macchine il che non è proprio il massimo della salute ...

Diverso girare per ciclabili in mezzo alla natura ma mi sono sempre appunto chiesta se il cane è realmente felice di correre e basta senza potersi fermare ad annusare intorno o semplicemente dire sono stanco ...

Offline Tofa

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 375
Re:cane e bicicletta
« Risposta #9 il: 12 Febbraio 2012, 10:42:42 »
Io ho provato e se ti adegui ai suoi ritmi è piacevole (all'inizio mi trainava) ma se voui imporre un'andatura è veramente un supplizio sia per te che per il cane.
Verissimo che hai poche (nessuna) possibilità di interagire con lui.
Dipende sempre da quanto tempo hai a disposizione e con la bicicletta devi averne più che a piedi.
In ogni caso non trovo la cosa particolarmente interessante.

Offline andre

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 82
Re:cane e bicicletta
« Risposta #10 il: 03 Agosto 2012, 14:56:18 »
Sarò una voce fuori dal coro ma io trovo molto piacevole (e devo dire che ho l'impressione che anche Gas apprezzi) passeggiare in bicicletta con lui.
E' chiaro che sto parlando di piccoli tragitti e ad un'andatura molto contenuta ma dovresti vedere la sua gioia tutte le volte che mi vede dirigermi in garage e prendere la bici.
Certamente bisogna avere l'accortezza di fargli prima fare i suoi bisogni, di fare molta attenzione ad eventuali fermate improvvise lasciando un po di lasco al guinzaglio, e di non usare il collare; con questi piccoli accorgimenti noi ci divertiamo molto

Offline baccobau

  • Poche cose mi danno un senso di consolante sicurezza come la fedeltà del mio cane (Konrad Lorenz)
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 476
  • Il tempo insieme non trascorre mai invano
Re:cane e bicicletta
« Risposta #11 il: 03 Agosto 2012, 17:09:49 »
Anch'io non la trovo così tragica come esperienza, anche se purtroppo non riesco a uscire in bicicletta spesso, anzi quasi mai. Se sono sola con Bacco lo tengo al guinzaglio, è bravo, non tira, mi sta ad ascoltare, se invece usciamo tutti e 5 insieme lo lascio libero. In entrambi i casi non adottiamo andature veloci, anzi andiamo proprio piano quindi lui trotta e non galoppa, e il trotto è un'ottima andatura per tenersi in forma, modellare la muscolatura, farsi il fiato, andiamo verso la campagna su strade sterrate, di asfalto ce n'è per pochi metri. Nel secondo caso, non essendo al guinzaglio, è anche libero di annusare, fare i bisognini, relazionarsi con cani e persone proprio perché l'andatura lo permette e poi facciamo numerose soste. Mai con il caldo ma solo dall'autunno alla primavera. E secondo me l'interazione non è affatto pregiudicata.
Anch'io lo trovo piacevole, vorrei poterlo fare di più.

Offline Tobiaonline

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 246
cane e bicicletta
« Risposta #12 il: 03 Agosto 2012, 18:45:07 »
C'è anche da tener presente il codice della strada, che vieta la cosa a prescindere dalla sede ove questo avvenga.

Offline aurora

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 134
Re:cane e bicicletta
« Risposta #13 il: 03 Agosto 2012, 20:53:41 »
neanche a me la cosa piace molto...comprendo padroni che hanno cani che si devono "stancare", tipo i border collie che vivono in appartamento...ma per i nostri pelosi non ne vedo il senso... io non rinuncerei mai al piacere di passeggiare quietamente e scoprire ogni giorno una piccola cosa nuova, che il fantanstico naso della mia Asia riesce a scovare...
...e tanto per dire, giuro di aver visto addirittura un tipo che faceva correre il suo pastore tedesco tenedo il guinzaglio fuori dal finestrino...di un auto!! non potevo credere ai miei occhi...c'è in giro proprio di ogni...

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:cane e bicicletta
« Risposta #14 il: 04 Agosto 2012, 19:50:29 »
Hem, io spesso vado in bici con tweety, dentro al complesso residenziale dive abitiamo e lei adora. L'andatura è piuttosto lenta, al massimo trotta, perché ho sempre anche i bambini che scorrazzano con vari mezzi a ruote e andiamo piano. Non mi sembra proprio sofferente ma non mi azzarderei mai a farlo in strade trafficate.
Lei è brava e sta sulla destra senza tirare ma se vede un gatto devo stare attenta perché l'idea sarebbe quella di inseguirlo.

Da noi abita un idiota che porta a passeggio il boxer tenendo il guinzaglio dal finestrino. Le ho detto che se faceva 4 passi anche lei ke avrebbe fatto sicuramente bene ma non ha gradito.

 


Privacy Policy - Cookie Policy