Autore Topic: Educare cucciolo e bambini ...  (Letto 5118 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.626
Educare cucciolo e bambini ...
« il: 09 Febbraio 2012, 17:43:27 »
Spero di non fare domande già poste ... ho cercato con un cerca "bambini" ma i post sono davvero tanti e in quelli che ho letto non ho trovato un specifico riferimento ...

Quando arriverà il cucciolo sarà troppo tardi per spiegare ai miei figli il comportamento da adottare con il nuovo amico ... quindi vorrei provare a capirlo prima perchè i figli sono tosti (anzi spesso vogliono capire solo quello che gli interessa capire) e soprattutto eccitati dall'idea del pelosetto (soprattutto la piccola) ... Per cui mi chiedo, a parte i discorsi noti del tipo rispettare il cane sicuramente nei momenti di riposo, di pappa, anche di gioco facendogli capire che non è un peluche, non lasciare giochi in giro pericolosi per il cane (chissà che non sia la volta buona che riesco ad avere la casa in ordine!!!)  e questo mi sembra semplice anzi scontato, per tutto il resto non so come mi dovrei comportare ... tipo sicuramente mia figlia (5 anni) vorrà essere lei a mettergli la ciotola con la pappa, vorrà spazzolarlo se lo vede fare a me, ecc ... vorrà diciamo "accudirlo" come fa con cicciobello ... Questo va bene perchè so che lei sarà a dir poco mammina perfetta e delicata (la conosco) ma il cucciolo come reagirà?
Se per dire identificasse in me il suo "capobranco" e poi il più delle volte i bambini si intromettono nella sua gestione giornaliera, il cane andrebbe in confusione?
Il fatto che i bambini sicuramente giocano al livello del cucciolo quindi con sì delle regole ma, diciamocelo, soprattutto per la voglia di divertirsi, potrebbe vanificare i miei tentativi di educare il cucciolo?
Perchè devo anche pensare che al di là ceh è un essere da rispettare è anche per loro un compagno di giochi ...

Grazie per le vostre risposte e se dovesse esserci un topic già presente, scusatemi e linkatemelo pure ...

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Educare cucciolo e bambini ...
« Risposta #1 il: 09 Febbraio 2012, 18:01:11 »
beh, io penso che invece che sia indispensabile che anche i tuoi figli si prendano cura del cucciolo e successivamente del cucciolone e poi del cane adulto. Ovviamente li dovrai guidare spiegando loro come comportarsi, tal volta i bambini si relazionano molto meglio degli adulti ....anzi non solo talvolta ma spesso e volentieri, perchè loro sono spontanei (proprio come i cani) ma a volte la spontaneità può trasformarsi in poco rispetto per l'animale (ovviamente il bambino non se ne rende conto) ed è solo in quel caso che dovrai intervenire spiegando loro le giuste maniere per rapportarsi con il cane.
Quindi è giustissimo che siano loro a spazzolarlo a dargli da mangiare a tenerlo al guinzaglio, all'inizio indirizzati da te sul giusto comportamento.


ora che ci penso sei la prima persona che conosco che si chiede se sia giusto che i propri bambini diano una mano con la gestione del cane, solitamente sono disperati perché sono proprio loro che hanno chiesto insistentemente il cane e poi dopo 2 mesi non lo guardano nemmeno più e spesso diventa un peso; perché sgranocchia la bambola, perché ha ingoiato le scarpe della barbie preferita, perché vuole sempre giocare ecc....


Quindi da come avrai capito sono assolutamente PRO che i tuoi figli siano presenti durante la gestione del cane e vedrai quante cose impareranno l'uno dall'altro ....la prima cosa sarà il rispetto reciproco e questi sono insegnamenti che non si scordano facilmente, perché loro sono i nostri insegnati preferiti.


te lo dice una che ha avuto un insegnate molto competente fin dall'età di 3 anni che mi ha accompagnata fino all'età di 17  :) .....un insegnante, un amico, un confidente, si insomma un compagno di vita. :smileys_0269:

Offline grace

  • In principio Dio creò l'uomo. Poi vedendolo così debole, gli donò il cane.
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.464
Re:Educare cucciolo e bambini ...
« Risposta #2 il: 09 Febbraio 2012, 18:10:28 »
io ho lasciato che fossero i miei figli a insegnarle i comandi base seduta terra ferma zampa e Holly ha reagito benissimo,

url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline ciocca

  • IL MIO AMORE LANA!!
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 676
Re:Educare cucciolo e bambini ...
« Risposta #3 il: 09 Febbraio 2012, 18:19:01 »
Concordo con Sofy è molto importante che i bambini si prendano cura anche loro del cane. E' un esperienza bellissima che li aiuta a maturare. Nel nostro caso uno dei patti che sono stati fatti prima che arrivasse Lana era proprio quello che i bambini dovevano aiutare a prendersi cura di lei. Ovviamente tu dovrai spiegare bene ai tuoi figli come si devono comportare con il cane, quali sono i giochi da fare insieme,ecc. E loro dovranno educare insieme a te il cucciolo. Spiega loro, per esempio, che non devono dare cose da tavola al cane perchè altrimenti salirà sul tavolo, che non devono lasciare cose per terra, che devono premiarlo quando viene al richiamo... Certo questo può richiedere dei sacrifici, ma se i tuoi figli hanno atteso per tanto tempo con gioia e consapevolezza il cucciolo, e se davvero lo vogliono..beh  puoi star sicura che faranno questo e altro. L'unico errore che non devi fare è lasciare il cane in pasto ai bambini. Devi comunque occupartene anche tu!
io ho lasciato che fossero i miei figli a insegnarle i comandi base seduta terra ferma zampa e Holly ha reagito benissimo,
Anche io con Lana ho fatto così!


Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.467
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:Educare cucciolo e bambini ...
« Risposta #4 il: 09 Febbraio 2012, 18:19:35 »
beh, io penso che invece che sia indispensabile che anche i tuoi figli si prendano cura del cucciolo e successivamente del cucciolone e poi del cane adulto. Ovviamente li dovrai guidare spiegando loro come comportarsi, tal volta i bambini si relazionano molto meglio degli adulti ....anzi non solo talvolta ma spesso e volentieri, perchè loro sono spontanei (proprio come i cani) ma a volte la spontaneità può trasformarsi in poco rispetto per l'animale (ovviamente il bambino non se ne rende conto) ed è solo in quel caso che dovrai intervenire spiegando loro le giuste maniere per rapportarsi con il cane.
Quindi è giustissimo che siano loro a spazzolarlo a dargli da mangiare a tenerlo al guinzaglio, all'inizio indirizzati da te sul giusto comportamento.


ora che ci penso sei la prima persona che conosco che si chiede se sia giusto che i propri bambini diano una mano con la gestione del cane, solitamente sono disperati perché sono proprio loro che hanno chiesto insistentemente il cane e poi dopo 2 mesi non lo guardano nemmeno più e spesso diventa un peso; perché sgranocchia la bambola, perché ha ingoiato le scarpe della barbie preferita, perché vuole sempre giocare ecc....


Quindi da come avrai capito sono assolutamente PRO che i tuoi figli siano presenti durante la gestione del cane e vedrai quante cose impareranno l'uno dall'altro ....la prima cosa sarà il rispetto reciproco e questi sono insegnamenti che non si scordano facilmente, perché loro sono i nostri insegnati preferiti.


te lo dice una che ha avuto un insegnate molto competente fin dall'età di 3 anni che mi ha accompagnata fino all'età di 17  :) .....un insegnante, un amico, un confidente, si insomma un compagno di vita. :smileys_0269:

 :smileys_0221:

staff@golden-forum.it

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Educare cucciolo e bambini ...
« Risposta #5 il: 09 Febbraio 2012, 18:53:29 »
Ciao Chiara, come ti hanno detto è giustissimo che i bambini siano partecipo nella vita e nell'educazione del cucciolo, chiaremente sotto la supervisione degli adulti, quindi in questo caso o tua o di tuo marito....
 
Ma esattamente come diceva Sofy i bimbi hanno una capacità di relazionarsi sicuramente migliore di quella di alcuni adulti, intanto perchè sono cuccioli anche loro e poi perchè i cuccioli pelosi fanno nascere sensazioni di responsabilità splendide.
 
La cosa che ti consiglio invece è se ti và di imparare tu, ossia di documentarti su quelli che sono i segnali che il tuo cane darà, ai bambini, a voi adulti e a capirli...si chiamano segnali calmanti e qui sul forum Romi ne ha parlato ed ha spiegato come riconoscerli e come comportarci, è importante che nel momento in cui il cucciolo sta esprimendo fastidio, o agitazione tu la riconosca e stoppi qualsiasi tipo di gioco o di interazione dei bambini con il cane, questo per evitare che il piccolo si difenda poi da solo.
Questo servirà anche ai tuoi figli ad imparare a riconoscerli a loro volta e a capire che in certi momenti và rispettata la volontà del cucciolo che vuole smettere di giocare, perchè magari è stanco o semplicemente perchè ha voglia di giocare un pò da solo.
 
Se ti và puoi anche comprare il libro di Thurid Rugas "I segnali calmanti" molto carino.
 
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=8304.0 questo è il link di quello che invece ha scritto Romi qui sul forum
 
Ciao ciao

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.626
Re:Educare cucciolo e bambini ...
« Risposta #6 il: 09 Febbraio 2012, 19:21:15 »

ora che ci penso sei la prima persona che conosco che si chiede se sia giusto che i propri bambini diano una mano con la gestione del cane, solitamente sono disperati perché sono proprio loro che hanno chiesto insistentemente il cane e poi dopo 2 mesi non lo guardano nemmeno più e spesso diventa un peso; perché sgranocchia la bambola, perché ha ingoiato le scarpe della barbie preferita, perché vuole sempre giocare ecc....


Ma vedi io non ho esperienze con i cani, sarebbe il primo cucciolo, per cui sento sempre parlare del "capobranco" come per dire che una persona se ne occupa principalmente non esclusivamente e lo educa e gli altri sono cmq parte del gruppo, tutti coerenti con quanto impartito ... Mia figlia nonostante i suoi solo quasi 6 anni sono convinta che non resisterebbe dall'aiutarmi ad accudirlo, lei è anche molto "crocerossina", ha sempre rispetto per le persone quando stanno male, le vuole curare, cura molto i suoi giochi quindi sarei tranquilla ... il grande invece non lo vuole perchè ha paura ... quindi dovrei cercare di farlo entrare in contatto sia lui che il cane molto lentamente ... ma voglio che cominci a relazionarsi con gli animali perchè per il momento siamo a formiche e pesci ...

Sono bambini educati non chiassoni però essendo in due capita che si mettano a fare la lotta insieme o tirarsi i cuscini o in estate si rincorrono in giardino, sono cmq abbastanza movimentati ... però non hanno scatti di rabbia o urlano per niente, e nelle cose importanti sanno dare ascolto ... Certo nessuno gli ha mai ingoiato il loro giocattolo preferito ma, sono fiduciosa!!!  :laugh:

Cmq il fatto che mi cominciate a dire che è giusto che loro partecipino alla gestione del cane mi fa piacere ... era proprio quello che volevo ... responsabilizzarli piano piano, farli sentire utili, importanti, e dargli fiducia ... tutto sempre sotto la supervisione, ci mancherebbe, mia figlia sarebbe capace di dargli da mangiare sempre!!!  :D

Grazie Tiziana, indubbiamente ho bisogno di letture, tengo presente il titolo, e già voi mi state aprendo un mondo ...

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:Educare cucciolo e bambini ...
« Risposta #7 il: 09 Febbraio 2012, 19:27:21 »
Guarda, coi golden direi che il concetto di capo branco puoi prenderlo e buttarlo  :laugh:  Certo, come per tutti i cani, anche coi golden ci vuole coerenza e disciplina, ma non sono cani che hanno bisogno di un capo branco nè che si legano in modo esclusivo a un membro solo della famiglia. Loro amano tutti, collaborano con tutti e ubbidiscono a tutti quelli verso cui hanno stima, fiducia e affetto. Il tuo obiettivo sarà quello di diventare una guida autorevole, un punto di riferimento, ma con dolcezza perché i golden sono cani sensibilissimi (e permalosi).
E più coinvolgerai i tuoi figli meglio sarà, insegnando loro a conoscere il cane, a rispettarlo e anche a prendersene cura  ;)

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.089
  • 💝
Re:Educare cucciolo e bambini ...
« Risposta #8 il: 10 Febbraio 2012, 15:21:18 »
CIAO noi abbiamo preso Maggie a maggio  aveva 2 mesi e ho un ragazzino di 12 anni che l'aspettava da tantissimo tempo . Noi lo abbiamo coinvolto da subito nell'occuparsi della cucciola e il rapporto che si è creato tra di loro è bellissimo. anzi devo dirti che forse è il membro della famiglia al quale obbedisce di più e quando la tiene lui al guinzaglio non tira e non mangia niente per strada. è uno spettacolo quando in casa giocano a nascondino o a calcio .quando lei non ha tanta voglia comunque non ha mai dato segni di insofferenza ,da lui sopporta qualsiasi cosa. certe volte è lei che vuole giocare  e certe volte esagera ma senza fargli mai male. da noi non esiste il capobranco lei è attaccatissima a tutti e tre anche se è particolarmente innamorata di mio marito!!!!!

Offline Micaela (aggiornare e-mail)

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 10
Re:Educare cucciolo e bambini ...
« Risposta #9 il: 16 Febbraio 2012, 18:32:20 »
Ho bisogno di un consiglio.la mia Zoe di nove mesi è vissuta fino al momento di entrare in casa nostra in un allevamentodove non aveva contatti se non con i due allevatori e con gli altri cani.Da quando è venuta a casa ha mostrato tanta paura dei miei figli di 3 e 6 anni che fin dall'inizio hanno dimostrato interesse nei suoi confronti(abbiamo già avuto cani sono abituati a vivere con loro).Lei scappa quando li vede,si fa la pipì adosso ed una volta gli ha ringhiato.Secondo voi il rapporto è recuperabile?Con me e mio marito è invece serena e si fida cecamente.Grazie per qualsiasi suggerimento

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:Educare cucciolo e bambini ...
« Risposta #10 il: 16 Febbraio 2012, 18:57:34 »
Micaela, certo che è recuperabile, ci mancherebbe, devi solo usare alcune piccole accortezze, o meglio devi insegnare ai tuoi figli  come approcciare la piccola Zoe.
 
A grandi linee, fà che siano loro a darle da mangiare, a darle i premietti...
 
Di loro di non andarle mai incontro, ma di aspettare che sia lei a cercarli, è una cucciola, naturalmente curiosa e i bimbi sono per ora un qualcosa di sconosciuto ma allo stesso tempo di molto attraente.
 
Nelle uscite fatti aiutare dai bambini, cerca di lasciar loro il guinzaglio, chiaramente in zone sicure.
 
Fagli evitare il più possibile i gridolini che solitamente i bimbi usano nel gioco, per lei sarebbero fonte di tensione.
 
Mettetevi seduti a terra in cerchio aperto, in modo che Zoe abbia sempre una via di fuga, e giocate tra voi con un giochino, ma senza cercare la sua attenzione, di sicuro lei arriverà ad annusare quello che avete in mano, in quel momento tante coccole e lasciatele il gioco....
 
Il ringhio che ha fatto, probabilmente è stato segno di paura, una cucciola che cresce senza interagire con i bimbi nelle prime settimane di vita, non li conosce, non sà cosa sono e come comportarsi con loro.
Intanto sono più bassi degli umani ma più alti di lei, hanno un tono di voce alto, spesso gridano e corrono...insomma non sa come gestire le paure che questi comportamenti le creano perchè non li ha conosciuti prima.
 
vedrai che con un pò di pazienza e tanto amore riusciranno a diventare inseparabili compagni di gioco.
 
Mi raccomando facci sapere come procede....

Offline Micaela (aggiornare e-mail)

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 10
Re:Educare cucciolo e bambini ...
« Risposta #11 il: 16 Febbraio 2012, 21:14:36 »
ti ringrazio molto per i consigli.Li metteremo subito in opera.Visto che conosco poco il forum ho fatto la stessa domanda poco fa perchè non trovavo più questa pagina.Sono sempre io quella Micaela che ha scritto poco fa...grazie,grazie davvero!

Offline Micaela (aggiornare e-mail)

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 10
Re:Educare cucciolo e bambini ...
« Risposta #12 il: 18 Febbraio 2012, 16:35:07 »
Abbiamo iniziato a giocare per terra in sala con la pallina da tennis vicino a Zoe che sembrava terrorrizzata...dopo qualche minuto si è alzata e si è presa la pallina.Questo è durato per 5 minuti poi si è stufata ed abbiamo smesso anche noi di giocare.Mi sembra un buon inizio.La passeggiata invece si è conclusa con un volo di mia figlia che la portava al guinzaglio...riproveremo!

 


Privacy Policy - Cookie Policy