Autore Topic: ordine RESTA  (Letto 6520 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:ordine RESTA
« Risposta #15 il: 04 Febbraio 2012, 22:59:18 »
Occhio....cioè, anche l'educatore che ha insegnato il RESTA a Artù aveva questa "fissa" del cane a sinistra e partire con la destra (mentre in condotta si parte con la sinistra) ma è perchè gli istruttori "vecchio stampo" (che non per forza utilizzano metodi antiquati!) non concepiscono l'educazione di base come qualcosa che ha come obiettivo fondamentale la pacifica convivenza ma piuttosto per loro l'educaizone di base è l'obbedienza (la cui massima espressione è l'obedience) quindi hanno obiettivi piuttosto performativi.
Cioè, diciamocela chiaramente: ma a te, nella vita quotidiana interessa avere il cane che fa il resta sempre a sinistra oppure quello che ti interessa è avere il cane che fa il resta?
Perchè io a parte quando mi esercito a fare Rally-obedience con Piny, il resta ai miei cani lo chiedo sempre avendoli di fronte per una questione di comodità!Perchè le situazioni in cui chiedi il resta al cane in genere sono così, si ha il cane davanti e ci si allontana....
Se invece vuoi fare obedience o rally-o è un'altra storia!

E non sto dicendo che ci sia  qualcosa di male a fare il resta con il cane a sinistra!!!Assolutamente no!!!Sto dicendo che quando sento queste cose poco pratiche e più performative mi si drizzano le orecchie....sono troppo diffidente per via delle mie esperienze passate forse!

Dico che è poco pratico insegnare il RESTA a sinistra perchè se lo insegni a sinistra poi devi riinsegnarlo di fronte se ti serve (per i cani resta a sinistra e resta di fronte sono due esercizi diversi) e viceversa (se lo insegni di fronte poi devi ripetere circa la stessa trafila per portarlo a sinistra)....
Ma non vuole essere una critica a te, tu ovviamente fai come ti viene insegnato e fai benissimo visto che il metodo che ti viene suggerito è positivo e rispetta il benessere del cane....è un'osservazione sul diverso modo di lavorare di alcuni istruttori perchè anche così si sviluppa senso critico e gli altri utenti possono capire il senso di quello che viene insegnato.

Offline Tofa

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 375
Re:ordine RESTA
« Risposta #16 il: 05 Febbraio 2012, 11:08:21 »
Occhio....cioè, anche l'educatore che ha insegnato il RESTA a Artù aveva questa "fissa" del cane a sinistra e partire con la destra (mentre in condotta si parte con la sinistra) ma è perchè gli istruttori "vecchio stampo" (che non per forza utilizzano metodi antiquati!) non concepiscono l'educazione di base come qualcosa che ha come obiettivo fondamentale la pacifica convivenza ma piuttosto per loro l'educaizone di base è l'obbedienza (la cui massima espressione è l'obedience) quindi hanno obiettivi piuttosto performativi.
Cioè, diciamocela chiaramente: ma a te, nella vita quotidiana interessa avere il cane che fa il resta sempre a sinistra oppure quello che ti interessa è avere il cane che fa il resta?
Perchè io a parte quando mi esercito a fare Rally-obedience con Piny, il resta ai miei cani lo chiedo sempre avendoli di fronte per una questione di comodità!Perchè le situazioni in cui chiedi il resta al cane in genere sono così, si ha il cane davanti e ci si allontana....
Se invece vuoi fare obedience o rally-o è un'altra storia!

E non sto dicendo che ci sia  qualcosa di male a fare il resta con il cane a sinistra!!!Assolutamente no!!!Sto dicendo che quando sento queste cose poco pratiche e più performative mi si drizzano le orecchie....sono troppo diffidente per via delle mie esperienze passate forse!

Dico che è poco pratico insegnare il RESTA a sinistra perchè se lo insegni a sinistra poi devi riinsegnarlo di fronte se ti serve (per i cani resta a sinistra e resta di fronte sono due esercizi diversi) e viceversa (se lo insegni di fronte poi devi ripetere circa la stessa trafila per portarlo a sinistra)....
Ma non vuole essere una critica a te, tu ovviamente fai come ti viene insegnato e fai benissimo visto che il metodo che ti viene suggerito è positivo e rispetta il benessere del cane....è un'osservazione sul diverso modo di lavorare di alcuni istruttori perchè anche così si sviluppa senso critico e gli altri utenti possono capire il senso di quello che viene insegnato.

Mi leggi nel pensiero?
A me non interessa nulla di rally-o o qulasivoglia attività agonistica, il resta lo fa abbastanza bene (nel senso che sta fermo anche se io mi sposto di parecchio) e il cuccia lo fa scosciato ma a me va bene così.
Non mi sembra che ne soffra per questo..... :)

Dimenticavo.... Le tue spiegazioni sono davvero chiarissime e illuminanti!
Grazie mille!

Offline Margot

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.967
  • SHILOH - Il dono di Margot
Re:ordine RESTA
« Risposta #17 il: 05 Febbraio 2012, 11:21:08 »

E non sto dicendo che ci sia  qualcosa di male a fare il resta con il cane a sinistra!!!Assolutamente no!!!Sto dicendo che quando sento queste cose poco pratiche e più performative mi si drizzano le orecchie....sono troppo diffidente per via delle mie esperienze passate forse!

Dico che è poco pratico insegnare il RESTA a sinistra perchè se lo insegni a sinistra poi devi riinsegnarlo di fronte se ti serve (per i cani resta a sinistra e resta di fronte sono due esercizi diversi) e viceversa (se lo insegni di fronte poi devi ripetere circa la stessa trafila per portarlo a sinistra)....
Ma non vuole essere una critica a te, tu ovviamente fai come ti viene insegnato e fai benissimo visto che il metodo che ti viene suggerito è positivo e rispetta il benessere del cane....è un'osservazione sul diverso modo di lavorare di alcuni istruttori perchè anche così si sviluppa senso critico e gli altri utenti possono capire il senso di quello che viene insegnato.

Ciao iaia, a me al corso del BC4Z che sto facendo hanno insegnato a lasciare il cane in RESTA mettendomi di fianco... in realtà credo indifferentemente a sinistra o destra, perchè da quello che ho capito allontanandosi con il cane in resta di fronte sei costretta a girargli le spalle quando ti allontani e quindi al cane viene più spontaneo alzarsi per seguirti mentre se ti metti a fianco a lui dopo avergli dato seduto e resta è meno probabile che ti segua...boh questo è quello che ho capito...
 
in ogni caso alla mia ho insegnato il RESTA in ogni posizione, destra, sinistra, di fianco e devo dire che noto che quello che conta tanto con lei è il comando gestuale con la mano aperta  ;)
 
questo esercizio mi è molto utile quando devo parcheggiare la macchina in garage, la faccio scendere e la metto in RESTA mentre metto la macchina nel box...mi fa troppo ridere perchè alle volte lei si sposta e appena si muove dalla posizione in cui l'ho messa, batto sui vetri (visto che mentre faccio le manovre la controllo) e le faccio solo il comando gestuale con la mano aperta dal finestrino e lei mi guarda con quegli occhioni come dire "va bè anche se non sto immobile lo so mami che non devo avvivcinarmi alla macchina"  :laugh:   ^-^




Margottina mia rimarrai per sempre accanto a noi...

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:ordine RESTA
« Risposta #18 il: 05 Febbraio 2012, 14:44:17 »
Come ho scritto prima, non c'è niente di male a insegnare il RESTA al cane standogli accanto invece che di fronte, solo che siccome io trovo più pratico dare il RESTA stando di fronte al cane (perchè il realtà il RESTA stando accanto al cane lo dai solo se stai camminando e vuoi proseguire lasciando invece il cane fermo....e non è una situazione che capita spesso.....almeno, a me non è mai capitato!Anche quando sei in passeggiata e entri in un negozio comunque generalmente leghi il cane o comunque ti fermi non è che cammini cammini, dai il RESTA al cane e prosegui senza fermarti...) e siccome per il cane il RESTA con noi accanto e il RESTA con noi di fornte sono due esercizi diversi, io preferirei insegnarlo di fronte per una questione di praticità!
L'ideale è come ha fatto Margot ossia insegnarlo un po' in tutti i modi così non si hanno problemi.

Non so perchè al corso del BC4Z te lo stanno insegnando a sinistra ma ci sarà un motivo!Forse serve per l'esercizio dell'attesa....boh, io quando l'ho fatto (ho fatto un BC4Z non ufficiale ma con le stesse prove e con un tecnico BC4Z come valutatore) non ho usato il RESTA ma lo STAI LI' (che per i miei cani significa "non seguirmi, aspettami lì" ma possono cambiare posizione o muoversi) perchè in realtà non importa che il cane stia fermo nella posizione in cui lo lasci ma che stia tranquillo senza agitarsi mentre tu vai via!
Però se ti stanno facendo fare in quel modo un motivo sicuramente ci sarà!!!!

Offline Margot

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.967
  • SHILOH - Il dono di Margot
Re:ordine RESTA
« Risposta #19 il: 05 Febbraio 2012, 15:01:54 »

Non so perchè al corso del BC4Z te lo stanno insegnando a sinistra ma ci sarà un motivo!Forse serve per l'esercizio dell'attesa....

si esatto! è un esercizio che facciamo proprio per l'attesa...è la simulazione di quando si lascia il cane da solo e si scompare dalla sua visuale o si entra in un negozio...come dici tu il cane non deve mostrare in questi casi ansia e aspettare tranquillo il ritorno del suo bipede...in effetti il RESTA in questo caso equivale proprio a "aspettami li" e il cane non deve necessariamente rimanere immobile, anzi, può sdraiarsi comodo, la cosa importante è che non vada in ansia quando non vede più il suo compagno, quindi che non dia segnali di stress o inizi ad abbaiare, ecc...
cmq concordo con il tuo pensiero, volevo solo esporre questo consiglio che mi è stato dato dall'educatrice che mi fa il corso, ma effettivamente penso che neanche a lei interessi se si lascia il cane a sinistra, è solo un consiglio che mi ha dato per aiutare nello stesso tempo il cane nello scopo finale, non so se mi sono fatta capire...per cui quello che interessa in realtà è che il cane se ne stia buono lì, ma effettivamente ho deviato un po' l'argomento principale del RESTA parlando del BC4Z... :)
 
 
ah dimenticavo io sono Giulia, ti sarà facile da ricordare  :P




Margottina mia rimarrai per sempre accanto a noi...

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:ordine RESTA
« Risposta #20 il: 05 Febbraio 2012, 15:34:05 »
Hihihi!Sì, credo che me lo ricorderò!!!!

No, hai fatto bene a parlare del BC4Z. In effetti in questo modo emerge la differenza chiara tra 2 comandi che nel mio caso sono il RESTA che (sempre nel mio caso) come comando gestuale ha la mano aperta davanti al cane e prevede che il cane stia fermo nel posto e nella posizione in cui l'abbiamo lasciato, e l'ASPETTA o nel mio caso STAI LI' che è associato ad un diverso comando gestuale (nel mio caso indice allungato ad indicare in alto) e che significa semplicemente che il cane ci deve aspettare ma potendo cambiare posizione.

Io uso il RESTA nella vita quotidiana quando faccio esercizi o tipo quando peso il cane sulla bilancia del vet o se devo fargli una foto o quando giocando vado a nascondere un oggetto che poi lui va a cercare, mentre STAI LI' quando lascio un cane a casa (lo dico mentre apro la porta e così il cane non mi segue) o legato fuori da un negozio o in macchina.....diciamo che nella vita normale uso di più lo STAI LI' del RESTA. Lo STAI LI' per me è più educazione mentre RESTA secondo me è più un esercizio.

Offline Margot

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.967
  • SHILOH - Il dono di Margot
Re:ordine RESTA
« Risposta #21 il: 05 Febbraio 2012, 19:14:03 »
sono in linea assolutamente con il tuo pensiero...e devo dire che noto come tu sei precisissima a ricordarti come ti comporti con i tuoi pelosi, tipo il gesto dell'indice che indica stai lì lo uso anche io, effettivamente alle volte certi gesti ci vengono spontanei e per fortuna i nostri cani sono bravissimi ad interpretare cosa vogliamo dire loro... ^-^
 
il "resta" lo uso spesso anche quando faccio shopping e sono in un negozio che guardo ad esempio l'abbigliamento, per non far muovere la mia avanti e indietro mentre giro il negozio la piazzo in un punto e le dico di rimanere lì, ma questo lei non lo tollera molto povera :-\ ...ihhihi in fondo chi non si stufa di aspettare mentre un altro fa shopping  ^-^




Margottina mia rimarrai per sempre accanto a noi...

Offline Tofa

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 375
Re:ordine RESTA
« Risposta #22 il: 05 Febbraio 2012, 21:54:55 »
Giulia,
Il segnale "stai li" mi interessa moltissimo!

Come fai ad insegnarlo essendo un segnale con tempi di risposta lunghissimi?

Offline Margot

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.967
  • SHILOH - Il dono di Margot
Re:ordine RESTA
« Risposta #23 il: 05 Febbraio 2012, 22:04:12 »
Giulia,
Il segnale "stai li" mi interessa moltissimo!

Come fai ad insegnarlo essendo un segnale con tempi di risposta lunghissimi?

non so se la domanda sia rivolta a me o a iaia (Giulia anche lei  ;) )....
in ogni caso aspettando Iaia che è moooooltooo più preparata di me posso dirti che lo "stai lì" nel mio caso è molto simile al "resta" ma considera che io e la mia pelosa siamo alle basi, stiamo imparando pian pianino e ci va tanta pazienza... ;)
difatti alla mia quando dico "stai ferma lì" ad esempio in un negozio dopo poco si muove anche se sicuramente ha capito cosa le sto chiedendo ma non le va di farlo  :P  per cui in quei casi capendo che tutto sommato mi sta sopportando perchè deve attendere mentre io guardo/pago/mi muovo nel negozio, bè a quel punto le ribadisco il concetto, la vado a richiamare e rimettere dove era dandole di nuovo il comando "stai lì" o "resta" perchè come dicevo appunto forse erroneamente lo uso abbastanza allo stesso modo...
non so se ho risposto a quello che volevi sapere...
 
inoltre credo che visto che chiediamo al cane di stare fermo per diverso tempo si possa ogni tanto lodarlo con "bravo" e magari se sta buono dove l'abbiamo lasciato andare a premiarlo...correggetemi se sbaglio...però credo possa essere un rinforzo positivo...




Margottina mia rimarrai per sempre accanto a noi...

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:ordine RESTA
« Risposta #24 il: 06 Febbraio 2012, 10:36:26 »
E' un po' come dice Giulia.
Io non uso lo STAI LI' se non voglio che il cane si sposti tipo per l'esempio del negozio io userei i RESTA perchè appunto per le lo STAI LI' non prevede che il cane non si sposti ma solo che mi aspetti tranquillamente quindi tipo nel caso del negozio io legherei il guinzaglio a qualcosa e direi "Stai lì" e per i miei cani sarebbe chiaro che è meglio se si rilassano e si mettono tranquilli ad aspettarmi!Non provano neanche a tirare per raggiungermi ma se non avessero il guinzaglio sarebbe complicato far capire loro qual'è l'area in cui il loro spostamento è accettato e quale no (dipende da dove siamo, da quanto è grande o affollato il posto in cui devono stare, ecc). Per questo se non hanno il guinzaglio dò il RESTA ma se con lo STAI LI' posso lasciare i cani lì per un po' di tempo, lo stesso non lo farei con il RESTA perchè anche a livello mentale per il cane è difficile stare tanto tempo fermo in una posizione....è un esercizio!

Io per insegnare lo STAI LI' ai mei cani semplicemente ho iniziato a usarlo!!Cioè esempio: lo dico ogni volta che esco di casa e non voglio che mi seguano (quindi le prime volte se mi seguivano chiudevo la porta e non uscivo finchè non smettevano di seguirmi), ogni volta che scendo dalla macchina e loro restano in macchina (in questo caso non potrebbero seguirmi anche volendo ma lo trovo rassicurante per loro....cioè, gli sto dicendo che è tutto sotto controllo, non sto sparendo dimenticandomi di loro ma voglio che mi aspettino tranquilli), ogni volta che li lego da qualche parte e mi allontano (le prime volte magari arrivavano a tirare il guinzaglio cercando di seguirmi ma poi capivano che era inutile quindi si rassegnavano e si mettevano tranquilli) ma anche ogni volta che per qualche ragione mi devo allontanare lasciando il loro guinzaglio in mano a qualcun'altro.
Ovvio, le prime volte bisogna dosare bene i tempi e gratificare il cane (magari anche da lontano lanciandogli un premietto in modo che non associno sempre la gratifica alla nostra vicinanza se no siamo da capo!), non si può legare il cane fuori da un negozio per la prima volta e lasciarlo lì mezz'ora poverino!!E comunque mai legare il cane in luoghi o situazioni in cui non è a suo agio...è una cosa davvero spiacevole e il cane farebbe bene a pensare che non può contare su di noi e che lo STAI LI' non è una garanzia del fatto che andrà tutto bene!!!

Offline Tofa

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 375
Re:ordine RESTA
« Risposta #25 il: 06 Febbraio 2012, 21:01:09 »
Grazie mille a entrambe le..... "Gulie"!

Offline valentina92

  • Vale&chucky..
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 740
Re:ordine RESTA
« Risposta #26 il: 06 Febbraio 2012, 22:30:52 »
Si veramente grazie.. Mi sono stampata le vostre preziose informazioni:) GRAZIE!

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:ordine RESTA
« Risposta #27 il: 07 Febbraio 2012, 08:47:58 »
OT
Sono davvero fortunati i vostri cani!!!I miei sono cresciuti con me che non sapevo nulla di nulla e hanno pagato tutti i miei errori (continuano a pagarli ma almeno ora mi informo!).....io ero la classica ignorante massima ossia chi non sa e non sa neanche di non sapere quindi non si informa!!!
Bello che i vostri cani possano crescere con voi che cercate di informarvi il più possibile. E' un grande segno di rispetto nei loro confronti....complimenti davvero! :)

Offline Irene

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 937
Re:ordine RESTA
« Risposta #28 il: 07 Febbraio 2012, 09:59:07 »
anche io al mio cane non ho insegnato terra e adesso non lo sa fare  :-\

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:ordine RESTA
« Risposta #29 il: 07 Febbraio 2012, 11:48:16 »
Sei sempre in tempo!!!
Io ho portato a casa Swami 9 mesi fa che aveva 4 anni. In questi 9 mesi le ho insegnato solo SEDUTA e VIENI....non sa altro!Ma nel prossimo anno vorrei insegnarle a non tirare al guinzaglio (abbiamo già cominciato), TERRA, RESTA e STAI LI' (già cominciato). Vorrei che facesse tutto questo con molta tranquillità e sicurezza, per questo non mi pongo obiettivi più ambiziosi. E poi lei principalmente ha bisogno di conoscere il mondo e l'educazione vera e propria (non si salta addosso,  non si mettono le zampe sul tavolo, non si mendica, non si salta giù dalla macchina fino a che non lo dico io, non si esce dalle porte come dei tornado, ecc)!Il risultato dipende solo da quanto impegno ci metto io.
Lo stesso vale per te e per tutti.....con un cucciolo forse è più facile ma principalmente perchè un cane adulto ha già interiorizzato dei comportamenti sbagliati che devi smontare per poi costruire quelli giusti!!!
Ma per il resto non cè limite al miglioramento.....buon lavoro!!!!(anche e me! ;) )

 


Privacy Policy - Cookie Policy