Autore Topic: Dissenteria  (Letto 11351 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.960
    • Allevamento GoldenMania
Re:Dissenteria
« Risposta #15 il: 01 Febbraio 2012, 11:12:19 »
Visto che cmq il vet non è proprio sotto casa, ti conviene fare la strada solo una volta, così nel frattempo le palpano anche l'addome per capire se c'è qualche anormalità, e le fanno una visitina generale.
 
Tieni poi presente che l'esame delle feci di solito viene fatto in tempo reale e quindi se dovessero esserci parassiti ti sapranno già dare la terapia adatta.
 
Dai tienici aggiornati!!!

Offline Max & Lizzy

  • di Dynamo Camp
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 199
  • www.dynamocamp.org
Re:Dissenteria
« Risposta #16 il: 01 Febbraio 2012, 11:17:08 »
si vi aggiornerò, grazie a tutti per i preziosi consigli!
Massimo
Max & Lizzy

Offline Max & Lizzy

  • di Dynamo Camp
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 199
  • www.dynamocamp.org
Re:Dissenteria
« Risposta #17 il: 01 Febbraio 2012, 14:42:59 »
Eccoci! siamo tornati dalla visita! abbiamo fatto anche l'esame delle feci, fortunatamente il risultato è negativo quindi con molta probabilità avrà ingoiato chissà quale schifezza :-\
la terapia ordinata è di 2 pasticche, mattina e sera, di DiaTab per 7 giorni, e continuare con Enterofilus  3 volte al dì sempre per 7 giorni; come dieta alimentare mi ha consigliato di sostituire l'attuale Biomill maxi yunior con crocchette ID Hills oppure Gastro Intestinal della Royal per una decina di giorni e poi graduatamente tornare a Biomil.
mi sento più sollevato :laugh:
ciao ciao
Max & Lizzy

Offline LolaeDock

  • Lizzy :)
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.296
  • I wish you were here!
Re:Dissenteria
« Risposta #18 il: 01 Febbraio 2012, 15:46:06 »
bene! sono contenta per Lizzy...;) però mi permetto di consigliarti di ripetere l'esame per 3 settimane...perchè purtroppo ci sono dei parassiti fetenti che si "nascondono" bene e non sempre si identificano con un esame solo!
quindi se puoi, per sicurezza, fai un ciclo completo delle feci...:=)
e per l'alimentazione, proprio ora che non è in forma, non cambiarla
per quanto riguarda la marca consigliata, ci sono tanti post qui nel forum dove puoi vedere i diveris pareri....ma per esperienza, solo per quanto riguarda l'alimentazione, non dar troppo retta al veterinario....o è un nutrizionista o è meglio lasciar perdere e farsi una propria cultura nell'alimentazione canina....i veterinari sono secondo me oberrati e influenzati dai rappresentanti...ma non studiano troppo le composizioni dei mangimi

è solo un mio modesto parere...e un consiglio
coccole a Lizzy


Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.960
    • Allevamento GoldenMania
Re:Dissenteria
« Risposta #19 il: 01 Febbraio 2012, 15:59:45 »
Benvenuto nel club delle "fognette aspiratutto", già i nostri amici sono in grado di aspirare qualsiasi cosa salvo poi ritrovarsi con i cagotti e magari anche qualche bel vomitino....
 
Dai meglio così, continua con la terpaia e anche io ti consiglio magari tra qualche giorno di ripetere l'esame delle feci, tendenzialmente per essere sicuri andrebbe fatto per tre giorni consecutivi, che sono il tempo di maturazione di alcuni parassiti...cmq ora vediamo come va la piccola!!!
 
Per la sostituzsione delle crocche....anche io sono sempre in disaccordo con questo consiglio, per un cucciolo assimilare un nuovo cibo vuol dire cmq uno scombussolamento intestinale notevole, e se lo aggiungi al fatto che va già a dissenteria potresti non migliorare la cosa....
 
Coccole alla malatina, e auguri!!!!

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re:Dissenteria
« Risposta #20 il: 01 Febbraio 2012, 16:00:49 »
Ciao Max sono contenta per la piccola...
Spero che presto si riprenda del tutto...
Mi sento anch'io di consigliarti di non fare repentini cambi nutrizionali con i preparati della Hill's...viceversa, una volta che Lizy si sarà ristabilita... potresti valutare il passaggio verso un mangime qualitativamente superiore all'attuale Biomill che ora sta assumendo...

Nella sezione Pappa buona potrai trovare tante informazioni utili a riguardo...




staff@golden-forum.it

Offline ciocca

  • IL MIO AMORE LANA!!
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 676
Re:Dissenteria
« Risposta #21 il: 01 Febbraio 2012, 16:14:48 »
Ciao leggo solo ora sono contenta per la tua Lizzy. Anch'io ti consiglio di ripetere gli esami delle feci.
Per quanto riguarda l'alimentazione, ti consiglio anch'io di non cambiare mangime ora,anche perchè non sempre la diarrea è causata dal mangime! se per esempio Lizzy ha la diarrea perchè ha mangiato qualche schifezza o perchè ha dei parassiti il mangime non c'entra nulla. Se invece dovessi vedere che effettivamente Lizzy è un pò delicata di stomaco, o è intollerante, o il mangime che usi non è adatto per lei, allora aspetta prima che le passa la diarrea e poi passa gradatamente ad un altro mangime(ed elimina tutti i premi extra). La mia Lana per esempio è un pò delicata di stomaco, da cucciola se mangiava qualsiasi cosa che non fossero le crocchette le veniva la diarrea. Allora sono passata a purina proplan digestive e mi sono trovata molto bene, poi però ho letto qui sul forum che non è un buon mangime e sono passata a club prolife large breed. Mi trovo stra-stra-stra bene!
Però ripeto, nel mio caso era davvero un fatto dovuto al mangime, Lana necessitava di un mangime più delicato, ma non è detto che sia anche il caso di Lizzy!
Auguro alla tua piccola una veloce guarigione!


Offline sere.mia (aggiornare e-mail)

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 115
Re:Dissenteria
« Risposta #22 il: 01 Febbraio 2012, 17:21:46 »
Leggendoti ho pensato subito lo stesso che ti ha scritto Tiziana. Anche la mia cucciola di 10 mesi nei giorni precedenti ha avuto la dissenteria in concomitanza dell'aver mangiato il ghiaccio formatosi nella ciotola dell'acqua all'esterno e ieri ancora dopo aver mangiato un bel po' di neve... o li si lasciano giocare all'aperto con questi rischi o li si tengono al calduccio in casa senza però farli divertire...

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:Dissenteria
« Risposta #23 il: 01 Febbraio 2012, 17:35:33 »
Ciao sono contenta di leggere che nn ci sono cose preoccupanti, anche io quoto ciò cheti hanno già scritto in molti e che quindinn sto qui a ripetere. :) Coccole alla piccina...e, se posso, lascia perdere la Royal canin ;)

Offline erika

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.230
Re:Dissenteria
« Risposta #24 il: 01 Febbraio 2012, 17:39:40 »
prendo questo post x fare una domanda...ho letto che a volte può essere data appunto dall'ingestione della neve..in questo caso cosa posso dare a sheila?è da stamani che mangia neve...secondo me voleva dare una mano a toglierla.. ;) ..solo che nn ha fatto i conti con il suo intestino...ha già fatto cacca 3 volte e ogni volta che la fa diventa più molliccia..non è proprio liquida ma neanche come quella che fa normalmente...aspetto se passa o devo darle qualcosa?



Offline Vale & Molly

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.489
Re:Dissenteria
« Risposta #25 il: 01 Febbraio 2012, 18:26:57 »
prendo questo post x fare una domanda...ho letto che a volte può essere data appunto dall'ingestione della neve..in questo caso cosa posso dare a sheila?è da stamani che mangia neve...secondo me voleva dare una mano a toglierla.. ;) ..solo che nn ha fatto i conti con il suo intestino...ha già fatto cacca 3 volte e ogni volta che la fa diventa più molliccia..non è proprio liquida ma neanche come quella che fa normalmente...aspetto se passa o devo darle qualcosa?

Ciao Erika!! ti posso dire che il primo giorno che la mia piccola ha visto la neve ci si è ritolata dentro e poi mentre passeggiavamo per la montagna ha iniziato a fare un sacco di puzzette.."vestite" che si sono trasformate in diarrea a breve..in mezzo al centro di una famosa località sciistica della Valle d'Aosta che inizia per Co e finisce per Gne ^-^ cavolo anche mentre giocava con altri cani l'ha sparata e come cavolo si fa a tirare su la diarrea?? ::) ::) poi ha anche fatto un sacco di ruttini tornando a casa in macchina, e scoreggine di una puzza assurda..mi sto rotolando dal ridere se ci penso ma povera lei!! il mattino dopo stava benissimo e infatti con questa neve la sto asciugando bene subito ma non ha dato segni di "stranezze" sal pancino..quindi io forse aspetterei a darle qualcosa.. ;D


Ogni volta che ti penso, spero che lassù qualcuno ti dia una carezza..

Offline erika

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.230
Re:Dissenteria
« Risposta #26 il: 01 Febbraio 2012, 18:55:06 »
 :hahahaha: :hahahaha: em_052 em_050 ...oddio scusa la risata ma mi sto immaginando la scena...grazie cmq x il consiglio...aspetto e vedo domani come va..



Offline Max & Lizzy

  • di Dynamo Camp
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 199
  • www.dynamocamp.org
Re:Dissenteria
« Risposta #27 il: 01 Febbraio 2012, 19:12:50 »
Ok grazie! ricevuto il messaggio, allora metto da parte il sacco appena comprato della Royal e le do solamente i pasticconi Dia Tab e lo scirroppetto Enterofilus per i giorni che mi ha detto la veterinaria  ;) per quanto riguarda la qualità delle crocchette Biomill che sto usando ho avuto il piacere di conoscere l'azienda svizzera che le produce ed è una ditta molto seria e molto attenta alla qualità dei loro prodotti, poi praticamente sono 3 mesi che Lizzy e sua sorella le mangiano senza problemi (fino a tre giorni fa il suo intestino era un orologio e la cacchetta era perfetta :laugh:)

Gli esami ho letto che devono essere ripetuti per tre giorni di fila... che dirà la veterinaria quando mi ripresento visto che lei non me lo aveva detto?  :-\  vedremo  8)

Max & Lizzy

Offline Vale & Molly

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.489
Re:Dissenteria
« Risposta #28 il: 01 Febbraio 2012, 21:10:26 »
Ok grazie! ricevuto il messaggio, allora metto da parte il sacco appena comprato della Royal e le do solamente i pasticconi Dia Tab e lo scirroppetto Enterofilus per i giorni che mi ha detto la veterinaria  ;) per quanto riguarda la qualità delle crocchette Biomill che sto usando ho avuto il piacere di conoscere l'azienda svizzera che le produce ed è una ditta molto seria e molto attenta alla qualità dei loro prodotti, poi praticamente sono 3 mesi che Lizzy e sua sorella le mangiano senza problemi (fino a tre giorni fa il suo intestino era un orologio e la cacchetta era perfetta :laugh: )

Gli esami ho letto che devono essere ripetuti per tre giorni di fila... che dirà la veterinaria quando mi ripresento visto che lei non me lo aveva detto?  :-\  vedremo  8)

l'enterofilus lo fanno anche in sciroppo? o intendi lefialette tipo enterogermina? anche io metterei via il sacco Royal! auguri alla pupattola!!
 
per Erika: immagina solo cosa non abbiamo dovuto sopportare per due ore di macchina em_014 em_014


Ogni volta che ti penso, spero che lassù qualcuno ti dia una carezza..

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:Dissenteria
« Risposta #29 il: 01 Febbraio 2012, 22:16:10 »

l'enterofilus lo fanno anche in sciroppo? o intendi lefialette tipo enterogermina? anche io metterei via il sacco Royal! auguri alla pupattola!!
 
per Erika: immagina solo cosa non abbiamo dovuto sopportare per due ore di macchina em_014 em_014
Cavolo, immagino.....anche io con Gordon sto attenta che nn ne mangi quintalate e poi lo asciugo appena torniamo a casa, anche perchè è vero che ha 6 mesu e mezzo, ma per me è sempre un cucciolinooooooooooooooooo!!!!!!!! Hehehehehe!!!! :D

 


Privacy Policy - Cookie Policy