Autore Topic: Ansia per displasia anca e gomito..  (Letto 23506 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Vale_Sid

  • Chi non ha mai posseduto un cane, non può sapere che cosa significhi essere amato.
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.379
Ansia per displasia anca e gomito..
« il: 22 Gennaio 2012, 16:10:36 »
Ciao!! Volevo chiedervi una cosa..Per Sid abbiamo cercato di scegliere un allevamento conosciuto per evitare il più possibile problemi tipo displasia dell'anca... In più abbiamo riempito la casa di tappeti per evitare che Sid possa scivolare quando corre e messo un asse nella porta-finestra per evitare che faccia i 2 gradini che portano al terrazzo. Però mia mamma è in un'ansia pazzesca. Dice che le sembra che non stia seduto dritto ma che metta una zampetta in modo diverso dall'altra, non vuole che salti e altre cose. In più stamattina ha letto i post delle persone che hanno scoperto, malgrado tutto, che il loro cucciolo era displasico...Per favore ditemi qualcosa per rassicurarla!!   ?-?-?



Offline Cesca e Mia

  • ......."Il cane possiede la bellezza senza la vanità. La forza senza l'insolenza. Il coraggio senza la ferocia. E tutte le virtù dell'uomo senza i suoi vizi " Lord Byron
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.656
Re:Ansia per displasia anca e gomito..
« Risposta #1 il: 22 Gennaio 2012, 16:21:51 »
Ciao e benvenuta.
Il fatto che il cucciolo stia seduto in modo strano non significa niente, anzi tutti i cuccioli hanno delle pose assurde e buffe.
 
Se state già facendo tutto quello che si deve, tipo non fargli fare le scale, non esagerare nelle corse e nei salti,ecc..... non preoccupatevi più del dovuto......il cucciolo in quanto tale deve avere anche la possibilità di sfogarsi, di correre, di giocare, ovvio il tutto in modo controllato, ma non deve essere privato di questo!!!
 
Io ad esempio Mia la tenevo tranquilla in casa, ma quando la liberavo in campagna già a tre mesi faceva di quelle corse.......
 
Guarda io sono una paranoica di natura, ma ti assicuro che i cuccioli sono tutti uguali, corrono tutti storti, hanno pose assurde, spesso appoggiano le zampotte storte.........ma questo non significa per forza che siano displasici!!!
 
Il tuo Sid quanto ha???
 

          
   

Offline Vale_Sid

  • Chi non ha mai posseduto un cane, non può sapere che cosa significhi essere amato.
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.379
Re:Ansia per displasia anca e gomito..
« Risposta #2 il: 22 Gennaio 2012, 16:29:58 »
 :D  Grazie per le rassicurazione il mio Sid ha 2 mesi e mezzo..La tua cucciola è veramete bella!!!  ;)



Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.327
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:Ansia per displasia anca e gomito..
« Risposta #3 il: 22 Gennaio 2012, 16:36:37 »
tranquilla... l'importante è che facciate tutto quello che dovete... poi le radiografie preventive ai 6 mesi e le definitive dopo l'anno....
intanto gli stai dando i condroprotettori ????

posso chiederti dove l'hai preso ???

staff@golden-forum.it

Offline Vale_Sid

  • Chi non ha mai posseduto un cane, non può sapere che cosa significhi essere amato.
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.379
Re:Ansia per displasia anca e gomito..
« Risposta #4 il: 22 Gennaio 2012, 16:39:11 »
Si l'ho preso a Parma al Royal Crest



Offline Vale_Sid

  • Chi non ha mai posseduto un cane, non può sapere che cosa significhi essere amato.
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.379
Re:Ansia per displasia anca e gomito..
« Risposta #5 il: 22 Gennaio 2012, 16:59:35 »
E il tuo?? ma abbiamo fatto una scelta giusta??



Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.327
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:Ansia per displasia anca e gomito..
« Risposta #6 il: 22 Gennaio 2012, 21:53:44 »
in che senso ????

staff@golden-forum.it

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:Ansia per displasia anca e gomito..
« Risposta #7 il: 22 Gennaio 2012, 23:43:40 »
Alla faccia della scelta giusta  :good: :biggrin:  Sid arriva da uno degli allevamenti migliori d'Italia  ;)
Poi ovviamente la garanzia al 100% nessuno te la può dare, neanche Colorado ha la palla di cristallo perchè la displasia è una brutta bestia, magari salta un tot di generazioni e poi riesce fuori o fa cose strane. Ma direi che è fuori di dubbio che il cucciolo sia stato ben selezionato e che quindi quello che si poteva fare "a monte" sia stato fatto.
Adesso sta a te gestire correttamente il pupo, come sicuramente stai già facendo (tappeti, condroprotettori, movimento controllato ecc) e poi sii fiduciosa. Non ha senso fasciarsi la testa prima di rompersela e vedrai che alle preventive ti rilasserai  :)

Offline Tofa

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 375
Re:Ansia per displasia anca e gomito..
« Risposta #8 il: 23 Gennaio 2012, 11:24:07 »
Mi sa che io sono un po' contro corrente non avendo fatto le preventive e non avendo intenzione di fare le lastre all'anno.

Il cane sta bene, non ha alcun sintomo si muove parecchio e può anche nuotare...

Sbaglierò ma per ora non mi preoccupo e consiglio anche a te di stare tranquilla che sono più i cani senza problemi rispetto a quelli con problemi debilitanti....

ciao

Offline Cesca e Mia

  • ......."Il cane possiede la bellezza senza la vanità. La forza senza l'insolenza. Il coraggio senza la ferocia. E tutte le virtù dell'uomo senza i suoi vizi " Lord Byron
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.656
Re:Ansia per displasia anca e gomito..
« Risposta #9 il: 23 Gennaio 2012, 12:12:39 »
Mi sa che io sono un po' contro corrente non avendo fatto le preventive e non avendo intenzione di fare le lastre all'anno.

Il cane sta bene, non ha alcun sintomo si muove parecchio e può anche nuotare...

Sbaglierò ma per ora non mi preoccupo e consiglio anche a te di stare tranquilla che sono più i cani senza problemi rispetto a quelli con problemi debilitanti....

ciao

Ciao Tofa, scusa se mi permetto, ma decidere di non fare le preventive e le definitive al proprio cane (per giunta anche golden, razza in cui la displasia è diffussissima) non significa affatto andare contro corrente.........significa anzi sottovalutare il potenziale problema!!!
 
Io spero tantissimo che il tuo cane sia sanissimo, ma il fatto che corra, salta e nuota non esclude la displasia.......spesso infatti è asintomatica e anche cani con D (media displasia) molto frequentemente non dimostrano alcun sintomo!!!!
 
Io ti consiglio di fargli le definitive, visto che per le preventive ormai è troppo tardi........è solo per il suo bene........se poi i risultati sono perfetti come tu credi, hai la conferma al 100%.
Non sottovalutare questo aspetto.
 

          
   

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.747
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Ansia per displasia anca e gomito..
« Risposta #10 il: 23 Gennaio 2012, 13:18:09 »
Mi sa che io sono un po' contro corrente non avendo fatto le preventive e non avendo intenzione di fare le lastre all'anno.

Il cane sta bene, non ha alcun sintomo si muove parecchio e può anche nuotare...

Sbaglierò ma per ora non mi preoccupo e consiglio anche a te di stare tranquilla che sono più i cani senza problemi rispetto a quelli con problemi debilitanti....

ciao
ora non vorrei andare troppo off topic ma:
caro Tofa io sono una di quelle che aveva la tua stessa opinione...in realtà non era un'opinione ma solo ignoranza (proprio nel vero senso del termine perchè nessuno mi aveva mai parlato di displasia o per lo meno mi avevano detto che dovevo farle fare le lastre solo se la volevo far riprodurre), ne l'allevatore ne la veterinaria mi avevano detto di fare le lastre. (ne le preventive ne le definitive)
fortunatamente ho trovato questo forum e ho scoperto l'importanza di effettuare le lastre preventive e definitive e così ho deciso di farle fare le lastre.
premetto che Maya correva e saltava come una matta e non ha mai e dico mai zoppicato e non ha mai fatto fatica ad alzarsi o cose del genere (ha fatto le lastre a 3 e mezzo)
vado dalla mia vet e mi dice :" secondo me puoi evitare, è sana, salta corre non ha la displasia"
io cocciutamente ho chiamato un ortopedico ed ho fissato un appuntamento, le fa una lunga visita, la fa correre saltare eccc e mi dice:" questo è un cane che non presenta nulla, non ha male....ora falla galoppare"
ho fatto correre Maya e lui mi dice galoppa a coniglio ma non sempre significa displasia.
fa le lastre e il responso è stato: "GRAVE DISPLASIA ad entrambe le anche soprattutto la destra"
ora Maya non ha cambiato di una sola virgola il suo stile di vita: salta, gioca e corre all'impazzata, non zoppica non fa fatica ad alzarsi o nulla del genere.
l'unica cosa che le do sono i condroprotettori.
se prendessi un cucciolo ora non mi fascerei la testa prima di essermela rotta ma sicuramente userei determinate accortezze che con Maya non ho usato e tra queste ci sono anche le lastre (sopratutto le preventive!!!!!!!!)
Quindi in un forum pubblico non diamo informazioni sbagliate, ogni persona ha la sua idea ma quando il contrario della tua idea è un dato di fatto mi sembra un po' insulso forzare la mano e scherzare con il fuoco (in questo caso la salute del tuo cane)


ora concludo dicendo a Vale di stare tranquilla, l'allevamento di Colorado è un buonissimo allevamento e l'accoppiamento è sicuramente avvenuto dopo minuziosi controlli e come ti hanno già detto l'importante sono le lastre (prev e def), e  da come hai descritto mi sembra che stiate molto attenti al vostro piccolo Sid vedrai che vi darà tante soddisfazioni.

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.327
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re:Ansia per displasia anca e gomito..
« Risposta #11 il: 23 Gennaio 2012, 13:22:05 »
Grazie e Sofy e Cesca.....
è importante che le informazioni che passano siano corrette.
Le lastre sono IMPORTANTISSIME per la salute del nostro amico.
Non dimentichiamolo mai.

staff@golden-forum.it

Offline dgb88

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 902
Re:Ansia per displasia anca e gomito..
« Risposta #12 il: 23 Gennaio 2012, 15:02:10 »
Ciao Vale.
Io un cane di Colorado e reputo questa allevatrice una professionista in tutti i sensi della parola. Credo , che ti abbia dato tutti l'istruzioni necessari per la crescita del cucciolo. Stai tranquilla e rassicuri la tua mamma .
Per la displasia importante avere i pavimenti non scivolosi, noi abbiamo coperto i pavimenti con feltro tipo moquet.
il cucciolo non deve fare le scale, ma dovrebbe correre liberamente, se ha voglia di correre.
dovrebbe prendere i condroprotettori fino a un anno di età.
vedrai che crescerà benissimo e vi darà tutto ,che i golden sanno dare.
 

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re:Ansia per displasia anca e gomito..
« Risposta #13 il: 23 Gennaio 2012, 16:58:42 »
Grazie e Sofy e Cesca.....
è importante che le informazioni che passano siano corrette.
Le lastre sono IMPORTANTISSIME per la salute del nostro amico.
Non dimentichiamolo mai.


Straquoto alla grande!
:013:



staff@golden-forum.it

Offline Tofa

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 375
Re:Ansia per displasia anca e gomito..
« Risposta #14 il: 23 Gennaio 2012, 18:01:52 »
Mi preme chiarire che non sottovaluto il problema, anzi ho sempre posto in essere tutte le possibili e conosciute cautele ed azioni per evitare che capiti qualcosa anche perché per quanto ne so la causa della displasia non è solo genetica ma anche ambientale.

Il mio è un approccio diverso che rispecchia anche il mio pormi nei confronti di quello che mi accade al di là del mondo Mac...

Non ho fatto le preventive perché non avrei fatto alcun intervento correttivo di tipo invasivo e penso di non fare le definitive perché so che tratterò il mio cane con tali attenzioni che se proprio dovrà avere qualche guaio beh... non voglio pensarci.

Aggiungo che chiunque è liberissimo di fare tutte le lastre che vuole ed avere tutte le rassicurazioni di questo mondo, ma non ditemi che le mie due righe scritte sopra significhino far passare informazioni sbagliate.....

 


Privacy Policy - Cookie Policy