Ciao a tutti, mi sto preoccupando un pò per l'alimentazione di Tiche, non è che non sia una buona pappa o cose del genere, è che mi sembra che la mia allevatrice mi abbia dato dosi un pò troppo sostanziose... Ho paragonato questa pappa alla purina junior ed è praticamente uguale, tranne che per le dosi giornaliere che sono nettamente inferiori. La mia allevatrice mi ha fatto un piano per l'alimentazione della piccola: ora le do 120g (360g al giorno) a pasto (3 volte al giorno) e dovrei aumentare di 10g a settimana per un massimo di 150g a pasto (450g al giorno). Ora pesa 11kg e ha un bel pancione che mi preoccupa un pò vista la sua età! Non vorrei che, soprattutto ora, diventasse troppo ciccia!!
Ecco la scheda del prodotto:
INGREDIENTI:
carne di agnello e pollo 33% - riso micronizzato 32%-avena,orzo e mais integrali-strutto,olio di soia e girasole-farina di aringhe danesi 5%-cicoria disidratata-polpa di barbabietola essicata-carrubina-semi di lino selezionati- lievito di birra secco - olio di pesce-tuorlo d'uovo-FOS (frutto-oligosaccaridi) e MOS (mannanooligosaccaridi)-idrolisati proteici-sostanze minerali e oligoelementi chelati.DL-metionina (1.000 mg/kg).
TENORI ANALITICI: umidità 10% - proteina greggia 26,4% - grassi greggi 14% - cellulosa greggia 2,5% - ceneri gregge 6,5%. Calcio 1 ,12% - Fosforo 0.85% - Sodio 0,30%.
INTEGRAZIONE VITAMINICA (per Kg di prodotto): vit. A 18.000 U.I.; vit. D3 1.500 U.I.; vit. E 100 mg; vit. B1 8 mg; vit. B2 10 mg; vit. B6 6 mg; vit. B12 0,05 mg; vit. H (biotina) 0,2 mg; vit. PP 40 mg; vit. K 2 mg; ac. folico 0,3 mg; ac. d-pantotenico 30 mg; colina cl. 1.200 mg; ferro 80 mg; rame 8 mg; manganese 20 mg; zinco 60 mg; jodio 1,8 mg; selenio 0,05 mg;Contiene antiossidante ammesso dalla CE
MODALITA' D'USO: toto open formula "crescita" deve essere somministrato tal quale o leggermente inumidito, lasciando sempre a disposizione acqua fresca e pulita. Fin dalla terza settimana di vita si possono mettere a disposizione del cucciolo, che viene nutrito con "toto svezzamento" piccoli quantitativi di "crescita", leggermente inumidito, aumentando gradatamente la dose fino ad arrivare ai quantitativi consigliati in tabella. Nel caso la somministrazione venga iniziata più avanti con cuccioli gia abituati ad altro alimento si consiglia che il cambio di alimentazione venga fatto scrupolosamente, sostituendo per gradi il vecchio alimento con il nuovo, per giungere al termine di una settimana alle seguenti dosi.
TABELLA:
peso del cane in kg. 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50
gr di alimento (3 - 4 mesi) 250 400 465 500 550 600 - -
gr di alimento (5 - 7 mesi) 400 460 500 540 580 620
gr di alimento (8 - 12 mesi) 360 400 450 500 530 570600640