Una precisazione e mie riflessioni.....figurati se potevo non fare riflessioni.....ormai mi conoscete!!!!
All'inizio ovviamente non si può sperare di poter lavorare con il cane per tutta la passeggiata ma allora (e anche nel libro lo dice) si rischia di far fare al cane confusione perchè non capisce perchè ad un certo punto gli chiediamo una cosa ma poi invece lo lasciamo tirare poco dopo!
I consigli che dà nel libro sono diversi. I due che secondome sono più sensati (comincio a giudicare!!!

) sono
- dare un comando di inizio e fine del lavoro tipo "si lavora" e "finito" in modo che il cane capisca che da quel momento deve lavorare e dopo può fare come crede
- cambiare attrezzatura (tipo il guinzaglio).
Io personalmente credo che a Piny e Swami metterò la pettorina per le passeggiate normali e il collare per lavorare. Un po' perchè secondo me è più chiara per loro la differenza e un po' perchè comunque Piny non dovrà tirare quando avrà il guinzaglio da retrievers (che è come un collare a strozzo ma le metto il blocco in modo che non strozzi) e Swami alla valutazione della pet therapy avrà un collare e non una pettorina.
Ma questa è una scelta mia per comodità!