si...mille o giù di li.... posso farvi qualche domandina e se sono off topic linciatemi pure..
:- allora la prima è questa... quando posso abituarlo al collare... ?? Ugo ha 3 mesi ed ancora nn ne ha visto uno...ma nn l'ho mai neanche uscito perchè a causa dei vermetti nn ha finito tutte le vaccinazioni ...
:- si intravedono alcune macchie scure nel pancino ......cos'è ?? devo preoccuparmi ??
:- oltre ai suoi croccantini cosa posso fargli mangiare di diverso senza però viziarlo???
:- inizia a mangiucchiare i mobili ...
...che faccio per disabituarlo?? gli dico NO..gli giro le spalle e ci bisticcio ..ma secondo il veterinario è un MASCHIO ALFA DOMINANTE... aiuto !!!
:- nn è perfettamente abituato alla traversina... spesso la fa fuori (anche solo secondo me per farmi prendere il mocio che lui adora) ....come faccio a disabutarlo... ?? il mio pavimento in cotto di scarsissima qualità è già tutto a macchie
:- ultima cosa ma forse + importante.... Ugo abita in casa con noi..(una casa molto piccola... lascio chiuse le porte delle due camere da letto e del bagno .. lui scorazza libero nella zona soggiorno/cucina) .... il mio dubbio è che sia io che mio marito lavoriamo mattina e pomeriggio e lui rimane solo.... nn ha mai pianto (lo so x certo xchè lo seguiamo con la web cam
) ...però mi dispiaccio troppo per lui..... la vet mi ha detto che nn ci sono problemi..che si abitua... io lo vedo dalla web giocare dormire...... ma nn è che soffre... !??! io ne morirei...
Grazie !
innanzi tutto ben arrivati sul forum

....seconda cosa...usti! maschio alfa dominante???? come si fa a vedere in un cucciolo di 3 mesi un maschio alfa dominante???? quali sono le considerazioni che hanno portato il vet a fare quest'affermazione, permettimi, azzardata? un pistolino di 3 mesi ancora non sa nulla del mondo, certo può già avere il suo carattere, più o meno peperino, ma parlare di maschio alfa dominante mi sembra davvero eccessivo! Quindi non fasciarti la testa pensando di dover avere a che fare un un cane con la smania da capobranco...vivi serenamente il rapporto con il tuo cucciolo e ricerca sempre la cooperazione con lui!
- collare: io ai miei lìho messo da subito, appena portati a casa, glielo lasciaco un pò poi lo toglievo, in modo che si abituassero, idem il guinzaglio. All'inizio semplicemente nel giardino di casa (non avendo ancora la copertura vaccinale come dici tu non li portavo fuori al guinzaglio) in questo modo hanno imparato a conoscerlo gradualmente e ad abituarsi serenamente a portarlo. Un'altra cosa, anche se non ha tutti i vaccini portalo fuori cmq! non può camminare per strada, ok, ma deve cmq uscire a scoprire il mondo, e prima lo fai meglio è! Per la mia Kama (6 mesi e mezzo) usavo uno zainetto infilato al contrario. Lei ci stava comodissima, io facevo meno fatica a tenerla in braccio, e così potevamo conoscere il mondo in sicurezza!
-per la pipì ci vuole pazienza....ogni volta ti rendi conto che sta per farla portalo sulla traversina e fagli mille mila coccole e complimenti se la fa lì, se invece sbaglia non considerare minimamente la cosa, fai come se nulla fosse e quando non ti guarda pulisci. ci vuole tempo, è piccino, ma con pazienza e costanza imparerà!
- per il cibo...bhe nelle crocchette c'è già tutto quello di cui ha bisogno, non gli serve nient'altro...se prorpio vuoi premiarlo ogni tanto puoi usare piccoli pezzetti di mela, wurstel di pollo, qualche pezzetto di sottiletta, grissini...mi raccomando però, con moderazione!
- discorso magiucchiamento mobili: avete mai preso in considerazione l'ipotesi kennel? quando non ci siete potreste lasciare il piccino nella gabbia, in questo modo non corre il rischio di farsi male mangiucchiando cosa strane, inosltre è un validissimo aiuto per insegnargli a non sporcare in casa. Ora è inutile che mi dilunghi sull'argomento "kennel" perchè sul forum si è già detto moltissimo, se cerchi troverai tutte le info necessarie. Però permettini di dire una cosa...un cucciolo ha bisogno di tempo, tantissimo tempo e tante attenzioni! non è salutare per lui stare troppe ora da solo, se è vero che è giusto che si abituiti a gestire i momenti di solitudine è anche vero che questi devono essere (almeno i primissimi mesi) i più ridotti possibile! non sò quante ore sta da solo il piccino ma a questa età dovrebbero essere davvero poche...come fa a crescere sereno se è sempre solo, come fa ad imparare l'educazione, ad appagare i suoi bisogni di movimento, gioco, coccole ecc.... ???? Non volgio sembrare polemica ma visto che hai chiesta ti dò la mia opinione.... Cmq, tornando al discorso originario, per evitare che magiucchi i mobili potresti ogni volta che lo vedi farlo chiamerlo e proporgli un gioco alternativo...il amngiucchiare qualunque cosa capiti è dovuto in parte alla dentizione (quindi procurati molti giochini di gomma e corda che lui possa mordere) ma anche alla noia. Un cucciolo annoiato diventa spesso distruttivo, non sa cosa fare quindi si inventa lui un gioco....
Spero di esserti stata utile
Mik, Jaco&Kama