Autore Topic: Come muoversi per denunciare un maltrattamento?  (Letto 12860 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re:Come muoversi per denunciare un maltrattamento?
« Risposta #15 il: 22 Dicembre 2011, 12:49:26 »
Elisa.... Confermo....
La miglior scelta è fare una denuncia all'ENPA di Torino, che manda le guardie zoologiche...
www.enpatorino.com
anche la volontaria che gia conosci sicuramente saprà cosa fare e come farla al meglio...
 
Povero cucciolo! Si vede che ha una fame atavica.... di cibo e di attenzioni...
Fagli una coccola anche da parte nostra...
e ovviamente tienici informati sugli sviluppi!
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Come muoversi per denunciare un maltrattamento?
« Risposta #16 il: 22 Dicembre 2011, 13:14:37 »
ciao, su questo sito ti fanno vedere a chi rivolgerti a che moduli puoi utilizzare se lo vuoi fare per iscritto, anche se puoi farlo per via telefonica o di persona.
http://www.difendiamoli.it/documenti/denuncia_maltrattamento.php
Pneso che sarà inevitabile far passare qualche guaio al proprietario; eventualmente potreste fargli presente che se la situazione non migliora potreste segnare il caso alle autorità competenti.


Non vorrei, dicendogli così, che per evitare rogne "facesse sparire" il cane  em_049
Secondo me se lo vuoi denunciare, fallo e basta, senza avvertirlo!
Se invece è una persona minimamente ragionevole proverei a parlarci, magari gli dici che conosci degli amici interessati a prendere un cane (anche se non è vero) e siccome lui per le sue vicende personali non ci può più stare dietro farebbe un'opera buona...

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Come muoversi per denunciare un maltrattamento?
« Risposta #17 il: 22 Dicembre 2011, 13:18:00 »
Mamma mia non ho parole...che situazione...pelle e ossa...
Anch'io penso che per prima cosa è necessario pensare al pupo...



staff@golden-forum.it

Offline angyariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.294
Re:Come muoversi per denunciare un maltrattamento?
« Risposta #18 il: 22 Dicembre 2011, 13:19:35 »
povero cane mamma mia che schifo..
io so che bisogna fare una denuncia ai vigili,se è possibile firmata da più persone e se porti anche un filmato del cane è meglio.

Offline grace

  • In principio Dio creò l'uomo. Poi vedendolo così debole, gli donò il cane.
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.464
Re:Come muoversi per denunciare un maltrattamento?
« Risposta #19 il: 22 Dicembre 2011, 13:35:58 »
POVERO CUCCIOLO!!! in che stato!! ....si potrebbe segnalare anche a Striscia la Notizia...giusto per mettere il padrone un po' alla gogna, ma forse ci mettono troppo tempo e dalla foto quel tesoro di tempo non ne ha molto!!

url=http://www.glitterfy.com/][/url]

Offline Ottavia

  • Brenda, la mia border killer
  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 56
Re:Come muoversi per denunciare un maltrattamento?
« Risposta #20 il: 22 Dicembre 2011, 13:38:06 »
Mamma mia...che pena, povero cucciolo... Fagli tante coccole da parte nostra!
Comunque, secondo me dovresti fare come dice Angy, anche per tutelarti (più siete a firmare, meglio è). Allegate anche video o foto del cane e di dove "vive". Non può che aiutare... Chiunque veda la foto, capirà la situazione....
In bocca al lupo, perchè serve...
Facci sapere!
Ciao

Offline SiMaMo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.867
Re:Come muoversi per denunciare un maltrattamento?
« Risposta #21 il: 22 Dicembre 2011, 14:03:55 »
povero cucciolino!!!
è davvero pelle e ossa!!!  :-[



Offline anna2

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 842
  • nina e oti
Re:Come muoversi per denunciare un maltrattamento?
« Risposta #22 il: 22 Dicembre 2011, 14:18:52 »
ciao elisa,
sicuramente ci hai gia' pensato ma vorrei dirtelo lo stesso...scondo me, se puoi, dovresti fare, oltre ad un video, anche tante foto da poter conservare per eventuali "prove"....
questo perche', supponendo che le guardie zoofile ci mettano un bel po' di giorni per venire e fare i controlli, dal momento che stai nutrendo il cucciolo, e' probabile che, al momento del controllo il cucciolo si sia ripreso un bel po' e abbia magari messo anche qualche kilo e potrebbe anche svanire la possibilita' di maltrattamento....
so che i vigili, quando fano i controlli e si rendono conto che il cane "potrebbe" stare bene, ha un riparo e la ciotola dell'acqua, per loro non c'e' maltrattamento...non prendono minimamente in considerazione il fatto che il cane stia solo o che non esca di casa...
in un altro forum, lessi la storia di una ragazza che aveva fatto denuncia per il cane dei suoi vicini che lo tenevano fuori in un metro quadrato, non usciva mai, gli buttavano il cibo dalla finestra ma aveva una specie di cuccia e l'acqua...le autorita' non poterono fare nulla perche' secondo loro  non c'era maltrattamento...l'unica cosa che poteva fare la ragazza, era una denuncia per disturbo della quiete ma avrebbe dovuto lei stessa produrre le prove  e cioe' delle registrazioni notturne...per la sfortuna della ragazza e del pastore tedesco e la fortuna di quelle bestie umane, il cane neanche abbaiava tanto era apatico.....

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:Come muoversi per denunciare un maltrattamento?
« Risposta #23 il: 22 Dicembre 2011, 14:37:31 »
La volontaria a cui mi sono rivolta è una quasi guardia zoofila, nel senso che ha fatto il corso, affianca le guardie già operative ma ancora da sola non può muoversi. Però è abbastanza dentro al giro da far smuovere le cose in tempi rapidi. Io sinceramente non posso nemmeno sognarmi di fare raccolte firme o coinvolgere i vicini ed espormi in prima persona, qui siamo 6 famiglie di numero e non ho intenzione di vivere con l'ansia ogni volta che Brina sarà in giardino da sola o la mia gatta sarà in giro per la borgata.
Col tizio ci parlerei anche, se lo vedessi ogni tanto: in due mesi l'abbiamo incrociato due volte di numero e non ho il suo numero di telefono.
So che questo tizio ha già ricevuto minacce da un altro vicino di casa, suo ex-cognato tra l'altro, proprio per come teneva il cane ma la situazione non è cambiata.
Comunque la volontaria mi ha detto che le Guardie contattano il proprietario e chiedono di farsi cedere il cane spontaneamente prima di procedere a un sequestro e a una denuncia.
Il problema è che lui ha spazio, cuccia, probabilmente ha anche acqua (gliel'ho offerta ma non beve) ma troppo poco cibo. E qua intorno ci sono cani chiusi in recinti o legati a catene e tenuti molto peggio. I contadini sono un disastro.


Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Come muoversi per denunciare un maltrattamento?
« Risposta #24 il: 22 Dicembre 2011, 15:40:10 »
Secondo me al tizio non pare il vero se gli "sbolognate" il cane (per questo consigliavo di parlarci a tu per tu), se abita da un' altra parte e non viene neanche più a dargli da mangiare vuol dire che non gli importa niente di che fine faccia...
Potrà mai protestare?  ::)

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:Come muoversi per denunciare un maltrattamento?
« Risposta #25 il: 22 Dicembre 2011, 15:51:47 »
Infatti, questa è la nostra speranza, che una volta contattato dalle GZ non gli sembri vero di potersi disfare del cane e lo dia via senza fare storie. Almeno il patato sarebbe in salvo...

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Come muoversi per denunciare un maltrattamento?
« Risposta #26 il: 22 Dicembre 2011, 15:59:36 »
Infatti, questa è la nostra speranza, che una volta contattato dalle GZ non gli sembri vero di potersi disfare del cane e lo dia via senza fare storie. Almeno il patato sarebbe in salvo...

Speriamo!

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Come muoversi per denunciare un maltrattamento?
« Risposta #27 il: 22 Dicembre 2011, 16:09:16 »
Infatti, questa è la nostra speranza, che una volta contattato dalle GZ non gli sembri vero di potersi disfare del cane e lo dia via senza fare storie. Almeno il patato sarebbe in salvo...

Teniamo tutto incrociato...

Elisa... in questa giornata così "intensa" faccio un piccolissimo OT perchè forse non hai ancora visto che Maurizio ( a metà della pagina) oggi ha aperto le danze per i tuoi festeggiamenti
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=8111.60




staff@golden-forum.it

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:Come muoversi per denunciare un maltrattamento?
« Risposta #28 il: 22 Dicembre 2011, 16:19:07 »
 :w00t-anim: infatti non me n'ero accorta! Grazie di avermelo segnalato, così ho subito provveduto a farmi viva anche di là!!! Grazie a tutti!!!  :give_heart:

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Come muoversi per denunciare un maltrattamento?
« Risposta #29 il: 22 Dicembre 2011, 16:20:36 »
Di nulla figurati!!!!  :flowers: :flowers: :flowers: :flowers:



staff@golden-forum.it

 


Privacy Policy - Cookie Policy