ciao elisa,
sicuramente ci hai gia' pensato ma vorrei dirtelo lo stesso...scondo me, se puoi, dovresti fare, oltre ad un video, anche tante foto da poter conservare per eventuali "prove"....
questo perche', supponendo che le guardie zoofile ci mettano un bel po' di giorni per venire e fare i controlli, dal momento che stai nutrendo il cucciolo, e' probabile che, al momento del controllo il cucciolo si sia ripreso un bel po' e abbia magari messo anche qualche kilo e potrebbe anche svanire la possibilita' di maltrattamento....
so che i vigili, quando fano i controlli e si rendono conto che il cane "potrebbe" stare bene, ha un riparo e la ciotola dell'acqua, per loro non c'e' maltrattamento...non prendono minimamente in considerazione il fatto che il cane stia solo o che non esca di casa...
in un altro forum, lessi la storia di una ragazza che aveva fatto denuncia per il cane dei suoi vicini che lo tenevano fuori in un metro quadrato, non usciva mai, gli buttavano il cibo dalla finestra ma aveva una specie di cuccia e l'acqua...le autorita' non poterono fare nulla perche' secondo loro non c'era maltrattamento...l'unica cosa che poteva fare la ragazza, era una denuncia per disturbo della quiete ma avrebbe dovuto lei stessa produrre le prove e cioe' delle registrazioni notturne...per la sfortuna della ragazza e del pastore tedesco e la fortuna di quelle bestie umane, il cane neanche abbaiava tanto era apatico.....