...rischio di andare offtopic....allora...facciamo un piccolo passo indietro. io sono convinto che la collega non abbia detto assolutamente che quel gonfiore era un osteosarcoma, ma mi ci gioco le palle....esiste una cosa che si chiama diagnosi differenziale, quando arriva un paziente con sintomi di zoppia e gonfiore assieme a un proprietario paranoico e probabilmente terrorizzato nella testa ti si accavallano un delirio di ipotesi, frattura, lussazione, morso, neoplasia, forasacco e infezione, poliartrite, poi guardi l'arto e ti chiedi sarà' displasico? sarà una derivata della displasia? sarà una osteocondrite dissecante? una frammentazione del processo coronoideo mediale? una mancata unione del processo anconeo? sarà una tendinite dovuta alla frammentazione della glena? una contrattura? un'obliterazione dell'infraspinato? una semplice panosteite eosinofilica?
tutto questo prima ancora di visitarlo...ca##o mettetevi anche nei panni di quello dall'altra parte
preferite veramente un pagliaccio che t dica ma si...e' una spina...e' gonfio sicuramente per quello...quando tre mesi dopo ti rendi conto che il gonfiore era neoplastico e magari devi amputare l'arto? o sopprimere il cane? viviamo in un mondo in cui le cose brutte capitano, alle bestie come alle persone, ed e' un lavoro veramente merdoso dover dire a una persona che il suo cane morirà...ma e' terribile pure illuderlo che non sarà così...per i miracoli ci stiamo ancora attrezzando signori....
altra parentesi, i veterinari sono tanti..troppi...solo a torino quest'anno se ne sono laureati almeno centodieci...bisogna sempre trovare uno di cui ci si fida...e non saltare a conclusioni troppo affrettate. conosco gente che per risparmiare dieci euro ha perso un cane e non si può nemmeno pensare che si lavori per la gloria. siamo nel 2011, i veterinari competenti ci sono, ci sono cliniche attrezzate, ci sono stimatissimi professionisti che possono competere con i college europei e sono cari e' vero, ma alla fine lavorano anche loro...