Autore Topic: consiglio sulle lastre  (Letto 5711 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline DaniOscar

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 79
consiglio sulle lastre
« il: 23 Novembre 2011, 21:01:26 »
oggi ho portato Oscar dal veterinario per la vaccinazione e gli ho chiesto notizie sulle lastre per la displasia mi ha detto che posso farle in 2 modi :non ufficiale fa la lastra e mi dice l'esito $60...o ufficiale &120 quale mi
consigliate?
non capisco un granchè è il mio 1 primo cane col pedigree ::SLURP::

Offline sere sere

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.744
Re:consiglio sulle lastre
« Risposta #1 il: 24 Novembre 2011, 19:46:11 »

Ciao,
quanto ha Oscar? :)

Onestamente non capisco molto questa "differenza" nel senso che se ha compiuto i 12 mesi penso si parli di lastre ufficiali, in quanto all'età di un anno - se non vado errata - si è già sviluppato l'apparato scheletrico.

A Buck, compiuto l'anno di età, abbiamo fatto direttamente le lastre ufficiali; di nient'altro ci ha parlato il nostro vet... ::) :)

Offline DaniOscar

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 79
Re:consiglio sulle lastre
« Risposta #2 il: 24 Novembre 2011, 21:00:40 »
da quello che ho capito a parte il prezzo è che le seconde vengono registrate e servono per un discorso da riproduzione mentre le prime mi dice solo l'esito ......non so forse è solo un discorso di ricevuta fiscale .

Offline sere sere

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.744
Re:consiglio sulle lastre
« Risposta #3 il: 25 Novembre 2011, 12:31:29 »

A noi interessava l'esito, che ci è stato comunicato poco dopo aver fatto le lastre. Poi è stato il vet (che è tra i referenti di Celemasche) ad inviare il tutto per la lettura ufficiale.
Altro non saprei, sinceramente... :blink:
Attendiamo altre opinioni... :)

Offline m.fabretto78

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 290
Re:consiglio sulle lastre
« Risposta #4 il: 25 Novembre 2011, 14:05:06 »
Ciao!
la differenza tra le lastre ufficiali e non: se hai in programma di far accoppiare Oscar o se comunque desideri che sul pedigree venga certificato il punteggio devi per forza fare le lastre ufficiali; il tuo vet ti darà un'idea indicativa del "risultato" poi invierà il tutto (compreso il pedigree del tato) al centro di lettura ufficiale, Celemasche è a Ferrara, che ti farà riavere il tutto nel giro di un paio di mesi. Occhio che quando ti arriva il risultato ufficiale da Celemasche dovrai pagare altri.. oddio sono passati un po' di anni.. nel 2005 - 2006 erano circa 50 euro .. ora forse qualcosina di piu' per la lettura ufficiale. Con le lastre non ufficiali hai comunque il parere del tuo veterinario senza la lettura ufficiale e la registrazione sul pedigree.
CIAO CIAO
Martina, Peter e Sebastian

Offline Diabolicus23

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 417
Re:consiglio sulle lastre
« Risposta #5 il: 13 Gennaio 2012, 16:01:58 »
Mi aggancio a questo thread per una domanda quasi sicuramente stupida.


Se io ho le lastre fatte in sedazione profonda ma *non* da un veterinario accreditato per le lastre ufficiali, se volessi fare le lastre ufficiali dovrei ripetere la trafila, vero?
Intendo dire, non e' sufficiente inviare le lastre gia' in mio possesso ad un centro di lettura ufficiale, vero? Lo so, sto sognando.


So che topo non ha problemi di displasia grazie a queste lastre  ^-^  che in realta' e' l'unico motivo per cui le ho fatte; non interessandomi l'accoppiamento "ufficiale" non lo sottopongo di sicuro ad un'altra sedazione solo per avere l'ufficialita' ma se ci fosse la quadratura del cerchio sarebbe il top.

Offline marco

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.972
Re:consiglio sulle lastre
« Risposta #6 il: 13 Gennaio 2012, 17:33:57 »
Mi aggancio a questo thread per una domanda quasi sicuramente stupida.


Se io ho le lastre fatte in sedazione profonda ma *non* da un veterinario accreditato per le lastre ufficiali, se volessi fare le lastre ufficiali dovrei ripetere la trafila, vero?
Intendo dire, non e' sufficiente inviare le lastre gia' in mio possesso ad un centro di lettura ufficiale, vero? Lo so, sto sognando.


So che topo non ha problemi di displasia grazie a queste lastre  ^-^  che in realta' e' l'unico motivo per cui le ho fatte; non interessandomi l'accoppiamento "ufficiale" non lo sottopongo di sicuro ad un'altra sedazione solo per avere l'ufficialita' ma se ci fosse la quadratura del cerchio sarebbe il top.
Ciao scusa la domanda ma cosa intendi per accoppiamento non ufficiale?
mentre per rispondere alle tue domande si dovrai rifare le lastre non mi risulta che tu possa inviare le lastre per la lettura di solito le invia il Vet che le esegue anche perche deve compilare dei questionari ufficiali che vengono poi timbrati in sede di lettura ciao ;D :D ;)

Offline ivanilmatto

  • Ero un bambino prodigio. Impiegavo sempre meno di sei mesi per fare i puzzle, anche se sulla scatola c'era scritto "dai 2 ai 5 anni".
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 466
Re:consiglio sulle lastre
« Risposta #7 il: 13 Gennaio 2012, 17:41:20 »
...innanzitutto la differenza secondo me va fatta tra le lastre definitive, cioè semplicemente con il cane ad accrescimento ultimato e ufficiali, cioè spedite a una centrale di lettura...la lastra e' la stessa, ovvero, può' esser la stessa...se fatta da un vet autorizzato da una centrale di lettura...lui si occuperà' di tutto...per rispondere a diabolicus un vet fa le lastre e le spedisce, dovrebbe rifartele...con la stessa lastra fatta da un'altra parte non fa nulla...la lastra te la rifa'...credo che non sia nemmeno legale la cosa, cioè...questo e' un argomento che conosco poco approfonditamente...sicuramente non e' legale mandare la stessa lastra a due centrali di lettura diverse, devono esser lastre fatte separatamente...anche due scatti in fila ma...non si può' fare con la stessa radiografia...quindi credo che nemmeno una lastra fatta da un'altra persona valga...
...non tutti quelli che vagano sono persi...

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:consiglio sulle lastre
« Risposta #8 il: 13 Gennaio 2012, 17:41:59 »
Che io sappia..sia Ce.Le.Ma.Sche che Fsa richiedono l'invio del materiale radiografico da veterinari accreditati referenti...



staff@golden-forum.it

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:consiglio sulle lastre
« Risposta #9 il: 13 Gennaio 2012, 17:55:29 »
Mi aggancio a questo per fare una domanda: si possono inviare lastre fatte tempo prima oppure vanno fatte e inviate direttamente?

Esempio pratico: la vet che mi ha fatto le lastre ieri è accreditata ma il pedigree non è ancora in mio possesso (per casini che non sto a spiegarvi). Quando finalmente riuscirò ad avere il pedigree le lastre vanno rifatte oppure si possono spedire quelle fatte ieri?

Offline ivanilmatto

  • Ero un bambino prodigio. Impiegavo sempre meno di sei mesi per fare i puzzle, anche se sulla scatola c'era scritto "dai 2 ai 5 anni".
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 466
Re:consiglio sulle lastre
« Risposta #10 il: 13 Gennaio 2012, 17:58:32 »
...dipende dal tempo che c metti...non anni...:D
...non tutti quelli che vagano sono persi...

Offline Diabolicus23

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 417
Re:consiglio sulle lastre
« Risposta #11 il: 13 Gennaio 2012, 17:59:06 »
Che io sappia..sia Ce.Le.Ma.Sche che Fsa richiedono l'invio del materiale radiografico da veterinari accreditati referenti...


Ti confermo, ho avuto risposta da Ce.Le.Ma.Sche
Se a fare le lastre e' stato un ver accreditato, non c'e' problema.
Se, come nel mio caso, le lastre le ha fatte un vet non accreditato, per loro non hanno valore e quindi andrebbero rifatte.

 


Privacy Policy - Cookie Policy