prima di tutto grazie a tutti per questa valanga di complimenti...Dorothy è diventata rossa rossa =^_____^= e il cucciolotto bianco in lontananza è Artù! x''D
bellissima Dorothy! e immagino anche gli altri 10 
e complimenti per la tua spiegazione nel post precedente...
posso solo chiederti da chi stai studiando per diventare educatrice? o meglio...che metodo stai "abbracciando"?
dunque io sto aspettando che aprano una succursale di una famosa scuola che c'è a Milano (sorry al momento non ricordo il nome) che istruisce futuri educatori cinofili a livello nazionale. Nel frattempo faccio da spalla a un'amica educatrice cinofila che è stata a sua volta studentessa in questa scuola e in seguito mentore della mia prima ed. cinofila, quella che mi ha seguito con i miei cuccioli! Ci sono due scuole di pensiero nell'educazione cinofila. Una erronea (a mio parere e non solo mio) e poi quella che seguo io che applica un metodo induttivo, secondo il quale il cane deve arrivare a rispondere a tutti i comandi che gli dai non in seguito a un obbligo fisico dato dal padrone, ma perchè è il cane stesso a capire che rispondere a quel comando positivamente è un vantaggio per lui. Un esempio pratico è il "terra". questo comando lo puoi insegnare in due modi. Seguendo l'altra scuola di pensiero puoi o forzare una mano sulla schiena o sul sedere del cane perchè capisca cosa deve fare o usare il collare a strozzo. Io non concepisco e sono totalmente contraria a questo metodo. Quello che uso io invece prevede che io porti sotto al naso del cane uno stuzzichino (croccantino, formaggio, prosciutto) e lo abbassi lentamente fino ad arrivare a terra. Il cane seguirà il croccantino prima con la testa, poi quando io lo sposterò lentamente in avanti in posizione orizzontale sempre raso terra, sarà costretto per acciuffarlo a piegare le zampe e accucciarsi. usando il clicker ogni volta che il cane toccherà terra e ricompensandolo poi con coccole, un tono di voce allegro e rassicurante e con un piccolo premio il cane avrà quello che si chiama imput positivo o associazione di idee positiva. Questa cosa va ripetuta un po' di volte, le prime con il bocconcino, il comando vocale e il clicker, poi solo comando vocale e clicker , poi solo clicker e infine solo comando vocale. Il cane con il tempo passerà dall'associazione positiva OBBEDIRE AL COMANDO= ricompensa a OBBEDIRE AL COMANDO= faccio una cosa buona (perchè si ricorderà delle carezze del tono di voce ecc). Questo metodo usato da molti educatori cinofili viene definito "per induzione" e non "per costrizione"
annuncio annuncio annuncio!!!ve lo devo dire o scoppio!!!! Oggi abbiamo fermato dal nostro allevamento di fiducia una cucciola di golden che sarà nostra verso la metà di gennaio!!!!!!!!!!!!!!!!!!! EVVIVAAAAAAAA!