Autore Topic: spavento  (Letto 4707 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Romeo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.542
Re:spavento
« Risposta #15 il: 03 Novembre 2011, 09:34:23 »
Menomale che Baloo non si è fatto niente... posso immaginare lo spavento, quando si mettono in testa qualcosa è difficile distrarli  em_Devil
Milly

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:spavento
« Risposta #16 il: 03 Novembre 2011, 10:50:05 »
Mamma mia...mi è preso uno spavento mentre leggevo...meno male non sì è fatto nulla...un abbraccio fortissimo a Baloo...
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:spavento
« Risposta #17 il: 03 Novembre 2011, 22:45:11 »
Io e Lasko abbiamo incontrato un cane randagio un mese fa, si è subito avvicinato a lui e hanno fatto amicizia. Un bel maschio, molto equilibrato e per nulla aggressivo, anzi fin troppo paziente con Lasko che vuole sempre giocarci saltandogli intorno come una palla pazza.
La settimana scorsa l'abbiamo rivisto, soliti saluti, feste e scondinzolii, ma questa volta nel riprendere la passeggiata ci seguiva (e camminava al passo anche meglio di Lasko  :o ).
Mentre attraversavamo la strada, lui si attarda un attimo, il tempo di girarmi e una macchina che correva lo prende in piena.
Mi si era fermato il cuore.
Non ho avuto il tempo di reagire che è subito scappato (anche il tizio con l'auto se ne è andato subito dopo l'impatto, senza nemmeno scendere  >:( ). L'ho cercato per due ore ma nulla.
Sconfortato siamo ritornati a casa.
E poi, l'altro ieri mattina l'ho rivisto. Se ne è accorto Lasko perché era dall'altra parte del marciapiede.
Lui si ferma, si gira e ci aspetta scodinzolando.
Attraversiamo noi e Lasko gli ha fatto tantissime feste, stava bene e non zoppicava.
Ne sono stato felicissimo  :)
Sto contattando un ass. di volontariato che si occupa di recuperare randagi e cercare di farli adottare.
Secondo me, non avrebbe alcun problema, mai visto un cane così educato, tranquillo e socievole.
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline paola36 (aggiornare e-mail)

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 173
Re:spavento
« Risposta #18 il: 06 Novembre 2011, 18:14:42 »
Grazie mille a tutti per quello che avete scritto. Oggi, nonostante il diluvio universale, siamo usciti a fare la solita passeggiata nei campi. Quando siamo arrivati vicino a quella strada, è come se rivivessi tutto. Di nuovo. Però mi sono detta che non era giusto tornare indietro. Quindi abbiamo attraversato la strada e siamo andati nel parco fluviale, dove finalmente libero, Baloo ha scorrazzato in lungo e in largo. Un solo accorgimento, finita la corsa, prima di tornare verso la strada, l'ho bloccato al guinzaglio e pazienza se quei 500 metri, tutti ancora da scorrazzare, sono stati rigorosamente blindati. Molti di voi mi hanno chiesto se avevo fatto fare un controllo dal vet. No, non l'ho portato perché ho notato che non c'era nulla nel suo comportamento che destasse sospetti. Il mattino successivo non era dolente, anzi ha corso, mangiato regolarmente. Sarebbe opportuno farlo?   Baloo è solo diventato più coccoloso, appiccicoso. Secondo un'amica, lui ha assorbito il mio spavento e vuole rassicurarmi. E' probabile che sia così...questo attaccamento è un'altra testimonianza di quanto siano sensibili i nostri cuccioloni. Grazie anche da Baloo :hello: 

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:spavento
« Risposta #19 il: 06 Novembre 2011, 18:24:07 »
Siete stati davvero molto fortunati. Un controllo del veterinario andava assolutamente fatto in realtà...o per lo meno una telefonata. In caso di impatto con un'auto infatti, anche se il cane non ha fratture e si muove normalmente, possono esserci moltissime lesioni ai tessuti molli che iniziano a dare sintomi solo dopo un po'. Possono verificarsi emorragie interne anche letali, per rottura della milza, lesioni al fegato e mille altri possibili motivi. 
Di solito in questi casi si tiene sotto controllo il cane e in particolare si controlla il colore delle mucose orali per verificare che non diventino bianche (segno di emorragia interna in corso) e altri segni vitali di base.
Non dico di fare ecografie e tac a un cane che sta bene però una visita di controllo che prevedesse un'accurata palpatina generale all'addome io gliela avrei fatta fare sicuramente se non subito al massimo il giorno dopo.
Vi è andata di lusso  :)

Offline Vale

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 214
Re:spavento
« Risposta #20 il: 06 Novembre 2011, 18:30:36 »
Chissà che paura!! Comunque posso consigliarti di far fare una radiografia a Baloo? Tanto per controllare... povero cucciolino... Anche Cassia una volta ha attraversato la strada, non ti dico la paura, per fortuna non passava nessuno... comunque continuo a lasciarla libera dove posso, piano piano imparerà e crescendo sarà più equilibrata tanto da sopraffare l'istinto... spero... :D


Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:spavento
« Risposta #21 il: 06 Novembre 2011, 18:36:21 »
Siete stati davvero molto fortunati. Un controllo del veterinario andava assolutamente fatto in realtà...o per lo meno una telefonata. In caso di impatto con un'auto infatti, anche se il cane non ha fratture e si muove normalmente, possono esserci moltissime lesioni ai tessuti molli che iniziano a dare sintomi solo dopo un po'. Possono verificarsi emorragie interne anche letali, per rottura della milza, lesioni al fegato e mille altri possibili motivi. 
Di solito in questi casi si tiene sotto controllo il cane e in particolare si controlla il colore delle mucose orali per verificare che non diventino bianche (segno di emorragia interna in corso) e altri segni vitali di base.
Non dico di fare ecografie e tac a un cane che sta bene però una visita di controllo che prevedesse un'accurata palpatina generale all'addome io gliela avrei fatta fare sicuramente se non subito al massimo il giorno dopo.
Vi è andata di lusso  :)

Quoto in toto il post di Elisa...
In caso d'incidenti come questi...anche se il cane apparentemente sembra a posto...è sempre meglio sottoporlo come minimo ad un'accurata visita medica...



staff@golden-forum.it

 


Privacy Policy - Cookie Policy