Autore Topic: I miei primi giorni con casper  (Letto 10132 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Terrapiana (aggiornare e-mail)

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 59
Re:I miei primi giorni con casper
« Risposta #15 il: 19 Ottobre 2011, 11:26:13 »
Ti ha già risposto Elisa..

Portalo assolutamente al lavoro con te...la natura sociale del cane ( e di un golden in particolare)...necessita e richiede un rapporto ralazionale costante ed attivo soprattutto quando è un cucciolo...

Il poter star vicino al suo branco umano interagendo correttamente con lui... gli permetterà di crescere in maniera serena ed equilibrata..

Stare con te al lavoro, avendo una sua tana sicura dove riposare quando è stanco...non è sicuramente un'attività stancante o faticosa..quindi vai tranquillo...

Cerca invece di conoscere al più presto il protocollo vaccinale di Casper per sapere date e tipo di richiami a cui sottoporlo...
Ma gli allevatori non ti hanno detto nulla sul periodo di "protezione"???????????????

ok , in merito, ho appena sentito l'allevatore e mi ha detto che :

quando sono cuccioli che vengono da cani vaccinati da generazioni non ci sono problemi perchè gli anticorpi gli vengono trasmessi dalla mamma con il colostro (dal latte)
è molto più importante che il cagnolino socializzi e non perda l'abitudine di fare i suoi bisogni in giardino quindi vai tranquillo


che ne pensate ?

e comunque io lo proteggo anche con qualche goccia di argento colloidale (che vendo ) nella ciotola dell'acqua .


sarapenny

  • Visitatore
Re:I miei primi giorni con casper
« Risposta #16 il: 19 Ottobre 2011, 11:39:52 »
Questa cosa non la sapevo...io o sempre saputoche bisogna stare attenti xke non si ha il vaccino..

Offline Terrapiana (aggiornare e-mail)

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 59
Re:I miei primi giorni con casper
« Risposta #17 il: 19 Ottobre 2011, 11:47:52 »
si ma il primo vaccino lo ha cmq fatto

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:I miei primi giorni con casper
« Risposta #18 il: 19 Ottobre 2011, 11:51:29 »
La carica anticorpale che la mamma passa ai piccoli con il colostro ( immunità passiva) generalmente li protegge dalla nascita..fino alle prime settimane di vita quando verrà somministrato al piccolo la prima dose di vaccino, essa infatti NON è una protezione "perenne".

Se la protezione ricevuta dal colostro materno fosse così potente e duratura...perchè sottoporre i pupi alle vaccinazioni????

Successivamente anche dopo la prima vaccinazione, sarà fondamentale sottoporre il cucciolo a dei richiami per ottenere l'effetto "Booster" ovvero un effetto di potenziamento del valore anticorpale...( questo perchè fisiologicamente le immunità verso le malattie si riducono progressivamente)

Quindi...la socializzazione è sicuramente fondamentale...ma la protezione anche...certo che se si possiede un giardino di proprietà...non ci sono certo problemi....come non ci sono problemi a portarlo comunque fuori ..in sicurezza...


Il mio vet e i miei Allevatori non hanno mai preso alla leggera questa importante cautela!



staff@golden-forum.it

sarapenny

  • Visitatore
Re:I miei primi giorni con casper
« Risposta #19 il: 19 Ottobre 2011, 11:53:13 »
si ma il primo vaccino lo ha cmq fatto
Si ma devi aspettare anche il secondo di vaccino

sarapenny

  • Visitatore
Re:I miei primi giorni con casper
« Risposta #20 il: 19 Ottobre 2011, 11:54:16 »
Io facevo cosi la portavo fuori ma se vedevo altri cani o animali la prendevo in braccio

Offline Terrapiana (aggiornare e-mail)

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 59
Re:I miei primi giorni con casper
« Risposta #21 il: 19 Ottobre 2011, 12:17:14 »
certo questo lo faccio anche io !

Offline Terrapiana (aggiornare e-mail)

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 59
Re:I miei primi giorni con casper
« Risposta #22 il: 19 Ottobre 2011, 12:20:37 »
La carica anticorpale che la mamma passa ai piccoli con il colostro ( immunità passiva) generalmente li protegge dalla nascita..fino alle prime settimane di vita quando verrà somministrato al piccolo la prima dose di vaccino, essa infatti NON è una protezione "perenne".

Se la protezione ricevuta dal colostro materno fosse così potente e duratura...perchè sottoporre i pupi alle vaccinazioni????

Successivamente anche dopo la prima vaccinazione, sarà fondamentale sottoporre il cucciolo a dei richiami per ottenere l'effetto "Booster" ovvero un effetto di potenziamento del valore anticorpale...( questo perchè fisiologicamente le immunità verso le malattie si riducono progressivamente)

Quindi...la socializzazione è sicuramente fondamentale...ma la protezione anche...certo che se si possiede un giardino di proprietà...non ci sono certo problemi....come non ci sono problemi a portarlo comunque fuori ..in sicurezza...


Il mio vet e i miei Allevatori non hanno mai preso alla leggera questa importante cautela!

Ok.
Ma a proposito di questo , vorrei fare un piccolo o.t.
Io non conosco le malattie dei pelosoni e cmq ho deciso che sottoporrò casper a tutti i vaccini , ma quanto ai vaccini, io personalmente sono profondamente contro (intendo agli umani) , da tempo mi occupo per passione e lavoro di queste cose e devo dire che ritengo che i vaccini siano più dannosi che altro ... ma questo è tutta un altra storia e un altro discorso .....

ciao

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:I miei primi giorni con casper
« Risposta #23 il: 19 Ottobre 2011, 12:23:27 »
...sono d'accordo con te...questo è tutto un altro discorso....



staff@golden-forum.it

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:I miei primi giorni con casper
« Risposta #24 il: 19 Ottobre 2011, 12:33:48 »
Anch'io sono contraria ai vaccini inutili ma per i cuccioli di cane il discorso cambia rispetto alle questioni che si possono (e si dovrebbero) sollevare relativamente ai vaccini di bimbi e adulti.
Sui cani adulti, in effetti, non sussiste nemmeno la necessità di richiamare i vaccini ogni 12 mesi, cosa che invece viene consigliata dai veterinari perchè spesso costituisce l'unica occasione di visitare annualmente certi cani. In realtà ci sono evidenze che per cani adulti sani basterebbe richiamare i vaccini di base ogni 2 o addirittura 3 anni.
Per i cuccioli però il discorso cambia radicalmente perchè purtroppo con la continua importazione di cani dall'est europeo e la diffusione di ceppi virali e batterici nuovi e sempre più aggressivi il pericolo c'è ed è reale. Soprattutto è molto grave la situazione relativa alla parvovirosi, malattia che falcidia cuccioli e cuccioloni e che talvolta non viene prevenuta nemmeno dai normali vaccini. Conosco personalmente più di un caso di cuccioli usciti da ottimi allevamenti e con tutti i vaccini a posto che si sono comunque cuccati forme gravissime di parvovirosi quando avevano tra gli 8 e i 10 mesi, cioè in una finestra temporale in cui i vaccini fatti da piccoli non erano più sufficientemente forti e non erano ancora stati richiamati. Per questo addirittura si consiglia in certi casi un richiamo aggiuntivo solo per questa malattia.
Poi c'è anche il discorso leptospirosi, malattia che i cani possono prendere facilmente nuotando in acqua putride e stagnanti, cosa che i golden fanno ogni volta che se ne presenta l'occasione. Il richiamo annuale in questo caso non protegge a sufficienza il cane e conviene quindi richiamare il vaccino anti lepto ogni 6 mesi, per essere sicuri. Io ad esempio, considerato che Brina è sempre in acqua, faccio così.
Insomma, la chiave sta nell'informarsi bene e valutare vaccino per vaccino. Alcuni sono effettivamente utili e indispensabili, altri del tutto superflui. Ma mentre sugli adulti si può prenderla più alla leggera, coi cuccioli è davvero rischioso.

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:I miei primi giorni con casper
« Risposta #25 il: 19 Ottobre 2011, 15:43:59 »
La parvovirosi è ancora una vera piaga purtroppo...il virus viene trasmesso tramite saliva, feci, urine, vomito di cani infetti anche se sono già clinicamente guariti..

Ho letto che a rendere così aggressiva questa malattia è la presenza di tre ceppi del virus o varianti denominati 2a-2b-2c con differente mappatura sul territorio italiano.

Ora si parla di sopravvivenza nel terreno del virus fino a 2 anni...quindi il rischio d'infezione per un cucciolo non adeguatamente protetto è veramente alto!



staff@golden-forum.it

Offline Terrapiana (aggiornare e-mail)

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 59
Re:I miei primi giorni con casper
« Risposta #26 il: 17 Novembre 2011, 00:10:12 »
Oggi casper compie 3 mesi. Pesa 12,5 kg . E' molto bravo . Mette in bocca tutto quello che trova compreso i sassi, in compenso ha gia ben imparato il "seduto" il "Zampa" e il "terra" .
Cresce a vista d'occhio è uno spasso .

Lo porto con me in ufficio quasi tutti i giorni tranne qualche mezza giornata che lo lascio a casa solo in camera sua, non ha nessun problema in macchina anzi credo le piaccia molto .

Cosa buffa appena saliamo per un paio di minuti "discutiamo un pò" e lui abbaia come se volesse parlare , poi finisce e si mette tranquillo... è quasi un rito ormai, iniziato e proseguito per scherzo .

Ha gia conosciuto tutti i cani del quartiere , con cui si diverte da matti .

Con la bambina (mia figlia) gioca e a volte lei si lamenta un pò perchè lui giocando le lascia qualche segno ... ma ho capito che lui vuole dominarla . A me ubbidisce molto invece  alla bimba no .

Ah una cosa .... spesso fa la "monta" sulla gamba della bimba oppure anche sul suo cuscinone ...chissà perchè ?


Offline LolaeDock

  • Lizzy :)
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.296
  • I wish you were here!
Re:I miei primi giorni con casper
« Risposta #27 il: 17 Novembre 2011, 10:48:08 »
Auguri Casper!! chissà che bel battufolino  :P
la monta probabilmente la fa perchè come dici tu non riconosce nella bimba una base sicura, e quindi nel branco lui si sente solo più autorizzato a chiarire i ruoli, lui sta sopra tua figlia insomma..



Offline Romi

  • GoldenManiaciTeam
  • ***
  • Post: 2.542
  • Dyson&Cuba&Tabuj
    • Allevamento GoldenMania
Re:I miei primi giorni con casper
« Risposta #28 il: 17 Novembre 2011, 11:29:02 »
Tua figlia è la sua compagna di giochi...per questo la monta che tu vedi...
è un segno di dominanza... lei probabilmente non sa ancora imporsi troppo nella scala gerarchica e il piccolo casper prova a superarla...
ovvio che a te obbedisca di più...ti ripeto lei è la sua compagna di giochi... ;D
Romina

 


Privacy Policy - Cookie Policy