Iaia...certo che puoi chiamarmi solo Chiara...Mamo è semplicemente la parte iniziale del mio cognome....tutto qui...
Per quanto riguarda i massaggi...non ho seguito nessun corso in particolare ( vedi T-Touch e similari), tutto è iniziato con molta naturalezza e spontaneità quando Red era piccolo piccolo...
E' stato come tutti un cucciolo pieno di energia e vitalità.. e molto spesso mi stancavo prima io che lui...
Per questo capitava che mi sedessi per terra con le gambe un po' divaricate...per riposarmi...Red non appena mi vedeva in quelle posizioni smetteva le sue attività e mi veniva vicino...acciambellandosi tra le mie gambe, alzando il culetto per giocare e così via..
Io allora incominciavo a massaggiarlo con estrema dolcezza...partivo dal muso per arrivare alla coda, in maniera molto leggera, senza premere molto sul suo corpo...usando tutto il palmo della mano per il corpo, e poche dita per il muso
Movimenti lenti, costanti e ripetuti... fino a che il bandito si risdraiava ancora tra le mie gambe..
A questo punto passavo sui fianchi...lo massaggiavo con movimenti circolari...sempre rispettando il verso del pelo e assecondando il suo stato di benessere...
Piccoli e grandi cerchi che si allungavano verso le zampotte ed il collo...
Red si rilassava così tanto che nel giro di 5 minuti lo trovavo addormentato con il musetto sopra la mia gamba...
E' molto facile capire se il massaggio è gradito dal pupo...generalmente si osserva proprio un graduale rilassamento muscolare con un rallentamento del battito cardiaco e della frequanza respiratoria...
Gli occhietti cominciano a socchiudersi...e il momento è fonte di grande benessere psico-fisico..direi per entrambi...
Ora alterno i massaggi su tutto il corpo ad alcuni fatti solo in piccole aree...senza tralasciare nessuna parte del corpo..zampe comprese..
A seconda di dove mi trovo e se c'è necessità di rilassare Red...comincio a massaggiarlo dove mi è possibile...e generalmente solo il tocco della mia mano è già sufficiente per tranquillizzarlo..
A ciò unisco sempre un tono della voce molto calmo e basso...quasi un sussurro...per esprimergli il mio grande affetto per lui...
Ho imparato che i nostri cani, sentondoci benissimo, adorano quando gli parliamo a bassa voce....
Adoro tutti i nostri momenti speciali: stare seduta a massaggiare Red, mentre gli sussurro quanto bene gli voglio...è per me, ogni giorno, un'esperienza meravigliosa...
Ps: Iaia... Simone ( Silù) non ha un flat...ha un bellissimo Lab Chocolate di nome Lasko!