Autore Topic: quando non obbedisce  (Letto 15253 volte)

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:quando non obbedisce
« Risposta #15 il: 19 Ottobre 2011, 09:43:14 »
Io non vi conosco, i miei consigli sono da prendere un po' così nel senso che non avendo idea di come vivete magari sbaglio anche....quindi fai benissimo a coinvolgerlo in tutto per creare una buonissima relazione e scusa se l'ho messo in dubbio senza verificare che tu già non lo stessi facendo!!!Continua così!

Per quanto riguarda il fatto che dopo averto trovato aveste un'intesa perfetta ci sta!Probabilmente lui là nel campo aveva voglia di farsi i cavoli suoi, magari aveva trovato una traccia interessantissima....ma non vuol dire che il vostro legame non sia forte!Probabilmente in un posto sconosciuto non ti avrebbe mollato un secondo!Poi quando ti ha ritrovato si è ricollegato a te e siete stati bene!Non pensare che non tornando al richiamo o non seguendoti quando te ne sei andato lui abbia dato un chiaro segnale di avversione o scarso legame nei tuoi confronti!Anzi, potrebbe essere l'esatto opposto e qui mi collego anche al discorso del legame che ha con la tua ragazza: potrebbe essere (ma, ripeto, potrei anche sbagliarmi completamente visto che non vi conosco per niente!!!!!!) che lui con te si senta più sicuro, che tu riesca a infondergli più sicurezza e stima di sè quindi che con te si prenda più libertà mentre con la tua ragazza si senta più insicuro e abbia bisogno di starle più vicino per stare tranquillo!Se così fosse in realtà avrebbe un rapporto migliore con te che con la tua ragazza in effetti!Ma io non potrò mai saperlo....forse te lo saprà dire Tiziana alla Puppy Class!

Per quanto riguarda il corso di educazione di base aspetta un attimo, fai la puppy class che ti darà ottime basi e poi quando il cucciolo avrà finito quella valuterai insieme a Tiziana se è il momento di iniziare un corso. Dico così non tanto perchè il cucciolo non ha l'età adatta per fare esercizi di educazione di base (anzi, prima si comincia meglio è) ma un corso di educazione di base si compone generalmente di lezioni di 1 ora che per un cucciolo di 3 mesi sono davvero lunghe e faticose....cioè, rischi che il tuo cucciolo essendo piccolino non riesca a tenere l'attenzione per tempi lunghi quindi che 1 ora di lezione (anche se il cane in quell'ora lavora mooooooolto meno) per lui sia un tempo eccessivo e che si annoi o si stressi, quindi forse ti converrebbe aspettare i 5-6 mesi ma vedrai che già dopo la Puppy Class avrai un sacco di strumenti utili a educare il tuo cucciolo correttamente quindi magari non sentirai neanche il bisogno di un corso di educazione di base....se invece penserai ancora che ce ne sia bisogno credo che Tiziana che ti conosce e ti seguirà nella Puppy sia la persona che più di chiunque altro ti saprà consigliare al meglio!

Offline LucaTO

  • *** Luca - Kiran - Ale ***
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.351
Re:quando non obbedisce
« Risposta #16 il: 19 Ottobre 2011, 15:51:55 »

Io non vi conosco, i miei consigli sono da prendere un po' così nel senso che non avendo idea di come vivete magari sbaglio anche....quindi fai benissimo a coinvolgerlo in tutto per creare una buonissima relazione e scusa se l'ho messo in dubbio senza verificare che tu già non lo stessi facendo!!!Continua così!

Iaia, ma figurati se devi scusarti per aver "dubitato" d'altronde io non mi ero affatto sbilanciato su come interagiamo io e il pupo e tu giustamente hai fatto benissimo ad evidenziarlo..  ;) ;)


Spero che tu possa avere ragione anche in minima parte perché ad essere onesto ora che ci penso un paio di giorni fa eravamo in area cani in un parco qui vicino e anche li ha pensato bene di andare per la sua strada ben distante da me (il parco è diviso in due parti collegate da un cancelletto e mentre io buttavo il sacchetto con la cacca, è corso come un fulmine nella seconda sezione approfittando di una signora che stava uscendo - anche quella volta totalmente non curante della mia posizione). In quel frangente non ho dato molto peso alla cosa poiché vista la moltitudine di cani/persone presenti e vista la sua innata propensione a doverli salutare/conoscere tutti ho pensato che fosse dovuto a questo.  .. Non so davvero cosa pensare ..
Per tutte le altre tue parole ti ringrazio profondamente, mi hai dato davvero un motivo in più per non mollare e andare avanti in situazioni come queste di cui ti ho parlato. Spero davvero - anche tramite l'aiuto di Tiziana/Romina/Davide - di riuscire a creare un legame profondo con lui e non solo di "distributore di premietti" in sporadiche situazioni.
Naturalmente ti ringrazio anche per la sola voglia di stare a leggermi e per le tue risposte sempre così esaustive!!
 em_005


Luca


PS:
fra poco lo porto un po' in giro.. chissà cosa mi riserverà il destino oggi.. ;)




Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:quando non obbedisce
« Risposta #17 il: 19 Ottobre 2011, 20:51:18 »
Se sei sicura che quelle posizioni che assume (il seduto e il terra) non siano delle sorte di posizioni da molla tipo agguati per poter "esplodere" nel gioco con l'altro cane allora va bene. Evidentemente è capace di mantenere uno stato emotivo controllato anche in quelle situazioni!Se usa quelle posizioni come segnale calmante (bisognerebbe capire se lo fa per calmare sè stesso o l'altro cane anche!) si evita molti problemi di approccio come può!
 Sicuramete aiutarlo di più non sganciandolo quando è concentrato sull'altro cane può solo essergli utile anche perchè anche l'altro cane se viene sganciato e si trova il tuo che lo punta reagisce in modo diverso rispetto a quando guarda il tuo cane e vede che non lo punta....cioè se il tuo cane è capace di grande autocontrollo è comunque possibile che trovi un altro cane meno competente che invece legge male la comunicazione del tuo perchè è sovraeccitato e magari si innervosice quindi non avere i cani proiettati l'uno sull'altro può solo essere positivo per entrambi....

No, no nessun agguato..diciamo che è il suo biglietto da visita, il rituale del suo galateo d'incontro...osservandolo con attenzione penso sia proprio il suo modo di comunicare all'altro cane che le sue intenzioni sono più che pacifiche..dettate solo dal piacere d'incontrarsi per poi eventualmente giocare...
Nella sua vita continua ad incontrare cani di tutte le razze ed età e il suo atteggiamento è sempre portato verso la grande comunicazione per poter giocare con tutti..  femmine e maschi compresi....



staff@golden-forum.it

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:quando non obbedisce
« Risposta #18 il: 19 Ottobre 2011, 21:06:03 »
Allora benissimo!E' un cane competente e comunica bene le proprie intenzioni!
Parlavo di agguati perchè ho avuto qui ospite un golden settimana scorsa che si mette a terra proprio per poi cominciare a correre come un matto e utilizza questa cosa come una specie di invito al gioco e i cani più tranquilli però non è che ne siano molto felici! ;)
Non è così facile trovare cani per cui gli incontri con i loro simili siano così normali da non dover sempre per forza correre a giocare ma che sanno invece aspettare, comunicare, capire prima di avere un contatto!!!!

Proprio un paio di settimane fa ero in giro con Piny (la mia golden più giovane) in città e davanti a noi camminava una signora con il suo cane che continuava a girarsi e abbaiare a Piny. Piny cominciava a stressarsi quindi oltre a aumentare le distanze dall'altro cane le ho chiesto di portare il suo guinzaglio (cosa che adora fare) così intanto si concentrava su quel compito e infatti ha gradito molto e non faceva più caso al cane!Appena la signora ha visto che davo il guinzaglio a Piny e non lo tenevo più io in mano ha cominciato a urlare "No, no, lo tenga che il mio se no lo morde!!!"....io non ci avevo neanche pensato ma lei era sicura che Piny sarebbe andata dal suo cane!Piny è abituata ai contatti con gli altri cani, non ha bisogno di socializzare con tutti i cani che incontra, non le importa più di tanto ora quindi non aveva nessuna intenzione di avvicinarsi a quel cane anche perchè non è mica così stupida da andare in bocca ai cani sclerati!!!Infatti la mia risposta è stata "Le assicuro che il mio cane non si avvicinerà a voi!".
Ma questa situazione mi ha fatto pensare al fatto che la maggior parte dei cani che conosco non è capace di autocontrollarsi se messo di fronte ad altri cani....è come se fosse obbligatorio andare a conoscerli tutti!Ma perchè???Non è proprio normalissimo.....forse è perchè il loro bisogno di socialità non viene appagato o viene appagato in modo errato!!!Boh!

Offline LucaTO

  • *** Luca - Kiran - Ale ***
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.351
Re:quando non obbedisce
« Risposta #19 il: 19 Ottobre 2011, 21:31:33 »

fra poco lo porto un po' in giro.. chissà cosa mi riserverà il destino oggi.. ;)

mi autoquoto per riprendere il filo.. oggi con Kiran sembrava un giorno nuovo..


siamo usciti di casa e dopo i bisogni l'ho subito caricato in macchina senza troppe moine. Una volta al parco dopo un piccolo giro insieme siamo arrivati davanti al cancelletto dell'area cani.. ho seguito il tuoi consiglio di far si che l'entrare a giocare fosse un premio per la buona condotta e non un "dovuto" quindi ho atteso che il bestio si calmasse (va in panne appena vede altri cani) e una volta calmo siamo entrati. Anche una volta dentro l'ho fatto rilassare e nel momento che ho l'ho visto calmo e in attesa di approvazione l'ho liberato incitandolo ad andare a giocare come se avesse vinto qualcosa per essere stato bravo..
Una volta dentro gli ho lasciato i suoi spazi e quando ho visto che era in fase di riposo svaccato sull'erba l'ho richiamato.. è schizzato al volo verso di me .. non credevo ai miei occhi..  :w00t-anim: :w00t-anim: 
Naturalmente dopo un buon premietto e una dose di coccole extralarge l'ho invitato nuovamente ad andare a giocare..
Ho riprovato dopo parecchi minuti a richiamarlo nuovamente in una situazione "tranquilla" e voilà un secondo ottimo risultato.. Ero felice come un bambino a Natale.. :) :)
Gioca gioca gioca si fa l'ora ti tornare a casa .. sono riuscito a farmi seguire fino al cancelletto con un buon risultato, ma una volta raggiunto il cancelletto e allacciato il guinzaglio alla pettorina ha iniziato i soliti piangini ed a girarsi di schiena sotto sopra.. penso proprio che non volesse tornare a casa.. come dargli torto ?? si stava divertendo!!! dopo aver cercato invano di convincerlo ad uscire (non si faceva corrompere nemmeno dai wurstel  :police: ) l'ho preso in braccio con tutta calma (senza nessun tipo di agitazione addosso) e l'ho portato in macchina..


che dire.. sono davvero soddisfatto per la giornata.. spero che il fatto di non aver voluto abbandonare l'area cani sia solo dovuto al fatto di essere ancora piccolino e non aver voglia di smettere di giocare .. e qui mi ricollego alla tua ultima affermazione..
Ma questa situazione mi ha fatto pensare al fatto che la maggior parte dei cani che conosco non è capace di autocontrollarsi se messo di fronte ad altri cani....è come se fosse obbligatorio andare a conoscerli tutti!Ma perchè???Non è proprio normalissimo.....forse è perchè il loro bisogno di socialità non viene appagato o viene appagato in modo errato!!!Boh!
immagino tu qui stia parlando di cani "adulti" e non di cuccioli o sbaglio ??
Kiran ora come ora deve salutare tutte le persone e conoscere tutti i cani e quando non ci riesce sembra davvero affranto.. bohhhh


Non smetterò mai di dirlo.. ma grazie per i consigli ma soprattutto per la voglia di stare a leggere.. capisco benissimo che dopo un po' ci si annoi a sentire i racconti delle giornate altrui..


GRAZIE!!




Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:quando non obbedisce
« Risposta #20 il: 19 Ottobre 2011, 22:13:34 »
Ti immagino!!!Sarai stato stupendo....anzi, sarete stati stupendi!!!!!!!!
Bravissimissimi!!! :) All'inizio ci vuole molta pazienza per riuscire ad aspettare che il cane si calmi prima di entrare in area cani e di sganciarlo ma evidentemente sei molto motivato quindi la pazienza non ti è mancata.....ssssssuper!

Smetti di ringraziarmi perchè davvero non me lo merito. Mi piace leggere cosa succede tra umani e cani, cercare soluzioni, vedere come va....non è un peso per me!Lo faccio molto volentieri!!!!

Il mio discorso sui cani che non si sanno regolare era riferito agli adutli!I cuccioli giocherebbero fino a morire!!!Quando avevo Piny cucciola giocava sempre con un labrador suo coetaneo e dovevo stare attenta perchè se non mi accorgevo io che era stanca e non la fermavo dopo un po' vomitava.....da piccoli non si sanno limitare, sono troppo entusiasti!!!!Quindi è normale che il tuo cucciolo non abbia vogliadi uscire dall'area cani e hai fatto bene a provare con i bocconcini...forse l'ideale sarebbe renderti divertente come gli altri cani e giocare con lui mentre te loporti fuori tipo correndo via insieme  a lui e continuando a correre con lui anche fuori per qualche metro in modo che non colleghi l'uscita dall'area cani con la fine dei giochi però non so se funziona!!!Alla fine "a mali estremi estremi rimedi" e piuttosto di fregare il cucciolo è meglio che tu faccia come hai fatto ossia prenderlo in braccio. Quando poi lo rimetti a terra e non è più fissato sull'area cani però giocaci, fagli dimenticare che sei colui che l'ha addirittura preso in braccio e l'ha portato via dal parco giochi dei cani e fagli ricordare che è stupendissimissimo anche giocare con te!Ma so che lo fai, che non c'è bisogno di dirtelo!!!!!

Quando cominciate la puppy class?

Offline LucaTO

  • *** Luca - Kiran - Ale ***
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.351
Re:quando non obbedisce
« Risposta #21 il: 19 Ottobre 2011, 22:45:19 »

... Quando poi lo rimetti a terra e non è più fissato sull'area cani però giocaci, fagli dimenticare che sei colui che l'ha addirittura preso in braccio e l'ha portato via dal parco giochi dei cani e fagli ricordare che è stupendissimissimo anche giocare con te!Ma so che lo fai, che non c'è bisogno di dirtelo!!!!!

Cerco sempre di coinvolgerlo una volta fuori dall'area cani anche perchè il parco è grosso e c'è tanto per distrarsi prima di arrivare all'auto, ma appena arriviamo in prossimità della macchina riparte lo show.. :( :( devo lavorare molto sul fargli piacere l'auto.. anzi se hai qualche buon consiglio (o chiunque stia seguendo questo idilliaco topic) è sempre ben accetto :) :)

Quando cominciate la puppy class?
Abbiamo iniziato giusto questa domenica appena passata.. è stato davvero davvero bello e poi ho conosciuto per la prima volta Tiziana/Romina/Davide che sono davvero super!!!


Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:quando non obbedisce
« Risposta #22 il: 20 Ottobre 2011, 09:24:21 »
Ah, io pensavo che Kiran venisse dall'allevamento di Tiziana e invece vai solo a fare la puppy, non è un "figlio" loro!!!!Avevo capito male!

In ogni caso sì, secondo me devi lavorare sulla macchina perchè più passa il tempo più gli si fissa nella mente che quella roba lì è brutta e invece dovrebbe essere la cosa più bella del mondo....per i miei cani (chi più e chi meno) è una cuccia, un rifugio, una casa....
Hai idea di cosa non gli piaccia della macchina?
Per esempio sai che sta male in macchina o pensi che abbia paura del movimento o del rumore???
Per esempio una cosa a cui pensiamo poco spesso è il fastidio che dà il portellone dietro quando si chiude e abbiamo tutte le portiere chiuse....la pressione che crea è abbastanza fastidiosa!!!A me l'ha fatto notare il mio golden maschio che tutt'ora sale in macchina autonomamente e anche con entusiasmo solo quando sa che io non chiuderò il portellone e allora mi sono messa lì a cercare di capire....inizialmente ho pensato al rumore ma era la stessa cosa se non facevo rumore poi, per caso, ho vissuto l'esperienza di essere chiusa in macchina con tutte le portiere chiuse e veniva chiuso il portellone (io ero sul sedile dietro perchè non guidavo io) e mi sono accorta del fastidio della pressione.....ora sto cercando di ricordarmi di aprire una portiera prima di chiudere il baule e forse comincio a vedere i primi piccoli miglioramenti....d'altra parte il mio golden ha 4 anni e non posso pretendere di cambiare la sua visione della macchina in qualche settimana....!!!
In ogni caso per lavorare sulla macchina (mentre ancora cerchi di capire cosa non gli pace) come per tutto si usa il gioco!Devi fargli cambiare proprio la visione di quell'aggeggio!Per una volta al giorno non è più una scatola che si muove ma è una mega cuccia in cui tu lo fai giocare, gli fai fare le piste di bocconcini, potresti addirittura dargli uno dei (immagono 3) pasti che fa durante la giornata lì nel baule....cioè, faglielo vivere come una specie di angolo d casa vostra che non si muove ma in cui si fanno sempre cose belle!Inventati giochi, vai nel baule con lui, fallo mangiare, fagli tante coccole e portati dietro la sua cuccia (cuscinone o copertina o altro) da mettere lì nel baule....se hai tempo puoi farlo due-tre volte al giorno per 5 minuti al massimo (deve divertirsi ma non arrivare ad annoiarsi!). L'ideale sarebbe che in tutto questo periodo tu non usassi la macchina per portarlo al parco o ne usassi un'altra ma mi rendo conto che sia un po' impossibile quindi vedi come va....se riesci a non fare e poi disfare il lavoro ogni volta che poi lo porti al parco!!!
Poi quando ti rendi conto che vive lo stare in macchina e il salirci in modo sereno allora puoi cominciare ad accenderla mentre lui sta mangiando nel baule poi fare brevi tratti di strada e poi sempre più lunghi....ma questo avrebbe valore se tu davvero non usassi la macchina in questo periodo!!!Diversamente forse non serve a niente....
Tuo prova, tanto male non può fare di certo!!!In base a come va cerchiamo soluzioni....ma in relatà magari ne puoi parlare anche con Tiziana e lei ti saprà consigliare meglio vedendo bene la situazione!!!

E' dall'inizio che vi dico che io "predico bene e razzolo male" cioè, applico quello che vi scrivo da poco tempo, e i miei cani sono adulti quindi io più che educazione con loro faccio rieducazione, poi ho due cani con problemi comportamentali che richiedono ancora più impegno quindi malgrado io scriva qui tante belle cose alla fine i miei cani non sono educati come dovrebbero!!!Ho tanto lavoro da fare anch'io!!!!

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:quando non obbedisce
« Risposta #23 il: 20 Ottobre 2011, 22:28:29 »
E finalmente è arrivata la pettorina  :)
E' di colore verde scuro della hagihana (spero di non aver fatto spam  :P  ) e ho preso anche il guinzaglio di 3 m. accorciabile a 1,5 m.
Ho insegnato a Lasko a mettersela, cioè a non fuggire quando gliela devo infilare dalla testa, mettendo un premietto davanti così che allungandosi per prenderlo quasi se la infila da solo.
Gli è piaciuta subito e..abbiamo provato il nuovo tipo di passeggiata che hai suggerito.
Cioè, alterno il ritmo della passeggiata, da camminata a corsetta, cambiando più volte direzione e cercando di non essere monotono nel fare sempre lo stesso tragitto. Ho notato che così facendo mantengo viva la sua attenzione su di me.
Inoltre, cosa che gli piace moltissimo, alterno passeggiata a gioco. Ad esempio mentre è impegnato ad annusare, senza che lui se ne accorga, metto un premietto sopra un muretto o nascosto da qualche altra parte.
Poi lo chiamo come se avessi scoperto qualcosa di bello, lo invito a venire dove sono io e a prendersi il premietto.
Risultato?
I gatti, che prima non resisteva proprio a volere andare a rincorrerli a meno che non lo adescavo con un premietto, non li ha considerati per nulla ed ero tutto preso da quello che facevo io, migliorando notevolmente il "vieni".
Insomma, cercare di rendersi interessanti agli occhi del proprio cucciolo, credo proprio sia fondamentale. Grazie mille per le dritte e i consigli
:)
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline LucaTO

  • *** Luca - Kiran - Ale ***
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.351
Re:quando non obbedisce
« Risposta #24 il: 20 Ottobre 2011, 23:06:21 »
Eccomi.. avevo in mente di rispondere ma non riuscivo a trovare un buco ti tempo abbastanza lungo per scrivere due parole in più..


Oggi altra stupenda giornata con il pupo al parco prima e in area cani dopo :) :)


Naturalmente l'entrata in macchina è stata sempre un po' difficoltosa, ma essendo conscio a priori di questo problema ho preferito uscire mezz'oretta prima di casa per giocare un po' con lui una volta messo dentro alla macchina.. è stata dura inventarsi qualcosa che lo distraesse dal fatto di essere rinchiuso ma una volta trovata la leva giusta ha proprio cambiato espressione e mi sembrava molto più rilassato. Non so se c'entri ma all'andata sembrava che si godeva l'aria che circolava dai finestrini aperti (era una bella giornata oggi) come se stesse viaggiando col muso fuori dal finestrino.. non so se era un modo per lui di tranquillizzarsi ma a me sembrava proprio gli piacesse!!
Al ritorno stessa cosa ed è stato bellissimo non vederlo dallo specchietto ma sentirlo ronfare!!!!! (generalmente sta seduto col muso rivolto verso il finestrino posteriore con l'affanno addosso).
Sicuramente c'è ancora molto da lavorare visto che all'apertura del bagagliaio fa il solito show ma se riesco a fargli accettare la macchina come "cosa piacevole" penso che anche l'entrare migliori in automatico.. Purtroppo ho solo 1 macchina con il quale trasportarlo, potrei anche sacrificare qualche giorno per vedere se prima impara ad accettare l'auto ma vorrebbe dire fargli fare sempre le solite passeggiate nei soliti posti. Sinceramente non so se sia meglio far ciò oppure cercare di associare l'auto a situazioni piacevoli tipo parco/area cani/puppy class/ecc..


Per quanto riguarda il post area-cani ho parcheggiato abbastanza lontano la macchina in modo tale che potessimo avere ancora parecchio spazio per giocare/passeggiare dopo l'uscita.. beh che dire sembra aver dato i suoi frutti!!


sono davvero contento e sempre più motivato dopo la giornata di oggi!!


per chiunque stia seguendo questo immenso topic, vi posso dire una cosa: non mollate mai!!
per iaia, come sempre un grosso GRAZIE!! :)













Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:quando non obbedisce
« Risposta #25 il: 20 Ottobre 2011, 23:50:31 »
E' molto bello leggere i progressi di ciascuno di noi, i famosi "mattoncini" che giorno per giorno, con pazienza e magari anche con qualche intoppo riusciamo a posizionare nel nostro rapporto con i pupi...
Sono frutto di costanza, di desiderio, di obiettivi comuni per cercare di comprenderci nei migliori modi possibili...

Il lavoro quando è fatto col cuore ripaga sempre....anche se all'inizio i risultati scarseggiano...

Quindi...coraggio!!! Avanti così!

Ps una cosa che adoro fare con Red è regalarci 10 minuti ogni giorno di massaggi...è un'abitudine che ci siamo presi sin da quando era cucciolo ed ha un potere rilassante enorme.....
A me è servita parecchio anche per abituarlo più facilmente alla macchina  ;) ;) ;)



staff@golden-forum.it

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:quando non obbedisce
« Risposta #26 il: 21 Ottobre 2011, 09:04:55 »
Bello sentirvi entusiasti e motivati!!!Mi dà una gran gioia!!!
Io non avrò un cucciolo ancora per tanto tempo, l'ultima golden che è arrivata qui pochi mesi fa ha 4 anni e malgrado la sua vita di deprivazione è "nata imparata" ma stiamo smontando alcune sue costruzioni mentali errate più che costruire qualcosa da zero....ma la gioia di poter creare giorno per giorno un buon rapporto e una buona educazione ponendo delle ottime basi mi arriva attraverso le vostre parole e è stupendo!
Spero di essere brava come voi quando anche io dovrò finalmente crescermi il mio cucciolo un giorno!!!

Silu, non ho letto di te prima ma già adoro il tuo cucciolo che immagino sia quello dell'immagine del profilo (ho un debole per i flat e adoro i liver!) e vi faccio tanti complimenti per i vostri progressi!!!!!

Luca, siete due grandi tu e Kiran!!!!Vorrei vedervi all'opera perchè vi immagino e non riesco a non sorridere!!!Bravi!!!
Se Chiara e Mamo (posso chiamarti solo Chiara?) ci spiega un po' come vanno fatti i massaggi ai nostri cani ci provo anch'io!!!Se rilassano (e immagino che sia così) sono ottimi da utilizzare in macchina come ti ha già detto lei, solo che io non sono capace e ho paura di fare stupidate!
Ci insegni????

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:quando non obbedisce
« Risposta #27 il: 21 Ottobre 2011, 12:04:49 »
Iaia...certo che puoi chiamarmi solo Chiara...Mamo è semplicemente la parte iniziale del mio cognome....tutto qui... ;) ;) ;)

Per quanto riguarda i massaggi...non ho seguito nessun corso in particolare ( vedi T-Touch e similari), tutto è iniziato con molta naturalezza e spontaneità quando Red era piccolo piccolo...

E' stato come tutti un cucciolo pieno di energia e vitalità.. e molto spesso mi stancavo prima io che lui...
Per questo capitava che mi sedessi per terra con le gambe un po' divaricate...per riposarmi...Red non appena mi vedeva in quelle posizioni smetteva le sue attività e mi veniva vicino...acciambellandosi tra le mie gambe, alzando il culetto per giocare e così via..

Io allora incominciavo a massaggiarlo con estrema dolcezza...partivo dal muso per arrivare alla coda, in maniera molto leggera, senza premere molto sul suo corpo...usando tutto il palmo della mano per il corpo, e poche dita per il muso
Movimenti lenti, costanti e ripetuti... fino a che il bandito si risdraiava ancora tra le mie gambe..

A questo punto passavo sui fianchi...lo massaggiavo con movimenti circolari...sempre rispettando il verso del pelo e assecondando il suo stato di benessere...
Piccoli e grandi cerchi che si allungavano verso le zampotte ed il collo...

Red si rilassava così tanto che nel giro di 5 minuti lo trovavo addormentato con il musetto sopra la mia gamba...
E' molto facile capire se il massaggio è gradito dal pupo...generalmente si osserva proprio un graduale rilassamento muscolare con un rallentamento del battito cardiaco e della frequanza respiratoria...
Gli occhietti cominciano a socchiudersi...e il momento è fonte di grande benessere psico-fisico..direi per entrambi...

Ora alterno i massaggi su tutto il corpo ad alcuni fatti solo in piccole aree...senza tralasciare nessuna parte del corpo..zampe comprese..

A seconda di dove mi trovo e se c'è necessità di rilassare Red...comincio a massaggiarlo dove mi è possibile...e generalmente solo il tocco della mia mano è già sufficiente per tranquillizzarlo..
A ciò unisco sempre un tono della voce molto calmo e basso...quasi un sussurro...per esprimergli il mio grande affetto per lui...
Ho imparato che i nostri cani, sentondoci benissimo, adorano quando gli parliamo a bassa voce....

Adoro tutti i nostri momenti speciali: stare seduta a massaggiare Red, mentre gli sussurro quanto bene gli voglio...è per me, ogni giorno, un'esperienza meravigliosa...


Ps: Iaia... Simone ( Silù) non ha un flat...ha un bellissimo Lab Chocolate di nome Lasko!



staff@golden-forum.it

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:quando non obbedisce
« Risposta #28 il: 21 Ottobre 2011, 14:06:33 »
Ops!Chiedo scusa a Simone per essermi sbagliata!!!!Mi ha ingannato quella fotina piccola.....però chiedo perdono a Lasko!!!

Chiara, grazie per i chiarimenti sui massaggi!Io non ho mai provato o meglio, a volte ho fatto dei brevi tentativi ma forse nei momenti e/o nei modi sbagliati perchè ai miei cani non piaceva molto!Per rilassarli in genere uso i grattini sul petto o sotto le ascelle!Però proverò come fai tu magari scegliendo il momento adatto, cominciando quando sono già tranquilli e non quando sono agitati, così prendiamo tutti meglio l'abitudine!!!
Vi dirò come va!!!

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:quando non obbedisce
« Risposta #29 il: 21 Ottobre 2011, 22:04:46 »
Forse posso aiutare per il momento adatto sui massaggi, perché anche io li faccio a Lasko tanto che ormai è diventata un'abitudine.
Infatti, lo faccio dopo cena prima di andare a nanna, si mette accoccolato accanto a me sul divano e lo massaggio lentamente sui fianchi.
Iniziare la sera quando magari è stanco dopo la giornata ti permette di avere, quindi, un vantaggio.
Adesso capita che lo faccio, casualmente, anche in altri momenti della giornata e si addormenta dopo pochi minuti.  ;)


P.S.
Come ha detto Chiara è un lab chocolate, ho provato a mettere le foto, anche leggendo i topic di aiuto facendo la rispettiva ricerca, ma proprio non ci riesco :sorry:
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

 


Privacy Policy - Cookie Policy