Autore Topic: kennel  (Letto 1940 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline LolaeDock

  • Lizzy :)
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.296
  • I wish you were here!
kennel
« il: 14 Ottobre 2011, 12:05:05 »
so che se ne è stra-parlato...ma io ho un ulteriore dubbio....tra poco (sero...perchè ormai me la sogno di notte!) arriverà la mia bimba pelosa....e volevo sapere se è proprio necessario comprare un kennel...io ho sempre avuto cani (anche di tagli grossa) e loro erano abituati a starsene nella loro cuccia

oltretutto io lavoro tutto il giorno e sarebbe chiusa per almeno 4 ore di fila nel kennel
che ne dite?
meglio un0'altra soluzione?

ho un altro cane già....adulto e simil corso (taglia grande)
i primi tempi, non staranno insieme soli, me lo hanno sconsigliato, siete d'accordo?



Offline frances1m0

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 115
    • Francesimo Fotografia
Re:kennel
« Risposta #1 il: 14 Ottobre 2011, 12:06:47 »
io il kennel l' ho preso per dare a zoe un posto "sicuro" dove stare, ma non la chiudo mai dentro, quando non ci siamo lei va a dormirci senza bisogno di chiuderlo

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:kennel
« Risposta #2 il: 14 Ottobre 2011, 12:07:24 »
Prima risposta, anche i miei cani non sono mai stati nel Kennel ed un paio erano enormi.
2 risposta, un cane corso e' meglio che si abitui piano piano al nuovo arrivato
Teo Artu' e Rocky

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re:kennel
« Risposta #3 il: 14 Ottobre 2011, 13:26:59 »
Per me il kennel è stato ed è un grande aiuto, sia per insegnare a Gordon (che ora ha poco più di tre mesi) a controllare le sue pipì e pupù e a chiamare quando ha bisogno (questo riferendomi soprattutto alla notte), sia per proteggerlo durante i periodi in cui io nn sono presente a casa. Certo nn bisogna abusarne ma io credo che sia un valido strumento educativo. A Gordon (che comunque lo accetta di buon grado e anzi lo ricerca per riposare) io nn ho proposto altra cuccia che quello. Lo sposto in camera da letto (visto che lui dorme con me) la sera e per il resto del giorno rimane in cucina, luogo dove per lo più, quando sono a casa, ci sono anche io. Inoltre lui ha associato il fatto che, quando lo metto nel kennel è ora di stare tranquilli e, nel giro di un po' si addormenta in genere. Certo ovvio che nn gli faccio mancare uscite, gioco e COCCOLE. Tutto nella giusta misura. Però credo che, se così piccolo lo lasciassi solo in casa, certamente finirebbe per ingoiare qualcosa che magari potrebbe fargli male, quindi ora con il kennel mi sento più tranquilla. Ecco. Questa è la mia esperienza. Un solo dubbio: se dici che lavori tutto il giorno.....c'è qualcuno che può stare con la tua futura piccola? Perchè credo che, specie da cuccioli,sia una buona cosa....
 

sarapenny

  • Visitatore
Re:kennel
« Risposta #4 il: 14 Ottobre 2011, 13:28:31 »
Io con penny non lo mai usato e non o avuto problemi..

Offline LolaeDock

  • Lizzy :)
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.296
  • I wish you were here!
Re:kennel
« Risposta #5 il: 14 Ottobre 2011, 13:36:41 »
uaoooooooooo
benissimo, grazie per le vostre esperienze...vredo proprio che lo comprerò...e lo userò con l'intento di renderlo "un posto sicuro" per il cucciolo
e poi anche un'allevatrice me l'ha consigliato proprio per quando sono fuori casa e rimane solo in appartamento...;) per evitare che si faccia male o mangi fili e suppellettili in giro

con il mio cagnone (che è un angelo con gli altri animali) lo inserirò piano piano in famiglia, più che altro perché visto la stazza di Dock (il corso) non vorrei che giocando si facciano male! ma so già che li ritroverò ben presto accocolati sul divano entrambi :)


 


Privacy Policy - Cookie Policy