Autore Topic: PELO ISPIDO SULLA SCHIENA  (Letto 14678 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline thebaron

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 290
PELO ISPIDO SULLA SCHIENA
« il: 13 Ottobre 2011, 10:40:12 »
Ciao a tutti,
il mio iago ha tre mesi e mezzo e da circa 2 settimane su tutta la parte centrale della schiena ha cambiato tipo di pelo confronto al resto del corpo.
il pelo è piu' duro e secco invece nelle restanti parti del corpo è molto morbidoso.
in aggiunta al mattino quando lo spazzolo perde tantissima forfora... il veterinario mi disse i primi giorni che stava iniziando a cambiare pelo e percio' di stare tranquillo.
Secondo voi dovrei dargli un qualche olio particolare? almeno da poter rendere il pelo sulla schiena un pochino piu morbido? 
il veterinario ha escluso che il problema della forfora sia legato dalle crocchette visto che le fitness trainer che gli do sono ipoallergeniche e non dovrebbero creargli problemi.
scusate le mille domande, ma sono ancora molto inesperto con il mio pelosone!

a>

Offline Tanya e Desmo

  • Il mio ciucciolo!!
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.451
  • Ho imparato a vivere da quando sei con me..
Re:PELO ISPIDO SULLA SCHIENA
« Risposta #1 il: 13 Ottobre 2011, 11:10:46 »
Ciao, prima di tutto complimenti e' stupendo!!! :D
Anche Desmo ha tutta la striscia centrale della schiena ruvida e ispida, solo adesso sta migliorando facendosi piu' morbido..credo sia normale, pero' aspettiamo qualcuno di piu' esperto!!!


Il cane ha tanti amici perche' agita la coda anziche' la lingua

Offline CorradoB

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.092
Re:PELO ISPIDO SULLA SCHIENA
« Risposta #2 il: 13 Ottobre 2011, 11:18:53 »
Quello che posso dirvi io e che anche a Zeus era successo sui 5/6 mesi e all'epoca mangiava orijen, una pappa superlativa, gli ho cambiato la pappa perchè non riuscivo a comprendere come dosarla (è una pappa molto tecnica, vi consiglio di leggere i post di Kaffa) con Acana e il problema è scomparso nell'arco di un mesetto circa.
Il mio è stato probabilmente un problema alimentare, non so' quanto questo possa aiutarvi.

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.517
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:PELO ISPIDO SULLA SCHIENA
« Risposta #3 il: 13 Ottobre 2011, 11:20:03 »
Artu' ad un anno ce l'ha ancora cosi'
Teo Artu' e Rocky

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:PELO ISPIDO SULLA SCHIENA
« Risposta #4 il: 13 Ottobre 2011, 11:27:19 »
A quell'età é normale che il pelo cominci a perdere l'aspetto "peluche" e cominci a farsi piu' consistente partendo dalla linea centrale della schiena. La mia Aylin ha sempre avuto il pelo abbastanza "secco" soprattutto verso l'attaccatura della coda. Da circa 6 mesi le sto aggiungendo l'olio di lino alla pappa e il pelo é decisamente migliorato. Per un cucciolo così piccolo però farei attenzione alle aggiunte per non creare magari problemi intestinali.
Visto che dici che ha tanta forfora io considererei comunque un eventuale cambio di pappa. Secondo il vet questo problema da cos'altro potrebbe essere causato?
 
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline frances1m0

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 115
    • Francesimo Fotografia
Re:PELO ISPIDO SULLA SCHIENA
« Risposta #5 il: 13 Ottobre 2011, 11:32:28 »
anche zoe ha cambiato il pelo sulla schiena ma è morbido e lucido, ovviamente non come il pelo morbidoso da cucciolo che ha ancora sui fianchi, come crocchette gli do acana.



Offline TATO

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 134
Re:PELO ISPIDO SULLA SCHIENA
« Risposta #6 il: 13 Ottobre 2011, 11:48:07 »
CIAO GUARDA NN VOGLIO ANDARE CONTRO IL VETERINARIO..
ma ti riporto la mia esperienza, l'allevatore utilizzava trainer il cane era pieno di forforina bianca ad aveva 70 gg circa io ho continuato fino a 90 gg ancora molta forfora il mio vet dice un normale cambio pelo, poi ho cambiato mangime perche mi faceva la cacca molto morbida quasi liquida, a quel punto ho cambiato mangime ho iniziato a dargli winner plus il cane nn ha avuto piu' prob di forfora il pello molto lucido e morbido e la cacca perfetta.
ovviamente nn mi interessa sponsorizzare nessun mangime pero io proverei a cambiare le crocchette.
Antonio

Offline Giuse

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.141
  • Artù
Re:PELO ISPIDO SULLA SCHIENA
« Risposta #7 il: 13 Ottobre 2011, 12:01:02 »
Ciao!
Guarda credo che ci siamo passati tutti...anche noi attorno ai 5 mesi vedevamo questo pelo così ispido e secco e ci chiedevamo perchè ... Tieni conto che dandogli Orijen eravamo anche piuttosto arrabbiati per la spesa e i risultati nulli!!!
Ora ti posso dire che siamo attorno ai 9 mesi e il pelo inizia adesso a migliorare (forse c'è un 'insieme di orrmoni che iniziano ad ativarsi,boh?).
Comunque resta il fatto che io penso sia una cosa molto soggettiva: noi vediamo altri cuccioli di golden che alla età del nostro hanno il pelo più morbido e 99 su 100 mangiano marche scadenti. Non sò...è così....cmq è presto per considerarli degli "ispidini" a vita  :) 

Offline thebaron

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 290
Re:PELO ISPIDO SULLA SCHIENA
« Risposta #8 il: 13 Ottobre 2011, 12:37:25 »
Il veterinario mi aveva consigliato le fitness trainer dopo che iago era stato male con le royal canine per golden retriever suggerite dall'allevatore.
Le royal erano troppo cariche per lui e come effetto collaterale continuava a fare la pipi trasparente senza che se ne accorgesse.....anche tre volte consecutive, era mogio mogio e poi beveva quantita' esagerate di acqua.
Stasera inizio il primo giorno di addestramento, così ne approfitto per chiedere consiglio anche all'addestratore....intanto grazie a tutti per i consigli...

a>

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:PELO ISPIDO SULLA SCHIENA
« Risposta #9 il: 13 Ottobre 2011, 18:17:36 »
A parte il pelo più ispido nella zona "vertebrale"...quello che proprio non è normale è la presenza di forfora...

9 volte su 10 è da imputare all'alimentazione, per questo, anche se il mangime che gli stai dando non è certo da scartare in partenza, la comparsa di forfora, pelo ispido e magari anche un po' opaco potrebbero essere segni tangibili di una non perfetta tolleranza a questa pappa.

Nel frattempo...hai provato qualche volta... a passare sul manto della spuma profumata tipo Leniderm???
Anche quella ha una funzione leggermente ammorbidente...



staff@golden-forum.it

Offline thebaron

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 290
Re:PELO ISPIDO SULLA SCHIENA
« Risposta #10 il: 14 Ottobre 2011, 09:24:20 »
no Chiara non ho mai provato quel prodotto...proverò a seguire il tuo consiglio!

ieri ho fatto il mio primo giorno di addestramento con il mio pelosone e visto che l'addestratore è un appassionato della razza e anche allevatore di flat coated gli ho chiesto un opinione a riguardo del pelo.
Mi ha detto come il veterinario che si tratta soltanto della muta e che è abbastanza normale sia la forfora che il pelo ispido lungo la colonna vertebrale e di aspettare un pochino di tempo che la situazione si sistemerà! 
intanto provo a migliorare la sua qualità con la spuma che mi hai consigliato! grazie mille 
a>

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:PELO ISPIDO SULLA SCHIENA
« Risposta #11 il: 14 Ottobre 2011, 10:11:42 »

Mi ha detto come il veterinario che si tratta soltanto della muta e che è abbastanza normale sia la forfora che il pelo ispido lungo la colonna vertebrale e di aspettare un pochino di tempo che la situazione si sistemerà! 


Ognuno ha le proprie ideee ci mancherebbe... ma ti posso assicurare che Red non ha mai avuto un filo di forfora da quando è nato, muta o non muta in atto...

Sempre pelo morbido e cute perfetta..
Alimentazione? Metabolismo? Genetica?



staff@golden-forum.it

Offline thebaron

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 290
Re:PELO ISPIDO SULLA SCHIENA
« Risposta #12 il: 14 Ottobre 2011, 11:17:37 »
come alimentazione gli do solo 330 gr di crocchette al gg suddivise in tre porzioni.
solitamente le ammorbidisco con l'acqua e ci metto appena un goccio di olio di girasole.
per quanto riguarda il metabolismo non lo so.
In teoria i genitori di iago e tutta la sua linea è molto buona.
prima di scegliere l'allevamento mi sono guardato molto in giro nella mia regione e poi ho chiesto consiglio al mio veterinario che mi ha suggerito di prenderlo dove lei ha preso il suo, cioè l'allevamento "golden del rio lucente" in provincia di reggio emilia.
domani lo riporto per una visita di controllo e chiedero' meglio!
Grazie Chiara per le dritte!
a>

 


Privacy Policy - Cookie Policy