Grazie a tutti, davvero

è impagabile la condivisione offerta da questo forum.
Allora cerco di rispondere a tutti un po' a caso

Il nome (quasi) definitivo è Brina, in ricordo di questo straordinario inverno, che dalle nostre parti è stato veramente intenso e rigido. Il mio luogo di lavoro, per tutto gennaio, ha avuto l'aspetto della foto che vi allego, quindi diciamo che ci ha ispirati!
Poi, i Test di Campbell sono semplici esercizi da fare ai cuccioli intorno al 50esimo giorno e che servono per valutarne a grandi linee il carattere. Attraverso l'analisi delle diverse reazioni del cucciolo, a cui viene attribuito un relativo punteggio, ci si può fare un'idea abbastanza attendibile del grado di dominanza, di timidezza, ecc...
Ovviamente nel caso di una cucciolata di golden, oltretutto cresciuta e socializzata in questo modo, i risultati sono significativi solo fino a un certo punto, perché i pupi sono tutti abbastanza omogenei ed equilibrati. I risultati sono cmq utili per abbinare al meglio cuccioli e padroni. Cmq su internet con qualche ricerchina si trovano info molto dettagliate su questi test.
Brinetta si è mostrata molto tranquilla, equilibrata, nè dominante nè timida, molto attratta dalle persone e per niente spaventata dai rumori improvvisi

Per quanto riguarda la scelta della cucciola, invece, dato che ci siamo mostrati fin da subito interessati al discorso expò/cucciolate, Tiziana e Davide ci hanno proposto la pupa più promettente e così, se tutto andrà per il meglio, fra qualche annetto ci lanceremo nella "cucciolite". Quindi fortunatamente non abbiamo dovuto scervellarci a scegliere, perché Brina era in un certo senso la "predestinata". Caratterialmente cmq, e anche i test lo hanno confermato, mi sembra una cagnina davvero dolce ed equilibrata, affettuosa senza essere invadente (io non amo molto le feste modello labrador, coi salti in testa...), sicura di sé e fiduciosa.
Il lavoro che dovremo fare....aiutoooooo

Non mi ci fate pensare per favore, ci vuole un po' di incoscienza in queste cose!!!
